(a) scrivere le equazioni parametriche della retta r passante per AB e della retta s passante
per AC;
(b) determinare lequazione del piano passante per A, B e C;
(c) calcolare il prodotto scalare tra i vettori direzione delle due rette r ed s;
(d) stabilire se le rette r ed s sono parallele, perpendicolari o formano tra loro un angolo
generico;
(e) determinare il valore in gradi sessagesimali dellangolo formato da r ed s;
(f) determinare, infine, larea del triangolo ABC.
2x y + 1 = 0
2y z + 2 = 0