Sei sulla pagina 1di 18

Prova di ammissione ai Corsi di Laurea Universitari delle Professioni Sanitarie

Cultura generale e Ragionamento logico

1. James Matthew Barrie è l’autore di successo di “Peter Pan”; da piccolo Barrie giocava in
un grande giardino e da qui è derivata l’ispirazione fantasiosa per il luogo incantato delle
avventure di Peter Pan ...
A) Samarcanda
B) Casablanca
C) l’Isola che non c’è
D) l’Antartide
E) il Paese dei Balocchi
2. Il furto del Codex Calixtinus dall’Archivio della Cattedrale di Santiago di Compostela
rappresenta rappresenta anche un vulnus alla tradizione del luogo ed alla storia che ha
celebrato le vicende cavalleresche al confine fra Francia e penisola iberica, tra espansione
del mondo islamico e contenimento da parte del mondo cristiano – romano. Rappresenta
quindi una sorta di <orgoglio iberico>, donde i continui pellegrinaggi a piedi nella via che
attraversa i Pirenei sino a Compostela. Non a caso il Codice, la cui stesura sarebbe dovuta
al Papa francese Callisto II (1119 – 1124), nella sua quarta parte contiene la ...
A) descrizione delle principali battagli iberiche contro gli arabi (da Clavio a Montpellier a Tolo-
sa)
B) storia di Carlomagno e Rolando, con la leggenda della battaglia di Roncisvalle
C) storia della “Reconquista”, con la battaglia finale vittoriosa del 1492 contro gli invasori arabi
D) descrizione delle principali battaglie iberiche contro gli arabi (da Clavijo a Roncisvalle a
Chartres)
E) descrizione delle principali battaglie iberiche contro gli arabi (da Clavijo, 830 d. C. a Roncis-
valle a Tolosa)
3. Che cosa è la cultura di un paese? Insieme con il concetto di famiglia o con la religione?
Può essere definita – con Fredrick Hayek – “un compendio di tutte le leggi non scritte ela-
borate nel tempo attraverso gli inconsci adattamenti dei suoi membri, attraverso la pratica e
l’errore”, un’evoluzione naturale dunque, quello che non funziona viene scartato. Sinteti-
camente questi concetti possono essere definiti come ...
A) condensazione delle abitudini nelle leggi
B) casualismo evolutivo
C) creazionismo sociale
D) creazionismo popolare
E) darwinismo sociale
4. Secondo la definizione di Giorgio Vasari era il “più bello ..., grande e magnifico ... che mai
fosse stato fatto”. Localizzato nel Duomo di Siena e definito una sinfonia di pietra, presen-
ta i soggetti realizzati, dal Trecento fino all’Ottocento tratti dal Vecchio Testamento, tran-
ne la Strage degli Innocenti. Di che parte del Duomo si tratta?
A) La navata laterale
B) Il pavimento
C) Il transetto
D) La cupola
E) L’abside
5. Pochi giorni prima delle vacanze estive, Renato Schifani, Presidente del Senato, è tornato
a denunciare le spese eccessive di Palazzo Madama, ricevendo la solidarietà e l’approva-
zione generale da parte dei senatori, esclusi quelli della Lega. Il tempo gli ha dato ragione,
sono infatti avanzati 20 milioni di Euro nel bilancio del Senato. Per che cosa si vorrebbe
destinare questi 20 milioni di Euro?
A) Alle popolazioni colpite dalle alluvioni di Genova
B) Per la ristrutturazione del Colosseo
C) Per la bonifica dei percorsi pedonali lungo il fiume Tevere
D) Per organizzare le Olimpiadi nel 2024
E) Alle popolazioni colpite dal recente terremoto in Emilia Romagna
6. Ricorrono 10 anni dalla morte di Gianfranco Miglio, a lungo Preside della Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università Cattolica a Milano e sono ora pubblicate le sue “Lezioni
di politica pura”. Miglio è stato in un certo periodo l’ideologo della Lega Nord, così come
in lui hanno cercato una sponda sia la politica di destra, che quella di sinistra. La sua logi-
ca “federalista” è fondata su rapporti pattizi, liberamente scelti, in una società di uomini
responsabili ed affrancati da ogni retorica Stato – centrica. Questa sua visione politica non
è il federalismo che sostituisce lo Stato con le Regioni (da cui la rottura con la Lega Nord);
Miglio , troppo radicale per i federalisti, iper – liberale e nemico dello stato per la sinistra,
antipatriottico per la destra, contesta il vero totem degli intellettuali e politologi moderni,
costituito ...
A) dal mito della Padania e del Meridione
B) dalla democrazia
C) dal credo nel potere pubblico dilagante
D) dal federalismo tipo Svizzera (con i Cantoni, donde il suo far riferimento alle “cantonate”)
E) dal parlamentarismo
7. Il 13 agosto 1961 le autorità della Germania dell’Est avviarono la costruzione del “muro di
Berlino”, che spezzò in due la città, per fermare la fuga verso il settore occidentale. Il mu-
ro si estese poi fuori Berlino, lungo circa 168 km e alto 3,60 metri, con torrette di sorve-
glianza ogni 500 metri, e più di 10.000 soldati con l’ordine di sparare a vista (136 sono stati
i morti ufficiali, ma le vittime sono stimate in almeno 700). Il muro fu abbattuto dalla ri-
volta popolare dell’autunno 1989 e con esso furono smantellate ...
A) le casematte per i carri armati
B) le telecamere di sorveglianza
C) le 10.000 caserme per i soldati
D) le oltre 300 torrette di sorveglianza
E) le parate militari nella terra di nessuno (per ammonire chi pensava di fuggire)
8. Sta per arrivare in Italia il film “Aarakshan” (Quota riservata), con il sottotitolo “India
contro India”, che tratta delle quote di accesso alle università indiane riservate per legge ai
“Dalit” (gli intoccabili). Il tema è caldo, anche in Europa, ma ha preso origine negli Stati
Uniti con il “Civil Rights Act” del 1964 che ha abolito ogni forma di discriminazione. Si
trattava di una norma che aboliva forme “negative”, ma che non costituiva ancora una
“norma positiva di quote a favore di minoranze svantaggiate, il che invece è avvenuto al-
l’inizio degli anni ’80 con la legittimazione in termini positivi e concreti delle domande
(nell’impiego, nell’accesso all’università come professore, nei posti di dirigenza) di ...
A) quote religiose
B) affirmative Action
C) quote etniche
D) quote di genere
E) class Action
9. La letteratura si è spesso intrattenuta sul periodo ferragostano. Da Moravia, che in “Rac-
conti romani” (1954) descrive la noia che permea le fondamenta dell’estate, a Camilleri
con “La vampa d’agosto” (2006) dove Montalbano fa i conti con un’estate calda e
criminale. Ferragosto deriva da ...
A) Ferro d’agosto, dal caldo torrido di agosto (tipo ferro rovente)
B) Feriae Augusti, riposo dell’imperatore, la consacrazione del far nulla
C) Ferrum Augusti, dal pilone di ferro su cui Augusto innalzava il proprio vessillo per le
vacanze
D) Ferrum et Augustus (dalle due famiglie, i ferroni e gli Ottaviani che istituirono le vacanze
E) Ferro d’Augusto, dal desiderio dell’imperatore di avere ferro temprato al meglio (con il
calore)
10. Ormai si fa la statistica di tutto. Gallup ha intervistato 50000 persone in 57 Paesi sull’esse-
re ciascuno una persona religiosa (59%), non religiosa (23%) o un ateo convinto (13%).
Rispetto al 2005 i religiosi scendono del 9%, gli atei crescono del 3%. La maggior percen-
tuale di atei è in Asia (47% in Cina, 31% in Giappone). Tra i Paesi più religiosi vi sono in
Africa Ghana, Nigeria, Kenya, seguono quelli del mondo occidentale e dell’America latina
(cristianesimo) e molti Paesi dove vi sono molti focolai di violenza (Iraq, Iran, Pakistan,
etc.: islam). In Italia non crescono gli atei, e le percentuali nei tre gruppi sono ...
A) 72 %, 13%, 15%
B) 40%, 40%, 20%
C) 50%, 40%, 5% (non risponde 5%)
D) 73%, 15% e 8% (non risponde 4%o)
E) 45%, 45%, 10%.
11. Nel 1861 la banda di Cosimo giordano, ex soldato borbonico, scatena una rivolta a Ponte-
landolfo, piccolo paese tra Benevento e Sepino, (CB). Viene bruciato il tricolore e sono sac-
cheggiate le case dei filo – sabaudi, alcuni dei quaki uccisi. I bersaglieri cercano di ripren-
dere il controllo del paese, ma 40 di essi sono catturati e trucidati a Casalduni. Il generale
Enrico Cialdini ordina ai bersaglieri d’intervenire, ma essi trovano Casalduni vuota e si
scatenano allora, agli ordini del vicentino Pier Leonoro Negri, contro gli inermi ed incol-
pevoli cittadini di Pontelandolfo, con centianaia di morti, L’azione di Cialdini e Negri può
essere definita come...
A) bonifica
B) azione di guerra
C) rappresaglia
D) controffensiva
E) operazione di polizia
12. Di Gabriele D’Annunzio si ricordano le azioni spettacolari irredentiste, a Vienna, come a
Fiume, così come la sua vita altrettanto spettacolare con amori con attrici di successo o la
ricostruzione megalomane delle sue gesta al Vittoriale. A parte queste azioni, vi era in
D’Annunzio un sottofondo culturale rivolto al passato: questo è ritrovabile in particolare
in alcune opere – da Francesca da Rimini alle Canzoni d’Oltremare, all’introduzione all’e-
dizione del 1911 della Divina Commedia - , che sono da leggere in chiave di italianità e di
autodeterminazione, tanto da ispirare la “Carta del Carnaro”, che doveva essere lo statuto
di Fiume liberata, ...
A) alla dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti
B) alle leggi della pallacorda
C) al corporativismo fascista
D) agli statuti dei comuni medioevali
E) alla Magna Charta
13. Cinquant’anni fa moriva a Montagnola, nel Canton Ticino, Hermann Hesse, premio Nobel
per la letteratura nel 1946, scrittore etico ed icona del pacifismo, con il suo linguaggio stu-
pendamente lirico, in una concezione pacifista e profondamente individualista. Con il suo
capolavoro “Il lupo e le steppe”, breviario della libertà assoluta, è divenuto negli anni ’60
icona degli hippies in tutto il mondo. La giustificazione della droga e del sesso liberato lo
rendeva infatti bene accetto a quei giovani inquieti alla ricerca di un senso della vita che
non si esaurisse nel rigido orizzonte di successo – soldi, come era proprio ...
A) degli smart
B) degli home – less
C) dei centri sociali
D) degli hippies
E) degli yuppies
14. Ha meritato le pagine culturali dei giornali nazionali la missione di scavo della Sapienza a
Elaiussa Sebaste, sulla costa dell’Asia Minore, quella che era la Cilicia Aspera.La città ed
il relativo porto, siti in un’insenatura tra due montagne, hanno avuto un ruolo politico ri-
levante tra il II° secolo a. C. ed il V° secolo d. C., prima come città portuale di passaggio
tra la sponda orientale del mediterraneo e Roma, poi come fiorente città cristiana (della
stessa regione faceva parte Tarso, città natale di san Paolo, e in quell’area diffuso divenne
il culto della sua seguace santa Tecla). Non sorprende perciò che all’antica agorà si sia so-
vrapposto/a nel V° secolo ...
A) uno stabilimento termale, richiesto dalla guarnigione romana
B) una basilica cristiana
C) un insieme di palestre per addestrarvi i centurioni prima di andare in Palestina
D) una schola cantorum
E) uno stadio per i gladiatori
15. Le attrazioni fatali da secoli intrigano poeti e narratori. Eros e Thanatos, Paolo e France-
sca, e così via (tanto che nelle strade i ragazzi mettono scritte del tipo G ama L, cui qual-
cuno risponde che invece L ama ... Per Milan Kundera un nuovo amore sveglia “L’inso-
stenibile leggerezza dell’essere”, sino ad intrigare verso un legame che si sta stringendo,
perchè l’ignoto che si cela dietro una attrazione fatale ...
A) spaventa
B) diventa accattivante
C) lascia del tutto indifferenti i protagonisti
D) disillude
E) illude
16. Gli anni di piombo sono tempi che ai giovani d’oggi possono essere ignoti. Anni in cui l’e-
stremismo di sinistra e quello di destra si sentivano autorizzati a sparare, ferire, uccidere,
vendicarsi, nell’illusione di cambiare il mondo o d’impedire un cambiamento non condivi-
so. Tempi da condannare per la violenza che ha ucciso anche per uno scambio di persona o
senza una ragione (come nel caso di Alceste campanile, un ragazzo assassinato a Reggio E-
milia), ma ambigui in certi giudizi che ancor oggi sono dati considerando positivi la creati-
vità grande e diffusa di quei periodi, nella musica e nell’arte o nell’elaborazione di idee o
di ideologie. Gli ideologi o i “combattenti” di allora sono spesso diventati “moderati mae-
stri di pensiero” con quegli “anni di piombo” allora vissuti e oggi ...
A) condannati
B) rimossi, se non almeno parzialmente giustificati
C) rimpianti
D) esaltati
E) ripetuti
17. Milton Friedman è stato certamente uno dei più stimati economisti del secolo scorso. Rite-
neva la moneta strumento e non attore della politica economica, sulle tasse era favorevole
all’aliquota unica (flat tax) e sulla politica di bilancio riteneva che ci dovessero essere un
tetto al prelievo fiscale e l’obbligo di pareggio di bilancio. Potremmo definirlo in una paro-
la un ...
A) monetarista
B) americano poco esperto di cose europee
C) liberale
D) comunista
E) socialista
18. Nei i tempi più recenti è stato osservato che il termine default ha assunto un significato di-
verso da quello originario. Oggi il significato prevalente è:
A) Riduzione degli sprechi
B) Disinteresse alla missione assegnata
C) Andare a vuoto
D) Differenziale tra quanto si possiede e quanto si spende
E) Fallimento
19. La Roma del XVI secolo che apparve a Michel de Montaigne quando vi arrivò nel 1580 e-
ra in contrasto con il suo gran senso di moderazione, ma tuttavia davvero unica; per il sag-
gista francese, che riuscì ad ottenere l’onorificenza di “cittadino di Roma”, essere romano
voleva dire essere cittadino del mondo, la città eterna era affascinante perchè cosmopolita
come nessun’altra. All’epoca Roma era tuttavia oltre modo intollerante (alla dogana il
funzionario eccesiastico confiscà a Montaigne dei libri giudicati pericolosi), tanto che era
frequente assistere a ...
A) impiccagioni e flagellazioni in piazza
B) dibattiti pubblici con accesi contrasti
C) processioni rionali
D) diatribe tra i finti centurioni che sostavano davanti al Colosseo per compiacere i turisti
E) diatribe tra i vetturini delle classiche “botticelle” (carrozze trainate da cavalli) per
accaparrarsi i turisti
20. Rocker di successo Vasco Rossi, uscito da una degenza nella Clinica Villalba di Bologna, si
è rivolto ai suoi fans su Facebook scrivendo: “Ho concluso la mia attività di rockstar, ma
non vado in pensione, canterò ancora”, aggiungendo di avere da tempo una “continua sen-
sazione di groppo in gola, di sconsolata tristezza” e dicendo ancora di avere ...
A) il terrore di cantare
B) il terrore della Gerit, l’agenzia che si presenta minacciosa per riscuotere le tasse
C) un velo opaco, grigio su ogni cosa
D) la sensazione che gli affari non stiano andando così bene
E) abbandonato ogni progetto musicale
21. Ha suscitato perplessità la posizione di Livia Turco, importante esponente del Partito De-
mocratico, che ha difeso la “libertà del burka”, il vestito che rappresenta comunque una
condizione femminile subordinata alle tradizioni, esponente del Partito Democratico, che
ha difeso la “libertà del burk”, antitesi sia della possibilità d’integrazione nella cultura oc-
cidentale, che della possibilità di trasgressione come variante della libertà individuale.
L’omologazione delle vestimenta femminili con il burka, in presenza di più credenze reli-
giose, in realtà si configura come ...
A) volontà di risparmiare nell’acquisto di vestiti (usare solo il burka)
B) vittoria del puritanesimo inglese
C) rinuncia a giudicare le persone in relazione alle loro usanze
D) subordinazione al diktat pseudo-religioso che punta al dissolvimento della civiltà occidentale
E) rinuncia a dettare regole impositive
22. Abraham Cohen de Herrera (1564 – 1635), mercante spagnolo, ha scritto un’introduzione
alle dottrine cabalistiche, con richiami a modelli della Scolastica latina e riferimenti anche
a Platone e Aristotele; nell’ambito della cultura italiana rinascimentale egli si riallaccia al-
la corrente filosofica definita come ...
A) neoplatonismo
B) idealismo kantiano
C) futurismo
D) esistenzialismo
E) modernismo
23. Liberal-cattolico, Arturo Carlo Jemolo è stato per tanti anni professore di Diritto ecclesia-
stico alla Sapienza. Liberalcattolico è una sua auto definizione; allievo di Francesco Ruffi-
ni e sposato nel 1921 da don Ernesto Bonaiuti, due dei 14 professori universitari che rifiu-
tarono il guramento di fedeltà al fascismo, Jemolo fu contrario alla Grande guerra del ’15
ed è stato contrario a Concordato del ’29, critico sul dopoguerra, quando notò che <rima-
ne la vecchia burocrazia, che aveva assimilato dal fascismo il paternalismo, ... e un irridere
a chi non si rassegna al “si è sempre fatto così”>. Irremovibile sui valori liberali, da catto-
lico riteneva essenziale il rispetto degli altri, fondamento del vivere civile e delle norme che
non debbono distinguere per credenza religiosa o altro (fu per questo favorevole all’intro-
duzione del divorzio), tanto che amava ripetere che ...
A) l’aristocrazia non è oligarchia ed è meglio della democrazia
B) la legge dello stato deve sempre vincere sul precetto religioso
C) libero Vaticano in libero stato
D) c’è da augurarsi l’avvento di una teocrazia
E) ha da venì baffone
24. Individuare il diagramma della figura che soddisfa la relazione insiemistica esistente tra i
termini dati: Alberi, Pini, Panchine

1 2 3 4 5
A) Diagramma 2
B) Diagramma 4
C) Diagramma 3
D) Diagramma 1
E) Diagramma 5
 
   

   
Il grafico seguente indica l’incremento percentuale di un certo ormone in un campione di
 
 
individui a cui è stata somministrata la sostanza X e in un campione di individui a cui è
 
 

stato somministrato un placebo:


incremento percentuale X placebo
12
10
8
6
4
2
0 settimane
1 2 3 4 5
25. L’incremento percentuale dell’ormone è: (vedi Grafico)
A) sempre maggiore per le persone che hanno assunto la sostanza X rispetto a chi ha assunto il
placebo
B) sempre minore per le persone che hanno assunto la sostanza X rispetto a chi ha assunto il
placebo
C) superiore a 10 solo per coloro che hanno assunto la sostanza X e solo dopo un certo periodo
di assunzione
D) correlato in misura proporzionale alla durata di assunzione del placebo
E) destinato ad annullarsi dopo circa un mese
26. Quale delle seguenti affermazioni è corretta sulla base dei dati illustrati nel Grafico?
A) Fra gli individui a cui è stato somministrato placebo l’incremento percentuale dell’ormone
tende progressivamente verso lo zero dopo la seconda settimana
B) La sostanza X provoca un incremento dell’ormone superiore al 10% (rispetto al dato iniziale)
solo dopo la prima settimana di somministrazione
C) Fra gli individui a cui è stata somministrata la sostanza X non si registrano diminuzioni
dell’ormone durante le cinque settimane di somministrazione
D) Fra gli individui a cui è stato somministrato placebo non si registrano incrementi
dell’ormone
E) Nessuna delle altre alternative è corretta
27. In base a quanto visibile nel Grafico, relativamente agli individui a cui è stata sommini-
strata la sostanza X, si rivela un valore dell’ormone:
A) pari o inferiore a 6 per la prima volta nella quarta settimana
B) pari o superiore a 10 per la prima volta nella terza settimana
C) massimo nella terza settimana
D) minimo solo nella prima settimana
E) massimo nella terza settimana e minimo nella quarta settimana
28. Quale delle seguenti affermazioni è correttamente deducibile dal Grafico?
A) Nel gruppo a cui si somministra la sostanza X, fino alla quarta settimana si registra un
incremento dell’ormone rispetto al valore iniziale
B) Nel gruppo a cui si somministra il placebo, fino alla terza settimana si registra un incremento
costante dell’ormone rispetto al valore iniziale
C) Nel gruppo a cui si somministra il placebo, fino alla quarta settimana si registra un incremen-
to dell’ormone rispetto al valore iniziale
D) Nel gruppo a cui si somministra la sostanza X, fino alla terza settimana si registra un
incremento costante dell’ormone rispetto al valore iniziale
E) Nessuna delle altre risposte è correttamente deducibile dal grafico
29. Indicare la coppia di parole, tra le sotto elencate, che rispetta la relazione causa – effetto.
A) reazione – azione
B) premessa – definizione
C) onore – gloria
D) stimolo – risposta
E) acqua – mare
30. Completare la serie: A, B, D, G, ______
A) I
B) F
C) N
D) M
E) nessuna delle precedenti
Biologia
31. Un carattere dominante è:
A) un carattere che si manifesta solo in omozigosi
B) un carattere che si manifesta solo in eterozigosi
C) un carattere che si manifesta sia in omozigosi sia in eterozigosi
D) un carattere portato dal cromosoma X
E) un carattere portato dal cromosoma Y
32. All’interno della cellula, la sintesi dei polipeptidi ha luogo:
A) nei ribosomi
B) nei ribosomi e lisosomi
C) nei ribosomi e centrioli
D) nei ribosomi e protoplasmi
E) nei reticoli endoplasmatici lisci, grazie ai lisosomi associati
33. Nell'attività digestiva dell'uomo, il pH acido a livello gastrico:
A) consente l'attivazione degli enzimi pancreatici
B) favorisce l'attivazione della flora batterica
C) blocca la motilità gastrica
D) consente l'attivazione del pepsinogeno
E) consente l’attivazione della colecistochinina e quindi l'emulsione dei grassi
34. Un antigene è:
A) una molecola di natura proteica o lipidica prodotta dai linfociti
B) il sinonimo di “un’immunoglobulina”
C) una molecola bersaglio di un anticorpo
D) un linfocita B o una proteina difensiva da esso prodotta
E) una cellula del sistema immunitario
35. Nel processo della fotosintesi, cos’è il fotosistema?
A) È il sistema, presente nei tilacoidi del cloroplasto, in grado di assorbire la luce
B) È il sistema che consente la respirazione cellulare
C) È il sistema posizionato nel mitocondrio che svolge la fotosintesi
D) È il sistema che consente l’eliminazione dei cataboliti
E) È il sistema che assorbe lunghezze d’onda corrispondenti al colore viola
36. Le cellule somatiche di un cane contengono 39 coppie di cromosomi. Quanti sono quindi
gli autosomi?
A) 78
B) 76
C) 39
D) 37
E) 2
37. La Corea di Huntington è una malattia genetica associata ad un allele dominante. Se il pa-
dre eterozigote è affetto da tale malattia e la madre è sana, il bambino nato da questa cop-
pia avrà una probabilità di ereditare la malattia del:
A) 100%
B) 75%
C) 50%
D) 25%
E) 0%
38. I caratteri acquisiti durante la vita sono trasmissibili alla progenie?
A) No, mai
B) Sì, ma solo quelli che determinano modifiche delle funzioni e non della struttura
C) Sì, è la base della teoria evoluzionistica attualmente più accreditata
D) Soltanto se determinano un vantaggio riproduttivo
E) Sì, ma raramente
39. Tutte le membrane cellulari contengono:
A) solo diversi tipi di trigliceridi
B) solo colesterolo e fosfolipidi
C) lipidi e proteine
D) solo fosfolipidi
E) solo glicidi e fosfolipidi
40. Quale affermazione riguardante la duplicazione del DNA è CORRETTA?
A) Si tratta di un processo conservativo
B) Durante tale processo vengono uniti tra loro ribonucleosidi monofosfato per mezzo della
DNA polimerasi
C) La direzione della nuova sintesi è 3' . 5', antiparallela a quella del filamento stampo
D) La sintesi del DNA avviene in modo continuo per un filamento e in modo discontinuo per
l’altro, a causa dell’unica direzione di assemblaggio di un nuovo filamento da parte della DNA
polimerasi
E) Avviene solo nei gameti prima di meiosi o mitosi
41. Quale delle seguenti affermazioni NON si riferisce agli organismi viventi?
A) Sono tutti costituiti da cellule
B) Sono in grado di svilupparsi e di crescere
C) Hanno un meccanismo per il mantenimento dell’omeostasi
D) Scambiano materia ed energia con l’ambiente circostante
E) Possiedono codice genetico diverso a seconda della specie
42. Quale, tra le seguenti caratteristiche, è propria delle cellule epiteliali?
A) Generano una corrente elettrica
B) Alcune svolgono un ruolo secretorio
C) Sono in grado di contrarsi
D) Hanno un'abbondante matrice extracellulare
E) Si trovano solo sulla superficie corporea
43. Quale, tra questi eventi, caratterizza la meiosi e NON la mitosi?
A) Dissoluzione della membrana nucleare
B) Duplicazione del DNA prima che inizi il processo
C) Appaiamento dei cromosomi omologhi
D) Migrazione verso i poli opposti dei cromatidi fratelli di ciascun cromosoma
E) Allineamento dei cromosomi nella regione mediana del fuso
44. L’insulina, un ormone che regola la concentrazione di glucosio nel sangue, è prodotta:
A) dalle cellule dell’epitelio intestinale dopo un pasto
B) dalle cellule muscolari sotto sforzo
C) dal fegato
D) dall’ipofisi
E) dal pancreas
Chimica
45. Quali sono gli esatti coefficienti da utilizzare per bilanciare la seguente reazione redox:
K2Cr2O7 + SO2 + H2SO4 ⇆ Cr2(SO4)3 + K2SO4 + H2O?
A) 2, 1, 1, 2, 1, 1
B) 1, 3, 1, 1, 1, 1
C) 1, 2, 1, 1, 2, 1
D) 1, 3, 1, 1, 1, 2
E) 1, 3, 1, 1, 3, 1
46. Si consideri la reazione necessaria per neutralizzare 1 litro di soluzione 0,5 M di HCl, ot-
tenendo come prodotto NaCl. Quale affermazione in merito è FALSA?
A) La neutralizzazione può essere ottenuta aggiungendo 1 litro di soluzione 0,5 M di NaOH
B) La neutralizzazione di HCl con NaOH dà come risultato NaCl che è un sale
C) Una volta avvenuta la neutralizzazione di HCl, la soluzione di NaCl avrà pH = 7
D) La soluzione che si forma, contenente NaCl, è acida a causa della forte acidità di HCl
E) Aggiungendo 1 litro di una soluzione 0,5 M di NaOH, a seguito della neutralizzazione di
HCl, si ottiene una soluzione 0,25 M di NaCl
47. La solubilità di N2 in acqua:
A) aumenta al diminuire della temperatura
B) è una proprietà che non dipende dalla temperatura ma solo dalla pressione
C) aumenta al diminuire della pressione
D) aumenta al diminuire della pressione purché aumenti la temperatura
E) è massima a 50 °C
48. Qual è il nome del composto CaS?
A) Calcio solforoso
B) Solfato di calcio
C) Solfito di calcio
D) Calcio solfidrico
E) Solfuro di calcio
49. I legami covalenti polari presenti nelle molecole d’acqua sono il risultato:
A) del legame a idrogeno tra le diverse molecole d’acqua
B) dei legami covalenti che si instaurano tra le diverse molecole d’acqua
C) della differenza di elettronegatività tra l’atomo di H e quello di O
D) della differenza di massa atomica tra l’atomo di H e quello di O
E) dell’asimmetria della molecola d’acqua
50. Date le rappresentazioni delle strutture molecolari riportate in figura si può affermare
che:

CH3 CH3 H3C H3C CH3

CH3
A) A è un alchene, B un alcano e C un alchino
B) A è un alchino, B un alchene e C un alcano
C) A è un alchino, B un alcano e C un alchene
D) A è un alcano, B un alchene e C un alchino
E) A è un alcano, B un alchino e C un alchene
51. L’acido carbonico è un acido debole e insieme allo ione bicarbonato costituisce un sistema
tampone presente nel sangue umano. Cosa accade se il pH del sangue scende sotto il valore
fisiologico di 7,4?
A) Aumenta la quantità di H2CO3 nel sangue
B) Aumenta la quantità di HCO3- nel sangue
C) Aumenta la quantità di CO32 - nel sangue
D) Aumenta la quantità di H3CO2 nel sangue
E) Aumenta la quantità di HCO2 2 - nel sangue
52. Nel sistema periodico degli elementi, gli elementi Li, Na, K appartengono al primo gruppo
degli elementi rappresentativi (IA) e quindi tutti:
A) hanno un elettrone nell'orbitale p più esterno
B) possono dare uno ione con una o più cariche elettriche negative
C) formano solo legami covalenti
D) hanno un elettrone nell'orbitale s più esterno
E) sono fortemente elettronegativi

Matematica e fisica
53. Quanti punti di intersezione possono avere una circonferenza e una parabola, come mi-
nimo e come massimo rispettivamente?
A) 0 e 4
B) 1 e 3
C) 2 e 2
D) 2 e 4
E) 1 e 4
54. La somma di due numeri dispari consecutivi è sempre divisibile:
A) per 2 ma non per 4
B) per 4 ma non per 3
C) per 2 ma non per 3
D) per 4
E) non è possibile stabilirlo
55. Le diagonali di un esagono sono:
A) 3
B) 6
C) 9
D) 12
E) 18
56. Le soluzioni della disequazione (x2 + 25) / (x2 – 4x) ≥ 0 sono:
A) nessuna delle altre risposte è quella corretta
B) 0 < x < 4
C) x = 0; x = 4
D) 0 = x = 4
E) x = 0; x > 4
57. Un gas perfetto alla temperatura di –173 °C è contenuto, alla pressione di 1 atm, in un re-
cipiente di volume pari a 2 m3. Se il volume del recipiente si dimezza e se la pressione del
gas diventa pari a 4 atm, quale sarà la sua temperatura finale?
A) 519 °C
B) 200 K
C) 300 K
D) 73 °C
E) La temperatura rimane costante
58. A una resistenza R = 1 ohm viene applicata una tensione V1 = 6 V. Se si raddoppia il valo-
re della resistenza, per mantenere costante la corrente che circola nel componente è neces-
sario applicare una nuova tensione V2 pari a:
A) 24 V
B) 12 V
C) ancora 6 V
D) 3 V
E) 2 V
59. Un punto gira con moto circolare uniforme percorrendo un arco pari a 1/4 della lunghezza
della circonferenza nel tempo di 1 secondo. Quale sarà il suo periodo?
A) (1/4) s
B) 0,2 s
C) 10 s
D) 4 s
E) 1 s
60. Una nave sta lasciando il molo alla velocità di 3 m/s. Un passeggero a bordo corre verso la
poppa della nave alla velocità di 5 m/s. Il modulo della velocità risultante dell’uomo è:
A) 2 m/s
B) 5 m/s
C) 0 m/s
D) 4 m/s
E) 8 m/s
Quadro risposte

1 C 2 B 3 E 4 B 5 E 6 C 7 D 8 B 9 B 10 D
11 C 12 D 13 E 14 B 15 B 16 B 17 C 18 E 19 A 20 C
21 D 22 A 23 B 24 A 25 C 26 A 27 B 28 D 29 D 30 D
31 C 32 A 33 D 34 C 35 A 36 B 37 C 38 A 39 C 40 D
41 E 42 B 43 C 44 E 45 B 46 D 47 A 48 E 49 C 50 C
51 A 52 D 53 A 54 D 55 C 56 A 57 B 58 B 59 D 60 A
N.B. I numeri in grassetto nelle risposte ai quiz di biologia, chimica, matematica e fisica
indicano le sezioni dove sono trattati gli argomenti necessari alla comprensione dei quiz.
3. E: evoluzione sociale con selezione.
6. C: La sua logica “federalista” è fondata su rapporti pattizi, liberamente scelti, in una società
di uomini responsabili ed affrancati da ogni retorica Stato – centrica.
7. D: 168.000 : 500 = 336 torrette.
8. B: il termine si riferisce a politiche che prendono in considerazione fattori come il sesso, la
razza, la religione e l’etnia per favorire l’inserimento di gruppi sottorappresentati in aree di im-
piego, educazione ed affari.
10. D: se in Italia non crescono gli atei la loro percentuale sarà plausibilmente inferiore alla me-
dia del 2005, mentre la percentuale dei religiosi (mondo occidentale) sarà superiore alla media
del 59%.
12. D: vi era in D’Annunzio un sottofondo culturale rivolto al passato.
13. E: il termine yuppie era riferito a giovani “in carriera” il cui obiettivo fondamentale era il
conseguimento di uno status sociale basato soprattutto sul denaro.
14. B: poi come fiorente città cristiana (della stessa regione faceva parte Tarso, città natale di
san Paolo, e in quell’area diffuso divenne il culto della sua seguace santa Tecla)
15. B: Le attrazioni fatali da secoli intrigano poeti e narratori (intrigare significa attirare, affasci-
nare ...).
16. B: ma ambigui in certi giudizi che ancor oggi sono dati considerando positivi la creatività
grande e diffusa di quei periodi, nella musica e nell’arte o nell’elaborazione di idee o di ideo-
logie.
19. A: All’epoca Roma era tuttavia oltre modo intollerante (alla dogana il funzionario ecclesia-
stico confiscà a Montaigne dei libri giudicati pericolosi)
20. C: continua sensazione di groppo in gola, di sconsolata tristezza; la A e la E contraddicono
il testo mentre la B e la D non trovano in esso nessun riscontro.
22. A: riferimenti anche a Platone
23. B: riteneva essenziale il rispetto degli altri, fondamento del vivere civile e delle norme che
non debbono distinguere per credenza religiosa o altro
24. A: le relazioni tra insiemi possono essere schematizzate mediante i diagrammi di Venn; cia-
scun insieme è rappresentato da una superficie delimitata da una linea chiusa; se due insiemi
non hanno elementi in comune, come l’insieme delle panchine e quello degli alberi (o quello dei
pini), le due superfici non hanno zone in comune (insiemi disgiunti); se tutti gli elementi di un
insieme fanno parte di un altro, come l’insieme dei pini e quello degli alberi, il diagramma che
rappresenta il primo insieme è tutto contenuto in quello che rappresenta l’altro; se due insiemi,
poi, hanno degli elementi in comune, allora i due diagrammi sono parzialmente sovrapposti;
quindi se si rappresentano l’insieme degli alberi, dei pini e delle panchine con tre linee chiuse
distinguibili, per esempio da colori diversi (l’insieme degli alberi in verde chiaro, quello dei pini
in verde scuro e quello delle panchine in marrone, la schematizzazione sotto rappresentata inten-
de dire che tutti i pini sono alberi e che nessuna panchina è un albero:

invece la rappresentazione seguente vorrebbe significare certi alberi sono panchine, che certe
panchine sono alberi e che nessun pino è un albero o una panchina:

25. C: dopo più di 4 settimane.


29. D: la risposta è l’effetto causato dallo stimolo.
30. D: da A a B non si salta nessuna lettera, da B a D se ne salta una, da D a G se ne saltano ...
31. C. 125
32. A 113
33. D: l’HCl gastrico permette la trasformazione del pepsinogeno, uno zimogeno, in pepsina che
idrolizza le proteine a dare polipeptidi a minor peso molecolare 151
34. C: è una macromolecola esogena, non self, riconoscibile daglia anticorpi presenti sulla
membrana dei linfociti B 157
35. A. 107
36. B: gli autosomi sono i cromosomi non sessuali, che sono due 141
37. C: i genotipi del padre e della madre sono rispettivamente Hh e hh e quindi alla prima
generazione si avrà Hh; Hh; hh e hh 128
38. A. 137
39. C. 110
40. D. 111
41. E. 113
42. B. 143
43. C. 120
44. E: a livello delle cellule insulari di Langerhans 159
45. B. 118
46. D. 174
47. A. 144
48. E. 116
49. C. 127
50. C. 186
51. A: avviene la reazione HCO3 + H → H2CO3 che consuma H e ripristina il pH iniziale.175
- + +

52. D. 109
53. A. 4 3 2 1 0 611
54. D: indicando i due numeri con 2n + 1 e 2n + 3 la loro somma è 4n + 4 cioè 4(n + 1) 107
55. C. Indicando con d il numero delle diagonali e con v quello dei vertici di un poligono deve
v (v−3)
essere d= che, nel caso particolare, v = 6, dà 3(6 – 3) = 9. 502
2
56. A: deve essere x2 – 4x ≠ 0 e cioè x(x – 4) ≠ 0 e quindi x ≠ 0 e x ≠ 4; il numeratore è sem-pre
positivo mentre il denominatore sarà positivo per x > 0 e x > 4, cioè x > 4, o x < 0 e x < 4, cioè
x < 0; le soluzioni sono quindi x < 0 e x > 4 che non compaiono tra le date. 901
57. B: per effetto della riduzione del volume, se la temperatura non variasse, la pressione do-
vrebbe raddoppiare (Boyle); siccome è invece quadruplicata significa che la temperatura è rad-
doppiata (legge isocora); quindi 2( - 173 + 273) = 200 K o – 73 °C. 161
58. B: legge di Ohm 179
59. D: il periodo è il tempo necessario per descrivere l’intera circonferenza 111
60. A: i 2 vettori velocità hanno la stessa direzione e verso opposto; 5 – 3 = 2 m/s 103

Potrebbero piacerti anche