DI DUE RAGAZZI
IN ETÀ SCOLARE
Alex Vascellari
COORDINATE
• Iniziazione Cristiana (B-C-E) di due ragazzi
(fratello e sorella) di 13 anni
• 2 ipotesi:
• fare battesimo e prima comunione un anno e cresima con compagni
l’anno successivo
• aspettare e fare battesimo, cresima e comunione insieme alla cresima
dei compagni
• La celebrazione si è svolta nella Cattedrale di Belluno (in quanto chiesa
parrocchiale) una domenica mattina alle ore 11.00, alla Messa della
comunità.
• Per il numero di ragazzi e famiglie coinvolti (30) di fatto erano presenti
poche persone della comunità parrocchiale: l’assemblea era composta
più che altro da famigliari (genitori, nonni, padrini e madrine).
• Un coretto di giovani e famiglie ha guidato i canti.
• I riti prebattesimali fatti privatamente il sabato mattina dal parroco alla
presenza dei soli genitori e padrini
• Prossemica:
• vescovo e parroco distanti e soli in presbiterio
• Ragazzi con padrini nei primi banchi
• Familiari dietro i ragazzi
LINGUAGGI E CODICI
• Cinesica:
• Avvicinamento dei due ragazzi (con padrini) al fonte
• Processione per la cresima
• Processione offertoriale
OGGETTI
• Acqua (bacile accanto all’altare)
• Olio Crisma
• Veste
• Pane e vino
CONTESTO
• Assemblea poco partecipe e consapevole: famiglie e ragazzi che
normalmente non partecipano alla vita liturgica e comunitaria
Þsi sarebbe potuto fare un libretto con le risposte (anche comuni)
dell’assemblea
• Varie distrazioni: persone che si spostavano per vedere e fare fotografie
• Quasi spettatori, come se il rito riguardasse solo i ragazzi
RELAZIONI
• Compagni di classe e di gruppo catechistico che hanno condiviso un
percorso di molti anni
• Famiglie di ragazzi che spesso non sentono appartenenza ecclesiale
• Catechiste «chiocce»