Sei sulla pagina 1di 4

6/2/2018 metodo degli elementi di contorno | Ralph DTE

Posts Tagged ‘metodo degli elementi di contorno’


Tecnologia computer aided: L’analisi
Posted by Raffaele Berardi on 29 agosto 2012

Rubrica: Tecnologia computer aided

Titolo o argomento: Introduzione ai software per l’analisi assistita dal calcolatore

Segue dall’articolo introduttivo:


Tecnologia computer aided: La progettazione

Premessa

La trattazione che segue non è intuitiva e di facile comprensione, essa si rivolge a chi si accinge a studiare in
ambito universitario i metodi di analisi numerica e a chi desidera conoscere quali altri metodi esistano oltre
al noto FEM. Sarà il lettore che dovrà poi svolgere un ampio lavoro di approfondimento sui temi che qui
sono appena accennati. Sono ben accetti suggerimenti da parte dei lettori per migliorare, completare,
semplificare questa breve presentazione.

Intro

I metodi di modellazione numerica sono strumenti in grado di rappresentare, con un’adeguata precisione, la
geometria di un sistema tenendo conto del suo comporamento tenso-deformativo ed effettuando i debiti
calcoli in tempi ragionevoli. La simulazione numerica riduce il numero di costosi progetti, di prototipi e di
stampi, migliora la progettazione dell’attrezzatura e ne allunga la durata, riduce gli scarti di materiale, riduce

http://www.ralph-dte.eu/tag/metodo-degli-elementi-di-contorno/ 15/19
6/2/2018 metodo degli elementi di contorno | Ralph DTE

il tempo di sviluppo del prodotto e migliora la qualità del prodotto stesso. E’ possibile classificare i metodi
numerici in due grandi gruppi: i metodi al continuo ed i metodi discontinui.

Metodi al continuo (FDM, FEM, FVM, BEM)

Schematizzano il sistema come un dominio discretizzato (vedi la relativa definizione poco più in basso) in
“unità elementari” di forma geometricamente semplice (triangoli, quadrilateri, tetraedri, ecc.) le quali, pur
deformandosi, rimangano costantemente in contatto reciproco attraverso le relative superfici di separazione.
Il mezzo così composto conserva in tutti i suoi elementi le proprietà osservate nell’insieme, per cui lo studio
può essere condotto a livello fenomenologico anziché a livello “atomico”. <Jing 2003>

Metodi discontinui (DEM)

Rappresentano il sistema come un insieme di corpi discreti e distinti che interagiscono tra loro solo in caso di
reciproco contatto. Il comportamento meccanico del mezzo è descritto tracciando l’andamento delle forze
che si sviluppano nei punti di contatto ed i movimenti dei singoli elementi che lo compongono. Infatti,
mentre nei metodi al continuo i contatti fra “unità elementari” rimangono invariati indipendentemente dalla
risposta del modello, in quelli discontinui vengono aggiornati ad ogni iterazione in base alla posizione ed al
movimento relativo dei singoli elementi. Grazie a questa peculiarità è possibile indagare l’evoluzione della
risposta del sistema in condizioni di equilibrio stabile, limite ed a rottura, oltre la quale, a differenza dei
metodi al continuo, è ammessa la separazione del dominio in blocchi che continuano a risentire delle
sollecitazioni agenti. <Jing 2003>

Che cosa significa discretizzare un dominio?

Per semplificare il concetto diamo prima la definizione di “discreto” in campo matematico: trattasi di una
composizione di elementi distinti, separati tra loro; un insieme discreto di punti è quello costituito da un
numero finito o da un’infinità numerabile di punti. La discretizzazione rappresenta il processo di
trasformazione di modelli matematici ed equazioni continue nelle controparti discrete. La discretizzazione
delle geometrie di un oggetto 3D da analizzare consiste nella creazione delle cosidette “mesh”, si tratta di
dividere una geometria in elementi contigui più semplici (ad esempio triangoli o quadrilateri) che
approssimano la geometria stessa.

Il modello matematico di un qualsiasi problema ingegneristico comporta il calcolo, all’interno di un


determinato dominio, dell’andamento di una funzione di interesse (generalmente a più variabili) che soddisfi
un’equazione differenziale alle derivate parziali (PDE). I metodi di analisi, come ad esempio il FEM,
permettono di determinare soluzioni approssimate alle equazioni differenziali in un dominio qualsiasi
calcolando una funzione discreta (cioè per la quale vengono forniti i valori solamente in determinati punti)
piuttosto che continua. Tali punti sono chiamati “nodi della griglia di calcolo”. La soluzione discreta
dell’equazione differenziale è calcolata in “volumi elementari” definiti da gruppi di nodi adiacenti che
costituiscono gli “elementi finiti”. La contemporanea soluzione in tutti i volumi elementari in cui si
suddivide il dominio (imponendo opportune condizioni di congruenza sugli elementi adiacenti) costituisce il
risultato del modello numerico.

Risulta pertanto importante discretizzare adeguatamente il dominio di integrazione al fine di ottenere una
soluzione il più possibile vicina alle esigenze del progettista. Ad esempio, in un problema strutturale sarà
necessario addensare i nodi della griglia, e quindi raffinare gli elementi finiti della mesh di calcolo,
soprattutto in prossimità delle zone in cui si prevede una maggiore sollecitazione, così come in un problema
di flusso risulterà importante aumentare la quantità di nodi soprattutto laddove si prevede una rapida
variazione del gradiente idraulico, cioè in prossimità di pozzi o di sorgenti. Esempi di metodi di
discretizzazione sono ad esempio il metodo ai volumi finiti (FVM), il metodo agli elementi finiti (FEM),
metodo alle differenze finite (FDM), ecc..

Analisi

FEM – FEA

L’acronimo FEM sta ad indicare “Finite Element Method” ovvero “Metodo degli Elementi Finiti”. Si tratta
di una tecnica numerica che ha lo scopo di cercare soluzioni approssimate di problemi meccanici complessi
http://www.ralph-dte.eu/tag/metodo-degli-elementi-di-contorno/ 16/19
6/2/2018 metodo degli elementi di contorno | Ralph DTE

(ad esempio problemi inerenti la deformazione del telaio di un’automobile) attraverso la risoluzione di
equazioni differenziali alle derivate parziali le quali vengono ridotte ad un sistema di semplici equazioni
algebriche. Le equazioni differenziali in questione sono generalmente caratterizzate da un dominio di forma
complessa, o variabile; le soluzioni di tali equazioni differenziali non sono omogenee sul dominio o
addirittura mancano di regolarità, esse si conseguono imponendo le condizioni iniziali e quelle al contorno. Il
metodo FEM detiene una importante rilevanza nell’ambiente delle tecniche numeriche tra le quali troviamo
anche il metodo delle differenze finite, il metodo dei volumi finiti, il metodo degli elementi al contorno, il
metodo delle celle, il metodo spettrale, ecc.. L’acronimo FEA (Finite Element Analysis) si riferisce invece
all’Analisi agli Elementi Finiti.

FDM

FDM sta per “Finite Difference Method” e cioè “Metodo delle differenze finite”, tale metodo si basa
sull’approssimazione diretta delle equazioni differenziali parziali (Partial Differential Equations – PDEs)
ottenuta sostituendo alle derivate parziali delle differenze definite sul dominio del problema (Jing, 2003). Si
tratta quindi di approssimare un continuo in una serie di punti discreti. La soluzione del sistema derivante si
consegue imponendo le condizioni iniziali e quelle al contorno.

FVM

FVM sta per “Finite Volume Method” ovvero “Metodo dei volumi finiti”, tale metodo si basa
sull’approssimazione delle equazioni differenziali parziali in forma integrale. Si tratta di un metodo a cavallo
tra il Finite Difference Method (FDM), rispetto al quale sopperisce alla mancanza di flessibilità in particolar
modo circa la modellazione di griglie irregolari, condizioni al contorno complesse e l’analisi di materiali
eterogenei (disomogenei), ed il Finite Element Method (FEM) con il quale presenta numerosi punti in
comune. D’altra parte però il metodo dei volumi finiti pecca per una marcata difficoltà nel simulare sistemi
discontinui che non consentono la continuità tra punti vicini della mesh.

BEM

BEM sta per “Boundary Element Method” ovvero “Metodo degli Elementi di Contorno”. Tale nome deriva
dal fatto che questo metodo di analisi richiede la discretizzazione del dominio della soluzione solo ai bordi,
ciò riduce le dimensioni del problema e semplifica i dati richiesti in ingresso. Esso si basa sulla risoluzione di
un’equazione integrale definita sul contorno invece che sulla risoluzione diretta delle equazioni differenziali
parziali come invece avviene nel metodo FDM e nel metodo FEM. A parità di livello di discretizzazione tale
metodo comporta una maggiore precisione rispetto a questi ultimi (Jing, 2003).

DEM

DEM sta per “Discrete Element Method” vale a dire “Metodo degli elementi discreti”, si tratta di un metodo
discontinuo che schematizza il sistema come un assemblaggio di blocchi connessi tra loro attraverso i relativi
punti di contatto. Grandi spostamenti o rotazioni, fratture o completo distacco tra i singoli elementi sono
ammessi nel DEM ed impossibili nei metodi FEM, FDM, FVM e BEM. Le condizioni di compatibilità sugli
spostamenti rappresentano un’importante differenza tra i metodi al continuo e quelli discreti: nei primi la
compatibilità deve essere imposta tra elementi interni ed è automatica nel FDM e nel BEM ma non nel FEM;
nei secondi non è richiesta poiché è sostituita dai modelli costitutivi di contatto tra unità adiacenti.

Altri metodi di analisi

Metodo delle celle (CM)

I metodi numerici partono dalle equazioni di campo scritte in forma differenziale e ottenute dall’analisi di
porzioni infinitesime dei sistemi fisici. La necessità di focalizzare porzioni di spazio molto piccole (tendenti
a zero) risiede nel tentativo di ottenere una soluzione esatta con un ottimo grado di approssimazione. Tali
metodi costituiscono un valido mezzo di studio per casi ideali dato che si manifestano importanti limiti
qualora le geometrie da analizzare non siano regolari (ad es. può succedere che le funzioni delle grandezze
fisiche non sono derivabili rispetto alle coordinate di riferimento) e presentino quindi discontinuità
geometriche oppure discontinuità nelle proprietà dei materiali o, ancora, particolari condizioni al contorno.
Inoltre è opportuno notare che le equazioni ottenute, con i metodi numerici che volgarmente vogliamo
http://www.ralph-dte.eu/tag/metodo-degli-elementi-di-contorno/ 17/19
6/2/2018 metodo degli elementi di contorno | Ralph DTE

chiamare tradizionali, descrivono in realtà il comportamento dei sistemi analizzati in relazione alle ipotesi
poste sin dall’inizio e non alla reale situazione, ciò risulta tollerabile solo per geometrie regolari e con debite
condizioni al contorno.
Quando invece si vanno ad analizzare sistemi reali le equazioni differenziali devono essere discretizzate e
fatte quindi risalire a dimensioni le quali, nonostante siano molto piccole, sono comunque finite e risolvibili
con l’utilizzo del calcolatore elettronico (computer aided). A tal fine sono state elaborate le metodologie
introdotte nella sezione “Analisi” (FEM, FDM, FVM, BEM, DEM). L’implementazione di queste procedure,
però, è in genere complessa ed ha il difetto di perdere il legame con il problema fisico in esame.
Il metodo delle celle si basa su una diversa astuzia, anziché affrontare le equazioni differenziali (fondate
sull’astrazione teorica del punto per descrivere una realtà fisica discreta) esso effettua una formulazione
discreta diretta delle leggi fisiche. Fissando l’attenzione direttamente su porzioni di spazio finite, le leggi
fisiche del fenomeno in esame sono scritte cioè direttamente in termini discreti, partendo dalle leggi
sperimentali. Ciò permette di costruire direttamente in forma algebrica le equazioni del campo fisico studiato
conservando l’aderenza alla realtà fisica del problema preso in esame.

Meshless Method (MM)

I metodi accennati nella sezione “Analisi” di questo articolo sono piuttosto diffusi (in particolar modo il
FEM), tuttavia essi presentano dei limiti che hanno spinto la tecnologia computer aided verso nuove
soluzioni che fossero più flessibili, comportassero un minore sforzo di calcolo per i computer (la
discretizzazione delle geometrie in elementi, triangoli o quadrilateri, con la creazione della mesh è un
processo molto impegnativo per il calcolatore che richiede, tra l’altro, tempi non sempre accettabili) e
raggiungessero un livello di precisione di calcolo analogo se non superiore. Al fine di superare tali limiti si è
sviluppato un metodo basato su nodi anziché su approssimazioni della geometria, evitando quindi la fase di
generazione della mesh (da cui il nome “Meshless” o “Meshfree”). Metodi quali il “Finite Point Method”
(FPM) o il “Meshless Finite Element Method” (MFEM) o, ancora, “L’Extended Finite Element Method”
(XFEM), condividono la capacità di discretizzare il dominio in esame solamente a livello di punti, o nodi, i
quali sono posizionati all’interno della geometria e sul suo contorno. Nonostante l’apparente rivoluzione, i
metodi meshless non hanno ottenuto un vasto consenso per problematiche di carattere matematico che non
verranno trattate in questa sede vista la complessità dei temi da affrontare.

Fonti:
Aziende del settore
Dispense e appunti universitari – Università Politecnica delle Marche
Prof. Giuseppe Gambolati – Università degli Studi di Padova
Tesi di Matteo Lanciotti – Università degli Studi di Bologna
Ing. Martino Pani – Università degli Studi di Trieste
Wikipedia

Link correlati

Tecnologia computer aided: La progettazione


Tecnologia computer aided: L’analisi
Tecnologia computer aided: La prototipazione
Tecnologia computer aided: La produzione
Tecnologia computer aided: Soluzioni Open Source (articolo in preparazione)

Riproduzione tridimensionale di una testata di un motore 4 tempi; accanto la geometria della testata
approssimata mediante mesh; infine vista dell’analisi FEM effettuata sull’oggetto.
Image’s copyright: ralph-dte.eu

http://www.ralph-dte.eu/tag/metodo-degli-elementi-di-contorno/ 18/19

Potrebbero piacerti anche

  • Induttori
    Induttori
    Documento27 pagine
    Induttori
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Videogioco D'azione
    Videogioco D'azione
    Documento2 pagine
    Videogioco D'azione
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Faraon
    Faraon
    Documento6 pagine
    Faraon
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Control (Videogioco)
    Control (Videogioco)
    Documento5 pagine
    Control (Videogioco)
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Ptah
    Ptah
    Documento2 pagine
    Ptah
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Sparatutto in Terza Persona
    Sparatutto in Terza Persona
    Documento7 pagine
    Sparatutto in Terza Persona
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Fea PDF
    Fea PDF
    Documento165 pagine
    Fea PDF
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • SEIMAFI Mod1
    SEIMAFI Mod1
    Documento2 pagine
    SEIMAFI Mod1
    ucimolfetta
    Nessuna valutazione finora
  • Laplace PDF
    Laplace PDF
    Documento47 pagine
    Laplace PDF
    marioasensicollantes
    Nessuna valutazione finora
  • Laminato Plastico
    Laminato Plastico
    Documento2 pagine
    Laminato Plastico
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Esp13 PDF
    Esp13 PDF
    Documento14 pagine
    Esp13 PDF
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Fatica
    Fatica
    Documento3 pagine
    Fatica
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Macchine A Fluido
    Macchine A Fluido
    Documento47 pagine
    Macchine A Fluido
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Grandezze Alternate e Sinusolidali
    Grandezze Alternate e Sinusolidali
    Documento12 pagine
    Grandezze Alternate e Sinusolidali
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Scienze Dei Materiali
    Scienze Dei Materiali
    Documento1 pagina
    Scienze Dei Materiali
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Presentazione Barriera Luminosa
    Presentazione Barriera Luminosa
    Documento35 pagine
    Presentazione Barriera Luminosa
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Mc04 Cinematica S
    Mc04 Cinematica S
    Documento66 pagine
    Mc04 Cinematica S
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Cellulosa
    Cellulosa
    Documento4 pagine
    Cellulosa
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Curva Di Morse
    Curva Di Morse
    Documento4 pagine
    Curva Di Morse
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione Matlab
    Lezione Matlab
    Documento62 pagine
    Lezione Matlab
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Lezione4 Difetti Virtu PDF
    Lezione4 Difetti Virtu PDF
    Documento25 pagine
    Lezione4 Difetti Virtu PDF
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Appunti Sulla Turbolenza Fluidodinamica
    Appunti Sulla Turbolenza Fluidodinamica
    Documento51 pagine
    Appunti Sulla Turbolenza Fluidodinamica
    emilio
    Nessuna valutazione finora
  • 2016 04 Longoni PDF
    2016 04 Longoni PDF
    Documento64 pagine
    2016 04 Longoni PDF
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Economia Aziendale
    Economia Aziendale
    Documento19 pagine
    Economia Aziendale
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Energia Di Legame
    Energia Di Legame
    Documento5 pagine
    Energia Di Legame
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Colina
    Colina
    Documento3 pagine
    Colina
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Lez 3
    Lez 3
    Documento21 pagine
    Lez 3
    ProfImpallomeni IpsiaMarconi
    Nessuna valutazione finora
  • Zolfo
    Zolfo
    Documento8 pagine
    Zolfo
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Uova
    Uova
    Documento10 pagine
    Uova
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Zolfo
    Zolfo
    Documento8 pagine
    Zolfo
    Leo Lonardelli
    Nessuna valutazione finora
  • Analisi Agli Elementi Finiti in Geotecnica (Studio Terrain)
    Analisi Agli Elementi Finiti in Geotecnica (Studio Terrain)
    Documento40 pagine
    Analisi Agli Elementi Finiti in Geotecnica (Studio Terrain)
    Francesco Biso
    Nessuna valutazione finora
  • Massimo Mugnai Sillogismo Corso
    Massimo Mugnai Sillogismo Corso
    Documento161 pagine
    Massimo Mugnai Sillogismo Corso
    hystrio
    Nessuna valutazione finora
  • Espressioni Con 4 Operazioni + Proprietà PDF
    Espressioni Con 4 Operazioni + Proprietà PDF
    Documento16 pagine
    Espressioni Con 4 Operazioni + Proprietà PDF
    Luca Lopez
    Nessuna valutazione finora
  • Estetica Di Leonardo Da Vinci
    Estetica Di Leonardo Da Vinci
    Documento11 pagine
    Estetica Di Leonardo Da Vinci
    ION GĂNGUȚ
    Nessuna valutazione finora