Sei sulla pagina 1di 13
PROBLEMI INTORNO A NOI d) La retta da disegnare é la tangente al grafico di S(g) nel punto di ascissa g = 60 mgidL. Tale retta ha equa zione: 3(g) — $(60) = (60) (g- 60). Calcoliamo i valori: 100 S(60) 1+ 19 = 28; Leequazione della retta& 3(g) ~ 28 = 0,67 -(g— 60) ~ 51g) = 0,678 - 12, 9 img/AL) Boao woo Ta0TSO 200 260 Per valutare la dfferenza percentuale fra le due previsioni,calcoliamo: 3(130) = 067-130 ~ 12,2 =74,9; $(130) = 10 ~ 80; 14199 = 2,565 rad; 180 2180 2 AVS 5 146,969 — x = 146°58" 2180 — x° ape) La capienza massima corrispondente vale = Vingx = 3,978 dm? = 3978 cm’, You = EWS 7 ‘Sempre con riferimento alla derivata prima, notiamo l'andamento agli estremi del dominio: V@=0; lim V(x) =— 20, Calcoliamo la derivata seconda: ox! = 95" 30-47 ; conOSx 0-t< mvt Sostituiamo Poiché deve essere 0 r. @) Consideriamo il triangolo rettangolo CCH in cui Cé il centro del disco di raggio R, C; & il centro della 0 per ogni t > 0, nng(t) @ strettamente crescente. Le derivate seconde sono rispettivamente sempre positiva e sempre negativa, in accordo con la concavita delle due funzioni: mg () '50e" 2 > O per ogni t> 0, a(t) volge la concavita verso Palto: nj(t) =—50e"> <0 per ogni t= 0, g(t) volge la concavita verso il basso. Disegniamo i grafici delle due funzioni in un unico riferimento cartesiano. . ot 2 3 6 8 6 9 8 Chore Per trovare il punto di intersezione delle due curve risolviamo Pequazione: 600 = 2In2. Le due popolazioni batteriche sono dunque in equilibrio numerico nell'stante: fy = 2ln2 ~ 1,38 ~ 1h 23 min, 8} Come abbiamo appena calcolato, le due popolazioni sono in equilibrio numerico per fy = 21n2; da que- sto istante in poi, a causa dellggiunta al composto dello stabilizzatore, i tassi di variazione valgono rispettivamente: nia (ta) = — 3006" == 150; rg(ts) = 1006"? = 50, 5 La numerositi della popolazione del ceppo A, per f > fo, descritta dalla nuova funzione: ima (t) = malta) + ma(to)(t~ f) = 300(1 + In2) = 1508 Questa popolazione si estingue nellstante t, tale che m,(t) = 300(1 + In2) ~ 1501, = 0 f) = 2(1 + In2) ~ 3,39 = 4, = 3h 23 min, La numerosita della popolazione del ceppo B, per t > fo.& descritta invece dalla funzione: smg(t) = alte) + mblto)(t— f9) = 100(3 ~ In2) + Sot Nellstante f, la popolazione di batteri del ceppo B ha dunque la seguente numerosit: malt) }00(3 ~ In2) + 50(2 + 21n2) = 400, PROBLEMI INTORNO A NOI 4) Nellintervallo (0; t] = [0;2 + 21n2] le funzioni che descrivono 'evoluzione delle due popolazioni batte- riche sono dunque le seguenti: ang(e) = [9006 seOStS2In2 °* 300(1 +12) — 1501 se2In2 <1<52+2In2° [400-2006 se StS 2In2 ma(t) = 100(3 ~ In) + 50r se2In2<#<2+2in2 Possiamo allora disegnare subito i grafici delle due funzioni in un unico riferimento cartesiano, osser: vando che nelfintervallo [0; ta] le due curve coincidono con i grafici di n,(t) e di ng(t) disegnati prima, mentre nell intervallo [ts] sono costituite da due segmenti O10] & 5 matt a 1 OF iy 2 and 6 6 7 6 tlorel 2In2— 2+2In2 ®@) La funzione di crescita della popolazione batterica del nuovo ceppo modificato & la seguente LG) 00( te tng + ) z 14(t) + 300 +1 La funzione é definita, continua, derivabile e positiva in tutto l'intervallo (0; +0 Poiché D = im, 300(—- + 1) = 300, i, 300( lim N4(0) = lim, 300(¢e Ja popolazione batterica del ceppo A modificato tende a stabilizzarsi al valore 300 e non si estinguera. Inoltre Ni(®) = 300e7 — 1501" = 1506 F(2- 1), Ni) = 0~ 150e"F(2-) = 0-8 Ni(t) > 0 perOSt<2e Nit) 2, quindi per t = 2 ore si ha un massimo relativo nella numerosita della popolazione, con: wy) = s00(2+ 1 Tale massimo ¢ assoluto, poiché N, (0) = 30 e t = 300 &asintoto orizzontale per la funzione N,. PROBLEMI INTORNO A NOI Un tunnel impegnativo Un gruppo di ingegneri civii al lavoro per realizzare una condotta idraulica. Per questo scopo si rende necessario lo scavo di un tunnel sotto a un terrapieno, la cui sezione trasversale & rappresentata dal grafi- co sottostante; Passe x rappresenta il piano orizzontale, Vasse y la direzione verticale e Punita di misura su entrambi gli ass il metro, ym) xin] a) Quale fra questi due tipi di funzione ritieni che sia stato scelto dal gruppo di ingegneri per meglio rappre- sentare il profilo del terrapieno? Motiva la tua risposta, Sta lex? A I+x pila) = yale) = bb) Appurato che la scelta 2 ricaduta su una funzione del secondo tipo, dimostra che deve essere A = 2 affin ché i punti di massima pendenza (in valore assoluto) del profilo del terrapieno si trovino a un’altezza di 1,5 m dal livello del suolo. Studia e rappresenta la funzione cosi determinata. er quanto riguarda la realizzazione del tunnel della condotta, nel gruppo di ingegneri emergono due pro- gettialternativ. 11 primo prevede un tunnel a sezione semicircolare, e per massimizzare l'area della sezione si deve determinare il punto P, del profilo del terrapieno che si trova alla minima distanza dal centro O della sezione, Il secondo progetto prevede un tunnel a sezione rettangolare, determinato dal punto P, del profilo che definisce il rettangolo inscritto di area massima, ©) Ricava P, e P;¢ dimostra che il secondo progetto & comunque da scartare se si vuole ottimizzare la portata della condotta, 4) Ricava la portata massima, in ltr/secondo, delle due possibili condotte, supponendo che la sezione della, tubatura coincida con quella del tunnel e che 'acqua vi scorra a una velocité uniforme e costante di 2 mis. @} Dimostra che sarebbe possibile realizzare una condotta completamente interrata di portata ancora mag- sgiore se la sezione fosse un triangolo isoscele rettangolo con lipotenusa sull'asse delle ascisse. Calcola anche in questo caso la portata massima, nelle stesse condizioni precedent. 1 ! { PROBLEMI INTORNO A NOI RISOLUZIONE ) Entrambe le funzioni proposte sono simmetriche rispetto all'asse ye sempre positive se A > 0, ma A 1+ slim, y4(2) = im A lim EA = 1, im y2(2) = im per cui solo la seconda pud adattarsi al grafico che rappresenta il profilo del terrapieno. Per essere certi che la seconda funzione rappresenti bene il profilo del terrapieno, studiamo la derivata prima e la derivata seconda di ys La derivata prima yy) = G+x) si annulla in x = 0, positiva per x < 0 ed & negativa per x > 0. Quindi x = 0 & punto di massimo relativo ed 8 anche punto di massimo assoluto di coordinate M(O; A). Calcoliamo la derivata seconda e studiamo il suo segno. 2A(3x2- 1) Vilx) = e 3 ¥, +0 - 0 + yo ts a La derivata seconda si annulla in v3 3 3.) sono punt fess dy: tangent obliga Effettivamente ys ben rappresenta il profilo del terrapieno. b) 1 punti di massima pendenza del grafico della funzione (x) = prima ha massimo valore assoluto. La derivata prima raggiunge il massimo (in valore assoluto) nei punti dove la derivata seconda si annulla, cambiando di segno in un loro intorno. 7p s0n0 i punti in cui Ie derivata +} e corrispondono ai punti di flesso F;,2 gia trovati. In tai punt i punti del grafico devono trovarsi a un'altezza di 1,5 m, quindi: I punti di massima pendenza del grafico di yx(x) hanno ascissa x % PROBLEMI INTORNO A NO! % CG) Ii grafico dela funzione é simile a quello dato nel testo dell'eserczio, ma ora precisiamo le coordinate dei suoi punti notevoli MO; y(0) M(O;2); Di questa funzione abbiamo gia rilevato la simmetria, la positiviti e il fatto che sia infinitesima per x che tende a infinito, cosi come abbiamo gia calcolato la derivata prima e seconda, nonché il valore di massi- ‘mo, relativo e assoluto, in corrispondenza dell’origine e i due punti di flesso obliquo: v3 M(052), A( a dobbiamo minimizzare la distanza OP,, cioé la funzione Per ricavare Pi(x5 4 atx dal momento che si tratta di una quantita positiva, ¢ equivalente minimizzare il suo quadrato: son x £03 da) = =d@tee+—4 Dis) = d= + as Calcoliamo la derivata prima e studiamo il suo segno (per la simmetria di y; possiamo considerare x> 0) 16x. 2x[(1 + x°) a+ a+ (142)? +20 +x) +4) Tx) Dix) = 2x Il segno di D'(x) & individuato dal segno del fattore (1 + x") ~ 2 = x? 1, quindi é positivo per x > Le negativo per 0 < x < I, Perla simmetria di ys i puntiestremanti di D(x), € quindi di d(x), sono x =+ 1, in corrispondenza dei quali a+ dena y/P+ Il punto P; cercato ha coordinate (1; y(1)) = (151) ed & OP, = V2. A tale distanza minima corrispon- de la massima sezione semicircolare possibile, la cui area & S, = =m? 2 2.) dabbiamo invece masimiazare i prodotto pe) che rappresenta la semiarea del rettangolo inscritto tra la curva e l'asse x. Procedendo come prima, otte- niamo: 21- x) pa) OF PROBLEMI INTORNO A NOI! da cui deduciamo che p'(x) > 0 per |x| <1 p(x) <0 per|x|> 1. Il punto cercato & P3(1; 1) ¢ in corrispondenza di tale punto si realizza la massima sezione rettangolare possibile, a cui corrisponde una sezione di area S; = 2 m* Poiché S: < §,, per massimizzare area della sezione del tunnel occorrera realizzare il primo progetto. Le portate massime delle due condotte, espress. uniforme e costante di 2 m/s, sono: = pi = 6,283 m in litri/secondo e supposto che 'acqua abbia una velocit mas PrevS=4—p.=4mis Disegniamo il triangolo isoscele rettangolo avente come verte il punto di massimo M(0; 2), ipotenusa sull'asse x e lati obliqui passanti per i punti di minima distanza da O, ciot Py(1; 1) e PY(= 1:1), ym) lati obliqui MA € MB del triangolo, rispettivamente di pendenza 1 = y'(— 1) e ~1 = y'(U), risultano tangenti alla curva in Py(~ 151) e P\(1; 1); in tal punti la funzione volge la concavita verso Palto e percid rimane localmente tutta al di sopra delle tangenti MA e MB. Per quanto detto sulla pendenza dei segmenti, anche MA MB e quindiil triangolo ABM é rettangolo. Ivertici A e B hanno coordinate A (— 20) ¢ B(2;0), quindi il triangolo ABM ha area Ss = 4 m?, per una portata massima che risulta cost superiore alle precedenti 1000 Lis. v:S)=8—py=8miis Ps Osserviamo che gli altri triangoli ABN, con A e B sullasse delle ascisse, N sullasse delle ordinate e AN BN tangenti al grafico di y(x), non sono rettangoli, in quanto non risulterebbe AN 1. BN.

Potrebbero piacerti anche

  • Fis7 PDF
    Fis7 PDF
    Documento4 pagine
    Fis7 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat10 PDF
    Mat10 PDF
    Documento1 pagina
    Mat10 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Prova Comune Fisica Classi Seconde PDF
    Prova Comune Fisica Classi Seconde PDF
    Documento2 pagine
    Prova Comune Fisica Classi Seconde PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis7 PDF
    Fis7 PDF
    Documento1 pagina
    Fis7 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Esercitazione PDF
    Esercitazione PDF
    Documento1 pagina
    Esercitazione PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat8 PDF
    Mat8 PDF
    Documento1 pagina
    Mat8 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis7b PDF
    Fis7b PDF
    Documento4 pagine
    Fis7b PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat7 PDF
    Mat7 PDF
    Documento3 pagine
    Mat7 PDF
    Paolo Bartesaghi
    100% (1)
  • Fis4 PDF
    Fis4 PDF
    Documento4 pagine
    Fis4 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis8 PDF
    Fis8 PDF
    Documento1 pagina
    Fis8 PDF
    Paolo Bartesaghi
    100% (1)
  • Fis6 PDF
    Fis6 PDF
    Documento3 pagine
    Fis6 PDF
    Paolo Bartesaghi
    100% (2)
  • Fis6 PDF
    Fis6 PDF
    Documento3 pagine
    Fis6 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat8 PDF
    Mat8 PDF
    Documento1 pagina
    Mat8 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis5 PDF
    Fis5 PDF
    Documento3 pagine
    Fis5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis5 PDF
    Fis5 PDF
    Documento5 pagine
    Fis5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat6 PDF
    Mat6 PDF
    Documento1 pagina
    Mat6 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis6 PDF
    Fis6 PDF
    Documento1 pagina
    Fis6 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat5 PDF
    Mat5 PDF
    Documento2 pagine
    Mat5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis5 PDF
    Fis5 PDF
    Documento2 pagine
    Fis5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis4 PDF
    Fis4 PDF
    Documento2 pagine
    Fis4 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis5 PDF
    Fis5 PDF
    Documento3 pagine
    Fis5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat6 PDF
    Mat6 PDF
    Documento2 pagine
    Mat6 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat5 PDF
    Mat5 PDF
    Documento2 pagine
    Mat5 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis3 PDF
    Fis3 PDF
    Documento2 pagine
    Fis3 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat3 PDF
    Mat3 PDF
    Documento1 pagina
    Mat3 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis 4
    Fis 4
    Documento2 pagine
    Fis 4
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Fis 3
    Fis 3
    Documento1 pagina
    Fis 3
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat4 PDF
    Mat4 PDF
    Documento1 pagina
    Mat4 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat 4
    Mat 4
    Documento4 pagine
    Mat 4
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora
  • Mat3 PDF
    Mat3 PDF
    Documento1 pagina
    Mat3 PDF
    Paolo Bartesaghi
    Nessuna valutazione finora