Sei sulla pagina 1di 3

La dieta, dal latino diaeta, a sua volta dal greco d?a?

ta, daita, modo di vivere[1] , in particolar modo nei confronti dell'assunzione di cibo, l'insieme degli alim enti che gli animali e esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione : lo spettro alimentare. Regime alimentare, in italiano corrente, si sovrappone abitualmente al termine d ieta. Questo indica metodi per variare il peso corporeo, per attenersi a prescri zioni relative a particolari quadri clinici, come quelle per ottenere differenti risultati sul proprio fisico, ad esempio, le diete dell'atleta. La dieta pertanto non necessariamente privativa, infatti pu essere uno stile di v ita che magari si abbina a pratiche sportive o ricreative. Gli organismi viventi eterotrofi necessitano dell'introduzione di nutrienti per il fabbisogno energetico, tramite reazioni ossidoriduttive, e per le necessit di costituzione del proprio organismo. Nel caso degli animali l'introduzione defini ta dieta. Dieta nei differenti organismi Una dieta definisce quindi, in senso lato, cosa l'animale mangia. Se le piante, autotrofe, sintetizzano le sostanze nutritive direttamente, gli animali dipendon o da una o pi specie per il cibo. Una dieta carnivora, erbivora o altro ha una gr ande e fondamentale influenza sul comportamento animale. Essa determina, in part icolare, lo stato di predatore o preda nella catena alimentare. La pratica compo rtamentale pu essere molto variata per gli onnivori alimentari o pi o meno special izzata per organismi stenofagi. La specializzazione per una fonte di cibo aziona anche l'evoluzione delle varie strutture anatomiche connesse all'assunzione e e laborazione del cibo, l'apparato digerente. Alcune specie animali hanno diete nello stadio larvale o giovanile e diete negli adulti; il girino degli anfibi, per esempio, erbivoro o detritivoro, gli adulti carnivori. Questo vale in generale per i mammiferi, che allattano i piccoli dal la nascita. Regimi dietetici carnivori Afidivorismo, che si nutre di afidi: coccinelle, crisope o perle. Cannibalismo, che si nutre di esemplari della sua stessa specie Carnivorismo in senso stretto, o carnivoro che si nutre prevalentemente di c arne animale: felidi e canidi Necrofagia, scavenger o spazzino, che si nutre di carogne, animali morti: ie ne, avvoltoi Entomofagia o insettivorismo, si nutrono principalmente di insetti: rane, ta lpe Ematofagia, che si nutre prevalentemente di sangue, come pulci e zecche Piscivorismo o ittiofagia, che si nutre prevalentemente di pesci: la lontra, il falco pescatore Lepidofagia, che si nutre di squame di pesce Malacofagia, che si nutre prevalentemente di molluschi Mirmecofagia, che si nutre prevalentemente di formiche: formichieri Oofagia, che si nutre di uova: Biacco Ofiofagia, che si nutre di serpenti Ornitofagia, che si nutre prevalentemente di uccelli Planktivoro, nutrendosi principalmente di plancton: balene Vermivoro, che si nutre prevalentemente di vermi Saprofagia, che si nutre di materiale decomposto, animale o meno: le mosche carnarie Zoofagia, alimentazione, in generale su base animale. Regimi dietetici erbivori Baccivoro, che si nutre di bacche: Bluebird orientale

Frugivoro, che si nutre principalmente di frutta: scimmie arboricole, pipist relli della frutta Exsudativoro o gommivoro, che si nutre di essudati di piante gomme e linfa: ustit Folivoro, alimentazione a base di foglie Granivoro, alimentatisi principalmente di semi: passeracei, muridi Erbivoro o fitofago, si nutrono principalmente di erba, piante della vegetaz ione prativa: ruminanti Mellifago, che si nutre prevalentemente di miele Nectarivoro, che nutre principalmente di nettare: colibr Pollinivoro, che nutrono principalmente di polline, molti imenotteri apoidei xilofago o lignivoro, che si nutre prevalentemente di legno: termiti, Ceramb ici Zeofago, che si nutre di mais Altre diete Absorbotropia, alimentazione da assorbimento: verme parassita Adefago che si nutre voracemente (da non confondersi con l'omonimo ragruppam ento dei coleotteri) Batteriofago, che si nutre prevalentemente di batteri Coprofago, alimentati principalmente da sterco: lo scarabeo stercorario Detritofago o spazzino, nutrizione principalmente di detriti, cadaveri, escr ementi Geofago, che si nutre prevalentemente di terra, e del suo contenuto organico come i lombrichi Limivoro, che trova il suo cibo nel fango Litofago, che si nutre variamente, ma attacca le rocce: dattero di mare Mallofagi, che si nutre prevalentemente di sangue e parti cutanee di uccelli Melofago, che si nutre prevalentemente di sangue di pecora Micetofago o micofago, che si nutre principalmente di funghi: Mycetophilidae Microfago, che assorbe e digerisce particelle o cellule di piccole dimension i: fenicotteri, balene, squali balena Onnivoro, che ha la capacit di nutrirsi di alimenti d'origine vegetale o anim ale: scimpanz, riccio, uomo, opossum, orso. Polifago, in genere sinonimo di animali appartenenti a diversi schemi nutriz ionali, e da non confondersi con l'omonimo ragruppamento di coleotteri Pantofago che si nutre prevalentemente di tutto indiscriminatamente, spesso sinonimo di onnivoro Saprofago, nutrentesi principalmente da materia in decomposizione Saproxilofago, che si nutre prevalentemente di legno morto in decomposizione : le larve di alcuni coleotteri come i lucanidi Spongivoro, che si nutre prevalentemente di spugne Xerofago, a regime alimentare secco La dieta umana La specie umana onnivora, in grado di consumare una grande variet di materiali ve getali e animali.[2][3] Durante il paleolitico l'Homo sapiens impiegava caccia p esca e raccolta quali fonti primarie di cibo[4], alternando ai vegetali spontane i (frutti, semi, radici, tuberi, funghi) le proteine animali (carne, pesce, inse tti, molluschi, crostacei). Si provato che gli umani abbiano usato il fuoco sin dal tempo[5] della predominanza dalla specie Homo erectus, che del fuoco faceva documentato uso, probabilmente anche per preparare e cucinare cibo prima di cons umarlo. L'uso del fuoco diventato documentatamente regolare nelle specie H.sapiens e H.n eanderthalensis. Si ipotizza, su basi scientifiche, che un motore evolutivo per H. erectus, il primo ominide documentatamente in grado di cuocere i cibi sia sta to costituito dal ricavare, con la cottura, pi calorie dalla dieta, diminuire le

ore dedicate all'alimentazione superando le limitazioni metaboliche che negli al tri primati non hanno permesso un'encefalizzazione e uno sviluppo neuronale lega to alle dimensioni del cervello in proporzione alle dimensioni corporee[6]. Ques to, unito ad un crescente consumo di proteine animali, documentatamente ascritto alla separazione Homo-Australopithecus, o H.habilis-H.erectus[7][8] avrebbe cos tituito un potente impulso evolutivo. Un certo numero di umani consumano cibi crudi, altri si astengono dalla carne, d i tutti o di alcuni tipi, altri ancora non consumano prodotti derivanti da anima li, e ci per diversi motivi, quali la religione, l'etica o la salute; la dieta um ana dipende dalla cultura e dall'ambiente, contemplando popoli come gli Inuit, p raticamente carnivori, e vasti strati di popolazioni tropicali pressoch vegetaria ne. Lo studio della dieta ha prodotto lo sviluppo d'una scienza alimentare. In gener e, gli uomini possono sopravvivere da due a otto settimane senza cibo, a seconda del grasso depositato nel corpo. La sopravvivenza senz'acqua invece limitata a non pi di tre, quattro giorni. La carenza di cibo resta un serio problema, con circa 300.000 morti per fame ogn i anno.[9] In realt esiste anche il problema contrario alla fame, l'obesit, che ne i paesi industrializzati cresce in maniera quasi epidemica, portando problemi di salute e aumentando la mortalit. L'uomo ha sviluppato l'agricoltura e l'allevamento all'inizio del Neolitico, cir ca diecimila anni fa, [10] che ha rivoluzionato il tipo di cibo che l'uomo assum e, passando velocemente ad una dieta base ricca di carboidrati amilacei da cerea li, proteine vegetali da legumi e proteine animali, probabilmente in minore quan tit, da latte, uova, e carne di specie allevate, lipidi da semi. Si trattava di c alorie a reperibilit facilitata rispetto all'ottenimento con la caccia e con la r accolta. La disponibilit di calorie per un sempre pi elevato numero di individui ha contrib uito allo sviluppo di popolazioni, citt e, a causa dell'aumento della densit della popolazione, a una maggiore diffusione delle malattie infettive epidemiche, non ch a variazioni nella costituzione fisica e nei caratteri antropometrici. Il tipo di cibo che si consuma e il modo in cui si prepara varia da cultura a cultura e nel corso del tempo. Progressivamente vennero introdotti nella dieta nuovi cibi . La dieta umana rispecchia i fabbisogni sostanziale e energetico, oltre che le co ndizioni di vita e abitudini alimentari che la persona segue. Determina, assieme con le caratteristiche metaboliche individuali il peso corporeo. La dieta umana influenzata da numerosi fattori, tra cui: la reperibilit di sostanze nutritive nell'ambiente di vita le regole igieniche, culturali e religiose le condizioni economiche, le abitudini, le preferenze, le ideologie o le sce lte alimentari (es. vegetarianesimo, pescetarianismo).

Potrebbero piacerti anche

  • Assia Marburgo
    Assia Marburgo
    Documento1 pagina
    Assia Marburgo
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Aquila Che Si Crede Un Pollo
    Aquila Che Si Crede Un Pollo
    Documento1 pagina
    Aquila Che Si Crede Un Pollo
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Il Patto Violato
    Il Patto Violato
    Documento1 pagina
    Il Patto Violato
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Il Patto Violato
    Il Patto Violato
    Documento1 pagina
    Il Patto Violato
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • James Cook
    James Cook
    Documento1 pagina
    James Cook
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Il Patto Violato
    Il Patto Violato
    Documento1 pagina
    Il Patto Violato
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Landover
    Landover
    Documento1 pagina
    Landover
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Landover
    Landover
    Documento1 pagina
    Landover
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • James Cook
    James Cook
    Documento1 pagina
    James Cook
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Landover
    Landover
    Documento1 pagina
    Landover
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Landover
    Landover
    Documento1 pagina
    Landover
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Francis Durbridge
    Francis Durbridge
    Documento1 pagina
    Francis Durbridge
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Carota
    Carota
    Documento1 pagina
    Carota
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Landover Ciclo
    Landover Ciclo
    Documento1 pagina
    Landover Ciclo
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Il Simbolismo Delle Nuvole. L'eternità Fluttuante
    Il Simbolismo Delle Nuvole. L'eternità Fluttuante
    Documento1 pagina
    Il Simbolismo Delle Nuvole. L'eternità Fluttuante
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Sciamano
    Sciamano
    Documento1 pagina
    Sciamano
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • A 1
    A 1
    Documento1 pagina
    A 1
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Percorsi Di Felicità
    Percorsi Di Felicità
    Documento1 pagina
    Percorsi Di Felicità
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Percorsi Di Felicità
    Percorsi Di Felicità
    Documento1 pagina
    Percorsi Di Felicità
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Potere Mit
    Potere Mit
    Documento1 pagina
    Potere Mit
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Affermazioni Positive
    Affermazioni Positive
    Documento1 pagina
    Affermazioni Positive
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Germania
    Germania
    Documento1 pagina
    Germania
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Germania
    Germania
    Documento1 pagina
    Germania
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Derrikk
    Derrikk
    Documento1 pagina
    Derrikk
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Percorsi Di Felicità
    Percorsi Di Felicità
    Documento1 pagina
    Percorsi Di Felicità
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Ispettore Derrik
    Ispettore Derrik
    Documento1 pagina
    Ispettore Derrik
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Herbert Reinecker
    Herbert Reinecker
    Documento1 pagina
    Herbert Reinecker
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Costi
    Costi
    Documento1 pagina
    Costi
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Ispettore Derrik
    Ispettore Derrik
    Documento1 pagina
    Ispettore Derrik
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Costi
    Costi
    Documento1 pagina
    Costi
    Azakaiser
    Nessuna valutazione finora
  • Manovre Invasive Di Base
    Manovre Invasive Di Base
    Documento14 pagine
    Manovre Invasive Di Base
    Sergio De Salvatore
    Nessuna valutazione finora
  • Urologia
    Urologia
    Documento29 pagine
    Urologia
    Martina Di Franco
    Nessuna valutazione finora
  • Introduzione A Sigmund Freud
    Introduzione A Sigmund Freud
    Documento1 pagina
    Introduzione A Sigmund Freud
    Aurora Pastorelli
    Nessuna valutazione finora
  • Ruolo Dei Punti Finestra Del Cielo PDF
    Ruolo Dei Punti Finestra Del Cielo PDF
    Documento27 pagine
    Ruolo Dei Punti Finestra Del Cielo PDF
    ajardinera
    Nessuna valutazione finora
  • 3.4-Colinergici InibitoriACHE
    3.4-Colinergici InibitoriACHE
    Documento27 pagine
    3.4-Colinergici InibitoriACHE
    ακης
    Nessuna valutazione finora
  • Naturopatia Dai Pionieri Al 2000
    Naturopatia Dai Pionieri Al 2000
    Documento49 pagine
    Naturopatia Dai Pionieri Al 2000
    Sergio
    Nessuna valutazione finora
  • La Dieta Mediterranea
    La Dieta Mediterranea
    Documento10 pagine
    La Dieta Mediterranea
    Andrea Carriero
    Nessuna valutazione finora
  • Anestesia Gassosa
    Anestesia Gassosa
    Documento13 pagine
    Anestesia Gassosa
    GilbertoBruciaferri
    Nessuna valutazione finora
  • Stenosi Mitralica
    Stenosi Mitralica
    Documento3 pagine
    Stenosi Mitralica
    Federico Parolini
    Nessuna valutazione finora
  • Linee Guida Ita IRC
    Linee Guida Ita IRC
    Documento136 pagine
    Linee Guida Ita IRC
    Valentina De Angelis
    Nessuna valutazione finora
  • Bayley
    Bayley
    Documento2 pagine
    Bayley
    Manuela Alberti
    Nessuna valutazione finora