Sei sulla pagina 1di 2

Livello 2

Letture Graduate ELI Giovani A2

Marta Natalini

L’ombra di Dante

Pages 8–9
1 1 Firenze, 2 poesia, 3 tecnologia, 4 moderno, 5 statua, 6 misteriosamente, 7 si interessa,
8 personaggio.
2 1 poeta, 2 politici, 3 amore, 4 opera, 5 italiano, 6 viaggio.
3 1 d, 2 f, 3 e, 4 g, 5 a, 6 h, 7 c, 8 i, 9 l, 10 b.
4 1 Falso, 2 Falso, 3 Vero, 4 Falso, 5 Vero, 6 Falso.

Pagine 18-19
1 1 a, 2 b, 3 b, 4 c, 5 a, 6 b.
2 1 chi - cosa, 2 cosa, 3 cosa, 4 chi, 5 che, 6 quale.
3 1 Perché Dante è un poeta importante? 2 Non capisco perché studiamo un uomo del
medioevo! 3 Perché dobbiamo studiare Dante? 4 Pixel, perché non dormi di notte?
4 1 Alle sette di mattina, 2 La colazione, 3 Bellissimo! C’è il sole e fa ancora caldo.
4 Molto triste.

Pagine 28-29
1 1 b, 2 f, 3 d, 4 e, 5 a, 6 c.
2 1 colazione, 2 risponde, 3 centro, 4 innamorato, 5 bambini, 6 esilio, 7 cadere, 8 viaggio,
9 Purgatorio, 10 partita, 11 pareggio, 12 diversa.
3 1 centro, 2 alluvione, 3 Pazzi, 4 marmo, 5 fiero, 6 mantello, 7 storico, 8 destra.
4 1 Vero, 2 Falso, 3 Falso, 4 Falso, 5 Vero, 6 Falso.

Pagine 38-39
1 1 Max e Paolo parlano della nuova play station di Paolo. 2 I compagni di Max lo invitano
in pizzeria. 3 Max decide che stasera non andrà in Piazza Santa Croce. 4 Stefania dà il
suo numero di cellulare a Max. 5 Max vede una grandissima ombra nera. 6 Max decide
di nascondersi in Piazza Santa Croce il giorno dopo. 7 Max esce con Pixel. 8 Pixel vede
Milady e scappa. 9 Max rincorre Pixel. 10 Max e Pixel arrivano in Piazza Santa Croce
troppo tardi.
2 (Soluzione possibile) Scuola: Max è andato a scuola e ha parlato con Paolo della play
station nuova. I compagni di Max lo hanno invitato in pizzeria. Max ha deciso di riposarsi
e di andare in pizzeria per parlare con Stefania. Pizzeria: Max ha mangiato una pizza
margherita, ha parlato e riso tanto. Max ha parlato con Stefania, lei gli ha dato il suo
numero di cellulare. Casa di Max: Max ha preparato lo zaino per uscire con Pixel. Piazza
Santa Croce: Max ha visto un’ombra nera sulla statua di Dante, poi una luce bianca e
la statua è sparita. Max ha visto che la mano sinistra di Dante ora è sotto al mantello e
l’espressione è più triste. Max e Pixel sono arrivati troppo tardi e la statua non c’è più.
Per strada: Max ha camminato verso casa felice dopo la pizzata. Pixel ha visto Milady ed
è scappata. Max ha corso con Pixel verso Piazza Santa Croce.
3 1 è arrivata, 2 è piaciuta, 3 ha riso, 4 ha dato, 5 è stato.
4 andrà – si nasconderà – vedrà – chiamerà – scapperà – potrà.
5 2 – 4 – 6.
Pagine 48-49
1 1 D, 2 E, 3 F, 4 B, 5 A, 6 C.
2a 1 La casa di Dante è in via Santa Margherita 1. 2 Il Battistero di San Giovanni è davanti al
Duomo di Santa Maria del Fiore. 3 Il “sasso” è una grossa pietra in piazza delle Pallottole.
4 Dante e Beatrice si sono incontrati a Ponte Santa Trinita. 5 La tomba di Beatrice è a
Santa Maria dei Cerchi.
3 bar, camera, chiesa, chiese, duomo, pavimento, poltrone, portone, statua, strada, via:
Lasciate ogni speranza, voi che entrate!

Pagine 56-57
1 1 b, 2 c, 3 a, 4 b, 5 d, 6 a, 7 c, 8 d, 9 b, 10 d, 11 a, 12 c
2 1 emozione, 2 paura, 3 grande sorpresa, 4 dolore, 5 sorpresa, 6 confusione, 7 amore,
8 rabbia.

Pagina 62
1 Falso, 2 Vero, 3 Vero, 4 Falso, 5 Vero, 6 Falso, 7 Falso, 8 Falso, 9 Vero, 10 Falso, 11 Falso,
12 Falso, 13 Vero, 14 Falso, 15 Vero, 16 Falso, 17 Falso, 18 Falso, 19 Vero, 20 Vero.

Potrebbero piacerti anche