450 (+ Iva 21% - ParI COmPlEssIvI 544,50) per il personale degli odontoiatri soci A.N.D.I.
E per le/i corsiste/i che risiedono nelle regioni colpite dal terremoto quali Emilia romagna e abruzzo.
600 (+ Iva 21% - ParI COmPlEssIvI 726) per il personale degli odontoiatri non soci A.N.D.I. e per gli Aspiranti Assistenti.
DOCENTI
Non verranno effettuati sconti di nessun tipo. le quote potranno essere pagate in unica soluzione al momento dell'iscrizione prima di ogni anno di corso, oppure in due rate di pari ammontare da corrispondere, la prima al momento delliscrizione e la seconda entro e non oltre il 15.01. Dal 16/01 al 15/03 verr applicata una maggiorazione del 5% della rata stessa e dal 16/03 al 30/05 la maggiorazione sar del 10%. Non saranno ammessi/e agli esami i/le corsisti/e non in regola con i pagamenti. Non verranno rimborsate quote di iscrizione per abbandono del corso. le quote dovranno essere inviate unitamente allallegato modulo di iscrizione, alle regole debitamente firmate, alla fotocopia di un documento ed alla copia dell'ultima busta paga (per i dipendenti di studi odontoiatrici associati aNDI) alla segreteria del Corso. Tutta la documentazione scaricabile dal sito www.scuolaandilatium.it
PrEIsCrIzIONI
Possono essere effettuate durante tutto lanno inviando il modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.scuolaandilatium.it alla segreteria del corso. I nominativi saranno inseriti nel data base della scuola. Sar nostra cura richiamare i candidati per la formalizzazione della suddetta iscrizione.
NumErO ParTECIPaNTI
Verr accettato un numero massimo di 150 iscritti per ogni anno di corso, con criterio di priorit di iscrizione e riserva di posti per Aspiranti non occupati. Qualora non si raggiungesse un minimo di 50 iscritti il Corso non verr effettuato.
Michele ABBATTISTA Mario BELLARDINI Cristina BELLUCCI Fabio CALIENDO Stephanie CIAPPARA Federica COSTA Vincenzo DE SIVO Stefano ERAMO Gerardino GRIMALDI Andrea GUIDA Nicola ILLUZZI Fabio LUIGETTI Roberto OLIVI Alessia PANNONE-Maurizio MARI - IRC Gianluca PICOZZI Brunello POLLIFRONE Mauro ROCCHETTI Alessandra ROSSI Luigi SALVATI Costantino SANTACROCE Sabrina SANTANIELLO Gilberto TRIESTINO
www.scuolaandilatium.it
PrOgramma gENEralE
Strumentario odontoiatrico non chirurgico Lo strumentario chirurgico in odontoiatria
PrOgramma gENEralE
Nozioni di chirurgia - assistenza alla poltrona Nozioni di implantoprotesi ed anestesiologia
EsamI
1 aNNO: per accedere al 2 anno si dovr sostenere un esame consistente in un test scritto. EsamE fINalE: consister in un test scritto.
BOrsa DI sTuDIO
Il Primo ed il secondo Classificato per ogni anno di corso ricever una borsa di studio.
Al termine del tirocinio i titolari degli Studi presso i quali il tirocinio stato effettuato rilasceranno un profilo valutativo completo in moduli forniti dallOrganizzazione, indicanti requisiti di profitto, frequenza e tipologia di lavori svolti.
preparazione del campo operatorio Segreteria, organizzazione del lavoro - gestione agenda/appuntamenti Ergonomia e segreteria Disinfezione/Sterilizzazione/Controllo delle infezioni crociate e tecniche di barriere Nozioni di microbiologia ed igiene del lavoro Materiali dentali Nozioni di radiologia odontoiatrica - modalit per eseguire e sviluppare le endorali Nozioni endodonzia - assistenza alla poltrona Nozioni di anatomia generale ed odontoiatrica con patologie del cavo orale Nozioni di parodontologia - assistenza alla poltrona Nozioni di conservativa - assistenza alla poltrona Nozioni di protesi - assistenza alla poltrona Nozioni di odontotecnica (materiali dimpronta) - assistenza alla poltrona Utilizzo del laser in odontoiatria Nozioni di fotografia odontoiatrica
assistenza alla poltrona Alimentazione in odontoiatria Nozioni di pedodonzia - assistenza alla poltrona Nozioni di biologia e fisiologia generale odontoiatrica Nozioni di ortodonzia - assistenza alla poltrona Nozioni di informatica e organizzazione e gestione di uno studio odontoiatrico Nozioni di estetica LASO, Il Contratto, LOrganizzazione di Segreteria Adempimenti legislativi dello studio odontoiatrico Etica e deontologia professionale, rispetto della privacy Problematiche sicurezza 81/08 (nozioni basilari) Nozioni di primo soccorso Nozioni di lingua inglese Nozioni di psicologia e approccio al paziente. Test e prove pratiche
frEQuENza
Per essere ammessi a sostenere gli esami del 1 anno e gli esami finali di diploma sar obbligatorio aver frequentato almeno l80% delle lezioni Teoriche (saranno raccolte firme di frequenza) ed essere in regola con i pagamenti.