(a) il rapporto tra lintensit`a della forza elettrica e lintensit`a della forza gravitazionale tra
protone ed elettrone;
(b) ricordando che laccelerazione centripeta pu`o essere espressa come 2 r, si calcolino la ve-
locit`
a tangenziale e la frequenza del moto orbitale dellelettrone intorno al nucleo;
(c) se lelettrone fosse sorgente di un qualche tipo di onda, quali sarebbero la frequenza e la
m
lunghezza donda sapendo che la velocit`a dellonda vale 3 108 sec ?