Sei sulla pagina 1di 21

PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO

di Napoleon Hill I tredici principi di successo che, applicati alla vostra vita, vi faranno avere DENARO, FELICITA E !CCE O" Introduzione Il desiderio# punto di parten$a di o%ni reali$$a$ione" Chiun&ue, pri'a di conse%uire il successo, deve desiderarlo ardente'ente( )uesto nastro vi sveler* co'e tradurre il desiderio in atti pratici, nelle sei precise fasi concrete che vi faranno pro%redire, avvicinandovi alle ricche$$e che volete( La fede# unico antidoto contro il falli'ento" Hill spie%a cosa sia la fede e co'e coltivarla allinterno della propria 'ente( I'parerete a sviluppare e approfondire &uesta convin$ione 'entale %ra$ie allapplica$ione dei principi che troverete esposti in &uesta re%istra$ione( Inoltre, capirete perch+ essa si radica ulterior'ente in se%uito alluso continuato di tali principi( La conoscen$a specialistica# una for$a inarresta,ile se la si or%ani$$a e la si indiri$$a verso uno scopo preciso" )uesto principio fornisce i consi%li pi- utili per ac&uisire e adoperare la conoscen$a specialistica( Li''a%ina$ione# il la,oratorio della 'ente" Ecco una for'ula da i'pie%are &uotidiana'ente per sviluppare la fantasia( I'parerete &uanto sia i'portante per voi &uesto principio( La pro%ra''a$ione or%ani$$ata# il catali$$atore che trasfor'a il desiderio in a$ione" )uesto principio spie%a i &uattro passi utili per la crea$ione di una pro%ra''a$ione or%ani$$ata e delinea %li undici talenti personali che, secondo Napoleon Hill, costituiscono le &ualit* ,asilari di un capo( La decisione# via li,era alla$ione" Capirete perch+ 'olti falliscono e co'e 'ai nella societ* odierna linsuccesso . tanto diffuso( Ascoltate le parole di Hill, &uesto /scien$iato del successo0, in 'erito alla necessit* di a%ire con decisione( La tenacia# il potere della volont*" )ui verranno delineate le re%ole per esercitare &uesto stato 'entale e per co'prendere &uali risultati aspettarsi dopo averle applicate( La 'ente superiore 1o allean$a di cervelli2# Lunico principio %ra$ie al &uale si pu3 accu'ulare un %rande potere" Il principio della 'ente superiore svela co'e attin%ere conoscen$a, creativit* ed ener%ia 'entale de%li altri, ovvero da coloro che si'pati$$ano con la nostra causa( Lentusias'o# lespressione esteriore di una convin$ione interiore" )ui Napoleon Hill descrive li'portan$a dellentusias'o e spie%a in 'odo ori%inale li'portante contri,uto di una donna al successo del suo uo'o( 1

Il su,conscio# lessen$a del 4vero s+5" )uesto principio vi per'ette di capire co'e fun$iona il vostro su,conscio e spie%a co'e procedere per svilupparlo e condi$ionarlo( coprite il fluire de%li utili sti'oli che derivano dallo sviluppo di un positivo approccio inconscio a o%ni pro,le'a e situa$ione( Il cervello# ricevitore e tras'ettitore di pensieri" !no s%uardo rivelatore allo straordinario potere dellor%ano che definia'o cervello( La 'i%liore co'prensione dellencefalo u'ano conduce a una 'a%%iore co'prensione della propria vita e posi$ione nel 'ondo( Il sesto senso# la vetta della filosofia del successo ela,orata da Napoleon Hill" La capacit* di utili$$are &uesto enor'e potere, finora poco sfruttato, viene ac&uisita lenta'ente %ra$ie allapplica$ione de%li altri principi presentati in &uesta re%istra$ione( I'parerete ,ene la no$ione di sesto senso e ci3 che esso pu3 fare per voi( Note personali da parte dellautore di Pensa e arricchisci te stesso, Napoleon Hill"

6EN A E ARRICCHI CI TE TE

Lo scopo di &uesta re%istra$ione . co'pendiare uno dei pi- straordinari volu'i 'ai scritti, Pensa e arricchisci te stesso, di Napoleon Hill, un li,ro che indu,,ia'ente ha esercitato, sulla vita di un %ran nu'ero di individui, un influsso superiore a &uello esercitato da &ualun&ue altra opera del %enere( In tutto il 'ondo ci sono 'i%liaia di uo'ini di successo, in o%ni settore professionale, che hanno ra%%iunto una posi$ione di presti%io perch+ hanno trovato e co'prato una copia di Pensa e arricchisci te stesso( ono venuto a conoscen$a di &uesto li,ro ecce$ionale nellautunno del 7898( Da allora 'i . stato di %rande aiuto( 6er ese'pio, 'i ha aiutato a decidere una volta per tutte in che 'odo reali$$are i 'iei o,iettivi, per'ettendo'i di focali$$are la 'ia atten$ione in 'aniera chiara e decisa sul fine che volevo ra%%iun%ere( 6arecchi anni fa, un 'io caro a'ico, &uando scopr: il li,ro, ri'ase a casa per tre %iorni interi a le%%erlo e assi'ilarne il contenuto( Applicandone i principi, . riuscito a ra%%iun%ere le vette della sua professione( Ho partecipato a riunioni di consi%li di a''inistra$ione che si tenevano ne%li uffici pi- lussuosi e ovattati, con i pi- fa'osi uo'ini daffari del 'ondo# anche loro 'i hanno rivelato che, dopo aver letto Pensa e arricchisci te stesso, tutto ha fun$ionato nel 'odo %iusto( ;a &ual . il se%reto di &uesto li,ro< 6erch+, fra le 'i%liaia di 'anuali 'otiva$ionali esistenti, &uesto . tuttora il pi- %rande< Credo che per rispondere alla do'anda dovreste conoscere lautore co'e lo conosco io( Di sicuro, Hill non . stato il pri'o uo'o a spaventarsi della povert* e della lotta incessante, per &uanto confusa, che vedeva attorno a s+ da ra%a$$o e da %iovane( N+ . stato il pri'o a scrivere su &uesto ar%o'ento( Tuttavia, e%li possedeva due &ualit* peculiari, che rara'ente trovia'o acco'unate in ununica persona( La pri'a era il 'odo in cui affrontava il suo ar%o'ento( Napoleon Hill cercava insistente'ente le risposte per %iun%ere a una solu$ione nella stessa 'aniera in cui uno scien$iato tenta di svelare un se%reto della natura con la luce della ra%ione( Hill inda%ava le solu$ioni pratiche cos: co'e Tho'as Edison oper3 per scoprire la luce elettrica# infatica,il'ente, i'placa,il'ente, sen$a re'issione, fino ad arrivare alla verit*, che non aspettava altro che di essere scoperta( La sua seconda &ualit* di rilievo era la capacit* di 'ettere per iscritto ci3 che aveva scoperto, il talento che consiste nel ver%are le solu$ioni in 'odo tale da renderle su,ito co'prensi,ili a livello ra$ionale( ;a &uesto talento si estendeva 3

anche a un altro aspetto# Hill sapeva rendere le sue scoperte chiara'ente intui,ili a livello e'otivo( Dopo aver letto lulti'a pa%ina di Pensa e arricchisci te stesso, ho posato il li,ro sul tavolino e la 'ia 'ano apparteneva a un uo'o diverso( Luo'o che poi si . al$ato ed . uscito nel 'ondo era ca',iato, era unaltra persona( Lintrico soffocante e li'itante delle frustra$ioni e indecisioni autoi'poste si era dissolto e la strada da percorrere appariva sen$a ostacoli( )uelluo'o possedeva or'ai il talento, unico e invisi,ile, con cui trasfor'are i so%ni in realt*, i pensieri in cose( Il cosiddetto /destino0, cio. %li o$iosi effetti delle circostan$e esterne, non contava pi- nulla( Luo'o che era stato uno dei tanti passe%%eri era diventato, i'provvisa'ente, il capitano della nave( Tanto per co'inciare, ,iso%na capire una se'plice verit*# il principio filosofico che sta alla ,ase di &uestopera e ne costituisce la struttura portante( Infatti, se &uanto si edifica non si fonda sulla verit*, si finir* per far crollare e s,riciolare lintera costru$ione co'e le ar'ature dei %uerrieri o'erici che cadevano in ,atta%lia( en$a verit*, niente pu3 restare in piedi( Col te'po, tutto croller*( Il 'otivo per cui Pensa e arricchisci te stesso ha superato la prova del te'po dipende dal fatto che esso riposa su fonda'enta a'pie e profonde, cosa del resto vera per o%ni successo u'ano( E il fatto assodato . che tutto ini$ia da unidea" )uesta filosofia si ,asa &uindi sul fatto che le ricche$$e di o%ni %enere hanno ori%ine da uno stato 'entale, dal concetto per cui si pu3 ini$iare solo dai pensieri e dallor%ani$$a$ione delle idee( I pensieri sono cose e diventano incredi,il'ente potenti se li a'al%a'ia'o con la chiare$$a di intenti, la tenacia e il desiderio ardente di tradurli in o%%etti concreti o ricche$$e( Le ricche$$e sono tutto ci3 che o%nuno di noi pu3 volere, ciascuno a 'odo suo e con i propri o,iettivi( =li uo'ini pi- sa%%i lo sosten%ono da secoli( Charles Cera'i ha scritto# /La verit* . che la 'ente delluo'o . un or%ano vivente altrettanto reale de%li altri 'uscoli corporei, solo che . 'olto pi- potente, ,ench+ non co'pleta'ente sfruttato> inoltre, al pari delle fi,re 'uscolari, esso pu3 essere raffor$ato per co'piere con&uiste ini''a%ina,ili0( )uesta . la verit* su cui si ,asa Pensa e arricchisci te stesso( e sapete ci3 che volete, e se lo volete tanto da esercitare una %rande tenacia, lo otterrete sicura'ente( Controllando la 'ente, si potr* padrone%%iare il proprio destino, &ui sulla terra( Tenendo fer'e &ueste no$ioni fonda'entali, anali$$ia'o i 7? fa'osi principi di Napoleon Hill, co'e sono stati delineati in Pensa e arricchisci te stesso e che si sono di'ostrati utili per la con&uista di successo e ricche$$e( Ricordate che 4

o%nuno di noi ha una sua defini$ione di ricche$$a e, per &uesto, lasciate che chiarisca due ulteriori &uestioni( La pri'a# o%ni volta che ascoltate &uesto nastro, tenete a portata di 'ano un taccuino e prendete appunti 'entre procedia'o( La seconda# &uesta cassetta serve per uso stretta'ente personale, dovre,,e cio. acco'pa%narvi nel vostro eccitante via%%io &uotidiano( Farla ascoltare a un %ruppo di persone pu3 essere utile, 'a solo te'poranea'ente( Assicuratevi di averne una copia se'pre con voi, da ascoltare con assiduit*, specie &uando vi se',ra di essere usciti di strada( E ora, ecco i 7? cele,ri principi di Napoleon Hill" Noterete che, sul nastro, li a,,ia'o separati da una ,reve pausa per darvi la possi,ilit* di sintoni$$arvi pifacil'ente sul principio che volete ripassare(

Il pri'o principio . il desiderio!


Ecco il punto di parten$a di o%ni reali$$a$ione, il pri'o passo verso laccu'ula$ione delle ricche$$e( pesso, per3, . proprio &ui che 'olti incorrono in un ,locco 'entale, in un ostacolo insupera,ile( C. chi dice# / o ,ene ci3 che vo%lio, 'a posso ottenerlo<0( 6i- avanti trattere'o anche &uesto ar%o'ento, in particolare &uando ci occupere'o del du,,io, 'a lasciate che chiarisca una volta per tutte la sensa$ione di non poter conse%uire ci3 che si desidera con tutto il cuore( Credo sia stato E'erson a espri'ere 'e%lio il concetto# /In natura non vi . nulla di capriccioso e li'pianto del desiderio indica che la sua %ratifica$ione . nella costitu$ione della creatura che lo prova0( In altre parole, nessuno avre,,e un desiderio se non fosse capace di reali$$arlo( O%nuno di noi ha una %uida innata e i nostri desideri ven%ono 'odificati dalle nostre capacit* e inclina$ioni( )ualun&ue cosa desideriate con tutto il cuore @ 'ettetevelo ,ene in testa per se'pre @ potete e dovete farla vostra( In Pensa e arricchisci te stesso, Hill riporta innu'erevoli ese'pi per spie%are co'e 'ai il desiderio ardente non . altro che uni''a%ine accurata di ci3 che, un ,el %iorno, si con&uister*( 6ertanto, fissate fin dora nella 'ente &uanto desiderate pi- di o%ni altra cosa poich+, co'e disse Helvitius, /annullando i desideri si annichilisce la 'ente( =li uo'ini sen$a passioni non hanno in s+ alcun 'otivo per la$ione, nessuna spinta ad attivarsi0( 5

!notti'a 'aniera per sta,ilire se avete dentro di voi un desiderio ardente consiste nellanali$$are co'e lo perse%uite( e lo fate in 'odo ti'ido e incerto, e cercando di %iocare sul sicuro, non possedete affatto un desiderio ardente(

continuate a tenere un piede in pri'a ,ase, non potrete 'ai ra%%iun%ere la seconda> 'a, se siete disposti a ,ruciare i ponti dietro di voi e dire una volta per tutte# /Ho deciso( Ecco &uello che far3, sen$a arrender'i, sen$a piindietre%%iare0, allora avete il %enere di volont* che non pu3 sfociare nel successo( Occorre possedere &uesto tipo di decisione per essere in %rado di continuare a rial$arsi dopo le inevita,ili cadute( =li unici che non co''ettono 'ai errori sono &uelli che non provano 'ai a fare nulla, i ti'idi che non si a$$ardano a prendere il lar%o, a nuotare in ac&ue profonde( I principi che esporr3 sono utili per &ualsiasi cosa vo%liate ottenere Auna vita fa'iliare pi- ar'oniosa, una carriera pisoddisfacente, ecc( 'a, per restrin%ere il ca'po da$ione, li'itia'oci a ipoti$$are che desideriate avere pi- denaro per assicurare un futuro 'i%liore alla vostra fa'i%lia e avere la vostra parte di ,enessere ne%li anni che verranno( Le fasi da$ione da se%uire sono sei# 7( 6ensate alla''ontare esatto di denaro che desiderate avere( Non ,asta

dire# /Bo%lio un sacco di soldi0> ,iso%na essere precisi sulleffettiva &uantit* che si desidera( Il 'otivo di &uesta precisione . di ordine psicolo%ico, di cui parlere'o pi- avanti( C( ?( 9( D( ta,ilite esatta'ente ci3 che intendete dare in ca',io del denaro a cui Fissate una scaden$a, la data precisa entro cui possedere la so''a di 6ro%ettate accurata'ente un piano o un pro%ra''a per 'ettere in pratica crivete una frase concisa che conten%a la precisa defini$ione della anelate( Nella realt* concreta, non si d* nulla per nulla( denaro sta,ilita( il vostro desiderio e co'inciate su,ito ad attuarlo, anche se non siete pronti( so''a di denaro che volete ac&uisire, la scaden$a entro cui ac&uisirla, la cosa che siete disposti a offrire in ca',io e la descri$ione accurata del pro%etto che vi per'etter* di ottenerla( E( Le%%ete la frase a voce alta due volte al %iorno, una volta poco pri'a di andare a letto e unaltra volta appena al$ati alla 'attina( Le%%endo, i''a%inatevi 'entre possedete %i* la so''a di denaro 1o &ualsiasi altra cosa2 e credete forte'ente in tale su%%estione(

E i'portante che se%uiate alla lettera &ueste istru$ioni( Riascoltate &uesta parte della cassetta pi- volte, finch+ non lavrete assi'ilata a dovere, dal 'o'ento che &uesto principio . il pi- i'portante di tutti( Ecco &uindi co'e possia'o concludere &uesta se$ione# /=ra$ie a uno strano e potente feno'eno di chi'ica 'entale, finora 'ai divul%ato dalla natura, la natura stessa . contenuta nelli'pulso del forte desiderio e fa in 'odo di non riconoscere la parola /i'possi,ile0 e non accettare alcuna realt* che conte'pli il falli'ento(

Il secondo principio . la fede!


Non avreste 'ai potuto individuare il vostro desiderio principale se non %ra$ie alla fede che occupa la vostra 'ente( A volte pu3 essere difficile credere in se stessi( La fede, per3, co'e scrive Napoleon Hill . uno stato 'entale che pu3 venire indotto o creato ripetendo istru$ioni positive al su,conscio per 'e$$o del principio della consapevole autosu%%estione( !nautosu%%estione consapevole . la se'plice su%%estione nei propri confronti, cos: co'e unauto,io%rafia . la ,io%rafia redatta dalla persona di cui si parla( 6roiettando uni''a%ine 'entale di s+ dopo aver reali$$ato il desiderio personale, si potr* evocare la fede di cui si ha ,iso%no( Disse una volta Napoleone, il %rande i'peratore# /Tutta li'palcatura scolastica crolla co'e un vecchio edificio davanti a una sola parola# la fede0( 6ascal, il %rande filosofo francese scrisse# /La fede svela 'olte cose su cui i sensi tacciono, 'a non affer'a nulla che essi ne%ano( Essa . superiore alla loro testi'onian$a, 'a 'ai contraria0( Cos si . espresso =oethe# /Le epoche di fede sono periodi fecondi> le epoche di 'iscreden$a, invece, per &uanto apparente'ente lu'inose, sono prive di ,eni durevoli0( 7

chle%el, altro autore tedesco, ha scritto# /Nella vita reale, o%ni %rande i'presa ini$ia con la fede, che rappresenta &uindi il pri'o passo0( A,,iate pertanto fiducia di poter reali$$are ci3 che volete, dal 'o'ento che non vi sareste 'ai decisi verso il vostro o,iettivo se non fosse stato reali$$a,ile, al'eno per voi( Nel suo capitolo sulla fede, Napoleon Hill ha ela,orato per noi la /for'ula della sicure$$a in se stessi0( In pri'o luo%o, so di avere, nella vita, la possi,ilit* di conse%uire lo%%etto del 'io preciso o,iettivo> perci3, 'i costrin%o ad a%ire in 'odo tenace e persistente per tale reali$$a$ione, sicch+ pro'etto, &ui e ora, di espletare &uesta continua a$ione( In secondo luo%o, rifletto sui pensieri che occupano se'pre la 'ia 'ente e 'i rendo conto che si tra'uteranno in a$ioni pratiche, trasfor'andosi %radual'ente in o%%etti concreti( Di conse%uen$a, concentrer3 la 'ia atten$ione per ?F 'inuti al %iorno sul pensiero della persona che vo%lio diventare, creando cos: nella 'ia 'ente una chiara i''a%ine di tale persona( In ter$o luo%o, %ra$ie al principio di autosu%%estione so che &ualsiasi desiderio io coltivi costante'ente nel 'io cervello trover* espressione in uno stru'ento che 'i per'etter* di concreti$$are lo,iettivo sotteso> &uindi, dedicher3 7F 'inuti al %iorno allo sviluppo della sicure$$a in 'e stesso( In &uarto luo%o, 'etto per iscritto una chiara descri$ione dello scopo della 'ia vita e non cesser3 di i'pe%nar'i fino a che sentir3 di avere la sicure$$a sufficiente per ottenerlo( In &uinto luo%o, 'i rendo conto che nessuna ricche$$a o posi$ione sociale pu3 durare a lun%o se non si fonda sulla verit* e sulla %iusti$ia> pertanto, non 'i far3 invischiare in alcuna transa$ione che non arrechi vanta%%i a tutti %li individui interessati( Riuscir3 nel 'io intento attirando verso di 'e le for$e che desidero usare e la colla,ora$ione di altri individui( Convincer3 %li altri a favorir'i per 'e$$o della 'ia disponi,ilit* a servirli( Eli'iner3 lodio, linvidia, la %elosia, le%ois'o e il cinis'o esternando e sviluppando a'ore per lu'anit*, poich+ so che un atte%%ia'ento ne%ativo verso

%li altri non 'i porter* 'ai verso il successo( Indurr3 le altre persone a credere in 'e perch+ io avr3 fede in loro e in 'e stesso(

Il ter$o principio . lautosuggestione!


A,,ia'o %i* sfiorato lar%o'ento( Nel capitolo del li,ro di Napoleon Hill si dice che %ra$ie alla ripeti$ione della su%%estione il nostro su,conscio pu3 ini$iare a lavorare a vostro vanta%%io( Focali$$andoci sul nostro desiderio ardente finch+ il su,conscio non lo accetta co'e un dato di fatto, la 'ente co'incer* a esco%itare 'aniere per 'etterlo in pratica( Ecco da dove ven%ono le intui$ioni, le ispira$ioni i'provvise, le ideeA%uida( Le istru$ioni fornite nel secondo capitolo 1dove si parla delle fasi reali$$ative2 saranno riassunte e a'al%a'ate con i principi enunciati da Hill nel capitolo sullautosu%%estione( 6ri'a di tutto, isolatevi in un posto tran&uillo, 'a%ari nel vostro letto, di notte( Chiudete %li occhi e ripetete ad alta voce la dichiara$ione sulla so''a di denaro che intendete accu'ulare, oppure riaffer'ate il vostro o,iettivo, &uale che sia( Ri,adite la scaden$a entro cui co'pletare la$ione e la descri$ione del servi$io o della 'erce che volete offrire in ca',io( 6rocedendo cos:, i''a%inatevi 'entre entrate in possesso del vostro ,ene desiderato( upponia'o per ese'pio che vo%liate %uada%nare, da &ui a D anni, DF(FFF dollari entro il pri'o di %ennaio> che vo%liate contracca',iare tale so''a offrendo i vostri servi$i personali co'e venditore professionista( La dichiara$ione scritta del vostro scopo dovre,,e essere si'ile a &uesta# /Entro il pri'o di %ennaio CFF((possieder3 DF(FFF dollari, che avr3 ottenuto in vario 'odo, una cifra dopo laltra( In ca',io di ci3 offrir3 i servi$i pi- efficienti di cui sono capace, nella 'i%liore &uantit* possi,ile e della 'i%liore &ualit* esistente0( 1Ora descrivete il prodotto o i servi$i che volete vendere2( Continuate cos:# /Confido di avere &uesta so''a in 'io possesso( La 'ia fede . tal'ente forte che posso %i* vedere &uesto denaro davanti a%li occhi( Lo posso toccare con le 'ani( Ora, non aspetta altro che di passare nelle 'ie 'ani, nella 'isura in cui 'anterr3 la pro'essa circa i servi$i che intendo dare in ca',io( I''a%ino di pro%ettare un piano %ra$ie al &uale accu'ulare il denaro e non vedo lora di 'etterlo in pratica0( A &uesto punto, ripetete la for'ula$ione notte e %iorno finch+ avrete un &uadro chiaro della so''a de denaro da accu'ulare( 9

In se%uito, 'ettete una copia della dichiara$ione dove potete reperirla facil'ente, %iorno e notte, e le%%etela pri'a di coricarvi e di al$arvi, fino a 'e'ori$$arla ,ene( Ese%uendo tali istru$ioni, avete applicato il principio dellautosu%%estione(

Il &uarto principio . la conoscenza specialistica!


Ecco ora un aspetto 'olto i'portante( La conoscen$a . potere solo nella 'isura in cui la si or%ani$$a in un preciso piano da$ione, usandola per uno scopo specifico( 6er esser sicuri di poter tra'utare il desiderio nel suo e&uivalente 'onetario, si ha ,iso%no di possedere una conoscen$a specialistica del servi$io, della 'erce o della professione che si intende offrire in ca',io della fortuna econo'ica che ci si aspetta( 6u3 darsi che a,,iate ,iso%no di una conoscen$a specialistica 'a%%iore di &uella che potete ac&uisire o avete la tenden$a ad ac&uisire> per superare &uesta difficolt*, aiutatevi dun&ue con unallean$a di cervelli0( Riprendere'o &uesto concetto pi- avanti, per il 'o'ento . i'portante rendersi conto della necessit* di i'parare tutto ci3 che si pu3 sulla speciali$$a$ione professionale( Rita%liatevi o%ni %iorno un periodo di te'po per studiare le tecniche della professione che vi per'ette di s,arcare il lunario( Fre&uentate i corsi di a%%iorna'ento professionale e fate a'ici$ia con le persone che conoscono ,ene il vostro settore di lavoro(

Il &uinto principio . limmaginazione!


Li''a%ina$ione . il la,oratorio 'entale in cui si d* for'a a tutti i pro%etti che luo'o pu3 inventare( =li i'pulsi e i desideri ven%ono plas'ati a livello pri'a for'ale e poi concreto %ra$ie allaiuto della facolt* 'entale che definia'o fantasia o i''a%ina$ione( Alcuni sosten%ono che luo'o pu3 creare tutto &uanto riesce a i''a%inare( Napoleon Hill diceva e inse%nava che /luo'o pu3 reali$$are tutto &uello che la sua 'ente . in %rado di credere e concepire0( I'porre a se stessi dei li'iti nelluso e nello sviluppo della fantasia inficia anche la successiva 'otiva$ione ad a%ire( I %randi uo'ini daffari, dellindustria e della finan$a e i %randi artisti, poeti, scrittori e 'usicisti sono diventati eccelsi perch+ hanno sviluppato la for$a della 'otiva$ione personale( 10

;entre svol%ete il vostro lavoro, pensate se'pre a co'e potreste farlo 'e%lio e pi- efficace'ente( Riflettete sui ca',ia'enti che se',rano inevita,ili( 6otete attuarli su,ito< e vi sentite li'itati, ricordate le parole che disse il co'pianto architetto FranG LloHd Iri%ht# /La ra$$a u'ana ha costruito %li edifici pi- %randiosi &uando i li'iti concreti erano 'a%%iori, vale a dire allorch+ si richiedeva il 'assi'o sfor$o di i''a%ina$ione per edificarli( state le 'i%liori a'iche dellarchitettura0( Ini$iando ora a costruire il vostro futuro, non preoccupatevi di li'iti o ,arriere, 'a pensate che possono essere i vostri 'i%liori a'ici perch+, per a,,atterli, dovrete far ricorso alla fantasia( Co'e disse Jeecher, /lani'a sen$a i''a%ina$ione . si'ile a un osservatorio sen$a telescopio0( e',ra che le li'ita$ioni siano se'pre

Il sesto principio . la programmazione organizzata!


Avete deciso &ual . il vostro desiderio e sta,ilito il conse%uente o,iettivo pratico# ora si tratta di or%ani$$are un piano per reali$$arlo entro la scaden$a definita( 6er'ettete'i di citare ancora da Pensa e arricchisci te stesso# /Avete appreso che tutto &uello che luo'o crea o ac&uisisce prende avvio sotto for'a di desiderio, che viene poi esperito nel pri'o tratto del suo via%%io @ la transa$ione dallastra$ione alla concrete$$a @ nel la,oratorio delli''a%ina$ione, l: dove si for%iano e si or%ani$$ano i pro%etti di tale transa$ione0( In preceden$a, a,,ia'o parlato delle sei fasi concrete per tradurre il desiderio nel suo e&uivalente pratico 1le pri'e a$ioni da co'piere2( !na delle fasi era rappresentata trasfor'a$ione( 7( Alleatevi con una o pi- persone, un %ruppo co'posto da vari individui che fruttate &uesto principio dallidea$ione di precisi pro%etti con cui reali$$are tale

vi possono servire per la crea$ione e lesecu$ione dei vostri pro%etti allo scopo di accu'ulare il denaro che avete sta,ilito co'e o,iettivo( dell0allean$a di cervelli0, . 'olto i'portante( C( 6ri'a di for'are lallean$a, decidete &uali vanta%%i e ,enefici potete offrire ai vari 'e',ri in ca',io della loro colla,ora$ione( Nessuno . disposto a lavorare allinfinito sen$a rico'pensa, sotto &ualsiasi for'a, anche non 'onetaria( 11

?(

6rendete accordi al fine di incontrarvi al'eno due volte alla setti'ana, o il

pi- spesso possi,ile, con tali 'e',ri, fino a che non avrete perfe$ionato assie'e a loro i piani necessari per la reali$$a$ione dello scopo( 9( ;antenete un perfetto rapporto ar'onioso con tutti i 'e',ri dellallean$a di cervelli(

Tenete in 'ente &uesti fatti# in pri'o luo%o, siete i'pe%nati in uni'presa di %rande rilievo per voi( 6er essere sicuri del successo, i vostri pro%etti non devono essere difettosi( In secondo luo%o, . necessario avvalersi dellesperien$a, dellistru$ione, delle capacit* innate e delli''a%ina$ione di altri intelletti( Tutte le persone che si sono elevate al di sopra della 'edia hanno se%uito coerente'ente &uesto 'etodo( I'pe%natevi in &uesto sfor$o finch+ non avrete un piano for'ale e or%ani$$ato per conse%uire il vostro o,iettivo( Cos:, non sarete 'ai confusi o indecisi sulla prossi'a 'ossa da fare( O%ni 'attina, saprete esatta'ente &uello che farete durante la %iornata e perch+( E in &uesto capitolo di Pensa e arricchisci te stesso che Napoleon Hill spie%a le undici &ualit* personali che deve possedere una persona di successo# 7( C( ?( 9( D( E( K( L( 8( 7F( 77( Cora%%io incrolla,ile( Autocontrollo( !n acuto senso di %iusti$ia( !na chiara decisione( 6ro%etti precisi( La,itudine a fare pi- di &uello per cui si . pa%ati( !na personalit* attraente( i'patia e co'prensione( 6adronan$a dei detta%li( Disponi,ilit* ad assu'ersi la piena responsa,ilit*( Colla,ora$ione Il capitolo sulla pro%ra''a$ione or%ani$$ata . uno dei pi- a'pi e i'portanti nel li,ro di Hill( Ba da s+ che un uo'o che non ha alcun piano da se%uire asso'i%lia a una nave sen$a rotta# nessuna precisa destina$ione, il disastro in a%%uato( 12

Il setti'o principio . la decisione!


In effetti, . assoluta'ente necessario evitare la tenden$a a ri'andare( Lanalisi accurata di pi- di CD(FFF donne e uo'ini che sono passati attraverso vari insuccessi ha rivelato che la 'ancan$a di decisione era &uasi se'pre la causa principale fra i ?F 'otivi addotti per il falli'ento( )uesta non . una teoria, 'a un dato di fatto" La,itudine a ri'andare . lopposto della decisione, il ne'ico co'une di o%ni uo'o# do,,ia'o i'pe%narci a eli'inare la disposi$ione a procrastinare( Lo studio di diverse centinaia di persone che hanno accu'ulato %randi fortune finan$iarie ha rivelato che o%nuno di loro era a,ituato a prender e decisioni in 'odo rapido e a ca',iarle lenta'ente, se e &uando ci3 fosse stato necessario( Tutte le persone che non riescono ad accu'ulare ricche$$e hanno linclina$ione ad assu'ere decisioni con lente$$a, se 'ai le prendono, e a ca',iarle spesso, perfino rapida'ente( Avere un o,iettivo preciso rende 'olto pifacile assu'ere deter'ina$ioni risolute( !na delle &ualit* 'i%liori di HenrH Ford, il noto costruttore di auto'o,ili, era la tenden$a a decidersi in 'odo netto e con pronte$$a e a 'utare opinioni e decisioni con cal'a( Tale &ualit* era cos: pronunciata che 'olti lo ritenevano un vero testardo( 6eraltro, fu a causa di &uesta cocciuta%%ine che o,,li%3 la$ienda a continuare a produrre il fa'oso 'odello /T0, la vettura 'eno ele%ante 'a pipratica di tutto il catalo%o di &uel periodo( Tutti i suoi colla,oratori e 'olti clienti lo esortavano a 'etterla fuori produ$ione, a ca',iare 'odello( Forse Ford oper3 il ca',ia'ento con un certo ritardo, 'a laltro lato della 'eda%lia . che la sua tenacia %li procur3 una %rande fortuna, fino a &uando il ca',ia'ento non si i'pose da solo( La realt* . che la ditta ci ha %uada%nato a non finire( !na volta assunta la vostra decisione, attenetevi a essa( La 'a%%ioran$a de%li individui che falliscono . di solito facil'ente influen$a,ile dalle opinioni altrui, finendo talora per farsi in%annare o per'ettendo che i %iornali o i pette%oli pensino per loro( Le opinioni sono la 'erce pi- a ,uon 'ercato che esiste al 'ondo( 13

Ini$iando a 'ettere in pratica i principi &ui descritti, confidate nelle vostre idee e nei vostri pro%etti( For'atevi una convin$ione, decidete di conse%uen$a e se%uite la decisione presa( Non date confiden$a a nessuno, ecce$ion fatta per i 'e',ri della vostra allean$a di cervelli( o,iettivo( I parenti e %li a'ici inti'i finiscono spesso per ostacolarci con le loro opinioni, talvolta col loro scherno, anche se non intendono farlo( Ci sono 'i%liaia di donne e uo'ini con %ravi co'plessi di inferiorit* che si trascinano per tutta la vita perch+ alcune persone ,en inten$ionate 'a i%noranti hanno distrutto la loro fiducia ridicoli$$andoli o contrastandoli( Il valore 'ini'o di una decisione si calcola in ,ase alla capacit* di attenervi fino a che non la si . attuata fino in fondo nella pratica( iate 'olto selettivi per &uanto attiene alla scelta di tali 'e',ri# cooptate solo &uelli che si ar'oni$$ano perfetta'ente col vostro

Lottavo principio . la tenacia!


Napoleon Hill la definisce do'e for$a di volont*( Desiderio e volont* for'ano insie'e una coppia irresisti,ile( 6er una persona, la tenacia o ostina$ione . ci3 che il car,onio . per lacciaio( In innu'erevoli casi essa ha fato la differen$a fra successo e falli'ento( Lincostan$a, insie'e alla caren$a di altre &ualit*, i'pedisce a 'olta %ente di co'piere %randi reali$$a$ioni( ;olti infatti ini$iano unattivit* 'a, non appena le cose si fanno difficili, rinunciano e ca',iano strada( Lesperien$a di'ostra che lincostan$a . una de,ole$$a u'ana assai diffusa( Tuttavia, sfor$andoci e i'pe%nandosi . possi,ile vincere tale difetto( e volete reali$$are il desiderio che avete sta,ilito, dovete a,ituarvi a tener duro, a persistere nello sfor$o( Nella realt*, le cose si fanno spesso ardue, &uasi 'inacciose, e se',ra che non vi siano pi- ra%ioni per continuare( A livello esterno e interno, tutto ci dice di s'ettere, ci incita alla rinuncia( E &ui che si vede la differen$a fra un uo'o vero e un ra%a$$o( 6er3, resistendo e percorrendo il 'i%lio in pi-, i cieli si schiariranno e si co'inceranno a vedere i pri'i se%ni della ricche$$a da afferrare# ,asta avere il cora%%io di tener duro fino in fondo( Alla tenacia se%uir* il successo( 14

La capar,iet* . una condi$ione 'entale e &uindi . possi,ile coltivarla e allenarla( Al pari di o%ni stato 'entale, essa si fonda su precise cause, fra cui# 7( chiare$$a di intenti, cio. il saper ,ene cosa si vuole> C( desiderio> ?( fiducia in s+> 9( possesso di un piano or%ani$$ato> D( conoscen$a speciali$$ata, ovvero sicure$$a della validit* del proprio piano> E( colla,ora$ione( La si'patia e co'prensione per i colla,oratori e la loro ar'oniosa coopera$ione favoriscono lo sviluppo della tenacia individuale> K( for$a di volont*> L( a,itudine( La tenacia . la conse%uen$a diretta della,itudine(

Il nono principio . il potere della mente superiore!


In &uesta opera$ione, Napoleon Hill descrive li'portan$a della colla,ora$ione di un %ruppo per aiutarvi a conse%uire il vostro scopo( La &ualit* che tiene unito il %ruppo devessere la si'patia, ovvero la condivisione di pro%etti si'ili( )uesto %ruppo, co'posto da due o pi- persone, for'er* un4allean$a di cervelli5( In effetti, o%ni volta che due intelletti si uniscono, si crea una ter$a 'ente, di &ualit* superiore, dotata di unener%ia i''ateriale, 'a 'olto efficace( pesso avete forse %i* notato che, &uando parlate con unaltra persona, vi ven%ono alli'provviso nuove idee, che poi si rivelano assai utili per lo scopo che perse%uite( Lo stesso vale per la persona con cui vi intrattenete( Capita sovente che le ,uone idee affiorino dopo una riunione consiliare, specie nelle %randi a$iende( Tuttavia, &ueste allean$e di cervelli non devono essere una scusa per lasciare che altri pensino per noi, tuttaltro" Esse servono a sti'olare la nostra intelli%en$a, a 'etterla a confronto con &uella di altri individui( Nessuno sa tutto( )uanto pi- alto . il nu'ero di 'enti che riuscia'o a far conver%ere verso un deter'inato o,iettivo 1il pi- co'pati,ile col nostro2 e 'a%%iore sar* il nu'ero di infor'a$ioni che si renderanno a noi disponi,ili( Le %randi idee sono una co',ina$ione di noti$ie co'pati,ili e utili$$a,ili(

Il deci'o principio . lentusiasmo!


15

Con ci3 alludo alli'pulso che deriva dalla canali$$a$ione di o%ni sti'olo corporeo verso fini positivi, che val%a la pena perse%uire( A &uesto punto, Hill evoca li'portan$a dellaiuto di una 'o%lie per la reali$$a$ione dello scopo di un uo'o( Hill aveva infatti osservato che &uasi o%ni %rande leader . stato ispirato dalla co'pa%na della sua vita( )uando le cose si fanno difficili @ e potete sco''ettere che o%ni tanto succede A, capita di essere a,,andonati perfino da &uelli che considerava'o veri a'ici( ;a se avete con voi una ,uona co'pa%na, non sarete 'ai soli( )ualora fosse necessario, lei sar* pronta a rico'inciare tutto daccapo, infondendovi nuovo entusias'o, &uellener%ia che sentite sor%ere allorch+ di'ostra di avere fede in voi( Avere &ualcuno da a'are si%nifica poter condividere il proprio successo e le proprie reali$$a$ioni e sapere che c. una persona che sapr* elo%iarci te'pestiva'ente, specie in caso di ,iso%no( Ci sono uo'ini che possono avere successo anche sen$a 'o%lie e fa'i%lia, 'a essi non ra%%iun%eranno 'ai le vette della vera soddisfa$ione( Allora, a,,iate cura della vostra co'pa%na e dei vostri fi%li, tratteneteli co'e il ,ene pi- pre$ioso che avete(

Lundicesi'o principio . il subconscio!


Il su,cosciente . un ca'po di coscien$a in cui viene classificato e re%istrato o%ni sti'olo intellettivo che colpisce la 'ente ra$ionale per 'e$$o dei cin&ue sensi( Da tale ca'po inconscio si possono recuperare e ricordare i pensieri, co'e se fossero lettere che prelevia'o da un archivio( Il su,conscio riceve e archivia pensieri o i'pressioni sensoriali, a prescindere dalla loro natura( E possi,ile fissare in esso &ualsiasi o,iettivo, pensiero o pro%etto che si desidera tradurre nel corrispondente o%%etto 'ateriale o 'onetario( Il subconscio agisce innanzitutto sui desideri dominanti che sono stati connessi alle emozioni, per esempio alla fede. Esso lavora se'pre, notte e %iorno( In virt- di una procedura i%nota alluo'o, attin%e dallintelli%en$a Infinita lener%ia che ci serve per trasfor'are i desideri nel loro e&uivalente fisico, avvalendoci dei 'e$$i pratici per reali$$are tali fini( Non . possi,ile controllare del tutto linconscio, 'a si pu3 deli,erata'ente ceder%li &ualun&ue pro%etto, desiderio od o,iettivo da tra'utare in for'a concreta( 16

Nessuno conosce a fondo ci3 che chia'ia'o su,conscio(

appia'o che .

incredi,il'ente potente e che pu3 risolvere 'olti pro,le'i se viene utili$$ato nel 'odo %iusto( La 'aniera 'i%liore di usarlo consiste nel fissare in esso uni''a%ine chiara di s+ dopo aver conse%uito lo scopo( Credo che or'ai sappiate ci3 che volete# definendo con chiare$$a, poi proiettando sullo scher'o cine'ato%rafico della vostra 'ente( I''a%inatevi di fare &uelle cose e di possedere &ue%li o%%etti dopo aver reali$$ato lo,iettivo( Fatelo il pi- spesso possi,ile, anche 'entre svol%ete le 'ansioni &uotidiane, perfino di notte, pri'a di coricarvi, o alla 'attina su,ito dopo esservi sve%liati( Cos: facendo, il su,conscio ini$ier* a %uidarvi nei 'odi pi- ra$ionali verso lo,iettivo da conse%uire( Non resistere, a,,iate fiducia e se%uite le vostre intui$ioni# . il su,conscio che cerca di invadere la 'ente cosciente( e vi atterrete a ci3, sarete stupiti e ralle%rati dalle 'eravi%liose idee che sor%eranno co'e dal nulla( uccessiva'ente accenneranno al 4sesto senso5, la &ualit* che se',ra caratteri$$are la vita di %randi donne e uo'ini( 6are che essa derivi dallattivit* siste'atica del su,conscio( Alle persone co'uni, la vita di donne e uo'ini ecce$ionali se',ra 'iracolosa, 'entre non . altro che il co'pi'ento dei loro desideri ardenti, reali$$ati %ra$ie al potere del su,conscio( A livello inconscio, il te'po non si%nifica nulla( !n uo'o pu3 lavorare indefessa'ente per &uarantanni sen$a reali$$are ci3 che un altro, attin%endo alla for$a del su,conscio, reali$$a in tre o &uattro anni( Il su,conscio non pu3 ri'anere in o$io( ne%li%en$a( Ricordate che tutti vivia'o in 'e$$o a una 'area di sti'oli intellettivi che ra%%iun%ono linconscio sen$a che ce ne accor%ia'o( Alcuni sti'oli sono ne%ativi, altri positivi( i tratta di i'pe%narsi a ,loccare &uelli ne%ativi e di lasciare che il su,conscio ven%a influen$ato dalli'pulso dei desideri positivi( e riuscirete, avrete in 'ano la chiave per accedere a %randi ,enefici( Ha scritto JulMer# 4Luo'o che, nelle reali$$a$ioni personali, si eleva dalla 'assa . colui che capisce &uale sia il suo o,iettivo nella vita e applica le sue for$e per la reali$$a$ione dello,iettivo( Del resto, il %enio non . altro che lacuta osserva$ione corro,orata dalla perseveran$a nello scopo( O%ni uo'o che osserva la realt* con atten$ione e assu'e decisioni rapide evolve inconscia'ente verso il %enio5( 17 e non riuscite a i''ettervi dei desideri, esso si nutrir* dei pensieri che lo invaderanno a causa della vostra

In &uesta cita$ione, la parola chiave . 4incoscia'ente5( 6erci3, cercate di sapere ,ene &uello che volete> decidete una volta per tutte di ottenerlo e restate fedeli al ca''ino intrapreso facendovi %uidare dalla fede( Il su,conscio far* il resto(

Il dodicesi'o principio . il cervello!


e voi poteste attin%ere a tutte le ricche$$e del 'ondo 'a 'etteste in tasca solo un centesi'o, fareste esatta'ente ci3 che fate di solito per &uanto concerne luso del cervello( E un vero peccato che luo'o co'une sappia tanto poco dei poteri del suo intelletto e dei poteri 'entali a esso colle%ati# la 'ente cosciente e &uella inconscia( =ra$ie al cervello, infatti, possedia'o la for$a pi- potente, 'eravi%liosa e 'iracolosa al 'ondo( 6er ese'pio, il nu'ero dei colle%a'enti fra le cellule cere,rali tocca una cifra con &uindici $eri( i calcola che nella corteccia cere,rale vi siano 'edia'ente fra i dieci e i &uattordici 'iliardi di cellule( Non . concepi,ile che &uesta intricata rete di concessioni esista solo allo scopo di svol%ere le fun$ioni fisiche che servono alla crescita e alla conserva$ione del corpo( )uesto . il 'eccanis'o che ci ha per'esso di ideare e costruire %li aerei superconsci, i ra$$i dotati di sonde che invia'o nello spa$io, di approfondire le scien$a, di coltivare le arti( Tutto ci3 che sappia'o e usia'o o%%i, e che usere'o nel futuro, nasce dalla piccola 'assa %ri%ia che a,,ia'o tutti allinterno del cranio( 6otete du,itare, anche solo per un 'o'ento, del fatto che il cervello pu3 far avere, a voi e alla vostra fa'i%lia, tutto ci3 che volete &ui, sulla terra< Non c. nessun du,,io che possa farlo, ,asta che riconosciate il vostro potere individuale e che cessiate di a%ire co'e &uelli che non ci hanno 'ai pensato( Fate svol%ere al cervello le 'ansioni che avete deciso di co'piere e osservatelo 'entre lavora(

Il tredicesi'o e ulti'o principio . il sesto senso!


6ossia'o definirlo co'e il senso attraverso cui lInfinita Intelli%en$a si tras'ette e si co'unica volontaria'ente, sen$a sfor$o o richiesta da parte del sin%olo individuo( )uesto . il principio supre'o, la vetta della filosofia che stia'o 18

esponendo( Lo si pu3 capire, assi'ilare e applicare solo dopo aver co'preso e padrone%%iato i precedenti dodici principi( Il sesto senso . la parte di su,conscio a cui ci si riferisce anche col no'e di /i''a%ina$ione creativa0( Altri lo considerano lapparecchio ricevente per far ,alenare nel cervello le idee, i pensieri e i pro%etti( )uesti i'pulsi ven%ono talora deno'inati ispira$ioni, intui$ioni, presa%i o presenti'enti( Il sesto senso, per3, . refrattario a o%ni descri$ione# in effetti, una persona incapace di appropriarsi dei precedenti dodici principi filosofici non potr* 'ai co'prenderlo, dato che non conosce n+ ha esperien$a dei feno'eni cui pu3 essere 'essa in rapporto &uesta capacit* intuitiva( Il sesto senso non . una cosa che si pu3 accendere o spe%nere a piacere( La,ilit* nel servirsi di &uesto %rande potere intuitivo 'atura lenta'ente %ra$ie allapplica$ione costante de%li altri principi delineati( Alcuni individui riescono a fare esperien$a pratica e profittevole del sesto senso ancor pri'a dei &uarantanni di et*, 'a la 'a%%ioran$a de%li uo'ini non riesce a sfruttarlo pri'a dei cin&uantanni e ci3 perch+ le for$e spirituali cui esso . stretta'ente colle%ato 'aturano a,itual'ente soltanto dopo anni di riflessioni, di autoanalisi e di coscien$iose 'edita$ioni( Co'un&ue, . 'e%lio che co'inciate su,ito a svilupparlo, praticando i principi delineati in preceden$a( Non di'enticate che luo'o non pu3 creare nulla se pri'a non lo concepisce sotto for'a di sti'olo intellettivo( Le intui$ioni 'entali di ciascuna persona, volontarie o involontarie, ini$iano su,ito a tradursi nel loro e&uivalente fisico( Tenete la 'ente s%o',ra dalla paura concentrandovi sulli''a%ine 'entale del vostro o,iettivo, ovvero il vostro %rande desiderio( Bo%lio 'en$ionare a &uesto punto che, co'e li,ro, Pensa e arricchisci te stesso contiene, pi- di &ualsiasi altra opera dello stesso %enere, attesta$ioni di verit* da parte di %randi uo'ini( Citer3 solo le pi- fa'ose( Ecco i persona%%i principali che hanno attestato la validit* dei principi esposti da Hill# leN presidente de%li tati !niti Iillia' HoMard Taft> F( I( IoolMorth, che ha rivelato di aver tea'ship Line, che ha scritto# / e avessi conosciuto pero con costruito la sua catena di %randi 'a%a$$ini ispirandosi a tali principi> Ro,ert Dollar, il fondatore della Dollar &uesta filosofia del successo cin&uantanni fa, i''a%ino che avrei potuto reali$$are tutto &uello che ho fatto in un periodo di te'po di'e$$ato( tutto il cuore che il 'ondo la scopra e al attui0( a'uel =o'pers ha scritto che chi possiede e sa %estire &uesti principi pu3 ritenere di aver in 'ano una poli$$a assicurativa contro linsuccesso( 19

LeN presidente IoodroM Iilson> =or%e East'an, il pi- %rande fa,,ricante 'ondiale di 'acchine foto%rafiche> Tho'as Edison> Luther Jur,anG> Theodore Roosvelt> E( ;( tatler> Oohn D( RocGfeller> Oohn Iana'aGer, il principe dei 'ercati, che ha detto# / o che i principi ,asilari di Hill sono sani perch+ li ho applicati per pi- di trentanni nel 'io settore professionale0( E pacifico che le attesta$ioni di &uesti uo'ini illustri non sono state estorte col denaro, n+ avre,,ero potuto esserlo con tutte le ricche$$e del 'ondo( Ci3 che a,,ia'o presentato pu3 ca',iare la vostra vita, pu3 farvi ottenere o%ni cosa che desideriate per voi e i vostri cari( Allontanatevi dalla 'assa, tenete lontani i 'ediocri e tracciate una via se%uendo il so%no che avete nel cuore( deluderanno 'ai( E ora, . con %rande piacere che passo la parola allautore di Pensa e arricchisci te stesso, Napoleon Hill( e li userete, &uesti tredici principi non vi

/Il 'essa%%io che avete appena ascoltato vi ha condotto a soli tre passi dal so''o se%reto del successo( Il 'edesi'o se%reto che ha arrecato felicit*, serenit* 'entale ed enor'e ,enessere finan$iario ai 'ilioni di persone che hanno letto Pensa e arricchisci te stesso( Lo stesso se%reto che ah trasfor'ato se'plici co'pilatori di ordina$ioni in super venditori e ha portato a'ici$ia e a'ore nella vita di donne e uo'ini che hanno for'ato una fa'i%lia ispirandosi a &uesti valori( Anche voi desiderate possedere il 'e%lio che c. nellesisten$a u'ana, altri'enti non avreste neppure ini$iato ad ascoltare &uesta re%istra$ione( e%uite'i, e vi aiuter3 a tracciare il ca''ino, cos: che possiate reali$$are ci3 che pi- vi pre'e> in particolare, prestate ascolto alle se%uenti istru$ioni(

Uno# preparatevi a sfruttare il lavoro del vostro su,conscio 'entre dor'ite, oltre che &uando siete sve%li( 6otete farlo ascoltando &uesta cassetta o%ni sera, pri'a di andare a letto( 6oco pri'a di coricarvi, 'ettete per iscritto unaffer'a$ione di &uello che volete co'piere il %iorno successivo( Chiedete al su,conscio di a%ire 'entre dor'ite, cos: che potr* fornirvi il piano di cui avete ,iso%no per conse%uire lo scopo desiderato(

20

Due# for'ate unallean$a di cervelli associandovi a due o pi- persone, i colla,oratori pi- stretti e fidati( 6otre,,ero essere 'e',ri della vostra a$ienda( Ascoltate assie'e a loro i principi che von%ono descritti al'eno una volta alla setti'ana( )uindi, discuteteli con loro, 'a%ari intorno a un tavolo, e chiedete a ciascuno di esternare le proprie idee per &uanto attiene il 'a%%io successo individuale o di %ruppo( Tre# ini$iate su,ito a prendere la,itudine di offrire servi$i 'a%%iori e 'i%liori di &uelli che %li altri si aspettano da voi, e fatelo con piacere, con un Atte%%ia'ento ;entale 6ositivo( Ci3 vi far* con&uistare nuovi a'ici e incre'enter* il valore dei vostri servi$i, oltre a farvi avere nuove occasioni, se'pre nellottica dello,iettivo da reali$$are( e%uite alla lettera &uesti consi%li e sicura'ente verr* il %iorno in cui sarete in %rado di recitare una pre%hiera di rin%ra$ia'ento per aver avuto il privile%io di ascoltare e 'ettere in pratica il 'essa%%io illustrato da Earl Ni%htin%ale( 6er'ettete'i ora di far cadere le ,arriere di te'po e spa$io che ci separano per darvi la 'ano in se%no di a'ici$ia, co'e se fosse una 'ia ,enedi$ione affinch+, %ra$ie a &uesto 'essa%%io, anche voi a,,iate una vita pi- ricca e piena( La vostra %rande occasione potre,,e essere proprio dove vi troviate ora( e%uite fedel'ente &ueste istru$ioni e le opportunit* non tarderanno a venire( Questo il consiglio di Napoleon Hill: non cercate lontano le vostre occasioni, ma riconoscete quelle che avete vicino a voi e coglietele dove vi trovate, qui e ora(0

21

Potrebbero piacerti anche