Sei sulla pagina 1di 8

RiGenerAzioni ripensare la scena

rassegna di gruppi teatrali emergenti


a cura di Donatella Ventimiglia
10 ottobre 17 dicembre 2014
Le attivit del Teatro Ca Foscari anno preso lavvio nel 200!"2010# $n tutti %uesti anni il &ocus
' stato incentrato sulla nostra societ e i suoi mutamenti( con unatten)ione particolare al punto
di vista delle nuove genera)ioni( ce nel programma 201*"2014( GenerAzioni teatrali. A chi
appartiene il mondo?( sono state pi+ ce mai protagoniste delle scelte culturali#
$l Teatro Ca Foscari in %uesti anni a potuto contare sulla collabora)ione di tutte le componenti
dell,teneo( docenti( studenti e personale( ce anno o&&erto importanti e appassionati contributi
creativi#
RiGenerAzioni ripensare la scena nasce dal proposito di dare sempre maggior spa)io ai
giovani ce tentano la strada del pro&essionismo nellambito delle per&oming arts e delle arti in
generale( a partire dalle produ)ioni ce sono state reali))ate dal Teatro Ca Foscari nel 201*"14(
coniugando la creativit e la capacit di pro&essionisti della scena con le inclina)ioni di giovani
interpreti# Lo scambio ' stato vitale e a prodotto risultati interessanti#
$l naturale passo successivo ' stato investire sul talento di %uei gruppi teatrali ce con &atica e
umilt cercano un loro spa)io espressivo mettendo in campo ingegni( abilit e nuove idee#
Le proposte sono tutte orientate alla ricerca drammaturgica attraverso lindagine su alcuni
classici del teatro e della letteratura -.a/espeare( Flaubert( .teinbec/0 con spunti di particolare
originalit#
$ gruppi ce presentiamo si sono &ormati all1niversit Ca Foscari( all,ccademia di 2elle arti
di Vene)ia( all$stituto 1niversitario di ,rcitettura di Vene)ia( all,vogaria( ma ance
all1niversit degli .tudi di 3ilano o provengono da ,ccademie teatrali e Conservatori di
musica#
$l nostro interesse ' ance %uello di mettere a con&ronto gruppi diversi sia per &orma)ione
artistica sia per provenien)a geogra&ica( &avorendo gli interscambi#
.i continua a parlare del talento dei nostri giovani( ma ance delle loro continue migra)ioni#
$l Teatro Ca4 Foscari( consapevole ce si tratta di un piccolo passo( cerca di dare una risposta alle
loro ricieste e di o&&rire uno spa)io al loro ingegno#
Donatella Ventimiglia
10 ottobre 2014 > 20.30
Gigol&Gigolette
Waiting Room
testo Diego 3antoan
regia 3attia 2erto
con 5iulia ,lberti -soprano06 ,ndrea 2iscontin -tenore06
3atteo 5obbo Trioli -contraltista06 7alliopi 8etrou -soprano06
,nna .anacina -soprano0
maestro concertatore 8ietro .emen)ato
aiuto regia 2enedetta 2ru))ese
scenogra&ia e luci 8aolo 2attistel
assisten)a tecnica Cristiano Colleoni
trucco e parrucco 5iacomo 3arcesini
(ripresa produzione eatro !a" #oscari 2013$2014%
, met tra commedia musicale e teatro dell4assurdo( Waiting Room trae spunto da L'Impromptu
de Versailles di 3oli're( mettendo in scena la paradossale situa)ione di una perenne attesa#
3eta&ora di un4intera genera)ione &erma al palo( la sala d4attesa di un4audi)ione si tras&orma in
una scatola nella %uale cin%ue giovani cantanti lirici reagiscono alla propria condi)ione
esisten)iale( ciascuno a suo modo# Capaci di passare dall4entusiasmo pi+ s&renato a una
rassegna)ione isterica( i personaggi descrivono la parabola umorale dei propri coetanei( ormai al
netto delle grandi speran)e e delle mille cimere appartenenti a un passato ce non sentono
proprio# Vitalit e disillusione( solidariet e competi)ione accompagnano il percorso dei cantanti
&ra brani lirici e can)oni popolari( ma sen)a poter uscire dai con&ini di una saletta divenuta ormai
la loro prigione9dimora#
$l lavoro nasce attorno a un testo cucito su misura per un gruppo di veri cantanti lirici uniti dalla
passione per la sperimenta)ione ce li porta a scon&inare ironicamente dalla lirica alla
recita)ione# :Diego 3antoan;
Gigol&Gigolette ' un ensemble ce nasce da una stretta amici)ia &ra un gruppo di giovani
cantanti lirici con notevole esperien)a ce condividono la passione per la dimensione teatrale
della propria pro&essione# Waiting Room ' l4occasione per cimentarsi con un testo scritto su
misura( a met tra prosa e operetta# 1n esperimento di vaudeville tragicomico costruito su
tematice &in troppo attuali#
&ota di regia
<aiting =oom ' la stan)a dove aspettiamo( immobili( ce arrivi la vita mentre la possiamo
sentire( come una radio lontana( ce scorre l &uori# >ella stasi obbligata vorremmo correre(
ascoltare il nostro respiro# Farlo come &osse una rivolu)ione? :3attia 2erto;
1' ottobre 2014 > 20.30
!o(pagnia )al(adur
Lear / Del conflitto generazionale
da Re Lear di <illiam .a/espeare
drammaturgia @acopo 5iacomoni( 3arco 5naccolini
regia ,lessia Cacco( TatAana 3otta
con Blena ,Aani -5onerill0( David ,ngeli -Bdgar0( @acopo 5iacomoni -Bdmund0( Lucia 3essina
-Cordelia0( Caterina .oran)o -=egan0( 3arco Tonino -5loucester0( Vincen)o Tosetto -Lear0
costumi Davide 8acera
scenogra&ie Blena ,Aani
luci 3atteo 3oglianesi
durata !0
>on ' un problema cosa a&&rontare( ma come a&&rontarlo#
Ce la nostra genera)ione sia arrabbiata( spaventata e disillusa( ce debba subire gli errori di ci
la preceduta e ce il potere le sia precluso( lo sappiamo# 3a sappiamo con ce &acilit tutto
%uesto possa s&ociare in un inutile piagnisteo#
=e Lear ' stato il nostro comeC lD abbiamo trovato le parole( i personaggi( gli scenari ce ci
mancavano( e attraverso di essi pensiamo ce le nostre idee abbiano guadagnato %uella &or)a e
%uella credibilit ce permettono loro di essere incisive ed e&&icaci#
5ra)ie a .a/espeare abbiamo ripercorso un giro della ruota del potereC abbiamo potuto assistere
a un padre ce decide di lasciare il comando alle &iglie e a un giovane ce riesce a con%uistarlo
con lastu)ia6 ma ance alladula)ione ce scon&igge lonest( e al nuovo ce ripete gli errori del
veccio#
=e Lear ' diventato il dramma del nostro con&litto genera)ionale( del potere ce lusinga( &inge(
tortura e ce detta le proprie regole e i propri rituali a ciun%ue vi si accosti6 in esso abbiamo
rivisto i nostri padri e i nostri governanti( ci potremmo essere e ci( soprattutto( non vorremmo
essere# 3a =e Lear ' stato ance il nostro atto politico( il tentativo di smentire sul palco la
nostra pigri)ia e il nostro scon&orto#
)al(adur -dal &riulano( mal maturo( cio' immaturo0 nasce nel 201* dallincontro delle
compagnie vene)iane Bmpusa Teatro ed E2F >on potabile( ce decidono di unirsi dopo la
vittoria del premio FFF e dopo tre anni di intensa collabora)ione# *(pusaeatro ' una realt
giovane vene)iana sviluppata e consolidata durante il percorso &ormativo alla Facolt di Design e
,rti9$1,V9 indiri))o per&ormativo dal 200G# >el 2010 nasce u&&icialmente come compagnia
indipendente strutturata in uno sta&& costituito da tutte le &igure pro&essionali necessarie allintero
percorso di nascita e crescita di uno spettacolo teatrale# 5li +20 &on potabile nascono nel 200H
come gruppo teatrale di studenti universitari di Ca Foscari e $1,V di Vene)ia# .ono un gruppo
riconosciuto dall1niversit Ca Foscari dal 200!#
21 ottobre 2014 > 20.30
,trutture -ri(arie
Madame Bovary
drammaturgia e regia Luciano Colavero
con Ciara Favero
scene ,lberto Favretto( 3arcello Colavero
suono 3icele 5asparini
costumi .te&ania Cempini
durata H0
(pri(a assoluta%
La conoscono tutti( ance ci non a letto il roman)o ce porta il suo nome# .u di lei sono stati
reali))ati &ilm e spettacoli teatrali# .u di lei anno scritto can)oni( saggi( studi( parodie(
imita)ioni# $l suo nome a de&inito una malattia dellanimaC il bovarismo# La sua personalit
supera i con&ini del roman)o ce la contiene#
Iuando immagino 3adame 2ovarJ vedo una donna ce a &ame( vedo una donna drogata di
desiderio# La sua droga non sono gli oggetti( la sua droga ' limmagine( la visione( il sogno di
ciK ce non possiede# Lei vede %ualcosa ce non a( lo desidera e corre# .e puK permettersi di
comprarlo lo compra# .e non se lo puK permettere sindebita e lo compra lo stesso# .e non puK
comprarlo neance indebitandosi &ino al collo si ammala di desiderio e dinvidia# $l desiderio
lavvelena( ma nello stesso tempo la rende viva# Lei vuole limpossibile( e %uesto la rende viva#
8ercL i desideri reali))ati sono desideri morti# 3a nel dolore degli ultimi istanti( nella
dispera)ione del &inire( %uanta &ame di vivere ancora( sen)a pace e sen)a riposo# 8roprio adesso
ce sta per &inire tutto( %uanto disperato desiderio di vivere( semplicemente di vivere# 8roprio
adesso# :Luciano Colavero;
$l 22 ottobre Luciano Colavero terr il Mor/sop teorico9pratico Dal romanzo alla scena# 8er
in&orma)ioni e iscri)ioni scrivere a teatro#ca&oscariNunive#it#
2. ottobre 2014 > 20.30
,cenAperta Alto(ilanese eatri
/n sogno
A Midsummer ight!s Dream
da <illiam .a/espeare
drammaturgia 3addalena 3a))ocut93is
regia 8aolo 2ignamini
con Luca Cairati( Federica D,ngelo( 7seniAa 3artinovic
scene e aiuto regia Francesca 2arattini
assistente .antala Faccinetto
&oto .te&ania Ciocca
gra&ica Daniela Ferrario
organi))a)ione Carlo 5rassi
durata 70
>ello spettacolo scritto da 3addalena 3a))ocut93is( docente di Bstetica ed Bstetica dello
spettacolo presso l1niversit degli .tudi di 3ilano( 8uc/( oltre ce arte&ice poco sagace della
dissolu)ione e della ricomposi)ione degli amori( ' ance il narratore ce( nei suoi sprolo%ui(
taglia e ricuce gli spunti dal O.ogno di una notte di me))a estateP sa/espeariano#
"e##re$ %ollia$ allucinazioni& ogni alterazione sensoriale ci lancia in un sogno dove i con%ini
della rappresentazione diventano i con%ini dell!umano. "inzione della %inzione come sogno
rappresentativo. 'he l!occhio umano possa udire$ che la mano possa vedere non saranno
controsensi$ ma e%%ettive esplorazioni sensoriali.
$n scena tre attori al servi)io di una riscrittura del testo sa/espeariano ce tenter dindagare la
metateatralit estrema della drammaturgia insieme al risvolto pi+ disilluso e amaro delle
rela)ioni amorose# Cosa resta del sogno al netto dellinganno dei sensiQ 1na go&&a
rappresenta)ione tragica( ce ci &a ridere di un riso amaro e de&initivo#
,gli ordini di un 8uc/ rivisitato in ciave romagnola( un 3a)apegul ce dirige un set di
%uartordine( due improbabili attori di #(movie interpretano tutti i ruoli del )ogno# Dal Ocamerino
meta&isicoP dove prendono &orma e vita i personaggi( si monta e si smonta un intricato intreccio
imperniato sulla dolorosa storia damore di Brmia e Lisandro( sulla loro coa)ione a ripetere il
crudele rapporto di vittima e carne&ice ce li avvince e li separa#
CosD( con Blena e Demetrio( con una &ata e un muro antropomor&i( con oggetti eterei ce ci
portano in unatmos&era sospesa e ingannatrice( il dispettoso 3a)apegul tesse la %uotidiana
trama di uno spettacolo delluomo e dei sentimenti ce rimanda a oltran)a il suo compimento e
lascia in bocca lamaro sapore dellinsoddis&a)ione# :.cenaperta;
$n collabora)ione con l1niversit degli .tudi di 3ilano -Dipartimento di Filoso&ia e
Dipartimento di 2eni culturali e ambientali06 C.2>F R Consor)io .istema 2ibliotecario >ord9
Fvest6 Fonda)ione Collegio delle 1niversit milanesi e con il contributo di Fonda)ione Cariplo#
8rogetto reali))ato con la collabora)ione di 3icele 2ertolini( 8ietro Conte( Claudio =o))oni(
.ara .ivelli#
0 no1e(bre 2014 > 20.30
!o(pagnia )al(adur
Quattro soldi
liberamente tratto da OFpera del mendicanteP di @on 5aJ
testo e regia .andra 3angini
con Claudia 2ellemo( .ilvia De 2astiani( @acopo 5iacomoni( Blena >ico( Caterina .oran)o( 3arco
Tonino( Vincen)o Tosetto
costumi a cura di 5iacomo .ega
suono 8aolo Cal)avara
luci Cristiano Colleoni( Domenico 3igliaccio
assistente alla regia ,lessia Cacco
assisten)a tecnica ,lessandra 3arsala( Blena ,Aani
durata !0
(ripresa produzione eatro !a" #oscari 2013$2014%
$n dialogo con l4opera di @on 5aJ( ce ritrae con &olgorante acume una societ degradata in cui i
rapporti umani sono regolati esclusivamente dall4interesse economico( e l4opera di 2ertolt 2rect(
ce due secoli dopo anali))a compiutamente le &alle"voragini del sistema di cui tuttora &acciamo
parte( %uello del pro&itto e dello s&ruttamento generali))ato( vogliamo parlare di noi( della nostra
situa)ione attuale di nuovi poveri( e non solo in senso monetario# $mpotenti sotto il peso di un
inevitabile &allimento( ci ritroviamo sen)a assicura)ione sui nostri diritti &ondamentali di esseri
umani e soprattutto pro&ondamente soli#
Le allegre vicende di %uesta banda di disperati in cerca di un posto al sole costi %uel ce costi( in
lotta per la sopravviven)a -del proprio piccolo 9 grande potere0( in una rete di rapporti spietati del
tipo Omorte tua vita miaP( in cui non c4' pi+ spa)io per nessuna attivit spirituale( raccontano 9 in
commedia R il &allimento di un4ideologia basata sulla tras&orma)ione di tutto in Oprodotto di
venditaP( smascerando cosD be&&ardamente le grandi mitologie del nostro tempoC il denaro( il
successo( il OLo puoi?P -a scapito degli altri0# :.andra 3angini;
$l gruppo ce presenta *uattro soldi si ' &ormato e a a&&rontato le tematice al centro dellopera
di @on 5aJ in un periodo di residen)a nel Teatro Ca Foscari( sotto la guida della regista .andra
3angini#
1' e 12 dice(bre 2014 > 20.30
/o(ini e topi
ispirato alladattamento teatrale di Luigi .%uar)ina
dal roman)o di @on .teinbec/
tradu)ione di Cesare 8avese
progetto Francesca 2isutti
consulen)a drammaturgica 8aolo 8uppa( Francesca 2isutti
regia .te&ano 8agin
durata !0
in collabora)ione con Teatro a l,vogaria S .cuola 5iovanni 8oli
(nuo1a produzione eatro !a" #oscari 2014%
$l Teatro Ca Foscari presenta uno spettacolo tratto da /o(ini e topi di @on .teinbec/( ispirato
alladattamento ce .%uar)ina R giovane allievo R presentK come saggio del corso di regia
all,ccademia d,rte Drammatica di =oma nel 1!44#
T+omini e topi di )tein#ec, riassume meglio di ogni altro dramma i &ermenti
dell,merica sul &inire degli anni trentaC ' %uello ce con maggiore consapevole))a( dopo
i riusciti esperimenti di F>eill( traccia il senso della storia americana e d rilievo alle
caratteristice dello spirito Jan/ee attraverso le vicissitudini di due eterni9vagabondi e dei
loro occasionali compagni di lavoro in un ranc :U;# .teinbec/ a espresso con %uesta
costru)ione drammatica -serrata e lucida %uanto una parabola0 le con&use aspira)ioni e le
brusce scon&itte dun sottoproletariato ribelle e rissoso( scontento degli altri e di se
stesso#T :Vito 8andol&i;
T2reve( tutto &atti( molto dialogico( :+omini e topi; si prestava bene a una ridu)ione e R
ciK ce mi stava a cuoreR a mostrare la dure))a di vita e di lavoro( le illusioni e la
spietate))a del paese alla cui vittoria a&&idavamo le nostre speran)e#T :Luigi .%uar)ina;
.%uar)ina aveva intuito nel roman)o di .teinbec/( apparentemente costruito intorno a due sole
&igure( lenergia di un sottotesto ce mette in comunica)ione tutti i soggetti della narra)ione( e
ce an)i li collega allori))onte pi+ ampio del grande mondo( sia pure esso solo il sogno del
grande mondo( aperto e libero( di per sL sen)a con&ini( e vissuto in %uella unione ideale ce i
personaggi tentano invano( ma continuamente( di costruire# Lallestimento del giovane
.%uar)ina( ce cosD bene era riuscito a drammati))are il tema della condivisione nello
spaesamento( sar ripreso nella nostra nuova edi)ione# :Francesca 2isutti;
>ella &oto gli allievi dell4,ccademia d4,rte Drammatica in +omini e topi$ Teatro .tudio
Bleonora Duse( =oma( 1!44( regia Luigi .%uar)ina#
-er gentile concessione dell'Archivio )torico del 'entro )tudi 'asa Macchia$ Roma
5li spettacoli anno ini)io alle 20#*0#
2iglietto unico V 7(00
.tudenti -1niversit( Conservatori( ,ccademie e .cuole0 e associati Ca Foscari ,lumni V *(G0
Titolari 5,T C,=D V 2(G0
Ac3uisto biglietti
$ biglietti si ac%uistano presso la biglietteria del Teatro Ca Foscari a .anta 3arta( Dorsoduro
21*7 il giorno dello spettacolo dalle 1H#00 alle 20#00#
$ titolari di 5,T C,=D dovranno ritirare il biglietto il giorno dello spettacolo( entro le ore
1!#00( per gli spettacoli serali#
4n5o e prenotazioni
8er in&orma)ioni e prenota)ioni tele&onare allo 041 2*4W!H2 nei giorni e orari di apertura
della biglietteria o scrivere allindiri))o biglietteria#teatroca&oscariNunive#it#
$ programmi del Teatro CaX Foscari sono consultabili suC
MMM#unive#it"teatroca&oscari
MMM#&aceboo/#com"teatrodica&oscari

Potrebbero piacerti anche