Curriculum Di Nicola Pezzella

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

Curriculum di Nicola Pezzella

Laureato in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Udine nel 1996.


Dal 1989 al 1999 pubblica articoli nelle pagine culturali di Sportrevigiano.
Collaboratore, con articoli di cronaca culturale, per la Tribuna di Treviso nel 1997-98.
Nel 2000 e nel 2001 fa parte della redazione sportiva del Gazzettino di Treviso occupandosi del
Treviso Calcio e scrivendo per l’edizione del lunedì. Collabora e scrive per alcuni siti internet, in
particolare per www.medievale.it
E’ attualmente Caporedattore del bimestrale Templari per l’editore Trentini di Argenta, firmando
altresì numerosi articoli nella stessa rivista che esce attualmente in Italia, Francia, Spagna, Belgio e
Lussemburgo. Scrive per il semestrale Nu delle stesse edizioni Trentini.
Oltre all’attività giornalistica pubblica numerosi saggi e libri di vario argomento. Tra questi:
Templari, Giovanniti e Cavalieri del Santo Sepolcro in territorio vicentino, ed. Penne e Papiri-
Latina 1994;
I Templari a Padova e la loro chiesa di Santa Maria in Conio, ed. Trevisoarte, Villorba 1999;
Porta Santi Quaranta e Porta San Tomaso. Storia e attualità, Silea 1999;
Luigi Coletti e il dibattito sulle mura cittadine, Treviso 1999;
Mistero e storia dei Templari, Argenta 2000, tradotto anche in Francia;
A. Forcellini, Mura e Porte; M. Sernagiotto, La Porta di S. Tomaso in Treviso (cura le ristampe e
scrive la prefazione), Trevisoarte 2000:
La chiesa di San Paolo di Breda e i Templari, a cura della Bibl. Com. di Breda, Vittorio Veneto
2001;
La chiesa dei Templari a Tempio d’Ormelle, Parrocchia di S. Giovanni Battista d’Ormelle 2001;
Le mura di Treviso nei giornali e nei periodici dell’800, in “Il Veneto e Treviso fra Settecento e
Novecento”, Treviso 2001
La sessualità nell’arte cristiana, Vittorio Veneto 2001.

Potrebbero piacerti anche