Sei sulla pagina 1di 4

Nome

Classe 1a F

Cognome

19 Dic 2016

Matematica: Prova Scritta 3


1. Scomporre le seguenti espressioni mediante raccoglimento a fattore comune totale o
parziale
(a)
3x2 y(x y) + 3xy 2 (x y)
(b)
4x2 2x + 6xy 3y
(c)
2ax2 + 2axy + 2bx2 + 2bxy
2. Scomporre le seguenti espressioni mediante prodotti notevoli
(a)
(a + 3b)2 (2a + b)2
(b)
(x + y)4 (x y)4
(c)
(a + b)2 + 2(a + b) + 1
3. Dopo aver determinato gli zeri dei seguenti polinomi, scomporli mediante il teorema e
il metodo di Ruffini
(a)
2x3 9x2 + 10x 3
(b)
x2 5x 14
(c)
x3 12x2 y + 48xy 2 64y 3
4. Determinare il valore del parametro k R affinche la divisione seguente sia esatta:
(kx3 5x2 + (k 1)x + 2) : (x + 1)
Se k assumesse il valore opposto a quello precedentemente trovato, quale sarebbe il
resto della divisione?

5. Stabilire se le seguenti relazioni sono vere (V) o false (F)

6. In riferimento alle figure seguenti:

7. In riferimento alla figura seguente, completare:

8.

Esercizio
Valore
Valutazione

1
1.00

2
1.00

3
1.00

4
1.00

5
1.00

6
1.00

7
1.00

8
1.00

Tot
10.00

Potrebbero piacerti anche