Sei sulla pagina 1di 1

Poche ore mancano al match Cavese-Monopoli.

L'undici di Agovino deve ritornare alla vittoria casalinga dopo il pareggio con il Brindisi. La
squadra sta disputando un ottimo campionato e se non fosse per la penalit sarebbe 3a con 24 punti, a -1 dal Bisceglie e a -4 dall'Andria
capolista. L'handicap del -5 come la spada di Damocle, che costringe a cercare sempre la vittoria ma, come stato dichiarato dallo stesso
ambiente biancoblu, solo uno stimolo in pi. E allora i metelliani, nonostante le assenze di Palumbo e di Marzullo, dovranno in questa 12a
giornata raccogliere i 3 punti con il Monopoli, squadra non facile da affrontare. Societ nata nel 1958 e rifondata nel 2003 ha conosciuto
l'apice della sua storia tra gli anni '80 e '90. Infatti i biancoverdi dalla stagione '84-'85 al '91-'92 disputarono 8 campionati consecutivi di C1.
Dal 2006 al 2010 parteciparono al campionato di C2, ma queste furono le ultime apparizioni nel professionismo perch nel 2010 il
Monopoli non si iscrive e fu costretto a ripartire dall'Eccellenza. Dopo un biennio in questa categoria approd in Serie D. Nei campionati
2012 e 2013 ha ottenuto 2 quarti posti nel girone H ma stata eliminata nei play-off, prima in semifinale dal Matera, poi nella seconda fase
dal Taranto. Oggi la squadra allenata da Passiatore lontana dalla zona promozione, anzi ha totalizzato un bottino di 12 punti frutto di 3
vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Un andamento da play-out. L'organico dei biancoverdi per di tutto rispetto. Nella vittoria di 7 giorni fa
con la Gelbison, gli under schierato sono stati il portiere Turi ('96), i terzini Lubrano ('96) e Zizzi ('94) e il centrocampista Difino ('95), ma
sono gli over a suscitare maggiore attenzione. Gli esperti centrali Esposito e Castaldo (autore del goal vittoria con la Gelbison), i
centrocampisti Silvestroni (al suo 7 anno in D), Laboragine (vizio del goal e esperienze in C con Andria, Valle del Giovenco e Pro Vasto), il
forte mediano El Kamch (ex Lanciano e 9 anni in C), Simone D'Anna (l'anno scorso 28 presenze e 3 reti con l'Aprilia in C2) e Massimo Gori (al
suo primo anno in D dopo 7 tra i professionisti). Il reparto offensivo poi composto dalla fantasia del 23enne Murano, dal gigante polacco
Branicki e soprattutto da Tommaso Manzo, 34 anni ed una vita spesa in D. Una sola stagione in C2 nel 2000-'01 con la Puteolana, poi i
numeri recitano 384 presenze nei dilettanti e 196 reti. Questa stagione le presenze sono gi 10, condite da 5 goal.

Potrebbero piacerti anche