Sei sulla pagina 1di 8

IL SUONO

Caratteristiche Generali
Il suono unonda elastica (ha bisogno di un mezzo per propagarsi) ,longitudinale (la perturbazione avviene parallelamente alla direzione di propagazione); per la sua esistenza sono, dunque, necessari una sorgente (corpo vibrante) e un mezzo elastico di propagazione (aria, acqua, ecc..). Il suono , quindi ,un modo di trasmissione di energia meccanica che, irradiandosi dalla sorgente attraverso il mezzo di propagazione ,arriva ai corpi riceventi. La perturbazione che viaggya sul Mezzo consiste, fisicamente, in un susseguirsi di pussioni depessioni e, quindi, in unosCillazione di ogni particella in vibr`zione attorno ad una sua posixione media$fissa.

randezze Fisiche

Periodo ( T ) E lintervallo di tempo neaessario peb compiere una vibrazione comrleta. Si misura in secondi ( s ).-

Y = Spostamento della particell t = Temo

Se,(ad esempio, il periodo di 1/30 di secondn la sorgente sonora compie in 1 secondo 30 vibrazioni ( frequenza$).

Frequenza ( f ) E il"numero di vibrazioni cgmplete"che avvengono in qn secondo. Sa misura in hertz (z ).

Il "range" di udibilit dellorecchio umqnO comrpes tra i 20 e i 20000 Hz. Ci significa che, pur$esistendo onde sknore che si propagano a frequenze pi basse (infrasuoni) o pI alTe (ultrasuoni) ,noi non osiamo percepirle. unghezza fonde (l ) E la disdanxa percorsa dalloNda in un periodn. Perci, se "6" la velocit di propagazione , = v . T oppure = v / f Si misura in metri ( m ).

Ampiezza L ampiezza dellonda rappresenta lo spostamento massimo delle molecole daria che oscillano intorno alla posizione di equilibrio al passaggio della perturbazione acustica. Allaumentare di questo spostamento aumenta la forza con cui le molecole colpiscono la membrana timpanica e, quindi ,lintensit del suono che percepiamo. Velocit di

propagazione E la velocit con cui il suono si propaga nel mezzo attraversato e dipende dalla densit dello stesso e dal modulo di compressione ( K = Costante ) ; il modulo di compressione, pu descrivere a livello macroscopico ,la forza di legame tra le molecole di un materiale.

L unit di misura di " K " si ricava dalla formula :

V= V

P K

Dove il primo membro non ha dimensioni, essendo il rapporto di volumi ,e cos deve succedere per il secondo. Allora " K " ha la stessa unit della pressione, che nel S.I. N / m2 La velocit di propagazione del suono dipende dalla radice quadrata del rapporto fra K e la densit del mezzo Nella tabella sono riportati i valori di "v" per alcune sostanze. Sostanza Aria Anidride Carbonica Alcool Etilico Acqua Rame Ferro Vetro V (m/s ) 344 259 1207 1498 3750 5120 5170

Caratteristiche del suono

Altezza
Laltezza (o Acutezza) e la caratteristica che determina lelevazione di un suono dovuta alla rapidita delle vibrazioni che lo producono e ci consente di distinguere i suoni acuti da quelli gravi. Essa cambia a seconda della frequenza a cui l onda vibra. Al crescere della frequenza corrisponde l aumento dell altezza. Onde sonore aventi uguali ampiezza ma frequenza diversa generano suoni di diversa altezza.

Intensita
L intensita (I) e definita come il flusso medio di energia che, nell unita di tempo, attraversa un superficie di area unitaria disposta perpendicolarmente alla direzione di propagazione. E la grandezza che permette di distinguere i suoni deboli da quelli forti, un suono e tanto piu forte quanto maggiore e l ampiezza delle oscillazioni della sorgente che lo genera. Tenendo presente il carattere tridimensionale delle onde sonore, l intensita (I), viene definita:

I = E tot / S t = W / 4 r
Dove W indica la potenza (W = E / t) ed E indica la quantita di energia emessa dalla sorgente e trasportata dall onda.

E = K f A (joule)
L intensita si misura in Decibel (dB ).

dB =10 . log

10

( I /IO )

Dove I0, il valore dintensit per cui la sensazione fisiologica nulla:

I0 = 10-12 W/m2
La scala delle intensita logaritmica, percio ogni incremento di 10 dB corrisponde ad un aumento in intensita di un fattore 10: Il fruscio delle foglie, infatti, e 10 volte piu intenso dei mormorii.

Timbro
Il timbro rappresenta la qualita del suono e dipende essenzialmente dalla forma donda dello stesso. Permette di distinguere suoni emessi da sorgenti diverse, anche se essi hanno la stessa frequenza e la stessa intensita. Ciascun strumento musicale ha un timbro diverso.

Fenomeni connessi con la propagazione delle onde sonore Riflessione


Fenomeno che si verifica quando unonda(sonora, per esempio)incontra un ostacolo e torna indietro dalla parte da cui proviene.

Leggi della riflessione


-1) Langolo di incidenza(i) e langolo di riflessione (r)sono uguali
- 2)

Langolo di incidenza(i) e langolo di riflessione (r )sono complanari

Un esempio di riflessione delle onde sonore e il fenomeno dellECO che si verifica quando un osservatore emette un suono trovandosi di fronte ad un ostacolo in grado di riflettere le onde incidenti, per cui percepisce lo stesso suono due volte (londa diretta e quella riflessa). Il verificarsi delleco e comunque vincolato alla capacita dellorecchio umano di separare due impulsi sonori in successione .Questa capacita si chiama "potere separatore "ed e dellordine di 1/10 di secondo. Poiche la velocita del suono nellaria e circa 340 m/s , in 1/10 di secondo il tratto percorso e 34 metri , per cui il fenomeno ha luogo solo quando la parete riflettente e posta ad una distanza minima di 17 m dallosservatore, tenuto conto che il suono deve percorrere il cammino in andata e ritorno , prima di arrivare di nuovo allorecchio. Se questa condizione non e soddisfatta si ha il fenomeno del RIMBOMBO (sovrapposizione di suoni).

Rifrazione
Il fenomeno consiste in un cambiamento di direzione di propagazione dellonda quando questa attraversa la superficie di separazione di mezzi di densita diversa . Questo cambiamento dipende dal rapporto fra le diverse velocita di propagazione dellonda nei due mezzi.

Leggi della rifrazione:


1) sen i/sen r = v1/v2 = K 2) Langolo di incidenza ( i ) e langolo di rifrazione ( r )sono complanari.

Il disegno si riferisce al caso in cui londa passa da un mezzo meno denso ad uno piudenso.

Assorbimento
Il fenomeno consiste nel fatto che parte dellenergia trasportata dallonda viene assorbita dallostacolo e si trasforma in calore .

Diffrazione
Il fenomeno della diffrazione delle onde sonore fa parte della nostra esperienza quotidiana .Stando in un una stanza siamo in grado di sentire una persona che parla nel corridoio vicino. Questo avviene perche la lunghezza donda del suono emesso dalla voce umana e dello stesso ordine di grandezza degli ostacoli che incontra sul suo cammino . Nel punto in cui londa incontra lostacolo si generano onde sferiche che si propagano in tutte le direzioni permettendo al suono di giungere in punti che si trovano dietro lostacolo.

Risonanza
Il fenomeno si verifica quando ad un sistema vengono trasmessi impulsi con frequenza uguale alla frequenza di vibrazione del sistema stesso , di conseguenza esso oscilla con oscillazioni di ampiezza massima.

Interferenza
Il fenomeno consiste nelleffetto prodotto dalla sovrapposizione di due o piu onde che si propagano simultaneamente nello stesso mezzo , per cui lo spostamento in un dato punto e in un certo istante e pari alla somma vettoriale degli spostamenti prodotti dalle onde componenti in quel punto e in quellistante. Si ha interferenza costruttiva quando gli spostamenti hanno lo stesso verso e si ottiene unonda di ampiezza maggiore di quelle dovute separatamente a ciascuna onda , viceversa si ha interferenza distruttiva quando gli spostamenti

hanno verso opposto e si ottiene unonda di ampiezza minore di quelle delle onde componenti.

Battimenti
Il fenomeno dei battimenti si ha quando interferiscono due onde di frequenza leggermente diversa. Se si tratta di onde sonore i battimenti consistono nella percezione di un suono di intensita variabile che raggiunge un massimo ad intervalli di tempo uguali. Consideriamo,ad esempio, due onde della stessa ampiezza inizialmente in opposizione di fase , le cui frequenze differiscono di 2 Hz , che si sovrappongono nella stessa regione di spazio

Il risultato e il processo di battimenti caratterizzato da un suono di intensita variabile che raggiunge il massimo con frequenza pari alla differenza delle frequenze delle onde emesse dalle due sorgenti.

Potrebbero piacerti anche