Cognome
Classe 1a F
9 Gen 2017
Matematica: Test n. 2
1. Uno solo dei seguenti polinomi `e scomposto in fattori non ulteriormente scomponibili.
Quale?
a(x y) a(x + y)
(2a b)2 (a2 ab)
2(a 3b)(a2 + 1)
(a3 b3 )(x + y)
a(a3 + b3 )
2. Il m.c.m. dei polinomi (1 8x3 ), (1 4x2 ) e (3 + 6x + 12x2 ) `e
3(1 4x2 )(1 + 2x + 4x2 )
3(1 8x3 )(1 + 2x + 4x2 )
(1 4x2 )(1 + 2x)
3(1 + 2x)(1 2x + 4x2 )
3(1 + 4x2 )(1 + 2x + 4x2 )
3. Il polinomio 2x3 + 7x2 9 `e divisibile per
(x 1) e (x 3)
(x 1) e (x + 3)
(x 1), (2x + 3) e (x 3)
(x 1), (2x 3) e (x + 3)
`e irriducibile
4. Il teorema di Ruffini afferma che
Se P (a) = 0 allora P (x) `e divisibile per (x a).
Se P (x) `e divisibile per (x a) allora P (a) = 0 .
P (x) `e divisibile per (x + a) se e solo se P (a) = 0.
P (x) `e divisibile per (x a) se e solo se P (a) = 0.
P (x) `e divisibile per (x a) se e solo se P (a) = 0
5. Il risultato del prodotto [(a + b)2 4ab] (a + b)2 `e
(a2 b2 )2
(a2 + b2 )2
(a b)2
(a + b)2
(a b)4
1
6
2
3
il complementare di + `e congruente ad ;
il complementare di `e la quarta parte di un angolo piatto;
il supplementare di + `e maggiore di + ;
la differenza fra il complementare di e il complementare di `e congruente al
complementare di .
lesplementare della somma fra il complementare di e il supplementare di `e
maggiore di un angolo piatto.