Sei sulla pagina 1di 7

Considerazioni sul punto SP 20

A.M.S.A.
Associazione Medica per lo Studio dell'Agopuntura

Considerazioni sul punto SP 20


(zhuo rong; zhuo ying).

Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis,


Maurizio Corradin, Rosa Brotzu.

Se un pensiero bello, resta tale indipendentemente dalla lingua


S. Purdhomme


Riassunto:
Il nome, la sede, i sintomi elencati nei classici, rappresentano gli elementi-guida per comprendere il ruolo e
la funzione d'ogni singolo punto d'agopuntura. Inoltre ogni ipotesi necessita di verifica pratica che, non
necessariamente abbisognano di elevata numerosit. Secondo questo piano metodologico si analizzano
ruolo, funzioni ed impiego del punto SP 20.
Parole chiave:
SP 20, zhuo rong; zhuo ying, rancore, perdono.

Il Nome (1)


1. Zhou Rong Il nome soprattutto tradotto
circuito dellenergia
nutritiva. Lideogramma
zhuo (Ricci 1080, Couvreur
964 e Mathews 1293) si
traduce circuito, giro,
circonferenza, ma anche
perfetto, dappertutto, completo.
Questideogramma si ritrova nel nome
secondario del 2 LI (Zhou Gu: valle del
circuito), punto in relazione (secondo J.
Yuen) con lestrazione di Guqi (assieme a
ST43, KI2, SP 8, KI 10, SI 5). Lideogramma
Rong (Ricci 2487, Couvreur 467, Mathews
7582) indica nutrizione ed anche fiorente,
glorioso, onorevole e si ritrova in un solo

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

altro punto di agopuntura, come nome


secondario del GB16 (Zhi Rong: arrivo della
nutrizione, in relazione, per Kesp con lacuit
visiva e la discriminazione visiva).
2. Zhou Ying Il primo ideogramma lo stesso del nome
precedente. Invece Ying (Ricci 5807,
Couvreur 559, Mathews 7467) indica
accampamento, caserma, battaglione ed
ancora progetto, costruzione. Tale
ideogramma si trova solo nel nome principale
di un punto alquanto desueto (GB 17, Zheng
Ying: accampamento corretto) da alcuni
indicato come specifico nel trattamento del
tabagismo (Andrs G., Rev. R. dAcupunct.,
1994, 78:34-37; Aufiero-DEugenio-De
Paola: Agopuntura Energetica, Ed. AMAI,
Salerno, 1993).

La linea (2-12)

Si situa sul secondo spazio intercostale a 6 distanze (secondo il Tong Ren, Sun Si Miao, Duron-Laville-
Mary-Borsarello, Roustan) dalla mediosternale. Dal centro in periferia e dal davanti allindietro avremo su
questa stessa linea (Body Model For Both Meridian And Extraordinary Points of China, Shanghai
Resesearch Institute for Acupuncture and Meridian, Shanghai, 1996) i punti: CV19, KI25, ST15, BL43,
BL14.
CV 19 in relazione con il Cuore e con il sistema immunitario (Di Stanislao C.: LImmunit in MTC, La
Mandorla, II, 1997; Micoli B., Di Stanislao C. et al.: Impiego dei punti zigong e dazhui nelle infezioni delle alte
vie aeree negli adulti, Congresso Nazionale SIA, 1997, Sezione Poster, Atti), il 15ST con la Weiqi, il 25 KI
un punto Shen, i due punti posteriori hanno relazione col Cuore e col Sangue (Kesp; Perrey).
In definitiva si tratta di una linea che si connota come controllo del self, del proprio, dellindividualit,
regolato sotto il profilo sia immunitario (19CV, 15ST) che psichico (25KI) ed anche della propria nutrizione
(materiale ed immateriale), attraverso i punti posteriori (BL14, attraverso il Sangue e BL43, attraverso
lequilibrio fra Sangue ed Energia).

Curiosit Anatomo-Energetiche (4-15)



Secondo il Tong Ren (e poi in base agli studi di Nguyen Van Nghi) dal punto 20SP parte un ramo che
sindirizza all1LU (in modo da comporre la giunzione dellasse Tai Yin; si veda The Tai Yin Axsis, Y.
Requena, J. of Trad. Chin. Med., 1982, 40:12-18).
Un altro va all1H (Duron et al.).
Si tratta quindi di un punto di contatto fra la Milza-Pancreas e i due organi del TR-Superiore e che quindi
stabilisce una stretta relazione funzionale fra Milza PolmoneCuore.

Indicazioni secondo i diversi Autori



Autore o Testo Indicazioni e Commenti
1. Nguyen Van Nghi: Si connette al punto 1 P (Zhong Fu) e chiude

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

il circuitoTae Yin.

2. Kesp J.M. Nel suo lavoro del 1982 Kesp (che non pi
tornato su questo punto, n su Cliniques
(1989), n sulla rubrica dOsservazioni
Cliniche della Revue Francaise
dAcupuncture, revisione 1980-1998) afferma
che il punto pu essere messo in relazione
con il circuito completo dellenergia nutritiva
ed quindi in rapporto funzionale con il 18 LI
(tale situazione descritta anche da Perrey).

3. Giullaume-Chieu La loro rassegna di testi cinesi classici (Zhen


Jiu jiu jing, Da Cheng, Yi Xue Ru Men, Lei
Jing tu yi) e moderni (Tai Yin Zhen, Zhen Jiu
Xue Jian Bian) lo indicano nelle pienezze al
torace con tosse ed impossibilit ad
alimentarsi, combinato con CV17, LU5,
BL13-43.
Inoltre il Da Cheng (trad. di Leung kwok-Po)
lo impiega nella ninfomania con ossessione
sessuale delle donne (eccesso di Fuoco di
Cuore ?).
4. Corradin et al.: Una revisione delle indicazioni psichiche lo
pone al centro delle collere represse come
unico punto del Tai Yin del Piede a
contenere, fra le sue indicazioni collera-
irritabilit. Come punto che controlla, inoltre,
gli eccessi di Yin in basso (come il 36ST, il
7KI, ecc.) indicato per melanconia,
tristezza, ossessioni (a forte contenuto
sessuale).

5. Altri AA Italiani (Morandotti- Tratta le pienezze toraciche con dispnea,


Viggiani-Nati; Marcelli; Gori) asma ed anoressia.

6. Altri AA Cinesi (Ding, Enqin, Ming, Favorisce lintercessione ed il mescolamento


Shi-shan, Xiao-ming) di guqi e tianqi (regola ed armonizza
Polmone e Milza).

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

Nostre riflessioni
Se si considerano le organizzazioni longitudinali dei punti lungo un meridiano vanno fatte due distinte
considerazioni (4,12):
* Due punti successivi hanno azioni opposte e complementari, in altre parole specificano funzioni diverse

dello stesso carattere.


* Ogni meridiano linsieme di funzioni chiarite e regolate da una successione di punti e, forse, per gli

Yin del basso, ricapitolate dai punti finali a livello toracico (lo Yang celeste scende nelluomo attraverso i
Meridiani Yang e lo Yin terrestre sale al Cielo attraverso quelli Yin). Partendo da questo assunto taoista
ribadito da I. Robinet, si potrebbe affermare che gli Zu Yin sono la risposta delluomo al mandato del Cielo
ed il torace il luogo della fruttificazione, della resa dei conti, della risposta finale attraverso il Sangue-
Fegato, il Jing-Rene ed il Qi-Milza. Forse per questo Andrs afferma che il bacino la ricezione, il torace e
la diffusione dei soffi.

Senza ripetere quello che abbiamo gi detto a proposito dei punti precedenti (dal 17 al 19 SP) , riteniamo
che il 20 li ricapitoli e li completi.
Il 20 riassume in se la funzione di nutrimento, materiale ed emotivo, animino e spirituale, estratto da noi
stessi e dalle nostre relazioni con gli altri.
I due punti precedenti (18 e 19 MP) controllano ed amministrano il nostro darsi o non darsi al mondo, la
nostra capacit emozionale di essere in grado di accogliere noi stessi e gli altri in modo equilibrato. Il 20 ci
indica, invece, la via per accettare noi attraverso il mondo ed il mondo attraverso noi.
Riteniamo che si tratti del punto dellamore attraverso la solidariet (prima lettera di Giovanni, 3,8 e 3,16), ed
il perdono (Giona, 3,10).
Chi non sa perdonare si carica dodio, di collera repressa e non pu pi nutrirsi di nulla, n di cibo
(anoressia), n daria (dispnea, asma, tosse), n dequilibrio in tutti gli aspetti pi propri ed umani della vita
(ossessioni sessuali). Caricarsi dodio (che collera repressa) investe il dono spirituale della Grazia, ci fa
perdere la perfezione (ideogramma zhuo) e trasforma il nostro petto (sede di diffusione dei soffi) in una
corazza, un baluardo, un vallo protettivo nei confronti del mondo (secondo nome, ideogramma Ying, concetto
legato al punto 15 ST sulla medesima linea).
Se si considera il concetto di Grazia secondo la patristica e la cultura ebraica (La Bibbia per chi non lha
mai letta, Ed. Mondadori, voll I-III, 1998) ci avvediamo che essa la capacit di assolvere se stessi ed il
mondo, la capacit di dare e di ricevere, indipendentemente dal valore morale di ci che s da e si riceve.
Larea del II spazio intercostale potrebbe connotarsi con il senso del donarsi e del ricevere per conquistarsi
uno stato di Grazia intima, profonda, equilibrata ed assoluta, capace di assolvere gli altri, di accettarli
indipendentemente dallintrinseco valore delle loro azioni.
Ecco perch vi sono punti in relazione col Cuore e lo Shen (CV19 e KI25), col Sangue (che s lofferta, ma
anche lindividualit) (BL14,43), con la Rongqi (SP 20) e con la Weiqi (ST15). In altre parole la via
dellascesi e della maturazione delluomo passa attraverso la nutrizione fisica (17 MP), intellettuale (18 MP)
(16), la buona disposizione verso gli altri (19 MP) (17) ed infine si completa con una benevolenza verso il
prossimo, che riconoscimento (gratia in latino vuol dire gradito, riconoscente, Colonna B.: Dizionario
Etimologico, ed. Tascabili Newton, Milano, 1997) del buono e del cattivo che viene dal mondo, con una
disposizione dellanimo a dare a tutto il benvenuto (Dante scrive se orazione in prima non maita che surga
su di cor in grazia viva e negli Inni Sacri il Manzoni parla della grazia come di ricezione ed offerta).Per i
dottori della Chiesa (Lessico Universale Treccani, Ed. Istituto dellEnciclopedia Italiana, Roma, 1980) la
Grazia una concessione miracolosa che si ottiene per unintima bellezza che ci fa accettare noi stessi ed il
mondo. Per S. Agostino il Cuore puro che nel vuoto e nel silenzio non ha rinunciato alluomo, ma attende
la voce di Dio (si veda Illuminazione di K. Zanussi, 1973).
Il maestro taoista Li Tao Tze scrive a proposito dello Hsetien Quan (lo stadio che precede la creazione):
senza forma e rumore, trasparente come laria, segue il ritmo della natura, suona nel corpo e nella mente,
lo stato di grazia che tutto dona ed accetta.

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

Li Rong Mei (Quaderni dOriente, 1995, 17: 46-48) afferma che controllare mente e respiro lo scopo
principale del Taijiquan e che questo comporta, a livello toracico, un perfetto controllo sul Cuore e sul
Polmone. Simon Leyes (Essais sur la Chine, Ed. Robert Laffont, Paris, 1998) ricorda che nella Cina
tradizionale lo scopo di raggiungere il vuoto; un vuoto fatto di essere e non essere, ovvero di essere ed
avere, cio di capacit a darsi e a ricevere, senza implicazioni morali e rimanendo sempre se stessi.
Considerando poi che il punto 20 SP agisce sui muscoli toracici anteriori (6), potrebbe costituire un
importante crocevia per il rilassamento del tronco, lequilibrio fra Milza, Cuore e Polmone, al fine di favorire la
diffusione del Soffio allinterno di noi e fra noi ed il mondo. Se il soffio bloccato (ecco la collera repressa)
compaiono ansia, irritabilit, melanconia, pienezza e contatti con lesterno perturbati (manie sessuali,
anoressia) (7,12).
Il caso clinico di seguito ci aiuter nello spiegare questa nostra idea sul punto.

Caso Clinico
M. D., impiegata di 39 anni. Ci consulta per uninsonnia tenace, associata a stato depressivo. La condizione
insorta da tre-quattro mesi, accompagnata da tachicardia improvvisa, cardiopalmo, sensazione di dispnea
anche a riposo ed anoressia.
La paziente ha rifiutato il consiglio del curante e non ha voluto assumere n benzodiazepine, n blandi
sedativi vegetali (valeriana, biancospino, ecc.).
Di statura media, elise, bionda, ha occhi azzurri, intelligenti, luminosi, ma attraversati da una profonda
tristezza. I gesti sono rapidi, quasi a scatti, mai rilassati, pur se eleganti e leloquio, apparentemente aperto,
mostra una naturale tendenza alla riservatezza.
Le mani, con unghie molto ben curate, sono agili e nervose e, durante la prima visita, notiamo che cambia
spesso posizione sulla sedia.
Si definisce triste ed inquieta, e, quando le chiediamo la causa, risponde, in modo elusivo, che ha vissuto
una profonda delusione. Insistiamo e veniamo a sapere, non senza sforzo e reticenze, che il marito, da lei
considerato uomo esemplare, ha tradito la sua fiducia, mostrando dei difetti che lei non ha saputo, n sa
tuttora comprendere e perdonare.
Pensiamo ad una turba della Vescica Biliare che interessata nelle delusioni d'amore (Leung; Nguyen Van
Nghi), ma qualcosa nella struttura fisica cindirizza verso lo Yang Wei Mai (18-19). Chiediamo se sia
meteoropatica o se provenga da una familiarit cicloneurotica la risposta affermativa per entrambi i punti:
la madre soffre di reumatismo metereopatico e lei stessa ha entesopatie che prevedono il cambiamento del
tempo.
Argomentiamo, dentro di noi, che si tratta di uno Yang Wei, di un angelo che ha perduto linnocenza, di un
essere fragile incapace di comprendere il male presente nel mondo.
Le chiediamo se alla base della sua tristezza ed inquietudine vi siano collera o risentimento e la risposta la
seguente: Rabbia s, forse repressa. Risentimento no, non credo, perch, in fondo, ciascuno dovrebbe
aspettarsi le imperfezioni degli altri e non pu, in nessun caso, caricare sugli altri leffetto delle proprie
emozioni. Il polso teso (xian) e rapido (shuo), la lingua (she), rossa sui bordi ed alla punta, con patina
ancora evidente, ma grigiastra e sottile. La motilit normale.
Escludiamo la coppia Yang Wei e Dai Mai (20) e trattiamo lo Yang Wei sotto il profilo psichico (chiave e xi)
pi lo shu del dorso della Vescica Biliare, poich Wan Bing commentando il cap. 23 del Sowen (2) afferma
che nella collera repressa vi un blocco dello Yang ed una turba del Qi della Vescica Biliare.
Pungiamo, quindi, i punti GB35, TB5, BL19 e, per usare un punto Yin che equilibri la formula, il 5H (punto
Luo ritenuto molto attivo in caso dinsonnia).
Eseguiamo due sedute settimanali, ma senza alcun successo.
E la stessa paziente a polarizzare la nostra attenzione sulla riduzione dellappetito e cos rammentiamo che
il Ling Shu al cap. 26 (3) ricorda che la collera repressa con assenza di desiderio di bere e di mangiare, va
trattato con lo Zu Tai Yin.
La revisione di Corradin et al. (7) dimostra che vi un solo punto di Zu Tai Yin connesso con la collera e pi
propriamente con la collera trattenuta che determina tristezza ed irritabilit. Questo punto Zhuo Rong.
Cindirizziamo verso la sua sede e la paziente cinforma che dalla stessa data dellinsonnia e dellanoressia

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

avverte dei dolorini intercostali, soprattutto al II spazio, sia a destra sia a sinistra, senza risvegli notturni. Il
medico curante ha posto diagnosi di sindrome di Tietze.
Alla palpazione larea toracica anteriore (grande e piccolo pettorale) tesa e contratta, mentre di normale
tono risultano lo scaleno e lo sternocleidomastoideo.
La palpazione sia superficiale che profonda della sede del punto 20SP provoca vivo dolore, sia a destra che
a sinistra.
Pungiamo solo Zhuo Rong bilateralmente, spingendo lago ad una profondit di circa un centimetro. Non
manipoliamo e lasciamo lago in situ per trenta minuti.
Gi durante la seduta, la paziente si sente pi rilassata e pi libera di respirare. Quella notte dorme sei ore e
da sei ad otto ore nelle sei notti successive.
Continuiamo il trattamento del punto singolo una volta la settimana per altre tre volte.
Lappetito torna dopo la seconda seduta e scompaiono cardiopalmo e condralgie.
Decidiamo per sedute mensili, da riavvicinare in caso di bisogno.
In tre mesi la paziente ha eseguito solo tre sedute. A fine trattamento riferisce di dormire bene, di aver
recuperato un buon appetito, di sentirsi rilassata e non essere pi dispnoica.
Persistono, invece lievi e fugaci crisi di toracalgia e cardiopalmo, che in ogni modo non la impensieriscono.
Il polso risulta ancora un po rapido, la lingua normale.



Bibliografia

1. Arthus A.: Le nom des points, polycopie, Ed. AFA, Strasbourg, 1993.
2. Lavier J.: Huang Di Nei King So-wen, Ed. Pardes, 1990.
3. Wong M.: Ling Shu, Ed. Masson, Paris, 1987.
4. De Berardinis D., Di Stanislao C., Corradin M., Brotzu R.: Organi e Visceri in Medicina Cinese, Ed.
Sali/Bimar, Roma, 1992.
5. Nguyen V.N., Nguyen-Recours C.: Mdicine Traditionnelle Chinoise, Ed. N.V.N., Marseille, 1987.
6. Roustan Cl.: Trait D'Acpuncture (Zhen Xue Jue), Vol I-III, Ed. Masson, Paris. 1977-1980
7. Corradin M., Di Stanislao C. (a cura di): Lo Psichismo in Medicina Energetica, Ed. AMSA, LAquila, 1995.
8. Kesp J.M.: LAcupuncture, Ed. Maissonneuve, Moulin-les-Metz, 1982.
9. Ding L.: Meridian theory and Acupuncture points, Ed. Foregein Linguages Press, Beijing, 1991.
10. Mollard Y.: Il ruolo fisiologico dei punti dagopuntura, Ed. Sowen, Milano, 1987.
11. Giullaume G., Chieu M.: Dictionaire des points d'Acupuncture, voll I-II, Ed. Guy Trdaniel, Paris, 1995.
12. Corradin M., Di Stanislao C. et al.: Trattato di Massaggio Energetico e Shiatsu, Ed. CEA, Milano, In
Press.
13. Morandotti R., Nati G., Viggiani B.: I Punti di Agopuntura, Programma MS-Dos, Ed. SIA, Milano, 1998.
14. Doglia F.: Nuovo Atlante Pratico di Agopuntura Cinese, Ed. CEA, Milano, In Press.
15. Hempen C.H.: Atlante di Agopuntura, Ed. U. Hoepli, Milano, 1999.
16. D'Onofrio T., De Berardinis D.: Architettura sacra: Tian Xi (SP 18), Riv. It. dAgopunt., 1999, 95: 13.
17. De Berardinis D., D'Onofrio T.: Architettura Sacra: Punto Xiong Xiang (SP 19), Riv. It. dAgopunt., 1999,
95: 14-15.
18. Di Stanislao C.: Lo Yang O Secondario, TMA, 1990, 10: 20-30.
19. Corradin M., De Berardinis D., Brotzu R.: Meridiani e Visceri Curiosi, Ed. Ipsa, Palermo, In Press.
20. Castiello G, Lauro G., Brici P., Leardini G.: Impiego differenziato dei punti del Dai Mai, Riv. It. dAgopunt.,
1999, 95: 24-26



Indirizzo per estratti e chiarimenti
Carlo Di Stanislao
A.M.S.A.

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]
Considerazioni sul punto SP 20

Via Lussemburgo, 31 (Studio Igea)


67100 LAquila
Tel. 0862317676
Fax. 0862313500
E-mail: amsaaq@tin.it



Si fa riferimento al lavoro di T. D'Onofrio inserito su www.agopuntura.org/Scuola Italo-Cinese di Agopuntura/Tesi

Vedi anche riferimenti nel testo

http://www.agopuntura.org/html/mandorla/rivista/numeri/Giugno_2000/spP20.htm[17/11/2009 19.38.58]

Potrebbero piacerti anche