Sei sulla pagina 1di 4

La favola antica

(The ancient tale)


Giovanna

La favola antica
(The ancient tale)
Giovanna

- Tutti I diritti riservati Agosto 2013

Le semplici verit avranno un effetto su una dozzina di uomini al massimo in una nazione, o in un secolo, mentre il mistero mener per il naso milioni di persone. Henry Saint-John Bolingbroke

Un giorno, tanto tempo fa, il buon Dio cre il mondo, poi lo guarn con le piante, lo popol con gli animali e, in fine, preso da mania di grandezza, invent un essere dotato di intelligenza: l'uomo. L'intelligenza, si sa, una cosa meravigliosa ma per usarla ci voglio i dati. I dati devono essere prima compresi e poi catalogati nella memoria. Allora il signore disse: - Caspita... non pensavo che fare l'uomo intelligente fosse cos complicato! Sai che faccio? lo finir domani. - e si and a coricare. Ma il giorno dopo era Domenica e si ripos, poi il Luned c'erano un sacco di cose da fare e poi... e poi passarono i giorni, gli anni, i millenni. Il buon Dio si distrasse e si dimentic del suo piccolo essere incompleto. L'uomo era intelligente, si, ma mancava di due importanti componenti: la scheda della comprensione e il disco rigido della memoria totale. Ogni volta che nei secoli, Iddio si affacciava sull'umanit, la trovava talmente incasinata da avvilirsi e rinunciare a metterci mano. Un giorno, quando vide che dopo aver preso drastici provvedimenti e applicato leggi severe, le persone non si ravvedevano, decise di prenderle con le buone: mand suo figlio a cercare di mettere un po' d'ordine sulla Terra. Ma fu un'esperienza catastrofica. Il "ragazzo" ci rimise le penne e, in seguito, i pi furbi (giacch la brava gente si era affezionata a quel giovane) si servirono della sua storia e dei suoi gadget per tenere a bada e sfruttare al meglio la follia umana, per il proprio tornaconto! Cos l'uomo rimasto un mattone sbilenco... utile solo per piccoli progetti, incapace di diventare veramente grande, come il resto dellUniverso infinito e, dopo un milione di anni, si porta dietro i suoi difetti dovunque vada, persino quando approda in un'isola felice come... Beh! Come lo stabilirete Voi, cari lettori, tutte le volte che avrete messo fiducia, entusiasmo e gioia in un progetto, e vi scontrerete col nemico ebete e maligno dell'umana stupidit.

The ancient tale


A long time ago the good God created the world, then beautify it with plants, after he populate it with animals and, in the end, taken from delusions of grandeur, he invented a being endowed with intelligence: the man. The intelligence, you know, is a wonderful thing but it needs data. The data must first be understood and then cataloged in memory. Then the Lord said: - Wow ... I did not think it was so complicated! You know what? I'll finish tomorrow! And he went to lie down. But the next day was Sunday and he rested on, Monday there were a lot of things to do and then... and then the days passed, the years, the millennia. The good Lord was distracted and forgot his little creature incomplete. So the man was intelligent, but lacked two important components: capacity of understanding and hard drive of the total memory. Every time he looked out over the Earth saw so much chaos that had to give up doing something. One day he noticed that, even after drastic measures and harsh laws, people did not improve, and so he decided to try with good: he sent his son to try to put a little order on Earth. But it was a disaster! The boy was killed. After this the crafty people realized that the good people had loved this young man, they stole its history and its gadgets for hold off and employed the human folly for their own interests! And so the man remains a brick wrong... useful only for small projects and unable to become as big as the rest of the Universe, and after a million years, brings with it its flaws anywhere, even when it comes to a happy island as... How? Well, the reader will understand on his own. Whenever he puts his enthusiasm and his joy for a good project he will face his mediocre and bad enemy: human stupidity.

Giovanna, Agosto 2013

Potrebbero piacerti anche