Sei sulla pagina 1di 2

Alfred de Vigny - Wikipedia

Pagina 1
Controllo di autorit VIAF: 41847691 (http://viaf.org/viaf/41847691) LCCN: n80038348 (http://id.loc.gov/authorities/names/n80038348)

Alfred de Vigny
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alfred Victor de Vigny (Loches, 27 marzo 1797 Parigi, 17 settembre 1863) stato uno scrittore, drammaturgo e poeta francese.

Biografia
Alfred de Vigny nacque da una famiglia aristocratica. Suo padre era un veterano della Guerra dei Sette Anni; sua madre, di vent'anni pi giovane del marito, donna di forte carattere, ispirata da Jean-Jacques Rousseau, si incaric personalmente dell'educazione del figlio durante i primi anni. Come per tutte le famiglie nobili della Francia, la Rivoluzione francese diminu considerevolmente il suo tenore di vita. Dopo la disfatta di Napoleone a Waterloo ritorn la monarchia con Luigi XVIII, fratello di Luigi XVI, nel 1814. Sottotenente nei gendarmes rouges (1814), entr, nel 1815, nella guardia reale appiedata, venne promosso capitano nel 1823, e inviato alla frontiera durante la guerra di Spagna; diede le dimissioni nel 1828. Si trasfer a Parigi con la moglie inglese Ms Lydia Bunbury che aveva sposato nel 1825 e divenne un habitu del Cenacolo romanticista i cui membri si riunivano a casa di Victor Hugo.
Alfred Victor de Vigny

Da sempre attirato dalla letteratura, e particolarmente dotato nella storia francese e biblica, cominci a scrivere versi nel 1815. La sua prima raccolta apparve nel 1822 (Pomes); nel 1826, ne fece una nuova edizione (Pomes antiques et modernes), aggiungendone alcuni, tra i quali Moise (Mos), Eloa, Le Dluge (Il Diluvio) e Le Cor (Il corno da caccia ). Nel 1837, aggiunse: La Neige, Madame de Soubise, La Frgate, La Srieuse, Paris, Les Amants de Montmorency. Cinq-Mars, l'opera in prosa narrativa di Vigny, usc nel 1826. Romanzo storico ispirato dal complotto che Enrico di Cinq-Mars, giovane marchese d'Effiat, organizz per destituire Richelieu. Vigny, magnificando il personaggio di Cinq-Mars, si schier in favore di un'aristocrazia rimasta fedele a un ideale nobile, generoso e ardito. Modific sensibilmente gli eventi storici: la storia cita che il complotto era stato dettato da ambizioni personali e non dalla fedelt al re. Vigny lavor con Emile Deschamps, per una produzione di Romeo e Giulietta nel 1827 e nel 1829 rielabor Le More de Venise (Il Moro di Venezia). Present nel 1831 la sua prima opera teatrale originale La Marchale d'Ancre, un dramma storico sugli avvenimenti del regno di Luigi XIII di Francia. In questa occasione conobbe l'attrice Marie Dorval che divenne sua amante fino al 1838. Nel 1835, venne messo in scena il dramma Chatterton nel quale Marie Dorval fu applaudita nel ruolo di Kitty Bell. Chatterton considerato uno dei pi significativi drammi romantici francesi, tratto da uno dei tre episodi di Stello (1832) nel quale l'autore sviluppa l'idea del poeta reietto della societ moderna. Servitude et grandeur militaires (Servit e grandezza militari) del 1835 la rievocazione della sua lunga esperienza di soldato. Bench Alfred de Vigny avesse avuto successo come autore, la sua vita personale non fu felice. Il matrimonio fu deludente (la moglie si riveler una donna superficiale, poco interessata alla letteratura e alla lingua francese che non parler mai correntemente e divent ben presto obesa), la relazione con Marie Dorval fu tempestosa e all'insegna della gelosia e il suo talento letterario fu eclissato da altri. Dopo la morte della madre nel 1838, eredit la propriet di MaineGiraud, ad Angoulme, dove si ritir e dove scrisse alcune delle sue poesie pi celebri, compreso La Mort du lup (La morte del lupo) e La Maison du berger (La casa del pastore) considerata da Marcel Proust la migliore poesia del XIX secolo. Nel 1845, dopo diversi tentativi fu eletto membro dell'Acadmie franaise dove fu ricevuto scortesemente da Mol. Durante i suoi ultimi anni smise di pubblicare, bench continuasse a scrivere, e il suo diario reputato dagli accademici moderni un grande lavoro su s stesso. Vigny si considerava pi un filosofo che un autore letterario; fu uno dei primi autori francesi ad interessarsi al buddismo. La sua filosofia di vita era pessimista e stoica, ma dava importanza alla Tomba di Alfred de fratellanza umana, la cultura della conoscenza e la solidariet, come valori primari. Impieg diversi anni per scrivere il Vigny secondo volume di versi Les Destines (I destini) che concluse con il suo messaggio finale al Mondo, L'esprit pur (Lo spirito puro) e che venne pubblicato dopo la sua morte. Cos come usc postumo il Journal d'un pote, raccolta di note filosofiche, di riflessioni e abbozzi pubblicato da Louis Ratisbonne nel 1867. A Parigi, il 17 settembre 1863, a pochi mesi dal decesso della moglie, Vigny mor per un tumore allo stomaco, dopo un anno di sofferenze fisiche coraggiosamente sopportate. Fu sepolto nel cimitero di Montmartre.

Opere
Le Bal (1820) Pomes (1822) loa, ou La sur des anges (1824) Pomes antiques et modernes (1826) Cinq-Mars (1826) La marchale d'Ancre (1831) Stello (1832) Quitte pour la peur (1833) http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_de_Vigny 17/09/2013 11:47:43

Alfred de Vigny - Wikipedia Servitude et grandeur militaires (1835) Chatterton (1835) Les Destines (1864) Journal d'un pote (1867) uvres compltes (1883-1885) Daphn (1912)

Pagina 2

Altri progetti
Wikisource contiene opere originali in lingua francese di Alfred de Vigny Wikiquote contiene citazioni di o su Alfred de Vigny Commons (//commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene immagini o altri file su Alfred de Vigny (// commons.wikimedia.org/wiki/Alfred_de_Vigny?uselang=it) Questa voce inclusa nel libro di Wikipedia Aforisti Occidentali.
Predecessore
Charles-Guillaume tienne

Seggio 32 dell'Acadmie franaise


1845 - 1865

Successore
Camille Doucet

Portale Biografie

Portale Letteratura

Portale Teatro

Categorie: Scrittori francesi del XIX secolo Drammaturghi francesi Poeti francesi del XIX secolo Nati nel 1797 Morti nel 1863 Nati il 27 marzo Morti il 17 settembre Nati a Loches Morti a Parigi Membri dell'Acadmie franaise Aforisti francesi | [altre] Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 5 set 2013 alle 18:18. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_de_Vigny

17/09/2013 11:47:43

Potrebbero piacerti anche