Roberto Bonfil, "Società Ebraica e Società Cristiana Nell'italia Medievale e Rinascimentale: Riflessioni Sul Significato e Sui Limiti Di Una Convergenza".
0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
35 visualizzazioni22 pagine
Descrizione:
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza", in: Ebrei e cristiani nell'Italia medioevale e moderna: conversioni, scambi, contrasti. Atti del VIo Congresso Internazionale, S., Miniato (Pisa), 4-6 novembre 1986 (Roma: Carucci, 1988), 231-260.
Titolo originale
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza".
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza", in: Ebrei e cristiani nell'Italia medioevale e moderna: conversioni, scambi, contrasti. Atti del VIo Congresso Internazionale, S., Miniato (Pisa), 4-6 novembre 1986 (Roma: Carucci, 1988), 231-260.
0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
35 visualizzazioni22 pagine
Roberto Bonfil, "Società Ebraica e Società Cristiana Nell'italia Medievale e Rinascimentale: Riflessioni Sul Significato e Sui Limiti Di Una Convergenza".
Titolo originale:
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza".
Roberto Bonfil, "Società ebraica e società cristiana nell'Italia medievale e rinascimentale: riflessioni sul significato e sui limiti di una convergenza", in: Ebrei e cristiani nell'Italia medioevale e moderna: conversioni, scambi, contrasti. Atti del VIo Congresso Internazionale, S., Miniato (Pisa), 4-6 novembre 1986 (Roma: Carucci, 1988), 231-260.
Sermoneta, Giuseppe, «Una transcrizione in caratteri ebraici di alcuni brani filosofici della Commedia», Romànica et Occidentalia, Etudes dèdièes à la mèmoire de Hiram Peri (Moshe Salazar ed.), (p.23-42), Jérusalem, Magnes P., 1963.