Sei sulla pagina 1di 5

IL SUONO E LO SPAZIO - LA RIFLESSIONE

Quando un’onda incontra un ostacolo:


➤ in genere i materiali assorbono le
- riflessione frequenze alte rispetto a quelle basse;
- assorbimento ➤ l’aria assorbe le frequenze alte;

- trasmissione ➤ l’intensità dell’onda sonora è


inversamente proporzionale al
Il suono ritorna filtrato ed indebolito quadrato della distanza.
COEFFICIENTI DI ASSORBIMENTO IN FUNZIONE DELLA FREQUENZA
Frequenze centrali in bande di ottava (Hz)
Materiale 125 250 500 1000 2000 4000
Apertura condotti di ventilazione 0.75 0.80 0.80 0.80 0.85 0.85
Apertura del proscenio 0.30 0.35 0.40 0.45 0.50 0.55
Ghiaia spessore 150 mm 0.15 0.30 0.80 0.42 0.61 0.72
Sabbia asciutta spessore 150 mm 0.24 0.34 0.45 0.62 0.76 0.95
Intonaco acustico, 10 mm, applicato alle pareti 0.08 0.15 0.30 0.50 0.60 0.70
Intonaco, marmo, piastrelle 0.01 0.01 0.02 0.02 0.02 0.03
Pavimento in legno su calcestruzzo di cemento 0.04 0.04 0.07 0.06 0.06 0.07
Pavimento in piastrelle, linoleum, asfalto, su cemento 0.02 0.03 0.03 0.03 0.03 0.02
Superfici di strutture compatte e dure 0.02 0.02 0.03 0.03 0.04 0.05
Superfici fortemente vibranti (pannelli di legno) 0.40 0.20 0.12 0.07 0.05 0.05
Superfici leggermente vibranti (controsoffitti) 0.10 0.07 0.05 0.04 0.04 0.05
Superfici d'acqua (piscina) 0.01 0.01 0.01 0.02 0.02 0.03
Tappeti (altezza del pelo 3,2 mm) 0.05 0.05 0.10 0.20 0.30 0.40
Tappeti (altezza del pelo 6,4 mm) 0.05 0.10 0.15 0.30 0.50 0.55
Tappeti (altezza del pelo 10 mm) 0.09 0.10 0.20 0.30 0.55 0.55
Tenda in velluto drappeggiata per il 50% della superficie 0.12 0.25 0.52 0.70 0.75 0.77
IL SUONO E LO SPAZIO - IL RIVERBERO

➤ le pareti non restituiscono il


100% del segnale
La riflessione comporta
(assorbimento)
una perdita di energia: ➤ il percorso più lungo determina
una minore intensità.
➤ Suono diretto: suono più fedele (solo
filtro dell’aria)
➤ Primi echi: intensità = capacità di
assorbimento; tempo = grandezza della
sala
➤ Riverbero diffuso: rapporto tra suono
diretto (decresce con la distanza) e
riverbero diffuso (resta uguale) =
grandezza sala e distanza dalla sorgente
CARATTERISTICHE DI UNA SALA PER FAR MUSICA
➤ eliminazione del rumore esterno ed interno
➤ necessità per gli esecutori di ascoltare suoni riflessi
➤ i solisti desiderano un suono riverberato
➤ musica da camera ed orchestra privilegiano le riflessioni ravvicinate (soffitto e
fondale, per sentire gli altri senza ritardo)
➤ riflessione con legno piuttosto che cemento
➤ sale all’aperto: assenza di riverberazione

Potrebbero piacerti anche