A HM AH dal
F. A HM AHE Inglese
A HMA0E alAHF
A HM Italiano
A HM A0E- Awww.onlinedoctranslator.com
HM AHE A HM AHE A HM AHF. A HM ABF A HM AHE A HMAHE A HMAHF. A HMAHE A HMAHE A HM A HE
HM
MAI
ALEISTER CROWLEY
IO SONO
m
HM AH?' ''
HM
MA<
IjiBH E AHMAHE,
AHN
AHMA HM un' LUI HMAH
HEAHMAHEAHMAi
HMAH
AHMA
HMAH
0EAHMA
I SACRI LIBRI DI THELEMA
ISBN 0-87728-579-9
York Beach, ME
0EAHMA
I LIBRI SACRO
DI THELEMA
OTO
Istfueb bp ©rber:
0EAHMA
IL SANTO
LIBRI DI
THELEMA
SAMUEL WEISER
SPIAGGIA DI YORK, MAINE
Copyright © 1983 OrdoTempli Orientis
Tutti i diritti riservati
T
ihe holi Bsembra di Thelema sono l'eredità principale del loro scriba,
Aleister Crowley (1875-1947 EV). Il loro valore principale per noi,
suoi eredi, non risiede nel loro considerevole merito letterario, ma
piuttosto nell'intuizione e nell'illuminazione che questi libri producono a
ogni lettura. Scritti, per così dire, sui piani più elevati dell'esperienza
spirituale, hanno un modo di dispiegarsi nel lettore, non solo di
conservare, ma di aumentare la loro rilevanza. Poiché queste opere
sono state scritteattraverso Crowley, non possono essere classificati con
quei libri di istruzione magica e mistica scritti consapevolmente di
Crowley. Offrono molto più che informazioni o istruzioni, danno accesso
alla fonte del genio dello scriba e possono risvegliare, come per
risonanza simpatica, suggerimenti verso esperienze simili nel lettore
ricettivo.
Il più importante libertà (o libro) è il documento fondativo di
Thelema: Liber AL Vel Legis Sub Figura CCXX. Originariamente intitolato
Libero L, è stato poi ribattezzato Liber AL (anche pronunciato elfo ed è
spesso chiamato Liber Legis, o Il Libro della Legge. La ricezione di
questo libro al Cairo, in Egitto, segnò la scadenza dell'Ason di Osiride e
inaugurò il nuovo Ason di Horus; quindi 1904 EV (Era Vulgaris, o era
comune) è l'anno 0 del calendario thelemico.
I tre capitoli di Liber Legis furono letteralmente dettate a Crowley,
durante tre sessioni di un'ora, da mezzogiorno all'una del pomeriggio
dell'8, 9 e 10 aprile 1904 EV L'entità che dettava era un'«intelligenza
preter-umana» chiamata Aiwaz, o Aiwass, un essere che dimostrava
conoscenza e la prescienza al di là di qualsiasi cosa finora associata alle
facoltà umane. Crowley descrive questo messaggero, e le circostanze
che circondano la dettatura del libro, nel seguente estratto dai suoi
scritti:
La Voce di Aiwass proveniva apparentemente da sopra la mia
spalla sinistra, dall'angolo più lontano della stanza. [...] La voce
era appassionata, come se Aiwass fosse all'erta per il
viii Grady L, McMurtry
Questi quattro a parte, il MS. è esattamente come è stato scritto in quei tre
giorni.10
14 Abd el Hamid Zayed, «Stele in legno dipinto nel Museo del Cairo,* rivista
d'igittologia 20 (1968), pp. 149-152, e tavola 7.
15 Ibidem.
Prifare xiii
Tre copie dattiloscritte [di Liber Legis] fatto al Cairo. Uno utilizzato dagli
editori dell'edizione Zashnsdorf (Chiswick Press) \Thelema]16 precedente
alla riscoperta dei MSS. Errori nei libri di pergamena
[Telema] a causa del fatto che questo dattiloscritto non è stato correttamente
controllato da MSS.»17
Così, Liber CCXX era stato modificato e dattiloscritto prima che Crowley
lasciasse l'Egitto, ma in seguito si scoprì che era insoddisfacente, poiché non
era stato accuratamente confrontato con il manoscritto. Tale scrupolosa
correzione di bozze è di grande importanza conLiber Legis—il libro insiste
sulla redazione esatta, ma era impossibile dopo il ritorno di Crowley in
Inghilterra poiché ha smarrito il manoscritto. I difetti di questa prima forma
diLiber CCXX furono scoperti solo dopo la sua prima pubblicazione nel 1909
EV, dopo il recupero del manoscritto. Libero XXXI e Liber CCXX sono stati
successivamente pubblicati in L'equinozio, marcatura Liber XXXI'sprima
pubblicazione, e la prima apparizione di Liber CCXX come voleva Crowley.18
I «Libri ispirati» di cui sopra costituiscono, con Liber Legis, i Libri Sacri
di Thelema. Liber Legis colse Crowley molto di sorpresa. Aveva solo
ventotto anni quando lo ricevette, e sebbene possedesse esperienza
nell'esoterismo grazie alla sua appartenenza all'Ordine Ermetico della
Golden Dawn, alla sua ricezione fu poco incline agli studi magici. Una
piena comprensione diLibertà Legislativa* significato è venuto solo
dopo ulteriori iniziazioni. In effetti, passarono tre decenni prima che
Crowley pubblicasse il resoconto della ricezione diLiber Legis stipulato
dal libro nel 1904 EV22
I Libri Sacri ricevuti tre anni dopo, nel 1907 EV, erano il frutto della
sua prima carriera magica nel suo insieme, che comportava anni di
iniziazioni e studio applicato in diverse discipline magiche e mistiche.
Lo stesso Crowley lo illustra in un inedito
30. Tali sono il Liber Legis, il Liber Cordis Cincti Serpente, il Liber
Liberi vel Lapidis Lazuli e altri simili la cui esistenza un
giorno vi sarà rivelata. Attento a non te
II Il Sole
1898 18 novembre 0° = 0° ® [Spirito] inizia la visione 176, 224-5
dic. 1° = 10° Magia Cerimoniale d'Inizio 2° 178-82
1899 gennaio = 9° Met Allan Bennett 177-81
febbraio 3° = 8° 178
Maggio 4° = 7° Incontrato [SL MacGregor] Mathers 178
III lo stregone
1899 ottobre A Boleskine che prepara Abr[Operazione amelin] 184, 190-3
1900 gennaio 5° = 6° 193-5
marzo Riga in G. .D. . 193-7
IV Il mago
1900 giugno In Messico. Tutto cerimoniale. (6° = 5°) 202-4
V l'adepto
1901 gennaio Concentrazione iniziale 213-4
agosto Con Allan [Bennett]—Raja Yoga e la filosofia 234—49
1902 sett. portano a R[aja] Y[oga] 247-9
1904 aprile Rivelazione dell'Egitto—[ Ricevuto ] Liber Legis7° = 393-4, 469-70
1906 gennaio 4° Usando tutti i metodi. 445, 509-17
VI I Magi
1906 ottobre Nirvikalpa Samadhi 532-33
1907 ottobre I libri iniziano ad essere ricevuti a piacimento 559
[enfasi aggiunta]
• AE Aspetta, Il Libro della Magia Nera e dei Patti (Londra: G. Redway, 1898).
[Ripubblicato con revisioni comeIl Libro della Magia Cerimoniale.]
t Karl von Eckarthausen, La Nube sul Santuario, trans. I. De Steiger
(Londra: G. Redway, 1896).
t Knorr von Rosenroth, Kabbala Denudata; la Kabbalah Svelata [Zohar],
trans. SL MacGregor Mathers (Londra: G. Redway, 1887).
§ Abraham ben Simeon, La Magia Sacra di Abramelin il Mago, trans. SL
MacGregor Mathers (Londra: JM Watkins, 1898).
xvi
Prifare xvii
preso sotto dettatura come Il libro della legge né erano una mia
composizione. Non posso nemmeno chiamarli scrittura automatica.
Posso solo dire che non ero del tutto cosciente al momento di ciò
che scrivevo, e sentivo di non avere il diritto di «cambiare» tanto
quanto lo stile di una lettera. Sono stati scritti con la massima
rapidità senza soffermarsi a pensarci un solo momento, e non ho
osato rivederli. Forse «ispirazione plenaria» è l'unica frase adeguata,
e questa è diventata così screditata che la gente è restia ad
ammettere la possibilità di una cosa del genere.
30 Crowley, Diario per 1907 EV, olografo MS. Pubblicato inSesso e religione
(Nashville: Thelema Publishing Co., 1981), p. 160.
31 Ibidem.
32 Crowley, Giovanni San Giovanni, supplemento speciale a L'equinozio 1(1), 1909, p. 133.
XX Grady L. McMurtry
Il saldo dei Libri Sacri pare sia stato ricevuto nel 1911
EV nel suo Confessioni, Crowley elenca diversi libri sacri in
un'indagine sugli scritti prodotti in quell'anno.33 Questo elenco
include Liber CCXXXI, discusso sopra, un apparente riferimento alla
parte testuale in versi di quel libro, che non è menzionata nel Diario
per 1907 EV Sono elencati anche Libri I, XC, CLVI e CCCLXX.Tuttavia,
Crowley elenca erroneamente Libri X, LXVI e CD, tutte scritte in
realtà nel 1907 EV Tale confusione è comprensibile dal momento
che Crowley aveva perso i suoi diari sia per il 1907 che per il 1911 EV,
e scriveva a memoria per Le Confessionicirca un decennio dopo.
41 Crowley, «Curriculum di A.'.A.'.,» L'equinozio III (1), 1919, pp. 18-38. Vedere
anche Liber CCCLXX in L'equinozio 1(6), 1911, pp. 33-39; la nota è estratta nella
Sinossi,infra, sotto il titolo «Liber CCCLXX».
42 Crowley, Analisi preliminare del Liber LXV, V:51.
43 L'equinozio III(l), 1919, pp. 53-98.
44 Crowley, «Premostrazione di A. .A.'.,» L'equinozio III (1), 1919, pp. 12-13.
47 Vedere
l'elenco in Crowley, « Syllabus*, p. 47. Confronta con.Liber LXI's
imprimatur in L'equinozio 111(1), 1919, pag. 54.
48 Crowley, «Syllabus*, p. 54.
49 Libera CDXV è stato pubblicato come «The Paris Working* in Sesso e religione
(Nashville: Thelema Publishing Co, 1981), pp. 169-223. Liber CDXVIII è stato pubblicato per
la prima volta come supplemento speciale a L'equinozio 1(6), 1910, e fu pubblicato per la
prima volta con il commento di Crowley come Liber XXX Arum Vel Sceculi Sub Figura
CDXVIII [. . .] La visione e la voce (Barstow, California: Thelema Publishing Co., 1952). Per
altre edizioni vedere Appendice C.
50 Crowley, Analisi preliminare del Liber LXV, IV: 59-62; Guarda ancheLibro Quattro, P. 88.
51 Vedi Appendice B sotto Libri CDXVIII e VIII.
xxiv Grady L. McMurtry
'YMENAIOS A
Imeneo alfa 777, CaliffoX°
OTO
Il Mag. Grady Louis McMurtry(Riserva
dell'esercito americano)
Berkeley, California
O in l> inB
Un Illxii
12 agosto 1982 EV
SINOSSI
INTRODUZIONE
liber LXI
Liber Causae. La Lezione Preliminare, compresa la Lezione di
Storia.
Spiega la vera storia dell'origine del movimento attuale. Le sue
affermazioni sono accurate nel senso comune del termine. Lo scopo del
libro è quello di sminuire la mitopea.1
Un manoscritto che racconta la storia dell'A. .A. . recentemente.
I LIBRI SACRO
liber io
Liber B Vel Magi
Questo è un resoconto del Grado di Magus, il grado più alto che
sia mai possibile manifestare in qualsiasi modo su questo piano. O
così si dice dai Maestri del Tempio.1
xxvii
xxviii Aleister Crowley
liber VII
Liber Liberi Vel Lapidis Lazuli, Adumbratio Kabbalee ASgyptiorum Sub
Figura VII, essendo l'emancipazione volontaria di un certo adepto
esente dal suo adepto. Queste sono le Parole di Nascita di un Maestro
del Tempio.
La natura di questo libro è sufficientemente spiegata dal titolo. I suoi
sette capitoli sono riferiti ai sette pianeti nel seguente ordine: Marte,
Saturno, Giove, Sole, Mercurio, Luna, Venere.1
Il libro dei lapislazzuli
Dà in linguaggio magico un resoconto dell'Iniziazione di un Maestro
del Tempio. Questo è l'unico parallelo, per Beauty of Ecstasy, aLibero
LXV.2
La piena conoscenza dell'interpretazione di questo libro è celata a tutti
tranne che alla Stella Sestuplice.
Il Neofita deve comunque acquistarne una copia e conoscerne a
fondo i contenuti. Deve dedicare un capitolo alla memoria.5
liber X
Liber Porta Lucis
Questo libro è un resoconto dell'invio del Maestro da parte del
AA. . e una spiegazione della sua missione.1
Synopsis xxix
Questo libro si chiama La Porta della Luce. Spiega come coloro che hanno
ottenuto l'iniziazione, avendo pietà delle tenebre e delle piccolezze della
terra, inviano un messaggero agli uomini. Il messaggio segue. È un appello
a coloro che, essendo sviluppati oltre la media dei loro simili, ritengono
opportuno intraprendere la Grande Opera. Questo Lavoro viene poi
descritto in termini generali con alcuni accenni alle sue condizioni.4
X Porta Lucis, la Porta della Luce, è uno dei titoli di
Malkuth, il cui numero è X.3
liber XXVII
Liber Trigrammaton, essendo un libro di Trigrammi delle
Mutazioni della Tao con lo Yin e loroang.
Un resoconto del processo cosmico: corrispondente alle Stanze di
DzYAN in un altro sistema.1
Vel Trigrammaton
Descrive il Corso della Creazione sotto la Figura dell'Interazione
dei Tre Principi. Il libro corrispondente alle Stanze di Dzyan.2
liber LXV
Liber Cordis Cincti Serpente
Un resoconto dei rapporti dell'Aspirante con il suo Santo Angelo
Custode. Questo libro è dato ai Probationers, poiché il
raggiungimento della Conoscenza e della Conversazione del Santo
Angelo Custode è la Corona del Collegio Esterno. Allo stesso modo
Liber VII è dato ai Neofiti, poiché il grado di Maestro del Tempio è il
prossimo luogo di riposo, e Liber CCXX a Zelator, poiché ciò lo porta
al più alto di tutti i gradi possibili. Liber XXVII è dato al Practicus,
come in questo libro è il fondamento ultimo del più alto
XXX Aleister Crowley
liber LXVI
Liber Stella Rubce. Un rituale segreto, il Cuore di Iao-Oai,
consegnato a VVVVV per il suo uso in una certa questione di Liber
Legis, e scritto sotto la cifra LXVI.
Questo libro è sufficientemente descritto dal titolo.1
liber XC
Liber Tzaddi Vel Hamus Hermeticus Sub Figura XC
Un resoconto dell'Iniziazione e un'indicazione su coloro che sono
adatti alla stessa.1
Synopsis xxxi
liber CLVI
Liber Cheth Vel Vallum Abiegni Sub Figurd CLVI
Questo libro è un resoconto perfetto del compito dell'Adepto Esente,
considerato sotto i simboli di un particolare piano, non dell'intellettuale.
1
Il Muro di Abiegno
Il muro di Abiegno (il Sacro Monte dei Rosacroce) dà la formula del
Conseguimento per devozione a Nostra Signora Babaion. Insegna
all'aspirante come dissolvere la sua personalità nella Vita Universale.4
liber CCXX
Liber AL Vel Legis Sub Figurd CCXX come consegnato da LXXVIII a
DCLXVI
Questo libro è il fondamento della nuova TLon, e quindi di tutta la nostra
Opera.1
In questa rivelazione sta la base del futuro Eon. Nella memoria
dell'uomo abbiamo avuto il periodo pagano, il culto della Natura, di
Iside, della Madre, del Passato; il periodo cristiano, il culto dell'Uomo, di
Osiride, del Presente. Il primo periodo è semplice, tranquillo, facile e
piacevole; il materiale ignora lo spirituale; il secondo è della sofferenza
e della morte: lo spirituale si sforza di ignorare il materiale. Il
cristianesimo e tutte le religioni affini adorano la morte, glorificano la
sofferenza, deificano i cadaveri. Il nuovo Téon è il culto dello spirituale
fatto tutt'uno con il materiale, di Horus, del Bambino, del Futuro.
Iside era la Libertà; Osiride, schiavitù; ma la nuova Libertà è quella di
Horus. Osiride la conquistò perché lei non lo capiva.
xxxii Aleister Crowley
Horus vendica sia suo padre che sua madre. Questo bambino Horus
è un gemello, due in uno. Horus e Arpocrate sono uno, e sono
anche uno con Set o Apophis, il distruttore di Osiride. È dalla
distruzione del principio di morte che nascono. L'istituzione di
questo nuovo Tson, di questo nuovo principio fondamentale, è la
grande opera da compiere ora nel mondo.7
Per ricapitolare la base storica di Il Libro della Legge, lasciatemi dire che
l'evoluzione (all'interno della memoria umana) mostra tre grandi passi:
1. il culto della Madre, quando l'universo era concepito come semplice
nutrimento attinto direttamente da lei;
2. il culto del Padre, quando l'universo era immaginato come
catastrofico;
3. il culto del Bambino, in cui giungiamo a percepire gli eventi come
una continua crescita che partecipa ai suoi elementi di entrambi
questi metodi.8
In genere, Il libro della legge pretende di rispondere a tutti i possibili
problemi religiosi. Colpisce il fatto che così tante di esse siano enunciate e
risolte separatamente in uno spazio così breve.9
Riconcilia le concezioni cosmologiche che trascendono il tempo e
lo spazio con un punto di vista convenzionale e storico. In primo
luogo annuncia verità incondizionate, ma in secondo luogo è
attento ad affermare che la «Formula magica* (o sistema di principi)
su cui si basa la parte pratica del libro non è una verità assoluta ma
relativa alla realtà terrestre momento della rivelazione. (È un punto
di forza a favore del Libro che non pretende di risolvere una volta
per tutte i problemi pratici dell'umanità. Si accontenta di indicare
una tappa dell'evoluzione.)10
La piena conoscenza dell'interpretazione di questo libro è nascosta a
tutti.
Lo Zelator deve comunque acquistarne una copia e conoscerne a
fondo il contenuto. Deve dedicare un capitolo alla memoria.5
liber XXXI
AL (Liber Legis), Il Libro della Legge Sub Figura XXXI come
consegnato da 93—Aiwass-418 ad Ankh-fn-khonsu, il sacerdote dei
principi che ha 666 anni11
Io, un maestro d'inglese, sono stato costretto a smontare in tre ore,
sotto dettatura, sessantacinque pagine 8" X 10" di parole non solo strane,
ma spesso di per sé spiacevoli per me; nascondendo in cifra proposizioni a
me sconosciute, maestose e profonde; predicendo eventi pubblici e privati
che sfuggono al mio controllo, oa quello di qualunque uomo.
Questo Libro dimostra: c'è una Persona che pensa e agisce in modo
preterumano, o senza un corpo di carne, o con il potere di comunicare
telepaticamente con gli uomini e di dirigere imperscrutabilmente le loro
azioni.12
liber CCXXXI
Liber Arcanorum iwv Atu tov Tahuti Quas Vid UNsar in
UNuomini NT I Sub Figura CCXXXI Liber Carcerorum izev QuPHOTH cum suis
Geniis. Adduntur Sigilia et Nomina Eorum.
Questo è un resoconto del processo cosmico per quanto indicato dai
Tarocchi Trionfi.1
Liber CCXXXI (XXII Domarum et XXII Carcerorum)'3
Liber CCXXXI è un trattato tecnico sui Tarocchi. La sequenza dei 22
Trionfi è spiegata come una formula di iniziazione.4
CCXXXISomma dei numeri [0+1 ++ 20 + 21]
stampato sui Tarocchi Trionfi.3
liber CCCLXX
Liber A'cenere Vel Capricorni Pneumatici Sub Figura CCCLXX
Contiene il vero segreto di tutta la magia pratica.1
Il Libro della Creazione o del Capro dello Spirito[AJnanalizza la
natura della forza magica creatrice nell'uomo, spiega come
risvegliarla, come usarla e indica gli oggetti generali e particolari
da ottenere con essa.4
L'Interpretazione di questo Libro sarà data ai membri del Grado
della Dominus Liminis su richiesta, ciascuno al suo Adeptus.14
CCCLXX CfJ? Creazione.3
xxxiv Aleister Crowley
liber cd
Liber Tau Vel Kabbalce Trium Literarum Sub Figura CD
Un'interpretazione grafica dei Tarocchi sul piano dell'iniziazione.1
Liber CD analizza l'alfabeto ebraico in sette triadi, ciascuna delle quali
forma una Trinità di idee simpatiche relative rispettivamente ai Tre
Ordini compresi nell'A. .A. .. È davvero un tentativo di trovare una Legge
Periodica nel sistema.4
Questa analisi può essere verificata aggiungendo le colonne verticalmente, 69,
81,93, 114, 135, 246, 357. Dividendo per 3 otteniamo 23, 27, 31, 38,
45, 82, 119, che nel Sepher Sephiroth significano rispettivamente Vita,
Purezza, Negazione, «38 X 11 = 418», Innocenzo, Formazione, Preghiera,
Pianto. Le analogie sono evidenti.15
cd Dal grande Tau JI nel diagramma.3
liber DCCCXIII
Vel Ararita Sub Figura DLXX
Questo libro è un resoconto dell'Esagramma e del metodo per
ridurlo all'Unità e Oltre.1
Questo libro descrive in linguaggio magico un processo di iniziazione molto
segreto.2
UNrarità (—un nome di Dio, che è un Notariqon della frase: «Uno è
il suo principio; Uno è la sua individualità; La sua permutazione».)
L'uso di questo Nome e Formula è di equiparare e identificare ogni
idea con il suo opposto; liberandosi così dall'ossessione di pensare
ciascuno di essi come «vero» (e quindi vincolante); ci si può ritirare
da tutta la sfera del Ruach. [. . .] Contrasta ogni verso del Cap. I con
il corrispondente verso del Cap. II per il primo di questi metodi. Così
nel Cap. Ill (ancora versetto per versetto) viene estratta la
Quintessenza delle idee; e nel Cap. IV si ritirano ciascuno nell'aldilà.
In Cap. V sono scomparsi nel Metodo stesso. In Cap. VI riappaiono
nella Forma nominata dalla Volontà dell'Adepto. Infine, nel Cap. VII
si dissolvono,16
DLXX3
APPUNTI
5. OcXfipa (Londra: stampa privata, 1909), 3 voll. Queste note sono uniche per questa
edizione.
6. Crowley, Analisi preliminare del Liber LXV, 1:1; vedi Appendice C infra per i
riferimenti bibliografici.
7. Crowley, L'equinozio degli dei (Londra: OTO, 1936), p. 134.
8. Le confessioni di Aleister Crowley, P. 399.
9. Ibid., P. 396.
10. Ibid., P. 398.
11. Crowley, L'equinozio degli dei, copertina/titolo a Libero XXXI.
12. Ibid., pp. 104-5.
13. Crowley, «Indice del primo volume», L'equinozio 1(10), 1913, pag. 239.
14. Crowley, colophon a Liber CCCLXX, L'equinozio 1(6), pag. 39.
15. Crowley, commento a Liber CD, L'equinozio 1(7), pag. 77.
16. Crowley, Liber XXX VErum Vel Sceculi Sub Figura CDXVII1 [. . .] La Visione e la
Voce,con un commento di The Master Therion (Barstow, California: Thelema
Publishing Co., 1952), p. 43n.
LIBERTA'
LXI VEL
CAUSATE
UN.'. UN.'.
IL PRELIMINARE
INARIO LEZIONE
COMPRESO IL
LEZIONE DI STORIA
11
AA.'.
Pubblicazione in classe D.
LA LEZIONE PRELIMINARE
Nel nome dell'iniziatore, Amen.
1. In principio fu l'Iniziazione. La carne non giova a nulla;
la mente non giova a nulla; ciò che a te è sconosciuto
e al di sopra di questi, pur saldamente fondato sul
loro equilibrio, dà vita.
2. In tutti i sistemi religiosi si trova un sistema di Iniziazione, che può
essere definito come il processo mediante il quale un uomo viene
a conoscere quella Corona sconosciuta.
3. Sebbene nessuno possa comunicare né la conoscenza né il potere per
raggiungere questo obiettivo, che possiamo chiamare la Grande
Opera, è tuttavia possibile che gli iniziati guidino gli altri.
4. Ogni uomo deve superare i propri ostacoli, esporre le proprie
illusioni. Altri ancora possono aiutarlo a fare entrambe le cose, e
possono metterlo in grado del tutto di evitare molti dei falsi
sentieri, che non portano da nessuna parte, che tentano i piedi
stanchi del pellegrino non iniziato. Possono inoltre assicurare che
sia debitamente provato e messo alla prova, poiché ci sono molti
che pensano di essere Maestri che non hanno nemmeno iniziato a
percorrere la Via del Servizio che conduce a ciò.
xxxix
xl Liber LXI Vel Causae
xli
xli Liber LXI Vel Causae
3
4 0EAHMA
liber io 5
21. E nella parola CAOS sia sigillato il Libro; sì, che il Libro
sia sigillato.
LIBERTA'
LIBERI
VEL
LAPIDIS
LAZULI
ADUMBRAZIONE
Kabbala
"Egitto"
SOTTO FIGURA
VII
ESSERE IL VOLONTARIO
EMANCIPAZIONE DI UN
ALCUNI ESENTI ABILE
DALLA SUA ADESIONE. QUESTE
SONO LE PAROLE DI NASCITA DI
UN MAESTRO DEL TEMPIO.
64
Pubblicazione in classe A.
PROLOGO DEI NON NATI
11
12 ©EAHMA
18. C'è una lingua e una fiamma; Vedo quel tridente camminare
sul mare.
19. Una fenice l'ha per testa; sotto ci sono due poli.
Trafiggono i malvagi.
20. Ti trafiggerò, o piccolo dio grigio, a meno che tu non stia
attento!
21. Dal grigio all'oro; dall'oro a ciò che è al di là dell'oro di
Ofir.
22. Mio Dio! ma io ti amo!
23. Perché hai sussurrato cose così ambigue? Hai avuto
paura, o Ungulato di capra, o Cornuto, o colonna di
fulmini?
24. Dal fulmine cadono perle; dalle perle macchie nere del
nulla.
25. Ho basato tutto su uno, uno sul nulla.
26. Galleggia nell'etere, o mio Dio, mio Dio!
27. O grande sole di gloria incappucciato, taglia queste palpebre!
28. La natura si estinguerà; lei mi nasconde, chiudendo le mie palpebre
con timore, mi nasconde dalla mia distruzione, o tu occhio aperto.
17
18 0EAHMA
33. Tu sei come un falco pescatore tra il riso, io sono il grande pellicano
rosso nelle acque del tramonto.
34. Sono come un eunuco nero; e tu sei la scimitarra.
Colpisco la testa del leggero, lo spezzatore del pane e
del sale.
35. Sì! Colpisco... e il sangue fa come un tramonto sui
lapislazzuli della camera da letto del re.
36. Colgo. Il mondo intero è frantumato in un potente vento, e una
voce grida ad alta voce in una lingua che gli uomini non
possono parlare.
37. Conosco quel terribile suono di gioia primordiale;
seguiamo le ali della tempesta fino alla santa casa di
Hathor; offriamo i cinque gioielli della vacca sul suo
altare!
38. Di nuovo la voce disumana!
39. Innalzo la mia mole di Titano contro i denti della burrasca, e
colpisco e prevalgo, e mi lancio sul mare.
40. C'è uno strano Dio pallido, un dio del dolore e della
malvagità mortale.
41. La mia stessa anima morde se stessa, come uno scorpione circondato
dal fuoco.
42. Quel Dio pallido con il volto distolto, quel Dio della
sottigliezza e del riso, quel giovane Dio dorico, lo servirò.
43. Perché il suo fine è il tormento indicibile.
44. Meglio la solitudine del grande mare grigio!
45. Ma al popolo della grigia terra accadrà, mio Dio!
46. Lascia che li soffochi con le mie rose!
47. Oh Tu delizioso Dio, sorridi sinistro!
48. Ti colgo, o mio Dio, come una prugna viola su un
albero soleggiato. Come mi sciogli in bocca, zucchero
delle Stelle consacrato!
49. Il mondo è tutto grigio davanti ai miei occhi; è come un vecchio
otre logoro.
50. Tutto il suo vino è su queste labbra.
20 ©EAHMA
60. Allora tutto ciò che è scritto sarà compiuto: sì, sarà
compiuto.
IV
1. Sono come una fanciulla che fa il bagno in una limpida pozza d'acqua
dolce.
2. O mio Dio! Ti vedo scuro e desiderabile, che sale
attraverso l'acqua come un fumo dorato.
3. Tu sei tutto d'oro, i capelli, le sopracciglia e il viso
brillante; anche nelle punte delle dita e dei piedi Tu
sei un roseo sogno d'oro.
4. Nel profondo dei tuoi occhi d'oro la mia anima balza, come un
arcangelo che minaccia il sole.
5. La mia spada passa attraverso e attraverso di te; lune
cristalline trasudano dal tuo bel corpo che è nascosto
dietro gli ovali dei tuoi occhi.
6. Più profondo, sempre più profondo. Cado, proprio come l'intero
Universo cade nell'abisso degli Anni.
7. Per l'eternità chiama; l'Overworld chiama; il mondo della
Parola ci aspetta.
8. Smettila di parlare, o Dio! Fissa le zanne del segugio
Eternità in questa mia gola!
9. Sono come un uccello ferito che svolazza in cerchio.
10. Chi sa dove cadrò?
H. O benedetto! O Dio! Oh mio divoratore!
12. Lasciami cadere, cadere, cadere, lontano, solo!
13. Lasciami cadere!
14. Né c'è riposo, dolce cuore, se non nella culla del
regale Bacco, la coscia del Santissimo.
15. Là riposa, sotto il baldacchino della notte.
16. Urano bambino Eros; Marsia figlio Olympas; Ho rimproverato il mio
bellissimo amante con la sua criniera a raggi di sole; non devo cantare?
21
22 0EAHMA
37. Eri come un fiocco di neve che cade nei boschi ricoperti di
pini.
38. In un attimo eri perso in un deserto del simile e
dell'altro.
39. Ma io vidi il bel Dio dietro la bufera di neve, e tu eri
Lui!
40. Ho anche letto un grande Libro.
41. Sulla pelle antica era scritto in lettere d'oro: Verbum fit
Verbum.
42. Anche Vetriolo e il nome del gerofante
vvvvv
43. Tutto questo ruotava nel fuoco, nel fuoco delle stelle, raro e lontano e
completamente solitario, proprio come tu ed io, o anima desolata mio
Dio!
44. Sì, e la scrittura
45. Otto volte gridò ad alta voce, e per otto e per otto
conterò i tuoi favori, oh tu undici volte Dio 418!
1. O mio bel Dio! Nuoto nel tuo cuore come una trota nel
torrente di montagna.
2. Salto di stagno in stagno nella mia gioia; Sto bene con il
marrone, l'oro e l'argento.
3. Ebbene, io sono più bello dei boschi autunnali color ruggine alla
prima nevicata.
4. E la caverna di cristallo del mio pensiero è più bella di me.
5. Solo un amo può tirarmi fuori; è una donna inginocchiata
presso la riva del torrente. È lei che versa la rugiada
luminosa su se stessa e nella sabbia in modo che il
fiume sgorghi.
6. C'è un uccello su quel mirto; solo il canto di quell'uccello
può tirarmi fuori dalla pozza del tuo cuore, o mio Dio!
26
liber VII 27
32. Così sarà fino alla fine. Noi che eravamo polvere non
cadremo mai nella polvere.
33. Così sarà.
34. Poi, o mio Dio, il respiro del Giardino delle Spezie. Tutti
questi hanno un sapore avverso.
35. Il cono è tagliato con un raggio infinito; nasce la curva
della vita iperbolica.
36. Fluttuiamo sempre più lontano; eppure siamo ancora. È la catena
dei sistemi che sta cadendo lontano da noi.
37. Prima cade il mondo sciocco; il mondo della vecchia terra grigia.
38. Cade impensabilmente lontano, con il suo volto barbuto addolorato che
lo presiede; svanisce nel silenzio e nel dolore.
39. Siamo al silenzio e alla beatitudine, e il volto è il volto ridente di
Eros.
40. Sorridendo lo salutiamo con i segni segreti.
41. Ci conduce nel Palazzo Invertito.
42. C'è il Cuore di Sangue, una piramide che raggiunge il
suo apice oltre lo Sbagliato dell'Inizio.
43. Seppelliscimi alla Tua Gloria, o amata, o principesca amante
di questa fanciulla prostituta, nella camera più segreta del
palazzo!
44. È fatto rapidamente; sì, il sigillo è posto sulla volta.
45. Ce n'è uno che servirà ad aprirlo.
46. Né con la memoria, né con l'immaginazione, né con la preghiera, né con
il digiuno, né con la flagellazione, né con le droghe, né con il rituale, né
con la meditazione; solo con l'amore passivo egli potrà giovare.
29
30 0EAHMA
36. Urlate, o gente della grigia terra, perché abbiamo bevuto il vostro vino e
vi abbiamo lasciato solo la feccia amara.
37. Eppure da questi vi distilleremo un liquore al di là del
nettare degli Dei.
38. C'è valore nella nostra tintura per un mondo di spezie e
oro-
39. Perché la nostra polvere rossa di proiezione è oltre ogni cosa
possibilità.
40. Ci sono pochi uomini; ce ne sono abbastanza.
41. Saremo pieni di coppieri e il vino non si esaurirà.
7. Tre parole di quel libro sono come la vita per un nuovo eone;
nessun dio ha letto tutto.
8. Ma tu ed io, o Dio, l'abbiamo scritto pagina per pagina.
9. La nostra è la lettura undicesima della Parola undici volte.
10. Queste sette lettere insieme formano sette diverse
parole; ogni parola è divina e in essa sono nascoste sette
frasi.
11. Tu sei la Parola, o mia cara, mio signore, mio
padrone!
12. O vieni a me, mescola il fuoco e l'acqua, tutto si
dissolverà.
32
liber VII 33
47. Il mio vino è versato per quelli che non hanno mai assaggiato il vino.
48. I suoi fumi li inebrieranno e il vigore del mio amore
genererà figli potenti dalle loro fanciulle.
PORTA
LUCIS
SOTTO FIGURA
X
io 1 io 1
64
AA/.
Pubblicazione in classe A.
1. Vedo un piccolo globo oscuro, che ruota in un abisso di
spazio infinito. È minuto tra una miriade di vasti, scuro in
mezzo a una miriade di luminosi.
2. Io che comprendo in me tutto il vasto e il minuto, tutto il
luminoso e l'oscurità, ho mitigato lo splendore del mio
indicibile splendore, inviando VVVVV come un raggio
della mia luce, come un messaggero a quel piccolo
globo oscuro.
3. Allora VVVVV prese la parola e disse:
4. Uomini e donne della Terra, per voi vengo dalle Ere
oltre le Ere, dallo Spazio oltre la vostra visione; e vi
porto queste parole.
5. Ma non lo udirono, perché non erano pronti ad
accoglierli.
6. Ma alcuni uomini udirono e capirono, e per loro
mezzo questa Conoscenza sarà resa nota.
7. Il più piccolo dunque di loro, il servo di tutti, scrive
questo libro.
8. Scrive per quelli che sono pronti. Così si sa se uno è
pronto, se è dotato di certi doni, se è adatto per nascita,
o per ricchezza, o per intelligenza, o per qualche altro
segno manifesto. E i servi del padrone per la sua
perspicacia giudicheranno di questi.
9. Questa Conoscenza non è per tutti gli uomini; pochi infatti sono
chiamati, ma di questi pochi molti sono scelti.
10. Questa è la natura del Lavoro.
39
40 ©EAHMA
XXVII
ESSENDO
IL LIBRO DEL
TRIGRAMMI DI THE
MUTAZIONI DI
IL TAO CON LO YIN E LO
YANG
AA/.
Pubblicazione in classe A.
Qui c'è Niente sotto le sue tre forme. Non lo è, ma
informa tutte le cose.
45
46 0EAHMA
CORDIS
CINCTI
SERPENTE
SOTTO FIGURA
..1
64 „Tirs_. 1!
AA.'.
Pubblicazione in classe A.
io
53
54 0EAHMA
59
60 ©EAHMA
13. Poi, alla fine, il suo corpo era più bianco del latte delle
stelle, e le sue labbra rosse e calde come il tramonto, e
la sua vita di un calore bianco come il calore del sole di
mezzo.
14. Poi si alzò dall'abisso delle età del sonno, e il suo corpo mi
abbracciò. Nel complesso mi sono sciolto nella sua bellezza e
ne sono stato felice.
15. Il fiume divenne anche il fiume di Amrit, e la piccola
barca era il carro della carne, e le sue vele il sangue
del cuore che mi porta, che mi porta.
16. O donna serpente delle stelle! Io, anch'io, ti ho modellato da
una pallida immagine d'oro fino.
17. Anche il Santo venne su di me, e vidi un cigno bianco che
fluttuava nell'azzurro.
18. Tra le sue ali mi sono seduto, e gli eoni sono fuggiti.
19. Allora il cigno volò, si tuffò e si librò in volo, ma non dove
siamo andati.
20. Un ragazzino pazzo che cavalcava con me parlò al
cigno e disse:
21. Chi sei tu che galleggi e voli e ti tuffi e ti alzi nel vuoto?
Ecco, questi molti eoni sono passati; da dove ti
prendi? Dove andrai?
22. E ridendo lo rimproveravo, dicendo: No donde! Non
dove!
23. Il cigno, tacendo, rispose: Allora, se senza meta,
perché questo viaggio eterno?
24. E posai la testa contro la testa del cigno, e rise, dicendo:
Non c'è gioia ineffabile in questo senza scopo
Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com
liber LXV 61
30. Ho visto un ragazzo pallido e triste che giaceva sul marmo alla luce
del sole, e pianse. Al suo fianco c'era il liuto dimenticato.
Ah! ma piangeva.
31. Allora un'aquila venne dall'abisso della gloria e lo
adombrò. L'ombra era così nera che non era più
visibile.
32. Ma udii il liuto parlare vivacemente nell'aria immobile e
azzurra.
33. Ah! messaggero dell'Amato, la tua ombra sia su di me!
50. Ero solo in un grande parco, e vicino a una certa collinetta c'era un
anello di erba smaltata profonda in cui giocavano quelli vestiti di
verde, i più belli.
51. Nel loro gioco sono arrivato anche nella terra di Fairy
Sleep. Tutti i miei pensieri erano vestiti di verde;
erano più belli.
52. Per tutta la notte danzarono e cantarono; ma tu sei il
mattino, o mia cara, mio serpente che ti attorciglia
intorno a questo cuore.
53. Io sono il cuore e tu il serpente. Avvolgi le tue spire più vicino a
me, così che nessuna luce né felicità possano penetrare.
54. Schiaccia il mio sangue, come un acino d'uva sulla lingua di una
ragazza dorica bianca che languisce con il suo amante al
chiaro di luna.
55. Allora lascia che la Fine si risvegli. Hai dormito a lungo, o
grande Dio Terminus! Per secoli hai aspettato alla fine della
città e delle sue strade.
Svegliati tu! non aspettare più!
56. No, Signore! ma io sono venuto a te. Sono io che aspetto alla
fine.
57. Il profeta gridò contro la montagna; vieni qui, che io
possa parlare con te!
58. La montagna non si mosse. Perciò il profeta andò sul
monte e gli parlò. Ma i piedi del profeta erano stanchi
e il monte non udì la sua voce.
65
66 0EAHMA
34. Tutto il giorno canto la tua delizia; tutta la notte mi diletto nel tuo
canto.
35. Non c'è altro giorno o notte che questo.
36. Tu sei oltre il giorno e la notte; Io sono te stesso, o mio Creatore,
mio Maestro, mio Compagno!
37. Sono come il cagnolino rosso che siede sulle ginocchia
dell'Ignoto.
38. Mi hai portato in grande gioia. Mi hai dato da
mangiare della tua carne e del tuo sangue come
offerta di ebbrezza.
39. Hai stretto le zanne dell'Eternità nella mia anima, e il Veleno
dell'Infinito mi ha consumato completamente.
40. Sono diventato come un delizioso diavolo d'Italia; una donna
bella e forte con le guance consumate, divorata dalla fame
di baci. Ha fatto la prostituta in diversi palazzi; ha dato il
suo corpo alle bestie.
68 0EAHMA
70
liber LXV 71
76
liber LXV 77
19. Accetta il culto del popolo stolto, che odi. Il Fuoco non
è contaminato dagli altari dei Gheber, né la Luna è
contaminata dall'incenso di coloro che adorano la
Regina della Notte.
20. Dimorerai tra il popolo come un diamante prezioso tra
diamanti torbidi, cristalli e pezzi di vetro. Solo l'occhio
del giusto mercante ti vedrà, e immergendoti nella
sua mano ti distinguerà e ti glorificherà davanti agli
uomini.
21. Ma tu non baderai a questo. Tu sarai sempre il cuore, e io, il
serpente, mi avvolgerò intorno a te. Le mie spire non si
rilasseranno mai durante gli eoni. Né il cambiamento, né il
dolore, né l'inconsistenza ti avranno; poiché tu sei passato
al di là di tutto questo.
22. Proprio come il diamante risplenderà di rosso per la rosa e
verde per la foglia di rosa; così rimarrai separato dalle
Impressioni.
23. Io sono te, e il Pilastro e' stabilizzato nel vuoto.
24. Anche tu sei al di là delle stabilità dell'Essere, della Coscienza
e della Beatitudine; poiché io sono te, e la Colonna è
"stabilizzata nel vuoto".
25. Di queste cose parlerai anche all'uomo
liber LXV 79
55. Ma un Ibis che meditava sulla riva del Nilo il bel dio
ascoltò e udì. E mise da parte i suoi modi di Ibis, e
divenne come un serpente, dicendo che
Peradventure in cento milioni di milioni di
generazioni dei miei figli, essi raggiungeranno una
goccia del veleno della zanna dell'Eccelso.
56. Ed ecco! prima che la luna crescesse tre volte divenne
un serpente Urseus, e il veleno della zanna fu stabilito
in lui e nella sua discendenza anche per sempre.
LXVI
A.-.AJ.
Pubblicazione in classe A.
1. Apep divinizza Asar.
2. Lascia che le vergini eccellenti susciti gioia, figlio della Notte!
3. Questo è il libro del culto più segreto della Stella Rubino. Non sarà
dato a nessuno, se non agli sfacciati con i fatti come con le parole.
87
88 0EAHMA
Qwi Mu telai
Ya Pu melai
tu, tu, tu.
'Se gu malai;
pe fu telai,
Fu tu lu.
oh chi balae
Wa pa malae: —
ut! ut! ut!
Ge; fu latrai,
Le fu malai
Kut! Capanna! Noce!
Al OAi
Rel moai
Ti—Ti—Ti!
Wa la pelai
Tu fu latai
Wi, Ni, Bi.
15. Ecciterai anche le ruote con le cinque piaghe e le
cinque piaghe.
16. Poi farai eccitare le ruote con le due e la terza in
mezzo; pari e T|_,Q e , cT e $ , e ? .
95
96 0EAHMA
CHETH
VEL
VALLUM
ABIEGNI
SOTTO FIG URA
io
CLVI ii
A4
AA/.
Pubblicazione in classe A.
1. Questo è il segreto del Santo Graal, che è il sacro vaso
di Nostra Signora la Donna Scarlatta, Babaion la
Madre degli Abomini, la sposa del Caos, che cavalca il
nostro Signore la Bestia.
2. Farai colare il tuo sangue che è la tua vita nella coppa
d'oro della sua fornicazione.
3. Mescolerai la tua vita con la vita universale. Non
trattenere una goccia.
4. Allora il tuo cervello sarà muto e il tuo cuore non
batterà più, e tutta la tua vita se ne andrà da te; e tu
sarai gettato nel fossato, e gli uccelli del cielo si
nutriranno della tua carne, e le tue ossa
sbiancheranno al sole.
5. Allora i venti si raduneranno e ti solleveranno come un
mucchietto di polvere in un lenzuolo a quattro angoli,
e lo daranno ai guardiani dell'abisso.
101
102 0EAHMA
r*----- n
AL VEL
1
11 1
~~~ LEGIS io* —1
SOTTO FIGURA
ccxx
COME CONSEGNATO DA
XCIII = 418
A
DCLXVI
64
Ck o
ATirsi- io:
AA.\
Pubblicazione in classe A.
1. Aveva! La manifestazione di Nuit.
2. Lo svelamento della compagnia del cielo.
3. Ogni uomo e ogni donna è una star.
4. Ogni numero è infinito; non c'è differenza.
5. Aiutami, o signore guerriero di Tebe, nel mio svelamento
davanti ai Figli degli uomini!
6. Sii Hadit, mio centro segreto, mio cuore e mia
lingua!
7. Guarda! è rivelato da Aiwass, il ministro di
Hoor-paar-kraat.
8. Il Khabs è nel Khu, non il Khu nel Khabs.
9. Adora dunque i Khabs, ed ecco la mia luce sparsa su di
te!
10. Lascia che i miei servi siano pochi e segreti: domineranno i
molti e i conosciuti.
11. Questi sono sciocchi che gli uomini adorano; sia i loro dei che i loro
uomini sono stolti.
12. Venite avanti, o figli, sotto le stelle, e saziatevi
d'amore!
13. Sono al di sopra di te e in te. La mia estasi è nella tua. La mia gioia
è vedere la tua gioia.
14. Sopra, l'azzurro gemmato è Il
nudo splendore di Nuit; Si
piega in estasi per baciare
Gli ardori segreti di Hadit. Il
globo alato, l'azzurro stellato,
sono miei, o Ankh-af-na-khonsu!
107
108 0EAHMA
114
Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com
18. Via la Misericordia: maledetti coloro che hanno pietà! uccidere e torturare;
non risparmiare; essere su di loro!
19. Che poi chiameranno l'Abominio della Desolazione; conta
bene il suo nome, e ti sarà come 718.
- 20. Perché? A causa della caduta di Perché, che non c'è
più.
21. Metti la mia immagine in Oriente: ti comprerai
un'immagine che ti mostrerò, speciale, non diversa
da quella che conosci. E ti sarà improvvisamente
facile farlo.
22. Le altre immagini si raggruppano intorno a me per
sostenermi: tutti siano adorati, perché si raggrupperanno
per esaltarmi. Io sono l'oggetto visibile di adorazione; gli
altri sono segreti; per la Bestia e la sua Sposa sono: e per i
vincitori della Prova x. Cos'è questo? Lo saprai.
23. Per il profumo mescolare farina e miele e spessi residui di
vino rosso: poi olio di Abramelin e olio d'oliva, e poi
ammorbidire e lisciare con sangue fresco e ricco.
liber CCXX 123
38. In modo che la tua luce sia in me; & la sua fiamma rossa è come
una spada nella mia mano per spingere il tuo ordine. C'è una
porta segreta che farò per stabilire la tua via in tutti i quartieri,
(queste sono le adorazioni, come hai scritto), come si dice:
39. Tutto questo e un libro per dire come sei arrivato qui e una
riproduzione di questo inchiostro e carta per sempre - poiché
in esso è la parola segreto e non solo in inglese - e il tuo
commento su questo sarà il Libro della Legge essere stampato
splendidamente con inchiostro rosso e nero su bella carta
fatta a mano; e ad ogni uomo e donna che incontri, se non
fosse che per cenare o per bere, è la Legge da dare. Allora
avranno la possibilità di dimorare in questa beatitudine o no;
non è una probabilità. Fallo velocemente!
40. Ma il lavoro del commento? Questo è facile; e Hadit
ardente nel tuo cuore renderà rapida e sicura la tua
penna.
41. Stabilisci presso la tua Kaaba un impiegato: tutto deve essere fatto bene
e con metodo commerciale.
42. Alle prove sovrintenderai te stesso, eccetto i ciechi. Non
rifiutare nessuno, ma tu conoscerai e distruggerai i
traditori. Sono Ra-Hoor-Khuit; e io sono potente per
proteggere il mio servo. Il successo è la tua prova: non
discutere; non convertire; parlare non troppo! Coloro che
cercano di intrappolarti, di rovesciarti, attaccano senza
pietà né quartiere; e distruggili completamente. Veloce
come un serpente calpestato voltati e colpisci! Sii tu ancora
più mortale di lui! Trascina le loro anime a un terribile
tormento: ridi della loro paura: sputa su di loro!
43. Attenti la Donna Scarlatta! Se pietà e compassione e tenerezza
visitano il suo cuore; se lascia il mio lavoro a giocherellare con
antiche dolcezze; allora sarà la mia vendetta
126 0EAHMA
46. Sono il Signore guerriero degli anni Quaranta: gli anni Ottanta si
rannicchiano davanti a me e si abbassano. Ti porterò alla vittoria e
alla gioia: sarò tra le tue braccia in battaglia e ti divertirai a
uccidere. Il successo è la tua prova; il coraggio è la tua armatura;
avanti, avanti, nella mia forza; e non tornerai indietro per
nessuno!
47. Questo libro sarà tradotto in tutte le lingue: ma sempre con
l'originale nella scrittura della Bestia; poiché nella forma
casuale delle lettere e nella loro posizione reciproca: in
questi sono misteri che nessuna Bestia potrà indovinare.
Non cerchi di tentare: ma uno viene dopo di lui, donde non
dico, che scoprirà la Chiave di tutto. Allora questa linea
tracciata è una chiave: allora anche questo cerchio
quadrato nel suo fallimento è una chiave. E Abrahadabra.
Sarà suo figlio e stranamente. Non cerchi questo; poiché
solo per questo può cadere da esso.
48. Ora questo mistero delle lettere è compiuto, e voglio passare al
luogo più santo.
49. Sono in una quadruplice parola segreta, la bestemmia contro tutti gli dei
degli uomini.
50. Maledicili! Maledicili! Maledicili!
liber CCXX 127
51. Con la mia testa di Falco becco gli occhi di Gesù mentre è
appeso alla croce.
52. Sbatto le ali in faccia a Mohammed e lo
acceco.
53. Con i miei artigli strappo la carne dell'indiano e del
buddista, del mongolo e del din.
54. Bahlasti! Omphda! Sputo sui tuoi credi schifosi.
55. Maria inviolata sia dilaniata dalle ruote: per amor suo
siano disprezzate fra voi tutte le donne caste!
56. Anche per amore della bellezza e dell'amore!
57. Disprezza anche tutti i codardi; soldati professionisti che non osano
combattere, ma giocano; tutti gli sciocchi cbsspise!
58. Ma l'acuto e l'orgoglioso, il regale e l'alto; siete
fratelli!
59. Come fratelli combattete!
60. Non c'è legge al di là di "Fai ciò che vuoi".
61. C'è una fine della parola cf il Dio in trono nella sede
di Ra, alleggerendo le cinture dell'anima.
62. A Me riverite! a me venite attraverso la tribolazione
della prova, che è beatitudine.
63. Lo stolto legge questo Libro della Legge e il
suo commento; e lui non lo capisce.
64. Lascialo passare attraverso la prima prova, e sarà per lui
come argento.
65. Attraverso il secondo, oro.
66. Attraverso il terzo, pietre d'acqua preziosa.
67. Attraverso la quarta, ultima scintilla del fuoco intimo.
68. Eppure a tutti sembrerà bello. I suoi nemici che dicono di no,
sono io-e bugiardi.
69. C'è successo.
70. Io sono il Signore dalla Testa di Falco »f Silenzio e Forza; il mio
nemyss avvolge il cielo azzurro notte.
71. Salve! voi gemelli guerrieri sui pilastri del mondo! per il tuo tempo è
n:gh a portata di mano.
72. Io sono il Signore della Doppia Bacchetta del Potere; la bacchetta
128 0EAHMA
XXXI
COME CONSEGNATO DA
93 — AIWASS — 418
A
Ab KH-FN-KHONSU
Tit PRETE DI IL
PR TICI CHI È 666
AA.-.
Pubblicazione in classe A.
y/u. .
131
0EAHMA
132
133
liber XXXI
©ehmUN
134
135
^l̂ f~ s.
— /,
0EAHMA
136
6
1' /Ze
0/M. AZk vd
137
7
4. A* Az
AC jfla
^ îfflflfl, fl i .̂
138 0EAHMA
139
0EAHMA
140
/io/7un-o l >̂
Zariy'io
£ -£r ? ĉ T/ ê.
/4^.
/ic U, /■V™-
©eahM^
142
W' fa fa
io^n̂ Lf j- _y io^j , _ //s-r>',- 7 ~^-~^/
/O
io
<ZZ Z'-Z
Z-ZZ sì
io
Ju. /U/-U-. ê.
Z/TZu<. tu Ẑ -'Z
cZ /̂ZlZZ Zĵ ZZ / ~̂-
Zz^-"1 ê-
i ~̂ iy~Z~~ ̂-~̂ < '—'V'Z. / ~̂̂ C -̂ -̂ iL /z
ẑ^-z~ Ẑz .̂. /Ẑ/ ZZ /ZZZ
* ZZ iZe. £ Zl ~̂z
?~Zf~ uZ. Zz ̂Z-e. '' '̂■ZZZ ]̂ Z4* • -̂ ZZ
0EAHMA
150
151
liber XXXI
152 0EAHMA
2-7-.
* */ * / 7' /
•0 . io o .
7 <̂ /"X s/
153
154 0EAHMA
155
156 0EAHMA
liber XXXI 157
0EAHMA
158
6
2Z-
a—£ £ *̂74 ,L F
/io~'fo/C, »- b £~~/. ' volare uj-f~~
6 c2 '̂'
; uT ŷ e*rC£ 7̂ s/s
e >̂<£
161
liberX? -̂
Z9T
VWHV3©
163
liber XXXI
0EAHMA
164
165
Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com
0EAHMA
r^
fl-ru. / (T>̂ , 0̂ --
167
15
©eahma
168
169
liber XXXI
©eahma
170
18
K-
/k 'A,
tu)
* AX /O J- — o IS A 2. > hXL̂ -
Xr/x r̂ fa;
173
14
tu~-
* .1 ■
/fa fa y -XX-'..
175
©eahma
176
2-
£/■'-<■ /”• ■
J ULaa &̂O2j2^
t- 7^7
c ê .̂ /C* J
■̂ * 7 /€" C
/Cn Ẑ / ê in ( .
// / V̂ / / -C. J y^ *̂***^ ”̂
177
liberXXXI
9 *
az.
- AZ'n''l-
179
LlBER.XXX-I
fl fl~
/̂ e 3“~^x «m
A<- MJ Ix*-/̂ - T-
27 J</-y zT^A/CX
'"' • /- Come
r^ ri£ j
R ~io
^fck~~C -.
tu t̂vk, _• UN
7
/ ~̂
(Se, ^~~
UUc ,̂^
/y? .
7^ ̂ 'A. c^/c,
?€ ^M. V̂ -r ^lv^-
0EAHMA.
182
Z /S h
, fU ?m£ 1 ':'̂ "~1--
!T
'ft** ■
Jr 7̂
33 /k 7-e ,
39
r̂iCCe [7̂
<~M
183
liberJXXXI
fT'Z+Z- cXL^
4̂ /4
C~~̂ le r̂ y' ê̂ C '-C'7'Zc.
'j t̂c'l
///ê
<~-d /T *̂S~-
0EAHMA
184
[/£, , 9̂ /̂ rî
03 L/f~ "J
185
lio essereR XXXI
0EAHMA
186
volare /A.
- (U-vr ~ /R Z C—
z ^-rv^yZ /^
ciAb̂ - 'ĈruX' ŷ^y v
T <P-
c^C fcyL l
<̂ 4 ^K-zĈ -e ,̂
0EAHMA
188
189
T .TBER XXXI
/R
190 0EAHMA
191
4? /
/ t ŷj
/&-4
sih/<A fAb -̂ c /̂"Ac, Â / ê,
sv fcz-
st / i /(- ~̂ ■
S'J ■ £. 4̂-^
IL COMMENTO.
TAHUTI QUAS
VIVID ASAR IN
AMENTI SOTTO
FIGURA CCXXXI
LIBERTA' CARCERE-
ORUM zw QLIP-
HOT SBORRA SUIS
GENERE. AGGIUNGI-
TUR SIGILLA ET
NOMINA EORUM
AA.'.
Pubblicazione in classe A.
LIBER XXII DOMARUM MERCURII LIBER XXII CARCERORUM QLIPHOTH
CUM SUIS GENUS CUM SUIS GENIIS
yj 3 \A
'0 1
K1 2R 3 piedi ia
W
1 Confrontare Fino a £ È/
X con y
P 3„ 3 " <=U> ' ■<>
IJ 5? sj \ 3 ,, 3
V • T4
TAI 3 „ V
n „ n ___,B
D ©Come?
"Ak, ' '
1 » 3
R
un
/ /o\\
/ / C *• X '
// x VI \ io T T „ 3
n „ n
•
& „ v
>>
msì
' » B
J' 'X
:
3 „ 1
D D
-1 un cx
!◄ D S „ D
io
1
X B » D
io K *
K-4
UN 3 „ P Wi
9 si bemolle V D „ T V B B UN
P „ B
E:[»
B..N STe
R
B „ P
.. ? „ K
n citare in giudizio
CP
"/{} 5
<>-Mi
R
>nio^\
UNn_
J
P » B
L?*kT J
0~
• '& '
3 „ T %cfi->■'■' EE3 0
T T? „ B
n(
"Io: O
n„3
(Questo libro è vero fino al grado di Adeptus Exemptus.
VVVVV 8°,3°.)
201
202 0EAHMA
5 Gitzynosapz^zyllois Gargophias
"1 D??na£artarzy0 [̂ =st] Dagdagiel
H Hoo-oorzy-i^ • emeteterite
1 Vuaretza—[un nome segreto segue] T Uriens
Zoozyasar Zamradiel
n Chiva-abrahadabra-cadaxviii Characith
io2 0al£j£er-a-dekerval Temphioth
R lehuvaha^an^tfatan Yamatu
2 Kerugunaviel Kurgasiax
9 Lusanaherandraton Lafcursiax
& Malai. Malkunofat
J Nadimraphoroioz£0alai D Niantiel
Salafllala-amrodnafl̂ io^ Saksaksalim
Oaoaaaooo -̂i^ A'ano'nin
£ Pura0metai-ap7?metai . 22 parfassita
Xan0ajeran(<9-i£[69—sh, q] p Tzuflifu
Qanidnayx-ipamai Qulielfi
"1 Ra-a-gioselahladnaimawa-i^ Raflifu
Shabnax-odobor Shalicu
H Thath'th'thith£thth'thth£ Thantifaxath
LIBERTA' 2̂
A'ASH 'R\*---/'
rLL.
1 - ~p VEL io -!_J
CAPRICORNI
PNEUMATICI
SOTTO FIGURA
CCCLXX
_
64
7:
AA.'.
Pubblicazione in classe A.
0. Quercia nodosa di Dio! Nei tuoi rami è il fulmine
nidificato! Sopra di te è appeso il falco senza occhi.
1. Sei distrutto e nero! Estremamente solitario in quella brughiera
di boscaglia.
2. Su! Le nuvole vermiglie pendono su di te! È la tempesta.
3. C'è uno squarcio fiammeggiante nel cielo.
4. Su.
5. Tu sei sbattuto nella morsa della tempesta per un
eone e un eone e un eone. Ma tu non dai la tua linfa;
tu non cadi.
6. Solo alla fine rinuncerai alla tua linfa quando il grande
Dio FIAT sarà intronizzato nel giorno di Essere-con-
noi.
7. Perché due cose sono fatte e una terza cosa è cominciata. Iside
e Osiride sono dediti all'incesto e all'adulterio. Horus balza in
piedi tre volte armato dal grembo di sua madre. Dentro di lui si
nasconde il suo gemello Arpocrate. Imposta è la sua santa
alleanza, che manifesterà nel gran giorno di
MAAT, che viene interpretato il Maestro del Tempio di
A.*. A.*., il cui nome è Verità.
8. Ora, in questo è conosciuto il potere magico.
9. È come la quercia che si indurisce e resiste alla tempesta.
È segnato dalle intemperie, sfregiato e sicuro di sé come
un capitano di mare.
10. Inoltre tende come un cane al guinzaglio.
11. Ha orgoglio e grande sottigliezza. Sì, e anche gioia!
12. Che il mago agisca così nella sua evocazione.
13. Lascialo sedere ed evocare; lascia che si riunisca
207
208 0EAHMA
TRUIM
LETTERARUM
SOTTO FIGURA
cd
1 J
oo
AA/.
Pubblicazione in classe A.
2cCD
_______ 213
DLXX
1UN
r-.TirK- io:
A/.AJ.
Pubblicazione in classe A.
io
JJJ JjjJ
217
218 0EAHMA
"io
0. Ora dunque vidi queste cose avverse e cattive; e loro
non erano, come Tu non sei.
1. Ho visto le teste gemelle che combattono sempre l'una contro l'altra,
così che tutto il loro pensiero è una confusione. Ti ho visto in questi.
219
Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com
220 0EAHMA
221
222 0EAHMA
223
224 0EAHMA
• IO
225
226 0EAHMA
R
0. Sempre più in profondità nel fango delle cose!
Sempre più lontano nell'infinita Espansione
dell'Abisso.
1. La grande dea che si china sull'universo è la mia
amante; Sono il globo alato nel suo cuore.
2. Mi contraggo sempre come lei si espande;
3. Alla fine è tutto uno.
4. I nostri amori hanno generato il Padre e Creatore di tutte le
cose.
5. Ha stabilito gli elementi; l'etere, l'aria, l'acqua, la terra
e il fuoco.
6. Ha stabilito le stelle erranti nei loro corsi.
7. Ha arato con le sette stelle del suo Aratro, affinché i Sette
potessero muoversi davvero, ma sempre indicare l'Uno
immutabile.
8. Ha stabilito le Otto Cinture, con le quali ha cinto i
globi.
9. Ha stabilito la Trinità delle Triadi in tutte le cose,
costringendo il fuoco nel fuoco e ordinando tutte le cose
nella Stabile Dimora dei Re di T£gypt.
10. Ha stabilito il Suo governo nel Suo regno.
11. Eppure anche il Padre si inchina al Potere della Stella 418 e
quindi
12. Nella sua sottigliezza Egli espande tutto nei dodici raggi della
Corona.
13. E questi dodici raggi sono Uno.
227
vn
S
0. Allora nella potenza del Leone formulai fino a
me stesso quel fuoco santo e senza forma, EHp, che saetta e
balena attraverso le profondità dell'Universo.
1. Al tocco del Fuoco Qadosh la terra si sciolse in un liquore
limpido come l'acqua.
2. Al tocco del Fuoco Qadosh l'acqua fumava in un'aria
lucida.
3. Al tocco del Fuoco Qadosh l'aria si accese e divenne
Fuoco.
4. Al tocco del Fuoco Qadosh, o Signore, il Fuoco si è
disperso nello Spazio.
5. Al tocco del Fuoco Qadosh, o Signore, lo Spazio si
risolveva in una Profondità della Mente.
6. Al tocco del Fuoco Qadosh la Mente del Padre è stata
spezzata nello splendore di nostro Signore il Sole.
7. Al tocco del Fuoco Qadosh lo splendore di nostro
Signore fu assorbito nel Nulla di nostra Signora del
Corpo del Latte delle Stelle.
8. Solo allora il Fuoco Qadosh fu estinto, quando il
Entratore fu respinto dalla soglia,
9. E il Signore del Silenzio fu stabilito sul fiore di loto.
228
liber DCCCXIII 229
* Una nota sull'ortografia della parola stele è necessario qui. Gli scritti di Crowley, a
cominciare daLiber Legis, dare la parola come «stel£», mentre l'uso corretto è ostile o
stele, uno derivato dal latino, l'altro dal greco. Nessun tentativo di * correggere-Liber Legis
è stato preso in considerazione, ma altrove nel presente volume l'uso sta prendendo il
precedente da «La Traduction du Musee Boulaq».
233
234 La Stele della Rivelazione
2. Una trascrizione, o bella copia, dei testi geroglifici egizi. Questi sono
stati ricopiati per la pubblicazione e sono riprodotti di fronte alle
fotografie della Stele come ausilio per lo studio.
3. Un'analisi tabulare, parola per parola, di ogni testo egiziano, con la
traslitterazione romana e una traduzione francese. Intitolata
originariamente «St£le 666», a questa sezione è stato dato un sottotitolo
editoriale, «L'Analyse du Musee Boulaq* («L'analisi del Museo Boulaq»). È
riprodotto testualmente, con l'aggiunta editoriale di una moderna
traduzione inglese dell'originale francese in una quarta colonna tabellare.
I geroglifici sono stati ricopiati per la pubblicazione.
4. Una traduzione francese in prosa (con un commento descrittivo) che
differisce in alcuni dettagli da «L'Analyse du Musée Boulaq», e
rappresenta probabilmente la bozza finale del traduttore del Boulaq
Museum. Intitolata originariamente anche «St£le 666», questa
sezione ha ricevuto il sottotitolo editoriale «La Traduction du Musee
Boulaq» ed è riprodotta alla lettera. Una moderna traduzione inglese
del francese, intitolata «Stdle 666: The Boulaq Museum Translation,*
è stata fornita per la pubblicazione.
5. Un colophon di riconoscimento di Crowley, riprodotto
testualmente tra l'originale francese di « Stele 666: La Traduc tion
du Musee Boulaq* e la sua traduzione inglese.
B. Una parafrasi dello stile di rivelazione.
Poco prima del ricevimento di Liber Legis nel 1904 EV, Crowley preparò
una versificazione inglese dei principali testi della St£le, basata sulla
traduzione del Boulaq Museum, parti della quale sono riunite in Libero
Legis. Questa parafrasi poetica, pubblicata per la prima volta nel 1912 EV,
fu poi ristampata in L'equinozio degli dei, da cui è ripubblicato.* Il titolo,
« A Paraphrase of the St£le of Revealing,* è un distillato editoriale dei due
titoli più lunghi dati da Crowley.
C. Stile di Ankh-f-na-Khonsu: la traduzione di Gardiner-Gunn.
Durante il periodo 1904-12 EV Crowley commissionò un'altra traduzione
dello St&le a due importanti egittologi britannici, Sir Alan Gardiner e
Battiscombe Gunn. Come la « Parafrasi,* questa traduzione è apparsa
per la prima volta nel 1912 EV ed è stata ristampata (con
* Vedere JFC Fuller, «Il tempio di Salomone Re,* L'equinozio 1(7) (Londra, 1912) e
Crowley, L'equinozio degli dei (Londra: OTO, 1936). Nella «frase Para,* l'uso da parte
di Crowley della parola «Duant» per l'egizianoDuau (o doppio) probabilmente è
dovuto a una lettura errata del MS. di «La Traduction du Mus£e Boulaq,* dove iltu è
facilmente confuso con an n. La parola * Duant» ricorre nei Libri Sacri, ed è
conservata come tale. Nella “Parafrasi,* tuttavia, è stato corretto leggereDuaut.
UNppendice UN 235
SOMMARIO
APPENDICE A
[UN]
C<̂ Z>
R- -
JT io;
ioio UN
< Sio o
ZV*Arte UN
mis»
fc +
nr z
A**A>
•
[B] [C]
' * -1
II f
[E]
WiOTO
zwv ^r.fB
ohbverse
Rinverso
UN. 4-T
KioIX—TRflVl
•̂ ltLJ L-tdiA/Xf̂ /R-!*- i
ss^CZ/Ti;
Rinverso
[F]
io
io
io
UNppendice UN 241
STILE 666
[L'ANALYSE DU MUSEE BOULAQ/
L'ANALISI DEL MUSEO BOULAQ]
[Fasso Principale/Obverse]
un T le il
R-; animale domestico ciel cielo
[C]
Sur ?odorante: Sopra l'adoratore:
JI Asar Osiride (la defunta) Osiride (il defunto)
1/ più dolcezza esclave de dieu schiavo di dio
(profeta) (profeta)
a mento Mentu Mentu
neb signore Signore
UN m dans in
242 La Stele della Rivelazione
[E]
R- n par di
n asar ddfunt i morti
3 più dolcezza profeta profeta
mento Menthou Menthou
T de la del
1 uas-t Tebaide Tebaide
un ouvrant apertura
UN m dans in
ohB aptu Tebe Tebe
11-2] V ankh fn khonsu Ankh fn khonsu Ankh fn khonsu
^=> ma cheru vrai de voix vero-di-voce
n un 6 oh
ka dlévd, sublime elevato, sublime
*1 dua adorare adorare
±J±
(I l
un guarda les voies i modi
— n un a
? bi lesprito lo spirito
n khu au lumineuse a quello luminoso
h au dtant essendo
ma le lieu il luogo
nti o est dove si trova
o RA
rd RA
giro Giro Giro
jK fl khepra Khepra Khepra
S hahor Hathor Hathor
244 La Stele della Rivelazione
[F]
h zed questo Disse
n par di
asar le ddfunt i morti
1i più dolcezza profeta profeta
e±a
mento de Mentu di Mentu
neb signore signore
■■■■■■■ n de di
muto a mia madre mia madre
o settembre sen (bis) (due volte)
11
UNppendice UN 245
n de di
unn a mon esistenza la mia esistenza
m ne pas non
4 khesef pousse premere
h Zed Disse
<£b—
questo
UN m dans in
/Hl)4 aah la luna, la luna
per ordinare va avanti
JT asar le d f̂unt i morti
[7-8] 0 —LA*—»4: ankh fn khonsu Ankh-fn-khonsu Ankh-fn-khonsu
ami achtu parmi le moltitudini tra le moltitudini
TiJU ketiu franchising Passare attraverso
— R versare a
fare
<O>-
arte faire
più} ses volontes i suoi desideri
<Do7
nebet toutes Tutti
VQ
il suo passo de sur ter re di ciò che è sulla
 >- amico parmi terra tra
n; ankhu les vivants i vivi
UNppendice UN 247
STILE 666
[LA TRADUZIONE DEL MUSEE BOULAQ]
Fasso Principale
Rsempre
[F] Iscrizione en bleu fence sur fond blanc: «Le defunt, Prophete de
Mentou, seigneur de Thebes, Ankh-fn-khonsu, a la voix juste, dit:
<O mon cceur, de ma mere, le coeur que j' avais sur terre, ne te
dresse pas contre moi en temoin, ne t'oppose pas a moi comme
juge, ne me charge pas en presenza du dieu grand, seigneur de
l'Occident, car j'ai rejoint la terre au grand Occident quand j'etais
florissant sur terre! > Le defunt pretre de Tebe,Ankh-fn-khonsu un
248 La Stele della Rivelazione
la voix juste, dit: <O, celui qui n'a qii'un bras, qui brille dans la lune, le
defunt Ankh-fn-khonsu a quitte les multipliers et rejoint ceux qui sont
dans la lumiere, il a ouvert la demeure des etoiles (le Duaut); alors le
defuntAnkh-fn-khonsu est sorti[r] du jour pour faire tout ce qui lui
plaisait sur terre, parmifs] les vivants.>»
[RICONOSCIMENTO]
Siamo in debito con la gentilezza di Brugsch Bey & M.
[. . .] per la suddetta traduzione della stele la cui
scoperta ha portato alla creazione del rituale con cui
Aiwass, autore diLiber L [Liber AL], è stato invocato.
[—Aleister e Rose Crowley]
STILE 666
[LA TRADUZIONE DEL MUSEO BOULAQ]
ohbverse
[UN] La scena superiore è incorniciata da una rappresentazione della
dea del cielo, Nout, il cui corpo è allungato e le cui braccia pendono
in modo tale che le sue dita toccano il suolo. Sotto è il disco alato
del sole con il suo nome «Houdit, il grande dio, signore del cielo.»
[AVANTI CRISTO] La scena mostra un sacerdote vestito con una pelle di pantera in piedi
davanti al dio Harmakhis che siede sul suo trono, oltre il
quale vi sono le insegne dell'Occidente. La didascalia per il
dio recita: « Ra-Hor-khut, capo degli dei»; quella del devoto
recita: «Il defunto, profeta di Mentou, signore di Tebe, colui
per il quale a Tebe si aprono le porte del cielo,Ankh-fn-
khonsu.»
[D] Dietro al sacerdote c'è una tavola delle offerte sotto la quale è scritto «pane,
acqua, bestiame e pollame».
UNppendice UN 249
Rinverso
[F] Iscrizione in blu affondata in uno sfondo bianco: «Il defunto, profeta
di Mentou, signore di Tebe, Ankh-fn-khonsu, vera voce, dice: < O
mio cuore di mia madre, o cuore che avevo mentre ero in terra,
non insorgere contro di me in testimonianza, non opporti a me
come giudice, non accusarmi alla presenza del grande dio, signore
dell'Occidente, perché ho unito la terra al grande Occidente
quando ero fiorente sulla terra! > Il defunto, sacerdote di Tebe,
Ankh-fn-khonsu, vero-di-voce, dice: <O tu che hai un braccio solo,
che risplendi nella luna, il defunto Ankh-fn-khonsu ha lasciato le
moltitudini e si è unito a coloro che sono nella luce, ha aperto la
dimora delle stelle (il Duaut); ora poi, il defuntoAnkh-fn-khonsu è
uscito di giorno per fare tutto ciò che gli piaceva sulla terra, tra i
viventi.*»
Provenienza — Dinastia Gurna (Tebe) XXVI™.
250 La Stele della Rivelazione
Il morto Ankh-fn-Khonsu
Dice con la sua voce di verità e calma:
O tu che hai un solo braccio!
O tu che luccichi nella luna! ti
intessuto nell'incantesimo filante;
Ti attiro con la melodia fluttuante.
Il morto Ankh-fn-Khonsu
Si è separato dalle folle oscure, si è
unito agli abitanti della luce,
Aprendo Duaut, le dimore stellari,
ricevendo le loro chiavi.
Il morto Ankh-fn-Khonsu
Ha fatto il suo passaggio nella notte, il
suo piacere sulla terra da fare
In mezzo a I vivi.
UNppendice UN 253
STELE DI ANKH-F-NA-KHONSU
[LA TRADUZIONE DI GARDINER-GUNN]
ohbverse
[UN] Registro più in alto (sotto Disco alato).
Behdet (? Hadit?), il Grande Dio, il Signore del Cielo.
Registro Medio.
[B] Due linee verticali a sinistra:—
Ra-Harakhti, Maestro degli Dei.
[CJ Cinque linee verticali a destra:—
Osiride, Sacerdote di Montu, Signore di Tebe, Apritore delle
porte di Nut a Karnak, Ankh-fn-Khonsu, il Giustificato.
[D] Sotto l'altare: —
Buoi, Oche, Vino (?), Pane.
Dietro il dio c'è il geroglifico di Amenti.
Il nome del padre. Il metodo di ortografia mostra che era uno straniero. Non c'è alcun indizio
sulla vocalizzazione.
254 La Stele della Rivelazione
Rinverso
[F] Undici righe di scrittura.
(1) Dice Osiride, il Sacerdote di Montu, Signore di Tebe, Ankh-f-(2)
nakhonsu, il Giustificato: «Il mio cuore da mia madre, il mio cuore
da mia madre, il mio cuore* della mia esistenza (3) su terra, non
schierarti contro di me come testimone, non respingermi (4) tra i
Sovrani Giudici,! né inclinarti contro di me alla presenza del Grande
Dio, il Signore dell'Occidente.! (5) Ora che sono unito alla Terra nel
Grande Ovest, e non resisto più sulla Terra.»
(6) Dice Osiride, colui che è a Tebe, Ankh-f-na-Khonsu, il
Giustificato: «O Solo (7) Uno, splendente come (o nella luna;
Osiris Ankh-f-(8) na-Khonsu è uscito in alto tra queste tue
moltitudini. (9) Colui che raduna coloro che sono nella Luce,
l'Oltretomba (duo) è (anche) (10) aperto a lui; lo Osiris Ankh-f-
na-Khonsu, esce (11) di giorno per fare tutto ciò che desidera
sulla terra tra i vivi.»
UN'ANALISI MODERNA
ohbverse
[UN]
bhdt Il Behedita
11 ntr n il grande dio
sì nb(t) Signore di)
punto il cielo
[B]
<=> 0 un
uJ 1 S rr Rif-
h-ihty Horakhty
hry capo (di)
111 ntrw gli dei
[C]
O.
wsir L'Osiride
1f hm-ntr il prete (di)
B mnt(w) mese
nb Signore di)
[D]
J T pane
hnk birra
al kiw ipdw bovini e pollame
256 La Stele della Rivelazione
[E]
*
D dd mdw (i)n Parole pronunciate da
jj wsir l'Osiride
tu hm-ntr il prete
t => mntw di Mese
UN nb(t) Signore di)
l© wist Tebe
wn colui che apre le
civy porte
nw(t) di
F=̂ Pt il cielo
UN m in
4° J© ipt-swt Karnaki
mh-fn-hnsw Ankhef-en-Khonsu
X rme-hrw giustificato
41 io 0
ki alto
* lj? dwi-tw-f possa essere lodato
>► wr l'unico grande del
Jtt"'
biw potere
bi lo spirito
un grande di
wr Grande
"Q" io fare
UNppendice UN 257
fW/1 modi)
n per
offerta) (la mia anima
****** n per
Th(4) (il mio spirito
— n per
T' 5w(t)(d) (la mia ombra
Ki h io (per) io
un hn
Dx r/>r uno attrezzato
<Q*- io fare
1 ns per me
X spirito modo
<=> R a
JA bt il luogo
—
ntt quale
O1 rr RA
itm Atum
hpri Kheperi
hwt-hr Hathor
un
o»-
hn (sono) in
R
■ nb Signore di)
7 wist Tebe
[5] rnhf-n-hnsw Ankhef-en-Khonsu
0-3 Imirl-hrw giustificato (scritto in modo difettoso}
generato da
il musicista
— n di
4? imn-rr Amon-Re
RA nb(t)-pr la padrona di casa
ti-nSi Taneshi
Rinverso
[F]
n ddmdw Parole dette
(in di
wsir l'Osiride
f1 hm-ntr il prete
mnt(w) (di) mese
nb Signore
n di
mwt'l mia madre
<s
II sp sn (due volte)
* v\ 1 htty'l (O) mio cuore
__ n di
wnn4 mentre io sono
JT m non
rhr alzati
1 ri contro di me
UNppendice UN 259
UN m come
mtyd il mio testimone
UN m non
4- opporsi
3 rd me
X m in
fatto il tribunale
UN m non
rk essere nemico
4 rd contro di me
F: hnnt l'ovest
4P è benché
tu smtmd Mi sono unito (me
n ti stesso) alla terra
imy-wrt nel lato occidentale
2* nt grande
FS Pt (del) cielo
io tanhd posso sopportare?
©1 tptt sulla terra
F ddmdw (in) parole pronunciate (da)
tu \ oh
www Unico
- esso psd chi brilla
260 La Stele della Rivelazione
LM /r-4 la luna
c~a
- UN prima può andare avanti
NS wsir l'Osiride
rnh-f- Ankh-ef-
[8] £ 3 - n-hnsw it-Khonsu
mm tra
rSiW'k la tua moltitudine
twi questo
- => R a
HTDty l'esterno
[9] ii dov'è (O) liberatore (di)
W imyw (quelli) che sono alla
MA thw luce del sole
_~cr
wn aprire
per lui
[10] dwit l'oltretomba
flp è infatti
in wsir l'Osiride
rnh'f-n-hnsw Ankh-ef-en-Khonsu
tn
-un PR andrà avanti
m di
RA
Ciao] ~ hrw giorno
— R a
<fa~
irti fare
mrr(t)-f ciò che desidera
nbt tutto
tpti sulla terra
> mm tra
H; rnhw i vivi
APPENDICE B
Bibliografia tecnica
261
262 Bibliografia tecnica
È entrata in uso una quinta classe circa 1919 EV (Classe «E»), che Crowley
applicò a manifesti, bordate, epistole e altre dichiarazioni pubbliche.
EDIZIONI PRINCIPALI
267
268 Riferimenti selezionati
COMMENTI