Sei sulla pagina 1di 10

Numeri

Prismi e cilindri

Prismi e cilindri
Poliedri, facce, spigoli, vertici Un poliedro un solido determinato da un certo numero finito di poligoni che si incontrano a coppie sui loro lati. Nei poliedri i poligoni che compongono la superficie esterna vengono chiamati facce. I lati delle facce sono gli spigoli del poliedro: uno spigolo appartiene contemporaneamente a due facce distinte. I vertici delle facce (cio le estremit degli spigoli) sono i vertici del poliedro. Ogni vertice appartiene almeno a 3 facce distinte. Il numero di facce cui appartiene anche uguale al numero di spigoli che tocca. Esempio: Un poliedro che gi conosci sicuramente il cubo. Nel cubo quante facce ci sono? Quanti spigoli? . E quanti vertici? .... Osservazioni: Osserva il solido fatto con il cartoncino colorato che ti stato consegnato. Come lo descriveresti? Elenca le sue caratteristiche geometriche. . . Ora confrontalo con i solidi consegnati ai tuoi compagni di classe. Quali aspetti hanno in comune? E quali sono le differenze? . . .

Pagina 1

94896324.doc

Numeri Il prisma

Prismi e cilindri

Il prisma un poliedro limitato da due poligoni congruenti e paralleli e da tanti parallelogrammi quanti sono i lati dei poligoni. I poligoni congruenti sono anche detti facce caratterizzanti, i parallelogrammi vengono chiamati facce laterali.

Un prisma retto se gli spigoli laterali sono perpendicolari ai piani delle facce caratterizzanti. Nei prismi obliqui gli spigoli delle facce laterali sono obliqui rispetto alle facce caratterizzanti. I prismi regolari sono retti e la loro faccia caratterizzante un poligono regolare. Osservazione: Abbiamo visto diverse famiglie di solidi. Rappresenta con i diagrammi di Venn le diverse categorie finora osservate, usando lo spazio libero nel foglio:

Poliedri

Prismi (retti o obliqui)

Parallelepipedi rettangoli

Cubi

Partendo dai solidi che hai potuto osservare e proseguendo con la tua immaginazione completa la seguente tabella con in numeri mancanti:

Pagina 2

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri N. lati faccia car.

Tipo di solido Prisma triangolare Parallelepipedo Prisma pentagonale Prisma esagonale Prisma con faccia caratt. di 12 lati Prisma con faccia caratt. di 15 lati Prisma con faccia caratt. di n lati

N. facce

N. spigoli

N. vertici

Sviluppo della superficie di un prisma Supponendo di poter distendere tutte le facce i un prisma su un piano, quello che si ottiene lo sviluppo della superficie del prisma. A partire da questi sviluppi ad esempio possibile, piegando e incollando, costruire un modellino in carta del prisma. Nellesempio viene mostrato un prisma triangolare e il suo sviluppo

Ecco un altro esempio. Come si chiama il solido qui sotto? ...

Osservazione:

Pagina 3

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri Dallo sviluppo di un prisma si possono trarre informazioni interessanti. In particolare possibile capire come ottenere la misura dellarea della sua superficie. Come faresti a ottenere questa grandezza? . .

Esercizio: Disegna, nello spazio sotto, lo sviluppo della superficie del prisma regolare rappresentato in figura. Lo spigolo della faccia caratterizzante misura 2 cm, laltezza del prisma 1,5 cm. Colora con lo stesso colore le facce congruenti. Calcola poi larea totale prisma.

del

Area totale = ..

Pagina 4

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri

Larea del prisma retto La superficie di un prisma retto composta da due poligoni, le facce caratterizzanti, e tanti rettangoli quanti sono i lati del poligono di base (o caratterizzante). Per ottenere larea totale del prisma bisogna quindi sommare le aree dei due poligoni congruenti con le aree dei rettangoli:

At = Ac + Ac + Al= 2 Ac + Al
Ecco un esempio:

I dati a disposizione sono i seguenti: |AB| = |BC| = |CA| = 10 (cm) |CH| = 8,7 (cm) |BD| = 11,6 (cm) Le facce caratterizzanti sono i triangoli, che in questo caso sono equilateri, visto che |AB| = |BC| = |CA|. Visto che i lati BC e BE appartengono allo stesso spigolo nel prisma, le loro lunghezze dovranno essere uguali. Quindi |BE| = |BC| e stesso discorso per |AF| e |AC|. Di conseguenza possiamo affermare che: |AB| = |FA| = |BE| = 10 (cm) Abbiamo tutti i dati per trovare larea del prisma: Area poligono caratterizzante = Ac = ..

Area dei rettangoli = Al = ..

Area totale = At = 2 . Pagina 5

Ac

Al

94896324.doc

Numeri Problemi:

Prismi e cilindri

1) Un prisma esagonale regolare ha la somma di tutti gli spigoli che misura 240 cm; sapendo che lo spigolo laterale il doppio dello spigolo della faccia caratterizzante, calcola larea della superficie totale della figura.

2) Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele: i lati congruenti misurano 30 cm, laltro lato 36 cm, larea 432 cm2. Sapendo che laltezza del prisma relativa alla faccia caratterizzante lunga 12 cm, calcola larea della superficie totale.

3) E terminata la costruzione della vasca della piscina rappresentata nella figura sotto. Si devono ancora piastrellare il fondo e i bordi interni. Quanti m2 di piastrelle ci vogliono?

4) La faccia caratterizzante di un prisma retto un trapezio isoscele, nel quale la base maggiore ha lunghezza doppia della base minore, laltezza di 99 cm mentre il lati non paralleli del trapezio sono lunghi 101 cm. Sapendo che il perimetro del trapezio 322 cm e che larea della superficie totale di 15'100 cm2, calcola laltezza del prisma.

Pagina 6

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri

Un altro tipo di solido: il cilindro Il cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo intorno a un suo lato. Eccone un esempio e a fianco il suo sviluppo.

h r

Nella figura viene indicata con h laltezza del cilindro, ossia la distanza tra le due facce parallele, i due cerchi. Con r stato indicato il raggio di uno dei due cerchi che costituiscono le due facce parallele. Larea della superficie totale data dalla somma dellarea delle facce parallele e dellarea della superficie laterale, il cui sviluppo di forma rettangolare. At = 2 Ac + A l
Conoscendo la formula per ottenere larea del cerchio e la lunghezza della circonferenza si arriva a un calcolo pi preciso, supponendo che r sia il raggio del cerchio e h laltezza del cilindro: Esercizio: Calcola larea della superficie totale di un cilindro sapendo che laltezza misura 18 cm e il diametro delle facce parallele 30 cm.

Pagina 7

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri

Calcolo del volume per prisma e cilindro Il volume di un prisma si ottiene moltiplicando larea della faccia caratterizzante, Ac, per la relativa altezza, h.

V = Ac h Analogamente per il cilindro il volume si calcola moltiplicando larea del cerchio, Ac, per la relativa altezza, h.

Problemi: 1) Il perimetro di base di un prisma retto con facce caratterizzanti rettangolari 18 dm e una dimensione misura 5 dm. Sapendo che laltezza del prisma, rispetto alle facce caratterizzanti, misura 11 dm, calcola il volume del solido. 2) Le facce caratterizzanti di un prisma retto sono dei triangoli rettangoli, i cui cateti misurano 3,5 e 4,6 cm. Sapendo che laltezza del prisma rispetto alle facce caratterizzanti di 11 cm, calcola il volume del solido. 3) La piscina del problema precedente nel frattempo stata piastrellata. Ora bisogna riempirla di acqua. a) Quanti litri di acqua sono necessari per riempire tutta la piscina? b) E quanti litri se si riempie la piscina solo fino a 20 cm dal bordo superiore della vasca?

Pagina 8

94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri

4) Una scatola di cioccolato in polvere ha la forma di un cilindro circolare retto. Il diametro della faccia circolare 9 cm e laltezza del cilindro rispetto a questa faccia di 12 cm. a) Calcolare il suo volume b) Sulla scatola scritto: 50 tazze di ottima cioccolata. Se in media il contenuto occupa i 9/10 dello spazio a disposizione, qual in cm3 la quantit consigliata dalla ditta produttrice per fare una singola cioccolata?

5) La figura a fianco rappresenta una forma di pane da tagliare a punto di vista geometrico composto idealmente da un parallelepipedo rettangolo e dalla met di un cilindro di rotazione. Le dimensioni del parallelepipedo rettangolo sono a = 10 cm, b = 25 cm, c = 14 cm. Determina il volume della forma di pane.

fette. Dal

6) La cilindrata V di un motore a scoppio il volume totale dei cilindri, dove per cilindro si intende lo spazio percorso dal pistone da un punto morto allaltro (cilindro di diametro o alesaggio d e di altezza o corsa k). Calcola lalesaggio di un motore a Pagina 9
94896324.doc

Numeri

Prismi e cilindri scoppio che ha i seguenti dati tecnici: - cilindrata: 1770,4 cm3 - corsa: 78 mm - numero cilindri: 4

Pagina 10

94896324.doc

Potrebbero piacerti anche