Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 35

Vie di propagazione impulso

Mediano Wenckebach

SA
Internodale anteriore Bachman

Posteriore Thorel

AV

Propagazione spaziale e temporale dellimpulso

0.05 m/s
(ritardo funzionale)

3-4 m/s

-Cellule piccole -- poche gap junctions

1-4 m/s

1 m/sec

Cx43

Na+ Ca++

Na+ Ca++ Na+ Ca++

dromotropismo
> ATTIVITA CANALE Ca++

Propagazione dell impulso dal SA al miocardio atriale o dal sistema di conduzione ventricolare al miocardi ventricolare

0.5 m/s

1 m/s

Kto
Kv=delayed outward rectifier

Kr=inward rectifier

-70

soglia

-90

Pompa Na+/K+ Ca2+/Na+

Canale per il Na+ Voltaggio dipendente

Ripolarizzazione

Kto
Kv=delayed outward rectifier

Kr=inward rectifier

-70

soglia

-90

Pompa Na+/K+ Ca2+/Na+

Kto=transient outward

Kv=delayed outward rectifier Kr=inward rectifier

K+ outward

K+ inward rectifier

Pacemaker artificiale

TACHICARDIE PAROSSISTICHE SOPRAVENTRICOLARI E VENTRICOLARI

extrasistole

FRIBRILLAZIONE ATRIALE VENTRICOLARE

STOP

Dallimpulso elettrico alla contrazione muscolare atriale e ventricolare

ACCOPPIAMENTO ECCITO-CONTRAZIONE

Ca++

Ca++

fosfolombano

Martini Fondamenti di Anatomia e Fisiologia Capitolo 20

Nel cuore Il Periodo refrattario copre la fase di contrazione-rilasciamento ed evita il tetano muscolare
Nel muscolo scheletrico levento elettrico indipendente dalla contrazione e si ha tetano

REFRATTARIETA

Canale per il Na+ Voltaggio dipendente

La durata e la forza di contrazione controllata dal sistema nervoso autonomo

Inotropo +

Inotropo +

lusitropo

-Aumento del Ca++ -Aumentata velocit di rimozione del Ca++ -Riduzione del tempo di contrazione

-Riduzione durata del potenziale

Martini Fondamenti di Anatomia e Fisiologia Capitolo 20

Parasimpatico

Inotropo -

Acetilcolina M2
Ca++

Inotropo-

<AMPc

Ca++

Ca++

Ca++

digitale

fosfolombano

Beta-bloccanti
Ca++

Ca++

Ca++ antagonisti
fosfolombano

Contrastano il simpatico

Refrattariet nella cellula nervosa

Potrebbero piacerti anche