linea media: linea di riferimento, avente la forma del profilo nominale, tale che,
all’interno della lunghezza di base, la somma dei quadrati degli scostamenti a partire da
questa linea sia minima.
Lo stilo è il solo contatto attivo tra strumento e superficie, esso perciò è una parte
importante nel sistema di misura, e le sue dimensioni e la forma sono dei fattori
che possono influire sui risultati.
Senza pattino. Il riferimento è
dato dalla guida interna alla
macchina la cui rettilineità è
dell’ordine di 0.5 mm su 200mm
Impiegato in laboratorio
> c) Forma
RUGOSITA’ Ra: parametro assunto come misura della rugosità, cioè dell’insieme delle
irregolarità superficiali lasciate dal processo di lavorazione
Altre definizioni:
Rp: altezza massima di picco
Rv: profondità massima di valle
Ry: altezza massima del profilo
Il valore della Rugosità media è la media dei valori rilevati sulla lunghezza di
campionamento (detta anche di valutazione), che comprende 5 tratti adiacenti di
lunghezza di base.
La rugosità è rilavata sulla superficie di un oggetto reale come la media di un certo
numero di misure effettuate in zone diverse della superficie.
La lunghezza di base dipende dalla natura della superficie della quale si vuole
effettuare la misura delle irregolarità ed una serie di prove devono essere eseguite
al fine di garantire che la misura non sia affetta da errori di tipo macrogeometrico.
CAD A.A. 2017-2018
Rugosità : definizioni
Attualmente Rq, nelle specifiche delle lavorazioni dei metalli, è stato quasi
completamente sostituito da Ra.
CAD A.A. 2017-2018
Rp è la massima altezza del profilo al di sopra della linea media all’interno
della lunghezza di base. I picchi sono importanti quando si considera il
fenomeno dell’attrito o di usura.
Rv è la massima profondità del profilo al di sotto della linea media all’interno
della lunghezza di base. Le valli sono importanti per il mantenimento della
lubrificazione, anche se è dalle valli che inizia la propagazione della frattura e
la corrosione.
Rz è la massima altezza fra picco e valle del profilo all’interno della lunghezza
di base. Ogni ampia altezza picco valle può essere una zona di alta
concentrazione di tensione. CAD A.A. 2017-2018
Università della Calabria - DIMEG Corso di Disegno di Macchine
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
a) rugosità
b) tipo di lavorazione
c) lunghezza di base
(mm)
d) orientamento dei
solchi (tabella)
e) sovrametallo di
lavorazione
f) altre informazioni
Se molte superfici hanno lo stesso grado di finitura, questo va indicato nel riquadro
delle iscrizioni o in vicinanza. Tra parentesi si possono riportare gli altri valori di
rugosità impiegati
CAD A.A. 2017-2018
Rugosità : rappresentazione