RNFIORENl1A:
2-34-31-22-1
mente dentro, nella bolgia sal- SAVONA 12 proteste nelsecondo tempo Pu- squadra più forte del mon-
Vezza, i gigliati di Marco Rissa. Iiafito e per raggiunto numero tempo. E nelle due frazioni do, quindi lo spirito col D'altro canto, anche per
L'ha mancata di un soffio, ed
CATANIA 5 di falli nel quarto Primorac; 0s- centrali, il Savona ha man- quale si affrontano queste gli uomini di Porzio la par- FJ
ilpunto preso è solo parziale oon-
solazione, visto che ha destato
3-0, 3-3, 2-2, 4-0 servato un mimrto disilenzio in
memoria del dirigente catanese
tenuto il controllo della gara,
per poi arrotondare il pun-
partite è quello di un buon
allenamento. Questo ormai
tita odierna è stata un
buon allenamentoin vista
d .
un'impressione migliore della SAVONA: Gerini, VarelIas, Fio- Carlo Scuderi, improvvisamen- teggio nell'ultimo tempo. vale anche per squadre co- dell'impegno' di sabato
Florentia. rentini, Morena, Pesenti, Rizzo te scomparso; spettatori una cin- In conclusione, a parte le me Savona, Brescia e Po- prossimo a Camogli contro
Molto guardinghi in partenza, 4, F. Mistrange1o, Perrone 8 (l quantina. prove di Perrone e di Rizzo, sillipo. Si cerca di indivi- i russi dello Spartak Vol- inv
MPERIA -La prova gene-
i biancoazzurri poi sono andati
viJI.in progressione, tentando di
disarmare gti artiglieri avversa-
su rigore),WbaIan. 0n01iietti, Ai-
cardJ, Santamaria, Conti; aJle.. I rale del Savona in vista
dell'impegnativa partita di
si è visto 1m buon Savona, at-
tento in difesa, compatto ed
omogeneo a centrovasca, in-
duare, tra i 13 avversari,
quelli che tirano "peggio"
e SIcerca di organizzare la-
gograd, già battuti a domi-
cilio nella sfida di andata:
una vittoria anche in quel- l'andé
natore C. Mistrange1o.
ri, in partioolare i temuti Vasovic CATANIA: volarevic, Bartolocd, sabato a Budva, ritorno dei cisivo in attacco, anche se va difesa di conseguenza, sen- la gara darebbe la aritme- ra.
e Rorny; oon un pressing oonti- Ninfa, B. Torrisi, Zovko, Mila- quarti di [male della Coppa considerata la modesta cara- za stravolgere il nostro gio- tica qualificazione ai quar- Sabl
nuo. kovic l (su rigore), Scebba, Ni- Len, è stata più che altro mio tura tecnica del Catania. E la co». ti di finale di Coppa Len. lO, pr
La tattica è oostata diverse koJk: l, G. Torrisi, Primorac 1, C. showdelloscatenatoPerrone Felipe Perrone netta vittoria, ottenuta ad Queste sono le parole di La partita di ieri sera ha Recco
espulsioni cRadu abilissimo a Torrisi l, Tringa1il, Spampina- il quale ha segnato un po' in Imperia davanti a pochi in- Fasano, allenatore degli rispettato in pieno il pro- Sala]
Procurarsi superiorità al centro), to; allenatore Puliafito. tutti i modi e, praticamente, gol con grande facilità. timi, è il miglior viatico per ospiti, prima della gara nostico: dopo appena 2'25" moria
oon la ooppia arbitrale implaca- ARBITRI: Bianchi di Roma e Bian- come ha voluto. E quando Così, e nonostante i gene- cercare dopodomani in Mon- contro la Pro Recco a Pun- il risultato era già di 4-0 ri con
bile nel sanzionare le iITegolari- co di Pieve Ugure. Perrone si è concesso qual- rosi tentativi di reazione del tenegro di sup~rare il duro ta Sant'Anna, e sicura- con doppiette di Calcaterra torità,
tà dei liguri, blanda invece nel NOTE: Superiorità numeriche: 8 che gi\j.stificatapausa, il suo Catania, il risultato non è ostaoolo della Budvanska Ri- mente rispecchiano quello e Benedek. il parziale del e di I
giudicare la difesa dei bianco- perilSavona con 4 gole 9 per posto lo ha preso Rizzo,an- mai parso in discussione, viera. che potrebbero dire la stra- primo tempo, da solo, è scude1
rossi, sostenuti da Ùl1Minettiec- il Catania con 3 gol; espulsi: per ch'egli in grado di andare in con il Savona.già in netto ITALO SIMONErn grande maggioranza dei sufficiente a descrivere ALI
n campionato
tornerà