Sei sulla pagina 1di 9

P.Sal. Gr.

2: un prosangelma tolemaico
Adele Tepedino Guerra*
Ai miei studenti di papirologia
Abstract: P.Sal.Gr. 2 can be dated around the first half of the second century B.C. It
comes from the Arsinoite nome and has been recovered from mummy cartonnage. The
fragment contains the final part of a complaint against unknown persons with a request
to find the culprits and bring them before the competent officials.
Keywords: Ptolemaic period, , theft
DOI 10.1515/apf-2015-0008

P.Sal. Gr. 21 proviene dallArsinoite come tutta la piccola Collezione dei


Papiri dellUniversit di Salerno2 ed stato recuperato da cartonnage di
mummia. Il manufatto, di un colore giallo dorato chiaro, di media qualit, lo scriba esperto. Sul recto sono presenti tredici linee di scrittura, di
cui leggibili soltanto dodici, mentre nel verso non v alcuna traccia. La
scrittura3, una maiuscola a modulo quadrato, dal ductus corsivo, che, ad

Corresponding author: Adele Tepedino Guerra, Universit degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze dellAntichit, Via Ponte don Melillo, I-84084 Fisciano, <a.tepedino
@unisa.it>
1
Ringrazio vivamente B. Kramer per i preziosi suggerimenti sul testo, nonch L. Del
Corso per lutile scambio di opinioni sulla datazione della scrittura.
2
Cf. A. Tepedino Guerra, P.Sal. Gr. 1: un symbolon di vendita allasta di una schiavetta, APF 59/1, 2013, p. 56 n. 2.
3
Questo tipo di scrittura descritto da G. Messeri/R. Pintaudi, Documenti e scritture in
G. Cavallo (et alii), Scrivere libri e documenti nel mondo antico, Firenze 1998, pp. 3953,
part. p. 42 (cf. n. 109, p. 185: PSI III 173); L. Del Corso, La scrittura greca di et ellenistica nei papiri greco-egizi. Considerazioni preliminari, AnalPap 1820, 20062008, pp.
207267, part. pp. 237239; Id., Dalla Grecia arcaica allet romana, in E. Crisci/
P. Degni (a cura di), La scrittura greca dallantichit allepoca della stampa. Una introduzione, Roma 2011, pp. 3575, part. pp. 5152.

A.Tepedino Guerra, P.Sal. Gr. 2: un prosangelma tolemaico

115

inizio rigo, determina anche una lieve inclinazione a sinistra, presenta


tratti omogenei, anche se lomicron, rimpicciolito, per lo pi sollevato
nella parte superiore del rigo. Il tracciato, piuttosto angoloso, come mostrano le lettere alpha e lambda, ammorbidito soltanto nelle aste esterne
di alcune lettere, come eta e pi; si notano aggiunte di svolazzi alle lettere
esterne, talvolta anche prolungate a fine rigo (ll. 9,10,12: sigma). Non ci
sono legature vere e prorie, ma alcune lettere sono unite da tratti
congiuntivi o allungamenti dei tratti orizzontali; il bilinearsimo infranto
da rho (asta verticale prolungata verso il rigo inferiore), da phi e da psi4
(asta prolungata verso il basso e verso lalto).
Il frammento contiene la parte conclusiva di una denuncia contro
ignoti: elenco degli oggetti rubati con il loro valore e richiesta di ricercare i colpevoli portandoli davanti ai funzionari competenti. Le caratteristiche della scrittura e soprattutto il fatto che nellistanza sia presente,
come elemento essenziale, la domanda seguita dalla formula di intervento
( | | |
---) portano a datare il documento verisimilmente alla prima met o, al
limite, ai decenni centrali del II sec. a.C. In questo periodo, infatti, pare
che il abbia perduto la fisionomia propria del III a.C.,
quando, dopo lintroduzione e la data, si esponeva brevemente il caso e si
presentava la sola stima del danno con un elenco degli oggetti rubati o
danneggiati. 5 I documenti la cui domanda introdotta dalla formula
o da potrebbero essere il risultato
della contaminazione avvenuta proprio nel II a.C. tra il e
l.6
P.Sal. Gr. 2 mutilo del prescritto con il nome personale del funzionario, la sua carica e/o quella degli altri funzionari7 di polizia (l. 8 ) ai

L unico psi presente nel testo incompleto a fine rigo.


Cf. C. Praux/M. Hombert, Recherches sur le Prosangelma lpoque ptolmaque,
Cd 33, 1942, pp. 259286, part. pp. 260265 (= Praux [1942]) e anche E. Berneker, Zur
Geschichte der Prozesseinleitung im ptolemischen Recht (Mnchener Beitrge zur Papyrusforschung und antiken Rechtsgeschichte, 22), (Ansbach 1930) pp. 3840.
6
Cf. Praux [1942], pp. 265266 e A. Di Bitonto, Le petizioni ai funzionari nel periodo
tolemaico, Aegyptus 48, 1968, pp. 53107, part. pp. 5456; 7172 (= Di Bitonto [1968]);
Ead., Frammenti di petizioni tolemaiche, ibid., 56, 1976, pp. 107143, part. p.118 (= Di
Bitonto [1976]); cf., inoltre, M. Parca, Prosangelmata ptolmaques, Cd 60, 1985, pp.
240247.
7
Per i diversi funzionari cui si indirizzavano i vari tipi di richieste, cf. Praux [1942],
pp. 265268; Di Bitonto [1968], pp. 5668; Di Bitonto [1976], pp. 120133.
5

116

Archiv fr Papyrusforschung, 61/1, 2015

quali il documento era diretto8 e che erano tenuti a presentare il caso davanti ai giudici competenti, come chiaro dalle ll. 1113: |
| [][]. Mancano anche il racconto e la data in cui avvenuto
il fatto, che nelle istanze per furto 9 potevano essere collocati prima
dellelenco degli oggetti rubati. possibile che il saluto fosse dopo la
linea che pu segnare un margine.

P.Sal. Gr. 2
Arsinoites

10

13 x 7,4 cm

II a.C.

..[
]
() . . .
,
() ,
() ,

() , () () .


[][].

______
2 () legit Kramer

Traduzione
- - - del valore ognuna di 88 dracme. e due sacchi, dei quali uno
nuovo, di 1700 dracme, laltro, invece, sdrucito, di 800 dracme e un
mezzo sacco tessuto di pelo di 300 dracme, totale 4307 dracme. Vi
presento, dunque, la denuncia affinch cerchiate i colpevoli e li mandiate
davanti a coloro che sono competenti

Cf. commento alle ll. 89.


Cf., ad esempio, P.Tebt. III 1.796, 2ss. (185 a.C); P.Tebt. III 1.797,5ss. (II a.C.) e Di
Bitonto [1968], p. 81; Di Bitonto [1976], p. 116.
9

A.Tepedino Guerra, P.Sal. Gr. 2: un prosangelma tolemaico

117

Note di commento
2 : il riferimento ad un sostantivo femminile, indicato precedentemente, ma andato perduto e non facilmente individuabile.
3 Il sostantivo ricorre spesso10 nei documenti tolemaici in vari
contesti, ma non frequente trovare la registrazione del prezzo: qui un
10
Cf., ad esempio, le ricevute di un registro postale di P.Hib.1.110,21 (271 a.C.) o la
lettera mutila di P.Petrie I 25,6 (251 a.C ) o ancora i conti di Zenone in PSI IV
427,1,2,14,16; le ricevute di P.Cair. Zen. I 59010,28 (259 a.C.) o quelle per il manteni-

118

Archiv fr Papyrusforschung, 61/1, 2015

sacco nuovo vale 1700 dracme, mentre un secondo, sdrucito, pi della


met, cio 800 dracme e, infine, il costo di un c , un
mezzo sacco tessuto di pelo, di 300 dracme. La stessa somma di 800
dracme registrata per un sacco di pelle di capra in un prosangelma del
17.11.185 a.C, indirizzato all Philon e contenuto in P.Tebt.
III 1.796,1011 (185 a.C.): | () .
4 : sottinteso . Laggettivo di uso comune nei
documenti di et tolemaica: ad esempio, insieme a riferito a
, in una lista di sacchi e borse fatta da Zenone in PSI IV 427,3
(263/229 a.C.); oppure ad indumenti (per ex., al : P.Cair. Zen. I
59092,15 (257 a.C.); P.Tebt. III 1.793,8.3 (183 a.C.); P.Petr. (2) I 13,19
(238/237 a.C.); all: P.Heid. IX 423,11 (158 a.C.), con la copia di
un prosangelma inviat al ; al velo: P.Petr.
(2) I 13,20 (238/237 a.C); all panno di lino: P.Tebt. III 1.
793,6.1 (183 a.C.) o ad accessori per la casa (ad un c tappeto:
P.Cair. Zen. III 59423,7s. (met III sec. a.C.); ad un
cuscino: PSI VI 616,3 (258 a.C.); ad un , vaso: P.Hib. I
54,26 (245 a.C.). Pu riferirsi ad una c sacco a spalle in PSI VII
858,37 (met III sec. a.C.); all seggio, cattedra in P.Tebt. III
1. 793.8,1 (183 a.C.), che conserva una serie di denunce indirizzate al ; a un in P.Cair. Zen. IV 59664,2s. (met III sec.
a.C.), ma anche alle monete: cf. P.Cair. Zen. I 59021.13,45 (258 a.C.);
P.Eleph. 14,8 (223222 a.C.); ibid. 20,19s.
5 In et tolemaica laggettivo c semisdrucito raro: accompagna una in P.Cair. Zen. I 59092,5,14,16,21 (257 a.C.) e
in P.Heid. IX 423,11 (158 a.C.); un , ibid.; riferito a un
in P.Cair. Zen. I 59092,20 (257 a.C.). Nel testo laggettivo, riferito allaccusativo maschile , ha la forma in , ma cf. J.M. Diethart,
Beobachtungen an Adjektiven und Wendungen fr gebraucht aus dem
Textilbereich in den Papyri, AnalPap 4, 1992, pp. 57-64, part. 57ss.
6 : pare che ricorra qui per la prima volta.

mento di cavalli e stallieri in P.Petrie II 25 f.16 del 226 a.C. o altre in P.Tebt. III 2,
848.5ss. e la lista di spese per la casa in P.Petrie II 32 A, 9 del 197/173. Compare, inoltre,
nellelenco stilato, dopo il saluto e la data, in P.Dion. 10,20,22 del 109 a.C. per cui cf.
commento alle ll. 89.

A.Tepedino Guerra, P.Sal. Gr. 2: un prosangelma tolemaico

119

Per laggettivo 11 cf. ll. 34; esso, inoltre, riferito a in


PSI V 533,7 del 258257 a.C., che contiene una richiesta di Amynta a
Zenone affinch acquisti e invii tende per battelli, attrezzature navali e
altro materiale utile.
89 --- : insieme a sembra essere la
formula dei documenti frutto della contaminazione avvenuta nel II sec.
a.C. tra il e l: 12 infatti, in alcuni testi, la cui domanda introdotta in tal modo, dopo il saluto finale, presente lelenco
degli oggetti danneggiati con la stima del loro prezzo come nei , sebbene i petenti chiamino le loro istanze e, come i
, tali documenti sono inviati a funzionari quali il , l, il 13 e l
. 14 Ad esempio, P.Tebt. I 45 (113 a.C.) conserva la denunzia di
un furto con la richiesta al di inviarne una copia a chi
compete per recuperare le proprie cose e far punire i colpevoli (
--- | () , | -- | ); contenuti simili sono
testimoniati anche in P.Tebt. I 46, P.Tebt. I 47, P.Tebt. I 49, tutti del 113
a.C. e P.Tebt. I 50 (112/111) contiene una istanza per il danneggiamento
di un canale di irrigazione e la conseguente perdita del raccolto (tutte
queste richieste sono inviate al ). P.Tebt. I 38 (113 a.C.)
con la denunzia del fallimento di unimpresa a causa del traffico e della
vendita illegale di olio presenta la stessa formula nella domanda, ma
listanza al chiamata (l. 8), in P.Tebt. I
39.34ss. (114/113a.C.), invece, la domanda, inviata al medesimo funzio-

11

Una interessante ricerca sullevoluzione semantica di venti termini greci e


latini tra cui il sostantivo , corda, fune che ricorre gi nei papiri, stata
fatta da J. Kramer, / trichia, in Von der Papyrologie zur Romanistik (APF
Beiheft 30), (Berlin/New York 2011) pp. 341351.
12
Cf. Praux [1942], p. 265 e Di Bitonto [1968], pp. 5456.
13
Cf. L. Criscuolo, Ricerche sul komogrammateus nellEgitto tolemaico,
Aegyptus 58, 1978, pp. 3101, part. pp. 81-90 e in generale sui funzionari H.J.
Wolff, Das Justizwesen der Ptolemer, (Mnchener Beitrge zur Papyrusforschung und antiken Rechtsgeschichte 44), (Mnchen 1962), pp. 160182 e 172
176.
14
Cf. P. Kool, De phylakieten in Grieks-Romeins Egypte (Amsterdam 1954),
pp. 6785.

120

Archiv fr Papyrusforschung, 61/1, 2015

nario, definita ( | []
| [] ---). Cf., poi, P.Tebt. III 1.797,
24ss. (II a.C.) con una denunzia all per violenze e furto
( | {} |
| --- [ ] [ ]|); P.Tebt. III 1.800.31s. (142 a.C.) che contiene una
istanza al per la caduta di una donna incinta (|
---); testimoniano una denunzia per furto P.Heid. II
217, 24 (II a.C), indirizzata a ,
([] ---) e P.Dion. 10.12s. (109 a.C.), inviata a
, per cui cf. commento alle ll. 10s.; P.Mich. XV 688,
13ss. (III sec. a.C) a Demetrios, epistates e archiphylakites, conserva la
richiesta per un risarcimento dovuto alla caduta di un muro (
[] |[]() [ ] [- - -]|
), mentre in P.Tebt. II 283.16s., inviato all di
Tebtunis (93/60 a.C.), si denunziano le percosse su una donna (
| , | |
|).
: potrebbero essere il e/o lc, che avevano
lincarico di ricercare i colpevoli e di inviarli davanti ai giudici: cf., ad
esempio, P.Tebt. 2. 954,3ss (met del II sec. a.C.), con la fine di una
petizione, dove si richiede di ritrovare gli oggetti rubati e i colpevoli: -- | . |
| | ; P.Tebt. 1.
797,1ss. (II a.C.) con laccusa di furto e violenze: ] [ ] | [ ]|; SB
9537,1ss. (II a.C.) con denunzie di violenze e furto --- ] |
[ ] |[ (?)]. Cf. Praux [1942], p. 271s.; Di
Bitonto [1968], p. 82s.; Di Bitonto [1976], p. 121 e nota 3.
1011 | : la formula con cui si richiede la
ricerca dei colpevoli: cf. P.Dion. 10,12ss. (109 a.C.):
| |
; BGU VIII 1857,11s. (6444 a.C.) con la richiesta di ricercare i
colpevoli di un omicidio: --- | ; SB VIII 9792,19ss. (162 a.C.) --- | ; cf. P.Heid. IX 425,15s. (158 a.C.) e anche BGU XIII 2239,12s.
(31.10.17): [] | [] []
---.

A.Tepedino Guerra, P.Sal. Gr. 2: un prosangelma tolemaico

121

1113 | | [][] : il petente chiede che i


colpevoli siano mandati davanti ai funzionari competenti: cf. BGU VI
1253,16ss. (II a.C) con unistanza di risarcimento di danni per aggressione
e furto: | [], ---; P.Tebt. III 2. 960,6 ss.
(II a.C.) | |
c | --- con una richiesta di arresto per violenze; P.Tebt. III 1.
797,24ss. (II a.C.) | {} | | ---, con
una denunzia per furto e violenze; SB XII 11078, 16ss. (100 a.C.) con una
richiesta alla polizia per identificare i colpevoli di contrabbando di rotoli
non scritti [] | [] | ---; cf.
ancora P.Tebt. I 38,8 (113 a.C.) [; BGU VIII
1796,6 (64/44a.C.): ] , []. Per
altri verbi, quali o , usati in queste formule cf. Praux
[1942], p. 272.
13 Sotto il rigo la linea pu indicare un margine.

Copyright of Archiv fr Papyrusforschung und Verwandte Gebiete is the property of De


Gruyter and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv
without the copyright holder's express written permission. However, users may print,
download, or email articles for individual use.

Potrebbero piacerti anche