Sei sulla pagina 1di 13

Cos esordisce il preside della facolt di scienze motorie Prof.

re Giuseppe Vito allinaugurazione del corso di giornalismo sportivo delluniversit Parthenope. Lui prima di tutti ha voluto fortemente la riapertura di questo corso, interrotto in passato per varie riforme fatte. Mette in luce come la comunicazione sportiva sia stata trascurata per dar spazio a materie pi strettamente scientifiche e come con questo corso si riempiranno queste lacune. Silvana Ventriglia

La facolt a partire dall'anno accademico 1999/2000, affiancata a Giurisprudenza ed Economia, entra a far parte dell'Ateneo, nascente dalla trasformazione dell'ISEF di Napoli. L'obiettivo del corso di laurea e quello di formare un laureato avente competenze relative alla comprensione, alla progettazione, alla conduzione e alla gestione delle attivit motorie a carattere educativo, adattivo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo , al mantenimento e al recupero delle capacit motorie e del benessere psicofisico ad esse correlate. Come si evince dalle parole del preside Vito, la cultura sportiva molto cambiata negli ultimi decenni e si diffusa molto di pi tra bambini e giovani, in pi c' una grande curiosit di capire scientificamente come si fa lo sport; ci chiaramente percepibile dal crescente aumento del numero di immatricolati ogni anno alla facolt di Scienze Motorie. La capacit di innovare ci che distingue un leader da un epigono, infatti il preside Vito, appoggiato dai membri di facolt continua a migliorare oltre all'offerta formativa anche i servizi relativi agli studenti. Un esempio rilevante la nuova residenza ADISU inaugurata lo scorso anno in via Galileo Ferraris all'interno dell'ex Manifattura tabacchi a sostegno degli studenti fuori sede. L'impegno del preside anche finalizzato a creare protocolli di intesa con le istituzioni locali, regione-provincia- comune, delegati dal governo a legiferare in materia di attivit motoria sportiva e per richiedere le modifiche necessarie sia per gli sbocchi professionali dei laureati in Scienze Motorie ma anche per sensibilizzare la cultura in materia sportiva. Aurora Gallo 2

Igor Cassina invitato fra le mura della Parthenope per unintervista da 40 colleghi di scienze motorie che ,come lui, amano lo sport e sono trepidanti di curiosit da farsi svelare. Dopo aver condotto 28 anni di carriera sullonda dellazzardo,sfidando esecuzioni sempre pi complesse,scrivendo un pezzo di storia della Ginnastica, matura la scelta pi difficile per un agonista:fare i conti con la Fine delluniverso in cui si vissuto e di cui si nutriti fino a quel momento per dedicarsi alla banale normalit.Decisione presa con serenit e motivata lucidamente dalla sensazione troppo forte di sete di conquista di obiettivi sempre nuovi che viene a mancare,forse anche data dalla tranquillit di aver raggiunto il proprio sogno contro le aspettative di tutti e contro le caratteristiche del suo fisico apparentemente inadatto. In questo dimostra grande percezione dei propri stimoli e del proprio essere,al di l di quella fisica dimostrata dai suoi titoli olimpionici,mondiali ed europei,quella stessa consapevolezza che lha reso il campione che e che gli permette di operare scelte sulla base delladeguatezza del proprio sentire. Il bisogno di dimostrare di essere i migliori al mondo,la voglia di sfidarsi ed andare sempre oltre i propri limiti,il desiderio di confrontarsi duramente con se stessi gli altri e la giuria dovranno trovare uno sfogo diverso,perch altrimenti la vita potrebbe risultare limitante rispetto alle emozioni che avvitamento su avvitamento fanno respirare,alle giravolte che fanno pompare forte il cuore e agli atterraggi al limite dellequilibrio che fanno sussultare. Nella ricerca di nuovi orizzonti da inseguire dovr andare la direzione della sua voglia di fare e conquistare per non essere tediato. La sua carriera agonistica appena finita ma ha gi molti progetti per la sua nuova vita senza palestra come collaborazione con la federazione,specializzazioni in managment dello sport e diventare testimonial della sua federazione come promotore di unimmagine pulita dello sport. Direi che lui,pi di molti altri, pu essere considerato lemblema dellatleta,non tanto per i titoli conquistati ma per il suo modo di osare ed essere agonista,la sua voracit di vittorie e sfide,lostinazione verso la perfezione e la fame di confronto e di cattiveria agonistica. Sono i suoi gli occhi della tigre quelli che ti permettono di sudare e strappare risultati. Chiara Carrat

I cinque calciatori pi forti del campionato italiano? Totti, Totti, Totti, Totti e Totti. Queste le parole del boemo Zdenek Zeman, il quale ha sicuramente fallito il suo progetto nella capitale ma ha avuto il merito, con i suoi duri allenamenti, di riportare il capitano giallorosso su livelli altissimi, regalando ai suoi tifosi prestazioni super e dieci gol in stagione. Lultimo, su rigore, gli ha consentito di entrare nella leggenda, al secondo posto della classifica marcatori della serie A all-time, raggiungendo il pompiere svedese Gunnar Nordahl. Totti segn il suo primo gol il 4 settembre 1994 (al Foggia), e dopo ventanni di Roma e i suoi 37 anni anni, non ha nessuna intenzione di appendere le scarpette al chiodo. Il rinnovo del contratto in vista, lobiettivo di raggiungere Piola in testa alla classifica marcatori all-time, la lotta champions, magari da giocare nel nuovo stadio. Anni di trofei, ma anche di barzellette e spot in tv con la moglie Ilary Blasi. Totti rappresenta il core de Roma, il capitano amato da una citt e da i suoi due figli, i quali al termine dell ultima partita gli hanno consegnato il premio pi bello, la t-shirt con su scritto sei forte pap".

Il ct Prandelli sta seriamente pensando di convocarlo in nazionale per unamichevole, giusto premio per la sua carriera e per le sue ultime prestazioni. E in nazionale? Mo j faccio er cucchiaio rappresenta il primo comandamento del Dio romano. Al mondiale del 2006, nonostante la placca di metallo tenuta insieme da 10 viti sulla tibia sinistra, lui cera e riusc ad alzare la coppa del mondo. Fuoriclasse dentro e fuori dal campo, campione immenso, e un suo vecchio avversario lo defin: monumento non solo di Roma, ma dellItalia intera, ne pi ne meno del Colosseo o dei faraglioni di Capri. Valerio Castorelli

E questo il quesito intorno al quale ruota il sesto appuntamento del corso di giornalismo sportivo della Parthenope.Chiamati a rispondere sono gli ospiti speciali Pierluigi Rosa,direttore tecnico della Scuola Calcio Mariano keller,il dottor Giuseppe Delle Donne e lex calciatore ed ora allenatore Hugo Maradona.Il settore giovanile pericoloso-interviene per primo Delle Donne,affermando che se da un lato ragazzini,che sanno far girare bene il pallone,possono rappresentare un buon investimento per le grandi societ,dallaltro possono anche rischiare di andare incontro ad amare delusioni.Ma chi c dietro a questi insuccessi?Forse genitori che guardano i loro figli attraverso una lente di ingrandimento oppure fantomatici mister che vengono messi sui campi per ridurre i costi,tuttavia gli esperti della parte tecnica svelano come individuare veri talenti. Maradona infatti spiega quanto siano importanti i tornei come metodologia di confronto per capire il carattere e la capacit dei ragazzi nel subire la pressione e il direttore Rosa sottolinea lacrucialit del suo ruolo nello scegliere le persone a cui affidare la sorte di queste giovani promesse.A dire la sua c poi il professore Pompilo Cusano che mettendo in luce le differenze tra lallenatore formatore e lallenatore che vuole far carriera mostra come obiettivi diversi possano incidere sulla preparazione atletica. Dunque talento,capacit,competenza e infine un pizzico di fortuna rappresentano la ricetta perfetta per potersi affermare nel mondo del calcio e intraprendere cos la carriera di campioncini emergenti come quella di Alessio Romagnoli classe 1995 difensore della Roma o del suo coetaneo Bryan Cristante che ha gi esordito con il Milan in Champions League e di tanti altri italiani e stranieri che stanno gi mettendo la firma per un futuro di successo. Roberta Cosentino

Come laritmetica enuncia:cambiando lordine gli addendi,il risultato non cambia, forse anche per il papero in questione, la matematica non unopinione. E se le leggi della scaramanzia vogliono che, il gatto nero porti sfortuna, probabilmente Alexandre ne ha incontrati troppi lungo la sua strada. Ebbene si! Si cambia citt, si cambia aria, si cambia squadra, ma il risultato sempre lo stesso! Ennesimo infortunio per Pato. Primo in terra carioca, da quando approdato, a Gennaio, al Corinthians. Durante lallenamento di rifinitura, in vista del match in Copa Libertadores, contro i messicani del Tijuana, lattaccante brasiliano ha rimediato una distorsione alla caviglia. Sfortunato, dunque, il papero che, avr proprio bisogno, per il proseguo della sua carriera, di un amuleto portafortuna, o meglio di un bel corno rosso.

Annalisa Moccia

La prima tornata del ritorno degli ottavi andata. E i verdetti ci dicono che hanno passato il turno tutte le favorite. A i quarti potremo ammirare le prestazioni del Real Madrid, del Paris Saint Germain, del Borussia Dortmund e della Juventus. Nella giornata di marted hanno messo la freccia il Borussia Dortmund, che ha liquidato con un perentorio tre a zero lo Shakhtar Donetsk di Lucescu, vecchia conoscenza italiana, e il Real Madrid di Jos Mourinho, espugnando il Teatro dei Sogni. I Blancos hanno vinto si, ma in una partita condizionata notevolmente dallarbitraggio del turco Cakir, che ha espulso ingiustamente Nani mandando su tutte le furie Sir Alex Ferguson. Dallespulsione del calciatore portoghese, gli spagnoli hanno preso coraggio e hanno ribaltato luno a zero iniziale, con un uno-due terribile messo a segno da Modric e dallex Cristiano Ronaldo. Per quanto riguarda gli incontri del mercoled, invece, si sono distinte le formazioni di Parigi e Torino. Il Paris Saint Germain di Carletto Ancelotti, orfano di Ibrahimovic per squalifica, ha superato a fatica un Valencia mai domo al Parco dei Principi. La partita terminata con il risultato di uno a uno, al vantaggio di Jonas per i lusitani ha risposto Ezequiel Lavezzi. Infine, la nota lieta per il calcio italiano arriva dalla Juventus. Allo Juventus Stadium lincontro si gia chiuso al ventiquattresimo del primo tempo, quando Matri ribadiva in rete da due passi facendo perdere ogni speranza al Celtic. Per gli scozzesi, inoltre, il passivo stato ancor pi ampio, infatti grazie al gol di Quagliarella la Juventus andata sul due a zero, salendo a quota cinque reti nei due confronti. La prossima settimana si affronteranno Schalke 04-Galatasaray, BarcellonaMilan, Malaga-Porto e Bayern Monaco-Arsenal, che andranno a concludere il tabellone degli ottavi. Per gli sportivi italiani non resta che attendere lesito della partita che vedr il Milan impegnato a Barcellona, sperando che gli stessi rossoneri riescono a portare a casa una storica qualificazione contro Messi e compagni. Dario Mainieri

proprio il caso di dirlo, i giapponesi ne sanno una pi del diavolo. Stavolta hanno sorpreso un po tutti. E non per il lancio sul mercato di una nuova console di videogames o un nuovo smartphone pronto a spazzare via la concorrenza. Stavolta si sono inventati un piede. Eh si, linvenzione questa volta riguarda proprio un piede, ma non uno qualunque, quello di Leo Messi. Il The Golden Foot realizzato dallartista giapponese Ginza Tanaka, una scultura realizzata in oro massiccio dal peso di ben 25 chilogrammi, un piedone insomma. Lo scultore giapponese, grandissimo fan dellargentino, ha deciso di onorare con questa scultura la vittoria della Pulce del quarto pallone doro consecutivo. Il valore di questo oggetto si aggira intorno ai 4 milioni e mezzo di euro, e sar messo allasta nei prossimi giorni. Gran parte del ricavato andr ad essere devoluto alle popolazioni vittime dello tsunami e del sisma di due anni fa. Quindi colui che acquister questa scultura sar consapevole di dare una grossa mano ai pi sfortunati, o meglio, proprio il caso di dire un piede.

Il 5 marzo, allOld Trafford di Manchester, si disputata lottavo di finale della Champions League tra i red devils di Sir Alex Ferguson, e i galacticos di Jos Mourinho. Un ottavo di finale dal sapore di una Super Finale, e che ha visto il Real Madrid dare il ben servito alla squadra di casa. Il match, secondo i tifosi locali, e non solo, stato condizionato da un arbitraggio non allaltezza. Lo stesso allenatore dei merengues ha confessato, a fine partita, sono usciti i migliori, non meritavamo di qualificarci. Lepisodio curioso per, si verificato alla fine della partita, quando alla polizia di Manchester arrivata una telefonata molto strana:Pronto Polizia, salve sono un tifoso del Manchester, volevo denunciare larbitro Cuneyt Cakir per furto. A fare la telefonata stato un giovane 18enne del Nottinghamshire. Lepisodio al quale sicuramente si riferiva il giovane lespulsione ingiusta del centrocampista offensivo Nani, la quale ha sicuramente spostato gli equilibri dellincontro, fino a quel momento dominato dai padroni di casa.

Secondo indiscrezioni il Napoli starebbe pensando al cileno del Barcellona, ex Udinese, per sostituire leventuale partenza di Edinson Cavani in caso di offerta folle di 63 milioni di euro ,pari alla sua clausola rescissoria. De Laurentiis prov a strappare Sanchez gi due anni fa , arrivando ad offrire una cifra importante, ma poi arriv il Barcellona che offr ben 37 milioni di euro , comprensivi di bonus. Al cileno per sarebbe interessata anche la Juventus , la quale offrirebbe un compenso economico pi elevato, a Napoli per se dovesse essere ceduto Cavani , il cileno giocherebbe con pi continuit esprimendo tutto il suo potenziale.

Secondo alcuni rumors la Vecchia Signora sarebbe disposta a vendere il proprio attaccante montenegrino per poter puntare ad altri obiettivi di mercato. Tra gli estimatori di Vucinic , Sir Alex Ferguson che lo vorrebbe allo United, per formare un trio da sogno con Rooney e Van Persie ! Il valore del giocatore si aggirerebbe intorno ai 15/18 milioni di euro . La vera notizia che Antonio Conte ha detto si alla cessione dellattaccante, cessione che permetterebbe di puntare su un vecchio pallino estivo : Stevan Jovetic . Di montenegrino in montenegrino , insomma

Ruben Botta a giugno andr in scadenza di contratto, e quindi lInter ha voluto subito chiudere laffare con lesterno offensivo del Tigre. Botta , classe 1990, era seguito da mezza Europa, tra cui anche Juventus, Tottenham e Roma . Non si pu ancora affermare che lInter abbia fatto un affare, ma Botta arriver in neroazzurro a parametro zero,e che quindi si tratta di una scommessa low cost Giuseppe Memoli

Per la quarta volta di fila lItas si aggiudica la regular season Tre set a zero e anche Verona KO. Il team di Stoytchev non lascia nemmeno le briciole e con i tre punti in tasca si godono la sesta regular season della storia trentina, la qualificazione alla Champions League 2012/2013 ed il vantaggio del fattore campo in tutte le serie playoff, finale scudetto compresa. Ottima prova dei centrali Djuric ,Mvp del match, e Birarelli che ha messo a segno 5 muri personali. Troppa la differenza in tutti i settori di gioco con la Marmi Lanza Verona, ultima in classifica, che ha provato a reagire nella parte centrale del terzo set, ma il divario tecnico si fatto sentire. Adriano Scala

Nuovo passo falso per la Sidigas Atripalda che in quel di Monza perde nettamente per 3a0 rendendo sempre pi incerta la corsa al quarto posto, ultimo utile per accedere alla fase dei play off. Prestazione opaca da parte del sestetto di mister Totire che non riesce ad imporre il proprio gioco; in un palazzetto come quello della Vero Volley gremito di appassionati tifosi venuti ad incitare la squadra di casa verso il raggiungimento della final four. Solo il secondo set vede una vera lotta punto a punto che si conclude, purtroppo per la squadra irpina, con il punteggio di 31-29; nel terzo set lo sprint decisivo avviene dopo il secondo time out tecnico, la squadra di mister Del Federico allunga e chiude con il punteggio di 25-20. Sabato sar ospite della Sidigas Atripalda caff Corigliano,sfida delicata visto che sono solo 3 i punti di distacco tra le due squadre. Si aspetta una risposta di forza da parte dei giocatori per raggiungere l'obiettivo che sancirebbe

un'annata storica per la pallavolo campana.


Fabio Quaremba

Irlanda allolimpico e il ct Beunel ripropone la rosa dei 30 leoni ma ce la far a ripercorrere le brillanti orme dellinizio contro la Francia o deluder ancora come con la scozia ed il Galles ? Le aspettative per la partita danno il tutto esaurito sugli spalti che ospiter la penultima tappa azzurra dopo la settimana di pausa che finir con la sfida contro l'Inghilterra ( in cui rigiocher il capitano Parisse per riduzione della squalifica) e allora forza azzurri che il cucchiaio di legno fa bella figura solo in cucina! Marcello Catani

Prima pesante sconfitta in campionato per i ragazzi di mister Zizza. Dopo la brillante vittoria in casa con la Roma Vis Nova, la squadra non riesce a tenere il passo della SNC Civitavecchia,una delle migliori squadre del campionato. In acqua,per il primo tempo,entrambe le squadre non riescono a dimostrare nulla,tanto da farlo chiudere in parit sull 1-1. Subito dopo per,la squadra laziale riesce ad approfittare dei continui sbagli tattici degli avversari,prendendo il sopravvento. La squadra campana,non riesce ad entrare in partita,e,solo allultimo tempo,riesce a sorprendere la SNC Civitavecchia,grazie anche alla doppietta del giovane Borrelli,ma ormai troppo tardi. La partita termina cosi sul 10-6 per i padroni di casa,che si stabiliscono al termine della settima giornata alla guida del campionato.
Marcella Iaccarino

Classifica : SNC CIVITAVECCHIA 16 CANOTTIERI NAPOLI 15 CATANIA 15 ROMA VIS NOVA 13 MURI ANTICHI 12 ANZIO 11 R.N. SALERNO 9 TELIMAR PALERMO 9 ACICASTELLO 7 BASILICATA 2000 6 R.N. CAGLIARI 6 ROMA 2007 4

10

Basket Continua il testa a testa tra Varese e Sassari.


La sesta giornata di ritorno ripropone il testa a testa tra Sassari e Varese, entrambe vincenti rispettivamente con Enel Brindisi e Caserta. Varese passa in casa di Caserta nonostante una brillante rimonta dei campani nellultimo quarto. Vittoria sofferta per Sassari che passa di misura 9593 con il Brindisi. Continua la sfida per il primato in classifica ed aumenta il divario per le inseguitrici Siena e Roma, la prima fermata da Milano e la seconda vittoriosa su Cremona 79-71. Il prossimo turno in programma domenica 10 e luned 11 vedr Varese affrontare il fanalino di coda Biella, mentre Sassari sar impegnata in casa della Sidigas Avellino, anchessa nelle ultime posizioni di classifica. Lincontro saliente della 7 giornata di ritorno quello tra Montepaschi Siena-Acea Roma entrambe terze in classifica a 28 punti, il divertimento assicurato.

SCANDONE AVELLINO vs FOXTOWN CANTU'


La sesta giornata di ritorno del massimo campionato nazionale di basket maschile ha visto affrontarsi Scandone Avellino e FoxTown Cant. Partita dal pronostico molto incerto, all'inizio stata Cant a condurre le danze portandosi in vantaggio anche di 10 punti ma, gi alla fine del primo tempo, Avellino riuscita a ribaltare il risultato a proprio favore. Le armi vincenti sono state il pressing a tutto campo ed una difesa molto aggressiva. Il basket, si sa, gioco di squadra ma quando si possono schierare campioni del calibro di Jaka Lakovic e Kaloyan Ivanov tutto diventa pi facile. Le cifre parlano chiaro, il capitano della nazionale slovena ha realizzato ben 27 punti, 6 triple, 5 assist e 9 falli subiti che gli sono valsi 33 punti di valutazione finale. Il bulgaro Ivanov ha giganteggiato sotto le plance raccogliendo 21 rimbalzi, record personale, e ottendendo un 31 di valutazione. Questi due atleti, in particolare, sono stati i veri artefici della vittoria della Scandone che ora pu guardare con pi tranquillit il prossimo impegno che la vedr, tra sette giorni, affrontare la capolista Sassari. Claudia Ferrara

11

Silvia Pitton fa parte di una delle coppie pi vincenti nella storia della danza sportiva internazionale. E' Accoppiata a Paolo Bosco. La Pitton specialista di valzer viennese, tango valzer lento, slow foxtrot e quick step. Insieme al suo partener conquistano podi a ripetizioni in ambito internazionale fino a farsi conoscere in ambito nazionale. Nel 2006 vincono il primo titiolo in Danimarca, nel 2007 ripetono il titolo mondiale a Mosca,nel 2008 si aggiudicano il terzo mondiale a Vienna. Ora i due azzurri sono entrati nella storia di questa disciplina dopo una carriera incredibilmente ricca di successi.
Cristiano Annamaria

E una delle gare podistiche pi longeve dItalia giunta alla sua 39edizione. Parliamo della celeberrima Roma Ostia, gara di 21 km inserita nel calendario internazionale IAAF e nazionale FIDAL. Disputata a Roma domenica 3 Marzo , ha visto impegnati diverse migliaia di atleti provenienti da tuttItalia e anche dallestero. Partenza da Roma Eur Palalottomatica , arrivo ad Ostia in piazzale Cristoforo Colombo. Tale manifestazione anticipa di 2 settimane un altro evento podistico molto importante per la capitale, la Roma city marathon che si disputer domenica 17 marzo. Lino Iorio 12

13

Potrebbero piacerti anche