Sei sulla pagina 1di 36

MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

sistema laser scanning terrestre


¡  Tipologia di rilevamento: acquisizione della geometria di superfici in modo
statico con tecniche “non a contatto” basate su strumenti terrestri
eventualmente integrati con rilievi aerei

¡  Dimensioni degli interventi:


¡  da poche decine di cm (“close-range”) a qualche km (long range)

¡  Finalità degli interventi:


¡  Valutazione metrologica delle superfici
¡  Applicazioni industriali
¡  Rilievi architettonici
¡  Rilievi quantitativi scavi, fronti di scavo in galleria, geometrie di frana, pareti
rocciose

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

tecniche di rilievo tridimensionale di


superfici
Tecniche non a contatto disponibili per ricostruzione di superfici
(modelli digitali tridimensionali utilizzando strumentazione
terrestreo sensori da montare a bordo di aerei/satelliti

§  Fotogrammetrica digitale – elaborazione di immagini digitali

§  laser scanning - acquisizione diretta dei dati 3D

§  Interferometria differenziale radar – elaborazione di segnali radar

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

1
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Calcolo delle coordinate cartesiane 3

¡  Allo scanner è associato


O
un sistema di riferimento
intrinseco, allʼ’interno del
quale è possibile
determinare la posizione
di ciascuno punto della
superficie acquisita

d

¡  Nel caso lo strumento sia
dotato di una livella e di z
organi di regolazione quali y α
le viti calanti, si può fare
coincidere lʼ’asse z del θ
sistema di riferimento
intrinseco con la verticale
x $ x o = d cos α sin θ
C !
(linea del filo a piombo)
per il punto di
#y o = d cos α cos θ
stazione
!z = d sin α
" o
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Il diodo laser 4

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

2
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Elaborazione dati laser 5


¡  La strumentazione laser per la misura di superfici consente di acquisire
direttamente le coordinate 3D dei punti

ELABORAZIONE
DEL DATO

FILTRAGGIO

REGISTRAZIONE GEOREFERENZIAZIONE TRIANGOLAZIONE

CREAZIONE DEI
PRODOTTI FINALI

MODELLI 3D DATABASE

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Principi di funzionamento 6

Near IR (1550nm) or green (532nm)

§  Laser scanner a tempo di volo


(Time of Flight - ToF) ¡  Laser scanner a
§  Portate fino a 2 km triangolazione
§  Precisioni sulla misura di ¡  Portate molto ridotte (fino
distanza da 1-2 mm sino ad a pochi metri)
alcuni cm ¡  Precisioni molto elevate
§  Impiego in campo (<0.1 mm))
architettonico e territoriale ¡  Impiego in campo
meccanico, industriale e
§  Laser scanner a differenza di fase nel restauro-
rappresentazione di piccoli
§  Portate fino a circa 100 m manufatti
§  Precisioni sulla misura di
distanza nellʼ’ordine di pochi
1mm
§  Impiego in campo
architettonico e territoriale
§  Acquisizione piuttosto lenta!

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

3
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Laser scanner ToF e a misura di fase 7

¡  Sono basati sulla misura della distanza d percorsa da un impulso dal punto di
emissione allʼ’oggetto

¡  Conoscendo gli angoli di rotazione nel piano orizzontale e verticale, si


calcolano le coordinate del punto colpito

¡  Lʼ’emettitore laser ruota in un piano orizzontale e in uno verticale


permettendo così di rilevare lʼ’intera superficie

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Principi di misura delle distanze 8

¡  Il metodo di misura adottato dai distanziometri, integrati nelle stazioni totali o
laser scanning, si basa sul confronto tra le onde elettromagnetiche (NIR λ =
0.78µm) emesse dallo strumento e quelle restituite dal riflettore.

¡  Unʼ’onda elettromagnetica è rappresentabile matematicamente con la sua


intensità I pari a:

I = I0 sen (ω t ) = I0 sen (φ ) dove ω = 2Π/T = λ/c

¡  T è il periodo, ossia lʼ’intervallo di tempo nel quale lʼ’intensità dellʼ’onda compie un
ciclo completo che corrispondo ad un ciclo di fase (φ)

¡  Allʼ’istante t = 0 lo spazio di propagazione dellʼ’onda è nullo mentre al tempo t = T


è pari proprio alla sua lunghezza dʼ’onda λ

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

4
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Principi di misura delle distanze 9

La differenza tra il metodo di misura della fase e quello ad impulsi e nelle stima di
D: il primo utilizza come parametro di misura la fase φ, mentre il secondo il tempo t di
volo.
D = ( λ * φ ) / 2π = v * t

Metodo di misura a impulsi


n  D calcolata come prodotto velocità di propagazione dell’onda elettromagnetica
ed il tempo intercorrente tra l’emissione ed il ritorno del segnale.
n  Vengono utilizzati migliaia di impulsi, in analogia con il metodo di misura della fase.

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

10
Misura della distanza con tecnica TOF
¡  La misura della distanza è basata sulla valutazione del tempo impiegato da
un impulso luminoso per andare dallo strumento allʼ’oggetto e tornare
indietro (stesso principio del radar)

¡  Viene utilizzato un diodo foto-emittitore laser (di solito allʼ’arseniuro si gallio)
che viene eccitato elettricamente per un tempo brevissimo (circa 10-9s)

¡  Lʼ’esatta misura del tempo t tra lʼ’emissione dellʼ’impulso e la ricezione


permetterebbe di calcolare la distanza come (c è la velocità della luce,
nota):

ct
d=
2

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

5
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

11
Misura della distanza con tecnica TOF

¡  Vantaggi della tecnica Tof:


¡  Misura non influenzata da parametri ambientali;
¡  Elevata velocità di misurazione (fino a 8000 punti/s)
¡  Eʼ’ sufficiente un segnale di ritorno con debole potenza
(funziona anche su superfici che assorbono il segnale laser)
¡  Essendo un metodo a impulsi e non a segnale continuo si
ha un risparmio sui consumi di energia (batterie ridotte)
¡  Modalità di misura:
¡  A impulso singolo
¡  Media di più impulsi (maggior precisione)

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Misura della distanza basata 12


sulla fase
¡  In questo caso viene generato un segnale sinusoidale continuo

¡  La grandezza misura è lo sfasamento Δϕ tra lʼ’onda emessa e quella


ricevuta

¡  Se d è maggiore di metà della lunghezza dʼ’onda, rimane


unʼ’ambiguità di fase che deve essere risolta

¡  Non è tuttavia possibile diminuire la lunghezza dʼ’onda, in quanto il


discriminatore di fase ha una precisione di circa 0.01 rad
Δϕ

monitoraggio geomatico 2014/15


2D=λ(Δϕ/2π) + fase intera 03/05/16

6
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

13

Misura della distanza basata sulla fase

¡  Per determinare lʼ’ambiguità intera di fase vengono utilizzati alcuni


metodi:
¡  Metodo per decadi (modulazione in ampiezza)
¡  Combinazione di più frequenze
¡  Modulazione in frequenza

¡  Tutti questi metodi richiedono lʼ’acquisizione e lʼ’elaborazione di più


segnali, quindi sono più lenti rispetto alle misure ad impulsi

¡  Le portate sono più ridotte perché per la misura di sfasamento è


necessario avere un segnale riflesso con maggiore potenza

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Principi di misura delle distanze 14

Metodo di misura della fase


a due diverse intensità dell’onda I’ e I”
corrispondono rispettivamente le fasi φ’ ed φ”
n  si ricava la distanza percorsa tra i due istanti
considerati dallo sfasamento Δφ.
n  La stessa differenza di fase però si ripresenta, per
ogni onda, ciclicamente con periodo pari a T
(ambiguità).
n  L’ambiguità si risolve attraverso l’utilizzo di diverse
lunghezze d’onda ottenute modulazione
dell’onda di riferimento

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

7
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

15
Misura della distanza basata sulla fase
con il metodo delle decadi

¡  Sarebbe possibile determinare direttamente D se λ > 2D


¡  Gli oscillatori che generano le onde producono lunghezze dʼ’onda molto
piccole rispetto alle portate in gioco
¡  Il segnale generato dallʼ’oscillatore viene modulato con unʼ’onda avente
lunghezza dʼ’onda 100 volte superiore
¡  Questo segnale permette una valutazione approssimata della distanza
¡  Utilizzando poi il segnale alla λ originale, e ricavando lʼ’ambiguità dalla distanza
approssimata valutata precedentemente, si ricava dalla misura di sfasamento
una valutazione più accurata della distanza
¡  Il procedimento può essere ripetuto con più passaggi, aumentando
ulteriormente la precisione

D
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

16

fase iniziale

sfasamento
In assenza di rifrazione

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

8
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

17

n è ambiguità

•  n si misura utilizzando 2 frequenze o con il metodo delle decadi

•  Precisione 2- 5 10-6
•  Rifrazione atmosferica

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

18
Laser scanner a triangolazione

¡  Il segnale laser viene ricevuto da


un sensore CCD

¡  Essendo nota la base B, dalla


misura sul sensore CCD (Charge B
Coupled Device) del segnale
luminoso riflesso, si può calcolare la
posizione del punto sullʼ’oggetto

¡  Occorre una elevata riflettività del


segnale:
¡  Oggetti ben riflettenti
¡  Distanze ridotte

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

9
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

19
Struttura dei dati acquisiti
O

¡  La scansione dellʼ’oggetto


viene eseguita per step
discreti Δα e Δθ d

¡  Le distanze corrispondenti a
ciascuna posizione (α e θ) z θ
vengono memorizzati in una y
matrice
α α
¡  Analogamente, per x
MATRICE DELLE
DISTANZE *)
ciascuna posizione C
viene archiviata anche
lʼ’intensità del segnale θ
matrice di intensità
di ritorno allo scanner

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Acquisizione contemporanea di 20

immagini
¡  Su alcuni modelli di laser scanner è
possibile installare una camera
digitale opportunamente calibrata

¡  Eʼ’ possibile associare alle matrici


delle distanze e dellʼ’intensità 3
nuove matrici contenenti i canali
RGB che permette di dare un
colore a ciascun pixel

¡  Questa ulteriore informazione


permetterà poi di “colorare” i pixel
dellʼ’oggetto 3D acquisito,
ottenendo delle visualizzazioni foto-
realistiche

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

10
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

21

Modelli Numerici

§  nuvole di punti tridimensionali, definiti dalle loro


coordinate x,y,z,k (intensità)
§  modellabili in mesh di superfici triangolari (tin) o
regolari (grid)
§  K (coefficiente di riflettività)è un parametro relativo
al coefficiente di riflettività del materiale indagato,
basato sullʼ’intensità del segnale di risposta riflesso
dal target
§  K utile per discriminare materiali differenti, stabilire
lo stato di conservazione e di degrado di una
superficie rilevata.

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

22

Esempio di dati acquisiti

§  Immagine di
distanza
(falso colore)

§  Immagine di
intensità

§  Immagine
fotografica

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

11
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

23
Riflettività
¡  lvisualizzabile attraverso una scala cromatica, a cui è associato il
valore numerico relativo al segnale ricevuto, determinata da una
serie di variabili, quali ad esempio:
¡  e condizioni di luminosità presenti al momento del rilievo

q  il grado di riflettanza del materiale,


q  il grado di consistenza del materiale (compattezza, porosità, ecc…).
q  il grado di ammaloramento della superficie rilevata (caratterizzata da
infiltrazioni dʼ’acqua, muffe, ecc.)

q  applicazione di questo parametro su superfici rilevate di natura


differente (tufo, calcarenite, marmo chiaro o scuro, calcestruzzo),
acquisite in diverse condizioni di luminosità e in alcuni casi
caratterizzate da ammaloramenti superficiali (presenza di infiltrazioni
d’acqua).

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Riflettività degli oggetti 24

Materiali opachi
Riflessione diffusa
¡  Foglio bianco di carta fino al 100%
(Lambert)
¡  Neve 80-90%
¡  Pietra bianca 85%
¡  Giornale 69%
¡  Sabbia (deserto) 50%
Riflessione a
¡  Cemento liscio 24%
specchio
¡  Asfalto 17%

Materiali riflettenti
¡  Foglio riflettente (3M) 1250%
¡  Plastica opaca bianca 110%
Retro-riflessione
¡  Plastica opaca nera 17%

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

12
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

25
Caratteristiche metrologiche: laser
¡  Distanziometro laser
¡  Campo di misura (distanza min-max)
¡  In genere dipende dalla riflettività dellʼ’oggetto
¡  Precisione di misura della distanza
¡  Single shot
¡  Mediata su più spot
¡  Lunghezza dʼ’onda del raggio laser
¡  Dellʼ’ordine delle micro-onde
¡  Divergenza del raggio laser
¡  Determina lʼ’area colpita da un singolo impulso ad una data
distanza
¡  Classe di protezione
¡  I, II o III

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

26

Caratteristiche metrologiche: angoli

q Angoli verticali od orizzontali


¡  Campo di misura angolare
¡  Meccanismo
¡  Rotazione
¡  Oscillazione
¡  Risoluzione angolare della scansione

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

13
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Caratteristiche di alcuni strumenti 27


strumento Riegl Riegl LMS-Z420i Riegl Mensi
LPM-25HA LPM-2K GS100
Distanza min 2m 2m 10 m 2
Distanza max 60 m 800 m 2500 m 100
(ρ≥80%)
Distanza max 40 m 250 m >800 m ?
(ρ≥10%)
Precisione distanza 8 mm 10 mm 50 mm 6 mm
(single spot)
Precisione distanza - 5 mm - ?
(media di più spot)
Campo angolare 300° 80° 195° 60°
verticale
Campo angolare 360° 360° 360° 360°
orizzontale
Risoluzione angolare 0.009° 0.0025° 0.009° 0.0018
Misure al secondo 1000 8000/12000 4 5000
Divergenza laser 1.2 mrad 0.25 mrad 1.2 mrad 3.4 mrad
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Riegl LMS-Z420i (strumento a impulsi)


Peso dello strumento 28
Circa 13 kg
Dimensioni dello strumento
Involucro di circa 30x30x40 cm

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

14
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Tipologie di Scanner: LEICA HDS4500 29


Dati Tecnici

•  Scansione ad Elevata Velocità Verticale


•  Fino a 33 rotazioni al secondo
•  Fino a 20'000 punti per rotazione
•  Scansione Verticale: 310°
•  Rotazione Orizzontale
•  Velocità variabile
•  Rotazione completa a 360°
•  Caratteristiche dei pixel
•  Fino a 625'000 punti al secondo
•  Misurazioni Geometriche
(angolo e distanza)
•  Misurazioni Riflettività (scala di grigi)
•  Distanza fino a 53m
•  Scansione completa a 360° in meno di 2
minuti con 36 Milioni di punti

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Progettazione di un rilievo 30

¡  Se le dimensioni dellʼ’oggetto/area


sono tal da essere comprese nel
campo di acquisizione dello
strumento, è sufficiente unʼ’unica
scansione

¡  Il modello acquisito è inquadrato nel


sistema di riferimento strumentale

¡  Se è necessario georeferenziare il


modello in un SdR esterno, occorre
includere alcuni punti di controllo
(GCP), di coordinate note

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

15
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Georeferenziazione di un 31

singolo modello
q Vuol dire determinare
¡  3 traslazioni z
y

¡  3 angoli di rotazione nello
spazio (matrice di
x
rotazione 3x3)

q Il calcolo viene eseguito
utilizzando almeno 3 GCP:

&X # &TX # &x # Z


$ Y! = $T ! + R(Ω, Φ, Κ ) $ y! Y

$ ! $ Y! $ !
$% Z !" $% TZ !" $% z !" X

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

32

Rilievi di oggetti di grandi


dimensioni

¡  Se lʼ’oggetto è di dimensioni tali da non poter essere più ripreso in una
singola scansione, è necessario eseguire una seria di acquisizioni
(blocco di scansioni)

¡  Poiché ciascuna scansione è riferita nel SdR strumentale, esse


devono essere registrate nello stesso SdR

¡  Due casi:


¡  Non è necessario inquadrare il rilievo in un SdR esterno, ma è
sufficiente co-registrare i modelli
¡  Eʼ’ necessario inquadrare il rilievo in un SdR esterno (serve un
numero sufficiente di GCP)

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

16
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

33

Co-registrazione di modelli
¡  Vuol dire considerare il SdR
proprio di un modello come
riferimento è registrare gli altri su
di esso (chiamata anche
allineamento) &X1 # &TX12 # &X 2 #
$ Y ! = $ T ! + R (Ω , Φ , Κ ) $ Y !
¡  Si tratta di calcolare i parametri $ 1 ! $ Y12 ! 12 12 12 $ 2 !
della trasformazione: %$ Z1 "! % TZ12 "
$ ! %$ Z2 "!
¡  Due modalità per trovare i punti
omologhi:
¡  Metodi di matching di
superfici (ad esempio ICP)
¡  Utilizzo di punti di controllo
(almeno 3) misurati su
entrambi i modelli da co-
registrare

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

34

Georeferenziazione di più modelli (1)


¡  Eʼ’ ovviamente possibile, disponendo di un numero di GCP sufficiente,
registrare ogni singolo modello nel SdR esterno

GCP

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

17
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Georeferenziazione di più 35

modelli (2)
¡  Se si dispone di un numero limitato di GCP, è possibile in sequenza:
¡  Co-registrare tra loro i singoli modelli
¡  Utilizzando punti di controllo
¡  Adottando metodi di matching tra superfici
¡  Georeferenziare il blocco utilizzando i GCP disponibili

GCP
Tie
point
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

36
Esempio di GCP
¡  Solitamente i GCP vengono materializzati da target (o marker),
costituiti da materiale riflettente che risalta nelle scansioni

¡  Le coordinate dei target nel SdR esterno vengono determinate


mediante metodi topografici:
¡  In close-range: stazione totale (angoli e distanze)
¡  Allʼ’esterno anche con GPS

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

18
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

37
Rilievo di un impianto industriale
matrici delle distanze - intensità

¡  Scanner laser impiegato:


¡  Riegl LMS-Z210

¡  Tempo impiegato:


¡  3ʼ’ 27ʼ’ʼ’

¡  N. punti acquisiti:


¡  197136

¡  N. scansioni eseguite:


¡  1

Modello 3D colorato con la matrice delle distanze


monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

38
Rilievo di un ponte
matrici delle distanze – true color

¡ Scanner laser
impiegato:
¡ Riegl LMS-Z210
¡ N. scansioni
eseguite:
¡ 8

Creazione di prospetti e sezioni


monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

19
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Rilievo di edifici 39
matrici delle distanze

¡  Scanner laser impiegato: Riegl


LMS-Z210

¡  N. scansioni eseguite: 2

matrici true-color

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

40
Rilievo di edifici

¡  Co-registrazione dei modelli


basata su punti di controllo

+ =

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

20
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

41

Rilievo di edifici

¡  Creazione di modelli foto-


realistici (Virtual Reality)
dalla proiezione delle
immagini true-color sul
modello 3D complessivo

¡  Restituzione di un disegno


CAD (prospetto)

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Monitoraggio di variazione di superfici/movimenti 42


di massa

¡  Strumento impiegato:


¡  Scanner Riegl LPM 2k

¡  GCP:
¡  4-5, materializzati mediante dischi in materiale
riflettente
¡  Misura della posizione dei GCP mediante GPS

¡  spedizione NEPAL- Polo di Lecco del Politecnico


– Ottobre 2003 -Everest Ice Fall /Lobuche
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

21
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

creazione del modello 3D 43


n  Ghiacciaio del
Lobuche
n  Scansioni eseguite: 9

n  #GCP: 5

n  Le scansioni sono state


registrate tra loro in
modo da definire il
modello solido
n  Contemporaneamente
ai dati laser scanning
sono state acquisite
immagini digitali della
superficie ripresa per
realizzare ortofoto

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

valutazione di aree e volumi 44

n  Grazie ai dati


acquisiti è possibile
eseguire delle
valutazioni di aree
e volumi rispetto
alla superficie del
ghiacciaio

n  Eseguendo
scansioni in
epoche successive
è possibile valutare
lʼ’ablazione o i
movimenti della
superficie stessa

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

22
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

rilievi in galleria 45

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

rilievi in galleria 46
Generazione sezioni 3D a progressive selezionabili

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

23
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Galleria Miglionico: Risultati Profili 2D 47

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

48
rilievi in galleria

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

24
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Visualizzazione dati grezzi 3D con rendering intensità 49

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Visualizzazione dati grezzi 3D con rendering intensità 50

Possibilità di Mappare emisurare :


§  Fenomeni di Rottura/Fessure
§  Infiltrazioni

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

25
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Rappresentazioni numeriche di settori di galleria 51

§  griglia di punti regolare

Stationing
Left

per descrivere la
superficie di scavo lungo
settori trasevrsali

Right
Left
§  Proiezione “cilindrica” sul
profilo teorico della Stationing

galleria per ottenere


informazioni METRICHE
Left Right
salvate su una MAPPA
bidimensionale (aperta)

Right

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Rappresentazioni numeriche di settori di galleria


52

¡  Il risultato è una mappa digitale del settore rilevato con la possibilità di muoversi
lungo le progressive (linea tratteggiata verticale) e sulla sezione (linea tratteggiata
orizzontale)

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

26
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Emergenza Via Galatea (Ufficio di Protezione Civile Comune di Roma)


53

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Indagini Geofisiche 54
Tomografia Elettrica

Criticità Individuate

•  Presenza di cavità al di sotto


della rampa di raccordo tra il
G.R.A. e l’autostrada Roma –
L’Aquila

•  Presenza di materiale
fortemente argillificato o
perdite
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

27
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Emergenza Via Galatea (Ufficio di Protezione Civile Comune di Roma)


55

§  Rilievo Laser Scanner ad alta


risoluzione della area di dissesto
§  Ricostruzione di dettaglio
dell’area del crollo e valutazione
delle geometrie (spessori, volume
materiale mobilizzato …)

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Emergenza Via Galatea (Ufficio di Protezione Civile Comune di Roma)


56

¡  Indagini geomatiche


¡  Indagini geofisiche

§  Rilievo plano-altimetrico di


dettaglio mediante Stazione
Totale
§  Inquadramento cartografico del •  Tomografia elettrica
rilievo mediante metodologie
satellitari (GPS)
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

28
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Indagini Geomatiche Rilievi 3D di cavità sotterranee 57

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

RILIEVO Laser Scanner


58

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

29
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Indagini Geomatiche – Laser Scanner


59

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Indagini Geomatiche – Laser Scanner


60

Ricostruzione di dettaglio morfologia dell’area del crollo

•  Altezza media del culmine delle volte delle cavità dal piano
stradale 4.394 m
•  Larghezza della area del crollo 5.560 - 11.078 m
•  Volume
monitoraggio mobilizzato
geomatico 2014/15 600 m
3
03/05/16

30
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

rilievi dighe LA DIGA DI MURO LUCANO 61


¡  diga ad arco a semplice
curvatura

¡  costruita negli anni 1914 – 1917

¡  sbarra il “Torrente San Pietro“


nel bacino idrografico del Sele
in prossimitaʼ’ della cittadina di
Muro Lucano

¡  situata in una stretta gola incisa


nella roccia calcarea del
cretaceo molto stabile

¡  la sponda destra della sezione


di sbarramento eʼ’ quasi a
picco, mentre quella sinistra
degrada lentamente in
prossimitaʼ’ del pilone e
rapidamente sotto lʼ’imposta del
pilone stesso

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Rilievi laser – vista 3D rendering fotografico 62

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

31
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Rilievi laser – vista 3D con rendering ad intensità


63

¡  individuazione di
porzioni superficiali
della diga soggette
ad alterazioni e/o
infiltrazioni

¡  analisi
dellʼ’ammasso
roccioso su cui
insiste la diga

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

64

individuazione di porzioni superficiali della diga


soggette ad alterazioni e/o infiltrazioni

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

32
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

65

analisi dellʼ’ammasso roccioso

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Rilievi laser – estrazioni di sezioni dai dati 3D 66

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

33
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

determinazione del livello dʼ’interrimento 67


§  livello dʼ’interrimento :
570,75-18,2137 = 552,53 m s.l.m. sovrapposizione delle sezioni
§  spessore massimo di terreno
depositato sul fondo:28,54 m
§  quota di massimo invaso: 551 m
s.l.m.

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

muro pre-Traianeo, decorata con mosaici(Criptoportico delle Terme di Traiano


complesso al Colle Oppio (Roma) 68

§  sicurezza strutturale


per la prosecuzione
degli scavi

§  stato di conservazione

§  mappare le fessure e


le discontinuità (blu)
parzialmente visibili
sulla superficie della
struttura

§  Correlare con indagini


geofisiche per
valutare la persistenza
all'interno del corpo
della struttura

§  Distinzione dei


materiali del muro
mediante i valori dell’
intensità.

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

34
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

69

§  rilevamento geodetico per la ricostruzione 3D della geometria delle statue Moai
§  definire i parametri di resistenza e deformabilità della roccia
§  stato di conservazione (erosione deteriramente per agenti atmosferici ).
monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

Progettazione sistema di monitoraggio per la conservazione del monastero di 70


Vardzia, Georgia

§  condizioni di stabilità


delle rocce

§  realizzazione di un
s i s t e m a d i
monitoraggio
insieme a basso
impatto

§  r i c o s t r u i r e l a
geometria della
rupe, definire le
caratteristiche di
discontinuità

§  posizioni e dimensioni


dei potenziali
blocchi instabili.

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

35
MONITORAGGIO GEOMATICO 2014-15 03/05/16

Definizione delle geometrie di pendii e pareti rocciose instabili per la


valutazione di scenari di dissesto
71

restituzione della geometria dei


versanti e delle pareti rocciose

monitoraggio geomatico 2014/15 03/05/16

36

Potrebbero piacerti anche