Sei sulla pagina 1di 1

Nome Cognome Classe 2a B 25 Apr 2017

Fisica: Esercitazione in preparazione alla Prova Scritta n. 4

1. Un tuffatore si lancia con una velocit`a di 8.0 ms da un trampolino alto 4,0 m formando una angolo
di 60 sopra lorizzontale. Determinare laltezza massima raggiunta dal tuffatore rispetto alla
superficie dellacqua; la distanza dal trampolino a cui il tuffatore raggiunge lacqua; lequazione
della traiettoria seguita dal tuffatore, in un opportuno sistema di riferimento.

2. Un pacco deve essere lanciato da un aereo in modo da raggiungere il suolo in un determinato


punto in prossimit` a di alcuni campeggiatori. Laereo si avvicina al punto volando a una quota
di 500 m e a una velocit` a orizzontale costante di 140 km
h . Quando il punto designato `e in vista,
il pilota si prepara ad effettuare il lancio. Quale deve essere al momento del lancio langolo tra
lorizzontale e la linea di avvistamento? Qual `e la posizione dellaereo quando il pacco raggiunge
il suolo?

3. Il lettore di un impianto stereo fa girare un CD con una fequenza variabile tra 200 giri al minuto
e 500 giri al minuto. Si supponga che, mentre si sta leggendo una certa traccia, il CD stia
compiendo 330 giri al minuto. Si determini: a) la frequenza di rotazione in Hz; b) la velocit` a
angolare; c) langolo di cui `e ruotato il disco in un intervallo di tempo t = 0, 100 sec.

4. Nel passare il pallone a un compagno, un giocatore di pallacanestro descrive con il braccio un


arco di circonferenza di 60 in 0, 75 sec, a velocit`a approssimativamente costante. Calcola con
quale velocit`a v viene lanciato il pallone e quale accelerazione viene ad esso impressa. Se lo stesso
giocatore va a canestro correndo nella direzione di lancio alla velocit`a di 4 ms e, mentre lascia il
pallone, il suo braccio forma un angolo di 45 con il suolo, qual `e la componente orizzontale della
velocit`
a iniziale del pallone rispetto al suolo? Assumere 80 cm come lunghezza di un braccio.

5. Uno scivolo acquatico ha unaltezza `e di 30 metri e permette di raggiungere nel punto pi` u basso
una velocit`a di 90 km
h . Supponendo che lo scivolo sbocchi su una piscina che si trova 2 m al di
sotto del punto di distacco e che la parte finale dello scivolo formi un angolo di 30 verso lalto
con lorizzontale, calcolare a quale distanza dallo scivolo una persona cade nella piscina.

Potrebbero piacerti anche