Le Terme di Tabiano, fondate per volere della Duchessa Maria Luigia nel 1841, sono state negli
anni di proprietà prevalentemente pubblica: prima degli Ospizi di Fidenza,
poi degli Ospedali Milanesi e infine del Comune di Salsomaggiore.
L’erogazione di servizi legati alla salute e al benessere dei cittadini ne ha rappresentato l’attività isti-
tuzionale in tutti questi anni fino all’attuale costituzione dell’Azienda in S.p.A.
Attualmente sono occupate oltre 200 persone, tra dipendenti e consulenti, nei vari
settori medico/sanitari, tecnologici e amministrativi.
Le Terme di Tabiano erogano ogni anno oltre 1.350.000 cure a più di 50.000 utenti,
di cui il 10% sono bambini.
PEDIATRIA
ACQUA DI
REG.NO. CE 761/2001
SALUTE
Tel. 0524.564111 - Fax 0524.564299 - Numero Verde 800.860379
www.termeditabiano.it - info@termeditabiano.it
C O M PA G N I A D E L L E T E R M E S R L
TERME DI
ERME DI
2 Miglioramento del decorso dell’ OMSI
TABIANO
ABIANO
acqua solfureo - solfato - calcio - magnesiaca
Acqua di Tabiano e
Otite Media Secretiva
nel bambino
ambito pediatrico • Zanardi G., Germano A., Coiro V. “Valutazione del rapporto costo/beneficio delle cure
termali nell’ambito dell’azienda USL di RE”. Anno 1995
• Savini E., Avanzini F., Caressa G., Strinati F., Berioli M.E. “Studio sugli effetti della tera-
pia con acqua solfureo-solfato-calcico-magnesiaca di Tabiano nell’Otite Media Secretiva
(OMSI) nel bambino: correlazione tra reologia delle secrezioni nasali e quadri otologici”
Atti Convegno S.I.P. - Emilia Romagna 3-6-95
• D’Ippolito R., Del Donno M., Savini E., Olivieri D. “Ruolo delle secrezioni nasali di bam-
bini affetti da OMSI, valutazione della TS e correlazione con albumina e IgA” Sulphur nr.
2 - 1997, pagg 57-62