Sei sulla pagina 1di 12

PRONOMI RELATIVI

I pronomi relativi italiani hanno diverse funzioni:

 funzione di soggetto / complemento oggetto


 funzione di specificazione / possesso
 funzione di termine

a) Funzione di soggetto / complemento oggetto

Il quale
Si riferisce ad un sostantivo maschile singolare. Es:

Il ragazzo, il quale mi ha riaccompagnato a casa, è molto carino.

La quale
Si riferisce ad un sostantivo femminile singolare. Es:

Mia madre, la quale è medico, ha detto di stare a riposo.

I quali
Si riferisce ad un sostantivo maschile plurale. Es:

I signori, i quali hanno chiesto un permesso speciale, sono 5.

Le quali
Si riferisce ad un sostantivo femminile plurale. Es:

Le ragazze, le quali hanno risposto all' annuncio, sono molto qualificate.

Che
Si può usare in tutti i casi precedenti. Es:

Il ragazzo / la ragazza / i ragazzi / le ragazze che è/ sono nella mia classe è/sono
molto simpatico/a / simpatici/ e.

b) Funzione di specificazione / possesso

Del quale
Si riferisce ad un sostantivo maschile singolare. Es:

L' ingegnere, del quale ti ho parlato, è mio cognato.

Della quale
Si riferisce ad un sostantivo femminile singolare. Es:

La persona della quale mi ha parlato Andrea sembra molto in gamba.

Dei quali
Si riferisce ad un sostantivo maschile plurale. Es:

I computer, dei quali ci siamo serviti finora, sono guasti.

Delle quali
Si riferisce ad un sostantivo femminile plurale. Es:

Le macchine, delle quali ci siamo lamentati, verranno sostituite.

Di cui
Si può usare in tutti i casi precedenti. Es:

L' ingegnere / La persona / I computer / Le macchine , di cui ti ho parlato non è /


non sono più disponibile/i.

c) Funzione di termine

Al quale
Si riferisce ad un sostantivo maschile singolare. Es:

L' ufficio, al quale ci siamo rivolti, oggi è chiuso.

Alla quale
Si riferisce ad un sostantivo femminile singolare. Es:

L' amica, alla quale ho chiesto aiuto, mi ha risolto il problema.

Ai quali
Si riferisce ad un sostantivo maschile plurale. Es:

Gli unici ai quali possiamo chiedere sono Gianni e Marco.

Alle quali
Si riferisce ad un sostantivo femminile plurale. Es:

Le persone alle quali ho chiesto non mi hanno saputo dire niente.

A cui
Si può usare in tutti i casi precedenti. Es:

L' ufficio / L' amica / Gli unici / Le persone a cui ci siamo rivolti ci ha/ hanno
aiutato.

Sostituire CHE con il pronome adeguato:

1- Gli amici di Mario, che partiranno domani, sono passati a trovarmi.

il quale
la quale
i quali
le quali
2- La mia vicina, che abita da sola, ha deciso di adottare un cane.

il quale
la quale
i quali
le quali

3- Mio fratello, che gioca a pallacanestro, si allena tutti i giorni.

il quale
la quale
i quali
le quali

4- La nostra casa, che � molto antica, deve essere ristrutturata.

il quale
la quale
i quali
le quali

5- Le mie zie, che abitano in Francia, mi scrivono ogni mese.

il quale
la quale
i quali
le quali

6- I miei genitori, che lavorano tutti i giorni, non sono quasi mai in casa.
il quale
la quale
i quali
le quali

7- Elisa, che � disoccupata, sta cercando lavoro.

il quale
la quale
i quali
le quali

8- Giuseppe e Valentina, che verranno in vacanza con noi, sono delle persone
molto divertenti.

il quale
la quale
i quali
le quali

Sostituire DI CUI con il pronome adeguato:

1- La ragazza di cui ti ho parlato ieri ha chiamato stamattina.

del quale
della quale
dei quali
delle quali
2- Le persone di cui ci siamo fidati ci hanno ingannati.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

3- Filippo, di cui non avevo pi� notizie, � finalmente rientrato dal viaggio.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

4- La donna di cui hai visto le foto � mia madre.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

5- Hai risolto i problemi di cui mi avevi parlato?

del quale
della quale
dei quali
delle quali
6- La ragazza di cui era innamorato si � sposata.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

7- I casi di cui abbiamo discusso non erano gravi.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

8- Il film di cui ho visto la pubblicit� uscir� domani nelle sale.

del quale
della quale
dei quali
delle quali

Sostituire A CUI con il pronome adeguato:

1- Mio nonno, a cui sono molto affezionata, è piuttosto anziano.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali
2- La ragazza a cui Davide ha dato un passaggio è molto simpatica.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali

3- Le lettere a cui devi rispondere sono arrivate ieri.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali

4- L'azienda a cui ti sei rivolto non è molto affidabile.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali

5- Oggi è il compleanno di mio fratello, a cui manderò un biglietto d'auguri.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali
6- I vigili a cui hai telefonato arriveranno tra poco.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali

7- La festa a cui ho partecipato era molto divertente.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali

8- Le nuove clienti, a cui ho mandato molti inviti, non si sono presentate.

al quale
alla quale
ai quali
alle quali
Inserisci i pronomi relativi opportuni, scegliendo tra CHI, CUI o CHE
(aggiungi la preposizione davanti a CUI, se necessario)
📌 Quiz di italiano

📌 Esercizi d'inglese

📌 Libri per chi studia l'italiano

📌 Esercizi di comprensione orale

📌 Comunicare in italiano
che
1. Ecco quel ragazzo ho visto ieri.

in cui
2. Ecco il ristorante ho mangiato con mio padre. IN CUI = DOVE

che
3. Chi è quella signora vende i giornali?

da cui
4. Lei è la studentessa abbiamo ricevuto il libro.

5. Lei è la studentessa che ha ricevuto il libro.

che
6. Ho trovato la foto ci hanno mostrato domenica.

che
7. La ragazza parla al telefono è mia sorella.

8. L'amico di cui ti ho parlato è catalano e abita a Palermo.

9. Gina è la persona più gentile che conosco.

con cui
10.Vedi spesso gli amici sei andato in Catalogna?

1.11. Il maglione che Luisa porta è di Lacoste.


2.12. Lleida è la città in cui si fa la Sagra della lumaca.
3.13. Roberto è il ragazzo che risponde sempre in classe.
4.14. Dalla finestra, vedo delle automobili che passano.
5.15. Lo stadio Olimpico era il luogo in cui giocavano.
6.16. Le due squadre che hanno giocato erano di Barcellona e di Milano.
7.17. Ho pagato il conto che il cameriere mi ha portato.
8.18. Sono la persona a cui il cameriere ha portato il conto.
9.19. Ecco la signora a cui devi dare le informazioni.
10.20. Ti presenterò una bella ragazza che parla bene il tedesco.

1. Ecco il controllore che ha preso il mio biglietto sul treno.

2. Ecco una bella chiesa in cui ci sono due statue di Donatello.

3. Questa è la fontana che si trova vicino al Palazzo Vecchio.

4. Questo è il vigile a cui ho chiesto delle informazioni.

5. Ecco una signora a cui ho fatto molte domande.

6. Questa è la valigia che la linea aerea aveva perso.

7. Quello è l'albergo in cui ho passato tre notti.

8. Questa è la stazione da cui siamo partiti in treno.

9. Questa è la borsa in cui ho messo il mio passaporto.

10.Queste sono le scarpe Gucci che volevo comprare.

11.L'autobus da cui io sono sceso è in Via Garibaldi.


12.Maria è la ragazza con cui studio.
13.Il libro che ti ho dato era di Vittorio.
14.La lezione che studiamo adesso non è difficile.
15.Questa è la ragione per cui non gli ho scritto.
16.A me piacciono i romanzi catalani medievali che parlano d'amore.
17.Quello è l'edificio in cui i suoi nonni abitano da 17 anni.
18.Abbiamo abitato nella casa che puoi vedere da qui.
19.La casa che puoi vedere da qui è quella in cui abbiamo abitato.
20.Ecco i ragazzi con cui gioco a scacchi.
21.Ecco i ragazzi che giocano a scacchi.
22.Le piacciono gli uomini
23. che hanno la barba.

1. Ecco la ragione per cui non siamo venuti alla festa.

2. Genova è una città che mi piacerebbe visitare.

3. La signora che ho invitato è inglese.

4. La città che hanno passato in treno è Arezzo.

5. La città in cui hanno passato due belle settimane è Stresa.

6. I film di cui il critico ha parlato sono svedesi.

7. Le lezioni che tu hai imparato erano difficili.

8. La pensione in cui alloggio è vecchia.

9. La fidanzata del giovane che lavora qui ha telefonato.

10.La biblioteca in cui studi non è grande.

11.La penna con cui il professore scrive non è sua.

12.La bistecca che tu hai comprato è abbastanza grossa.

Potrebbero piacerti anche