Sei sulla pagina 1di 1

Centro Formazione Calcio

R.Kappa calcio

Coppa Italia Open U11: subito Fiorentina


I giovani viola conquistano la prima edizione del torneo vincendo tutte le partite davanti a una grandissima cornice di pubblico festoso.

la Fiorentina ad alzare al cielo la prima Coppa Italia Open U11 al termine di un torneo ben giocato in cui i piccoli viola hanno saputo imporre la loro superiorit. Niente hanno potuto gli avversari davanti alla superiorit mostrata dai giovani viola che hanno vinto tutte le partite del torneo con relativa facilit. Hanno provato con maggiore ardore delle altre ad insidiare il successo gigliato il Prato ed il Cittadella, ma anche queste due formazioni, che pure si sono ben comportate, nulla hanno potuto negli scontri diretti, nel corso dei quali hanno dovuto arrendersi senza recriminazioni alla Fiorentina. I viola dopo essersi sbarazzati nel girone di qualificazione della Lastrigiana e dellImolese, nel raggruppamento di finale hanno messo in fila i lanieri (giunti secondi), i veneti, lEmpoli ed il Livorno. Molto pi equilibrato ed elettrizzante il Challenge La Guardiana che ha opposto le squadre seconde classificate nei gironi di qualificazione. Al termine delle dieci partite di finale a prevalere in virt del successo nello scontro diretto, stata la Lastrigiana B, la quale ha massimizzato le sole due reti segnate in tutto il torneo. Grazie ad una difesa pressoch imperforabile, i ragazzi di

Lunghi e Berti hanno conseguito un risultato eccezionale se consideriamo laltissimo livello degli avversari. Dietro ai giovani biancorossi figurano infatti nellordine il Suno, il Vigor Senigallia, il Mantova e la Sestese. Senza alcun dubbio stata la vittoria del cuore e della volont, un successo che ha portato grande entusiasmo in casa del Centro Formazione Calcio, che da anni dirige lattivit della scuola calcio della Lastrigiana. La terna delle squadre vincitrici stata completata dallImolese, che uscita dai tornei principali per mano di Fiorentina e Lastrigiana, si consolata aggiudicandosi il Challenge Biancorosso torneo dedicato alle terze classificate dei gironi di qualificazione. LImolese ha prevalso sullAudace Legnaia, sul Progetto Aurora, sul Ponte a Greve e sullaltra squadra della Lastrigiana. E curioso sottolineare come le tre squadre vincitrici (Fiorentina, Lastrigiana e Imolese) fossero tutte inserite nel Girone A di qualificazione! Al di la dei successi ottenuti sul campo, a vincere stata lintera manifestazione, grazie al comportamento di tutti gli atleti, di tutti i dirigenti e di tutti i genitori, che hanno interpretato al meglio lo spirito con la quale era stata pensata dal CFC. Nei tre giorni di gara, sul campo de La Guardiana di Lastra a Signa si respirato un clima di

gioia, di festa, di rispetto, di fratellanza, di amicizia e di grande fair play. Un vero esempio di come dovrebbe sempre essere interpretato lo sport e il calcio. Chapeau a tutti! E calato quindi il sipario sulla prima edizione di questo torneo nazionale di calcio giovanile che vuole diventare negli anni a venire un vero e proprio evento sportivo, simile al Memorial Sergio Castelletti, al quale si ispirato. La manifestazione, promossa dal Centro Formazione Calcio e perfettamente organizzata dallASD Giovani Biancorossi con il supporto della Lastrigiana, non ha tradito le aspettative. Le quindici squadre presenti e i 200 atleti giunti da ogni parte dItalia, hanno colorato per tre giorni il campo di Lastra a Signa. Un evento unico durante il quale si voluto anche aiutare la Fondazione Niccol Galli, presente con un desk allinterno dellimpianto. Tutte le partite

sono state seguite festosamente da una grandissima cornice di pubblico che ha reso latmosfera ancora pi entusiasmante. Alla premiazione finale sono intervenuti Giovanni Galli e Mario Tenerani.

www.centroformazionecalcio.com

Pagina 1

Potrebbero piacerti anche