IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA - MOMPIANO Degustazione e vendita di prodotti agroalimentari tipici bresciani a km 0 Dalle 8.00 alle 13.00 Piazzale Vivanti, Mompiano Incontro Mercoled 15-22-29 Ottobre
POLIGLOTTIAMO? Salotto interculturale - tavoli di conversazione a tema libero in lingua (inglese, tedesco, francese, olandese, spagnolo, portoghese) Dalle 19.30 alle 21.30. Partecipazione gratuita, aperta a tutti. Bookstop Libri & Coffee, Via Leonardo Da Vinci 5 Info: Tel. 030 9908665, e-mail: poliglot.club@gmail.com Sport
Gioved 16-23-30 Ottobre
CORRIXBRESCIA I gioved sera si corre per le vie del centro. Gruppi di corsa, camminata, nordic walking, dog walking Ore 19.30. Iscrizione 20.00 ( 15.00 over 65/ 10.00 under 18) valida fino giugno 2015. Partenza Piazza Vittoria Info: Tel 345 4975831, 346 8868921, www.corrixbrescia.blogspot.it, Mercato Sabato 19-26 Ottobre MERCATO CITTADINO Dalle 7.00 alle 14.00 Piazza Loggia e Piazza Rovetta Mercato
Sabato 19-26 Ottobre MERCATO MEGLIO BIO Dalle 8.00 alle 12.30 Cascina Maggia, Via Maggia 3 Info. Tel. 393 9242224 E-mail: info@labuonaterra.it Mercato Sabato 19-26 Ottobre IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA Degustazione e vendita di prodotti agroalimentari tipici bresciani a km 0 Dalle 8.00 alle 13.00 Via San Zeno, 69 Info. Coldiretti Tel. 030 2457511, brescia@coldiretti.it, www.brescia.coldiretti.it Teatro 15-19 28-31 Ottobre US DA LE AS // APPUNTAMENTO A TEATRO Miseria e Nobilt di Edoardo Scarpetta, regia Giacomo Andrico Compagnia Tullio Cavalli di Brescia Ore 20.45. Intero 7.00, ridotto 6.00 Teatro Parrocchiale Maria Madre della Chiesa, Via Casazza Info: Tel. 338 2848573, agenda.comune.brescia.it Incontro 15 mercoled IL SAPORE DEL SAPERE Approfondimenti su Brescia e provincia. Il grattacielo di Piazza Vittoria Relatore: Pietro Galli. Ore 18.00. Ingresso libero Buonissimo Store, Corso Mameli, 23 Info: Arnaldo da Brescia Tel. 030 47660, www.arnaldodabrescia.com Incontro 15 mercoled INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Tra stelle e tesori darte: proiezioni sul tema Arte e scienza, la storia dellarte attraverso le opere dedicate a contenuti di interesse scientifico. Relatore: Alberto Donati Ore 20.30. Ingresso gratuito Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info. Tel. 030 872164, www.astrofilibresciani.it Cinema 15 mercoled CINEMA ALLEDEN Nebraska, regia di Alexander Payne, Usa 2013. Ore 20.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio, 9 Info. Tel. 030 8379404, www.nuovoeden.it Incontro 15 mercoled LA SERA E I NOTTURNI DAGLI EGIZI AL NOVECENTO 3 Marco Goldin racconta la mostra Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento che aprir a Vicenza Ore 20.30. Ingresso gratuito Auditorium San Barnaba, Piazzetta A.B. Michelangeli, 3 Info: www.lineadombra.it Cinema 15 mercoled KEN RUSSELL IL RIBELLE DELLANIMA Messia selvaggio, regia Ken Russel Ore 20.45. Ingresso libero Cinema Teatro Sereno, Villaggio Sereno, trav XII, 158 Info: Tel. 030 346026, direzione@cinemasereno.it Musica 15 mercoled PRELUDI DAUTUNNO Trio jazz. Standard e rivisitazioni in chiave jazz della canzone italiana. Alessandro Castelli (trombone), Antonio Speziale (chitarre), Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso). Ore 21.00. Ingresso gratuito. Complesso San Cristo, Via Piamarta, 9. Info: Tel. 030 3753474. Cinema 16 gioved UN FILM FAAUTUNNO 2014 Love is all you need, di Susanne Bier Ore 15.15. Ingresso gratuito per i pensionati, le pensionate e i loro accompagnatori. Cinema Colonna, Via Chiusure, 79c Info: Tel. SPI CGIL 030 3729377, FNP CISL 030 3844630, UILP UIL 030 2807847 Cinema 16 gioved RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: CINEMA AFRICA SABBAT EL AD (Le scarpe della festa) di Anis Lassoued I NOSTRI ANNI MIGLIORI di Matteo Calore e Stefano Collizzolli Ore 20.30. Ingresso gratuito. Cinema Teatro Borgo Trento, Via Fabio Filzi, 3 Info: Associazione Kamenge infokamenge@gmail.com Incontro 16 gioved INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Il cielo a occhio nudo a cura di W. Marinello Ore 20.30. Ingresso gratuito Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info. Tel. 030 872164, www.astrofilibresciani.it Teatro 16 gioved CINQUE GIOVED A TEATRO Un, due, tre Shakespeare di Lorenzo Corengia e Emiliano Zatelli. Associazione culturale Ronzinante di Merate. Ore 20.45. Ingresso libero. Aula Magna di Economia, Via S. Faustino, 74/B Info: Tel. 030 2530374, info@betullateatro.it, pino@betullateatro.it Cinema 16 gioved RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CAPOLAVORO I fratelli Karamazov, regia di Petr Zelenka, 2008. Ore 21.00. Ingresso: intero 5. Film in lingua originale sottotitolato in italiano. Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio, 9 Info. Tel. 030 8379404, www.nuovoeden.it Musica 16 gioved YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY Francesca Dego, violino solista Ore 21.00. Biglietti da 10 a 28. Teatro Grande, Corso Zanardelli, 9a. Info: Tel. 030 2979333, biglietteria@teatrogrande.it, www.teatrogrande.it Incontro 17 venerd CONFERENZE ALLATENEO Pomeriggio di studio "Valerio Giacomini nel 100 anniversario della nascita" Il ruolo di Valerio Giacomini nella storia della geobotanica italiana. - Augusto Pirola (Professore Emerito di Botanica dellUniversit degli studi di Pavia) 4 Le collezioni di Valerio Giacomini patrimonio del Museo di Scienze Naturali. Stefano Armiraglio (Conservatore di Botanica del Museo di Scienze Naturali) Uomini e parchi oggi Beatrice Zambiasi (Direttore del Parco Regionale Alto Garda Bresciano) Testimonianza dellaccademico Prof. Arch. Valerio Romani Ore 16.30. Ingresso gratuito Ateneo, Via Tosio, 12. Info: Tel. 03041006, ateneobs@ateneo.brescia.it, www.ateneo.brescia.it Incontro 17 venerd LIBRERIA TARANTOLA Vernissage con aperitivo della mostra fotografica Fashion Portraits di Erminando Aliaj. Ore 18.30. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Cinema 17 venerd RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 20.00: Ombre - Shadows, Cassavetes. Ore 21.30: Quartiere in concorso al festival di Venezia, Agosti. Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Cinema 17 venerd RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: CINEMA AFRICA MARGELLE (Il bordo del pozzo) di Omar Mouldouira TWAAGA (Invincibile) di Cdric Ido ZAKARIA di Leyla Bouzid, Sad Hamich Ore 20.30. Ingresso gratuito. Cinema Teatro Borgo Trento, Via Fabio Filzi, 3 Info: Associazione Kamenge infokamenge@gmail.com Incontro 17 venerd SERATA ASTRONOMICA CON GLI ASTROFILI BRESCIANI In caso di cielo sereno: serata per bambini. In caso di cielo nuvoloso Astronomia con il binocolo. Relatore W. Marinello Ore 21.00. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria al numero 030 2978672 Specola Cidnea, Castello di Brescia Info. Tel. 030 872164 / 348.5648190, osservatorio@serafinozani.it, www.astrofilibresciani.it Visita guidata 18 sabato APRITI BRESCIA Terminati i restauri, la Delegazione FAI di Brescia invita a scoprire un tesoro sinora non visitabile: la Salone di Cavalieri (Palazzo Broletto) Orari inizio visita: 9.30 - 10.15 - 11.00. Prenotazione obbligatoria entro mercoled 15 ottobre 2014. Visite a contributo libero a favore del FAI. Info e prenotazioni: tel. 389 6187837 (luned e mercoled ore 16.00-20.00) E-mail: faibrescia.prenotazioni@gmail.com Visita guidata 18 sabato VISITE GUIDATE IN ITALIANO/INGLESE Ore 10.30 Museo Santa Giulia i reperti pi significativi Ore 15.00 Centro storico e piazze principali Costo visita 5.00. Gratuito under 14. Ingresso al museo 7.50. Durata 1h 30 Visite a cura dellassociazione di guide turistiche autorizzate Mosaico Punto dincontro: Infopoint Turismo, Piazza Duomo angolo via Trieste Info e prenotazioni: Infopoint Turismo Tel. 030 2400357 Visita guidata 18 sabato RINASCIMENTO. GIORGIONE, SAVOLDO, SVELARE LARTE E LA CHIESA DI SAN CRISTO ArteconNoi vi accompagner alla scoperta della prima esposizione di Rinascimento, che ospita 2 dipinti del bresciano Savoldo, il prezioso Doppio Ritratto di Giorgione e le opere dellesposizione Svelare larte. Usciremo poi a visitare la splendida Chiesa di San Cristo situata poco distante dal complesso monastico di Santa Giulia. Ore 14.15 e ore 16.15. Costo: 5 a persona per la visita guidata+10 a persona per il biglietto di ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria al 333 6507551. 5 Ritrovo: presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia. Info: Tel. 333 6507551/333 6424884, info@arteconnoi.it. Visita guidata 18 sabato VISITA AL CASTELLO: ITINERARIO SPELEOLOGICO Visita ai Bastioni di S. Marco, S. Pietro e del Soccorso. Ore 14.30. Costo: 8 / ridotto 5. Prenotazione obbligatoria Castello di Brescia Info e prenotazioni: Tel. 338 77 666 22, info@speleoasb.com, www.speleoasb.it Visita guidata 18 sabato SCOPRI BRESCIA: IL CIMITERO VANTINIANO Ecco una visita guidata a un luogo insolito: il primo cimitero monumentale d'Italia che deve il nome al celebre architetto Rodolfo Vantini che ne fu progettista. Durante la visita guidata ripercorreremo la storia di Brescia, dallOttocento ai giorni nostri, attraverso sculture straordinarie commissionate da famiglie notabili animate dal desiderio di eternarsi. Una visita che, malgrado i luoghi comuni, si prospetta interessante e affascinante come poche altre. Ore 15.00. Prezzo 5.00/gratis under 18. Ritrovo davanti allingresso del cimitero, Via Milano Info e prenotazioni: Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com www.scopribrescia.com Visita guidata 18 sabato ATELIER DARTISTA Guida Artistica vi apre le porte dellatelier di un importante artista bresciano. Faremo un viaggio nella sua vita e nella sua arte, visitando la dimora che ha personalizzato in ogni minimo dettaglio e che ha trasformato anchessa in opera darte. Ore 16.00. Contributo di partecipazione 7, gratis under 18 accompagnati Info e prenotazioni: Tel. 347 3028031, 347 3735785, info@guidaartistica.com Cinema 18 sabato RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 17.00: Lost in traslation, Sofia Coppola. Ore 19.00: Il fasacino discreto della borghesia, Bunuel. Ore 21.00: La mafia uccide solo destate, Pif. Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Incontro 18 sabato INCONTRI AL MUSEO DELLA FOTOGRAFIA Incontro con lautore Lucio Chiari, presenta Ho letto lo stupore l dove gli altri dicono soltanto labitudine. Ore 17.00. Ingresso libero. Museo Nazionale della Fotografia, Contrada del Carmine, 2d Info: Tel. 03049137, museobrescia@museobrescia.net - www.museobrescia.net Incontro 18 sabato LIBRERIA RINASCITA Presentazione del libro Dei semidei comuni mortali di Gaetano Cinque. Ore 17.30. Libreria Rinascita, Via Calzavellia, 26. Info: Tel. 030 3755394, www.rinascitabrescia.it Musica
18 sabato SULLE ALI DEL NOVECENTO CIAO MAESTRO, RICORDO DI GIORGIO GASLINI Recital song book Silvia Regazzo soprano Ddalo ensemble Vittorio Parisi direttore e guida allascolto Ore 17.30. Ingresso libero Aula Magna presso il Polo Culturale Diocesano, Via Bollani 20 Info: www.dedaloensemble.it Musica 18 sabato NOTE PER IL MONDO Storia di Figaro Rosina ed il Conte di Almaviva Paola Moroni soprano, Giorgio Valerio basso baritono, Marco Ferrari tenore Lucia Grassi pianoforte Milano Chamber Orchestra, Alessandro Arnoldo direttore 6 Ore 20.30. Serata a favore dei bambini della Casa Arte da Criana di Ilheus Auditorium San Barnaba, Piazzetta Michelangeli, 1 Brescia Info: Tel. 030.3583161, www.noteperilmondo.it Teatro 18 sabato TEATRO SANTA GIULIA -RASSEGNA DI PROSA Mademoiselle Papillon, di Stefano Benni, regia a cura di ColChiDeA. Ore 20.30. Costo: Intero 10, Ridotto 8. Teatro S. Giulia, Via Quinta, 5 Villaggio Prealpino. Info: Tel. 030 2010830, www.teatrosantagiulia.bs.it Cinema 18-19-20 ottobre RASSEGNA CINEMATOGRAFICA AL CINEMA SERENO I nostri ragazzi, regia di Ivano De Matteo. Ore 20.45. Intero: 5, ridotto: 3 Cinema Teatro Sereno, Villaggio Sereno, trav XII, 158 Info: Tel. 030 346026, direzione@cinemasereno.it Mercato 19 domenica MERCATO DI CAMPAGNA AMICA Dalle 9.00 alle 19.00 mostra mercato dei prodotti agricoli bresciani Alle 10.00 e alle 15.00 laboratorio Frutta fresca, succhi e confetture Largo Formentone Info: www.brescia.coldiretti.it Incontro 19 domenica LIBRERIA TARANTOLA Tutte le domeniche, brunch in libreria. Men dolce & salato per una domenica mattina in mezzo ai libri in completo relax. Ore 11.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Musica 19 domenica SETTIMANE BAROCCHE XII ED. FESTIVAL DI MUSICA ANTICA Ensemble Donizetti - Enrico Casazza, violino e direzione Musiche di Locatelli (250 anniversario morte) Ore 11.00 Ridotto del Teatro Grande, Via Paganora, 19 Info: Tel. 030 2691261, 392 1318407, www.settimanebarocche.com Visita guidata 19 domenica VISITA SPECIALE RINASCIMENTO Giorgione e Savoldo Note di un ritratto amoroso Si parte con la visita guidata alla mostra Giorgione e Savoldo, a seguire litinerario in citt con una sosta esterna a Palazzo Calzavellia in via Dante, per continuare con la visita della Chiesa dei Santi Nazaro e Celso. Ore 14.30. Biglietto 10 cad. (con questa tipologia di biglietto intero i due successivi ingressi museali alle mostre del ciclo sono gratuiti)/ 7,50 gruppi/ 5,5 over 65 e dai 14 ai 18/gratuito fino a 13 anni + 8 cad. per servizio guida in mostra e in citt (comprensivo di radioguide in mostra). Info e prenotazioni: Tel 030 2977833/834 (tutti i giorni dalle 10 alle 16), www.bresciamusei.com Visita guidata 19 domenica VISITA AL CASTELLO: ZONA ANTICA Visita di 3 h alla zona pi antica del castello. Ore 14.30. Costo: 8/ ridotto 5. (La visita consentita solo ai maggiori di 14 anni). Prenotazione obbligatoria Castello di Brescia Info e prenotazioni: Tel. 338 77 666 22, info@speleoasb.com, www.speleoasb.it Visita guidata 19 domenica MOSTRA RINASCIMENTO E IL GRANDE RINASCIMENTO BRESCIANO: S.MARIA IN SOLARIO Guida Artistica propone unaccurata visita guidata per approfondire la grande stagione del rinascimento bresciano: visiteremo insieme le due mostre allestite nel Museo di Santa Giulia (Giorgione e Savoldo - note di un ritratto amoroso e Svelare larte) e laffascinante Santa Maria in Solario. Ore 15.00. Contributo di partecipazione: 5 in aggiunta a 3 per le radiocuffie obbligatorie e al biglietto dingresso alla mostra). Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Tel. 347 3028031, 347 3735785, info@guidaartistica.com 7 Cinema 19 domenica RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 17.00: Luomo che verr, Diritti. Ore 19.00: Ballando ballando, Scola Ore 21.00: Il cielo sopra Berlino, Wim Wenders. Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Incontro 19 domenica LIBRERIA TARANTOLA Aperi-jazz in libreria con lincantevole voce di Daniela Abeni. Melodie jazz in mezzo ai libri per unatmosfera magica! Ore 18.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Incontro 20 luned MOZART. APOLLO O DIONISO? Opera e dramma. Lultimo Mozart. I capolavori per il teatro, le ultime sinfonie, il Requiem, il giallo della morte: racconto di anni di genio e perdizione. Ore 18.00. Ingresso 10.00 Associazione For-Art, Via Casazza, 34. Info: Tel. 030 395803, info@cielivibranti.it, www.cielivibranti.it Teatro 20 luned COMMEDIA DELLARTE La Maschera tra Rito, Folklore e Teatro nella cultura antica, moderna e contemporanea. La fantastica foresta. Ovvero lorigine della vita Di e con Alessandro Bressanello ed Eleonora Fuser Museo di Scienze Naturali di Brescia Ore 20.30. Ingresso libero Info: Tel. 340 1495854, http://progetti.unicatt.it/projects_rassegnacut2014.pdf Musica 20 luned RASSEGNA CONCERTISTICA LUCA MARENZIO Rassegna dei diplomandi: Casa Schumann. Coro da camera del Conservatorio Pianoforte: Alberto Ranucci, direttore Silvio Baracco Ore 21.00. Ingresso gratuito. Auditorium San Barnaba, Piazzetta A.B. Michelangeli, 1 Info: Tel. 030 2886711, www.conservatorio.brescia.it Musica 20 luned PRELUDI DAUTUNNO Quartetto di tromboni Mascoulisse. Onde Antiche e Moderne. Alberto Pedretti, Emanuele Quaranta, Davide Catina, Mattia San Lorenzo, Stefano Belotti. Ore 21.00. Ingresso gratuito. Complesso San Cristo, Via Piamarta, 9. Info: Tel. 030 3753474. Incontro 21 marted COMMEDIA DELLARTE La Maschera tra Rito, Folklore e Teatro nella cultura antica, moderna e contemporanea. Maschere Femminili nella commedia greca arcaica. La guerra, le donne, la politica Con Maria Pia Pattoni Maschera e teatro: dalla maschera alle maschere Con Carla Boroni Ore 17.30. Ingresso libero Foyer del Teatro Sociale, Via Cavallotti, 20 Info: Tel. 340 1495854, http://progetti.unicatt.it/projects_rassegnacut2014.pdf Incontro 21 marted CHI BEN COMINCIA A MET DELLOPERA Il sogno di una cosa, dialogo con Mauro Montalbetti, autore dellopera sui 40 anni dalla strage di piazza Loggia. Relatore: Fabio Larovere Ore 18.00. Ingresso 10.00, ingresso intero ciclo 40.00 Associazione For-Art, Via Casazza, 34 Info: Tel. 030 395803, www.cielivibranti.it Cinema 21 marted IL MARTED AL CINEMA SOCIALE Fruitvale station di Ryan Coogler, Usa 2013 8 Ore 18.00 e 21.00. Ingresso 5.00 Cinema Sociale, Via Cavallotti, 20 Info: nuovomascherino@libero.it, www.nuovomascherino.org Incontro 21 marted INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Islanda terra di ghiaccio e fuoco A cura dellAssociazione Botanica Bresciana. Ore 20.45. Ingresso gratuito. Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info: tel. 335 6873317, 338 3169652, associazionebotanicabresciana.it. Incontro 21 marted GLI INCONTRI CULTURALI DI CENTRALE DEL LATTE Tutto quello che avrete voluto sapere sul latte ma che non avete mai osato chiedere. Fondamenti e curiosit sul latte e dintorni. Relatori: Dott. Claudio Macca, Limportanza del latte nelle diverse fasce det Dott. Antonio Fierro, Come si legge unetichetta e sicurezza alimentare. Dalle 20.45 alle 22.30. Liscrizione gratuita. Per partecipare, telefonale al 030 2440351 o inviare una mail a marketing@centralelatte-brescia.it entro il venerd precedente ogni incontro. Sala Civica Farfengo, Via Farfengo, 69. Info: Tel. 030 2440351 Musica 21 marted JAZZ IN EDEN Silvie Courvoisier Mark Feldman Quartet with Billy Mintz + Scott Colley. Ore 21.00. Intero: 15 . Ridotto: 10 (jazz blue card, tessera Jazzontheroad, studenti Conservatorio e LAltrosuono) Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio, 9 Info: Tel. 030 8379404, info@jazzineden.it, www.jazzineden.it Incontro 22 mercoled CONFERENZE ALLATENEO La Settimana Rossa a Brescia e nel resto dItalia (7-14 giugno 1914): un antefatto dellentrata nella Prima Guerra Mondiale. Relatore: Filippo Ronchi. Ore 17.30. Ateneo, Via Tosio, 12. Info: Tel. 03041006, ateneobs@ateneo.brescia.it, www.ateneo.brescia.it Incontro 22 mercoled IL SAPORE DEL SAPERE Approfondimenti su Brescia e provincia. Foibe ed esodo dei Giuliano-Dalmati e la loro accoglienza in provincia Relatore: Luciano Rubessa. Ore 18.00. Ingresso libero Buonissimo Store, Corso Mameli, 23 Info: Arnaldo da Brescia Tel. 030 47660, www.arnaldodabrescia.com Incontro 22 mercoled LIBRERIA TARANTOLA Presentazione del libro Tre Atti di Resurrezione di Mario Pietro Zani, poesie in dialetto. Con la partecipazione di Sara Venosta. Ore 18.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Incontro 22 mercoled SPAZIO AREF Arte e contestazione a Milano negli anni70 Relatore: Flaminio Gualdoni, storico e critico darte Ore 18.30 Spazio Aref, Piazza Loggia, 11f Info: Tel. 030 3752369, www.aref-brescia.it Incontro 22 mercoled INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI I minerali nel bresciano Relatore: Giovanni Corsetti A cura dell Associazione Asteria per la gemmologia e la mineralogia. Ore 20.45. Ingresso gratuito. 9 Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info: Ass. Asteria Tel. 030 293474, associazioneasteria@email.it Incontro 23 gioved DI COLPOTI CAMBIA LA VITA Assistere i famigliari delle Vittime della Strada, del Lavoro, della violenza sulle donne. Ore 8.30. Ingresso libero. Sala Beretta di A.I.B, Via Cefalonia, 60. Info: www.vittimestradabrescia.org Visita guidata 23 gioved VISITA ALLA CHIESA DI SAN FAUSTINO Visite guidate con Bresciastory. Ritrovo: in piazza Loggia alle ore 15.00 sotto lorologio. Info e prenotazioni: Solidariet Viva, Tel. 030 2005566. Cinema 23 gioved UN FILM FAAUTUNNO 2014 Philomena, di Stephen Frears Ore 15.15. Ingresso gratuito per i pensionati, le pensionate e i loro accompagnatori. Cinema Colonna, Via Chiusure, 79c Info: Tel. SPI CGIL 030 3729377, FNP CISL 030 3844630, UILP UIL 030 2807847 Incontro 23 gioved LETTERATURA & LETTERATURE IX Letteratura e arti figurative fra Romanticismo e Decadentismo Natura, solitudine, Wanderung: Caspar David Friedrich e la poesia romantica tedesca Relatore: Paolo Bolpagni Ore 17.00. Ingresso libero Aula Magna Tovini, Via Trieste, 17 Info: www.bs.unicatt.it/letteraturaeletterature Incontro 23 gioved CONFERENZA MISINTA Arte Ministra dImmortalit. Relatore Luca Frassinetti Ore 17.30. Ingresso libero Emeroteca, (ingresso dallo scalone Anagrafe) Info: www.misinta.it Incontro 23 gioved INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Il sistema solare a cura di C. Bontempi Ore 20.30. Ingresso gratuito Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info. Tel. 030 872164, www.astrofilibresciani.it Incontro 23 gioved IL CIRCOLO DELLE IDEE Lo stile educativo di mamma e pap Ore 20.30. Via Carpaccio, 1. Info: Tel. 333 3584346, www.studiorisorsebrescia.it, info@studiorisorsebrescia.it Teatro 23 gioved CINQUE GIOVED A TEATRO Alcesti o la recita dellesilio di Giovanni Raboni, regia di Bruno Frusca. Gruppo teatrale La Betulla di Nave. Ore 20.45. Ingresso libero. Sala Biblioteca di Economia, Via S. Faustino, 74/B Info: Tel. 030 2530374, info@betullateatro.it, pino@betullateatro.it Teatro 23 gioved COMMEDIA DELLARTE La Maschera tra Rito, Folklore e Teatro nella cultura antica, moderna e contemporanea. HOMO SALVADEGO Spettacolo teatrale di e con Eugenio de Giorgi Ore 21.00. Ingresso libero Teatro Santa Chiara, Contrada Santa Chiara,50/a Info: Tel. 340 1495854, http://progetti.unicatt.it/projects_rassegnacut2014.pdf Cinema 23 gioved RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CAPOLAVORO Ho affittato un killer, regia di Aki Kaurismaki, 1990 10 Ore 20.30. Ingresso: intero 5. Teatro San Giovanni, Contrada San Giovanni, 8 Info. www.mostracapolavoro.it Mercato
24-26 ottobre
VINOL 2014 Mostra mercato dedicata al vino e allolio. Corso Garibaldi Info: www.comune.brescia.it Cinema 24 venerd RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 20.00: Sussurri e grida, Bergman. Ore 21.30: Uova di garofano, Agosti. Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Musica 24 venerd TEATRO GRANDE STAGIONE OPERA 2014 Il sogno di una cosa Ore 20.30. Teatro Grande, Corso Zanardelli, 9a. Info: Tel. 030 2979333, biglietteria@teatrogrande.it Incontro 24 venerd SERATA ASTRONOMICA CON GLI ASTROFILI BRESCIANI Invito al firmamento. Relatore C. Bontempi Ore 21.00. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria al numero 030 2978672 Specola Cidnea, Castello di Brescia Info. Tel. 030 872164 / 348.5648190, osservatorio@serafinozani.it, www.astrofilibresciani.it Incontro Musica
25 sabato XXVII CONVEGNO CHITARRISTICO Conferenze e concerti Ore 9.30 Chiostro San Giovanni, Contrada San Giovanni, 8 Info: www.chitarrainitalia.it Visita guidata 25 sabato VISITE GUIDATE IN ITALIANO/INGLESE Ore 10.30 Museo Santa Giulia i reperti pi significativi Ore 15.00 Centro storico e piazze principali Costo visita 5.00. Gratuito under 14. Ingresso al museo 7.50. Durata 1h 30 Visite a cura dellassociazione di guide turistiche autorizzate Arte con Noi Punto dincontro: Infopoint Turismo, Piazza Duomo angolo via Trieste Info e prenotazioni: Infopoint Turismo Tel. 030 2400357 Visita guidata 25 sabato SCOPRI BRESCIA UNDERGROUND/ LA BRESCIA SOTTERRANEA Scenderemo sottoterra con i ragazzi dell'Ass. Brescia Underground e camminando nelle acque dei fiumi che una volta scorrevano a cielo aperto nel centro di Brescia, visiteremo in lungo e in largo il sottosouolo della nostra citt, soffermandoci in alcuni punti di interesse storico. (Livello 2) Ore 14.15. Prezzo: 12 adulti / 10 under 18. Prenotazione obbligatoria Ritrovo: di fronte alle Poste di Piazza Vittoria Info e prenotazioni: Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com www.scopribrescia.com Visita guidata 25 sabato VISITA AL CASTELLO: ITINERARIO CLASSICO Visita alla zona antica (2 ore) itinerario suggestivo ( necessario portare una pila) Ore 14.30. Costo: 5 / ridotto 3. Prenotazione obbligatoria Castello di Brescia Info e prenotazioni: Tel. 338 77 666 22, info@speleoasb.com, www.speleoasb.it Visita guidata 25 sabato IL GRANDE RINASCIMENTO: VISITA SPECIALE ALLA MOSTRA IN SANTA GIULIA E NELLE SALE DELLANTICO MONASTERO Partenza con la visita guidata alla Mostra "Giorgione e Savoldo. Note di un ritratto amoroso", per poi proseguire nelle sale della Pinacoteca dove ammirare altri ritratti dei nostri grandi pittori. A seguire si visiter la mostra collaterale, dedicata alle 30 opere restaurate, per poi concludere nello spettacolare Coro delle Monache e nelle sale rinascimentali del Museo di Santa Giulia, dove verranno 11 narrate le vicende del monastero e della citt relative a questi secoli. Ore 14.30. Durata 2h30 circa. Prezzo: biglietto della mostra + 8 visita comprensiva di radioguide obbligatorie. Prenotazione obbligatoria Ritrovo: al centro di piazzale Tebaldo Brusato, ore 14.15 Info e prenotazioni: Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com www.scopribrescia.com Visita guidata 25 sabato MOSTRA RINASCIMENTO E IL GRANDE RINASCIMENTO BRESCIANO: S.MARIA IN SOLARIO Guida Artistica propone unaccurata visita guidata per approfondire la grande stagione del rinascimento bresciano: visiteremo insieme le due mostre allestite nel Museo di Santa Giulia (Giorgione e Savoldo - note di un ritratto amoroso e Svelare larte) e laffascinante Santa Maria in Solario. Ore 15.00. Contributo di partecipazione: 5 in aggiunta a 3 per le radiocuffie obbligatorie e al biglietto dingresso alla mostra). Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Tel. 347 3028031, 347 3735785, info@guidaartistica.com Incontro
25 sabato INCONTRI AL MUSEO DELLA FOTOGRAFIA Incontro con il cinema. Dario Colombo presenta La lunga trincea. Vivere e morire sui monti della Valle di Ledro nella guerra 15-18.. Ore 16.00. Ingresso libero. Museo Nazionale della Fotografia, Contrada del Carmine, 2d Info: Tel. 030 49137, museobrescia@museobrescia.net - www.museobrescia.net Cinema 25 sabato RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 17.00: Rosenstrasse, Margharete Von Trotta. Ore 19.30: Latalante, Jean Vigo. Ore 21.00: Still life, Pasolini. Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Musica
25 sabato SULLE ALI DEL NOVECENTO SUDAMERICA Migraes: un secolo di cultura Europa/Brasile Giacometti, Villa Lobos Mariana Castro soprano Ensemble di violoncelli dellISSM Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi Altrevoci ensemble Luca Benatti direttore Antonio Giacometti e Roberto Malighetti (antropologo) guida allascolto Ore 17.30. Ingresso libero Aula Magna presso il Polo Culturale Diocesano, Via Bollani 20 Info: www.dedaloensemble.it Incontro 25 sabato LIBRERIA TARANTOLA Presentazione del libro Il tempo di unestate di Roberta Patitucci. Una storia damore fresca, giovane, romantica! Ore 18.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Musica 25 sabato RASSEGNA CONCERTISTICA LUCA MARENZIO Rassegna dei diplomandi: Vibrazioni. Ore 18.00. Ingresso gratuito. Sala Bazzini del Conservatorio, Piazzetta A.B. Michelangeli, 1 Info: Tel. 030 2886711, www.conservatorio.brescia.it Teatro 25 sabato TEATRO SANTA GIULIA - RASSEGNA DI PROSA Il debito, di Maurizio Milzani da A. Cechov, regia di Gabriele Milzani. Ass. Cult. Gruppo Teatro Esperienza. Ore 20.30. Costo: Intero 10, Ridotto 8. Teatro S. Giulia, Via Quinta, 5 Villaggio Prealpino. Info: Tel. 030 2010830, www.teatrosantagiulia.bs.it 12 Incontro 26 domenica LA GIOSTRA DI BRESCIA Piazza Loggia: Ore 10.30: benedizione dei cavalli e cerimonia di investiture dei cavalieri in gara. Ore 15.00: apertura con presentazione dellevento e premiazione di cittadini bresciani messisi in evidenza nel corso dellanno. Ore 16.00: ingresso corteggio reale e a seguire proclama di inizio tenzone cavalleresca da parte della Regina Caterina Cornaro. Ore 16.20: inizio prima gara (Giostra del Saraceno). Ore 17.10: inizio seconda gara (Quintana dellAnello). Ore 18.00: premiazioni. Programma Corso Martiri della Libert: Ore 14.30: raduno di tutti i figuranti e della Regina Caterina Corma con la sua corte della citt di Asolo. Ore 15.00: partenza del corteggio reale con pausa alla Chiesa di S. Maria dei Miracoli ove la Regina Caterina entrer in un momento di preghiera; quindi il corteggio ripartir per giungere in Piazza Loggia, affrontando Via Fratelli Porcellaga, Via Verdi, Portici X Giornate, Via Padre G. Bevilacqua, Piazza Paolo VI, Via Cardinal Querini, Via Mazzini, Corso Zanardelli e, nuovamente, Portici X Giornate per giungere nellarena di Piazza Loggia. Dalle 14.30 alle 19.00: lungo Corso Martiri della Libert, saranno presenti il mercato medievale/rinascimentale, alcuni punti spettacolo con danze rinascimentali popolari e cortigiane, allestimenti vari e unarea maneggio per il battesimo della sella dei bambini. Info: Tel. 327 1257066 Visita guidata 26 domenica VISITA SPECIALE RINASCIMENTO Giorgione e Savoldo Note di un ritratto amoroso Visita guidata alla mostra Giorgione e Savoldo e a seguire visita a una selezione di opere nella mostra Svelare larte, si prosegue in citt con la Chiesa di San Giuseppe. Ore 14.30. Biglietto 10 cad. (con questa tipologia di biglietto intero i due successivi ingressi museali alle mostre del ciclo sono gratuiti)/ 7,50 gruppi/ 5,5 over 65 e dai 14 ai 18/gratuito fino a 13 anni + 8 cad. per servizio guida in mostra e in citt (comprensivo di radioguide in mostra). Info e prenotazioni: Tel 030 2977833/834 (tutti i giorni dalle 10 alle 16), www.bresciamusei.com Visita guidata 26 domenica VISITA AL CASTELLO: ITINERARIO SPELEOLOGICO Visita ai Bastioni di San Marco, San Pietro e del Soccorso. Ore 14.30. Costo: 8 / ridotto 5. Prenotazione obbligatoria Castello di Brescia Info e prenotazioni: Tel. 338 77 666 22, info@speleoasb.com, www.speleoasb.it Visita guidata 26 domenica SCOPRI BRESCIA: CHIESA SANTA MARIA DELLE CONSOLAZIONI Piccolo scrigno quasi nascosto sulla salita verso il castello, questa chiesetta poco conosciuta a chi non abita in centro citt ma in realt cela un interno davvero ricco e suggestivo, e una storia che forse affonda le sue origini addirittura nello scomparso edificio carolingio di San Faustino in Castro. Ore 15.00. Prezzo: 5 adulti /gratis under 18. Ritrovo: piazzetta Tito Speri ore 14.50 Info e prenotazioni: Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com www.scopribrescia.com Visita guidata 26 domenica
VISITA GUIDATA A PIAZZA VITTORIA E ALLHOTEL VITTORIA Visita guidata alla rinnovata piazza Vittoria ideata da Marcello Piacentini e allelegante hotel, lunico cinque stelle di Brescia. Al termine del percorso sosta golosa nellesclusivo bar dellhotel per degustare una bevanda calda e pasticcini. Ore 15.00. La quota di partecipazione pu variare in base al numero dei iscritti e comprende la visita guidata e la merenda. Iscrizioni obbligatorie entro venerd precedente al numero 347 4122750 o mail sandra@arnaldodabrescia.com 13 Info: Tel. 030 47660, 347 4122750, www.arnaldodabrescia.com Musica 26 domenica TEATRO GRANDE STAGIONE OPERA 2014 Il sogno di una cosa Ore 15.30. Teatro Grande, Corso Zanardelli, 9a. Info: Tel. 030 2979333, biglietteria@teatrogrande.it Visita guidata 26 domenica IL RINASCIMENTO NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO Guida Artistica propone un'accurata visita guidata alla chiesa di San Francesco che, affacciata sull'omonima piazzetta, accoglie il visitatore con l'inconfondibile profilo gotico della sua architettura. Non tutti sanno per che l'edificio stato ampliato e arricchito in epoca rinascimentale e ancora oggi custodisce al suo interno numerose opere d'arte di Quattro e Cinquecento, a partire dalle importanti tele del Romanino e del Moretto, fino alle preziose sculture degli altari e dei sarcofagi nobiliari, aggiornati al gusto classico dell'epoca. Durata 1h e 30 min. Ore 16.00. Contributo 7, gratis under 18. Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: Tel. 347 3028031, 347 3735785, info@guidaartistica.com Musica
26 domenica RASSEGNA BANDISTICA 2014 GIOVANNI LIGASACCHI Banda CEM 2014 Ore 17.00 Auditorium San Barnaba, Piazzetta Michelangeli, 1 Info: www.filarmonicacapitanio.it Cinema 26 domenica RASSEGNA DEL PICCOLO CINEMA PARADISO Ore 17.00: Mon oncle, Tati. Ore 19.00: Otello, Welles Ore 21.00: Il nastro bianco, Haneke Piccolo Cinema Paradiso, Via Francesco Lana, 15 Info: Tel. 030 280010, piccolocinemaparadiso@gmail.com Musica 26 domenica SETTIMANE BAROCCHE XII ED. FESTIVAL DI MUSICA ANTICA Johann Sebastian Bach Marcello Scandelli, violoncello Ore 18.00 Chiesa San Giorgio, Piazzetta San Giorgio Info: Tel. 030 2691261, 392 1318407, www.settimanebarocche.com Incontro 27 luned INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Ore 15.30 Lettura letteraria condivisa Saletta del Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam 4 Info. Tel. 349 3635771 - 030 2006951, e-mail: oriaducoli@libero.it Ore 20.45 Gruppo di lettura Libri al Museo: Le memorie di Adriano- Marguerite Yourcenar Auditorium del Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam 4 Info. Tel. 030 872164 / 348.5648190, osservatorio@serafinozani.it, www.astrofilibresciani.it Incontro 27 luned CAFF LETTERARIO Caff Liberty. Tea Franchi, soprano. A colazione con Gabriele DAnnunzio! Intellettuale, scrittore, eroe dal vivere inimitabile, DAnnunzio incarna lo spirito di unepoca sospesa in bilico tra grandi ideali e sofferte delusioni, le delizie del belcanto e i colori del jazz. Ore 18.30. Ingresso libero. Aperitivo: 3. Associazione For-Art, Via Casazza, 34 Info: Tel. 331 4558250, www.for-art.it Cinema 28 marted IL MARTED AL CINEMA SOCIALE La luna su Torino di Davide Ferrario, Italia 2013. Ore 18.00 e 21.00. Ingresso 5.00 Cinema Sociale, Via Cavallotti, 20 14 Info: nuovomascherino@libero.it, www.nuovomascherino.org Incontro 28 marted INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Corpo e sessualit, conferenza a cura di Giorgio Cervati Ore 20.30. Ingresso libero Sala piccola del Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam 4 Info: Tel 347 2602616, www.movente.it Incontro 28 marted GLI INCONTRI CULTURALI DI CENTRALE DEL LATTE Tutto quello che avrete voluto sapere sul latte ma che non avete mai osato chiedere. Fondamenti e curiosit sul latte e dintorni. Relatori: Dott. Claudio Macca, Limportanza del latte nelle diverse fasce det Dott. Antonio Fierro, Come si legge unetichetta e sicurezza alimentare. Dalle 20.45 alle 22.30. Liscrizione gratuita. Per partecipare, telefonale al 030 2440351 o inviare una mail a marketing@centralelatte-brescia.it entro il venerd precedente ogni incontro. Sala Minelli, Via Borgondio, 29, Quartiere Carmine Info: Tel. 030 2440351 Incontro 29 mercoled CONFERENZE ALLATENEO Dalla ricerca di campi di volo alla Lawine Spedition Relatore: Flavio Mucia. Ore 17.30. Ateneo, Via Tosio, 12. Info: Tel. 03041006, ateneobs@ateneo.brescia.it, www.ateneo.brescia.it Incontro 29 mercoled LIBRERIA TARANTOLA Primo appuntamento di I pomeriggi dellarte. Si parte con: Frida Kalho. Conferenza con t caldo e biscotti. Ore 18.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Incontro 29 mercoled IL SAPORE DEL SAPERE Approfondimenti su Brescia e provincia. La baionetta e linchiostro. I bresciani alla grande guerra. Antologia (libere dizioni) Relatore: Marcello Zane. Ore 18.00. Ingresso libero Buonissimo Store, Corso Mameli, 23 Info: Arnaldo da Brescia Tel. 030 47660, www.arnaldodabrescia.com Incontro 29 mercoled INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Salute e bugie, conferenza del dott. Salvo di Grazia Ore 20.45 Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam 4 Info. www.astrofilibresciani.it Cinema 29 mercoled RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CAPOLAVORO La zuppa del demonio . Documentario di Davide Ferrario. Ore 21.00. Ingresso: intero 5. Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio, 9 Info. www.mostracapolavoro.it Incontro 30 gioved LETTERATURA & LETTERATURE IX Letteratura e arti figurative fra Romanticismo e Decadentismo Shelley, Leonardo e Guido Reni. Falsi rinascimentali e verit romantica Relatore: Francesco Rognoni Ore 17.00. Ingresso libero Aula Magna Tovini, Via Trieste, 17 Info: www.bs.unicatt.it/letteraturaeletterature Incontro 30 gioved SEGNI SULLACQUA Seminario. Dalle cave al parco: ricomposizione ecologica del territorio Relatori: Bruno Cerabolini, Luca Maria Francesco Fabris, Elena Favi, Stefano Armiraglio. 15 Ore 17.30. Urban Center, Via San Martino della Battaglia, 18. Info: Tel. 366 9266792, urbancenter@comune.brescia.it Incontro 30 gioved INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Introduzione alle spettroscopia e Le costellazioni a cura di W. Marinello Ore 20.30. Ingresso gratuito Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam, 4 Info. Tel. 030 872164, www.astrofilibresciani.it Cinema 30 gioved RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CAPOLAVORO Roger & Me, regia di Michael Moore, 1989 Ore 20.30. Ingresso: intero 5. Teatro San Giovanni, Contrada San Giovanni, 8 Info. www.mostracapolavoro.it Teatro 30 gioved CINQUE GIOVED A TEATRO Il visitatore di Eric Emmanuel Schmitt, regia di Bruno Frusca. Gruppo teatrale La Betulla di Nave. Ore 20.45. Ingresso libero. Sala Biblioteca di Economia, Via S. Faustino, 74/B Info: Tel. 030 2530374, info@betullateatro.it, pino@betullateatro.it Incontro 31 venerd CONFERENZE ALLATENEO Le mura e le porte di Lonato, a margine di una lettera dellAccademico Giacomo Attilio Cenedella del 16 luglio 1876 Relatore: Valentino Volta Ore 17.30. Ingresso gratuito Ateneo, Via Tosio, 12. Info: Tel. 03041006, ateneobs@ateneo.brescia.it, www.ateneo.brescia.it Incontro 31 venerd LIBRERIA TARANTOLA Appuntamento Parole tra i libri. Si parla diorchidee. Con Annamaria Beretta, titolare del negozio Rosantico, impareremo come crescere al meglio questi splendidi fiori. T caldo e golosi biscotti. Ore 18.00. Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga,4. Info: Tel. 030 49300, libreriatarantolabrescia@gmail.com Incontro 31 venerd INCONTRI AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI Le garzaie della provincia di Brescia, conferenza a cura di Gargioni Ore 20.45 Museo di Scienze Naturali, Via Ozanam 4 Info. www.csnb.it Visita guidata 31 venerd ITINERARIO SPECIALE BRESCIA HORROR! In occasione della serata di Halloween, le guide di Scopri Brescia propongono un itinerario davvero curioso per le vie del centro storico della citt, davanti a luoghi e monumenti che hanno fatto da sfondo a episodi misteriosi o spaventosi: omicidi, streghe, vendette... ci sar di tutto in questo appuntamento dedicato all'Horror! Ore 21.00. Prezzo: 6 adulti /gratis under 18. Prenotazione obbligatoria Ritrovo: sotto i portici di piazza Arnaldo Info e prenotazioni: Tel. 349.5315942 / 333.4246615 oppure info@scopribrescia.com www.scopribrescia.com Incontro 31 venerd SERATA ASTRONOMICA CON GLI ASTROFILI BRESCIANI Il cielo invernale. Relatore W. Marinello Ore 21.00. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria al numero 030 2978672 Specola Cidnea, Castello di Brescia Info. Tel. 030 872164 / 348.5648190, osservatorio@serafinozani.it, www.astrofilibresciani.it
16 LInfopoint Turismo di Brescia non si assume alcuna responsabilit per quanto riguarda eventuali variazioni di programma. Per segnalazioni di eventi da inserire nel Calendario, Vi preghiamo di contattarci entro il 12 e il 28 del mese.
Infopoint Turismo Stazione Infopoint Turismo Stazione Infopoint Turismo Stazione Infopoint Turismo Stazione Piazzale Stazione, 25122 Brescia Piazzale Stazione, 25122 Brescia Piazzale Stazione, 25122 Brescia Piazzale Stazione, 25122 Brescia Tel. +39 030 8378559 Tel. +39 030 8378559 Tel. +39 030 8378559 Tel. +39 030 8378559 infopointstazione@bresciatourism.it infopointstazione@bresciatourism.it infopointstazione@bresciatourism.it infopointstazione@bresciatourism.it Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00- -- -13.00 e 13.30 13.00 e 13.30 13.00 e 13.30 13.00 e 13.30- -- -17.30 17.30 17.30 17.30
Infopoint Turismo Infopoint Turismo Infopoint Turismo Infopoint Turismo Piazza Duomo Piazza Duomo Piazza Duomo Piazza Duomo Via Trieste 1, 25121 Brescia Via Trieste 1, 25121 Brescia Via Trieste 1, 25121 Brescia Via Trieste 1, 25121 Brescia Tel. +39 030 2400357 Tel. +39 030 2400357 Tel. +39 030 2400357 Tel. +39 030 2400357 infopoint@bresciatourism.it infopoint@bresciatourism.it infopoint@bresciatourism.it infopoint@bresciatourism.it Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00 Aperto tutti i giorni: 9.00- -- -13.00 e 13.30 13.00 e 13.30 13.00 e 13.30 13.00 e 13.30- -- -17.30 17.30 17.30 17.30
Articolo apparso sulla Repubblica di Napoli a firma di Renata Caragliano sull'allestimento a Salerno della mostra "Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida"