Comital spa da tempo interessata da una crisi di mercato, nel quadro di una grave
situazione di crisi che investe lintero settore dei semilavorati in alluminio;
Comital spa ha deciso la cessazione di tutte le proprie attivit produttive in Nembro (BG);
Comital spa ai sensi e per gli effetti dellart. 1, comma 6, Legge 223/91 e dellart. 2 del D.M
18 dicembre 2002, n. 31826, ha avviato in data 20 Febbraio 2009 la procedura di mobilit per
cessata attivit della sede di Nembro (BG);
Le parti si sono incontrate in data 20 Febbraio 2009, 27 Febbraio 2009, 4 Marzo 2009, 12
Marzo 2009, 26 Marzo 2009, 10 Aprile 2009 e 23 Aprile 2009 e la Societ ha ampiamente
illustrato e discusso le motivazioni contenute nella citata lettera riconducibili principalmente:
a) alla continua e progressiva flessione della domanda del mercato nel quadro di una
crisi generale del settore alluminio;
b) alla fortissima concorrenza di altri produttori che producono a costi di lavoro molto
bassi con conseguente riduzione dei margini economici;
c) dalla globalizzazione dei mercati che hanno comportato una drastica riduzione dei
prezzi;
I motivi che determinano la situazione di cessazione dellattivit produttiva di cui sopra,
rendono inevitabile, senza possibilit di soluzioni alternative, il ricorso alla risoluzione dei
rapporti di lavoro nei confronti di tutti i lavoratori;
In data 31 Marzo 2009 stato redatto Verbale di mancato accordo sindacale;
Le OO.SS./RSU, nel prendere atto delle dichiarazioni indicate in premessa e delle
argomentazioni esposte dalla Societ, hanno pi volte invitato la Societ a revocare la
procedura di mobilit e ad individuare soluzioni alternative che potessero, almeno in parte,
limitare la risoluzione dei rapporti di lavoro, esaminando la praticabilit di strumenti che
consentissero una gestione meno traumatica delle eccedenze;
La Regione Lombardia, Agenzia Regionale per lIstruzione, la Formazione e il lavoro ha
convocato le Parti in data 27 Aprile 2009 ed in tale sede le parti, sollecitate dalle Istituzioni,
fermo restando e confermata la dichiarazione di cessazione dellattivit del sito produttivo di
Nembro (BG), hanno individuato come strumento possibile per gestire al meglio gli esuberi,
il ricorso allintervento Straordinario della Cassa Integrazione Guadagni.
2. CESSATA ATTIVITA
Ogni attivit dello stabilimento di Nembro (BG) cessa dal 4 Maggio 2009 e i lavoratori dovranno
fruire da tale data ferie e PAR residui. Al fine della realizzazione di un Programma di gestione
degli esuberi, lintervento della CIGS sar richiesto ai sensi della Legge n. 291 del 3/12/2004,
per 12 mesi a decorrere dal 01/06/2009 per la totalit (n. 97) dei dipendenti. Le parti si danno
atto che, trattandosi di cessazione dattivit non potranno essere applicati meccanismi di
rotazione, e che, decorso tale termine, tutti i lavoratori ancora in forza saranno posti in mobilit
senza necessit di aprire una nuova procedura;
3. ANTICIPO SPETTANZE DI CIGS
LAzienda si impegna ad anticipare il trattamento di CIGS alle normali scadenze, previa
fruizione di tutti gli istituti maturati alla data di messa in CIGS;
4. ANTICIPO TFR
Dal 1 Giugno 2009 al 31 Dicembre 2009 ai dipendenti collocati in CIGS, Comital spa
corrisponder su loro richiesta a titolo di anticipo sul TFR maturato, limporto mensile di euro
300,00 lordi.
5. ALIENAZIONE/RIQUALIFICAZIONE SITO COMITAL DI NEMBRO
Nella valutazione di possibili alienazioni e cessioni dellattivit imprenditoriale del sito di
Nembro, Comital spa operer le proprie scelte tenendo conto dei progetti di acquisizione che
prevedano il maggior reimpiego di maestranze Comital e/o che abbiano particolare valenza sul
piano della riqualificazione del sito.
6.
VERIFICHE
Entro il mese di Settembre 2009 e con cadenza trimestrale le parti sincontreranno per una
verifica sullattuazione del Piano di gestione degli esuberi.
Con il presente accordo le parti si danno reciprocamente atto di aver esperito positivamente la
procedura prevista dallart. 5 della Legge 164/75 e dellart. 2 del DPR 10/6/00 n 218 e succ.
modif. per la richiesta della CIGS per cessazione di attivit, nonch la procedura di cui al
combinato disposto degli artt. 4 e 24 della Legge 223/91 per la mobilit.
Letto, confermato e sottoscritto,
COMITAL SPA
FIOM/CGIL
REGIONE LOMBARDIA
RSU COMITAL
FIM/CISL
UIL