Sei sulla pagina 1di 177
SUL FILO DEL RASOIO Autori Mike Pondsmith Colin Fisk will Moss. Scott Ruggels Dave Friedland Mike Blum (screamsheet) 9 will Moss Derek Quintanar Mike Pondsmith Lisa Pondsmith Fiddly Bits: Ed Bolme Edizione it Silvio Negri Clementi ‘Traduzione Federico Paradisi Editing Alberto Capietti Paolo Ventura Art Director Gianluca Santopietro Gianluca Santovito Demis Savini Massimo Ulivint Grafica ed Impaginazione SabiN:. Illustrazioni Riccardo Crosa Angelo Montanini Paolo Parente Matteo Resinati Finito di Scannerizzare nel 2005 SSabiNs:.. Per se stesso=) Ae Scanned By ypbind SUL FS OBL RASOIO 8a Coun Eri. Quasos tproauaione 0 venuoore enthepats 1 tami Returner, Chromebook © Nott Cty sone imager Op sfermeres 3 persona este (wes Ino} ornare cn urs ass arora uopra dh retain ai Ee Sites ces dare cl sega a desea SUL FILO DEL RASOIO at 1 fllone Cyberpunk affonda le sue radici nelformai lontano 1981. In quel- anno Gardner Dozois, oggi direttore della Isaac Asimov's SF Magazine, co- rmincia a parlare di punkscience fiction € nell'84 conia il termine Cyberpunk. Dazols si era accorto del lento emerge- re di un gruppo di glovani scrittori, in gran parte professori_universitari, scienziati e studios! di informatica con it pallino di un futuro invaso dai computer e dalla pub- biicita. I mondi descritti nel loro primi lavori erano tutti dominati da multina- zionali_dellinformatica, e il futuro da loro immaginato era sempre condizio- rato da uno sviluppo tecnologico a li- velli esponenzialie dal conseguente an- rullamento della matrice Individuale culturale della persona _umana. Un quadro dalle tinte piuttosto fosche in cul continul riferimenti metaforici_ al lento decadere della societa occidenta~ le (e statunitense in particolare) non passano inosservati alfocchio della cri- tica, che comincia subito ad avanzare Tipotesi che sia in atto la composizione di un vero e proprio movimento lette- rario-culturale i cui obiettivi possano andare ben oltre il ristretto orizzonte del mondo della fantascienza. Quanto accadra in futuro dara ragione Solo in parte a questa tesi, soprattutto in virti delle ripercussioni"che il movimento americano avra in Europa. Alla luce dei fatti, Dozois decide che il nome pid ap- propriato da dare al gruppo nascente non pud che essere Cyberpunk, in parte per la spregiudicatezza dimostra~ ta dai componenti nel districarsi nei meandri del mondo cibernetico, ed in parte per lanima trasgressiva che con- traddistingue sempre le loro opere. I Cyberpunk, sotto lo pseudonimo em- blematico ‘di Vincent ~Omniaveritas, enunciano il loro credo estetico in un ‘manifesto che esalta 4ett era rieta tec- nologica, concentrazioneimmaginativa, intensité visionaria, prospettiva globale da ventunesimo secolo, tecnica narrati- va che accolga le istanze della New Waves. Il romanzo cardine del movi mento, la "bibbia" del Cyberpunk, & stato tradotto dalla Nord nella collana Cosmo Oro. Si tratta di Neuromante di Wiliam Gibson, che a tutt'oggi resta il personaggio pil carismatico de! gruppo. Le altre opere di Gibson - Per qualche tempo impegnato anche nella stesura della sceneg- giatura di Alien3 - sono poi state Pubblicate da Mondadori nella col lana Altri Mondi, Parliamo di Gis nel Cyberspazio e Monnalisa Cyber punk, Fa eccezione Vantologia di racconti La Notte che bru: iammo Chrome apparsa sul numero 11 410 di Urania con un ricco dossier sull'au- tore e Il filone. La casa editrice di Se grate detiene attualmente il diritto di prelazione per le future opere dello Cerittore, che oggi vive in Canada. Gibson é il vero profeta. Chi non legge i ‘suo! romanzi non capira mai cosa vuol dire la parola Cyberpunk. Distribuiti qua e I nelle varie collane delle diverse ‘case editrici specializzate non, trovia- ‘mo alcuni del romanzi degli altri compo- nenti della squadra Vincent Omniaveri: tas, Nel catalogo della Nord troviamo nella cal lana Cosmo Argento La Matrice Spezzatadi Bruce Sterling, UIntrigo Wetware di Michael Swanwick e Icehen- gedi Kim Stanley Robinson. Uitimamen: te i diritti delle opere di quest'ultimo ‘autore sono stati acquisiti da Interno Giallo che pubblica il ciclo Gold Coast nella collana Ipertiction. Le opere di Lucius Shepard tradotte in italiano si possono trovare nelle varie collane della Mondadori: Settore Giada in Altri Mondi Occhi verdi nel numero 1025 di Urania, Sempre nei numeri della rivista di fantascienza della Mondadori (oggi curata da Giuseppe Lippi) troviamo alcuni romanai di John Shirley. Si tratta di: Il Rock della Citta Vivente (Urania 902) e Transmaniacon (Urania 834). Qualcuno ha cercato di definire persino delle correnti allinterno del gruppo. Una di queste & quella dei "Neuromantici N- Chilst", ossia | veri Cyberpunk (Gibson, Sterling e Swanwick) che usano molti termini tecnici, gestiscono | romanzi in diretta subordinazione con gli universi dellinformatica e operano sempre "in chiusura” rispetto al ruolo delindividuo nel contesto delineato. La gran parte dei film (Blade Runner su tutti) dei fur metti ed anche questo GdR si ispira so- prattutto ai mondi alternativi dei visio nari Neuromantici. Delle opere di Wil liam Gibson, hadetto unavolta Bruce Sterling, «ci troviamo nelle strade e nei vicoli, net regno della lotta per la so- pravvivenza, dove Falta tecnologia @ un ronzio costante come un esperimento impazzito di darwinismo sociale inven- tato da un ricercatore annoiato che tiene perennemente premuto Taccele- ratorew. E fra non molto, fate bene at tenzione, in queste strade © in questi vicoli ci sarete anche vol. Soli, con qual- che dado in mano ed armati della vostra intelligenza contro una caleido- scopica realta impazzita. Roberlo Genovesi

Potrebbero piacerti anche