Sei sulla pagina 1di 7
resin vas-LEOOE 22 ape 161 N49» cae apglsraman- UNI - ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE - 20129 MILANO, psn A. Ou. 2 cou 003.62 Norma italiana Settembre 1986 i i UNI ‘Segni grafici 7 Utilizzazione delle frecce | 'SO 4196 Graphical symbols — Use of arrows ‘Symboles graphiques — Utiisation des fléches ‘La norma 1S0 4196 (edizione agosto 1964) @ stata adotiata senza variant nella presente norma Italians. Premessa nazionale alla norma UNI ISO 4196 La norma i$0 4196 # stata laborata dal Comitato Tecnico ISOVTC 145 'Sagni grail”. Come ruta dala seguonte premesss, essa ha ragglunto ls magglocanza pat essere accattaa dal Consiglio dellSO come norma iternazionae In base @ quanto sopra la Commissione “Disegoi tecnicl” detUNI ha gludleato, da un punto di vista tecnico, ta norma ISO 4196 rispondenta ale esigonze nazlonali ed ha deciso la pubblicazione dolla presente norma, "Noa versione italiana sono stall agiunt va parent! ieriment delle nome talane, ove asst’ component a quelle ISO indicate, Versione in lingua Italiana della norma ISO 4196 PREMESSA ISO (Organizzazione Internazionale i Normalizaziond) 6 un'associazione mondiale di Organismi nazionall di normalizzazion. \Volaborazione delle norme internazional compete ai comitt tecnici deSO. Ogni Organismo nazionale i normalizzazione che 8 imeressato al argomanto, peri qual 6 stato insediato un conitao tocnico, 8 autorizzato a collabora in tale comiato. Patecipa- no al lavor anche le Organizzazion|intornazionali gi estrone governativa © no che inratengono rapport con IISO. | progettKconziat da un comitato tecnico per essere pubblcat come norme internazionall vngono sttopost per approvazione ag (Organism nazional i normalizzazione prima di essere accotat! dal Consiglio del!SO come norme intornazionall | presente norma & stata approvata dai soguenti Passi membi Ausalia Filandia FRegno Unite ‘Austria Francia Romania Canada Gormania, RF. ‘Spagna Gocoslovacchia ‘Giappone Sud Attica, Rep. del Danimarce Ina Svezia pitt, Rep. Araba di Maa Ungheria ‘Nessun Paese membro ha disapprovato la presente norma, (ooo) Lenore UNI son evinet, quando necessarc,con ia pubblcaZone oa nuove eon sa ogi agiomamenta. Emporane erate he gan doi tase of acarino dl easre in posseno d'tima eine o fog spgoramant. © 0 ose 8 Na ors ag 2 UNI ISO 4196 ©. Introduzione La presente norma @ stata alaborata per promuovareFullizzazione di un numero itt dl forme a recce come segni grafic ‘Quando + segni gration uso attuslmente saranno revsiona. st dovranno applicare i pricip\ stabi! dalla presente norma 1. Scopo e campo di applicazione La presente norma stable 1 princip d base @ il proporzionamento da rispettare quando i segni grafic incorporano una 0 pid tre0ve por indicare movment, for29 ¢ funzion’ diverse. La punta dolla treccia dove sempre puntare nella diezione dol movimento a forza ola tunzione devono essere indicate La prasente norma non si applica alle ecce uilzate no disegn! ediagramnmi siquardant'ingogneria la costuzione oa fabbr- Essa non tat Felaborazione dottaghata dolio ecco che 6 oggetto dela ISO 3461 (= UNI 7538). 2. Riferimenti 150 9461 (= UNI 7538) Segni grafic! — Principi general @ metodk per elaborazione SO 7001 Sogn grafici destinat alinformazione del pubbico 3. Forma di base della freccia \Vuttizzazione ot una @ det ra dole forme dl base sequent! @legata ala natura de signiicato rcorcato Signifeato Forma di base doliatroccia | ‘Applcazione 3.1. Direzione di movimento ‘Contornata 0 annerita: | Goneraimente utlizzata nei segni graticl de- stint alinfrmazione del pubbio per gu 3.1.1. Alapetto all'eservatoreo lo: dare le persone (vedere ISO 7001) ee Le recce con corpo doveno esse ulizzate dove @ possibile. Wala alternative senza corpo sono da ut: — ‘Quoli atrnat td ‘Angolo dela punta: 84° Larghezza dala punta 0 dl corpo dala trac cia: niforme (in trancese donominata ta vote “teceia beige”) 3.1.2. Conrlferimento ad un sistema CGeneralmente uiizzaa ne sgn grafic coordinate (quardante apparecchiature pe incicare I —_ s2nso di movimento dei component della ‘macchina od element lungo gi ass i mo- 3.121 Senza incicazione del valore a aoe cee Le forme i occa n 3.1.2 8000 dole inter 3.1.22 Con Vindicazione del valore . Seca eat aaa tae ane Toe ve fare uso dele loro diferenze_ per contraddisinguere dele funzion| ‘Angoo della punta: 45° min 60° max Grosso2za del tat! costituent la punt, i corpo @ la treccia:unitorme LLunghezza del corpo dela frecca: secon {0 applicazione (segue) LUNI ISO 4196 pag. 3 Signitesto Forme dbase dela freccla ‘Applcazione 3.2, Funzione e forza ‘Contorata o annerit: ‘Gonecaimenteuttzzata nei s9gn grafic ‘Quardant lo apparecchiature incu @richie- ‘to uso a una forma di taccia, ma dove {a funzione non & diretamente logata ala ‘coorinazione dagl ass! di movimento del. {a macehina Lattreccia usata solamont In congiunzio- a 1 con alte segni grafic. Le forme oi reccia sono dole ntrprtazion’ grtiche atrrativ, ma non si deve fre uso alle loro citferonzo per contraddistingue- +0 delle funzion ‘Angolo dela punta: 84° Larghezza del corpo = larghozza dela punta x 0.5 LLungnezza det corpo = larghazza della punta x 0,5 (min) x 1.0 (max) ‘3.3. Dimension! ‘Goneralmenteutlizzata nei sogni grafic ‘quardant le apparacchaturs incu éneces- aro specifica i valore numerico dele +> —> Db 4 2) La voocth normale appresniatasnbolcamente ca una recia. Ge & dvono care dele veloc lle op basse rpeto a qualia normal, e550 cover essere sitolcarenta appresonsia dp una putt deci (vlct aa) oda uno op “paracadt po a exvemth cl cope ata reel (velo base (oop) ‘pag. 6 UNI ISO 4196 42. Funzlone (utitzzazione della forma di trecia in 3.2) Inaleazione ‘Esempl di utzazione Funzione o applicazione di una pressions Per esempio: plogatura,rullatura,bloccag- Dimensione (uttizzazione della forma di treccia in 3.2) ————— = ee 4 — Inecazione Esompi di utitzzarione ‘Dimensione @ Hin d cimensione Per esompio:larghazza, atezza, spazio boro, ee. AK Indieazione i un interval divisions Ei C a4 ‘Aza dela corsa di una pressa “-]- Regolazione dello spessore di parte dla preform Segni grafici Utilizzazione delle frecce (UNI ISO 4196) ‘Sudo dl prope — 2" Sottocommlasone “Segnl almbo” dalla Commisslone “Dlaegn tenet” dalUNL, rurione do 19st. 1068, same od approvaione — Commisslone “Dleagn teenie” del UNI, rion dal @ ap. 1986 same tala 6d spprovarions ~ Commiasione Cetrle Tecnica dt'UN!, cunone de 10 gu 1906 Paitca — Presidente dei'UN, doibera cl 25g, 1686 Ls publcasone det posers noma awviene con la patecpaxone fanaa det Sos dengue Minin det CHR

Potrebbero piacerti anche