Sei sulla pagina 1di 8

Racconto breve

Not a I mpor t a nt e : Le i mma gi ni c he a ppa i ono i n que st a pa gi na , qua nd o non ne


s i a s pe c i f i c a t o l a ut or e oppur e i l d e t e nt or e di e ve nt ua l i d i r i t t i , s ono s t a t e
s c a r i c a t e da pa gi ne we b c he , a l t e mpo d e l d ownl oa d , non mos t r a va no a vvi s i o
di vi e t i d i s or t a a l l ' ut i l i z z a z i one da pa r t e di t e r z i . Si r i t i e ne pe r c i c he s i a no
s t a t e pubbl i c a t e pe r l a c ol l e t t i va f r ui bi l i t . La dd ove s ul l ' i mma gi ne c ompa r i va
un ma r c hi o, que s t o non st a t o r i mos s o. Ne l c a s o c he i l s ogge t t o de t e nt or e di
e ve nt ua l i di r i t t i s u de t t e i mma gi ni ( a ut or i , s ogge t t i f ot ogr a f a t i , e di t or i ,
e c c e t e r a ) non d e si d e r a s s e c he a ppa i a no, oppur e de s i de r a s s e r o c he s e ne c i t i
l ' a ut or e o l a f ont e , l o c omuni c hi c on una ma i l ( c ont a c t ) s pe c i f i c a nd o c on
c hi a r e z z a a qua l e i mma gi ne l a s ua r i c hi e s t a si r i f e r i s c e : ve r r t e mpe s t i va me nt e
e s a udi t a .

Ogni r i f e r i me nt o a pe r s one o c os e r e a l me nt e e si s t e nt i da r i t e ne r si pur a me nt e
c a s ua l e .

Giovanna S. - 2014
UUI D : 6 6 9 1 5 d 0 0 - 7 d c 0 - 1 1 e 3 - 8 2 5 a - 2 7 6 5 1 b b 9 4 b 2 f
Qu e s t o l i b r o s t a t o r e a l i z z a t o c o n Ba c k T y p o
u n p r o d o t t o d i S i mp l i c i s s i mu s Bo o k F a r m



























A Maria.























Al Capolinea quattro chiacchiere ci stanno:
i Controllori lo sanno che, a volte, qualcuno ci arriva
un po' spaesato, sorpreso di essere gi li...








"Capolinea!" strill un conduttore simpatico, con la divisa
azzurro scuro. Pareva orgoglioso di sfoggiare l'uniforme in
quel bel pomeriggio di sole. La primavera era entrata solo da
pochi giorni.

La signora si riscosse.
Non stava dormendo, no, ma era in quello stato di perfetta
beatitudine, quel dormiveglia che ti prende, quando il corpo
stanco e approfitta della culla, improvvisata e breve, offerta
dal ballonzolare, tipico dei mezzi pubblici. La donna aveva
laria di chi ha sempre lavorato; era abile nello scovare ogni
angolino nascosto nella pesante giornata, per recuperare un
momento le forze.
Ma scusate, dove siamo? chiese impressionata, con la sua
vocina preoccupata e gentile; ingenua a settant anni, come
spiegare una voce cos?
E' il capolinea, signo'! Siamo arrivati. disse il guidatore,
lasciando il posto e raccattando i suoi effetti e il suo foglio di
viaggio; anche lui vestiva veramente bene. Per un attimo le
ricord la sua infanzia, quando il padre e gli altri signori,
vestivano sempre eleganti. Magari con qualche toppa, una
sarcitura ricamata ad arte, ma ci tenevano a non sfigurare, a
mantenere un contegno, ecco.

Ma sentite, io devo andare a casa di mio figlio: li devo
aiutare. Gi s' fatto tardi... dovete sapere che oggi ho
mangiato da mia sorella, perch festa, ma adesso devo
recuperare.
Il "capo" sorrise, tenerissimo:
E no, signora bella, questo non parte pi!
Ma... e io come faccio? Quelli c'hanno due bambini... la
domenica devono uscire cogli amici: chi glieli tiene i figli?
disse la signora sempre pi apprensiva e un po spaesata.
E che vi devo dire: s'arrangiano! rispose il capo, come fosse
leggermente risentito, forse aveva solo fretta di tornarsene a
casa.


La signora era sulle spine, sembrava si rimproverasse di
essersi appisolata nel mezzo.
Uh, madonna mia... e come si fa? Quello, domani devo pure
accompagnare mia figlia all'INPS, per la schiena, sapete, lei
non si sa muovere, non conosce a nessuno...
I due adesso tacevano, e la guardavano con infinita pazienza.
E l'altro, il grande, si deve organizzare per il compleanno: fa
45 anni, sapete? con un lieve sorriso mostr una punta di
orgoglio Gli devo fare la casa come fosse uno specchio!

Adesso sembrava felice, probabilmente era contenta di
potersi rendere ancora utile, come sempre, come aveva fatto
per tutta la vita.
No signora bella, ora voi vi dovete riposare; i figli bene che
comincino a pensarci loro, eh? Non vi sembra?
Allora lei forse cap e, riservata come al solito, si ritir silente
verso il fondo del mezzo; si cerc un posto vicino a un
finestrino: fuori non c'era pi la solita citt, affollata e caotica,
al contrario, v'era allesterno una gran pace, molte nuvole
bianche e tutte le cose sembravano pi lontane del solito.

Da qualche parte per le strade di Napoli, tre fermate prima su
una via senza nome, il corpo di una donna anziana, giaceva
riverso, abbandonato sul mondo.



FINE















Giovanna S. - 2014
UUI D : 6 6 9 1 5 d 0 0 - 7 d c 0 - 1 1 e 3 - 8 2 5 a - 2 7 6 5 1 b b 9 4 b 2 f
Qu e s t o l i b r o s t a t o r e a l i z z a t o c o n Ba c k T y p o
u n p r o d o t t o d i S i mp l i c i s s i mu s Bo o k F a r m

Potrebbero piacerti anche