Sei sulla pagina 1di 3

Ripasso Verbi

1. Completa.
a. Che film (loro dare) ....................danno................... questa sera alla televisione?
b. Non (noi riuscire) .................................................. a finire questo lavoro per domani.
c. (io fare) ...................................... un giro in centro e poi (venire) .......................................
in ufficio.
d. Ettore non (stare) .......................................... bene, ma (uscire) ..........................................
lo stesso.
e. (io andare) .................................................. dal dentista appena
(potere) .......................................... .
f. Voi (uscire) .................................................. e noi (rimanere) .......................................... a
casa.
g. Non (noi bere) .................................................. vino.
h. Quasi sempre (loro uscire) .................................................. tardi dal lavoro.
i. Pietro è sempre stanco e (andare) .................................................. a letto presto.

2. Completa le domande.
a. A che ora ...................fai.................... colazione? Faccio colazione alle 7.30.
b. Dove ............................................. ? Andiamo al cinema.
c. Che cosa ............................................. ? Bevono un succo di frutta.
d. Quando .............................................? Vengono la settimana prossima.
Esco con Francesca.
e. Con chi ............................................. ?
Sto benissimo, grazie.
f. Come ............................................. , Signora?
Non dico nulla.
g. Cosa ............................................. ?
No, vanno al mare.
h. Claudia e Laura ..................................... in
So la via, ma non so il numero.
montagna?
i. .................................................. dove abita Mario?

3. Completa il seguente testo utilizzando la forma corretta dei verbi fra parentesi:
Giuseppe tutte le mattine ________ (aprire) la finestra e _____________ (respirare) una
boccata d’aria buona. Poi _______ (fare) colazione. Di solito _________ (mangiare) dei
biscotti e _______ (bere) latte e caffè.
Dopo aver mangiato, _________ (essere) pronto per una nuova giornata di lavoro. Alle otto
meno dieci _______ (uscire) di casa e ______ (andare) alla fermata dell’autobus dove
___________ (incontrare) i suoi amici.
Se ____ (essere) fortunato _________ (riuscire) a prendere l’autobus delle 8, altrimenti
________ (dovere) aspettare fino alle otto e venti l’autobus successivo. Mentre
______________ (aspettare) alla fermata Giuseppe e i suoi amici ___________
(chiacchierare) e ____________ (parlare) di come __________ (passare) la serata. Un suo
amico, che si chiama Ahmed, __________ (dire) :«Io di sera ________ (andare) sempre al
bar. _______ (uscire) alle otto e mezzo e __________ (tornare) alle dieci. Tu e i tuoi amici
dove _________ (andare)?.»
Due suoi amici _________ (dire): «A noi non ___________ (piacere) andare al bar, noi
_________ (uscire) per fare una passeggiata e _________ (giocare) al parco con in nostri
figli. Tu Ahmed, quando _____ (andare) al bar, cosa ______ (fare)?
Ahmed ________( rispondere): «Di solito _________ (prendere) un succo di frutta, i miei
amici ________ (prendere) un caffè. A volte ____________ (giocare) a biliardo. Il mio bar
preferito è il Bar Sport, in piazza. Voi ____________ (conoscere) il Bar Sport?
Un loro amico ________ (arrivare) alla fermata e li __________ (salutare):«Ciao, come
_______ (stare) ? __________ (volere) venire questa sera, a una festa a casa di una mia
amica »
«Certo, grazie, ___________ (venire) volentieri» _______________ (rispondere) i suoi
amici.
Quando ___________ (arrivare) l’autobus, tutti ___________ (smettere) di parlare,
____________ (salire) e ____________ (timbrare) il biglietto.

Comprensione Scritta
La giornata di Elisa
Di solito mi sveglio alle 7, mi lavo, mi vesto e faccio colazione. poi lavo i denti, mi preparo e
vado a lavorare. Inizio a lavorare alle 8,30 e finisco alle 12,30. pranzo in mensa, insieme ai
miei colleghi. Alle 13,30 ritorno in ufficio e finisco di lavorare alle 17,30. Quando esco vado
al supermercato per fare la spesa, poi torno a casa. A volte vado in palestra per allenarmi.
Alla sera preparo la cena, mangio, lavo i piatti e poi mi rilasso: guardo la televisione, leggo o
ascolto la musica. Vado a letto alle 23,30.

Rispondi alle domande.


1. A che ora si sveglia elisa? ___________________________________________________
2. A che ora inizia a lavorare? e a che ora finisce? __________________________________
3. Cosa fa quando esce dall’ufficio? _____________________________________________
4. Cosa fa per rilassarsi alla sera? _______________________________________________

matematica – respiro – idee


vivere –- dividere - parli –
Comprensione Orale (La solitudine – Laura Pausini)
vita –- senza te - camera – Marco se n'è andato e non ritorna più
Piangi – occhi – scuola –
lavoro – amici- Treno –
città- solitudine - forte –
perché – storia – silenzio
Il ________ delle sette e trenta senza lui Questo ________ dentro me
È un cuore di metallo senza l'anima È l'inquietudine di vivere
Nel freddo del mattino grigio di ________ La vita ________

A scuola il banco è vuoto, Marco è dentro me Ti prego aspettami perché


È dolce il suo ________ fra i pensieri miei Non posso stare senza te
Distanze enormi sembrano dividerci Non è possibile ________
Ma il cuore batte ________ dentro me La storia di noi due
La solitudine...
Chissà se tu mi penserai
Se con i tuoi non ________ mai
Se ti nascondi come me
Sfuggi gli sguardi e te ne stai

Rinchiuso in ________ e non vuoi mangiare


Stringi forte al te il cuscino e
________ e non lo sai
Quanto altro male ti farà la solitudine...

Marco nel mio diario ho una fotografia


Hai gli ________ di bambino un poco timido
La stringo forte al cuore e sento che ci sei
Fra i compiti d'inglese e ________

Tuo padre e i suoi consigli che monotonia


Lui con il suo ________ ti ha portato via
Di certo il tuo parere non l'ha chiesto mai
Ha detto: "un giorno tu mi capirai..."

Chissà se tu mi penserai
Se con gli ________ parlerai
Per non soffrire più per me
Ma non è facile lo sai

A ________ non ne posso più


E i pomeriggi senza te
Studiare è inutile tutte le ________
Si affollano su te

Non è possibile dividere


La ________ di noi due
Ti prego aspettami amore mio
Ma illuderti non so

La ________ fra noi


Questo silenzio dentro me
È l'inquietudine di ________
La vita senza te

Ti prego aspettami ________


Non posso stare senza te
Non è possibile dividere
La ________ di noi due

La solitudine fra noi

Potrebbero piacerti anche