Sei sulla pagina 1di 8

Numeri complessi: esercizi proposti

Esercizio 1. Scrivere in forma cartesiana il numero complesso

1 + 3i
z= .
2+i

Esercizio 2. Scrivere in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi:


√ 
π
   20
π
a) 6i + 6 b) − 3 + i c) cos + i sin .
4 4

Esercizio 3. Semplificare la seguente espressione


√ !11 
1 3 1 1 −6 2 + i

+i + √ − i√ − .
2 2 2 2 2i

Esercizio 4. Calcolare
(4 − 7i)3 .

Esercizio 5. Scrivere la forma algebrica, la forma trigonometrica e quella esponenziale dei seguenti
numeri complessi:

π π 2 i5π
 
z1 = 1 + i , z2 = 2 cos + i sin , z3 = e6 ,
3 3 3

z4 = −i , z5 = 3 , z6 = 4(cos π + i sin π) ,
5 5
 
π 7
z7 = 5ei 2 , z8 = 4 cos π + i sin π , z9 = 2ei 3 π .
4 4

Esercizio 6. Rappresentare nel piano di Gauss gli insiemi di numeri complessi tali che:

π
a) Re (z) = 0 b) Im (z) − 1 = 0 c) |z| = 4 d) z − |z| = z e) arg (z) =
4

f ) Re (z) · Im (z) = 0 g) |z| − 6 Re (z) + i = 0 h) 4 ≤ |z| ≤ 9 i) z + z = 5.

c 2017 Politecnico di Torino


2 Numeri complessi: esercizi proposti

Esercizio 7. Calcolare le radici terze dei seguenti numeri complessi:

1 1
z1 = i , z2 = 8 , z3 = √ − i √ .
2 2

Esercizio 8. Determinare le radici complesse cubiche e quarte di:

√ √
a) 1; b) 3 + i; c) 1 − 3i.

Esercizio 9. Determinare i numeri complessi che soddisfano le seguenti equazioni:

1
a) z − 1 + 2iz = z b) 2z + 2z = 3 c) z − z = 5i d) z − z = .
2

Esercizio 10. Risolvere in C le seguenti equazioni :

a) z 2 − iz − 1 + i = 0 , b) z 3 − 2z 2 + z − 2 = 0 , c) z 3 − 4z 2 + 5z = 0 .

Esercizio 11. Dire se le seguenti proposizioni sono vere o false, giustificando le risposte.

a) Le radici cubiche (in C) di z = 8 sono numeri reali.

b) Le radici seste di un numero complesso z 6= 0 sono a due a due simmetriche rispetto all’origine
(oppure: giacciono su tre rette passanti per l’origine).

c) z = 3 − 3i ha due radici immaginarie.

d) z = −4i ha due radici ottave reali.

e) Le radici quarte di z = 2i sono a due a due complesse coniugate.

Esercizio 12.

a) Scrivere un polinomio a coefficienti reali, di grado minimo, che abbia z = 2 come zero semplice

e w = 2 − 3i come zero di molteplicità quattro. Specificare qual è il grado del polinomio
ottenuto.

b) Scrivere un polinomio a coefficienti complessi, di grado minimo, che abbia z = 2 come zero

semplice e w = 2 − 3i come zero di molteplicità quattro. Specificare qual è il grado del
polinomio ottenuto.

c 2017 Politecnico di Torino


Numeri complessi: esercizi proposti 3

Esercizio 13. Dire se le seguenti proposizioni sono vere o false, motivando le risposte.

a) Se z = 2+i è una radice (ovvero uno zero) di molteplicità 5 di un polinomio P (z) a coefficienti
in C, allora P (z) ha grado minimo 5.

b) Se z = 2 + i è una radice di molteplicità 3 di un polinomio P (z) a coefficienti in R, allora


P (z) ha grado minimo 3.

c) Se z = 3i è una radice di un polinomio P (z) a coefficienti in C, allora z = −3i è radice di


P (z).

d) Se z = 4i e w = 3 sono le uniche radici di un polinomio P (z) e sono semplici, allora P (z) è


un polinomio a coefficienti complessi di grado 2.

Esercizio 14. Disegnare nel piano di Gauss l’insieme dei punti z = x + iy tali che
 
Re i221 ez < 0.

Esercizio 15. Disegnare nel piano di Gauss gli insiemi:

a) A = {z = x + iy ∈ C : 3|z|2 − 3(Im (z))2 − 5 ≤ Im (z)}.

b) B = {z = x + iy ∈ C : |z − 2 − 3i| ≥ 4, Re (z) ≥ 2}.

c) C = {z = x + iy ∈ C : |3 + z + 5i| ≤ 2, Re (z) + Im (z) + 8 ≥ 0}.

c 2017 Politecnico di Torino


4 Numeri complessi: esercizi proposti

SOLUZIONI

Esercizio 1. 1 + i.

√ √  
Esercizio 2. a) 6i + 6 = 6 2 · (cos π4 + i sin π4 ); b) − 3 + i = 2 cos 56 π + i sin 56 π ;
c) cos π + i sin π.


3
Esercizio 3. −i 2 .

Esercizio 4. −524 + 7i.

Esercizio 5.
√  π π
 √
π
z1 = 1 + i = 2 cos + i sin = 2ei 4 ,
4 4

π π
 √ π
z2 = 2 cos + i sin = 1 + i 3 = 2ei 3 ,
3 3

2 i5π 2 5 5 3 1
 
z3 = e 6 = cos π + i sin π = − + i,
3 3 6 6 3 3
3 3
 
3
z4 = −i = cos π + i sin π = ei 2 π ,
2 2
z5 = 3 = 3(cos 0 + i sin 0) = 3ei 0 ,

z6 = 4(cos π + i sin π) = 4eiπ = −4 ,


π π
 
π
z7 = 5ei 2 = 5i = 5 cos + i sin ,
2 2

5 5

5 √ √
z8 = 4 cos π + i sin π = 4ei 4 π = −2 2 − i2 2 ,
4 4
7

7 7
 √
z9 = 2ei 3 π = 2 cos π + i sin π = 1 + i 3 .
3 3
Si osservi che z9 = z2 .

Esercizio 6.
a) Asse immaginario.
b) Retta parallela all’asse reale e passante per il punto (0, 1).
c) Circonferenza di raggio 4 e centro (0, 0).
d) (0, 0).
e) Bisettrice del primo quadrante (inclusa l’origine).

c 2017 Politecnico di Torino


Numeri complessi: esercizi proposti 5

f ) Unione dell’asse reale e dell’asse immaginario.


g) ∅.
h) Corona circolare delimitata dalle due circonferenze con centro in (0, 0) e raggio, rispettiva-
mente, 4 e 9.
i) Retta parallela all’asse immaginario, passante per il punto ( 52 , 0).

Esercizio 7. Le radici terze di z1 = i sono:


√ √
3 1 3 1
x0 = + i , x1 = − + i, x2 = −i .
2 2 2 2

Le radici terze di z2 = 8 sono


√ √
x0 = 2 , x1 = −1 + 3i , x2 = −1 − 3i .

Le radici terze di z3 = √1 − i √12 sono


2
√ √
7
i 12 π i 54 π 2 2 23
x0 = e , x1 = e =− −i , x2 = ei 12 π .
2 2

Esercizio 8.

a) Le radici cubiche di 1, scritte in forma trigonometrica, sono:

z0 = cos 0 + i sin 0; z1 = cos 32 π + i sin 23 π; z2 = cos 34 π + i sin 34 π.

Le radici quarte di 1 sono: z0 = cos 0 + i sin 0; z1 = cos π2 + i sin π2 ;

z2 = cos π + i sin π; z3 = cos 23 π + i sin 23 π.


√ √ π π
b) Le radici cubiche di 3 + i sono: z0 = 3 2 cos 18 + i sin 18 ;
√ 
13
 √  
z1 = 3 2 cos 18 π + i sin 13
18 π ; z2 =
3
2 cos 1825
π + i sin 1825
π .

Le radici quarte di 3 + i sono:
√ √  
π
z0 = 4 2 cos 24 π
; z1 = 4 2 cos 13 13

+ i sin 24 24 π + i sin 24 π ;
√ 
25
 √  
z2 = 4 2 cos 24 π + i sin 25
24 π ; z3 =
4
2 cos 2437
π + i sin 2437
π .

c) Le radici cubiche di 1 − i 3 sono:
√ √  
z0 = 3 2 cos(− π9 ) + i sin(− π9 ) ; z1 = 3 2 cos 95 π + i sin 95 π ;


√  
z2 = 3 2 cos 11
9 π + i sin 11
9 π .

c 2017 Politecnico di Torino


6 Numeri complessi: esercizi proposti


Le radici quarte di 1 − i 3 sono:
√ π π 
√  5 5

z0 = 4 2 cos(− 12 ) + i sin(− 12 ) ; z1 = 4 2 cos 12 π + i sin 12 π ;
√  11
 √  
z2 = 4 2 cos 12 π + i sin 11
12 π ; z3 =
4 17
2 cos 12 17
π + i sin 12 π .

Esercizio 9.

1
a) z = 2 − i 12 .

b) L’equazione è soddisfatta dai punti appartenenti alla retta parallela all’asse immaginario,
passante per ( 43 , 0).

c) L’equazione è soddisfatta dai punti appartenenti alla retta parallela all’asse reale, passante
per (0, 25 ).

d) Non esistono soluzioni.

Esercizio 10.

a) z1 = 1 , z2 = i − 1 ;

b) z1 = 2 , z2 = i , z3 = −i ;

c) z1 = 0 , z2 = 2 + i , z3 = 2 − i .

Esercizio 11. a) Falso; b) Vero; c) Falso; d) Falso; e) Falso.

Esercizio 12.
√ √
a) P (x) = (x − 2)(x − ( 2 − 3i))4 (x − ( 2 + 3i))4 ; il polinomio ha grado 9.

b) P (z) = (z − 2)(z − ( 2 − 3i))4 ; il polinomio ha grado 5.

Esercizio 13. a) Vero; b) Falso; c) Falso; d) Vero.

Esercizio 14. L’insieme cercato è l’unione di infinite strisce orizzontali {(x, y) : 2kπ < y <
(2k + 1)π, k ∈ Z} (nel disegno quelle colorate).

c 2017 Politecnico di Torino


Numeri complessi: esercizi proposti 7

y

O x

−π

−2π

Esercizio 15.

a) A = {(x, y) : y ≥ 3x2 − 5} è l’insieme dei punti della parabola y = 3x2 − 5 e di quelli al di


sopra di essa.

q
5 O
q
5
x
− 3 3

−5

b) B = {(x, y) : x ≥ 2} \ {(x, y) : (x − 2)2 + (y + 3)2 ≥ 16} è l’insieme dei punti del semipiano
x ≥ 2 che stanno al di fuori del cerchio di centro (2, −3) e raggio 4.

c 2017 Politecnico di Torino


8 Numeri complessi: esercizi proposti

O 2 x

b
−3

c) C è l’insieme dei punti del cerchio di centro (−3, −5) e raggio 2 che stanno al di sopra della
retta x + y + 8 = 0.
y

−3
O x

b
−5

c 2017 Politecnico di Torino

Potrebbero piacerti anche