Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Cod. EJ4A73800010
www.fastweb.it
Indice
Servizio Wi-Fi 12
Procedura di RESET 13
Avvertenze generali 15
Alimentazione elettrica 18
Dichiarazione di conformità 19
3
Contenuto della Confezione
FASTModem Alimentatore 12V 2A
CD-ROM
Manuale d’uso
Cavo Ethernet
4
Che cos’è il FASTModem
Il FASTModem è il dispositivo che permette al vostro computer e al vostro telefono di dialogare con la rete FASTWEB.
Accesa: Indica che un dispositivo è collegato alla porta USB del FASTModem.
USB Verde Lampeggiante: Indica attività sulla connessione USB (traffico in entrambe le direzioni).
Spenta: Indica che nessun dispositivo è collegato alla porta USB del FASTModem.
Accesa Verde: Indica che la connessione con la rete FASTWEB è avvenuta correttamente.
Lampeggiante Verde: Indica traffico in corso sulla linea FASTWEB.
FASTWEB Verde/ Rosso
Accesa Rossa o Spenta: Indica che la connessione con la rete FASTWEB non è avvenuta
correttamente (consultare il capitolo Risoluzione dei problemi).
6
Il pannello posteriore presenta 11 prese e 3 pulsanti, come di seguito rappresentato:
7
Le prese poste sul retro del FASTModem hanno le seguenti funzioni:
Ethernet 1
Ethernet 2
Prese per il collegamento dei PC o di altri apparati.
Ethernet 3
Ethernet 4
LINEA IN 1 Porta che collega il FASTModem alla rete FASTWEB. L’utilizzo delle porte LINEA IN 1 o LINEA
LINEA IN 2 IN 2 dipende dal tipo di impianto realizzato in fase di installazione.
USB 1
Porte USB per collegare stampanti o dispositivi di mass storage.
USB 2
POWER Presa a cui collegare l’alimentatore. Utilizzare solo l’alimentatore fornito in dotazione.
8
Collegamento alla Rete FASTWEB
Collegare il FASTModem alla rete elettrica utilizzando l’alimentatore fornito in dotazione.
Collegarlo poi alla rete FASTWEB utilizzando la porta LINEA IN (utilizzare la porta LINEA IN 1 o 2 a seconda del tipo di
collegamento in fibra disponibile, se Metro Ring Access o Point-to-Point Access rispettivamente).
All’accensione o in seguito alla pressione del pulsante RESET per almeno 15 secondi (come descritto al paragrafo Procedura
di RESET), il FASTModem effettua la cosiddetta procedura di prima configurazione la cui durata può richiedere fino a 30
minuti.
Durante tale procedura le spie del FASTModem si accendono e si spengono ripetutamente in sequenza e sono possibili diversi
riavvii dell’apparato.
9
Collegamento del Telefono
Il telefono/impianto telefonico deve essere collegato alla porta TELEFONO 1 che si trova sul retro del FASTModem.
Dopo aver collegato il telefono al FASTModem, sollevando la cornetta si potrà udire il segnale di libero: a questo punto, sarà
possibile effettuare o ricevere qualsiasi chiamata telefonica. Mentre si utilizza il telefono, sulla parte superiore del FASTModem
la spia VOCE lampeggia.
Non è garantito il corretto funzionamento del FASTModem con dispositivi analogici particolari quali, a titolo esemplificativo ma
non esaustivo, dispositivi per telecontrollo, teleallarme, telesoccorso, connessi alle porte TELEFONO 1 e TELEFONO 2.
10
Collegamento del Computer
Per utilizzare la rete FASTWEB è necessario collegare il proprio PC al FASTModem. Il numero massimo di PC collegabili
contemporaneamente dipende dall’offerta commerciale sottoscritta dal Cliente.
Se il PC è dotato di scheda di rete, il collegamento può essere fatto mediante l’apposito cavo Ethernet (cavo giallo) presente
nella confezione utilizzando una delle porte Ethernet poste sul pannello posteriore.
Una volta collegato il computer al FASTModem, all’accensione del PC la spia verde si accenderà sul lato superiore del
FASTModem. Per verificare il corretto collegamento del PC suggeriamo di visitare il sito della MyFastPage, il portale dedicato
ai Clienti FASTWEB, digitando l'indirizzo www.fastweb.it all'interno del browser Internet del PC.
11
Servizio Wi-Fi
Il FASTModem è dotato di un Access Point integrato per la navigazione Internet in modalità Wi-Fi.
All’accensione del FASTModem, sui PC predisposti alla navigazione senza fili viene attivata la ricerca di una rete wireless, con
modalità differenti a seconda del sistema operativo utilizzato.
Al termine della ricerca sul PC sarà mostrato l’elenco delle reti Wi-Fi disponibili, tra le quali sarà rilevata quella messa a
disposizione dal FASTModem FASTWEB.
Il nome della rete Wi-Fi a cui connettersi è riportato sull’etichetta posta alla base del FASTModem o sull’etichetta posta sul retro
della copertina del CD-ROM incluso nella confezione del FASTModem ed è identificato dalla sigla SSID.
La rete Wi-Fi FASTWEB è protetta dall’accesso da parte di altri utenti mediante l’apposito metodo di cifratura WPA. Per
l’accesso alla rete Wi-Fi FASTWEB è possibile utilizzare la chiave di cifratura (WPA) che è riportata sull’etichetta posta alla
base del FASTModem o sull’etichetta posta sul retro della copertina del CD-ROM incluso nella confezione del FASTModem.
Per la corretta impostazione dei parametri Wi-Fi sul proprio PC occorre fare riferimento al manuale di istruzioni del sistema
operativo in uso o del dispositivo Wi-Fi da associare.
All’interno della propria MyFastPage (il portale dedicato ai clienti FASTWEB) è a disposizione un’apposita sezione per la
modifica dei parametri di configurazione e per maggiori dettagli sul funzionamento del servizio Wi-Fi.
La MyFastPage è raggiungibile dal portale www.fastweb.it
In caso di problemi nella configurazione del PC per la navigazione in modalità Wi-Fi, la MyFastPage è raggiungibile collegando
inizialmente il PC al FASTModem con il cavo Ethernet in dotazione (per i dettagli si veda la sezione Collegamento del
Computer del presente manuale).
Al fine di evitare che persone non autorizzate possano accedere alla rete Wi-Fi si raccomanda di modificare la
chiave di cifratura (WPA) predefinita al primo accesso.
12
Pulsante Wi-Fi
Sul FASTModem è presente il pulsante Wi-Fi per l’attivazione della procedura automatica di associazione di altri eventuali
dispositivi Wi-Fi predisposti alla funzionalità WPS (Wi-Fi Protected Setup): se si è in possesso di un altro dispositivo Wi-Fi
(PC o altro), dotato del supporto alla funzionalità WPS, è possibile associarlo al FASTModem premendo il pulsante Wi-Fi
per meno di 3 secondi e rilasciandolo successivamente. Dal momento del rilascio si hanno 2 minuti di tempo per associare il
dispositivo aggiuntivo seguendo le istruzioni WPS in dotazione nel manuale dello stesso.
Procedura di RESET
In casi particolari potrebbe essere necessario riavviare l’apparato riportando la configurazione ai valori di fabbrica. Per fare ciò
premere il pulsante RESET posto sul retro del FASTModem per almeno 15 secondi, fino all’accensione contemporanea di tutte
le spie per 7 secondi. Seguirà la procedura di riconfigurazione come descritto nel capitolo Collegamento alla rete FASTWEB.
Controllare che la sequenza di accensione delle spie avvenga come descritto per accertarsi che la configurazione avvenga
correttamente.
13
Risoluzione dei problemi
Di seguito sono fornite alcune indicazioni utili nella risoluzione di eventuali problemi che potrebbero presentarsi durante l’uso
dell’apparato. Verificare il comportamento delle spie al termine della procedura di inizializzazione, che può durare fino a 30
minuti.
La spia POWER non si Verificare che l’alimentatore sia correttamente collegato alla presa POWER
L’apparato non è alimentato
accende dell’apparato ed alla presa elettrica.
Connessione alla rete Spegnere e riaccendere l’apparato. Se la spia rimane di colore Rosso,
La spia FASTWEB rimane
FASTWEB non avvenuta effettuare il reset del FASTModem come descritto nel paragrafo Procedura di
accesa con colore Rosso
correttamente RESET del presente manuale.
La spia FASTWEB non si Manca la connessione alla rete Verificare lo stato della spia LINEA e seguire la relativa procedura di
accende FASTWEB risoluzione dei problemi.
Verificare che il cavo Ethernet sia correttamente collegato sia ad una delle
La spia ETHERNET non si Nessun apparato è connesso
porte Ethernet poste dietro il FASTModem sia al dispositivo che si vuole
accende ad una delle porte Ethernet
connettere.
Il computer non naviga in Manca il corretto collegamento Controllare che il cavo di rete sia correttamente connesso al PC e a una delle
Internet con la porta Ethernet porte Ethernet poste sul retro del FASTModem.
14
Avvertenze generali
Premessa
Simbolo utilizzato per segnalare importanti Simbolo utilizzato per segnalare il pericolo di
istruzioni di sicurezza relative all’uso e eventuali scosse elettriche causate da tensione non
all’utilizzo dell’apparecchio isolata all’interno dell’apparato.
Il Prodotto deve essere installato ed utilizzato sempre e unicamente come illustrato nel presente Manuale d’uso e nella
documentazione allegata al medesimo Prodotto.
Il Prodotto non deve essere installato ed utilizzato in una posizione esposta a radiazioni solari e/o fonti di calore dirette o eccessive.
Il Prodotto non deve essere installato ed utilizzato in zone in cui non è permessa una sufficiente dissipazione di calore. Non coprire
o ostruire le griglie di ventilazione sul Prodotto.
Il Prodotto non deve essere installato ed utilizzato in prossimità di acqua (ad esempio vicino ad un lavandino, una vasca, ecc.) e in
generale in luoghi umidi.
Il Prodotto non deve entrare in contatto con acqua o condensa: il passaggio del Prodotto da un ambiente freddo ad uno caldo
potrebbe causare la formazione di condensa su alcuni componenti interni. NB: In caso di incendio, evitare in modo assoluto di
utilizzare acqua come mezzo estinguente.
Il Prodotto deve essere installato ed utilizzato in un ambiente “con grado di inquinamento 2”, ossia in un ambiente esente da agenti
inquinanti o in cui sono presenti solo agenti inquinanti secchi non conduttori.
Il Prodotto non deve essere installato ed utilizzato durante un temporale; si potrebbe, infatti, presentare un rischio remoto di scossa
elettrica causata da un fulmine.
Non collocare il Prodotto su supporti instabili.
Per una corretta ventilazione del Prodotto, non ostruire le feritoie d’areazione.
Non appoggiare oggetti di qualsiasi natura sul Prodotto o sui cavi di collegamento.
Evitare di posizionare contenitori di liquidi o sostanze chimiche corrosive sopra o vicino al Prodotto.
15
Pulizia del Prodotto
Disconnettere il Prodotto dall’alimentazione e da ogni interfaccia di telecomunicazione prima di pulirlo. Utilizzare un panno
umido per la pulizia. Non utilizzare detergenti liquidi o da vaporizzare.
Wireless LAN
Il Prodotto è dotato di un ricetrasmettitore wireless in cui sono utilizzate le tecnologie radio DSSS (Direct Sequence Spread
Spectrum) e OFDM (Orthogonal Frequency Division Modulation). Di conseguenza il Prodotto è stato progettato per lavorare in
cooperazione con qualsiasi altro prodotto wireless che usi questa tecnologia e che sia conforme allo standard IEEE 802.11b/g
TM
e disponga della certificazione Wi-Fi Certified definita dalla Wi-Fi Alliance.
Per assicurare la conformità con le raccomandazioni delle esposizioni a radiofrequenza, il Prodotto deve essere
utilizzato rispettando sempre una distanza minima di 20 cm dal corpo umano.
Porte di interfaccia
Le porte di interfaccia esterne del Prodotto sono classificate come segue:
La non osservanza di queste regole comportamentali di sicurezza potrebbe comportare il rischio di grave
danneggiamento della vista.
16
USB
Il Prodotto deve essere connesso ad una porta o un dispositivo USB standard che sia compatibile con la definizione di circuito
a energia limitata (secondo la normativa EN 60950-1).
Cavo Telefonico
Per ridurre il rischio di incendio usare solo un cavo di linea di telecomunicazione AWG26 o di diametro
maggiore.
Seguire la procedura relativa alla connessione dei cavi al Prodotto nella stessa sequenza indicata dalla guida di
installazione.
Non collegare in nessun caso il cavo ad altre porte del Prodotto (ad esempio porte Ethernet).
Alimentazione
L’alimentazione del Prodotto deve rispettare le specifiche di alimentazione indicate sull’etichetta di marcatura.
Utilizzare esclusivamente l’alimentatore fornito assieme al Prodotto.
L’alimentazione elettrica deve essere di Classe II ed essere una sorgente a potenza limitata in conformità ai requisiti della
normativa IEC/EN 60950-1, clausola 2.5. L’alimentazione deve essere stata collaudata e approvata in conformità agli standard
nazionali o locali. E’ vietato l’utilizzo di altri tipi di alimentazione elettrica. L’alimentatore a presa diretta funziona da dispositivo
di scollegamento. Assicurarsi pertanto che la presa di alimentazione sia facilmente accessibile per permettere il più agevole
scollegamento.
Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe per non aumentare il rischio di incendio o di scossa elettrica.
NB: Al fine di ridurre il rischio di scosse elettriche, non aprire o smontare il Prodotto in nessun caso.
17
Avvertenze finali
Il Prodotto deve essere installato ed utilizzato nel pieno rispetto delle istruzioni fornite dal produttore riportate nella
documentazione in dotazione.
In alcune situazioni o in alcuni ambienti, l’utilizzo di dispositivi wireless potrebbe essere limitato dal proprietario dell’edificio o
dai rappresentanti dell’azienda. In caso di dubbi sulle disposizioni, regole o normative relative all’utilizzo di apparecchiature
wireless in un’azienda o in un ambiente specifici (ad es. aeroporti), si consiglia di richiedere l’autorizzazione all’utilizzo del
dispositivo prima di accendere il Prodotto.
Elsag Datamat S.p.A. non potrà essere ritenuta responsabile per interferenze radio causate da modifiche non autorizzate
apportate al Prodotto oppure dalla sostituzione o dal collegamento di cavi o apparecchiature diversi da quelli prescritti.
L’eliminazione delle interferenze causate da tali modifiche, sostituzioni o collegamenti non autorizzati sarà di responsabilità
dell’utente. Elsag Datamat S.p.A. ed i relativi rivenditori o distributori autorizzati non potranno essere ritenuti responsabili per
danni o violazioni di norme di legge causati dalla mancata osservanza di queste indicazioni.
Alimentazione elettrica
Il FASTModem è alimentato dalla rete elettrica tramite un alimentatore.
Utilizzare esclusivamente l’alimentatore fornito da FASTWEB nella presente confezione.
Le principali caratteristiche elettriche dell’alimentatore sono riportate qui di seguito:
Tensione di uscita 12 V DC
Corrente di uscita 2A
18
Dichiarazione di conformità
Conformità al marchio CE
Modello: EM9A73800006
Con la presente Elsag Datamat S.p.A. dichiara che il FASTModem è conforme alla direttiva europea: R&TTE 1999/5/EC.
Ai sensi dell’art. 13 del decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla
riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato qui sopra, indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli
altri rifiuti. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997
(articolo 50 e seguenti del D.Lgs n. 22/1997).
19
Per ulteriori informazioni e chiarimenti il Servizio Clienti FASTWEB
è a disposizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24, al numero 192 193 oppure potete consultare il sito www.fastweb.it