Sei sulla pagina 1di 1

Contributo al seminario su Neuroscienze/Fenomenologia

Aggiungere un altro cerchio esterno alla mappa di Sandra e Christian per la parola
CONSAPEVOLEZZA

CONSAPEVOLEZZA dell’esserci: nel presente, qui e ora.

Quando sono centrato nel mia Identità interiore (“se”) non sono più identificato con la periferia e
posso vedere con distanza/distacco il corpo, le emozioni, i pensieri della mente, l’ambiente
esterno, le relazioni cioè tutta la periferia. Più mi muovo verso il centro e meno sono influenzato
dalla preoccupazione per le maschere con cui appaio all’esterno. Più sono centrato (la meditazione
non è uno strumento, come dice bene Antonio Mosti, ma è un esperienza che avvia un graduale
processo di cambiamento/ avvicinamento al proprio centro interiore) più cresce la mia capacità di
sentire di essere nella realtà presente, qui e ora. Posso avvertire dentro e fuori di me il pulsare
dell’esistenza e riconoscermi tutt’uno con essa fino ad esserne inondato.
In questa sensazione di appartenenza mi sento finalmente a casa, rilassato e al tempo stesso
carico di energia presente che posso sentir scorrere dentro di me ad ogni respiro.
Sono centrato, attento, ho cura. Di me, degli altri, dell’ambiente, di ogni dimensione inclusa nelle
due mappe concettuali. Mi prendo cura del Tutto.
Questa attitudine ci consente di riformulare completamente la relazione di cura, che una volta
liberata dall’ingombro rappresentato dal nostro ego, può diventare autentico interesse attento, e
non “interessato”, per l’altro. Sentiamo l’altro come essere presente nella sua totalità qui e ora e
il nostro approccio diventa naturalmente di tipo olistico.

Dal punto di vista pratico:


le tecniche di meditazione sono tante e diversamente utili. L’importante è, una volta impadronitici
della capacità di autocentrarci, di riuscire riprodurre nell’arco della giornata e più e più momenti di
presenza a noi stessi. Anche fare una pausa ogni tanto e dedicare un minuto a un semplice
esercizio di consapevolezza del respiro può essere di grande aiuto.

(DEL PRESENTE

Potrebbero piacerti anche