it
1
AGNOSIA
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
AGNOSIA VISIVA
appercettiva
regioni posteriori dellencefalo Matching di oggetti. Giudizi identit
differenza. Copia di disegni. Figure
sovrapposte. Lettere incomplete. Test
di Gollin. Silhouettes. Test di Street.
Decisione oggetto, non oggetto.
Modificazione dellambiente. Riap-
prendimento. Utilizzo del contesto.
Interruzione di sequenze autonomiz-
zate. Tecnica di etichettamento. Identi-
ficazione senza errori e apprendimento
al riconoscimento.
AGNOSIA VISIVA
associativa
regioni posteriori dellencefalo Copia disegni con significato. Catego-
rizzazione semantica. Riconoscimento
gesti. Questionari di memoria semanti-
ca
SIMULTAGNOSIA lettera formata da piccole lettere
PROSOPAGNOSIA
appercettiva
posteriori destre Test di Benton-Van Allen. Stima
dellet.
PROSOPAGNOSIA
associativa
posteriori destre Identificazione di facce (stessa area
semantica). Giudizio di familiarit.
AGNOSIA PER I COLORI Domande sul colore di oggetti. Colora-
re oggetti. Giudizi di appropriatezza
della colorazione.
AGNOSIA TOPOGRAFICA Presentazione di fotografie di edifici e
luoghi famosi
AGNOSIA TATTILE (STEREOA-
GNOSIA)
parietali (regioni postrolandiche). Si
manifesta nella mano controlaterale
allemisfero danneggiato. Lesioni pa-
rietali sinistre: agnosia tattile bilatera-
le.
Giudizio di peso, dimensione e forma
ad occhi chiusi
AGNOSIA ACUSTICA regioni temporali Test di Palmieri
www.studentibicocca.it
2
DEFICIT DI DISCRIMINAZIONE
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
ACROMATOPSIA occipitali bilaterali. Monolaterali: emi-
acromatopsia.
Test di Fornsworth-Munsell. Tavole di
Ishihara. Categorizzazione di colori
DISCRIMINAZIONE DELLA
FORMA
Discriminazione di forme simili. Test
di Efron. Screening di detezione della
forma.
DISCRIMINAZIONE MOVIMEN-
TO
occipitali bilaterali
www.studentibicocca.it
3
DISTURBI DEL LINGUAGGIO
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
AFASIA GLOBALE Fronto-temporo parietali perisilviane.
Fronto-temporali sinistre.
Ripetizione. Comprensione. Denomi-
nazione. ). Aachen Aphasia Test
(AAT).
AFASIA DI BROCA Area di Broca (frontale sinistra). Giro
precentrale, insula.
Multilingual Aphasia Examination
(MAE). Western Aphasia Battery
(WAB). Boston Aphasia Examination
(BDAE). Aachen Aphasia Test (AAT).
Boston Naming Test. Batteria per
lAnalisi dei Deficit Afasici (BADA)..
Test dei gettoni
Terapia di intonazione melodica (MIT)
Functional Communication Treatment.
Promoting Aphasics Communicative
Effectiveness (PACE).
AFASIA DI WERNICKE Temporale sinistra (Wernicke) Multilingual Aphasia Examination
(MAE). Western Aphasia Battery
(WAB). Boston Aphasia Examination
(BDAE). Aachen Aphasia Test (AAT).
Boston Naming Test. Batteria per
lAnalisi dei Deficit Afasici (BADA)..
Test dei gettoni
Functional Communication Treatment.
Promoting Aphasics Communicative
Effectiveness (PACE).
AFASIA AMNESTICA Temporale e temporo/parietale Denominazione. ). Aachen Aphasia
Test (AAT).
AFASIA TRANSCORTICALE
SENSORIALE
Carrefour temporo- parieto-occipitale Comprensione. Denominazione.
AFASIA TRANSCORTICALE
MOTORIA
Frontale premotoria, anteriore area di
Broca
Decrizione di un evento in linguaggio
spontaneo.
AFASIA DI CONDUZIONE Giro sopramarginale fascicolo arcuato Ripetizione. Comprensione. Denomi-
nazione.
www.studentibicocca.it
4
DISTURBI FONOLOGICI E DELLARTICOLAZIONE
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
DISARTRIA ( da paresi) Bilaterali ai fasci corticobulbari/ cer-
velletto/ tronco encefalico
Ripetizione. Denominazione. Coppia minima fonologica. Denomi-
nazione di figure.
Ripetizione e lettura di frasi. Descri-
zione di figure. Conversazione.
APRASSIA
DELLARTICOLAZIONE
(no paresi)
Emisferica sinistra Ripetizione. Denominazione. Impostazione articolatoria.
Terapia di intonazione melodica (MIT)
DISTURBI LESSICALI
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
SEMANTICO Denominazione di figure ( categorie).
Fluenza verbale per categoria.
Denominazione e uso di oggetti
LESSICO IN INPUT Compiti di decisione lessicale Decisione lessicale e ricerca sul voca-
bolario
LESSICO IN OUTPUT Denominazione orale e scritta.
Fluenza verbale per lettera.
Evocazione lessicale per categoria se-
mantica o fonemica
www.studentibicocca.it
5
DISTURBI MORFO-SINTATTICI
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
AGRAMMATISMO Ripetizione. Denominazione. HELPSS. Mapping tematico-
argomentale.
PARAGRAMMATISMO Ripetizione. Denominazione.
DISTURBI DI LETTURA
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
DISLESSIA Emisfero sinistro Identificazione di lettere. Decisione
lessicale. Associazione parola scritta-
figura. Lettura ad alta voce. Categoriz-
zazione. Ripetizione.
Conversione grafema-fonema
DISTURBI DI SCRITTURA
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
AGRAFIA Scrittura sotto dettatura. Denomina-
zione scritta. Copia servile differita.
Compitazione. Scrittura per composi-
zione.
Copia differita e scrittura sotto dettatu-
ra con visualizzazione mentale.
www.studentibicocca.it
6
DISTURBI VISUOSPAZIALI
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
DISORIENTAMENTO TOPO-
GRAFICO
regioni posteriori dellemisfero destro Lettura di mappa.
DEFICIT NEL PENSIERO SPA-
ZIALE
cerebrolesi destri Test di Elithorn. Matrici progressive di
Raven.identificazione di figure com-
plesse/nascoste. Costruzione mentale.
TeRaDiC.: scomposizione, verbalizza-
zione, verifica,esecuzione, correzione
DEFICIT NEL MEMORIZZARE
UN PERCORSO
parietali alte destre Test di Corsi.
DISEGNO cerebrolesi destri orientamento sba-
gliato, cerebrolesi sinistri semplifi-
cano il disegno
Disegno spontaneo o copia. TeRaDiC.: scomposizione, verbalizza-
zione, verifica,esecuzione, correzione
APRASSIA COSTRUTTIVA posteriori parieto-occipitali (anche le-
sioni frontali)
Test di Bender. Test di Milano. Visual
Retention Test (Benton). Figura com-
plessa di Rey. Disegno spontaneo o
Copia.
TeRaDiC.: scomposizione, verbalizza-
zione, verifica,esecuzione, correzione
CLOSING-IN malattia di Alzheimer, demenza dege-
nerativa
Copia di disegni
www.studentibicocca.it
7
DISTURBI DELLATTENZIONE
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
ATTENZIONE SELETTIVA Test di cancellazione. Test di Bour-
don-Wiersma, Test di Stroop.
ATTENZIONE DIVISA PASAT. Trail Making Test.
NEGLECT Barrage. Cancellazione lettere. Test
delle campanelle. Bisezione di linee.
Illusione dellArea di Wundt-J astrow.
Lettura frasi. Indented Paragraph Rea-
ding Test. Behavioural Inattention
Test.
Training di scanning visuospaziale.
Training di lettura e copia. Training di
copia di tracciati training di descrizio-
ne di figure. Training con stimolazioni
sensoriali. Stimolazione optocinetica.
Stimolazione calorica-vestibolare.
DEFICIT DI PROGRAMMAZIO-
NE
frontale sinistra Batteria di Test per lesame
dellAttenzione (TEA). NeuroPsiLab.
www.studentibicocca.it
8
DEMENZE
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
DEGENERAZIONE LOBO
FRONTALE
Atrofia frontale Fluenza verbale per lettera. Wisconsin
Card Sorting Test. Trail Making. Ma-
trici di Raven. Test di Wegl. Stime co-
gnitive.
AFASIA LENTAMENTE PROGR. Atrofia perisilviana Matrici di Raven. Disegno con cubi.
DEMENZA SEMANTICA Atrofia bilaterale: polo temporale ante-
riore (A38), temporale infero-laterale
Fluenza verbale per categoria. Deno-
minazione di figure (Boston). Com-
prensione di singole parole. Questiona-
rio m. semantica. Associazione di figu-
re (palme). Giudizio di realt. Catego-
rizzazione. Silly sentences
SINDROME FRONTALE Area prefrontale (A 9-15, 46-47) Stroop. DCT. Trail Making. Dual task.
WCST. Weigl. Stime cognitive. Matri-
ci di Raven. Torre di Hanoi. BADS
ALZHEIMER Atrofia aree associative. Degenerazio-
ni endo ed extraneuronali. Angiopatia
congofila
Mini Mental Status Examination
(MMSE). MODA.
Orientamento alla Realt (ROT). Tera-
pia della reminescenza. Terapia di Va-
lidazione. Interventi comportamentali.
Tecniche di stimolazione. Memory
training. Subject Performed Task.
Trattamento linguaggio e comunica-
zione. Spaced Retrieval
www.studentibicocca.it
9
DISTURBI DELLA MEMORIA
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
MEMORIA BREVE TERMINE Parietali inferiori sinistre Span di cifre. Ripetizione seriale pa-
role bisillabiche. Test di Corsi. Test di
Rivermead (RBMT).
MEMORIA LUNGO TERMINE Parte mesiale del lobo temporale, re-
gione diencefalica
Breve racconto. Apprendimento cop-
pie di parole. Apprendimento lista di
parole. Apprendimento supra-span
verbale (Buscke-Fuld). Questionario
eventi remoti. . Test di Rivermead
(RBMT).
PQRST. Priming Repetition. Va-
nishing cues. Spaced Retrieval. Neu-
ropage. Quaderno di memoria
AMNESIA parte mesiale del lobo temporale (re-
gione ippocampale), fornice, regione
diencefalica (corpi mamillari, tratti
mamillo-talamici e i nuclei anteriori
del talamo), giro del cingolo, corteccia
retro-spleniale, corteccia fronto-basale
(nuclei del setto)
Breve racconto. Apprendimento cop-
pie di parole/lista di parole. Appren-
dimento supra-span verbale (Buscke-
Fuld). Questionario eventi remoti. .
Test di Rivermead (RBMT).
Apprendimento senza errori. Spaced
Retrieval.
AMNESIA GLOBALE temporali mesiali o diencefaliche bi-
laterali
Test di Kroviz. Fluenza verbale. Test
di Corsi
AMNESIA SEMANTICA Lobo temporale laterale e inferiore Fluenza verbale per categoria. Deno-
minazione di figure (Boston). Com-
prensione di singole parole. Questiona-
rio m. semantica. Associazione di figu-
re (palme). Giudizio di realt. Catego-
rizzazione. Silly sentences.
www.studentibicocca.it
10
TRAUMA CRANICO
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
TRAUMA CRANICO Commozione cerebrale. Contusione
cerebrale
Glasgow Coma Scale. Test di atten-
zione (PASAT, TAQ e TEA, Stroop).
Test di memoria (Span, Apprendi-
mento). Test linguistici (gettoni, fluen-
za, AAT).
Ausili esterni.. Orientation Remedial
Module (Ben-Yshay). Terapie cogniti-
ve. Terapie comportamentali.
www.studentibicocca.it
11
APRASSIA
DEFICIT LESIONE TEST RIABILITAZIONE
APRASSIA IDEOMOTORIA Lesione parietale sinistra Esecuzione di gesti e pantomime su
ordine verbale, imitazione, tattile. Test
per lAIM
Trattamento restitutivo (esecuzione di
gesti su ordine verbale con facilitazio-
ni). Trattamento sostitutivo (manipola-
zione dellordine sequenziale di ogni
azione). Approccio cinematico. Ap-
proccio ecologico.
APRASSIA IDEATIVA Regioni posteriori dellemisfero sini-
stro.
Utilizzo di oggetti Esercizi sulle caratteristiche strutturali
delloggetto. Esercizi di ricostruzione
della sequenza. Approccio pragmatico.
Approccio ecologico.
APRASSIA BUCCOFACCIALE Lesione degli opercoli frontale e cen-
trale e della porzione anteriore
dellinsula.
Esecuzione di azioni su comando ver-
bale
Imitazione su esempio visivo, ordine
verbale. Uso dello specchio