A cura di D. Malerba
Come è composto.
Una corona del rosario è composta da una croce a cui sono legati una serie di grani (detti anche poste del
rosario), dopo la croce vi è un grano, poi tre grani in successione, poi un altro grano, una medaglia (che fa
da grano), e poi una successione di 50 grani a gruppi di 10 separati da un grano intermedio (che include la
medaglia che fa da primo grano). Sulla croce e su ogni grano va detta una specifica preghiera. Questa
successione costituisce una corona del rosario, quattro corone costituiscono il rosario intero (anche se
colloquialmente, quando si usa il termine “rosario”, si intende solo una corona). Ognuna delle 4 corone
aiuta a contemplare 4 serie delle vicende spirituali e di vita di Gesù sulla terra (detti “misteri”), ogni serie ha
un nome: 1) misteri della gioia, 2) misteri della luce, 3) misteri del dolore, 4) misteri della gloria. Ogni
corona propone 5 episodi di tali misteri (abbiamo così 5 x 4 = 20 vicende). Ogni vicenda è definita
“mistero”, poiché la vita di Gesù in terra è un mistero divino.
Come si recita.
Quando preghi comincia con il metterti in un posto tranquillo e rifletti sul fatto che Dio stesso, Gesù e lo
Spirito Santo, la Madonna, tutti i Santi e tutto il paradiso ascoltano la tua preghiera, anche se tu non te ne
rendi conto.
Il rosario serve per farsi accompagnare dalla Madonna a conoscere ed amare Gesù, è una preghiera
contemplativa (serve a fare entrare il cuore nei misteri di Dio e ad Amarlo) e all’inizio è faticosa.
3) E il Gloria.
V- Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. R- Come era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
La Madonna di Medjugorje invita anche a recitare una invocazione allo Spirito Santo. Quella più breve che
conosco è:
Vieni Spirito Santo riempi cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
(ma si possono recitare anche altre invocazioni allo Spirito Santo).
La Madonna di Medjugorje chiede la recita dell’intero rosario ogni giorno e digiuno mercoledì e venerdì.
Ma è già molto se reciti solo una corona al giorno. Ma all’inizio è meglio cominciare con poco, ma essere
costanti.
Nel grano successivo (il primo corrisponde alla medaglia) e che è un grano isolato.
7) Enuncia (cioè si dice) il mistero per il quale si prega on le seguenti parole:
Nel – numero del mistero - mistero del/la – dire il nome della serie - si contempla – dire il
mistero. Per esempio: “nel primo mistero della gioia si contempla l’annunciazione dell’angelo a
Maria “.
Come dicevo nell’introduzione i misteri sono 20 divisa in 4 serie da 5 misteri che hanno un ordine preciso,
ma ogni corona ne contempla 5 che fanno parte della stessa serie e hanno la stessa successione e si
scelgono a secondo il giorno in cui si recita (questo però non è obbligatorio), se ne dichiara uno all'inizio di
ogni decina di Ave Maria. Sotto metto anche la distribuzione a seconda del giorno della settimana.
8) Si legge il brano del vangelo corrispondente (facoltativo ma utile).
9) Si dice un Padre Nostro.
Misteri.
Misteri della gioia (da recitare il lunedì e sabato):
1) L'annuncio dell'Angelo a Maria. 2) La visita di Maria a Elisabetta. 3) La nascita di Gesù a Betlemme. 4) La
presentazione di Gesù al Tempio. 5) Il ritrovamento di Gesù nel Tempio.
Santa Maria, prega per noi Rosa mistica, prega per noi
Santa Madre di Dio, “ “ “ Torre della santa città di Davide, “ “ “
Santa Vergine delle vergini, “ “ “ Fortezza inespugnabile, “ “ “
Madre di Cristo, “ “ “ Santuario della divina presenza, “ “ “
Madre della Chiesa, “ “ “ Arca dell'alleanza, “ “ “
Madre della divina grazia, “ “ “ Porta del Cielo, “ “ “
Madre purissima, “ “ “ Stella del mattino, “ “ “
Madre castissima, “ “ “ Salute degli infermi, “ “ “
Madre sempre vergine, “ “ “ Rifugio dei peccatori, “ “ “
Madre immacolata, “ “ “ Consolatrice degli afflitti, “ “ “
Madre degna d'amore, “ “ “ Aiuto dei cristiani, “ “ “
Madre ammirevole per virtù, “ “ “ Regina degli angeli, “ “ “
Madre del buon Consiglio, “ “ “ Regina dei patriarchi, “ “ “
Madre del Creatore, “ “ “ Regina dei profeti “ “ “
Madre del Salvatore, “ “ “ Regina degli apostoli, “ “ “
Vergine prudentissima, “ “ “ Regina dei martiri, “ “ “
Vergine degna di onore, “ “ “ Regina dei testimoni della fede, “ “ “
Vergine degna di lode, “ “ “ Regina delle vergini, “ “ “
Vergine potente, “ “ “ Regina di tutti i santi, “ “ “
Vergine clemente, “ “ “ Regina concepita senza peccato, “ “ “
Vergine fedele, “ “ “ Regina assunta in Cielo, “ “ “
Specchio di perfezione, “ “ “ Regina del santo Rosario, “ “ “
Sede della Sapienza, “ “ “ Regina della famiglia, “ “ “
Fonte della nostra gioia, “ “ “ Regina della pace, “ “ “
Tempio dello Spirito Santo, “ “ “ Madre nostra, Regina e Imperatrice “ “ “
Tabernacolo dell'eterna gloria, “ “ “ Madre Vittoriosa Regina del mondo “ “ “
Dimora consacrata a Dio, “ “ “