1. Informazioni generali
Questo ricevitore digitale satellitare Le permette di vedere una variet di programmi dai satelliti.
Questa guida dell' utente comprende l'installazione del decoder (STB) ed i passi necessari per
azionare le varie funzionalit. Vengono spiegate in dettaglio anche le speciali peculiarit
disponibili, esclusive di questo decoder (STB), che Le permetteranno di trarre il massimo vantaggio
da queste caratteristiche.
1.1 Caratteristiche principali
Lasci spazio libero intorno al decoder (STB) per una ventilazione sufficiente;
Non copra il ricevitore o non lo metta su un'unit che emette calore;
Usi una stoffa soffice ed una soluzione tenue di liquido pulente per lavare il telaio;
Non colleghi o sostituisca i cavi quando il decoder (STB ) collegato all'alimentazione;
Non rimuova la copertura;
Non permetta che l' unit venga esposta a calore estremo, freddo o all'umidit;
Non permetta mai che liquidi, spruzzi o altri materiali vengano in contatto con l'interno
del modello.
1.3 Disimballaggio
Spacchetti il ricevitore e verifichi per essere sicuro che tutti gli articoli seguenti siano inclusi
nell'imballaggio.
3
1 Telecomando (RCU)
1 Guida Utente
Traduzione del testo elettronico e relativo alla soprastante immagine del telecomando:
1.9 Specificazione dei tasti del telecomando
1. Accende/Spegne il decoder
2. Commuta tra il modo Tiv e quello Radio
3. Mostra la lista satellitare dei canali ricercati
4. Accede al corrispondente numero dell'item richiesto del Men o seleziona il numero di un
canale da guardare
5. Ritorna al canale precedente
6. 18. 19.20. Muove il cursore su/gi/a sinistra/a destra
7. Ritorna al menu precedente sulla schermata di menu o esce dall'item
8. Mentre si guarda un canale, modifica il volume (+/-)
9. Mentre si guarda un canale, cambia il linguaggio audio
10. Mostra la barra di posizione sullo schermo per aggiustare l'antenna o per la ricerca di
manuale
11. 27. Muove su/gi una pagina nella lista canali
12. Commuta al modo UHF
13. Pausa/Play A/V
14. Accende/Spegne il decoder
15. Mostra la lista dei canali favoriti
16. Commuta a modalit TV o AV
17. Mostra le informazioni del canale corrente
21. Questo tasto non disponibile
22. Esegue litem selezionato sulla schermata del Men, o entra al valore desiderato in ogni
modalit di input
23. Mentre si guarda un canale, cambia canale (+/-)
24. Richiama la Guida Elettronica di Programma (EPG)
25. Commuta tra altoparlante sinistro/ destro /stereo
26. Commuta a modalit televideo o sottotitoli
28. Commuta tra Pal e NTSC
prema il tasto OK del telecomando per confermare il limite Est. Per settare il limite Ovest, gli stessi
passaggi del limite Est (usando il tasto freccetta destro del telecomando).
4. 1. 2 Azzerare i limiti Diseqc
Se si vogliono azzerare i limiti Est o Ovest, posizioni il cursore sul bottone Azzeramento limiti
Diseqc e prema il tasto OK sul telecomando. Il messaggio desidera azzerare i limiti del
posizionatore Diseqc ? sar mostrato per la sua conferma. Selezioni il bottone OK premendo il
tasto OK sul telecomando. Il cursore muover verso il limite Est cos che si possa azzerare il limite
stesso. Per azzerare il limite Ovest segua gli stessi passi del limite Est.
Selezioni EXIT per finire il settaggio antenna. Il messaggio Sei sicuro di cambiare la
configurazione del settaggio antenna? sar mostrato. Selezioni il bottone OK sullo schermo e poi
aspetti finch i dati vengono salvati.
4. 2 Settaggio Antenna 2) Fissa
1. Antenna: Si possono selezionare fino ad un massimo di 16 antenne con relativi switches di
commutazione.
2. Tipo: Selezioni un tipo antenna che sia Fissa;
3. Satellite: Selezioni prima il satellite desiderato;
4. Tipo di LNB : Selezioni il suo tipo di LNB. Se possiede un tipo universale, selezioni Univ.;
5. Frequenza LNB: Inserisca la specifica frequenza LNB facendo riferimento al suo LNB
usando i tasti numerici del telecomando . Se possiede un doppio LNB, inserisca lo specifico
valore nel campo.
6. Switches (0/12 Volt, tono 22 KHz, Diseqc): Si possono selezionare gli Switches con i quali
si desidera configurare lantenna.
7. Controllo banda C/Ku: Si pu selezionare il controllo banda C/Ku mediante la selezione
del tipo di switch.
Selezioni EXIT per completare il settaggio antenna. Il messaggio Sei sicuro di cambiare la
configurazione del settaggio Antenna ? verr mostrato. Per favore selezioni il bottone OK sullo
schermo e poi attenda finch i dati vengono salvati.
4. 3 Ricerca Canali 1)Diseqc 1.2
1. Antenna : Selezioni il numero della sua antenna.
2. Satellite: Selezioni il satellite desiderato usando i tasti freccette (destro/sinistro). Premendo
il tasto OK sar anche mostrata la lista dei satelliti. Si possono vedere le informazioni del
satellite selezionato sulla parte destra.
Edit Mode: Se si vogliono redigere alcuni dati preprogrammati come Trasponder, Frequenza,
Symbol Rate, Polarizzazione e 22 KHz, prema il tasto Edit Mode (tasto colore rosso) sul
telecomando.
3. Posizione: Dopo aver selezionato un satellite, per favore selezioni il bottone Position e poi
tenga premuto uno dei tasti freccette (destro o sinistro) sul telecomando fino a che il satellite
selezionato venga agganciato (puntato). Se il satellite agganciato (puntato) correttamente,
il colore della barra di segnale cambier in giallo. Quando si preme il tasto OK sul
telecomando, il messaggio Vuole settare il valore della posizione corrente? verr
mostrato.
12
14. Opzione di ricerca: Il ricevitore permette di ricercare i canali con convenienti opzioni come
sotto mostrato:
Se si seleziona Sort by Scramble (scelta per codifica), il ricevitore ricerca i canali scrambled
(codificati) automaticamente.
Se si seleziona soltanto non ricercati TP, il ricevitore effettua la ricerca nei trasponder che non
furono ricercati.
Se si seleziona soltanto FTA , il ricevitore ricerca solamente i canali in chiaro compresi in quel
satellite.
4. 4 Ricerca canali 2) Fissa
1. Antenna: Si selezioni il numero dellantenna.
2. Satellite: Si selezioni il satellite desiderato usando i tasti freccette.
Premendo il tasto OK verr mostrata anche una lista dei satelliti.
Si pu vedere linformazione del satellite selezionato sul lato destro.
Edit Mode: Se si vogliono redigere dati preprogrammati come Trasponder, Frequenza, Symbol
Rate, Polarizzazione e 22 KHz, prego premere il tasto Edit (tasto di colore rosso) sul telecomando
per far apparire il riquadro di comando. Poi ci si pu muovere in quelle colonne per cambiare il
valore.
3. Prego far riferimento alla Sezione 20, Liste da 4 a 14 per le rimanenti opzioni.
4. 5 Impostazioni sistema
Traduzione del testo elettronico
Il men Impostazioni Sistema consente di fissare gli items in funzione dellambiente circostante.
1. Lingua OSD : Consente di selezionare il linguaggio desiderato per le indicazioni sullo
schermo (OSD).
2. Linguaggio Audio : Seleziona il linguaggio audio desiderato da porre in precedenza di
scelta a condizione che questo linguaggio sia supportato dal canale.
3. LNB Power: Se il ricevitore connesso al LNB, si selezioni S (ON). Ma se il ricevitore
connesso ad un altro decoder tramite il cavetto loop, occorre controllare quale ricevitore
connesso direttamente al LNB. Nel caso che sia laltro decoder ad essere direttamente
connesso al LNB, allora selezionare OFF.
4. Formato dello schermo: Se il vostro TV supporta il formato schermo a 16:9 e il canale
selezionato fornisce un programma con il formato 16:9, selezionate 16:9.
5. Uscita Video: Se la vostra presa Scart supporta il controllo RGB, selezionate RGB.
Altrimenti selezionate CVBS.
6. Tipo TV: Selezionate il tipo conformemente al vostro modello TV.
7. Impostazione canale allaccensione: Se viene premuto il tasto OK, allora la lista canali
viene mostrata. Si pu selezionare un canale dalla lista. Il canale selezionato partir tutte le
volte che accenderete il ricevitore.
8. Standard UHF: Selezionate il tipo di UHF.
9. Canale UHF: Selezionate il vostro canale UHF desiderato per la modalit satellitare.
Nota: Nei Paesi dove lUHF non usato, le opzioni 8 e 9 nella lista saranno cancellate.
14
Il men Impostazioni Sistema consente di fissare gli items in funzione dellambiente circostante.
1. Colore OSD: Consente di selezionare il colore desiderato;
2. Lingua OSD : Consente di selezionare il linguaggio desiderato per le indicazioni sullo
schermo (OSD).
3. Linguaggio Audio : Seleziona il linguaggio audio desiderato da porre in precedenza di
scelta a condizione che questo linguaggio sia supportato dal canale.
4. LNB Power: Se il ricevitore connesso al LNB, si selezioni S. Ma se il ricevitore
connesso ad un altro decoder tramite il cavetto loop, occorre controllare quale ricevitore
connesso direttamente al LNB. Nel caso che sia laltro decoder ad essere direttamente
connesso al LNB, allora selezionare OFF.
5. Formato dello schermo: Se il vostro TV supporta il formato schermo a 16:9 e il canale
selezionato fornisce un programma con il formato 16:9, selezionate 16:9.
6. Uscita Video: Se la vostra presa Scart supporta il controllo RGB, selezionate RGB.
Altrimenti selezionate CVBS.
7. Tipo TV: Selezionate il tipo conformemente al vostro modello TV.
8. Impostazione canale allaccensione: Se viene premuto il tasto OK, allora la lista canali
viene mostrata. Si pu selezionare un canale dalla lista. Il canale selezionato partir tutte le
volte che accenderete il ricevitore.
9. Standard UHF: Selezionate il tipo di UHF.
10. Canale UHF: Selezionate il vostro canale UHF desiderato per la modalit satellitare.
11. Trasparenza OSD: Selezionate la trasparenza del men.
Nota: Nei Paesi dove lUHF non usato, le opzioni 8 e 9 nella lista saranno cancellate.
4. 6 Blocco Parentale
Questa funzione consente di bloccare il canale con una password al fine di prevenire laccesso al
canale da parte di bambini. Si possono anche proteggere i dati e le informazioni installate usando il
Blocco Installazioni.
Come cambiare la Password
1.
2.
3.
4.
4. 7 Impostazioni di fabbrica
Se si vuole riportare il ricevitore alle impostazioni di fabbrica, selezionare Factory Default e
premere il tasto OK. Quindi un messaggio di avvertimento verr mostrato. Per confermare,
selezionare OK.
Attenzione: Selezionando le impostazioni di fabbrica si perderanno tutti i dati ed informazioni che
erano precedentemente installate.
5.
Quanto segue descrive le funzioni basiche del vostro decoder mentre si guarda una TV satellitare o
si ascolta una radio satellitare.
Mentre si guarda, linformazione del canale corrente sar mostrata in basso sullo schermo se si
preme il bottone INFO sul telecomando.
5. 1 Selezione Canale
Se si vuole selezionare un canale, si usi il tasto CH sul pannello frontale o i tasti CH+., CH- sul
telecomando o i tasti numerici.
In aggiunta alle sopraindicate normali funzioni, il decoder fornisce funzioni di cambio canale pi
convenienti.
Mentre si sta guardando, si prema il tasto OK sul telecomando. Una lista di canali sar mostrata sul
lato destro dello schermo. Se si preme il tasto EXIT, la lista canali scomparir.
Per selezionare un canale, andare su o gi nella lista e posizionare il cursore sul canale desiderato,
Quindi, premere il tasto OK per guardare il canale selezionato.
Se si premono i tasti freccette (su/gi) sul telecomando, la lista dei canali scorrer di pagina in
pagina.
5.2 Richiamo precedente canale
Prema il tasto RECALL sul telecomando per spostarsi al precedente canale visionato.
5.2 Modalit TV e Radio
16
Mentre si vede un canale TV, prema il tasto (TV/Radio) sul telecomando per commutare tra la
modalit TV e quella Radio.
5.3
Modalit TV e Videoregistratore
Si selezioni il satellite voluto, si prema il tasto OK sul telecomando e quindi si avr una lista canali
a vostra scelta.
5.8 Lista Favoriti
Per creare una lista canali preferiti prema il tasto FAV sul telecomando.
Si pu accedere al successivo gruppo di preferiti premendo il tasto FAV di nuovo.
Il metodo di raggruppare i canali preferiti spiegato nei Canali Preferiti (pagina 25).
6.
Gestione Canali
Il decoder fornisce una delle pi potenti funzioni di gestione canali del mondo. Questa funzione non
solo consente di guardare i canali ma anche di fare una moltitudine di cose interessanti ed utili.
6.1 Gestione Canali
Il gestore dei canali formato da canali TV e canali Radio.
Nota: Poich luso dei canali Radio lo stesso dei canali TV, in questo manuale spiegata soltanto
la gestione dei canali TV. Sul lato sinistro del men canali TV, si pu vedere la lista dei canali. Sul
lato destro, si pu vedere il canale corrente in una piccola Immagine Grafica (PIG) (1/9 della
grandezza della modalit normale). Si possono vedere anche informazioni del canale sotto la
schermata PIG.
Quando si muove il cursore da un canale ad un altro, il PIG cambier di conseguenza.
Si possono usare i tasti colorati del telecomando come (indicato) sotto.
6.2 Canali Preferiti
Quando si seleziona la gestione canali, la lista di default sar mostrata sullo schermo come lista
Preferiti 1.
Si selezioni il canale preferito e quindi si prema il tasto OK. Allora il simbolo (omissis) sar
segnato affianco al nome del canale selezionato.
Se si vuole rimuovere il nome del canale dalla lista canali favoriti, si prema il tasto OK di nuovo,
quindi il simbolo (omissis) sparir.
Dopo la selezione dei canali favoriti si prema il tasto EXIT due volte per salvare i dati e si prema il
tasto FAV in sequenza per vedere se ciascuno dei gruppi preferiti selezionato propriamente.
S rappresenta un canale codificato.
18
6.3
Spostamento Canale
Nella pagina di gestione canali TV , prema il tasto Move (tasto di colore giallo) sul telecomando.
Si selezioni un canale premendo il tasto OK e si sposti il cursore nella posizione in cui si vuole
spostare il canale selezionato e si prema il tasto OK. Quindi, si trover che il canale selezionato
stato spostato nella posizione desiderata e il numero del canale cambiato conseguentemente.
Si controlli se il numero del canale cambiato sulla lista dei canali.
6.4
Blocco Canale
Nella pagina di gestione canali TV, prema il tasto Blocco (tasto di colore blu) sul telecomando.
Questo comando di Blocco consente di bloccare il canale. Prima selezioni il canale che si vuole
bloccare e si prema il tasto OK. Poi questo simbolo (lucchetto chiuso) sar marcato affianco al
nome del canale selezionato.
Nota: Per effettuare questa funzione, si deve impostare prima il Controllo Parentale.
6.5
Rinominare un Canale
Nella pagina principale, si prema il tasto Men sul telecomando e poi si selezioni Rename sul
men di comando.
Questo comando Rename consente di rinominare il canale. Prima si selezioni il canale da
rinominare e si prema il tasto OK, quindi un riquadro tabella-alfanumerica sar mostrato. Si digiti il
nome desiderato.
Si controlli se il nome del canale cambiato sulla lista dei canali.
6.6
Cancellare un Canale
Nella gestione canali, si pu entrare nella modalit Cancellazione CH, se si preme il tasto Delete
(tasto di colore rosso) sul telecomando. Quindi, se si preme il tasto Delete (tasto di colore rosso) in
sequenza, la modalit passer attraverso Cancella TP-Cancella Satellite-Cancella Tutto- Cancella
Canale.
Questo comando Delete consente di cancellare il canale permanentemente. Prima si selezioni i
canali che si vogliono cancellare; il numero del canale selezionato sar marcato con X. Se si
cancella la selezione, si prema il tasto OK di nuovo, quindi il numero marcato ritorner indietro.
Se si decide di cancellare, si prema il tasto EXIT e poi si prema OK per cancellare.
Si controlli se il numero del canale cancellato nella lista dei canali.
Attenzione: Il canale cancellato non pu essere recuperato a meno di una nuova ricerca.
6.7
Scelta Canale
Nella Pagina Principale si prema il tasto MENU sul telecomando e si selezioni Sort (scelta) sul
men di comando.
Questo Sort men ha un sub comando ed esso consente di scegliere i canali, come si desidera.
Si possono scegliere i canali dai Preferiti, Bloccati, Codificati, nome Satellite (SAT) e nome
Canale (CH). Si posizioni il cursore sulla riga desiderata e quindi si prema il tasto OK.
Si controlli se i canali sono selezionati appropriatamente sulla lista dei canali.
Nota: La gestione canali Radio ha la stessa funzione della gestione canali TV.
19
7. Informazioni Ricevitore
Nella Pagina Principale si selezioni Informazioni Ricevitore e si prema il tasto OK per accedere al
sub men. In questo men si possono vedere le seguenti informazioni del ricevitore, inclusi
prodotto, Versione Software, Versione Hardware.
9.
Timer
Si pu sistemare lorario reale come pure si pu programmare il timer in vari modi. Questa
funzione un punto di forza dellunit.
21
22
23
24
Per motivi di mancanza di tempo data la vicina scadenza del Meeting - non
stata effettuata la traduzione degli ultimi due capitoli.
13. Specifiche Tecniche
14 Risoluzione Problemi
25
Prego scusare eventuali imprecise traduzioni o differenti dizioni che apparissero sullo schermo TV,
rispetto al testo qui presente, dovute sia un po alla fretta di completamento del lavoro e sia al non
possesso di tale decoder e quindi non diretta sperimentazione. Saranno graditi cortesi suggerimenti
e modifiche da postare sempre sul Forum di VIDEOSATSERVICE.
Grazie da Superboss
26