~ + ~ -
+ DC
Dispositivi industriali Dispositivi civili Strumenti di misura Interfacce e rel statici Componenti di cablaggio Filtri antidisturbo
D1 0
1 2 1 1 1 0 9 8 7
2 1 2 0 1 9
V1 0
RET E
ON
2 1 I1 2 0 I2 1 9 I3 1 8 I4 1 7 I5 1 6 I6 1 5 I7 1 4 I8 1 3 I9 1 2 I1 0 1 1 I11 1 0 I1 2
LIVELLO MIN.
SENSIB.
100 10M 2 "
RIT.
DECODE R
V 1-
V 2-
1 3 4
2 5
3 6
I1 75
I1 84
I1 93
10 100 "
2
6 5 F N 4
GENERALE
4
PULSANTI
LAMPADA
220 V AC 50/60 Hz
F N
3
S1 S2
S1
S2
RS 0
K
RN SN TN
P1
P1
ST TR
4 5 6
V B 1
1 5
1 4 B 2
I 1
1 3
I 2 B 3 24V =
1 2
I 3
1 1
I 4 B 4
1 0
V -
1 1
1 0
9
F 1
8
F 2
7
F 3
6
F 4
B 1
B 2
B 3
B 4
B 5
B 6
B 7
B 8
K 1
K 2
K 3
K 4
K 5
K 6
K 7
K 8
K 1 1
1 2
K 2 3
2 4
K 3 5
3 6
K 4 7
4 8 9
I 1
I 2
I 3
I 4
I 5
I 6
I 7
I 8 8
V -
1 1 0 1 1
2 1 2
3 1 3
4 1 4
5 1 5
6 1 6
7 1 7
C 1 8
I 1
I 2
I 3
I 4
I 5
I 6
7 6
I 7
I 8 8 7
9 8
V -
1 1 0 1 1
2 1 2
3 1 3
4 1 4
5 1 5
6 1 6
7 1 7
8 1 8
C 1 V 1 2 3 2 4 3 5 4
V1 0
V 9
V 8
V 7
V 6
V 9
V 8
V 7
R1 0 R 1 C 11 R 2 C 32
R 9 R 3 C 53
R 8 R 4 C 74
R 7 R 5 C 95
R 6
R 1
V 6
C1 0
1 8
1 7
C 9
1 6
1 5
C 8
1 4
1 3
C 7
1 2
1 1
1 6
1 5
1 4
1 3
1 2
1 7
1 6
1 5
1 4
1 3
1 2
1 6
1 5
1 4
1 3
1 2
1 7
1 6
1 5
1 4
1 3
1 2
C 6
D1 0
C N
1 2
1 1
1 0
IN
6 F
4 N
IN
6 F
4 N
4 T
4 T
1 6
D 9
D 8
D 7
D 6
1 5
1 4
1 3
1 2
1 1
1 0
C N
D 9
D 8
D 7
D 6
D 1
D 2
D 3
D 4
D 5
D 6
D 7
D 8
R1 0
R 9
R 8
R 7 R 5
R 2
R 3
V 1
V 2
V 3
V 4
V 5
V 1
V 2
V 3
V 4
1 0
1 1
V 5
1 0
1 1
R 4
R 6
D 1
D 2
D 3
D 4
D 5
C N
1 0
1 1
S 2 3 1
D 1
D 2
D 3
D 4
D 5
C N
F OU T 1 2 3
N OU T 1
F 2 3
R 2 3
G V R
Biadesivo fissatore
8 9 10
DISPERSORE DI TERRA N.
D I S TA N Z E D A L CARTELLO
ALLARME
1 1 12 13 14 15
22 32 8 24 7 6 5 21 4 12
44 7
34 6 24 5 14
44 7
34 6 24 5 14
3 34
7 A2 21 8 11 1 A1 2
14
14 A2 A1 13 14 A2 A1 13
31 11 1
11 2 A1
10 COIL A2
COIL
Attrezzature
17-3
12 41 11 3110 219
11
12 41 11 3110 219
11
12
B 11
G 10 9
B 9
G 7
42 3
32 2 22 1 12
42 3
32 2 22 1 12
16 17 18
La ditta EZM presente in Internet. Il sito web risponde al seguente indirizzo: http//www.ezm.it
E' stato inoltre attivato un servizio di posta elettronica, nel quale i Ns. Clienti possono trasmettere richieste del nostro catalogo, richieste tecniche e richieste commerciali. La casella di posta elettronica risponde al seguente indirizzo: info@ezm.it
In questo catalogo la citazione di prodotti di terze par ti solo a scopo informativo e non costituisce nessun impegno o raccomandazione. Tutti gli altri marchi non espressamente specificati in questa pagina appartengono ai legittimi proprietari. EZM srl non si assume nessuna responsabilit riguardo le prestazioni o l'uso di questi prodotti. Ogni riferimento a nomi/societ e dati esistenti utilizzati puramente a scopo indicativo.
N-3
1
pag. 1-15
1-2
2 3
1-2 1-3
1-4
4
Alimentatori livellati trifase da rete
1-5
1-5
5 6
Alimentatori stabilizzati
7
Alimentatori a C.F.F. monofase
1-6
1-14
8
Alimentatori lineari monofase
1-6
1-7
9 10 1 1 12 13 14 15
1-8
1-12 1-12
Alimentatori switching monofase da rete 1-18 serie civile da incasso su portapresa RJ45
Altri prodotti
Convertitori DC/DC
1-13
16 17 18
Caricabatteria automatici
1-16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Dimensioni
Alimentatori raddrizzati in supporto plastico 2M Fusibile rapido I out a 24VDC I out a 24VDC V out Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I ingresso d'ingresso Codice (50/60Hz) a 24VAC (max) a vuoto (max) servizio (max) servizio A x B x C (Kg.) pezzi consigliato a 24V intermittente continuo 0,044 1 29x36x96 2,8 A 2A 011006 2250 V AC 2,3 A 3,15 A Vin x 0,89 011007 2250 V AC 5,7 A
8A
Vin x 0,89
6,5 A
5A
36x36x96
0,062
Alimentatori raddrizzati per carichi che necessitano di una alimentazione raddrizzata ma non livellata. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP10 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag.1-21
+ +
OUTPUT Vdc
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati in supporto plastico 2M Fusibile ritardato I out a 24VDC I out a 24VDC Ingombro (mm) V out Peso Imb. Prezzo unitario V in d'ingresso (max) servizio (max) servizio A x B x C Codice (max) a vuoto intermittente (Kg.) pezzi (50/60Hz) consigliato continuo 47x36x96 0,055 1 230 V AC 2A 011114 2,6 A 5A Vin x 1,41 011115
230 V AC
12 A
Vin x 1,41
6,5 A
5A
41x36x96
0,077
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati in supporto a vaschetta 72 Fusibile ritardato I out a 24VDC I out a 24VDC Ingombro (mm) V out Peso Imb. Prezzo unitario V in d'ingresso (max) servizio (max) servizio A x B x C Codice (max) a vuoto intermittente (Kg.) pezzi (50/60Hz) consigliato continuo 82x 67x88 0,055 1 6 A 230 V AC 011015 8,4 A 16 A Vin x 1,41 011016
230 V AC
25 A
Vin x 1,41
14,0 A
10 A
82x116x88 0,077
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati in contenitori 2 moduli H100 Fusibile ritardato I out a 24VDC I out a 24VDC Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V out V in Codice d'ingresso (max) a vuoto (max) servizio (max) servizio (Kg.) pezzi (50/60Hz) AxBxC consigliato intermittente continuo 0,115 1 230 V AC 011210 4A Vin x 1,41 2,0 A 1,6 A 100x36x90 (2M) 011211 011212
230 V AC 230 V AC
8A 12 A
3,9 A 6,5 A
3A 5A
1 1
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Vengono forniti con led di presenza tensione. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 e IP10 (011015-011016) Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 1-21
Schemi di collegamento cod. 011114 - 011115
INPUT Vac AC1~ AC2~
cod. 011015
cod. 011016
AC1~
INPUT Vac
OVERLOAD OVERLOAD IN OUT
AC2~
17
+ +
IN
OUT
OUTPUT Vdc
+
ON
+ +
18
1-2
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
I out a 24VDC I out a 24VDC Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V out I ingresso Fusibile ritardato V in d'ingresso (max) a vuoto (max) servizio (max) servizio A x B x C (Kg.) pezzi (50/60Hz) a 24VAC consigliato intermittente continuo 7,0 A 16 A 25 A 40 A 40 A 50 A
Vin x 1,41 Vin x 1,41 Vin x 1,41 Vin x 1,41 Vin x 1,41
1 2 3 4 5 6 7
011123 230 V AC
A
6 A 10 A 16 A 20 A 25 A
97x 37x122 0,300 97x 37x122 0,320 98x 68x122 0,560 121x126x114 1,040 121x126x114 1,040
1 1 1 1 1
011124 230 V AC 13,3 A 011119 230 V AC 19,6 A 011127 230 V AC 21,0 A 011128 230 V AC 25,0 A
011127 - 011128
B
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Vengono forniti con led di presenza tensione. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP10 / IP00 (011127-011128) Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Protezioni elettriche: fusibile esterno
cod. 011123 - 011124
INPUT Vac AC1~ AC2~
Schemi di collegamento
cod. 011019
INPUT Vac AC1~ AC2~
ON
ON
ON
+ +
OUTPUT Vdc
+ +
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
8 9 10 1 1 12 13 14
OUTPUT Vdc
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati in contenitori DIN modulari Fusibile ritardato I out a 24VDC I out a 24VDC Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V out I ingresso d'ingresso V in Codice (max) servizio (max) servizio (Kg.) pezzi (50/60Hz) a 24VAC consigliato (max) a vuoto intermittente AxBxC continuo 011010 230 V AC 1,2 A 2,5 A Vin x 1,41 1,3 A 1A 73x 18x96 (1M) 0,052 1 011011 230 V AC
5A 10 A 16 A 25 A
2A
73x 36x96 (2M) 0,093 104x 71x96 (4D) 0,420 104x106x96 (6D) 0,580 104x158x96 (9D) 0,860
1 1 1 1
011024 230 V AC
B
011013 230 V AC
* 6A * 10 A *
4A
M R S T
FUSE ESTERNO: - 60 mA PER ALIMENTAZIONE 400 VA C - 100 mA PER ALIMENTAZIONE 230 VA
0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
COD. 021016
ART .
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. * Modelli con dissipatore termico integrato. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag.1-21
cod. 011013
INPUT Vac AC1~ AC2~ OUTPUT Vdc
cod. 011014
INPUT Vac AC1~ AC2~
+ +
+ +
15 16
OUT
OUT
OUT OUT
17 18
1-3
+ +
OUTPUT Vdc
+ +
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
1-4
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati da rete con uscita isolata galvanicamente tipo "A" Codice
V in (50/60Hz)
out
I out a 24 VDC I out a 24VDC Con- Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario (max) servizio (max) servizio teni(Kg.) pezzi intermittente continuo tore A x B x C 1,3 A 2,6 A 5,6 A 8,4 A 14 A 22,5 A 28 A 35 A 1A 2A 4A 6A 10 A 16 A 20 A 25 A (1) (102)x 86x75 (1) (104)x 86x84 (1) (2)
011121 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011028 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011122 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011029 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011110 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011120 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011125 230 / 400 / 415 / 440 V AC 011126 230 / 400 / 415 / 440 V AC
0,14 A 0,09 A 0,27 A 0,16 A 0,48 A 0,29 A 0,65 A 0,40 A 1,10 A 0,62 A 1,13 A 1,08 A 2,20 A 1,26 A 2,50 A 1,48 A
0,08 A 315 mA 200 mA 24 V DC 0,15 A 630 mA 400 mA 24 V DC 0,26 A 0,36 A 0,57 A 1,01 A 1,13 A 1,30 A 1A 1,6 A 2,5 A 2,5 A 5A 5A 0,63 A 24 V DC 0,8 A 24 V DC
* * (113)x 96x89 *
111x168x95
1 1 1 1 1 1 1 1
3,15 A 24 V DC
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati da rete con uscita isolata galvanicamente tipo "B" Fusibile ritardato (A) I out a 24 VDC I out a 24VDC ConV in I ingresso a (V AC): d'ingresso consigliato V out (max) servizio (max) servizio teni- Ingombro (mm) Codice (50/60Hz) 230 400 intermittente continuo tore (A x B x C) 230V 400V 011116 011117 011118
2,6 A 8,4 A 14 A
2A 6A 10 A
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati da rete con uscita 48 V DC tipo A Codice 011220 011221 011222 011223
Fusibile ritardato (A) d'ingresso consigliato V 230V 400V 1,25 A 0,8 A 2,5 A 1,25 A 5A 8A 2,5 A 4A
out
I out a 48 VDC I out a 48 VDC Con- Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario servizio (max) servizio teni(Kg.) pezzi intermittente continuo tore A x B x C 2,6 A 7A 14 A 22,5 A 2A 5A 10 A 16 A
1 1 2 2
48 V DC 48 V DC 48 V DC 48 V DC
1 1 1 1
(1) Su trasformatore - (2) Alluminio estruso e trasformatore - (3) Alluminio estruso su trasformatore.
C B
Alimentatori raddrizzati, filtrati e livellati AC-DC per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Vengono forniti con varistori e condensatori in ingresso all'alimentatore per sopprimere eventuali picchi impulsivi di sovratensione e led di presenza tensione. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Fissaggio: a vite Fissaggio: a vite
profondit se si utilizza la staffa di fissaggio a scatto rapido * Aggiungere 18 mm alla Grado di protezione: IP00 / (IP20 per 011116 - 011117 - 011118)
C B
INPUT Vac
L5~ L4~ L3~ L2~ L1~
INPUT Vac
AC1~ AC2~
+ +
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
PE
ON
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
Peso Imb. Prezzo unitario (Kg.) pezzi 2,400 2,400 2,700 2,700
1 1 1 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16
19 V AC 19 V AC 19 V AC
30 A 45 A 75 A
3 x 63 A 24 V DC 3 x 80 A 24 V DC 3 x 160 A 24 V DC
011346 011347
* * 63 A * 100 A *
40 A
2 V/ 40 A 2 V/ 63 A 2 V/ 100 A
Dimensioni
Alimentatori trifasi raddrizzati e livellati V in I ingresso Fusibile ritardato V out Codice (50/60Hz) a 19VAC d'ingresso consigliato 011247 19 V AC 011248 19 V AC
30 A 48 A
(C) 260
3 x 63 A 3 x 100 A
24 V DC 24 V DC
Ondulazione residua
2 V/ 32 A 2 V/ 50 A
Alimentatori trifasi raddrizzati e livellati AC-DC per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Vengono forniti con varistori in uscita per sopprimere eventuali picchi impulsivi di sovratensione e led di presenza tensione in uscita. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con fusibili esterni adeguati alla corrente massima richiesta. * Modelli con ventilazione forzata che si inserisce mediante apposito sensore termico. Autocertificati: Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP10
Schema di collegamento cod. 011345 - 011349
INPUT Vac R~ S~ T~
ON
ON
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
3x4A 3x4A
24 V DC 24 V DC
32 A 50 A
0,77 KW 2 V/ 32 A 1,20 KW 2 V/ 50 A
250x250x260 250x250x260
1 1
Alimentatori trifasi raddrizzati e livellati da rete AC-DC per carichi che necessitano di una alimentazione continua livellata ma non stabilizzata. Vengono forniti con varistori in uscita per sopprimere eventuali repentini picchi di sovratensione, led di presenza tensione in uscita. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con fusibili esterni adeguati alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP10 Protezioni elettriche: fusibili interni Fissaggio: a vite Uscita isolata galvanicamente
Schema di collegamento cod. 011245 - 011246
INPUT Vac R~ S~ T~
PROT. TERMICA
ON
PE
17 18
1-5
OUTPUT Vdc
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Dimensioni COD.011354-011355 Alimentatori stabilizzati lineari in contenitori DIN modulari e di alluminio estruso
I out a 24VDC Modo di Ondulazione V out Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I ingresso Fusibile ritardato d'ingresso AxB xC (Kg.) pezzi (50/60Hz) a 15VAC consigliato V out<11,1V in (max) servizio funzion. a 100 Hz continuo 12 V DC 3A 011354 12 16 V AC 3,6 A 8A Lineare 100 mV/ 3 A 116(+9)x50x124 0,250 1
Codice Alimentatori stabilizzati lineari in contenitori DIN modulari e di alluminio estruso I out a 24VDC Modo di Ondulazione V out Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I ingresso Fusibile ritardato Codice regolabile d'ingresso AxB xC (Kg.) pezzi (50/60Hz) a 24VAC consigliato V out<11,1V in (max) servizio funzion. a 100 Hz continuo
C B
A C B
COD. 011258
2024 V AC 1,3 A 1024 V AC 2,4 A 2024 V AC 3,6 A 1024 V AC 4,8 A 1024 V AC 7,0 A 1024 V AC 13,0 A
2,5 A 5A 8A 10 A 16 A 25 A
1A 2A 3A 4A 6A 10 A
100mV/ 1A 50 mV/ 2 A Lineare 100 mV/ 3 A 100 mV/ 4 A 100 mV/ 6 A 100 mV/10 A
1 1 1 1 1 1
A C B
Alimentatori stabilizzati a controllo di fase filtrata in supporto a vaschetta V out V in I ingresso Fusibile ritardato regolabile I out a 24VDC Modo di Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario Codice d'ingresso (max) servizio funzion. a 100 Hz AxB xC (50/60Hz) a 24VAC consigliato (Kg.) pezzi V out<V in continuo
011254 2432 V AC 6,9 A 011255 2432 V AC 13,9 A
16 A 32 A
528 V DC 528 V DC
6A 10 A
C.F.F.
2 V/ 6 A 2 V/10 A
0,340 0,440
1 1
OUTPUT Vdc
+ +
ON
Gli alimentatori stabilizzati cod. 011354 sono alimentatori lineari . N.B. Per un loro corretto funzionamento, la tensione di ingresso deve essere sempre superiore a 1,3 volte la tensione DC di uscita, rispettando per la Vin il range indicato nella tabella delle caratteristiche. I modelli 011050 - 011253 - 011354 - 011355 - 011256 - 011257 - 011258 sono alimentatori lineari tradizionali quindi, per sfruttare a pieno le loro caratteristiche di potenza massima erogata, buona regola mantenere un rapporto 1,11 tra la tensione di ingresso in AC e la tensione in uscita. Gli alimentatori a controllo di fase filtrata sono alimentatori che, per la loro tipologia costruttiva, hanno una minore dissipazione di calore per effetto Joule. Questo permette loro di essere pi compatti e pi economici. Per tutti i modelli vale il principio che la tensione d'ingresso deve essere uguale o superiore alla tensione di uscita regolata in DC (ma non di molto). Gli alimentatori vengono tarati a 24 V DC (011354 a 12 V DC) Nei modelli cod. 011253 - 011256 - 011257 - 011258 per ottenere ad esempio Vout=12 V DC, consigliato avere Vin<=Vout+5V = 17 V AC in ingresso. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. * Modelli con dissipatore termico integrato. e con ventilazione forzata,comandata da apposito sensore termico. ** Modelli con dissipatore termico integrato termica: 80 C Protezioni elettriche: fusibile esterno cod. 011254 - 011255, fusibile Autocertificati: Protezione esterno e protezione elettronica interna per i cod. 011050 - 011253 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 tutti - 011256 - 011257 - 011258, fusibile interno e protezione elettronica e a vite i modelli 011256 - 011257 - 011258 Dimensioni modulari vedi a pag.1-21 interna per i cod. 011354 - 011355 Grado di protezione: IP00 per 011254 - 011255 Grado di protezione: IP20 per 011050 - 011253 - 011256 - 011257 - 011258 - 011354 - 011355
cod. 011253
INPUT Vac AC1~ AC2~
cod. 011258
OUT
16 17 18
1-6
OUT ON Adj. V
OUTPUT Vdc
AC1~ AC2~
+ +
ON Adj. V
+ +
OUTPUT Vdc
+ +
OUTPUT Vdc
INPUT Vac
OUTPUT Vdc
Peso (Kg.)
1,700
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
Alimentatori stabilizzati da rete lineari con uscita isolata galvanicamente in contenitori di alluminio estruso tipo "B" e "D" Fusibile ritardato I out a 24VDC Peso Tipo Imb. Prezzo unitario V in I ingresso a (VAC) d'ingresso consigliato V out (max) servizio Modo di Ondulazione Ingombro (mm) Codice regolabile (Kg.) pezzi funzion. a 100 Hz AxBxC 230 400 (50/60Hz) continuo 230V 400V 0,66 A 0,38 A 011266 230 / 400 V AC 4A Lineare 50 mV/ 4 A 200x200x 90 4,500 B 1 1,6 A 0,8 A 1024 V DC
011267 011462 230 / 400 V AC 230 / 400 V AC 0,95 A 1,30 A 0,55 A 0,75 A
2A 3,15 A
6A 10 A
4,500 B D
1 1
N.B. A richiesta, senza sovrapprezzo, si eseguono alimentatori con ingresso 115 / 230 V AC
Alimentatori stabilizzati da rete lineari a giorno per piccoli carichi con uscita isolata galvanicamente tipo "C" I out a 24VDC Modo di Ondulazione Ingombro (mm) Fusibile ritardato V out V in I ingresso a (VAC) Codice d'ingresso consigliato regolabile (max) servizio funzion. residua AxBxC (50/60Hz) 230 400 continuo 115V 230V 0,12 A 0,05 A Lineare 10 mV/ 0,5 A 80x138x88 250 mA 100 mA 512 V DC 0,5 A 011165 115 / 230 V AC 011166
115 / 230 V AC
0,22 A
0,11 A
0,5 A
80x138x88
Alimentatori stabilizzati da rete lineari in contenitori DIN modulari con uscita isolata galvanicamente I out a 24VDC Modo di Ondulazione Ingombro (mm) V in I ingresso a (VAC) Fusibile ritardato Codice AxBxC (50/60Hz) 230 d'ingresso consigliato V out (max) servizio funzion. residua continuo
5 V DC 10 V DC 12 V DC 24 V DC
Lineare 50 mV/0,63A 60x70x95(4 M) Lineare 50 mV/ 0,4A 60x70x95(4 M) Lineare 50 mV/ 0,3A 60x70x95(4 M) Lineare 50 mV/ 0,2A 60x70x95(4 M)
1 1
1
Gli alimentatori stabilizzati da rete lineari a giorno sono muniti di trasformatore a doppio isolamento. Presentano un elevato rappor to prestazioni-prezzo e doti di compattezza. Gli alimentatori vengono tarati a 24 V DC ad eccezione dei cod. 011568 tarato a 5 V DC, 011569 tarato a 10 V DC e 011660 tarato a 12 V DC. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Protezione termica: 80 C Protezioni elettriche: fusibile esterno e protezione o a vite Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 elettronica interna per tutti eccetto 011165 e 011166 Uscita isolata galvanicamente Dimensioni modulari: vedi a pag. 1-21 con fusibili interni e pr. elettronica intena Grado di protezione:IP20/(IP10 per 011165, 011166)
Schema di collegamento cod. 011167
INPUT Vac
C B
ON
OUTPUT Vdc
14 15 16 17
+ +
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
OUT
+ +
ON Adj. V ON
OUTPUT Vdc
OUTPUT Vdc
++
18
1-7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Alimentatori stabilizzati switching in contenitori DIN modulari I ingresso Fusibile ritardato V out I out a 24VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) a 24VAC d'ingresso regolabile (max) servizio max.out. residua AxBxC (Kg.) pezzi consigliato continuo
2A 4A 6,3 A 8A
5 26 V DC 5 26 V DC 5 26 V DC 5 26 V DC
1 A 1,6 A 2,5 A 3 A
25 W 100 mV/ 1 A 60x51x95(3 M) 0,120 40 W 100 mV/ 1,6 A 60x51x95(3 M) 0,120 60 W 100 mV/ 2,5 A 73x70x95(4 M) 0,200 80 W 100 mV/ 3 A 73x70x95(4 M) 0,200
1 1 1 1
0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
COD. 011356
Dimensioni
Alimentatori stabilizzati switching in contenitori DIN modulari H100 I ingresso Fusibile ritardato V out I out a 24VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) a 24VAC d'ingresso regolabile (max) servizio max.out. residua AxBxC (Kg.) pezzi consigliato continuo
B
10 A
5 26 V DC
3 A
Alimentatori stabilizzati switching in contenitori di alluminio estruso I ingresso Fusibile ritardato V out I out a 24VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) a 24VAC d'ingresso regolabile (max) servizio max.out. AxBxC (Kg.) pezzi residua consigliato continuo
A C B
011357 2332 V AC/DC 6,5 A 011351 2332 V AC/DC 6,5 A 011352 2332 V AC/DC 10,8 A
16 A 16 A 20 A
5 28 V DC 5 28 V DC 5 28 V DC
5A 6A 10 A
125 W 100 mV/ 5 A 145(+9)x72x115 0,580 160 W 100 mV/ 6 A 145(+9)x72x145 0,580 250 W 100 mV/10 A 145(+9)x72x145 0,640
1 1 1
Alimentatori stabilizzati switching con USCITA ISOLATA galvanicamente in contenitori di alluminio estruso I ingresso Fusibile ritardato V out I out a 24VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) a 24VAC d'ingresso regolabile (max) servizio max.out. residua AxBxC (Kg.) pezzi consigliato continuo
4,4 A 6,6 A
10 A 16 A 20 A
5 28 V DC 5 28 V DC 5 28 V DC
4A 6A 10 A
100W 100 mV/ 4 A 90x250x130 2,360 160 W 100 mV/ 6 A 90x250x130 2,360 250 W 100 mV/10 A 90x250x130 2,360
1 1 1
IN
ON
Adj. V
OUTPUT Vdc
Alimentatori stabilizzati switching AC/DC-DC possono essere alimentati sia in AC che in DC. Presentano una tensione di uscita costante e precisa, regolabile da 5 a 28 V DC con linearit. Sono realizzati in contenitore di alluminio estruso o in contenitore DIN modulare. Sono protetti termicamente e contro i cortocircuiti ed hanno una bassa dissipazione termica in virt dell'alto rendimento (77%). Questi alimentatori sono provvisti di filtro EMI e sono tarati a 24 V DC. I modelli cod. 011158 - 011159 - 011156 sono costruiti con l'uscita in DC galvanicamente isolata dall'ingresso AC o DC. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Per un corretto funzionamento degli alimentatori, V in (AC/DC) non deve mai essere inferiore a V out (DC). N.B. Nel caso di alimentazione in continua per i modelli 011251 - 011353 - 011051 - 011350 il voltaggio di ingresso deve essere superiore di minimo 4V al voltaggio di uscita. N.B. Per una corretta taratura della tensione di uscita non si deve superare il voltaggio massimo indicato sullalimentatore. Se si supera la soglia indicata scendere alla tensione desiderata, togliere lalimentazione, rialimentare e verificare la tensione in uscita. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 o a vite Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Protezioni elettriche: fusibile esterno e pr. elettronica interna per i cod. Protezione termica: 80 C Dimensioni modulari: vedi a pag. 1-21 011051 - 011251, 011350 - 011351 - 011352 - 011353 - 011356 - 011357 Uscita isolata galvanicamente (011158 - 011159 - 011156) fusibile interno e pr. elettr. interna per i cod. 011158 - 011159 - 011156
INPUT Vac
AC1~ AC2~
OUTPUT Vdc +
ON
ON Adj. V
OUTPUT Vdc
+ +
ON
17 18
1-8
Adj. V
16
+ +
OUTPUT Vdc
Adj. V
OUTPUT Vdc
Alimentatori stabilizzati da rete switching con uscita isolata galvanicamente (2028) V DC I ingresso Fusibile ritardato V out I out a 24VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) a 230VAC d'ingresso regolabile (max) servizio max. (Kg.) pezzi residua AxBxC out continuo a 115VAC consigliato
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15
0,16 A
2028 V DC
0,5 A 1 A 2 A 2 A
1 1 1 1
25 W 150 mV/ 1 A 100x36x90 (2 M) 0,200 50 W 150 mV/ 2 A 100x36x90 (2 M) 0,200 50 W 2150 mV/ 2A 60x71x90 (4M) 0,200
2028 V DC 2030 V DC
2028 V DC
4 A 5 A 5 A 8 A 10 A 10 A 16 A 20 A
1 1 1 1 1 1 1 1
2028 V DC
2028 V DC
M R S T
FUSE ESTERNO: - 60 mA PER ALIMENTAZIONE 400 VA C - 100 mA PER ALIMENTAZIONE 230 VA INGRESSO ALIMENTAZIONE CONTROLLO 0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
011762 200260 V AC 0,90 A 011764 100130 V AC 2,70 A 011763 200260 V AC 1,20 A 011864 200260 V AC 2,10 A 011865 200260 V AC 2,60 A
200 W 100 mV/ 8 A 145(+9)x72x182 1,600 250 W 100 mV/10 A 145(+9)x72x182 1,600 250 W 100 mV/10 A 145(+9)x72x182 1,600 400 W 100 mV/16 A 240x102x248
3,380 3,380
A C
Alimentatori stabilizzati da rete switching con uscita isolata galvanicamente (1014)/(1016) V DC Fusibile ritardato V out I out a 12VDC Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in Codice (50/60Hz) I ingresso d'ingresso regolabile (max) servizio max. (Kg.) pezzi residua AxBxC a 230VAC consigliato out continuo 011666 180260 V AC 0,10 A 0,315 A 011667 180260 V AC 0,20 A 0,4 A 0,8 A 0,8 A 1,0 A
1014 V DC 1014 V DC
2 A 3 A 6 A 8 A 10 A
25 W 150 mV/ 2 A 60x71x90 (4 M) 0,200 40 W 150 mV/ 3 A 60x71x90 (4 M) 0,200 80 W 100 mV/ 6 A 116(+9)x50x132 0,680
1 1 1 1 1
A C
A C B
Alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC indicati per applicazioni ove sia necessario un elevato rapporto (potenza di uscita - ingombro) ed una tensione particolarmente stabile e precisa. Sono realizzati in contenitori di alluminio estruso. Risultano provvisti di protezione per sovraccarico elettrico e termico, filtro RFI, partenza dolce (soft-start). Gli alimentatori sono tarati a 24 V DC (12 V DC cod. - 011666 - 011667 - 011767 - 011768 011869). E' possibile una regolazione interna della tensione d'uscita. Il rendimento maggiore del 75%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. forzata,comandata da apposito ter mico. * Modelli con ventilazioneprotezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibilesensorea pr. elettronica Autocertificati: Grado di esterno e o a vite Protezione termica: 80 C Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni modulari: vedi a pag. 1-21 Uscita isolata galvanicamente
cod. 012061 - 011666 - 011667 cod. 011868 - 011867011866 - 011869
L1~ INPUT Vac L2~
Ponte per sola alimentazione Vin 100130 V AC
OUTPUT Vdc
Adj. V
ON
PE
OUTPUT Vdc +
ON Adj. V
OUTPUT Vdc
+
OUTPUT Vdc
ON
+ +
ON Adj. V
16 17 18
1-9
Adj. V
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Fusibile ritardato I out (max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario I ingresso d'ingresso V out servizio max. regolabile (Kg.) pezzi residua AxBxC continuo a 230 VAC consigliato out Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 12 VDC 80 W in contenitore H100 con uscita isolata galvanicamente 012161 200250 V AC 0,45 A 1A 1115 V DC 6,6A (a 12Vdc) 80 W 400 mV/6A 100x36x90 (2M) 0,22 1
Codice
V in (50/60Hz)
100 (A)
36 (B)
Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 24 VDC 100 W in contenitore H100 con uscita isolata galvanicamente 012160 200250 V AC 0,57 A 1,6 A 2228 V DC 4,1A (a 24Vdc) 100 W 200 mV/4A 100x36x90 (2M) 0,22 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 48 VDC 100 W in contenitore H100 con uscita isolata galvanicamente 012162 200250 V AC 0,57 A 1,6 A 4452 V DC 2,0A (a 48Vdc) 100 W 100 mV/2A 100x36x90 (2M) 0,22 1
Fusibile ritardato I out (max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario I ingresso d'ingresso V out servizio max. regolabile (Kg.) pezzi residua AxBxC continuo a 230 VAC consigliato out Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 12 VDC 80 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012166 200250 V AC 0,45 A 1A 1115 V DC 6,6A (a 12Vdc) 80 W 400 mV/6,6A 60x105,5x90 (6M) 0,27 1
Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 24 VDC 125 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012167 200250 V AC 0,71A 1,6 A 2228 V DC 5,2A (a 24Vdc) 125 W 200 mV/5,2A 60x105,5x90 (6M) 0,27 1 Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 48 VDC 125 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012168 200250 V AC 0,71 A 1,6 A 4452 V DC 2,6A (a 48Vdc) 125 W 100 mV/2,6A 60x105,5x90 (6M) 0,27 1
Dimensioni 9M H60
Fusibile ritardato I out (max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario I ingresso d'ingresso V out servizio max. regolabile (Kg.) pezzi residua AxBxC continuo a 230 VAC consigliato out Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 12 VDC 160 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012260 200250 V AC 0,95 A 2A 1115 V DC 13,3A (a 12Vdc) 80 W 400 mV/13A 60x158,5x90 (9M) 0,50 1
Codice
V in (50/60Hz)
Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 24 VDC 250 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012261 200250 V AC 1,36 A 3,15 A 2228 V DC 10,4A (a 24Vdc) 250 W 200 mV/10A 60x158,5x90 (9M) 0,50 1 Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti 48 VDC 315 W in contenitori H60 con uscita isolata galvanicamente 012262 200250 V AC 1,63 A 4A 4452 V DC 6,5A (a 48Vdc) 315 W 100 mV/6,5A 60x158,5x90 (9M) 0,50 1
Gli alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC sono sviluppati con una nuova tecnologia che permette di ottenere rendimenti elevatissimi e totale affidabilit, sono quindi molto compatti e potenti. Al loro interno sono presenti tutte le seguenti protezioni: - protezione in uscita contro il sovraccarico e il corto circuito, - protezione in ingresso tramite fusibile elettronico ripristinabile che permette di togliere il fusibile esterno (mod. 012166-012167-012168) (nota 1), - protezione in ingresso contro le sovratensioni - protezione contro la sovratemperatura interna che previene il danneggiamento dell'alimentatore (nota 2). Gli alimentatori sono tarati a:12 V DC cod. - 012161 - 012166 - 012260, 24 V DC cod. - 012160 - 012167 - 012261, 48 V DC cod. - 012162 - 012168 - 012262. Questi alimentatori possono inoltre fornire per brevi periodi una potenza superiore anche del 20% rispetto alla nominale, caratteristica che pu tornare utile in determinati casi. E' possibile una regolazione interna della tensione d'uscita. Il rendimento maggiore del 90%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Nota 1. Nel caso specifico che intervenga il fusibile ripristinabile in ingresso per una sovratensione o per altra causa, occorre ripristinare il funzionamento operando nel seguente modo. Togliere l'alimentazione da rete all'alimentatore, attendere circa un minuto, ridare alimentazione da rete e verificare l'accensione del led verde di uscita. Una volta completata l'operazione se l'alimentatore non eroga tensione in uscita (con il led verde che rimane spento), esso risulta danneggiato. Nota 2. Nel caso di intervento termico dovuto a temperatura ambiente o del vano contenente l'alimentatore troppo elevata l'alimentatore si spegne per qualche minuto. Appena la temperatura scende ad un valore accettabile l'alimentatore ripristina in automatico il suo normale funzionamento. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile ripr.interno e a pr. elettronica Protezione termica: 80 C Dimensioni modulari: vedi a pag. 1-21 Uscita isolata galvanicamente Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schemi di collegamento cod. 012160 - 012161 - 012162
INPUT Vac
INPUT Vac
L1~ L2~ PE
IN
17 18
OUTPUT Vdc +
ON Adj. V
OUT
IN
OUT
Adj. V
Adj. V
OUTPUT Vdc
+ +
OUTPUT Vdc
+ +
1-10
Alimentatori stabilizzati switching da rete compatti a giorno (predisposti per vaschetta 107)
V in (50/60Hz)
Codice
V out regolabile
out (max) Potenza servizio max. Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario (Kg.) pezzi residua AxB continuo out
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 12 VDC 50 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012363 200250 V AC 0,24 A 0,5 A 1115 V DC 4,1A (a 12Vdc) 50 W 400 mV/4,1A 107,4 x 72 0,22 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 24 VDC 63 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012362 200250 V AC 0,30 A 0,63 A 2228 V DC 2,6A (a 24Vdc) 63 W 200 mV/2,6A 107,4 x 72 0,22 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 48 VDC 63 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012364 200250 V AC 0,30 A 0,63 A 4452 V DC 1,3A (a 48Vdc) 63 W 100 mV/1,3A 107,4 x 72 0,22 1
Codice
(50/60Hz)
V in
V out regolabile
(max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario servizio max. (Kg.) pezzi residua AxB continuo out
out
Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 12 VDC 100 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012360 200250 V AC 0,48 A 1,0 A 1115 V DC 8,3A (a 12Vdc) 100 W 400 mV/8,3A 107,4 x 90 0,27 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 24 VDC 150 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012269 200250 V AC 0,72 A 1,6 A 2228 V DC 6,2A (a 24Vdc) 150 W 200 mV/6,2A 107,4 x 90 0,27 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 48 VDC 150 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012361 200250 V AC 0,72 A 1,6 A 4452 V DC 3,1A (a 48Vdc) 150 W 100 mV/3,1A 107,4 x 90 0,27 1
Codice
V in (50/60Hz)
V out regolabile
out (max) Potenza servizio max. Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario (Kg.) pezzi residua AxB continuo out
Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 12 VDC 180 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012267 200250 V AC 0,87 A 2,0 A 1115 V DC 15,0A (a 12Vdc) 50 W 400 mV/15A 107,4 x 138 0,50 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 24 VDC 250 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012266 200250 V AC 1,21 A 2,5 A 2228 V DC 10,4A (a 24Vdc) 63 W 200 mV/10A 107,4 x 138 0,50 1 Alimentatore stabilizzato switching da rete compatto 48 VDC 250 W a giorno con uscita isolata galvanicamente 012268 200250 V AC 1,21 A 2,5 A 4452 V DC 5,2A (a 48Vdc) 63 W 100 mV/5,2A 107,4 x 138 0,50 1
IN
OUT
Adj. V
Gli alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC sono sviluppati con una nuova tecnologia che permette di ottenere rendimenti elevatissimi e totale affidabilit anche in condizioni gravose. Al loro interno sono presenti tutte le seguenti protezioni: - protezione in uscita contro il sovraccarico e il corto circuito, - protezione in ingresso tramite fusibile elettronico ripristinabile che permette di togliere il fusibile esterno (nota 1), - protezione in ingresso contro le sovratensioni. - protezione contro la sovratemperatura interna che previene il danneggiamento dell' alimentatore (nota 2). Gli alimentatori sono tarati a: 12 V DC cod. - 012363 - 012360 - 012267, 24 V DC cod. - 012362 - 012269 - 012266, 48 V DC cod. - 012364 - 012361 - 012268. Questi alimentatori possono inoltre fornire per brevi periodi una potenza superiore anche del 20% ripetto alla nominale, caratteristica che pu tornare utile in determinati casi. E' possibile una regolazione interna della tensione d'uscita. Il rendimento maggiore del 90%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Nota 1. Nel caso specifico che intervenga il fusibile ripristinabile in ingresso per una sovratensione o per altra causa, occorre ripristinare il funzionamento operando nel seguente modo. Togliere l'alimentazione da rete all'alimentatore, attendere circa un minuto, ridare alimentazione da rete e verificare l'accensione del led verde di uscita. Una volta completata l'operazione se l'alimentatore non eroga tensione in uscita (con il led verde che rimane spento), esso risulta danneggiato. Nota 2. Nel caso di intervento termico dovuto a temperatura ambiente o del vano contenente l'alimentatore troppo elevata l'alimentatore si spegne per qualche minuto. Appena la temperatura scende ad un valore accettabile l'alimentatore ripristina in automatico il suo normale funzionamento. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibile ripr. interno e a pr. elettronica Protezione termica: 80 C Fissaggio: possibilita di fissaggio su vaschetta Uscita isolata galvanicamente
Kit supporti PCB 107 in materiale plastico verde RAL 6024 per alimentatori a giorno Larghezza Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche PCB (mm) pezzi
132770 Kit supporto PCB 107 in materiale plastico verde RAL 6024 B= 72 mm Kit supporto PCB 107 in materiale plastico verde RAL 6024 B= 90 mm Kit supporto PCB 107 in materiale plastico verde RAL 6024 B=138 mm 72 90 138 1 1 1
107,4 (A)
B
132771 132772
I kit supporto PCB 107 in materiale plastico verde RAL 6024 sono adatti al fissaggio a scatto rapido delle schede degli alimentatori sopra descritti su barra omega DIN-35. Per altre specifiche vedi a pag. 13-49.
1-11
1 2 3
Alimentatori BIFASI stabilizzati switching da rete in contenitori di alluminio estruso con uscita isolata galvanicamente Fusibile ritardato I out a 24VDC V in V out (max) servizio Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario Codice (50/60Hz) I ingresso d'ingresso regolabile A x B x C (Kg.) pezzi a 400 VAC consigliato continuo max. out residua
1A 1,6 A 2,5 A 4A
8A 10 A 16 A 20 A
160 W 100 mV/ 8A 188(+9)x72x219 2,18 250 W 100 mV/10A 188(+9)x72x219 2,18
400 W 100mV/16A 240x102x248 3,38 500 W 100 mV/20A 240x102x248 3,38
1 1 1 1
4
A
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
C B
Alimentatori bifasi stabilizzati switching da rete AC-DC forniscono all'uscita una tensione stabilizzata, regolabile da 20 a 28 V DC. Sono protetti termicamente e contro i cortocircuiti, hanno una bassa dissipazione ter mica in vir t dell'alto rendimento (75%). Questi alimentatori sono provvisti di filtro EMI e sono tarati a 24 V DC. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni e a pr. elettronica Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o a vite Protezione termica: 80 C Uscita isolata galvanicamente N.B. Per schemi di collegamento vedi sotto.
A C B
011445 370550 V AC 0,23 A 011146 370550 V AC 0,34 A 011147 370550 V AC 0,45 A 011148 370550 V AC 0,72 A 011149 370550 V AC 0,90 A
5A 8A 10 A 16 A 20 A
1 1 1 1 1
144 W 100 mV/ 8 A 185(+9)x72x215 2,18 240 W 100 mV/10 A 185(+9)x72x215 2,18 384 W 100 mV/16 A 240x102x248 3,38
480 W 100 mV/20 A 240x102x248 3,38
A C B
Alimentatori trifasi stabilizzati switching da rete AC-DC forniscono all'uscita una tensione stabilizzata, regolabile da 20 a 28 V DC. Sono protetti termicamente e contro i cortocircuiti, hanno una bassa dissipazione termica in virt dell'alto rendimento (75%). Questi alimentatori sono provvisti di filtro EMI e sono tarati a 24 V DC. Questi alimentatori hanno il vantaggio di equalizzare la potenza prelevata dalla rete in quanto viene ripartita in tutte e tre le fasi. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o a vite Uscita isolata galvanicamente Protezioni elettriche: fusibili esterni e a pr. elettronica Protezione termica: 80 C
A C B
cod. 011445
Overload
Overload
Overload
Overload
16 17 18
L1~
INPUT Vac
L1~ L2~ PE
OUTPUT Vdc
ON Adj. V
+ +
ON Adj. V
ON Adj. V
ON Adj. V
1-12
in
011087 4056 V DC
I out Potenza Ripple Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario (max) servizio A x B x C (Kg.) pezzi continuo a 24 V max. out max. 2028 V DC 10 A 250 W 200 mV pk-pk 150(+9)x77x138 0,815 1 V out regolabile
1 2 3 4 5 6 7 8
COD. 011088
DISPOSITIVO CONTROLLO MANCANZA FASE MODULARE
M R S T
FUSE ESTERNO: - 60 mA PER ALIMENTAZIONE 400 VA C - 100 mA PER ALIMENTAZIONE 230 VA
Convertitori DC/DC 24/12 V I Potenza Ripple Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario I ingresso Fusibile ritardato V out (max) out d'ingresso Codice V in servizio regolabile A x B x C (Kg.) pezzi a 24 VDC consigliato continuo a 12 V max. out max. 515 V DC 2,5 A 011088 2028 V DC 1,55 A 3,15 A 32 W 200 mV pk-pk 60x 71x96 (4M) 0,165 1 011089 2028 V DC 3,10 A
B
8A 16 A
515 V DC 515 V DC
5A 10 A
1 1
0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
COD. 021016
ART .
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
I convetitori BUCK MODE DC/DC ideali ove si voglia ridurre una tensione DC in modo efficiente e sicuro. Sono dotati di protezioni sia in ingresso che in uscita per sovraccarico elettrico o termico. Il rendimento maggiore al 75%. Temperatura di funzionamento 0 +40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: a protezione elettronica Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o a vite Protezione termica: 80 C
Schema di collegamento cod. 011088
IN
Input
INPUT Vdc
IN + IN PE
INPUT Vdc
IN IN +
OUT. Vdc
+ +
ON Adj. V
OUT Adj. V
+ +
OUTPUT Vdc
9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
1-13
Riportiamo alcuni esempi per meglio comprendere le tensioni e le correnti che si possono utilizzare. Con Vin = 12 V DC si pu avere Vout = 24 V DC con un massimo di 0,5A. Con Vin = 16 V DC si pu avere Vout = 24 V DC con un massimo di 1A. Con Vin = 18 V DC si pu avere Vout = 24 V DC con un massimo di 2A. I convertitori DC/DC sono dispositivi elevatori di tensione (boost) ideali ove si voglia innalzare una tensione DC in modo efficiente e sicuro. Sono dotati di protezioni sia in ingresso che in uscita per sovraccarico elettrico. Il rendimento maggiore al 75%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. La corrente di uscita va da un minimo di 0,5A ad un massimo di 2A a seconda delle tensioni di ingresso e di uscita, vedi tabella sopra. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: a protezione elettronica Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o a vite
/+ /+
PE
OUTPUT Vdc
+ +
ON
Adj. V
1 2 3 4 5 6 7 8
Alimentatori trifasi stabilizzati a controllo di fase filtrata da rete con uscita isolata galvanicamente I out a 24VDC Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I in. a (VAC) Fusibile V out Codice (50/60Hz) 380 440 ritardato regolabile (max) servizio Potenza residua A x B x C (Kg.) pezzi continuo max. out d'ingresso 500 W 1 V/ 20 A 230x280x150 13,000 1 011041 380440 V AC 1,0 A 1,2 A 3 x 2,5 A 528 V DC 20 A 011042 380440 V AC 2,3 A 2,8 A
C
011043 380440 V AC 2,9 A 3,3 A 011044 380440 V AC 3,4 A 4,1 A 011045 380440 V AC 4,0 A 4,7 A 011046 380440 V AC 4,5 A 5,5 A
* 1,00 KW 1 V/ 40 A 265x250x255 26,500 50 A 1,25 KW 1 V/ 50 A 265x250x255 26,500 * 70 A 2,00 KW 1 V/ 70 A 265x250x255 26,500 * 80 A 2,50 KW 1 V/ 80 A 270x300x335 40,500 * 100 A 2,80 KW 1 V/100 A 270x300x335 40,500 *
40 A
1 1 1 1 1
A C
Alimentatori trifasi stabilizzati a controllo di fase filtrata da rete sono alimentatori di elevata potenza con ingresso trifase con range 380440 V AC. Forniscono all'uscita una tensione stabilizzata regolabile da 5 a 28 V DC e sono dotati di protezione ter mica. Gli alimentatori sono tarati a 24 V DC. Il rendimento pari all'80%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. inserisce tramite apposito sensore termico. * Modelli con ventilazione forzata che si IP20 Autocertificati: Grado di protezione: Protezioni elettriche: fusibili interni Fissaggio: a vite Protezione termica: 80 C Uscita isolata galvanicamente
A C
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
1-14
PROT. TERMICA ON
PE
OUTPUT Vdc
PROT. TERMICA
ON
PE
OUTPUT Vdc
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15
8A 12 A 16 A 24 A
Si Si Si Si
24 V DC 24 V DC 24 V DC 24 V DC
1 1 1 1
Schema elettrico
INPUT Vac
L1 L2 L3
Gli alimentatori trifasi AC/DC (convertitore dodecafase) realizzano una conversione AC/DC mediante un trasformatore trifase a doppio secondario alimentante due ponti non controllati trifase posti in parallelo mediante reattanza interfasica. Il trasformatore del tipo D/d6-y11 a Norma CEI EN61558-2-4, consente di realizzare una conversione dodecafase galvanicamente isolata a basso contenuto armonico (nei confronti della corrente assorbita dalla rete) e una uscita raddrizzata a bassa ondulazione. E prevista una installazione fissa in locali tecnici opportunamente dedicati e dotati di sufficiente ventilazione e/o condizionamento con atmosfera non inquinata. La ventilazione forzata dei ponti a diodi garantisce che a pieno carico, con una Ta 35C (max.40C), la sovratemperatura giunzione-ambiente non supera i 70C. Essa viene attivata ad una soglia T1. Protezione termica con segnale in caso di guasto al sistema di ventilazione. La reattanza interfasica a norme CEI EN 61558-2-13 ha il compito di garantire lequipartizione tra i due ponti A e B e contemporaneamente livellare ulteriormente la corrente raddrizzata riducendo londulazione residua (ripple) a valori al di sotto del 4%. Massima sovratemperatura 80C. Sulla morsettiera con segali alto o basso alla tensione ausiliaria di 24V sono presenti le seguenti segnalazioni di diagnostica del convertitore: - intervento termica del trasformatore (blocco termico trasformatore), - ventilatori ponte accesi, - superamento soglia T2 (allarme per temperatura alta), - superamento soglia T3 (blocco termico ponte), - ventilatori bloccati. Temperatura di funzionamento del convertitore: -5C40C Umidit relativa massima di funzionamento del convertitore: <90% Temperatura immagazzinamento e trasporto: -15C60C. N.B. A richiesta si possono fornire alimentatori con altre tensioni: tensione massima d'uscita 300Vdc (ogni tensione minore dell'indicata possibile), corrente massima d'uscita 625Adc (ogni corrente minore dell'indicata possibile). Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: interruttore magnetotermico esterno Uscita isolata galvanicamente Protezione termica: 70 C
TT d6 y11
OUTPUT Vdc
TT: trasformatore di isolamento a norma IS365 con due secondari A e B: ponti raddrizzatore trifasi a 6 diodi cadauno L: reattanza interfasica
Schema di collegamento
INPUT Vac PE L1~ L2~ L3~
16 17
+
OUTPUT Vdc
18
1-15
1 2 3 4 5 6
Caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I ing. a Fusibile ritardato V out Codice I out (carica max) (50/60Hz) A x B x C (Kg.) pezzi 230 V AC d'ingresso consigliato 60x71x90 (4 M) 0,170 1 1A 27,6 V DC 031352 180250 V AC 0,2 A 400 mA 031354 180250 V AC
0,3 A 0,2 A 0,3 A
M R S T
FUSE ESTERNO: - 60 mA PER ALIMENTAZIONE 400 VA C - 100 mA PER ALIMENTAZIONE 230 VA
2A 2A 3A
0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
COD. 021016
ART .
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
Caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza I out I ing. a (VAC) Fusibile ritardato V in Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario Codice V AC 10% termica 230 400 d'ingresso consigliato V out minima servizio continuo massima A x B x C (Kg.) pezzi 230V 400V 3A 4 A 174x130x86 3,500 1 031251 0 / 230 / 400 0,5 A 0,3 A 1 A 0,5 A 13,8 V DC 0,2 A 031252 0 / 230 / 400 0,6 A 0,4 A 1,25 A 031253 0 / 230 / 400 0,8 A 0,4 A 1,6 A
2,5 A 8A 8A
4A 12 A 12 A
C B
7 8 9 10
OUT. Vdc INPUT Vac
+ + L1~ L2~
INPUT Vac
OUTPUT Vdc
L1~
L2~ PE
+
Adj. V
I caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza sono dispositivi necessari dove si disponga di una linea di emergenza a 12 V DC o 24 V DC alimentata da batterie al piombo ricaricabili. Possono essere utilizzati in impianti di allarme, luci di emergenza a 12 o 24 V DC, linee B.T. a 12 o 24 V DC ad inserimento in caso di mancanza rete, alimentazione di impianti video di sicurezza. Il circuito elettronico posto all'interno del caricabatteria monitorizza, istante per istante, lo stato di carica della batteria e fornisce la giusta corrente di ricarica. In questo modo possibile l'utilizzo del caricabatteria in tampone, lasciandolo perci sempre collegato alla batteria, dato che l'inserimento e il disinserimento della carica risulta automatico. Sono muniti di regolazione della corrente di carica. Un LED segnala lo stato di funzionamento di carica della batteria; nei modelli cod. 031351-031352-031353-031354 tre led segnalano: batteria in carica, fine carica e presenza tensione. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La corrente nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile adeguato alla corrente massima richiesta. Criterio di scelta dei caricabatterie automatici Per un processo di carica normale consigliabile utilizzare la seguente formula: Iout caricabatteria automatico = Ah(amper/ora) batteria 5 Per carica rapida fare riferimento a quanto segue: Iout caricabatteria automatico = Ah batteria 3 N.B. Nel caso il caricabatteria sovradimensionato consigliabile ridurre la corrente di carica tramite l'apposito trimmer a bordo. Esempio: Se si dispone di una batteria di 25 Ah Iout caricabatteria = 25 Ah = 5A 5 si sceglie in questo caso un caricabatteria automatico da 12 A limitandolo in corrente a 5 A tramite l'apposito trimmer. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e pr.elettronica interna Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni contenitori modulari: vedi a pag. 1-21
Schema elettrico di collegamento
400 V AC
OUT DC + OUT DC + +
11 12 13 14 15
PE
ON
230 V AC
+ BATTERIA
0 V AC
OUT DC -
Specifiche Pinza 40A L=80 mm per caricabatteria colore rosso Pinza 40A L=80 mm per caricabatteria colore nero
Le pinze per caricabatteria hanno impugnature isolate in materiale plastico rosso o nero.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1
I trasformatori monofasi di sicurezza per impiego generale sono adatti per alimentatori di tipo: raddrizzati, raddrizzati e livellati, raddrizzati-filtrati e livellati, a controllo di fase filtrata (C.F.F.), stabilizzati lineari e switching. Contemporaneamente si possono alimentare anche circuiti ausiliari di comando a 24 V AC. La scelta dei materiali ed un accurato collaudo, garantiscono la massima affidabilit dei trasformatori. N.B. A richiesta si realizzano altre tensioni primarie. N.B. A Richiesta si forniscono trasformatori di sicurezza trifasi su specifica del cliente. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite o a scatto rapido tramite staffe di fissaggio
Per le staffe di fissaggio a scatto rapido vedi a pag.14-1. Staffa di fissaggio a scatto rapido Istruzioni aggancio
UP ALTO
BARRA OMEGA
FIG.1
FIG.2
FIG.3
FIG.4
FIG.5
BASSO DOWN
MOLLETTA
FIG.2 0 19 21 24 26
FIG.3 0 19 21 24 26
Dati tecnici Norma applicata Rame elettrolitico Perdita lamierino Morsetti Classe termica Tensione di isolamento Classe di isolamento Frequenza
0 19 21
0 24
0 26
0 24
EVENTUALI CIRCUITI AUSILIARI
0 24
+ POTEN.-VA 25 40 50 63 80 100 125 160 200 250 320 400 500 630 800 1000
0 24
EN 61558.1 Classe F/H 1,5 W/Kg. a 1 Wb/mq Protetto IP 20 F 4000 V tra gli avvolgimenti 4000 V tra avvolgimenti e massa 1 50/60 Hz
12 13 14 15 16 17 18
Dimensioni
D mm 44 44 50 55 44 44 58 58 64 74 70 77 86 93 103 113
F mm 9 9 9 9 8 8 10 10 10 10 10 10 10 12 12 12
G mm 6 6 6 6 9 9 10 10 10 10 13 13 13 18 18 18
PESO (Kg.) 0,9 1,0 1,2 1,4 1,5 1,6 2,3 2,4 2,5 3,2 4,0 4,4 5,3 7,7 9,0 11,0 1-17
C A
G E F
Alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC in contenitore serie civile da incasso 1 modulo (per RJ45)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Dimensioni
B C
Alimentatori stabilizzati da rete switching in contenitore serie civile da incasso 1 modulo (per RJ45) Fusibile ritardato V out I out (max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in servizio Codice (50/60Hz) I ingresso d'ingresso max. in alta freq. A x B x C (Kg.) pezzi a 230VAC consigliato continuo out 012068 190260 V AC 0,03 A 012069 190260 V AC 0,03 A 0,1 A 0,1 A
12 V DC 24 V DC
6W 6W
1 1
Gli alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC in contenitore serie civile da incasso sono indicati per applicazioni ove sia necessario un elevato rapporto (potenza di uscita / ingombro) e una tensione particolarmente stabile e precisa. Risultano provvisti di protezione per sovraccarico elettrico e cortocircuito in uscita, filtro EMI ed accensione soft-start. Gli alimentatori hanno una tensione fissa di uscita: 12 V DC per cod. 012068, 24 V DC per cod. 012069 E' presente un led di presenza tensione d'uscita. Il rendimento tipico dell'80%. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Protezione termica con ripristino automatico. Temperatura di funzionamento 0 /+40 C. I dispositivi montati allinterno di scatole portafrutto hanno: classe 2 di isolamento in ambienti con grado 2 di inquinamento. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e a pr. elettronica Fissaggio: su supporto portapresa standard RJ45 serie civile Protezione termica: 80 C Uscita isolata galvanicamente
fronte
retro
~ ~
INPUT Vac
A C B
500 mA
+15/0/-15
2A
Alimentatori stabilizzati switching da rete duali AC-DC indicati per applicazioni ove sia necessaria una tensione particolarmente stabile e precisa. Sono realizzati in contenitori di alluminio. Risultano provvisti di protezione per sovraccarico elettrico e termico, filtro RFI, soft-start. Il rendimento maggiore del 75%. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso e l'uscita con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e a pr. elettronica o a vite Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Uscita isolata galvanicamente Protezione termica: 80 C
Schema di collegamento cod. 011369
ON
18
1-18
OUTPUT Vdc
Prezzo unitario
1 2 3 4 5
Il modulo contro le microinterruzioni ha al suo interno dei condensatori che immagazzinano energia. In caso di interruzione della tensione dingresso, la carica dei condensatori garantisce la continuit della tensione di uscita per un certo periodo di tempo. Questo tipo di comportamento permette sia di coprire i buchi di rete senza che il carico ne risenta, sia di dare il tempo al PLC di salvare i dati e chiudere correttamente il processo, prima che manchi completamente la tensione. E possibile collegare in parallelo fino a 4 moduli, in modo da aumentare la durata del tempo di qualche frazione di secondo, dipendente comunque dal carico. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Dimensioni
Dimensioni
6 7 8 9 10
1 1
Specifiche
Codice
12 13 14 15 16 17 18
011091
10
Il by-pass fusibile in ottone adatto per eseguire il cortocircuito nella sede di un portafusibile 5x20, in tutti i casi in cui si scelga, per necessit di normative, un portafusibile e fusibile diverso da quello previsto.
1-19
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Dimensioni (fino a 20A)
011981 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 1 A 011982 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 2 A 011983 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 4 A 011984 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 6 A 011985 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 8 A 011986 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 10 A 011987 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 16 A 011988 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 20 A 011989 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 25 A 012080 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 32 A 012081 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 40 A 012082 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 30 V DC max. 50 A
Moduli di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. Ingombro (mm) Imb. Prezzo unitario Codice Descrizione AxBxC pezzi 012083 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 1 A 012084 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 2 A 012085 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 4 A 012086 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 6 A 012087 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 8 A 012088 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 10 A 012089 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 16 A 012180 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 50 V AC o 72 V DC max. 20 A Moduli di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. Codice
Descrizione
1 1 1 1 1 1 1 1
012181 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 0,55 A 012182 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 1,1 A 012183 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 2 A 012184 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 4 A 012185 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 6 A 012186 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 8 A 012187 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 10 A 012188 Modulo di protezione a fusibile ripristinabile 240 V AC max. 12 A
13 14 15 16 17 18
Dimensioni
I moduli di protezione a fusibile ripristinabile sono adatti per tutte le apparecchiature che non hanno protezioni integrate di ingresso e di uscita, come ad esempio alimentatori raddrizzati livellati, lineari o switching. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 / IP00 per 011989-012080-012081-012082 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schema elettrico di collegamento
+
INPUT AC
OUT DC+
INPUT AC
OUT DC+
INPUT AC
OUT DC+
INPUT AC
OUT DC
INPUT AC
OUT DC
INPUT AC
OUT DC
ALIMENTATORE
1-20
1
Sezione contenitore modulare H60 45 62 90
Sezione contenitore modulare H73 45 62 90 Sezione contenitore modulare H73 con dissipatore
62 Sezione contenitore modulare H100 90
2 3 4
20 42 60 11
20 42 73 24
104,5
55,5 100
111
5 6 7 8
120
18,5
36
53,5
71
105 ,5
158,5
1 modulo
2 moduli
3 moduli
4 moduli
6 moduli
9 moduli
9 10 1 1
88
12
25 Lato supporto
67 115
13 14 15
90
16 17 18
1-21
36
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
1-22
1 2
Dispositivi di protezione a fusibile con segnalazione esterna di fusibile interrotto e possibilit di test in assenza di carico su vaschetta 72 Portata fusibile Segnalazione Output N. Sup. vaschetta Imb. Prezzo unitario Codice V funzionamento (non fornito) fusibile interrotto contatto pulito I/O prot. A x B x C (mm) pezzi 021103 021009 0,16,3 A (5x20) 835 V AC/DC Si Si 4 55x92x88 1
3 4
Dimensioni
A C B
I dispositivi di protezione a fusibile AC/DC per bassa tensione, con segnalazione esterna di fusibile interrotto, sono adatti per tutti i carichi che necessitano di una protezione con fusibile ritardato, rapido o ultrarapido. Sono composti da quattro linee indipendenti e galvanicamente isolati dal circuito di segnalazione "fusibile interrotto" e tra di loro. L'interruzione di un fusibile di protezione viene visualizzata da un relativo led. Tutte le linee di protezione funzionano sia in AC che in DC. Nel caso di interruzione di un fusibile di protezione si abilita un rel con contatto pulito disponibile. Ogni linea di fusibile interrotto risulta visualizzata da due led, che si accendono entrambi in caso di fusibile off, se la linea stessa controlla una corrente alternata. Se la linea di fusibile interrotto controlla invece una corrente continua, in caso di fusibile off si accende solo uno dei due led di segnalazione a seconda del verso della corrente continua controllata. Per la versione in bassa tensione cod. 021009 il rel si abilita solo se a valle del fusibile interrotto presente un carico minimo di 100 mA, mentre per la versione 110250 V AC il carico minimo di 10mA. N.B. Nella versione cod. 021103 esistono 4 tasti di test per simulazione carico. N.B. Protezioni a fusibile isolate galvanicamente tra di loro. N.B. Le protezioni non vengono fornite di fusibili. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
5 6 7 8 9
10 1 1 12
1 2 3 4
1 2 3 4
1 2 3 4
LOGICA DI COM.
LOGICA DI COM.
LOGICA DI COM.
13 14
1 2 3 4
O1 O2 O3 O4
OUT AC/DC
15 16 17 18
2-1
OUT AC/DC
1 2 3
021216
Dispositivi di controllo tensione AC/DC in contenitori DIN modulari Tensione Tensione di Out Codice controllabile alimentazione contatto 021216 1124 1329 Vac oppure Vdc
DIP-SW 1 ON
DIP-SW 1 OFF
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
ON OFF
LATO DIP-SWITCH NOTTOLINO
I dispositivi di controllo tensione AC/DC garantiscono, con segnalazione tramite contatto pulito 10 A 250 VAC, un monitoraggio continuo di una tensione min. e max. o entrambe. Le soglie di min. e max tensione risultano visualizzate da led rossi, impostabili e regolabili tramite trimmer e dip-switch (vedi tabella sotto riportata). Caratteristiche. Nei dispositivi di controllo tensione presente un led verde, il quale acceso quando la tensione monitorata rientra nelle soglie impostate. Il modello cod. 021217 presenta l'alimentazione separata per garantire l'isolamento galvanico dalla tensione monitorata. Il rel risulta eccitato nella fascia compresa tra le soglie impostate. N.B. Pi dispositivi di controllo tensione possono essere collegati in serie. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Tabella dip-switch cod. 021217 Dip-switch 2 Dip-switch 1 per impostazione per impostazione soglie min. range di tensione
ON OFF 1 2 1 2 3 OFF 1 2 3 1 ON 2 3 OFF 1 2 3 1 2
Tabella dip-switch cod. 021216 Dip-switch 1 Dip-switch 1 per impostazione per impostazione soglie min. soglie max.
ON 1 2 OFF 1 2 1 ON 2
10150 Vac/dc
150600 Vac/dc
Esempio di applicazione
AC/DC
1
STOP
2
13
START
4 A1 K1 A2
K1
14 5 1 1 5
CONTROLLO TENSIONE
3 2 2 3
CONTROLLO TENSIONE
AC/DC
+ C NO NC C NO NC C NO NC
18
2-2
060 sec.
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8
0180 sec.
Dispositivi di controllo corrente AC in supporto a vaschetta P ass. N.soglie Fondo scala Tipo Sup. vaschetta 107 Imb. Prezzo unitario Alimentazione Codice (max) impostabili soglie di corrrente uscita A x B x C (mm) pezzi 5A, 25A, 50A AC diretto. Contatto pulito rel 75x91x124 1 021233 24 V AC 3 VA 2 Con TA esterno scale 10 A/250 V AC commerciali per ogni soglia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
2-3
5A AC
ON OFF
1 2 3 4 5
ON OFF
6 7
OFF
8
25A AC
ON
50A AC
ON ON ON OFF OFF
1 2 3 4 5 6 7 8
OFF
Il dispositivo di controllo corrente AC permette di controllare il passaggio di corrente AC in un conduttore, con due soglie di corrente regolabili tramite trimmer. Il fondo scala delle soglie si pu impostare con dipswitch a 5A, 25A o 50A con un semplice passaggio del conduttore all'interno del dispositivo senza ausilio di TA supplementare. Con TA /5A esterno e impostando il fondo scala a 5A, si possono controllare anche tutti gli amperaggi superiori, non compresi nelle portate sopracitate. Il superamento delle soglie viene segnalato da rel con contatto pulito disponibile.
5A AC
Descrizione funzionamento. 1) SOGLIA 1 =regolazione della soglia 1 e del relativo LED di segnalazione a luce: OPZIONE OPZIONE FUNZIONE a) intermittente = indica il superamento soglia ma il rel non ancora intervenuto, ALIM. BY-PASS CONDUTTORE FASE CONTROLLO MEMORIA DA MONITORARE 0 24V b) fissa = indica il superamento soglia e il rel intervenuto. 2) SOGLIA 2 =regolazione della soglia 2 e del relativo LED di segnalazione a luce: FUSE 500 mA R. a) intermittente = indica il superamento soglia ma il rel non ancora intervenuto, (24 V AC) b) fissa = indica il superamento soglia e il rel intervenuto. 3) RITARDO = regolazione tempo di intervento del controllo da 0 a 6 sec. INTERVENTO Permette il superamento della soglia per il tempo impostato prima dell'intervento del controllo. Posizionare il trimmer a zero se serve un intervento istantaneo. 4) RITARDO = regolazione tempo di ritardo all'inserzione del controllo da 0 a 60 sec o da 0 a180 sec. C NO NC C NO NC INSERZIONE Permette il superamento della soglia per il tempo impostato prima dell'intervento e SOGLIA 1 CONTATTO SOGLIA 2 CONTATTO PULITO DISPONIBILE PULITO DISPONIBILE 10 A 250 V AC 10 A 250 V AC solamente nella fase iniziale. Posizionare il trimmer a zero se serve un intervento istantaneo. Schema di collegamento con conduttore della fase controllata con TA esterno Esempio. In un controllo di corrente di un motore trifase avviamento diretto o stellaOPZIONE OPZIONE triangolo il ritardo inserzione permette di escludere il controllo nella fase di spunto. FUNZIONE CONDUTTORE FASE ALIM. BY-PASS CONTROLLO MEMORIA DA MONITORARE Questo tempo si somma se si utilizza l'opzione di by-pass controllo corrente. 0 24V 5) OPZIONE = se collegato permette di escludere l'intervento controllo per tutto il tempo FUSE 500 mA R. BY-PASS che rimane chiuso il contatto tra i morsetti 1 e 2 (24 V AC) CONTROLLO Esempio. In un controllo di corrente di un motore trifase avviamento stella-triangolo l'opzione by-pass (utilizzando un contatto ausiliario del contattore) permette di escludere il controllo nella fase di stella evitando cos lo spunto di stella. Non collegare se non serve questa opzione. Non collegare se non serve questa opzione. 6) OPZIONE = se collegato (con un contatto chiuso tra i morsetti 3 e 4) questa funzione permette di FUNZIONE memorizzare l'intervento delle soglie anche dopo il ripristino della situazione di controllo C NO NC C NO NC MEMORIA normale. La funzione memoria viene visualizzata dai LED SOGLIE lampeggianti. SOGLIA 1 SOGLIA 2 T.A. ESTERNO CONTATTO CONTATTO PORTATA /5A La situazione normale si ripristina aprendo il contatto tra i morsetti 3 e 4. PULITO PULITO (TUTTE LE PORTATE DISPONIBILE DISPONIBILE Non collegare se non serve questa opzione. Non collegare se non serve questa opzione. COMMERCIALI) 10 A 250 V AC 10 A 250 V AC
SOGLIA 1 SOGLIA 2 RIT. INTERVENTO RIT. INSERZIONE
DIPSWITCH
1 2 3 4 5 6 7 8
SOGLIA 1 SOGLIA 2
RIT. INTERVENTO
RIT. INSERZIONE
DIPSWITCH
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3
021318
Dispositivo di controllo sequenza fasi autoalimentato in contenitore DIN modulare V N. Imb. Prezzo unitario Tipo Controllo Codice alimentazione mod. pezzi uscita fasi 021318 autoalimentato dalla tensione controllata 370550 V AC 1 RELE' 2SC. 10 A/250 V AC 2 1
Il dispositivo di controllo sequenza fasi esegue un controllo costante,tra fase e fase, sulle 3 fasi monitorate. Il dispositivo non idoneo a visualizzare la mancanza di una o pi fasi. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag.2-48
4 5 6
Esempio di applicazione dispositivo di controllo sequenza fasi per controllo rotazione motore trifase
R S T
COD. 021318
INGRESSO DA MONITORARE (400 V AC)
R1
S1
T1
ALLARME
7 8 9 10 11 12 13 14
021319
C NO NC
CONTATTO PULITO ALLARME 10 A 250 V AC
Il dispositivo di controllo mancanza fasi esegue,sulle 3 fasi monitorate, un controllo costante tra fase e fase e tra fasi e neutro. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag.2-48
Esempio di applicazione dispositivo di controllo mancanza fasi per controllo motore trifase
R S T
COD. 021319
INGRESSO DA MONITORARE (400 V AC)
R1
S1
T1
15 16 17 18
2-4
N N
R S T
K1
1 2 3 4 5 6
021410
Esempi di applicazione dispositivi di controllo di sequenza e mancanza fasi per controllo rotazione motore trifase COD. 021410
R S T
R1
S1
T1
SEGNALAZIONE PRESENZA 3 FASI C NO NC SEGNALAZIONE SEQUENZA FASI CONTATTO PULITO ALLARME CORRETTA MANCANZA FASE 5 A 250 V AC
C NO NC
CONTATTO PULITO ALLARME SEQUENZA FASI ERRATA 5 A 250 V AC
7 8
Dispositivi di controllo sequenza e mancanza fasi autoalimentati controllo a micro in contenitori DIN modulari
Dispositivi di controllo sequenza e mancanza fasi autoalimentati controllo a micro in contenitori DIN modulari N. Imb. Prezzo unitario Controllo Ritardo Tipo Codice Descrizione fasi intervento mod. pezzi uscita 021411 021412 021413 Dispositivo di controllo a micro sequenza e mancanza fasi autoalimentato dalla tensione controllata 350480 V AC Dispositivo di controllo a micro sequenza e mancanza fasi autoalimentato dalla tensione controllata 190280 V AC Dispositivo di controllo a micro sequenza e mancanza fasi autoalimentato dalla tensione controllata 480650 V AC 350480 V AC 190280 V AC 480650 V AC 2 1 RELE' 1SC. Rit. at7 A/250 V AC tivazione allarme 1 RELE' 1SC. <100ms. 2 7 A/250 V AC Rit. disattivazione 2 1 RELE' 1SC. allarme 7 A/250 V AC <300ms 1 1 1
9 10 1 1 12 13 14 15 16
021411
Il dispositivi di controllo sequenza e mancanza fasi eseguono,sulle 3 fasi monitorate, un controllo costante tra fase e fase. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag.2-48
Esempi di applicazione dispositivi di controllo di sequenza e mancanza fasi per controllo rotazione motore trifase COD. 021411: 350480 V AC COD. 021412: 190280 V AC R S T COD. 021413: 480650 V AC
INGRESSO DA MONITORARE
R1
S1
T1
C NO NC
CONTATTO PULITO ALLARME MANCANZA FASE / SEQUENZA FASI ERRATA 7 A 250 V AC
SEGNALAZIONE SEQUENZA E PRESENZA FASI CORRETTA
17 18
2-5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-6
021128
Caricabatteria con allarme livello in contenitore DIN modulare Uscita Contatto V Uscita Codice Descrizione allarme pulito alimentazione batteria 021128 24 V AC/DC Caricabatteria con allarme livello 13,8 V DC 0,5A 12 V DC 0,5A 1 RELE' 1SC. in contenitore DIN modulare 10 A/250 V AC (1030V)
Prezzo unitario
Il caricabatteria con allarme livello ha le seguenti caratteristiche. Batteria: sui morsetti "batteria" si collega la batteria da caricare dai quali esce una tensione di 13,8 V DC e una corrente massima di 500 mA con ripple di 100 mVpp. Consenso livello. Il "consenso livello" un contatto proveniente da un galeggiante di una pompa sommersa. In condizioni di riposo risulta essere normalmente aperto mentre quando il livello del liquido raggiunge una certa soglia chiude il contatto. Uscita allarme. Quando il contatto "consenso livello" viene chiuso, disponibile sull' "uscita allarme" un segnale di 12 V DC 500 mA, il quale pu comandare a sua volta un rel o direttamente una sirena a12 V DC. Contatto pulito. Quando il contatto "consenso livello" viene chiuso disponibile anche un "contatto pulito" (1 scambio) fino ad una corrente massima di 10A 250VAC o 30VDC, che pu essere utilizzato in sostituzione o affiancamento all'uscita allarme, per comandare un teleruttore o una sirena oppure la pompa medesima. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Schema di collegamento
ALIMENTAZIONE 24 V~ 0 CONT.PULITO C NO NC
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
021239
Dimensioni
Dimensioni
Gli avviatori sequenziali in contenitori 2 moduli H100 sono disponibili nella versione a 5 e a 9 canali. La tensione di alimentazione di 24 V AC/DC. I contatti dei rel sono tutti NO (normalmente aperti), visualizzati dai LED corrispondenti posti sul frontale del contenitore. Il primo rel (K1) istantaneo allo start (marcia), tutti gli altri K2..K3, K4, K5 .... sono ritardati con un tempo di ritardo regolabile (tra uno e l'altro) impostato dal trimmer RV1. Un dip-switch permette di impostare il tipo di contatto: ad impulso (0,5 sec.) o permanente (continuo). Un secondo dip-switch permette di selezionare il fondo scala del tempo di ritardo commutazione. N.B. Questi dispositivi sono previsti per essere connessi in espansione, in modo da ottenere il numero di canali pi elevato. L'espansione viene realizzata collegando i 2 morsetti, per l'abilitazione di un modulo aggiuntivo, allo start del modulo successivo.Vedi esempio sotto riportato (la stessa uscita pu alimentare anche un rel supplementare). Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Avviatore sequenziale a 9 canali COD.021330
ALIM. V AC/DC 0 24 STOP START
ON DL11
LEGENDA:
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5
DIP-SW1 CONTATTO: OFF = IMPULSO (1,5sec.) ON = MANTENUTO DIP-SW2 FONDO SCALA TEMPO DI COMMUTAZIONE: OFF = 10200 sec. ON = 130 sec. RV1 = REGOLAZIONE TEMPO DI COMMUTAZIONE (sec.) DL11 = LED ON ALIMENTAZIONE
ON DL11
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5 NO K6 NO K7
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5 K6 K7 K8 K9
RV1
NO K8 NO K9
ON
1
ON OFF
OFF
2
ON
1
OFF
2
DIP-SWITCH
24VDC 0 VDC
ABILITAZIONE MODULO AGGIUNTIVO O RELE' SUPPLEMENTARE
DIP-SWITCH
24VDC 0 VDC
ABILITAZIONE MODULO AGGIUNTIVO O RELE' SUPPLEMENTARE
Esempio di applicazione a 10 canali (9+1) con rel esterno per laggiunta di un canale con contatti puliti.
ALIM. V AC/DC 0 24
Esempio di applicazione a 32 canali (9+9+9+5) ottenuti tramite collegamento di pi moduli aggiuntivi (3 avviatori cod. 021330 e 1 avviatore cod. 021239).
ALIM. V AC/DC 0 24
STOP
START
STOP
START
ON DL11
ON DL11
ON DL11
ON DL11
ON DL11
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5 NO K6 NO K7 NO K8 NO K9
ON
1
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5 K6 K7 K8 K9
RV1
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5 NO K6 NO K7 NO K8 NO K9
ON
1
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5 K6 K7 K8 K9
RV1
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5 NO K6 NO K7 NO K8 NO K9
ON
1
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5 K6 K7 K8 K9
RV1
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5 NO K6 NO K7 NO K8 NO K9
ON
1
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5 K6 K7 K8 K9
RV1
COM. NO K1 NO K2 NO K3 NO K4 NO K5
Ciclo K1 K2 K3 K4 K5
15 16 17 18
2-7
OFF
2
OFF
2
OFF
2
OFF
2
ON
1
OFF
2
RV1
24VDC
0 VDC
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-8
E1 E2
SONDA SONDA LIVELLO COMUNE
Dispositivi di controllo livello liquidi in contenitori DIN modulari V alimentazione Portata rel Tempo ritardo Regolazione Lungh. max N. Imb. Prezzo unitario Codice 50/60 Hz sensib. sonde cavo sonda Mod pezzi d'uscita 1 SC. fisso
10 A/250 V AC
0,1 sec.
Non regolabile
1 Km
10 A/250 V AC
0,1 sec.
Non regolabile
1 Km
10 A/250 V AC
0,1 sec.
1 Km
Controllo livello liquidi con soglia di sensibilit regolabile a 1 livello 021123 24 V AC 10 A/250 V AC 0,1 sec. 1 Km
2
I dispositivi di controllo livello liquidi non richiedono nessun tipo di galleggiante; il loro funzionamento si basa sulla misurazione della resistivit dei liquidi, che viene effettuata tramite degli elettrodi posti nel liquido stesso. La presenza di liquido tra i due elettrodi o tra l'elettrodo e la superfice metallica del serbatoio (vedi esempi di applicazione) viene rilevato dall'unit di controllo, che fa commutare un rel di cui si possono usare i contatti puliti per qualsiasi applicazione, fino ad un carico massimo di 10 A 250 V AC. I dispositivi di controllo di livello sono estremamente sicuri ed affidabili e sono provvisti di una protezione contro la sovratensione di alimentazione.Viene applicata agli elettrodi una tensione alternata molto bassa, in modo da non essere pericolosa per l'utilizzatore e da non generare effetti di elettrolisi. Con il modulo cod. 021122 - 021123 si pu effettuare il rilevamento anche di solidi, purch la resistivit del materiale sia nel campo di funzionamento dell'unit. Il "cuore" dei regolatori di livello rappresentato da un circuito elettronico, provvisto di una memoria che evita il crepitio del rel e di una protezione contro le sovratensioni. Questi dispositivi possono essere utilizzati nei sistemi di riscaldamento, come dispositivi di allarme di livello oppure come controllo di presenza o assenza liquidi in qualsiasi recipiente o luogo (vedi esempi di applicazione). l dispositivi di controllo di livello liquidi cod. 021120 - 021121 sono adatti per tutti i fluidi aventi una resistivit compresa tra 100 ohm e 47 Kohm.Il segnale di presenza livello comanda un rel ad 1 scambio, interno al dispositivo stesso, di cui si possono utilizzare i contatti N.O. e N.C. (Portata 10 A 250 V AC). Il tempo di ritardo di 0,1 sec. I dispositivi di controllo di livello liquidi cod. 021122 - 021123 sono adatti per tutti i fluidi aventi una resistivit compresa tra 100 ohm e 47 Kohm. Mediante trimmer (SENSIB.) possibile regolare la sensibilit della sonda di livello in modo da assicurare la massima affidabilit di esercizio. Il segnale di presenza livello comanda un rel interno al dispositivo stesso di cui si possono utilizzare i contatti N.O. e N.C. (Portata 10 A 250 V AC). Il tempo di ritardo di 0,1 sec. Un led segnala la presenza tensione, mentre un altro led segnala la condizione di funzionamento. I dispositivi sono costruiti in contenitori modulari con fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima richiesta. La temperatura di funzionamento di -10C / + 40C. N.B. Nei dispositivi sopracitati, lo 0 (zero) dell'alimentazione collegato internamente alla sonda comune. E' importante che l'alimentazione sia collegata in modo corretto rispettando il collegamento "0 " e "24" e non "24" e "0". Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 1) collegare i dispositivi come da esempi a pag. 2-10. Taratura cod. 021122 - 021123: 2) verificare tutti i collegamenti prima di alimentare i dispositivi 3) nel caso di collegamento con pompa, regolare al minimo la sensibilit.Attivare la pompa fino a quando il liquido raggiunger la sonda di livello max. 4) A questo punto aumentare gradualmente la sensibilit sino a fermare la pompa una volta che la pompa si fermata aumentare leggermente la sensibilit (qualche grado del trimmer) 5) Ripetere la prova e verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
Schemi di collegamento COD. 021120
COD. 021121 COD. 021122 COD. 021123
V AC 0 24
FUSE 1A
C NO NC
V AC 0 24
FUSE 1A
C NO NC
V AC 0 24
FUSE 1A
C NO NC
V AC 0 24
FUSE 1A
C NO NC
DISPOSITIVO DI CONTROLLO LIVELLO LIQUIDI CON SOGLIA DI SENSIBILITA' A 1 LIVELLO COD. 021122 MAX. ON
DISPOSITIVO DI CONTROLLO LIVELLO LIQUIDI CON SOGLIA DI SENSIBILITA' A 2 LIVELLI COD. 021123 MAX. ON MIN. E3 E1 E2
SONDA SONDA SONDA LIVELLO LIVELLO COMUNE MASSIMO
ON
E3 E1 E2
SONDA SONDA SONDA LIVELLO LIVELLO COMUNE MASSIMO
ON
E1 E2
SONDA SONDA LIVELLO COMUNE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16
10 A/250 V AC
0,1 sec.
Non regolabile
1 Km
10 A/250 V AC
0,1 sec.
Non regolabile
1 Km
10 A/250 V AC
0,1 sec.
1 Km
115/230 V AC
10 A/250 V AC
0,1 sec.
1 Km
I dispositivi di controllo livello liquidi non richiedono nessun tipo di galleggiante; il loro funzionamento si basa sulla misurazione della resistivit dei liquidi, effettuata tramite degli elettrodi posti nel liquido stesso. La presenza di liquido tra i due elettrodi o tra l'elettrodo e la superfice metallica del serbatoio (vedi esempi di applicazione) viene rilevato dall'unit di controllo, che fa commutare un rel di cui si possono usare i contatti puliti per qualsiasi applicazione, fino ad un carico massimo di 10 A 250 V AC. I dispositivi di controllo di livello sono estremamente sicuri ed affidabili e sono provvisti di una protezione contro la sovratensione di alimentazione.Viene applicata agli elettrodi una tensione alternata molto bassa, in modo da non essere pericolosa per l'utilizzatore e da non generare effetti di elettrolisi. Con il modulo cod. 021028 - 021029 si pu effettuare il rilevamento anche di solidi, purch la resistivit del materiale sia nel campo di funzionamento dell'unit. Il "cuore" dei regolatori di livello rappresentato da un circuito elettronico, provvisto di una memoria che evita il crepitio del rel. Questi dispositivi possono essere utilizzati nei sistemi di riscaldamento, come dispositivi di allarme di livello oppure come controllo di presenza o assenza liquidi (vedi esempi di applicazione). l dispositivi di controllo di livello liquidi cod. 021026 - 021027 sono adatti per tutti i fluidi aventi una resistivit compresa tra 100 ohm e 1 Mohm.Il segnale di presenza livello comanda un rel ad 1 scambio, interno al dispositivo stesso, di cui si possono utilizzare i contatti N.O. e N.C. (Portata 10 A 250 V AC). Il tempo di ritardo di 0,1 sec. I dispositivi di controllo di livello liquidi cod. 021028 - 021029 sono adatti per tutti i fluidi aventi una resistivit compresa tra 100 ohm e 1 Mohm. Mediante trimmer (SENSIB.) possibile regolare la sensibilit della sonda di livello in modo da assicurare la massima affidabilit di esercizio. Il segnale di presenza livello comanda un rel, interno al dispositivo stesso, di cui si possono utilizzare i contatti N.O. e N.C. Portata 10 A 250 V AC. Il tempo di ritardo di 0,1 sec. Un led segnala la presenza tensione, mentre un altro led segnala la condizione di funzionamento. I dispositivi sono costruiti in contenitori DIN modulari con fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima richiesta. La temperatura di funzionamento di -10C/+ 40C. N.B. Il dispositivo di tipo attivo: quando si alimenta il circuito il contatto commuta, quando manca alimentazione il rel sgancia. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Taratura cod. 021028-021029:1) collegare i dispositivi come da esempi a pag. 2-10. 2) verificare tutti i collegamenti prima di alimentare i dispositivi 3) nel caso di collegamento con pompa,regolare la sensibilit al minimo. Attivare la pompa fino a quando il liquido raggiunger la sonda di livello max.A questo punto aumentare gradualmente la sensibilit sino a fermare la pompa. 4) una volta che la pompa si fermata, aumentare leggermente la sensibilit (qualche grado del trimmer) 5) Ripetere la prova e verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
Schemi di collegamento COD. 021026
COD. 021027
FUSE ESTERNO: 100 mA ALIM. 230 V AC FUSE ESTERNO: 200 mA ALIM. 115 V AC N.B. ALIMENTARE CON 115 V AC O 230 V AC ALIMENTAZIONE CONTATTO PULITO
COD. 021028
COD. 021029
FUSE ESTERNO: 100 mA ALIM. 230 V AC FUSE ESTERNO: 200 mA ALIM. 115 V AC N.B. ALIMENTARE CON 115 V AC O 230 V AC ALIMENTAZIONE CONTATTO PULITO
ALIMENTAZIONE
CONTATTO PULITO
24 V AC
FUSE 1A
C NO NC
FUSE
0 115 230 V AC
FUSE
C NO NC
24 V AC
FUSE 1A
C NO NC
FUSE
0 115 230 V AC
FUSE
C NO NC
SENSIB.
ALIM.
SENSIB.
DISPOSITIVO DI CONTROLLO LIVELLO LIQUIDI A 2 LIVELLI COD. 021028 CON SOGLIA DI SENSIBILITA' ON ON
DISPOSITIVO DI CONTROLLO LIVELLO LIQUIDI A 2 LIVELLI COD. 021029 CON SOGLIA DI SENSIBILITA' ALIM. ON
ON
17
E1 E3 E2
SONDA LIVELLO MINIMO
E1 E3 E2
SONDA LIVELLO MINIMO
E1 E3 E2
SONDA LIVELLO MINIMO
E1 E3 E2
SONDA LIVELLO MINIMO
18
2-9
1 2
Dimensioni
Sonde per dispositivi di controllo livello Codice 021021 021022 Attacco filettato3/8" GAS - raccordo 021023 di fissaggio con testa esagonale
L 3/8" G CAPPUCCIO RACCORDO ELETTRODO DI PROTEZIONE DI FISSAGGIO IN ACCIAIO INOX ENTRATA CAVI
Specifiche
N. elettrodi 1 1 1 1
elettrodo (mm) 6 6 8 8
Imballo pezzi 1 1 1 1
Prezzo unitario
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
50
021024
Le sonde per dispositivi di controllo livello liquidi ad 1 elettrodo sono adatte per il controllo di livello con pressioni fino a 25 Kg/cm e una temperatura fino a 200C.
Applicazione 2
R S T N R S T N K1 R S T N R S T N
Applicazione 3
R S T N K1
0 V~ 230 V~
K1
K1
K1
E3 M P E2
OFF
M P E1 E2
ON
M P
E3 E1 E2
OFF ON
Applicazione 1 : allarme di max livello. Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E2 pu essere omesso, avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 2 : allarme di min. livello. Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E2 pu essere omesso, avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 3 : mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello). Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E2 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 4
R S T N K1
0 V~ 230 V~ 0 V~ 230 V~ 0 V~
Applicazione 5
R S T N R S T N
230 V~
K1
0 V~ 230 V~
R S T N
K1
K1
13 14
M P
15 16 17 18
E4 E1 E2 E3 E1 E2
OFF ON
M P E2 E1
E3
ALLARME OFF ON
FERMO POMPA
SERBATOIO IN SCARICO
SERBATOIO IN CARICO
Applicazione 4 : mantiene il livello del liquido nel serbatoio in alimentazione tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello) e previene il funzionamento a vuoto della pompa, controllando il livello del liquido nel serbatoio in scarico. Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E2 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 5 : mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello) con allarme di livello troppo alto o troppo basso. serbatoi metallici l'elettrodo E2 pu essere omesso,avendo cura di * Quando siil usanorelativo alla superficie metallica del serbatoio. collegare cavo
Negli esempi lalimentazione 230 V AC, per le versioni in 24 VAC o 115 V AC si devono collegare gli appositi morsetti. Gli stessi esempi si possono applicare ai dispositivi 021120 - 021121 - 021122 - 021123 cambiando lalimentazione e collegando le sonde come da schema di collegamento relativo.
2-10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1
Caratteristiche tecniche: - sensibilit del liquido controllato regolabile - ritardo tempo di intervento regolabile - funzionamento come doppio controllo o controllo e allarme - funzionamento in svuotamento o riempimento (sonde 1, 2) e funzionamento allarme o ON/OFF (sonda 3) - possibilit di gestione pompe (intervento separato)
- possibilit di gestione pompe (intervento alternato) vengono alternate le partenze di 2 pompe tramite rel K1 e K2, quando viene impegnata anche la sonda 3 il dispositivo aziona entrambe le pompe sino al ripristino di normalit, con questo sistema si raddoppia la portata e si ottimizza la durata delle pompe - visualizzazione completa stato impianto tramite LED.
I dispositivi di controllo livello liquidi non richiedono nessun tipo di galleggiante; il loro funzionamento si basa sulla misurazione della resistivit dei liquidi che viene effettuata tramite degli elettrodi posti nel liquido stesso. La presenza di liquido tra i due elettrodi o tra l'elettrodo e la superfice metallica del serbatoio (vedi esempi di applicazione) viene rilevato dall'unit di controllo, che fa commutare un rel di cui si possono usare i contatti puliti per qualsiasi applicazione. I dispositivi di controllo di livello sono estremamente sicuri ed affidabili e sono provvisti di una protezione contro la sovratensione di alimentazione.Viene applicata agli elettrodi una tensione alternata molto bassa,in modo da non essere pericolosa per l'utilizzatore e da non generare effetti di elettrolisi. Si pu effettuare il rilevamento anche di solidi, purch la resistivit del materiale sia nel campo di funzionamento dell'unit. Il "cuore" dei regolatori di livello rappresentato da un circuito elettronico,provvisto di una memoria che evita il crepitio del rel e di una protezione contro le sovratensioni. Questi dispositivi possono essere utilizzati come controllo di presenza o assenza liquidi in qualsiasi recipiente o luogo (vedi esempi di applicazione). Nei sistemi di riscaldamento possono funzionare come dispositivi di allarme di livello troppo alto o troppo basso. Mediante trimmer (SENSIB.) possibile regolare la sensibilit della sonda di livello in modo da assicurare la massima affidabilit di esercizio. Un led segnala la presenza tensione, mentre gli altri led segnalano le condizioni di funzionamento. I dispositivi sono costruiti in contenitori DIN modulari con fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima richiesta. La temperatura di funzionamento di -10C/+40C.
Autocertificati: Grado di protezione: Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Taratura: 1) collegare i dispositivi come da esempi sotto riportati, 2) impostare i trimmer posti sotto il pannello esterno a seconda della funzione desiderata, 3) verificare tutti i collegamenti prima di alimentare i dispositivi,
Schemi di collegamento ESEMPIO DI APPLICAZIONE COD. 021124 CON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello) con allarme di livello troppo vuoto.
ALIMENTAZIONE
4) immergere le sonde nel liquido, 5) regolare il trimmer sensibilit finch il led segnalazione livello passa da luce lampeggiante a luce fissa, 6) Verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
Dimensioni
ESEMPIO DI APPLICAZIONE COD. 021125 CON FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello) con allarme di livello troppo pieno.
ALIMENTAZIONE
12 13 14 15 16 17 18
2-11
V AC 24
FUSE 1A
V AC 0 115 230
FUSE: IN 115V 200mA FUSE: IN 230V 100mA
DIP-SWITCH
DIP 1 ON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO (MARCIA-ARRESTO) RELE' K1 DIP 1 OFF FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO (ARRESTO-MARCIA) RELE' K1
ON OFF
ON ON ON
1 2 3
ALIMENTAZIONE ON RELE' K1 ON RELE' K2 RICERCA SENSIBILITA' ON LIVELLO 1 (DA LAMPEG. A FISSO) ON LIVELLO 2 ON LIVELLO 3 SONDA COMUNE SONDA 1 SONDA 2 SONDA 3 E4 E1 E2 E3 E4 E1 E2 E3 K1
DIP-SWITCH
ALIMENTAZIONE ON RELE' K1 ON RELE' K2 RICERCA SENSIBILITA' ON LIVELLO 1 (DA LAMPEG. A FISSO) ON LIVELLO 2 ON LIVELLO 3 SONDA COMUNE SONDA 1 SONDA 2 SONDA 3 E4 E1 E2 E3 E4 E1 E2 E3 K1
OFF OFF
ON ON ON
1 2 3 4
1 2 3 4
DIP-SWITCH
DIP 2 ON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO (MARCIA-ARRESTO) RELE' K2 DIP 2 OFF FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO (ARRESTO-MARCIA) RELE' K2
ON
ON
DIP 3 ON FUNZIONAMENTO COMANDO POMPE (NON ALTERNATO) K1, K2 DIP 3 OFF FUNZIONAMENTO COMANDO POMPE (ALTERNATO) K1, K2
ON OFF
OFF
K2
K2
DIP 4 LIBERO
OFF ON ALLARME
E2 E1 E3 E4
ALLARME ON OFF
E3 E2 E1
*E4
ON OFF
si usano serbatoi E4 pu si usano serbatoi E4 pu * Quandocura di collegare il metallici l'elettrodosuperficieessere omesso, * Quandocura di collegare il metallici l'elettrodosuperficieessere omesso, avendo cavo relativo alla del serbatoio. avendo cavo relativo alla del serbatoio.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
*E5
E2 E1 E3 E4
Dispositivi di controllo liquidi a 4 livelli in contenitore 2 moduli H100 V alimentazione Portata rel Ritardo tempo Regolazione Lungh. max Ingombro (mm) Imb. Codice sensib. sonde cavo sonda 50/60 Hz pezzi d'uscita 1 SC. intervento AxBxC Regolabile 021126 24 V AC 6 A/250 V AC 13 sec. 0 100K 1 Km 100x36x90 (2M) 1
Prezzo unitario
Controllo liquidi a 4 livelli con soglia di sensibilit regolabile Regolabile 021127 115/230 V AC 6 A/250 V AC 13 sec. 0 100K 1 Km 100x36x90 (2M) Controllo liquidi a 4 livelli con soglia di sensibilit regolabile
Caratteristiche tecniche: - sensibilit del liquido controllato regolabile - ritardo tempo di intervento regolabile - funzionamento come doppio controllo o controllo e allarme - funzionamento in svuotamento o riempimento (sonde 1, 2 e 3, 4).
- Possibilit di gestione pompe (intervento separato) - possibilit di gestione pompe (intervento alternato) vengono alternate le partenze di 2 pompe tramite rel K1 e K2, quando vengono impegnate le sonde di troppo pieno o troppo vuoto il dispositivo aziona entrambe le pompe sino al ripristino di normalit, con questo N.B. Ponticellando luscita sonda 1, 2 oppure 3, 4 si possono sistema si raddoppia la portata e si ottimizza la avere i contatti dei rel ON-OFF per lutilizzo ad esempio di allarmi. durata delle pompe - visualizzazione completa stato impianto tramite LED. I dispositivi di controllo livello liquidi non richiedono nessun tipo di galleggiante; il loro funzionamento si basa sulla misurazione della resistivit dei liquidi,che viene effettuata tramite degli elettrodi posti nel liquido stesso. La presenza di liquido tra i due elettrodi o tra l'elettrodo e la superfice metallica del serbatoio (vedi esempi di applicazione) viene rilevato dall'unit di controllo,che fa commutare un rel di cui si possono usare i contatti puliti per qualsiasi applicazione. I dispositivi di controllo di livello sono estremamente sicuri ed affidabili e sono provvisti di una protezione contro la sovratensione di alimentazione.Viene applicata agli elettrodi una tensione alternata molto bassa,in modo da non essere pericolosa per l'utilizzatore e da non generare effetti di elettrolisi. Si pu effettuare il rilevamento anche di solidi, purch la resistivit del materiale sia nel campo di funzionamento dell'unit. Il "cuore" dei regolatori di livello rappresentato da un circuito elettronico,provvisto di una memoria che evita il crepitio del rel e di una protezione contro le sovratensioni. Questi dispositivi possono essere utilizzati come controllo di presenza o assenza liquidi in qualsiasi recipiente o luogo (vedi esempi di applicazione). Nei sistemi di riscaldamento possono funzionare come dispositivi di allarme di livello troppo alto o troppo basso. Mediante trimmer (SENSIB.) possibile regolare la sensibilit della sonda di livello in modo da assicurare la massima affidabilit di esercizio. Un led segnala la presenza tensione, mentre gli altri led segnalano le condizioni di funzionamento. I dispositivi sono costruiti in contenitori DIN modulari con fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima richiesta. La temperatura di funzionamento di -10C/+40C.
Autocertificati: Grado di protezione: Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Taratura: 1) collegare i dispositivi come da esempi sotto riportati, 2) impostare i trimmer posti sotto il pannello esterno a seconda della funzione desiderata, 3) verificare tutti i collegamenti prima di alimentare i dispositivi,
Schemi di collegamento ESEMPIO DI APPLICAZIONE COD. 021126 CON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO DI 2 VASCHE mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello).
ALIMENTAZIONE
4) immergere le sonde nel liquido, 5) regolare il trimmer sensibilit finch il led segnalazione livello passa da luce lampeggiante a luce fissa, 6) Verificare il corretto funzionamento del dispositivo.
Dimensioni
LATO DIP-SWITCH NOTTOLINO
ESEMPIO DI APPLICAZIONE COD. 021127 CON FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti (entro il max e min. livello) con ausilio di 1 o 2 pompe comando alternato. Se il livello troppo pieno le pompe si azionano entrambe per ripristinare la condizione normale. ALIMENTAZIONE
V AC 0 115 230
FUSE: IN 115V 200mA FUSE: IN 230V 100mA
ON OFF
A B
V AC 0 24
FUSE 1A
DIP-SWITCH
DIP 1 ON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO (MARCIA-ARRESTO) RELE' K1 COMANDO DA LIVELLI 1 E 2 DIP 1 OFF FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO (ARRESTO-MARCIA) RELE' K1 COMANDO DA LIVELLI 1 E 2 DIP 2 ON FUNZIONAMENTO IN RIEMPIMENTO (MARCIA-ARRESTO) RELE' K2 COMANDO DA LIVELLI 3 E 4 DIP 2 OFF FUNZIONAMENTO IN SVUOTAMENTO (ARRESTO-MARCIA) RELE' K2 COMANDO DA LIVELLI 3 E 4 DIP 3 ON FUNZIONAMENTO COMANDO POMPE (NON ALTERNATO) K1, K2 DIP 3 OFF FUNZIONAMENTO COMANDO POMPE (ALTERNATO) K1, K2
ON OFF ON OFF ON OFF
ON ON ON
2 3 4
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
ALIMENTAZ. ON RELE' K1 ON RELE' K2 ON LIVELLO 1 ON LIVELLO 2 ON LIVELLO 3 ON LIVELLO 4 RICERCA SENSIBILITA' (DA LAMPEG. A FISSO)
DIP-SWITCH
E5 E1 E2 E3 E4
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
ALIMENTAZ. ON RELE' K1 ON RELE' K2 ON LIVELLO 1 ON LIVELLO 2 ON LIVELLO 3 ON LIVELLO 4 RICERCA SENSIBILITA' (DA LAMPEG. A FISSO)
OFF OFF
ON ON ON
*E5
18
Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E5 pu essere omesso, avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie del serbatoio.
1 2 3 4
Un altro esempio di utilizzo,oltre a quello con arresto seconda pompa su livello sonda 3 (come lesempio riportato in C1 NO1 NC1 C2 NO2 NC2 E2 svuotamento),si ha impostando il E1 dip-switch 3 in OFF ottenendo cos CONTATTO CONTATTO E5 PULITO K1 PULITO K2 larresto della seconda pompa su livello C. LIVELLO C. LIVELLO (SONDE 1, 2) (SONDA 3, 4) sonda 1. In questo modo entrambe le Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E5 pu essere omesso, pompe funzionano fino allo avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie del serbatoio. svuotamento del serbatoio.
E4 E3
1 2 3 4
ON
DIP 4 LIBERO
2-12
Specifiche
N. elettrodi 1 1 1 1
elettrodo (mm) 6 6 8 8
Imballo pezzi 1 1 1 1
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7
Dimensioni
50
021024
Le sonde per dispositivi di controllo livello liquidi ad 1 elettrodo sono adatte per il controllo di livello con pressioni fino a 25 Kg/cm e una temperatura fino a 200C.
Applicazione 1
R S T N KP1
0 V~ 230 V~
DIP-SWITCH
ON ON ON
1 2
Applicazione 2
R S T N R S T N KP1
0 V~ 230 V~
DIP-SWITCH
OFF
1
Applicazione 3
R S T N KP2 R S T N KP2 KP2
0 V~
R S T N KP1
230 V~
KP2
KP1
DIP-SWITCH
ON ON ON
1 2
ON OFF
3 4
3 4
3 4
E4 E1 E2 E3 K1 K2
E4 E1 E2 E3 K1 K2
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
P
CONTATTO ALLARME
E3 E2 E1
8 9 10 1 1 12 13 14
M P
ALLARME OFF ON
*E4
M P
E3 E2 E1
ALLARME ON OFF
M
E2
M
E4 E1
*E4
Applicazione 1 (in riempimento): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti con allarme di livello troppo alto. Gestione pompe con intervento singolo.
si usano serbatoi * Quandoomesso,avendo curametallici l'elettrodo E4 pu * essere di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 2 (in svuotamento): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti. Gestione 2 pompe con intervento alternato.Quando viene attivata la sonda di livello troppo alto, il dispositivo aziona entrambe le pompe: con questo sistema si ottimizza la durata delle pompe (arresto pompe separato). Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E4 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 3 (in riempimento di 2 vasche): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti . Gestione con 2 pompe singole con intervento separato. si usano serbatoi E5 pu essere omesso, * Quandocura di collegare ilmetallici l'elettrodo superficie metallica del avendo cavo relativo alla serbatoio.
*E5
E3
*E5
Applicazione 4
R S T N KP1
0 V~ 230 V~
Applicazione 6
R S T N KP1
0 V~ 230 V~
R S T N KP2
R S T N KP2
KP1
KP1
ON
ON
ON ON
2 3 4
OFF
OFF
3 4
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
E5 E1 E2 E3 E4 K1 K2
CONTATTO ALLARME
E4
P
E4 E3
P
ON (LIV.4) OFF (LIV.3) ON (LIV.2) OFF (LIV.1)
E4
15 16 17 18
M P
E2 E1 E5
M P
M P
E2 E1 E5
Applicazione 4 (in svuotamento): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti con allarme di livello troppo pieno (sonda 4). Luscita sonde 3 e 4 vanno cortocircuitate tra di loro. Gestione pompe con intervento singolo.
Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E5 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 5 (in svuotamento): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti. Gestione 2 pompe con intervento alternato. Quando viene attivata la sonda di livello troppo alto,il dispositivo aziona entrambe le pompe:con questo sistema si ottimizza la durata delle pompe (arresto pompe separato). Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E5 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Applicazione 6 (in svuotamento): mantiene il livello del liquido tra due punti prestabiliti. Gestione 2 pompe con intervento alternato. Si utilizzano le sonde 1, 2 , 4 con sonda 1 di arresto pompe comune. In questo modo entrambe le pompe funzionano fino allo svuotamento del serbatoio e si ottimizza la durata delle pompe. Luscita sonde 3 e 4 vanno cortocircuitate tra di loro. Quando si usano serbatoi metallici l'elettrodo E5 pu essere omesso,avendo cura di collegare il cavo relativo alla superficie metallica del serbatoio.
Negli esempi i dispositivi sono alimentati in 230 V AC. Sono possibili anche alimentazioni ausiliarie in 24 VAC o 115 V AC. 2-13
1 2 3
021311
Dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 a 1 canale con contatti rapidi a singola apertura forzata categoria di sicurezza 1 in contenitori DIN modulari N. Imb. Prezzo unitario V Potenza Categoria Stop Tipo contatti Codice alimentazione sicurezza canali di sicurezza commutabile mod. pezzi 2 1 021310 24 V AC/DC 50/60 Hz 1 1 2 N.O.+1 N.C. 8 A 230 V AC 021311 115/230 V AC 50/60 Hz 1 1 2 N.O.+1 N.C.
* * 8 A 230 V AC *
I dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 vengono applicati per: - arresto di emergenza; - controllo ripari di sicurezza. Caratteristiche tecniche: - categoria di sicurezza 1; - categoria di arresto 0; - contatti a guida forzata; - tensione ausiliaria circuito di emergenza 24 V AC; - stop a 1 canale; - contatti disponibili in uscita 8 A 230 V AC 2 N.O. +1 N.C.; - ritardo eccitazione 50 msec.; - ritardo diseccitazione 50 msec.; - materiale contatti Ag.-CdO.; - temperatura di esercizio da 0 a +40 C. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno indicato negli schemi. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-14
PULSANTE RIPRISTINO
PULSANTE RIPRISTINO
FUSIBILE 200 mA R.
CAN.1
CANALE 1
CANALE 1
CONTATTI PULITI DISPONIBILI 8A 230 V AC Adatto specialmente per comandi in bassa tensione 24 V AC/DC
45 62 90
20 42 73 24
36
53,5
2 moduli
3 moduli
* 8 A 230 V AC * 8 A 230 V AC *
1 2 3 4 5 6 7
3 3
1 1
I dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 vengono applicati per: - arresto di emergenza; - controllo ripari di sicurezza.
021315
Caratteristiche tecniche: - categoria di sicurezza 2; - categoria di arresto 0; - contatti a guida forzata; - tensione ausiliaria per circuito di emergenza 24 V AC; - stop a 1 canale o stop a doppio contatto con polarit opposta - controllo integrit contatti ad ogni avviamento; - contatti disponibili in uscita 8 A 230 V AC 2 N.O.; - ritardo eccitazione 50 msec.; - ritardo diseccitazione 100 msec.; - materiale contatti Ag.-CdO.; - temperatura di esercizio da 0 a +40 C. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno indicato negli schemi. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
8 9
PULSANTE RIPRISTINO
10 1 1 12 13 14
CANALE 2 CONTATTO 1 CANALE 1 SE UTILIZZATO RILEVA IL GUASTO IN CASO DI CORTO CIRCUITO DEL CANALE 1
CANALE 2 CONTATTO 1 CANALE 1 SE UTILIZZATO RILEVA IL GUASTO IN CASO DI CORTO CIRCUITO DEL CANALE 1
15 16 17 18
2-15
45 62 90
20 42 73 24
53,5
3 moduli
1 2 3
021316
Dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 a 2 canali con contatti rapidi a doppia apertura forzata categoria di sicurezza 3 in contenitori DIN modulari N. Imb. Prezzo unitario V Potenza Categoria Stop Tipo contatti Codice alimentazione sicurezza canali di sicurezza commutabile mod. pezzi 021316 021317 24 V AC/DC 50/60 Hz 115/230 V AC 50/60 Hz 3 3 2 2 2 x 2 N.O. 2 x 2 N.O.
* 8 A 230 V AC * 8 A 230 V AC *
3 3
1 1
I dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 vengono applicati per: - arresto di emergenza; - controllo ripari di sicurezza. Caratteristiche tecniche: - categoria di sicurezza 3; - categoria di arresto 0; - contatti a guida forzata; - tensione ausiliaria per circuito di emergenza 24 V DC; - stop a 2 canali con polarit opposta; - controllo integrit dei collegamenti; - controllo integrit contatti ad ogni avviamento; - contatti disponibili in uscita 8 A 230 V AC 2 N.O.; - ritardo eccitazione 50 msec.; - ritardo diseccitazione 100 msec.; - materiale contatti Ag.-CdO.; - temperatura di esercizio da 0 a +40 C. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno indicato negli schemi. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-16
SERIE EMERGENZE
SERIE EMERGENZE
PULSANTE CONSENSOESTERNO RIPRISTINO RIPRISTINO FUSIBILE 60 mA PER 230 V AC FUSIBILE 200 mA R. CAN.1 CAN.2 FUSIBILE 100 mA PER 115 V AC CAN.1 CAN.2
CANALE 1
CANALE 2
CANALE 1
CANALE 2
45 62 90
20 42 73 24
53,5
3 moduli
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
021218 021219
4 4
2 2
2 x 2 N.O.+1N.C. 8 A 230 V AC
* 2 x 2 N.O.+1N.C. 8 A 230 V AC *
4 4
1 1
I dispositivi di sicurezza secondo EN 60204-1 vengono applicati per: - arresto di emergenza; - controllo ripari di sicurezza.
021312
Caratteristiche tecniche: - categoria di sicurezza 4; - categoria di arresto 0; - contatti a guida forzata; - tensione ausiliaria per circuito di emergenza 24 V DC; - stop a 2 canali con polarit opposta; - controllo integrit dei collegamenti; - controllo integrit contatti ad ogni avviamento; - contatti disponibili in uscita 8 A 230 V AC 2 N.O.; - ritardo eccitazione 50 msec.; - ritardo diseccitazione 100 msec.; - materiale contatti Ag.-CdO.; - temperatura di esercizio da 0 a +40 C. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno indicato negli schemi. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
SERIE EMERGENZE
SERIE EMERGENZE
PULSANTE CONSENSOESTERNO RIPRISTINO RIPRISTINO FUSIBILE 200 mA R. CAN.1 CAN.2 FUSIBILE 60 mA PER 230 V AC FUSIBILE 100 mA PER 115 V AC CAN.1 CAN.2
CANALE 1
CANALE 2
CANALE 1
CANALE 2
14 15
16 17 18
2-17
45 62 90
8A 2A 1,5 A
20 42 73 24
71
4 moduli
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-18
INGRESSI: POTENZIOMETRICO 010 V DC 020 mA 420 mA 1 2 2 3 3 3 4 AMPEROMETRICO AC (5A F.S. 50Hz) 5 6
Dispositivi convertitori multisegnali analogici con ingresso amperometrico 05 Aac in contenitore DIN 2 moduli H100 Ingressi Uscite Contenitore 2M Imb. Prezzo unitario Codice Alimentaz. P ass. (max) selezionabili selezionabili AxBxC (mm) pezzi 021238 24 V AC/DC 3 VA 010 V DC 010 V DC 100x36x90 (2M) 1 020 mA 020 mA 420 mA 420 mA Potenziometrico Amperometrico AC: 5Aac f.s. 50Hz 021238 Dispositivi convertitori multisegnali analogici con ingresso da shunt 060 mVdc in contenitore DIN 2 moduli H100 Ingressi Uscite Contenitore 2M Imb. Prezzo unitario Codice Alimentaz. P ass. (max) selezionabili selezionabili AxBxC (mm) pezzi 021333 24 V AC/DC 3 VA 010 V DC 010 V DC 100x36x90 (2M) 1 020 mA 020 mA 420 mA 420 mA Potenziometrico Amperometrico DC: shunt 60mV f.s.
Il dispositivo convertitore multisegnali analogici, tramite la selezione da tasti posti sul frontale, offre la possibilit di convertire un qualsiasi segnale entrante in un qualsiasi segnale uscente standard, come di seguito specificato. Il convertitore a singolo canale quindi converte un solo segnale alla volta. Caratteristiche tecniche: - alimentazione 24 V AC/DC Uscite: - Potenza assorbita max. 3VA. Ingressi: - 010 V DC, - 010 V DC, - 020 mA, - 020 mA, - 420 mA - 420 mA, - Potenziometrico SELEZIONABILI - Amperometrico AC: 05 Aac 50Hz (021238) - Amperometrico DC: 060 mVdc (021333)
SELEZIONABILI
Dimensioni
C
Dimensioni
Tempo di risposta. Il trimmer permette di modificare l'intervallo di tempo nel quale viene calcolata la media dei valori del segnale di ingresso ed il segnale di uscita funzione di questa media. Se l'intervallo di tempo impostato breve, il segnale di uscita segue, istante per istante, le variazioni del segnale di ingresso. Se l'intervallo di tempo impostato lungo, il segnale di uscita segue, mediamente (e quindi con un certo ritardo), le variazioni del segnale di ingresso. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Ingresso/uscita e alimentazione isolate galvanicamente tra di loro Schema elettrico di collegamento cod. 021333
ALIMENTAZIONE 0 24 V AC/DC
FUSE 200 mA R. 24 V AC
FUSE 200 mA R. 24 V AC
+10 V
IN 020 mA
1 2 2 3 3 3 4
+10 V
IN 020 mA
5 6
Dispositivi optoisolatori 010V / 010V con guadagno e zero in uscita regolabili in contenitore 2 moduli H100
Schema di collegamento
ALIMENTAZIONE 0 V AC FUSE 500 mA R. 24 V AC FUSE 60 mA R.230 V AC
IN 010 V DC
ADJ-GAIN ADJ-ZERO
Dispositivi optoisolatori 010V / 010V con guadagno e zero in uscita regolabili in contenitore 2 moduli H100 P ass. IN Uscite Impedenza Contenitore 2M Imb. Prezzo unitario Alimentazione Ingressi Codice pezzi (max) regolabili di uscita AxBxC (mm) 021135 021232 24 V AC 230 V AC 3 VA 3 VA 010 V DC 010 V DC 010 V DC 010 V DC 500 500 100 x 36 x 90 (2M) 100 x 36 x 90 (2M) 1 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
+ OUT 010 V DC
USCITA 010 V DC CON IMPEDENZA 10 DI USCITA. IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 500 PER USCITA IN TENSIONE 010 V DC.
Il dispositivo lineare permette l'isolamento galvanico tra la tensione applicata in ingresso e la tensione disponibile in uscita. Il guadagno dello stadio di isolamento tarato ad un valore pari all'unit. Attraverso il trimmer accessibile ADJ-GAIN, possibile variare del 50% il guadagno unitario del dispositivo ed ottenere ad esempio un ingresso 010V ed un'uscita 05V e viceversa. Esiste un secondo trimmer ADJ -ZERO che ha la funzione di sottrarre o sommare una certa percentuale (dallo 0% al 100%) all'ingresso applicato al modulo, in modo da ottenere ad esempio 110V in ingresso e 010V in uscita oppure 010V in ingresso e 210V in uscita. N.B. I dispositivi sono tarati per un guadagno unitario e con una correzione dello zero pari a 0. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Ingressi e uscite isolate galvanicamente tra di loro
Dispositivi convertitori di segnali analogici a 1 canale in contenitore 2 moduli H100 Contenitore 2M Imb. Prezzo unitario Alimentazione P ass. Ingressi Codice Uscite (max) AxBxC (mm) pezzi 021136 3 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 1 24 V AC 021137 021138 021139 021230 021231 021235 230 V AC 24 V AC 230 V AC 24 V AC 230 V AC 24 V AC 3 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 3 VA 05 / 025 / 050 A AC 3 VA 05 / 025 / 050 A AC 3 VA Potenziometrico 3 VA Potenziometrico 5 VA PT100 selezionabile -50 +100C / -50 +500C 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 010 V DC, 020 mA, 420 mA 100 x 36 x 90 (2M) 1 1 1 1 1 1
FUSE 200 mA R. 24 V AC
FUSE 200 mA R. 24 V AC
1 2 3 4
1 2 3 4
IMPEDENZA APPLICABILE PER USCITA IN CORRENTE 020 mA, 420 mA: MINIMA 0 , MASSIMA 500 . IMPEDENZA APPLICABILE PER USCITA IN TENSIONE 010 V DC: MINIMA 500 . IMPEDENZA ING. CORRENTE 100 (021136-021137). IMPEDENZA ING. TENSIONE 300K (021136-021137). IMPEDENZA INGRESSO 5M PER INGRESSO POTENZIOMETRICO (021230-021231).
Il dispositivo convertitore di segnali analogici, tramite la selezione da dip-switch accessibile, offre la possibilit di convertire un qualsiasi segnale entrante in un qualsiasi segnale uscente standard, come di seguito specificato. Il dispositivo pu convertire un solo segnale alla volta. Caratteristiche tecniche: Dimensioni - alimentazione 24 V AC cod. 021136, 021138, 021230, 021235; - alimentazione 230 V AC cod. 021137, 021139, 021231; C - Potenza assorbita max. 3/5 VA. Uscite: Ingressi: A 020 mA, B 010 V DC, 420 mA, (021136 - 021137) SELEZIONABILI 020 mA, 010 V DC, SELEZIONABILI 420 mA, 05 A AC (021138 - 021139) Potenziometrico (021230 - 021231) Ingresso per PT100 (021235) selezionabile per gamma di temperatura -50 +100 C oppure -50 +500 C con cavo compensato e non (vedi schema elettrico a fianco).
Dimensioni
1 1 12 13 14 15 16
Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 I dispositivi 021136 - 021137 - 021138 - 021139 hanno gli ingressi e uscite isolate galvanicamente tra di loro Il dispositivo 021235 pu essere utilizzato solo singolarmente
IN 010 V DC
+
IN 05 A AC
~ ~
DISPOSITIVI CONVERTITORI COD. 021230 - 021231 ALIMENTAZIONE IN 010 V DC 0 V AC (24V) POT 1K10K
F. 500 mA R. 24 V AC F. 60 mA R.230 V AC
DIP-SWITCH OUT
17 18
ON
1 2 3 4 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
OFF
2-19
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-20
021131
Dispositivi convertitori di segnali analogici a 1 canale in contenitore DIN modulare P ass. N. Imb. Prezzo unitario Ingressi Alimentazione Codice Uscite (max) Mod. pezzi 1 021034 24 V AC 3 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC, 020 mA, 010 V DC, 420 mA 6 05 A AC, POT. 021131 230 V AC 3 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC, 020 mA, 010 V DC, 420 mA 05 A AC, POT. 6 1
Il dispositivo convertitore di segnali analogici tramite la selezione da dip-switch accessibile offre la possibilit di convertire un qualsiasi segnale entrante in un qualsiasi segnale uscente standard come di seguito specificato. Il dispositivo pu convertire un solo segnale alla volta. Caratteristiche tecniche: - alimentazione 24 V AC cod. 021034 - alimentazione 230 V AC cod. 021131; - Potenza assorbita max. 3 VA. Uscite: Ingressi: - 020 mA, - 020 mA, - 420 mA, SELEZIONABILI - 420 mA, - 010 V DC, SELEZIONABILI - 010 V DC - 05 A AC - Potenziometrico Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Ingressi e uscite isolate galvanicamente tra di loro
Schema di collegamento
DISPOSITIVO CONVERTITORE COD. 021034
ALIMENTAZIONE 0 24 V AC
FUSE 500 mA R. 24 V AC
USCITA 010 V DC CON IMPEDENZA 10 DI USCITA. USCITA 020 mA, 420 mA: 68 SU 12V A IMPEDENZA DI CARICO . IMPEDENZA MASSIMA APPLICABILE 500 PER USCITA CORRENTE IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 0 020 mA, 420 mA IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 500 PER USCITA IN TENSIONE 010 V DC. IMPEDENZA INGRESSO 5M PER INGRESSO POTENZIOMETRICO. VALORI DA1K A 1M VANNO BENE. IMPEDENZA IN FREQUENZA 5K . IMPEDENZA IN CORRENTE 020 mA, 420 mA: 100 IMPEDENZA IN CORRENTE AC: 15m
DIP-SWITCH IN
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
DIP-SWITCH OUT
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
OFF OFF
3 4
ON ON
5 6
OFF
1
ON
2
OFF
3
ON
4
OFF
5
ON
6
ON
1
OFF
2
ON ON ON ON
3 4 5 6
ON ON ON ON ON
OFF
6
OFF
1
ON ON ON ON ON
2 3 4 5 6
ON
1
OFF
2
ON
3
OFF OFF
4 5
ON
6
ON
DIP-SWITCH IN
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
DIP-SWITCH OUT
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
ON
5
OFF
6
ON OFF
1 2 3 4 5 6 7
021134
Dispositivi convertitori di segnale con ingresso PT100, selezionabile per gamma di temperatura -50/+100 C oppure -50/+500 C, con regolazione fondo scala accessibile, sia in versione 100 C che in versione 500 C. L'uscita di tipo standard selezionabile 010 V DC, 020 mA, 420 mA. Caratteristiche tecniche: - alimentazione 24 V AC cod. 021133, - alimentazione 230 V AC cod. 021134, - ingresso per PT100 selezionabile per gamma di temperatura -50/+100 C oppure -50/+500 C, con cavo compensato e non (vedi schema elettrico). - uscita selezionabile 010 V DC, - uscita selezionabile 020 mA, - uscita selezionabile 420 mA. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Ingresso/uscita e alimentazione isolate galvanicamente tra di loro
FUSE 200 mA R. 24 V AC
FUSE 200 mA R. 24 V AC
USCITA 010 V DC CON IMPEDENZA 10 DI USCITA. USCITA 020 mA, 420 mA: 68 SU 12V A IMPEDENZA DI CARICO . IMPEDENZA MASSIMA APPLICABILE 500 PER USCITA CORRENTE IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 0 020 mA, 420 mA IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 500 PER USCITA IN TENSIONE 010 V DC.
8 9
ON
2
DIP 1
3 4
10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
2-21
DIP 2
1 2 3 4
ON
1
DIP 1
OFF
2 3 4
DIP 2
DIP 1
OFF
4 1 2
FUSE 60 mA R. 230 V AC
FUSE 60 mA R. 230 V AC
OFF
1
OFF OFF
3 4
ON
1
DIP 2
OFF OFF
2 3
ON
4 1
DIP 1
2
OFF
3
ON
4
ON
1
DIP 2
OFF OFF OFF
2 3 4 1
DIP 1
2
ON
3
OFF
4
ON OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Dispositivi convertitori di segnali analogici e di impulsi in contenitore DIN modulare P ass. N. Imb. Prezzo unitario Alimentazione Ingressi Codice Uscite (max) Mod. pezzi 1 021035 24 V AC 5 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC, 020 mA, 010 V DC, 6 420 mA ing. 100 s, 05 A AC 021036 230 V AC 5 VA 020 mA, 420 mA, 010 V DC, 020 mA, 010 V DC, ing. 100 s, 05 A AC 420 mA 6 1
Il dispositivo convertitore di segnali analogici, digitali e di impulsi pu essere vantaggiosamente pilotato con segnali ON-OFF veloci (10 KHz. max.) ed ottenere,in base alla frequenza di ingresso,un'uscita analogica standard: 020 mA, 420 mA e 010 V DC selezionabile tramite dip-switch accessibile. Vengono accettati anche segnali di ingresso standard: 020 mA, 420 mA, 010 V DC, 05 A AC che,selezionati tramite dip-switch,vengono convertiti in uscite standard: 020 mA, 420 mA e 010 V DC. Il dispositivo pu convertire un solo segnale per canale. Caratteristiche tecniche: - alimentazione 24 V AC per cod. 021035, - alimentazione 230 V AC per cod. 021036, - potenza assorbita max. 5 VA. Uscite: Ingressi: - 020 mA, - 420 mA, - 020 mA, - 010 V DC, - 420 mA, - 05 A AC, SELEZIONABILI SELEZIONABILI - 010 V DC - ingresso veloce 10 KHz max., (100 sec.max.) da PLC, encoder . Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Ingressi e uscite isolate galvanicamente tra di loro
Schema di collegamento
DISPOSITIVO CONVERTITORE COD. 021035 INGRESSI CANALE 2 VELOCE 10 KHz DA PLC, ENCODER IN O SENSORE 05 A AC 10KHz + INGRESSI CANALE 1 020 mA, 420 mA, +
ALIMENTAZIONE 0 24 V AC
FUSE 500 mA R. 24 V AC
USCITA 010 V DC CON IMPEDENZA 10 DI USCITA. USCITA 020 mA, 420 mA: 68 SU 12V A IMPEDENZA DI CARICO . IMPEDENZA MASSIMA APPLICABILE 500 PER USCITA CORRENTE IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 0 020 mA, 420 mA IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE 500 PER USCITA IN TENSIONE 010 V DC. IMPEDENZA INGRESSO 5M PER INGRESSO POTENZIOMETRICO. VALORI DA1K A 1M VANNO BENE. IMPEDENZA IN CORRENTE 020 mA, 420 mA: 100 IMPEDENZA IN CORRENTE AC: 15m
DIP-SWITCH IN
DIP-SWITCH OUT
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
12 13 14 15 16
OFF OFF
3 4
ON ON ON
5 6 7
OFF
8
OFF
1
ON
2
OFF
3
ON
4
OFF
5
ON ON
6 7
OFF
8
ON
1
OFF
2
ON ON ON ON ON
3 4 5 6 7
OFF
8
DISPOSITIVO CONVERTITORE COD. 021036 INGRESSI CANALE 2 VELOCE 10 KHz DA PLC, ENCODER IN O SENSORE 05 A AC 10KHz + INGRESSI CANALE 1 020 mA, 420 mA, +
ALIMENTAZIONE 0 230 V AC
ON ON ON ON ON
1 2 3 4 5
OFF
6
ON
7
OFF
8
ON
1
OFF
2
ON ON ON ON
3 4 5 6
OFF OFF
7 8
FUSE 60 mA R. 230 V AC
DIP-SWITCH IN
OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6 7 8
DIP-SWITCH OUT
OFF OFF OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 5 6
ON ON ON ON ON
2 3 4 5 6
17 18
2-22
ON
OFF
2
ON
3
OFF OFF
4 5
ON
6
ON
1
ON
5
OFF
6
OUT 420 mA DC
OFF
Dispositivi di controllo segnale standard: 020 oppure 420mA in contenitori DIN modulari
Dispositivo di controllo segnali standard: 020 oppure 420mA con soglie impostabili in contenitore DIN modulare N.soglie Segnali Tipo N. Imb. Prezzo unitario Alim. Codice Descrizione impostabili controllati uscita Mod. pezzi 020 mA 4 rel 250V 6A 4 1 021236 24 V DC Dispositivo di controllo segnali 4 oppure standard 020 oppure 420mA 420mA con soglie impostabili
1 2 3 4 5 6 7
020mA / 010V
Up
Down
Setting
Escape
Memo
Microcontroller-system
Il dispositivo di controllo segnali standard con 4 soglie dintervento uno strumento visualizzatore di segnali 020mA, 420mA, a tre digit, con quattro soglie dintervento impostabili partendo da un singolo segnale di corrente in ingresso. Ogni soglia pu essere impostata come attiva alta (rel normalmente eccitato che si diseccita al superamento della soglia) e attiva bassa (rel normalmente diseccitato che si eccita al superamento della soglia) e con un tempo di ritardo allinserzione e alla disinsezione regolabile indipendentemente da 0 fino a 59 minuti e 59 secondi. Caratteristiche: Alimentazione 24 V DC. 4 soglie dintervento impostabili da tastiera con uscita a rel 1 scambio 250VAC 6A max (uno per ciascuna soglia). Ritardo allinserzione e alla disinserzione della soglia impostabili separatamente. Visualizzazione del segnale dingresso tramite display 3 digit a 7 segmenti. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Schema di collegamento
ALIMENTAZIONE 0 24 V DC FUSE: 500 mA R. INPUT SEGNALE: 020 mA 420 mA
C NO NC
SOGLIA 1
C NO NC
SOGLIA 2
C NO NC
SOGLIA 3
C NO NC
SOGLIA 4
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
+ OUTPUT SEGNALE ELABORATO: 010 VDC
Dispositivi di elaborazione segnale standard: 020 oppure 420mA / 010 VDC in contenitori DIN modulari
Dispositivo di elaborazione segnale standard: 020 oppure 420mA / 010VDC in contenitore DIN modulare Segnali Tipo N. Imb. Prezzo unitario Alim. Codice Descrizione controllati uscita Mod. pezzi 020 mA segnale elaborato: 1 021237 24 V DC Dispositivo di elaborazione 6 oppure 020 mA oppure 10% segnale standard 020 mA 420mA 420mA oppure 420 mA
021331 24 V DC 10% Dispositivo di elaborazione segnale standard 010 V DC 010VDC segnale elaborato: 010 V DC 6 1
Up
Down
Set/Reset
In
Fs.In
In
E
Up Down Memo
Power
Out
Fs.Out
Out
Il dispositivo di controllo ed elaborazione segnali standard uno strumento di modifica e visualizzazione di segnali 020mA/420mA per il cod. 021237, oppure 010V per il cod. 021331. Questi dispositivi servono ad ottenere, per ogni valore del segnale dingresso applicato, un qualsiasi valore del segnale d'uscita (della medesima natura) con uninterpolazione di 200 punti in 40 intervalli settabili da tastiera. Ad ogni valore del segnale dingresso a passo: 0,5mA per il cod. 021237 (0,25V per il cod. 021331) viene abbinato un valore del segnale d'uscita a passo: 0,1mA per il cod. 021237 (0,05V per il cod. 021331). La visualizzazione dei due segnali dingresso e d'uscita viene effettuata per mezzo di due display a 3 digit distinti. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Schema di collegamento cod. 021237
ALIMENTAZIONE 0 24 V AC/DC FUSE: 500 mA R. INPUT SEGNALE DA ELABORARE: 020 mA 420 mA + -
In
In
Out
Out
18
2-23
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-24
021332
Duplicatore a 4 canali di segnali analogici in contenitore modulare P ass. Segnale Segnali N. Imb. Prezzo unitario Alim. Codice Descrizione (max) ingresso uscita Mod. pezzi 1 021332 24 Vac/dc Dispositivo duplicatore a 4 9 5 VA 020 mA / 4 uscite : 10% 010VDC 020 mA / canali di segnali analogici 010V DC 020 mA oppure 010 V DC
Il dispositivo duplicatore di segnali analogici standard uno strumento che duplica il segnale proveniente dallingresso (010V; 020mA; 420mA) in quattro segnali di uscita della stessa natura di quello dingresso (volt o milliampere), perfettamente identici tra di loro. I segnali di uscita sono galvanicamente isolati tra di loro e con lingresso. Lo strumento, per mezzo di un display a tre digit, permette di visualizzare il valore della grandezza applicata allingresso.
Autocertificati: Grado di protezione: Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Dimensioni: vedi a pag. 2-48
L'IMPEDENZA MASSIMA APPLICABILE ALLE 4 USCITE IN CORRENTE 220 ohm. L'IMPEDENZA MINIMA APPLICABILE ALLE 4 USCITE IN TENSIONE 500 ohm. L'IMPEDENZA D'INGRESSO IN CORRENTE 100 ohm. L'IMPEDENZA D'INGRESSO IN TENSIONE 100 Kohm.
Schema di collegamento
Alimentazione PE 0 24 V AC/DC FUSE: 500 mA R. Ingressi: 020mA / 010 V DC +
Out A
Out B
Out C
Out D
Invertitore di segnale da NPN a PNP oppure da PNP a NPN in contenitori DIN modulari
Invertitore di segnale da (60 mA max) NPN a PNP o da PNP a NPN in contenitore DIN modulare 2 ingressi - uscite I max R Output R Input Frequenza Numero Numero N. Imb. Prezzo unitario V alimentazione Codice (mA) (NPN o PNP) (PNP o NPN) max ingressi uscite moduli pezzi 25% 021132 24 V DC 60 10 KHz 2 2 1 1
1 2 3 4 5 6
021132
L'invertitore di segnale permette di trasformare due segnali digitali entranti in due segnali digitali uscenti complementari.E' quindi possibile entrare con due ingressi PNP e ottenere due uscite NPN o,viceversa, entrare con due ingressi NPN e ottenere due uscite PNP. Il modello fornisce una corrente fino a 60 mA ed in grado di accettare un range di alimentazione di 25%. N.B. Nel caso di utilizzo con ingresso NPN usare sensori o comandi con PULL-UP Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Adatti solo per uscite e sensori PNP o NPN con PULL-UP interno
Invertitore di segnale (N
Schema elettrico
V+
P) o (P
Schema di collegamento
GND I1 I2 COMUNE IN E OUT
x 2 CANALI
+ 24 V DC 25% O1 O2 OUT PNP O NPN + 24 V DC 25%
PNP O NPN
7 8 9 10 1 1 12 13 14
Invertitore di segnale da NPN a PNP oppure da PNP a NPN in contenitori DIN modulari
Invertitore di segnale da (300 mA max) NPN a PNP o da PNP a NPN in contenitore DIN modulare 2 ingressi - uscite I max R Output R Input Frequenza Numero Numero N. Imb. Prezzo unitario V alimentazione Codice (mA) (NPN o PNP) (PNP o NPN) max ingressi uscite moduli pezzi 15% 021033 24 V DC 300 10 KHz 2 2 2 1
021033
L'invertitore di segnale permette di trasformare due segnali digitali entranti in due segnali digitali uscenti complementari.E' quindi possibile entrare con due ingressi PNP e ottenere due uscite NPN o,viceversa,entrare con due ingressi NPN e ottenere due uscite PNP. Il modello fornisce una notevole corrente all'uscita fino a 300 mA. N.B. Nel caso di utilizzo con ingresso NPN usare sensori o comandi con PULL-UP Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48 Adatti solo per uscite e sensori PNP o NPN con PULL-UP / PULL-DOW interno
Invertitore di segnale (N Schema elettrico
V+
x 2 CANALI
PNP O NPN O1 O2
OUTPUT PNP O
15 16 17
OUT PNP
OUT NPN
18
2-25
1 2 3 4 5 6
021037
Dispositivo di codifica 15 Input - 4 Output in contenitore DIN modulare V V Tipo I N. Imb. Prezzo unitario Codice Input Output codice Output moduli pezzi 021037 1235 V DC VINPUT - 1 V Vedi tabella 1 1A 4 1
Il dispositivo di codifica 15 Input - 4 Output trasforma in modo univoco 15 segnali positivi, codificandoli in modo binario in 4 uscite positive. Esso permette di risparmiare ben 11 ingressi di un PLC o qualsiasi altra apparecchiatura di controllo digitale. La combinazione d'uscita viene visualizzata da 4 led rossi. Altre caratteristiche Tensione di picco max. applicata all'ingresso: 45 V DC; tempo di risposta: Istantaneo; R input: 2200 ohm; temperatura di funzionamento: -20/+70C. N.B. Il dispostivo in grado di codificare un segnale alla volta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Schema di collegamento COD. 021037
INPUT POSITIVI I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12
I1 0 1 0 0 0 I2 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 I3 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 I4 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 I5 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 I6 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Tabella di verit 1
Ingressi
I7 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 I8 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1
Uscite
0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1
DECODER A DIODI
0 0 0 0 0 0 0 0
7 8 9 10 11 12 13 14 15
MODULO DI DECODIFICA VALIMENTAZIONE LED (NEGATIVO) O1 O2 O3 O4 OUTPUT POSITIVI I15 I14 I13
0 0 0
Il dispositivo di decodifica 4 Input - 15 Output trasforma in modo univoco 4 segnali positivi codificati in modo binario,in 15 uscite positive decodificate in modo decimale. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 2-48
Schema di collegamento COD. 021038
ALIMENTAZIONE V+ V+ V- VCOM. INPUT I4 I3 I2 I1 INPUT POSITIVI
Tabella di verit 2
Ingressi
0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Uscite
0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1
16
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 C COM.
OUT
17 18
2-26
OUTPUT POSITIVI
1 2 3
COD. 021746
alto lato
37
5
105 97
Dispositivi lampeggianti con staffa di supporto monofasi-trifasi di presenza tensione a LED V Imb. Codice Specifiche funzionamento pezzi 021740 90265 V AC monofase 180550 V AC trifase 5060 Hz Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED per quadri elettrici con comando micro unipolare o sempre alimentati 1
Prezzo unitario
4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
COD. 021740
Dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED con lampada di illuminazione armadi a led incorporata
Dispositivi lampeggianti con staffa di supporto monofasi-trifasi di presenza tensione a LED con lampada di illuminazione a LED incorporata Imb. Prezzo unitario V Codice Specifiche pezzi funzionamento 021741 90265 V AC monofase Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED 180550 V AC trifase per quadri elettrici con comando micro unipolare o sempre alimentati 5060 Hz con lampada di illuminazione a LED incorporata 1
alto
lato
Esempio di applicazione
91,5
ASOLE 12x6
37 97 172
149
Schemi di collegamento
Inserzione comando a micro lampeggiante monofase COD. 021740 - 021746 1 MICRO 2 UNIPOLARE F N F N R S T N Inserzione diretta lampeggiante monofase COD. 021740 - 021746 Inserzione comando a micro lampeggiante trifase COD. 021740 - 021746 1 MICRO 2 UNIPOLARE R S T N Inserzione diretta lampeggiante trifase COD. 021740 - 021746
230 (90265) V~ ALIMENTAZIONE MONOFASE Inserzione comando a micro lampeggiante monofase COD. 021741 1 2 F N N F
230 (90265) V~ ALIMENTAZIONE MONOFASE Inserzione diretta lampeggiante monofase COD. 021741
(180550) V 3~ ALIMENTAZIONE TRIFASE Inserzione comando a micro lampeggiante trifase COD. 021741 1 2
230 (90265) V~
230 (90265) V~
(180550) V 3~
(180550) V 3~
ALIMENTAZIONE MONOFASE
ALIMENTAZIONE MONOFASE
ALIMENTAZIONE TRIFASE
ALIMENTAZIONE TRIFASE
15 16 17 18
I dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED segnalano la presenza di alimentazione all'interno di un quadro elettrico. Per tale ragione, devono essere allacciati immediatamente a monte o a valle dell'interruttore generale di sezionamento e posti in posizione ben visibile quando le porte del quadro vengono aperte. Essi trovano impiego su linee trifasi con e senza neutro oppure monofasi, segnalando la condizione di pericolo, derivante dalla presenza di tensione, tramite tre LED lampeggianti rossi. I dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED con lampada (a led) dispongono di una lampada per l'illuminazione interna dei quadri elettrici. N.B. I lampeggianti a led, considerato il bassissimo assorbimento, sono idonei anche ad un funzionamento continuo. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
2-27
Dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED e sensori di segnalazione porte aperte
1 2
COD. 021742 - 021744
Imb. Tipo pezzi uscita 1 021742 90265 V AC monofase Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED 2 rel 250V 10A 1 scambio 180550 V AC trifase per quadri elettrici con 1 sensore di segnalazione porta 5060 Hz aperta o chiusa per armadi a singola anta 1 021744 90265 V AC monofase Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED 2 rel 250V 10A 180550 V AC trifase per quadri elettrici con 2 sensori di segnalazione porta 1 scambio 5060 Hz aperta o chiusa per armadi a doppia anta Codice V funzionamento Specifiche
Prezzo unitario
3 Dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED e sensori di segnalazione porte aperte con lampada di illuminazione armadi a led incorporata 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
lampada illuminazione a led
Imb. Tipo pezzi uscita 2 rel 250V 10A 1 021743 90265 V AC monofase Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED per 180550 V AC trifase quadri elettrici e 1 sensore di segnalazione porta aperta o chiusa per 1 scambio 5060 Hz armadi a singola anta con lampada di illuminazione a LED incorporata 2 rel 250V 10A 1 021745 90265 V AC monofase Lampeggiante con staffa di supporto monofase-trifase a LED per 180550 V AC trifase quadri elettrici e 2 sensori di segnalazione porta aperta o chiusa per 1 scambio 5060 Hz armadi a doppia anta con lampada di illuminazione a LED incorporata Codice Specifiche
V funzionamento
Prezzo unitario
alto
lato
Esempio di applicazione
7 91,5 37 97 172
Sensore 1 Sensore 2 Sensore 1 Sensore 2
ASOLE 12x6
149
Schemi di collegamento
Inserzione lampeggiante monofase cod. 021742 - 021744 Inserzione lampeggiante trifase cod. 021742 - 021744
NO2
NO1
NO2
NO1 NO1
NC2
NC1
NC2
230 (90265) V~ Alim. Dispositivo Out. Rel 1 Out. Rel 2 90265Vac ALIMENTAZIONE MONOFASE
180550 V 3~
ALIMENTAZIONE TRIFASE
NO2
NO1
NO2
NC2
NC1
NC2
NC1
C2
C1
C2
C1
NC1 F
C2
C1
C2
C1
230 (90265) V~ Alim. Dispositivo Out. Rel 1 Out. Rel 2 90265Vac ALIMENTAZIONE MONOFASE
180550 V 3~
Alim. Dispositivo Out. Rel 1 Out. Rel 2 Alim. Lampada 90265Vac 230Vac 10%
ALIMENTAZIONE TRIFASE
I dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED segnalano la presenza di alimentazione all'interno di un quadro elettrico. Per tale ragione, devono essere allacciati immediatamente a monte o a valle dell'interruttore generale di sezionamento e posti in posizione ben visibile quando le porte del quadro vengono aperte. Essi trovano impiego su linee trifasi con e senza neutro oppure monofasi, segnalando la condizione di pericolo, derivante dalla presenza di tensione, tramite tre LED lampeggianti rossi. I dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED con 1 o 2 sensori permettono di segnalare se le porte sono aperte o chiuse tramite sensori ottici, i quali pilotano due rel aventi contatto pulito in scambio utilizzato per comando di bobine di sgancio di interruttori generali, lampade di illuminazione o altro. Le funzioni dei rel sono le seguenti: il rel 1 segnala le condizioni di porte aperte o chiuse. Il rel 2 segnala le condizioni di porte aperte o chiuse, pu essere riarmato a porte aperte, tramite pulsante frontale, per simulare le condizioni di porte chiuse, in fase di manutenzione interno armadio. Sul frontale sono presenti dei led di diagnostica: 1 o 2 led (a seconda del modello) che visualizzano lo stato di apertura porte. A porte chiuse i led sono spenti, a porta aperte i led sono accesi. A porte aperte premendo il pulsante riarmo porte chiuse i led segnalazione porta lampeggiano e indicano la simulazione di porte chiuse. Un altro led indica l'alimentazione del dispositivo. Sul dispositivo sono presenti 2 dip-switch. Il dip-switch 1 seleziona la funzione del rel 1: a) segnalazione porte (aperte o chiuse) oppure b) segnalazione mancanza, sequenza fase e alimentazione dispositivo. Il dip-switch 2 seleziona la funzione del rel 2: a) a porte chiuse e alimentazione presente sempre eccitato oppure, b) a porte chiuse e alimentazione presente sempre diseccitato pur mantenendo le funzioni di base sopra descritte. I dispositivi lampeggianti monofasi-trifasi di presenza tensione a LED con 1 o 2 sensori con lampada incorporata (a led), oltre alle caratteristiche dei modelli senza lampada, dispongono di una lampada per l'illuminazione interna dei quadri elettrici. N.B. I lampeggianti a led, considerato il bassissimo assorbimento, sono idonei anche ad un funzionamento continuo. N.B. La distanza massima di rilevamento dei sensori del dispositivo lampeggiante 50 mm. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
2-28
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
40
Micro unipolari con staffa Codice 121082 121288 Specifiche Micro con staffa in acciaio zincato con contatto unipolare in deviazione 13 A R. 250 V AC Micro con staffa in acciaio zincato con doppio contatto unipolare in deviazione 13 A R. 250 V AC
POSIZIONI PERNO
Imb. pezzi 1 1
Prezzo unitario
POSIZIONI PERNO
I micro con staffa cod. 121082 [13 (3) A 250 V AC] contatto unipolare in deviazione) o cod. 121288 [13 (3) A250 V AC] doppio contatto unipolare in deviazione) sono previsti per il montaggio nelle ante apribili o porte di vario genere dei quadri elettrici e sono adatti al comando di apparecchiature di emergenza, illuminazione e varie. Autocertificati: Grado di protezione: IP10
4MA x 8 mm 4MA
17,5 22 7,5 55
48,5
COD. 121082
MICRO CON STAFFA CON DOPPIO CONTATTO UNIPOLARE IN DEVIAZIONE COD. 121288
45
VITE 3MAx12 FISSAGGIO MICRO
17,5 22 7,5 55
48,5
COD. 121288
Micro unipolari Codice 021248 Micro unipolare con contatto N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC Specifiche
POSIZIONI PERNO
Imb. pezzi 1 1 1 1 1
Prezzo unitario
90
POSIZIONI PERNO
11
CONTATTO AGGIUNTIVO
021340 Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249 021341 Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249 121880 Staffa in materiale plastico per micro unipolare cod. 021248/021249 o altri microinterruttori
12 13 14 15 16 17 18
2-30
MICRO TRIPOLARE CON 3 CONTATTI N.C. COD. 021045
Le staffe dei micro (vedi pag. 2-31, 2-32, 2-33, 2-34, 2-35) sono costruite con delle asole, per avere la possibilit di regolare in qualsiasi momento la posizione in profondit tramite la viteria in dotazione. Il micro previsto per essere azionato in maniera stabile a porte aperte mediante l'estrazione del perno, con ritorno automatico nella posizione di lavoro alla chiusura delle porte. Autocertificati: Grado di protezione: IP10
N.O. COD. 021340; N.C. COD. 021341
PG13
68 20/22 4,2 31 8 24,2
11 21 31 12
32
31
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2 N.O.+1 N.C.), (1 N.O.+2 N.C.), (3 N.C.).
Micro tripolari Codice 021045 121880 Specifiche Micro tripolare 3 N.C. 500 V AC Ith 10 A L. (400 V AC 3A) per comando lampeggianti Staffa in materiale plastico per micro unipolare cod. 021248/021249 o altri microinterruttori
22
Imb. pezzi 1 1
Prezzo unitario
32 ASOLE 5x18 95 77
3 30
Grado di protezione:
IP40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
40
Micro unipolari con staffa Codice 121082 121288 Specifiche Micro con staffa in acciaio zincato con contatto unipolare in deviazione 13 A R. 250 V AC Micro con staffa in acciaio zincato con doppio contatto unipolare in deviazione 13 A R. 250 V AC
POSIZIONI PERNO
Imb. pezzi 1 1
Prezzo unitario
POSIZIONI PERNO
I micro con staffa cod. 121082 [13 (3) A 250 V AC] contatto unipolare in deviazione) o cod. 121288 [13 (3) A250 V AC] doppio contatto unipolare in deviazione) sono previsti per il montaggio nelle ante apribili o porte di vario genere dei quadri elettrici e sono adatti al comando di apparecchiature di emergenza, illuminazione e varie. Autocertificati: Grado di protezione: IP10
4MA x 8 mm 4MA
17,5 22 7,5 55
48,5
COD. 121082
MICRO CON STAFFA CON DOPPIO CONTATTO UNIPOLARE IN DEVIAZIONE COD. 121288
45
VITE 3MAx12 FISSAGGIO MICRO
17,5 22 7,5 55
48,5
COD. 121288
Micro unipolari Codice 021248 Micro unipolare con contatto N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC Specifiche
POSIZIONI PERNO
Imb. pezzi 1 1 1 1 1
Prezzo unitario
90
POSIZIONI PERNO
11
CONTATTO AGGIUNTIVO
021340 Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249 021341 Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249 121880 Staffa in materiale plastico per micro unipolare cod. 021248/021249 o altri microinterruttori
12 13 14 15 16 17 18
2-30
MICRO TRIPOLARE CON 3 CONTATTI N.C. COD. 021045
Le staffe dei micro (vedi pag. 2-31, 2-32, 2-33, 2-34, 2-35) sono costruite con delle asole, per avere la possibilit di regolare in qualsiasi momento la posizione in profondit tramite la viteria in dotazione. Il micro previsto per essere azionato in maniera stabile a porte aperte mediante l'estrazione del perno, con ritorno automatico nella posizione di lavoro alla chiusura delle porte. Autocertificati: Grado di protezione: IP10
N.O. COD. 021340; N.C. COD. 021341
PG13
68 20/22 4,2 31 8 24,2
11 21 31 12
32
31
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2 N.O.+1 N.C.), (1 N.O.+2 N.C.), (3 N.C.).
Micro tripolari Codice 021045 Specifiche Micro tripolare 3 N.C. 500 V AC Ith 10 A L. (400 V AC 3A) per comando lampeggianti Imb. pezzi 1 Prezzo unitario
32 ASOLE 5x18 95 77
22
Grado di protezione:
IP40
Specifiche Staffa a "L" per (lampeggianti EZM cod. 021141 o 021044) in acciaio zincato per fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35.
Fig. 2
1 2
106 14 90 14
53 4MA
121284
Fig. 1
Fig. 3
3
1
Fig. 6
COD. 121284
58 45 4MA 4MA 9 18 50
4MA x 40 mm
121083
Fig. 4
4
CAVALLOTTO PORTA STAFFE MICRO CON STAFFA
6 50
1,5
COD. 121083
5 6 7
PORTALAMPADA MICRO TRIPOLARE SQUADRA SUPPORTO A "L" 22/ 30 COD. 121080 LAMPEGGIANTE EZM STAFFA PER LAMPEGGIANTE MICRO TRIFASE COD. 121483
58 2x4MA 4,5 77 4,5 4MA 21 9 5,5 ASOLE 5 x 44 ASOLE 9 x 4,5 4MA x 8 mm 97 144 72 6,5 15 15 4MA
121483
1,5
1
Fig. 9
CAVALLOTTO PORTA STAFFE
MICRO CON STAFFA
18 22 ASOLA 30 4,5x8
4MA x 12 mm
4MA x 40 mm
COD. 121483
LAMPEGGIANTE EZM MICRO UNIPOLARE STAFFA PER LAMPEGGIANTE EZM E MICRO UNI/TRIPOLARE
LAMPEGGIANTE EZM MICRO TRIPOLARE STAFFA PER LAMPEGGIANTE EZM E MICRO UNI/TRIPOLARE
8 9 10 1 1 12 13 14 15
LAMPEGGIANTE EZM MICRO STAFFA PER TRIPOLARE LAMPEGGIANTE EZM E MICRO UNI/TRIPOLARE
58 6,5 2x4MA 4,5 77 4,5 21 23 18 22 ASOLA 30 4,5x8 4MA 15 15 5,5 ASOLE 5 x 44 72 ASOLE 9 x 4,5 4MA x 8 mm 97 144 4MA
121086
1,5
1
Fig. 12
CAVALLOTTO PORTA STAFFE
4MA x 12 mm
4MA x 40 mm
COD. 121086
58 15 5,5 ASOLE 5 x 30 14 ASOLE 9 x 4,5 4MA x 8 mm 89 94 105 4MA x 40 mm 4MA 1,5 60
LAMPEGGIANTE EZM MICRO UNIPOLARE STAFFA PER LAMPEGGIANTE EZM E MICRO UNI/TRIPOLARE
LAMPEGGIANTE EZM MICRO TRIPOLARE STAFFA PER LAMPEGGIANTE EZM E MICRO UNI/TRIPOLARE MICRO TRIPOLARE
6,5 4MA 23
15
121085
Staffa per (lamp. EZM cod. 021141 e micro unipolare) in acciaio zincato
Fig. 13
MICRO CON STAFFA CAVALLOTTO PORTA STAFFE
1
Fig. 15
CAVALLOTTO PORTA STAFFE MICRO CON STAFFA
Fig. 14
COD. 121085
6,5 4MA
15
121388
1
Fig. 18
Fig. 17
CAVALLOTTO PORTA LAMPEGGIANTE MICRO CON STAFFA
16 17 18
COD. 121388
LAMPEGGIANTE EZM
LAMPEGGIANTE EZM
LAMPEGGIANTE EZM
I cavallotti porta staffe e le staffe varie possono essere fissate,come da esempi, sulle coste degli armadi in maniera semplice e rapida.Sono costruiti con delle asole per avere la possibilit di regolare in qualsiasi momento la posizione della staffa in profondit. Le staffe a "L" per lampeggiante cod. 121284 sono adatte per fissare i rispettivi dispositivi lampeggianti con fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35.
2-31
1 2 3
COD. 121881
22
4MA x 8 mm 4 25 50 27 50
Squadre supporto a "L" portalampada 22 in materiale plastico o acciaio zincato Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 121881 121080 121081 COD. 121081
30,5
4MA x 8 mm 50
Squadra supporto a "L" portalampada 22 in materiale plastico Squadra supporto a "L" portalampada 22 in acciaio zincato Squadra supporto a "L" portalampada 30 in acciaio zincato
1 1 1
COD. 121081
22,5
50 4MA x 8 mm 4MA x 8 mm 44 1,5 45 56 ASOLE 5 x 30 1,5
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
- 1 SQUADRA COD. 121080 - 1 SUPPORTO COD. 121096 - 1 PORTALAMPADA - VITERIA
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
44 45 56 ASOLE 5 x 30
COD. 121190
Staffa piana per micro EZM Codice Specifiche Staffa piana per micro EZM in acciaio zincato
FIG. 4 FIG. 5
- 1 STAFFA SUPPORTO MICRO COD. 121190 - 1 SUPPORTO COD. 121096 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD. 021248 - VITERIA
90 77 45 58
121190
8 FORI 5 22 20
6 22 59 23
2x4MA
- 1 STAFFA COD. 121096 - 1 STAFFA COD. 121097 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 - 1 SQUADRA SUPPORTO COD. 121080 - 1 PORTALAMPADA - VITERIA
23 59
22
2x4MAx16
Supporto 40x83 staffa a "L" per costa armadi Codice 121096 COD. 121096
2 ASOLE 29x5 2x 4MAx10 40 83
2x6MA
Specifiche Supporto 40x83 staffa a "L" per costa armadi in acciaio zincato
FIG. 8 FIG. 9
2 ASOLE 45,5x6,5 17 25 59
14 15 16 17 18
45 2x4MA 17 7 2 17,5 31
2x 6MAx10
- 1 SUPPORTO COD. 121096 - 1 STAFFA COD. 121097 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 - 1 SQUADRA SUPPORTO COD. 121080 - 1 PORTALAMPADA - VITERIA
Supporto 31x31 staffa a "L" per costa armadi Codice 121191 COD. 121191
4 FORI 7 10 31 10 31 17 25 59 2 17
Specifiche Supporto 31x31 staffa a "L" per costa armadi in acciaio zincato
FIG. 10 FIG. 11
- 1 SUPPORTO COD. 121191 - 1 SUPPORTO COD. 121096 - 1 STAFFA SUPPORTO MICRO COD. 021190 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 - VITERIA
2-32
1 2 3 4 5 6
Esempio di applicazione
COD. 121689
2 VITI AUT. 5,5 x 16
Fig. 1
1
2 ASOLE 12x4 9,5 30 14
PORTALAMPADA 22
Fig. 2
2
Fig. 5
1,5
38 22,5
20 45
2x7 77 110 19 50 26 14 5 4 ASOLE 9,5 7,2 25,5 11,3 22 4 12x4 70 2x6 2 DISTANZ. d5,2X5
PORTALAMPADA 22
PORTALAMPADA 30
COD. 121780
2 VITI AUT. 5,5 x 16
Fig. 4
2 ASOLE 12x4 9,5 14
1,5
38 22,5
20 45
30
2x7 77 110 19 50 26 14 5 4 ASOLE 9,5 7,2 25,5 11,3 22 4 12x4 70 2x6 2 DISTANZ. d5,2X5
25
4,2
7 8 9
Imb. Prezzo unitario pezzi 1
FIG. 2
Specifiche Supporto plafoniera illuminazione armadio per lampada E27 in acciaio zincato
FIG. 1
2 10
10 1 1
2x 4,5
112
132
20 10 25,5
2x5MAx16
50
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098 - VITERIA
145
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 LAMPEGGIANTE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098 - 2 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - VITERIA
12 13 14
Specifiche Supporto plafoniera con tubo al neon illuminazione armadi in acciaio zincato
FIG. 1
15 16 17 18
20 20 94 145 25,5 10
50
-1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099 - VITERIA
-1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 LAMPEGGIANTE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099 - 2 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - VITERIA
2-33
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-34
2 STAFFE FISSAGGIO REG. OPPURE CILINDRI RIBASSATI 6 VITI 6MAx20 2 DADI 6MA 4 DADI FL.6MA 4 DADI GAB. 6MA ASOLA 4,5x6,5 110 77 2x4MA
Staffa supporto lampeggiante EZM e micro per singolo o doppio comando Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 121092 Staffa supporto lampeggianti EZM e 2 micro per singolo o doppio comando in acciaio zincato 1
COD. 121092
FIG. 1
21 4MA 4MA 45 2x4MA 4MAx10 9 22 14 14 2,5 ASOLA 7x50 92 105 4MA 2x4MA ASOLA 4,5x6,5 14 22 9 57,5 215 100 57,5 21 2
40 14
2,5 2x4MAx16
2x4MAx16
4MAx40
-1 LAMPEGGIANTE EZM -1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 -1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 -1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249
FIG. 2
FIG. 3
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 LAMPEGGIANTE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098
- 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 - 1 SQUADRA SUP.D.22 A "L" D.22 COD. 121080
1 2
COD. 121093
FIG. 4
2 STAFFE FISSAGGIO REG. OPPURE CILINDRI RIBASSATI 6 VITI 6MAx20 2 DADI 6MA 4 DADI FL.6MA 4 DADI GAB. 6MA 110 77 4x4MA 4MAx10 9,5 21 11 22 14 14 2,5 ASOLA 7x50 92 105 45 2x4MA 40 14 2,5 4x4MAx16 14 32 22 9,5 90 4MA 4MA 4MA 4x4MA 280 100 21 90 2
3 4
4x4MAx16
4MAx40
-1 LAMPEGGIANTE EZM -1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 4 MICRO COD.121093 - 4 MICRO UNIPOLARi N.C. COD.021249
5 6 7
FIG. 4
FIG. 6
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 LAMPEGGIANTE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 4 MICRO COD.121093 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098
-1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 LAMPEGGIANTE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 4 MICRO COD.121093 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
2-35
1 2 3 4 5 6 7 8
Supporto plafoniera illuminazione armadi per lampada E27 Codice 121098 Specifiche Supporto plafoniera illuminazione armadio per lampada E27 in acciaio zincato Imb. Prezzo unitario pezzi 1
COD. 121098
FIG. 1
2 10
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-36
4 ASOLE 40x6,5
4x5MA
2x 4,5
112
132
10 40 20 20 45 25,5
2x6MAx16 94 2x4MA
50
10 25,5
2x5MAx16
145
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
COD. 021397
asola 22x5 3 36 22 38
Posizionamento
021391 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T5/G5, cavo con spina e interruttore 6W 230V 50Hz 021296 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T5/G5, cavo con spina e interruttore 8W 230V 50Hz 021297 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T5/G5, cavo con spina e interruttore 13W 230V 50Hz 021298 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T5/G5, cavo con spina e interruttore 21W 230V 50Hz 021392 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T5/G5, cavo con spina e interruttore 28W 230V 50Hz
1 1 1 1 1
021397 Coppia supporti "A" in materiale plastico a vite per plafoniera con tubo al neon e cavo spina 1 Plafoniere illuminazione armadi con tubo al neon, interruttore e prese Dimensioni (mm) Imb. Prezzo unitario Specifiche Codice Pezzi A xB xC
A C B
COD. 021398
3,5 62
Posizionamento
asole 22x5 3 67 36
021393 Plafoniera illuminazione armadio con interruttore pi 2 prese tipo Shuko, tubo al neon T8/G13 - 10W 230V 50Hz 021394 Plafoniera illuminazione armadio con interruttore pi 2 prese tipo Shuko, tubo al neon T8/G13 - 15W 230V 50Hz 021395 Plafoniera illuminazione armadio con interruttore pi 2 prese tipo Shuko, tubo al neon T8/G13 - 18W 230V 50Hz
1 1 1
021398 Coppia supporti "B" in materiale plastico a vite per plafoniera con tubo al neon, interruttore e prese
Specifiche
Dimensioni (mm) Imb. Prezzo unitario A xB xC Pezzi 390 x 35 x 62 490 x 35 x 62 645 x 35 x 62 335 x 38 x 65 565 x 38 x 65 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
021194 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8/G13 - 10W 230V 50Hz 021195 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8/G13 - 15W 230V 50Hz 021196 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8/G13 - 18W 230V 50Hz
A C B
021191 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon G5 e interruttore 8W 230V 50Hz 021192 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon G5 e interruttore 13W 230V 50Hz
021193 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon G13 e interruttore 18W 230V 50Hz 640 x 38 x 75
A C B
021490 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8, cavo cablato 2MT. e interruttore 10W 230V 50Hz 021491 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8, cavo cablato 2MT. e interruttore 15W 230V 50Hz 021492 Plafoniera illuminazione armadio con tubo al neon T8, cavo cablato 2 MT. e interruttore 18W 230V 50Hz
COD. 021396
Posizionamento
asola 22x5 3 36
3,5 35 38
021396 Coppia supporti "C" in materiale plastico a vite per plafoniera con tubo al neon
Accessori per plafoniere illuminazione armadi con tubo al neon Codice 021293 021197 021294
42
Specifiche Starter ad accensione rapida per plafoniera al neon Coppia supporti H10 in acciaio zincato a vite per plafoniera con tubo al neon Coppia supporti H40 in acciaio zincato a vite per plafoniera con tubo al neon Coppia supporti a magnete per plafoniera con tubo al neon
FIG.1 FIG.2
COD. 021294
4,5
DADO 4MA 40
021198
22 20 52
FIG.5
FIG.6
COD. 021198
32,5 9,5 48
FIG.3
FIG.4
18
2-37
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Disegni
Gruppi assemblati completi di microinterruttore e supporto portalampada 22 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 021444 Gruppo assemblato completo di micro tripolare, supporto portalampada 22, staffa supporto in acciaio zincato e viteria N.O. Gruppo assemblato completo di micro unipolare con contatto NO, supporto portalampada 22, staffa supporto in acciaio zincato e viteria N.C. Gruppo assemblato completo di micro unipolare con contatto Nc, supporto portalampada 22, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di micro tripolare, staffa supporto portalampada 22 e microinterruttore in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di micro unipolare con cotatto N.O. staffa NO, supporto portalampada 22 e microinterruttore in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di micro unipolare con cotatto N.C. staffa Nc, supporto portalampada 22 e microinterruttore in acciaio zincato e viteria 1
021446
021448
021641
021642
021643
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
Composizione COD. 021444
FIG.1
FIG.4
2 1
2 1
2 1
- 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 OPPURE CILINDRI RIBASSATI - 1 SQUADRA SUP.D.22 A "L" D.22 COD. 121080 - VITERIA
- 1 STAFFA PORTALAMP D.22 E MICRO COD.121689 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - VITERIA
F N
FIG.2
FIG.5
- 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 OPPURE CILINDRI RIBASSATI - 1 SQUADRA SUP.D.22 A "L" D.22 COD. 121080 - VITERIA
- 1 STAFFA PORTALAMP D.2 E MICRO COD.121689 - 1 MICRO UNIPOLARE N.O. COD.021248 - VITERIA
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
4
F N
FIG.3
FIG.6
- 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - 1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 OPPURE CILINDRI RIBASSATI - 1 SQUADRA SUP.D.22 A "L" D.22 COD. 121080 - VITERIA
- 1 STAFFA PORTALAMP D.2 E MICRO COD.121689 - 1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 - VITERIA
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
2
F N
17 18
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1 2
COD. 021248
34 30
40
90
40
90
2-38
1 2 3 4 5 6 7
021549
021540
021343
021644
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Il lampeggiante cablato per il funzionamento trifase; per il funzionamento monofase vedi cablaggio relativo a pag. 2-29. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
S T PE
- 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C.COD.021045
ALIMENTAZIONE
R S T
8 9
Schemi di collegamento COD. 021549 (N.O.) - 021540 (N.C.) N.O. N.C. (funzionamento trifase)
1 4
10 1 1 12 13 14 15 16
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.). - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO UNIPOLARE: PER 021549 N.O. COD.021248, PER 021540 N.C. COD.021249, - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
2 3
ALIMENTAZIONE
N.O. N.C. Schemi di collegamento COD. 021343 (N.O.) - 021644 (N.C.) (funzionamento trifase)
1 4
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.). - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C.COD.021045 - 1 MICRO UNIPOLARE: PER 021343 N.O. COD.021248, PER 021644 N.C. COD.021249, - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
2 3
2 1
2 1
2 1
2 1
ALIMENTAZIONE
R S T CONTATTO DISPONIBILE
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1
17 18
40
90
40
90
2-39
1 2 3 4 5
Gruppi assemblati completi di plafoniera per lampada E27 Disegni Codice 021440 Specifiche Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60W max, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60W max, micro tripolare, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60W max, N.O. micro unipolare con contatto NO , staffa supporto in acciaio zincato e viteria N.O. Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60W max, micro unipolare con contatto NC , staffa supporto in acciaio zincato e N.C. viteria N.C. Imb. pezzi 1 Prezzo unitario
021445
021541
021542
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
Composizione COD. 021440 Schemi di collegamento COD. 021440
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD. 021098 - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA - 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA COD. 021098 - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO UNIPOLARE N.0. COD.021248 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA - 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD. 021098 - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA - 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD. 021098 - VITERIA PREDISPOSTO PER FISSAGGIO SQUADRA SUPPORTO A "L" PORTALAMPADE 22 E 30
PLAFONIERA CON TUBO AL NEON 230V ILLUMINAZIONE ARMADI
F N PE
2 1
2 1
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
4
2 1
F N
PE
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
2
F N
PE
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1 2
40
90
2-40
Gruppi assemblati completi di plafoniere per lampade E27 e lampeggiante monofase-trifasepresenza tensione
Disegni Gruppi assemblati completi di plafoniera per lampada E27 e lampeggiante presenza tensione Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 021442 Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60 W max., lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro tripolare, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera per lampada E27 60 W max., lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro unipolare N.C. con contatto N.C, staffa supporto in acciaio zincato e viteria 1
1 2 3 4
021449
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Il lampeggiante cablato per il funzionamento trifase; per il funzionamento monofase vedi cablaggio relativo a pag. 2-29. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
5 6
7 8
2 1
2 1
2 1
S T PE
2 1
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098
- 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
9 10 1 1 12 13 14 15
LAMPEGGIANTE TRIFASE 190/500 V~ 3F MICRO UNIP. FC1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 MAX.60 W 24V/115V/230V ILLUMINAZIONE ARMADI
R S T PE F N PE
- 1 PLAFONIERA PER LAMPADA E27 COD.021295 - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA E27 COD.121098
- 1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.021249 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
16
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
1 3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1
17 18
40
90
40
90
2-41
1 2 3 4 5
Gruppi assemblati completi di plafoniera al neon Disegni Codice 021441 Specifiche Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W con interruttore, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W con interruttore, micro tripolare, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W con interruttore, micro unipolare con contatto N.C, staffa supporto in acciaio N.C. zincato e viteria Imb. pezzi 1 Prezzo unitario
021447
021544
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA COD. 021099 - VITERIA
F N
PE
2 1
2 1
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA COD.021099 - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092
- 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
2 1
F N
PE
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 SUPPORTO PLAFONIERA COD.021099 - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092
- 1 MICRO UNIPOLARE N.C. COD.0212492 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
2
F N
PE
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1 2
40
90
Gruppi assemblati completi di plafoniere con tubo al neon e lampeggiante monofase-trifase presenza tensione
Disegni Gruppi assemblati completi di plafoniera e lampeggiante presenza tensione Imb. Codice Specifiche pezzi 021344 Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W 230V 50Hz, lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro tripolare, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W 230V 50Hz, lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro N.O. unipolare con contatto N.O, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W 230V 50Hz, lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro unipolare con contatto N.C, staffa supporto in acciaio zincato e viteria N.C. Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W 230V 50Hz, lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro tripolare, N.O. micro unipolare con contatto N.O, staffa supporto in acciaio zincato e viteria Gruppo assemblato completo di plafoniera con tubo al neon 13W 230V 50Hz, lampeggiante EZM 220290 V AC monofase 190500 V AC trifase, micro tripolare, N.C. micro unipolare con contatto N.O, staffa supporto in acciaio zincato e viteria 1 Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7
021640
021545
021345
021645
Il gruppo si fissa tramite due distanziatori (in dotazione) ai montanti gi forati degli armadi offrendo una installazione molto rapida ed economica. Il lampeggiante cablato per il funzionamento trifase; per il funzionamento monofase vedi cablaggio relativo a pag. 2-29. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a vite
2 1
2 1
S T PE
2 1
F N
PE
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 OPPURE CILINDRI RIBASSATI - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099 - VITERIA
8 9 10
Schemi di collegamento COD. 021640 (N.O.) - 021545 (N.C.) N.O. N.C. (funzionamento trifase)
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
1 4 2 3
PE
1 1 12 13
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 MICRO UNIPOLARE: PER 021640 N.O. COD.021248, - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM PER 021545 N.C COD.021249, - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099 CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
Schemi di collegamento COD. 021345 (N.O.) - 021645 (N.C.) N.O. N.C. (funzionamento trifase)
N.B. I CONTATTI AGGIUNTIVI N.O. DEVONO SEMPRE ESSERE POSIZIONATI NELLA PARTE ANTERIORE DEL MICRO. I MICRO PORTANO 3 CONTATTI MAX. : (2N.O.+1N.C.), (1N.O.+2N.C.), (3N.C.).
021345: N.O. 021645: N.C. LAMPEGGIANTE TRIFASE 190/500 V~ 3F MICRO UNIP. FC1
R S T PE
2 1
2 1
14 15
1 4
2 3
2 1
2 1
F N
PE
- 1 PLAFONIERA CON TUBO AL NEON COD.021192 - 1 MICRO TRIPOLARE N.C. COD.021045 - 1 LAMPEGGIANTE MON/TRIFASE EZM - 1 MICRO UNIPOLARE: PER 021345 N.O. COD.021248, - 1 SUP. ST. PER LAMPEG. E 2 MICRO COD.121092 PER 021645 N.C COD.021249, - 1 SUPPORTO PLAFONIERA NEON COD.121099 - 2 STAFFE FISSAGGIO REGOLABILE OPPURE CILINDRI RIBASSATI - VITERIA
16
Contatto aggiuntivo N.O. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021340
3
Contatto aggiuntivo N.C. (600 V AC max.)10 A R. 230 V AC per micro cod. 021248/021249
COD. 021341
1
17 18
40
90
40
90
2-43
1
100
Codice
100
Specifiche Pulpito "A" senza base non cablato in acciaio verniciato grigio RAL
021076
2 3 4 5 6
350
I pulpiti per presse non cablati, costruiti con pulsantiera in acciaio verniciato grigio RAL, vengono impiegati per il comando a distanza delle presse. Autocertificati:
Specifiche Pulpito "B" senza base non cablato in alluminio verniciato grigio RAL
021078
7 8 9 10
100
I pulpiti per presse non cablati, costruiti con pulsantiera in alluminio pressofuso verniciato grigio RAL, vengono impiegati per il comando a distanza delle presse. Autocertificati:
Codice 021377
Specifiche Pulpito "C" senza base non cablato in alluminio verniciato arancione
Imballo pezzi 1
Prezzo unitario
11 12 13 14 15 16
880
128 432
I pulpiti per presse non cablati, costruiti con pulsantiera in alluminio pressofuso verniciato colore arancione, vengono impiegati per il comando a distanza delle presse. Autocertificati:
021570
021571
Basi per pulpito in acciaio verniciato RAL 7032 Codice 021570 021571 Specifiche Imballo Prezzo unitario pezzi 1 1
Base H=880 per pulpito in acciaio verniciato grigio RAL tipo "A" Base H=1080 per pulpito in acciaio verniciato grigio RAL tipo "B"
1080
17
470 470
18
2-44
470
470
Specifiche Pedaliera "A" con micro 1 NO+1NC a scatto rapido Pedaliera "A" con micro 1 NO+1NC a sc.rap. e leva di sicur. Pedaliera "A" con micro 2 NO a sc.rap. e leva di sicur. Doppia pedal."A" con micro 1 NO+1NC a scatto rapido Doppia pedal."A" con micro 1 NO+1NC a sc.rap. e leva di s.
Colore
1 2 3 4 5 6 7 8
140
"A"
1 1 1 1 1
Le pedaliere tipo "A" sono costruite in termoplastica antiurto,con un microinterruttore incorporato a scatto rapido 1NO+1NC (2 NO solo cod. 021374). Le pedaliere cod. 021179- 021273 hanno una leva di sicurezza contro false premute. A richiesta le pedaliere possono essere fornite con microinterruttore incorporato a scatto lento, senza sovrapprezzo. Nelle pedaliere previsto il montaggio di un secondo microinterruttore a scatto rapido o scatto lento (vedi tabella di scelta). Le caratteristiche dichiarate vengono garantite con una temperatura ambiente da -20C a + 70C. Autocertificati: Grado di protezione: IP45
520
2 "A"
130 240 280
LEVA DI SICUREZZA
GUARNIZIONE
Specifiche Pedaliera "B" con micro 1 NO+1NC a scatto rapido Pedaliera "B" con micro 1 NO+1NC a sc.rap. e leva di sicur.
Colore
9 10 1 1 12 13
140
* *
1 1
"B"
Le pedaliere tipo "B" sono costruite in termoplastica antiurto,con un microinterruttore incorporato a scatto rapido 1NO+1NC. Le pedaliere cod. 021271 hanno una leva di sicurezza contro false premute. A richiesta le pedaliere possono essere fornite con microinterruttore incorporato a scatto lento,senza sovrapprezzo. Nelle pedaliere previsto il montaggio di un secondo microinterruttore a scatto rapido o scatto lento (vedi tabella di scelta). Le caratteristiche dichiarate vengono garantite con una temperatura ambiente da -20C a + 70C. Autocertificati: Grado di protezione: IP45
Microinterruttori aggiuntivi e accessori Codice 021274 021275 021376 Specifiche Microinterruttore 6 A 230 V AC a scatto rapido Microinterruttore 6 A 230 V AC a scatto lento Camma con astina per applicazione 2 microinterruttore Tipo contatto 1 NO+1 NC 1 NO+1 NC / Tipo Imb. Prezzo unitario contatti pezzi Tab.1 Tab.1 /
* *
1 1 1
14 15 16 17 18
Microinterruttore
*
4
Tabella 1
V c.a 24 A 10
500
Contatti: 2 Corrente 1 N.O.+1 N.C. di spunto: 40A max. Resistenza contatto: 25Mohm - Scatto rapido - Scatto lento
V c.c. 24 A 6
2-45
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
2-46
Interruttori elettrici a pedale Codice 021479 Specifiche Pedaliera "C" in nylon UL94 VO con micro a sc. rap. senza cavo Tipo Imb. Prezzo unitario Peso Colore Kg. Prot. contatti pezzi Nero 0,15 IP 53 Tab.2
**
24 70 95
"C"
Le pedaliere tipo "C" sono costruite in nylon UL94 VO, con un microinterruttore incorporato a scatto rapido contatto in scambio. Le caratteristiche dichiarate vengono garantite con una temperatura ambiente da -20C a +70C. Autocertificati: Grado di protezione: IP53
Interruttori elettrici a pedale Codice 021371 Specifiche Pedaliera "D" in nylon UL94 VO con micro a sc. rap. e senza cavo Tipo Imb. Prezzo unitario Peso Colore Kg. Prot. contatti pezzi Nero 0,15 IP 53 Tab.2
**
95
"D"
Le pedaliere tipo "D" sono costruite in nylon UL94 VO,con un microinterruttore incorporato a scatto rapido contatto in scambio. Le caratteristiche dichiarate vengono garantite con una temperatura ambiente da -20C a +70C. Autocertificati: Grado di protezione: IP53
Portata dei contatti 15 A (1 scambio) per pedaliere Carico Carico (A) (A) Carico Carico Carico Carico resistivo lampada induttivo motore NC NC NC NC 15 2 10 3 15 4 10 6 10 4 10 4 0,6 0,6 0,6 0,1 0,3 0,3 0,3 0,05 Corrente di spunto 36 A max. Resistenza contatti: 15Mohm (iniziale)
**
Tabella 2
Specifiche Pedaliera "F" con micro 1 NO+1NC a scatto lento Pedaliera "F" con micro 1 NO+1NC a sc.len. e leva di sicur. Doppia pedal."F" con micro 1 NO+1NC a sc.len. e leva di s.
Tipo Imb. Prezzo unitario Colore Peso Prot. cont. pezzi Kg. Giallo/nero 1,1 IP 65 Tab.1 Giallo/nero 1,1 IP 65 Tab.1 Giallo/nero /
1 2 3 4 5
150
* * IP 65 Tab.1 *
1 1 1
"F"
021477
Le pedaliere tipo "F" sono costruite in termoplastica antiurto,con un microinterruttore incorporato a scatto rapido 1NO+1NC. Le pedaliere cod. 021474- 021477 hanno una leva di sicurezza contro false premute. A richiesta le pedaliere possono essere fornite con microinterruttore incorporato a scatto lento,senza sovrapprezzo. Nelle pedaliere previsto il montaggio di un secondo microinterruttore a scatto rapido o scatto lento (vedi tabella di scelta a pag.2-43). Le caratteristiche dichiarate vengono garantite con una temperatura ambiente da -20C a + 70C. Autocertificati: Grado di protezione: IP65
520
2 "F"
165 270 300
LEVA DI SICUREZZA
GUARNIZIONE
6 7 8 9 10
1 1 12 13 14 15 16 17 18
2-47
1 2 3 4 5 6 7 8
18,5 36 53,5 71 105 ,5 158,5
45 62 90
45 62 90
62
90
20 42 60 11
20 42 73 24
104,5
55,5 100
111
120
9 10 11 12 13 14 15 16
1 modulo
2 moduli
3 moduli
4 moduli
6 moduli
9 moduli
88
25 Lato supporto
70
92
124
17 18
2-48
25 Lato supporto 128
Caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in I ing. a Fusibile ritardato V out Codice I out (carica max) (50/60Hz) A x B x C (Kg.) pezzi 230 V AC d'ingresso consigliato 60x71x90 (4 M) 0,170 1 1A 27,6 V DC 031352 180250 V AC 0,2 A 400 mA 031354 180250 V AC
0,3 A 0,2 A 0,3 A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
M R S T
FUSE ESTERNO: - 60 mA PER ALIMENTAZIONE 400 VA C - 100 mA PER ALIMENTAZIONE 230 VA
2A 2A 3A
0 230 400 V AC NC NO C
R POWE S R ALLARM T E
1 2 3 4 5 6
INGRESSO TERNA PULSANT DIP-SWITCH SELEZIONE E RIARMO ALLARME DA MONITORARE RIARMO MANUALE O AUTOMATICO (100 500 V AC) MANUALE
R S T 111101 9 1 8
COD. 021016
ART .
EZMDCONTRF4M
MANCANZA FASE
N.
Caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza I out I ing. a (VAC) Fusibile ritardato V in Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario Codice V AC 10% termica 230 400 d'ingresso consigliato V out minima servizio continuo massima A x B x C (Kg.) pezzi 230V 400V 3A 4 A 174x130x86 3,500 1 031251 0 / 230 / 400 0,5 A 0,3 A 1 A 0,5 A 13,8 V DC 0,2 A 031252 0 / 230 / 400 0,6 A 0,4 A 1,25 A 031253 0 / 230 / 400 0,8 A 0,4 A 1,6 A
2,5 A 8A 8A
4A 12 A 12 A
C B
L1~
L2~ PE
+
Adj. V
I caricabatterie automatici per gruppi di sicurezza ed emergenza sono dispositivi necessari dove si disponga di una linea di emergenza a 12 V DC o 24 V DC alimentata da batterie al piombo ricaricabili. Possono essere utilizzati in impianti di allarme, luci di emergenza a 12 o 24 V DC, linee B.T. a 12 o 24 V DC ad inserimento in caso di mancanza rete, alimentazione di impianti video di sicurezza. Il circuito elettronico posto all'interno del caricabatteria monitorizza, istante per istante, lo stato di carica della batteria e fornisce la giusta corrente di ricarica. In questo modo possibile l'utilizzo del caricabatteria in tampone, lasciandolo perci sempre collegato alla batteria, dato che l'inserimento e il disinserimento della carica risulta automatico. Sono muniti di regolazione della corrente di carica. Un LED segnala lo stato di funzionamento di carica della batteria; nei modelli cod. 031351-031352-031353-031354 tre led segnalano: batteria in carica, fine carica e presenza tensione. Temperatura di funzionamento 0/+40 C. La corrente nominale dei modelli considerata per servizio continuo. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile adeguato alla corrente massima richiesta. Criterio di scelta dei caricabatterie automatici Per un processo di carica normale consigliabile utilizzare la seguente formula: Iout caricabatteria automatico = Ah(amper/ora) batteria 5 Per carica rapida fare riferimento a quanto segue: Iout caricabatteria automatico = Ah batteria 3 N.B. Nel caso il caricabatteria sovradimensionato consigliabile ridurre la corrente di carica tramite l'apposito trimmer a bordo. Esempio: Se si dispone di una batteria di 25 Ah Iout caricabatteria = 25 Ah = 5A 5 si sceglie in questo caso un caricabatteria automatico da 12 A limitandolo in corrente a 5 A tramite l'apposito trimmer. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e pr.elettronica interna Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni contenitori modulari: vedi a pag. 3-14
Schema elettrico di collegamento
400 V AC
OUT DC + OUT DC + + BATTERIA OUT DC ALLA EVENTUALE LINEA DI EMERGENZA +
+ + L1~ L2~
PE
ON
230 V AC
14 15 16
0 V AC
OUT DC -
Specifiche Pinza 40A L=80 mm per caricabatteria colore rosso Pinza 40A L=80 mm per caricabatteria colore nero
17 18
Le pinze per caricabatteria hanno impugnature isolate in materiale plastico rosso o nero.
3-1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Gruppi soccorritori 12 o 24 VDC per batterie al piombo (comprese) ricaricabili sigillate Codice
Specifiche
in (10%)
out
out
Prezzo unitario
230 V AC 12 V DC
5A
255x187x95
255x187x95
I gruppi soccorritori vengono usati per l'alimentazione in tampone di linee che devono rimanere in tensione,anche in assenza di alimentazione da rete. Sono adatti per caricare e proteggere batterie ricaricabili sigillate al piombo senza manutenzione, funzionanti in qualsiasi posizione, senza perdita di liquido o esalazioni acide. Le batterie vengono monitorate da un circuito automatico con le seguenti funzioni: carica,protezione contro la scarica di fondo (scaricamento completo della batteria), protezione minima e massima tensione. Inoltre presente un completo check-up a led: di presenza tensione, di batteria (in carica), di batteria (carica) e di sovraccarico elettrico. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile interno o a vite Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Dimensioni
255
13 14 15 16 17 18
3-2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
3-3
031028 Dispositivo di protezione anti scarica batteria 16A 12 V DC 031029 Dispositivo di protezione anti scarica batteria 16A 24 V DC 031120 Dispositivo di protezione anti scarica batteria 25A 12 V DC 031121 Dispositivo di protezione anti scarica batteria 25A 24 V DC
Dispositivi di protezione anti scarica batteria con allarme intervento mancanza tensione al carico 031023 Dispositivo di protezione anti scarica batteria con allarme 16A 12 V DC 031024 Dispositivo di protezione anti scarica batteria con allarme 16A 24 V DC 031025 Dispositivo di protezione anti scarica batteria con allarme 25A 12 V DC 031026 Dispositivo di protezione anti scarica batteria con allarme 25A 24 V DC 13,8 V DC 27,6 V DC 13,8 V DC 27,6 V DC 16 A 16 A 25 A 25 A 3 3 4 4 1 1 1 1
I dispositivi anti scarica batteria servono per evitare una scarica eccessiva di una batteria con conseguente danneggiamento della stessa. Quando il dispositivo viene alimentato con una tensione d'ingresso di 13,8V per il modello 12V e 27,6V per quello in 24V viene e c cita to un rel, il quale contatto mette in collegamento alimentazione e batterie con il carico in uscita . In questo caso quindi la tensione di alimentazione eroga energia al carico e nel contempo carica le batterie in tampone. Nel caso di improvvisa assenza di tensione di alimentazione sono le batterie che erogano tensione al carico. Superata per una determinata soglia di scarica della batteria, il dispositivo scollega il carico dalle batterie e previene un'ulteriore scarica che risulterebbe dannosa alla batteria stessa. Per ripristinare il normale funzionamento occorre ridare tensione di alimentazione. - Nel caso del perdurare della mancanza di tensione d'ingresso, lasciando riposare a vuoto la batteria scarica, premendo il pulsante (ripristino batteria) possibile forzare la commutazione del rel e ripristinare in tal modo, per un certo tempo la tensione al carico. - Nel caso in cui la batteria esausta non riprenda un po' della sua carica residua oppure che il carico collegato sia troppo elevato, bisogna sostituire la batteria con una carica, oppure ripristinare la tensione di alimentazione d'ingresso. I dispositivi anti scarica batteria con allarme, oltre alle caratteristiche sopra citate, hanno un secondo rel di allarme. Questo permette, in mancanza di rete, di diagnosticare tramite led e commutazione del contatto di allarme, l'avvenuto intervento per mancanza tensione sul carico e verificare in questo modo anche l'integrit della batteria. Un pulsante (ripristino allarme), attivabile tramite dip-switch in posizione manuale, forza la commutazione del rel di allarme in modo da ritornare alle condizioni iniziali.
Grado di protezione:
IP20
RIPRISTINO BATTERIA REMOTO BATTERIA CARICA TENSIONE SUL CARICO RIPRISTINO BATTERIA
RIPR.BATTERIA
RIPR.ALLARME
ON
1
ON OFF
INPUT +
ALLA BATTERIA
+
OUTPUT +
INPUT +
ALLA BATTERIA
+
OUTPUT +
C N0 NC
ALLARME 250V AC 10Amax.
+
LINEA INPUT V DC
+
BATTERIA
+
+
OUTPUT AL CARICO LINEA INPUT V DC
+
BATTERIA
+
OUTPUT AL CARICO
Interfacce 24 V DC con rel 16A in contenitore DIN modulare, utilizzo in impianti civili (domotica)
1 2 3 4 5 6
Interfacce modulari con pilotaggio ingresso positivo, con comune NEGATIVO e comune contatti separato Comuni Fusibile V 10% DipN. N. Imballo Prezzo unitario V max N. Codice pilotaggio contatti Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite moduli pezzi switch 1 scambio 051265 24 V DC 250 V AC Comando man. / Esclusione comando esterno 051266 24 V DC 250 V AC Comando man. / 2 x 1 scambio Esclusione comando esterno 6 x 1 N.O. Si No No 4 4 4 1
Si
No
No
Interfacce con rel senza zoccolo, indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 16 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Protezione contro l'inversione della polarit del comando. Possibilit di escludere il comando esterno tramite dip-switch accessibile da frontale. Possibilit di comando manuale tramite dip-switch accessibile da frontale. In tutte le interfacce un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. Led di diagnostica rel: rossi per l'eccitazione manuale, verde per l'eccitazione da comando esterno. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 3-14
Schemi elettrici
COD. 051265
A1
A2
COD. 051266
A4
IN
7 8
A3
+ +
A1
A2
A3
A4
IN
A5
A6
A7
A8
+ +
DIPSW 1 DIPSW 2
DIPSW 1 DIPSW 2
14 12
21 24 22
31 34 32
41 44 42
10 11 12 13 14 15 16 17 18
11
OUT
OUT
ON OFF
DIP-SW 1 INSERZIONE COMANDO MANUALE
ON ON ON ON OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 1 2 3 4
Esempi di applicazione
Nel campo industriale queste interfacce possono essere utilizzate in applicazioni in fase di collaudo. Ad esempio tramite il dip-switch "esclusione comando esterno" si pu escludere un solo o pi comandi provenienti da PLC. Agendo invece sul dip-switch "comando manuale" si pu forzare il comando stesso proveniente da PLC per verificare l'integrit e la corretta funzione del circuito.
dip-sw comando manuale +Vcc PLC morsetto ingresso interfaccia dip-sw esclusione comando rel interfaccia
Esempi di applicazione
In domotica queste interfacce sono indicate dove c' la necessit di escludere un comando. Ad esempio la manutenzione di una tapparella motorizzata oppure dovendo escludere l'intervento dell'elettrovalvola d'irrigazione in inverno. Con il comando manuale si pu invece by-passare o forzare il comando proveniente dalla centralina d'irrigazione o anche di un qualsiasi pulsante comando luci, tapparelle o altro.
dip-sw comando manuale +Vcc CENTRALINA morsetto ingresso interfaccia dip-sw esclusione comando 0V elettrovalvola tapparella +12V
3-4
81 84 82
14 12
21 24
31 34
41 44
51 54
61 64
71 74
11
1 2 3 4 5 6
031022
Sulle reti elettriche di alimentazione sono frequentemente presenti notevoli disturbi di carattere transitorio. Le origini sono le pi svariate. 1) Contatti accidentali con linee a tensioni pi elevate. 2) Accoppiamenti elettromagnetici con altri conduttori. 3) Brusche variazioni di carico. 4) Scariche atmosferiche. I dispositivi di protezione rappresentano una validissima protezione contro le cause sopradescritte. Sono adatti alla protezione di carichi elevati o ad un intero impianto ad uso civile.Vanno installati a monte degli interruttori differenziali della linea da proteggere e devono essere collegati ad un buon impianto di terra. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 3-14
Esempio di applicazione
DISPOSITIVO DI PROTEZIONE COD. 031022
F N N1 F1 F
Schema di collegamento
APPARECCHIATURA DA PROTEGGERE
230 V AC 50/60 Hz
F N
INTERRUTTORE DIFFERENZIALE
F
7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
3-5
1 2 3 4 5 6 7
Panoramica regolatori luce (non prevista la funzione rel passo-passo)
Lampade CFL a risparmio energetico dimmerabili, alogene con trasformatore elettronico dimmerabile, alogene con trasformatore a basso voltaggio, a incandescenza
Regolatore luce o rel passo-passo 20...400W 230Vac in contenitore non modulare tipo 2
3-8
Regolatore luce o rel passo-passo 20...500W 230Vac in contenitore DIN modulare 1 modulo
3-8
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
3-6
3-9
Regolatore luce 20...400W 230Vac oppure 10...200W 115Vac in contenitore DIN modulare 1 modulo
3-9
3-9
Panoramica rel passo-passo (per funzione Rel passo-passo in opzione a regolatore luce vedi sopra)
Rel passo-passo elettronici e Rel passo-passo elettronici PER CARICHI INDUTTIVI
Rel passo-passo elettronici 400W 230Vac in contenitore non modulare tipo 1 Rel passo passo elettronici 400W 230Vac in contenitore modulare 1 modulo
3-11
3-11
Rel passo-passo elettronici 1000W 230Vac PER CARICHI INDUTTIVI, anche resistivi e capacitivi in contenitore modulare 1 modulo
3-11
Rel passo-passo elettronici 3000W 230Vac PER CARICHI INDUTTIVI, anche resistivi e capacitivi in contenitore modulare 2 moduli
3-11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
3-7
Regolatori luce o passo-passo elettronici a MOSFET (particolarmente adatti per regolare trasformatori elettronici dimmerabili)
1 2 3 4
Contenitore tipo 2
A 57 B 52,5 C 37
Regolatori luce o passo-passo elettronici a MOSFET (particolarmente adatti per regolare trasformatori elettronici dimmerabili) in contenitore non modulare tipo 2 V Potenza Temperatura Conte- Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funzionamento nitore Pezzi
031102 Regolatore o passo-passo 20 W 400 W 1M 230 V AC 50/60 Hz
400 W Vmin /98%
040C
Scat. 2
Regolatori luce o passo-passo elettronici a MOSFET (particolarmente adatti per regolare trasformatori elettronici dimmerabili) in contenitore DIN modulare V Potenza Temperatura N. Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funzionamento mod. Pezzi
031103 Regolatore o passo-passo 20 W 400 W 1M 230 V AC 50/60 Hz
400 W Vmin /98%
040C
valore delle lampade fluorescenti compatte si imposta tramite l'apposito trimmer. *Il minimo minimo di regolazionelampada e nella fase di regolazione del minimo, bisogna impostare un valore tale Il dipende da lampada a da evitare la situazione di funzionamento nella quale la lampada presenta un fenomeno di flicker, ossia di sfarfallio, che compromette la durata della lampada stessa.
Applicazione 3,2
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
3-8
IN FUNZIONAMENTO DIMMER (REGOLATORE LUCE) LE LAMPADE UTILIZZABILI SONO: - A INCANDESCENZA - ALOGENE CON TRASFORMATORI TOROIDALI A BASSO VOLTAGGIO - ALOGENE CON TRASFORMATORI ELETTRONICI DIMMERABILI - FLUORESCENTI COMPATTE A RISPARMIO ENERGETICO DIMMERABILI IN FUNZIONAMENTO STEP RELAY (PASSO-PASSO) LE LAMPADE UTILIZZABILI SONO: - A INCANDESCENZA - ALOGENE CON TRASFORMATORI TOROIDALI A BASSO VOLTAGGIO - ALOGENE CON TRASFORMATORI ELETTRONICI DIMMERABILI - FLUORESCENTI COMPATTE A RISPARMIO ENERGETICO DIMMERABILI
Accessori per contenitore non modulare tipo 2 121728 Supporti L14 per barra omega 35 3,2 in acciaio nichelato. foro Adatto al montaggio di componenti con fissaggio a scatto rapido su 3,2 profilato DIN-35. Per altre specifiche vedi a pag. 13-31. 131278 Viti autofilettanti 2,9x6,5 mm in acciaio zincato per fissaggio staffa a base contenitore non modulare tipo 2
100
1000
I regolatori luce o rel passo-passo elettronici a MOSFET sono azionabili tramite uno o pi pulsanti. Una breve pressione del pulsante accende o spegne la lampada, mentre una pressione prolungata diminuisce od aumenta l'intensit luminosa. Ad ogni spegnimento viene memorizzato il valore di luminosit,che viene riproposto alla successiva accensione anche dopo l'eventuale mancanza della rete elettrica. Questi regolatori di luminosit possono essere impiegati con lampade a filamento, con lampade alogene con trasformatore toroidale a basso voltaggio e sono particolarmente adatti per regolare trasformatori elettronici dimmerabili. All'accensione delle lampade a incandescenza oppure alogene previsto un soft-start (graduale) della lampada che ne aumenta la durata. All'accensione delle lampade a CFL a risparmio energetico prevista una fase di preriscaldo. I dispositivi sono inoltre muniti di un apposito circuito che mantiene pulito, da eventuale ossidazione o polvere, il contatto del pulsante utilizzato per il comando regolazione, in modo da garantire nel tempo la sua efficienza e sensibilit di regolazione. Questo particolare circuito inoltre, permette di comandare il regolatore da una lunga distanza (fino a circa 100 m) con la medesima efficienza e immunit ai disturbi. Caratteristiche particolari: limitazione automatica della potenza massima. Questi dispositivi si collegano con: fase, neutro, lampada e pulsante. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. N.B. I regolatori a MOSFET sono muniti di protezione elettronica al sovraccarico e contro il corto circuito. N.B. Le modalit di funzionamento si impostano tramite dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e a pr. elettronica Dimensioni: vedi a pag. 3-14 Fissaggio:a scatto rapido su profilato DIN 35 (solo cod. 031103) Modo di funzionamento Accensione: (breve pressione) la lampada si porta alla luminosit memorizzata prima dell'ultimo spegnimento. Regolazione: (pressione prolungata) la luminosit della lampada aumenta fino al massimo e una volta raggiunto diminuisce fino al minimo, cos di seguito fino al rilascio. Spegnimento: (breve pressione) la lampada si spegne,memorizzando lo stato di luminosit per riproporlo alla successiva accensione.
PULSANTE ON OFF
180 150 90 30 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 s
VL 0 VL max
VL min VL = 0
Regolatori luce elettronici a Triac 115V 60Hz in contenitore non modulare tipo 1 V Potenza Temp. Conte- Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funz. nitore Pezzi
B 22,5
1 2 3 4
031108
Regolatore 10 W 200 W
115 V AC 50/60 Hz
200 W
0/90%
040C Scat. 1
Regolatori luce elettronici a Triac 115V 60Hz in contenitore DIN modulare V Potenza Temp. N. Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funz. mod. Pezzi
031109 031200 Regolatore 10W 200 W 1M Regolatore 10W 500 W 4M 115 V AC 50/60 Hz 115 V AC 50/60 Hz
200 W 500 W
0/90% 0/90%
040C 040C
1
4
1 1
A 55,5 C 42
Regolatori luce elettronici a Triac 230V 50Hz in contenitore non modulare tipo 1 V Potenza Temp. Conte- Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funz. nitore Pezzi
B 22,5
031001
Regolatore 20 W 400 W
230 V AC 50/60 Hz
400 W
0/90%
040C Scat. 1
5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
Regolatori luce elettronici a Triac 230V 50Hz in contenitore DIN modulare V Potenza Temp. N. Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale Regolazione funz. mod. Pezzi
031004 031005 Regolatore 20W 400 W 1M Regolatore 20W 1 KW 4M 230 V AC 50/60 Hz 230 V AC 50/60 Hz 400 W 1 KW 0/90% 0/90% 040C 040C 1
4
1 1
IN FUNZIONAMENO DIMMER (REGOLATORE LUCE) LE LAMPADE UTILIZZABILI: - A INCANDESCENZA - ALOGENE CON TRASFORMATORE A BASSO VOLTAGGIO
I regolatori luce elettronici a Triac sono azionabili tramite uno o pi pulsanti. Una breve pressione del pulsante accende o spegne la lampada, mentre una pressione prolungata diminuisce od aumenta l'intensit luminosa. Ad ogni spegnimento viene memorizzato il valore di luminosit,che viene riproposto alla successiva accensione anche dopo la eventuale mancanza della rete elettrica. Questi regolatori di luminosit possono essere impiegati con lampade a filamento, con lampade alogene con trasformatori a basso voltaggio. Un apposito circuito consente l'accensione soft-start (graduale) della lampada, aumentando la durata della stessa. Sovraccarico ammesso per 10 minuti:+20%. I dispositivi sono inoltre muniti di un apposito circuito che mantiene pulito,da eventuale ossidazione o polvere,il contatto del pulsante utilizzato per il comando regolazione, in modo da garantire nel tempo la sua efficienza e sensibilit di regolazione. Questo particolare circuito inoltre, permette di comandare il regolatore da una lunga distanza (fino a circa 100 m) con la medesima efficienza e immunit ai disturbi. N.B. Nel caso di impiego con trasformatori elettronici dimmerabili usare regolatori luce elettronici a MOSFET presenti nelle pagine precedenti. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio:a scatto rapido su profilato DIN 35 (solo cod. 031004 - 031005 - 031109 - 031200) Dimensioni: vedi a pag. 3-14 Modo di funzionamento Accensione: (breve pressione) la lampada si porta alla luminosit memorizzata prima dell'ultimo spegnimento. Regolazione: (pressione prolungata) la luminosit della lampada aumenta fino al massimo e una volta raggiunto diminuisce fino al minimo, cos di seguito fino al rilascio. Spegnimento: (breve pressione) la lampada si spegne,memorizzando lo stato di luminosit per riproporlo alla successiva accensione. PULSANTE
ON OFF
180 150 90 30 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 s
VL 0 VL max
VL min VL = 0
15 16 17 18
3-9
REGOLATORE LUCE
L F P L
REGOLATORE LUCE
F P
230 V AC 50/60 Hz
F N
PULSANTE
FUSE
230 V AC 50/60 Hz
F N
FUSE
F N
FUSE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
3-10
1 2
031006
Rel passo-passo elettronici in contenitore DIN modulare V Potenza Codice Specifiche alimentazione nominale
031007 Rel passo-passo 400W 1 modulo 230 V AC 50 Hz 3% 400 W
Temp. funz.
040C
Prezzo unitario
3 4
031007
I rel passo-passo elettronici sono azionabili tramite uno o pi pulsanti. Una breve pressione del pulsante accende o spegne la lampada. Questi rel passo-passo elettronici possono essere impiegati con lampade a filamento o con lampade alogene con trasfor matore a bassa tensione. I dispositivi sono muniti di filtro LC contro i disturbi EMI/RFI. Sovraccarico ammesso per 10 minuti: +20%. Il particolare circuito utilizzato permette di comandare il rel passo-passo da una lunga distanza (fino a circa 100 m) con la medesima efficienza e immunit ai disturbi. N.B. Nel caso di impiego con trasfor mator i elettronici, usare trasfor mator i elettronici dimmerabili. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima r ichiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Dimensioni: vedi a pag. 3-14 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 (solo cod. 031007)
Schemi di collegamento rel passo-passo COD. 031006 - 031007
IL PULSANTE VA COLLEGATO INDIFFERENTEMENTE TRA: - IL MORSETTO 3 E IL NEUTRO - IL MORSETTO 3 E FASE - IL MORSETTO 3 E IL RITORNO LAMPADA COMANDO DA UN PUNTO COMANDO DA UNO O PIU' PUNTI COMANDO DA UNO O PIU' PUNTI DI UNA LAMPADA ALOGENA
5 6 7 8
PULSANTI
55,5
FUSE
FUSE
FUSE
9
42 22,5
10 1 1 12 13 14 15 16
Rel passo-passo elettronici PER CARICHI INDUTTIVI in contenitore DIN modulare V Potenza Temp. N. Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche alimentazione nominale funz. moduli Pezzi
031009
031100
Rel passo-passo 1000W per carichi induttivi 1 modulo Rel passo-passo 3000W per carichi induttivi 2 moduli
1
2
1 1
I rel passo-passo elettronici sono azionabili tramite uno o pi pulsanti. Una breve pressione del pulsante accende o spegne la lampada. Questi rel passo-passo elettronici possono essere impiegati con tutti i tipi di carico: resistivi, induttivi e capacitivi. L'eventuale pulsante di comando centralizzato (P2) serve per spegnere tutti i rel passo passo da ununico pulsante funzione che pu essere utile nel caso si utilizzino svariati rel allinterno dellimpianto luce per poter centralizzarne lo spegnimento. N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile ester no adeguato alla corrente massima r ichiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Dimensioni: vedi a pag. 3-14 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schemi di collegamento rel passo-passo COD. 031009 - 031100
230 V AC 50 Hz
F N
FUSE
CARICO RESISTIVO, INDUTTIVO, CAPACITIVO
P1
F F N L P P
Pn
PULSANTI DI COMANDO
P2
N.B. Eventuale pulsante (di solo spegnimento centralizzato) per spegnere tutti i rel P-P collegati.
17 18
3-11
1 2 3
031030
Temporizzatori luce scale in contenitori DIN modulari V Tempo Potenza Codice alimentazione regolazione comand.
031030 230 V AC 10% 50 Hz 120 min. 1,2 KW
Tipo Output
Rel 10A/250 V AC
Temporizzatore con regolazione, led temporizzazione, interruttore sempre acceso accessibili da frontale
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
3-12
230 V AC 50/60 Hz
F N
I temporizzatori luce scale sono dei dispositivi composti da un rel elettronico temporizzato,con regolazione del tempo da 1 fino a 20 minuti primi mediante trimmer. Il comando avviene mediante uno o pi pulsanti. Per abilitare il ciclo temporizzato, sufficiente chiudere un punto di accensione; trascorso il periodo impostato, la lampada si spegne automaticamente. Nel temporizzatore cod. 031030 possibile disattivare (by-passare) la temporizzazione mediante un interruttore posto sul frontale del contenitore (funzione manuale),che permette di mantenere la corrente nel carico oltre il tempo impostato dal temporizzatore (lampada sempre accesa). N.B. Proteggere l'alimentazione con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 3-14
1' ON
20'
Spegnimento istantaneo
PULSANTE ON OFF
TENSIONE
CARICO
0
TEMPO IMPOSTATO
FUSE
Alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC in contenitore serie civile da incasso 1 modulo (per RJ45)
Dimensioni
B C
Alimentatori stabilizzati da rete switching in contenitore serie civile da incasso 1 modulo (per RJ45) Fusibile ritardato V out I out (max) Potenza Ondulazione Ingombro (mm) Peso Imb. Prezzo unitario V in servizio Codice (50/60Hz) I ingresso d'ingresso max. in alta freq. A x B x C (Kg.) pezzi a 230VAC consigliato continuo out 012068 190260 V AC 0,03 A 0,1 A 0,1 A
12 V DC 24 V DC
6W 6W
1 1
~ ~
IN Vac
fronte
retro
Gli alimentatori stabilizzati da rete switching AC-DC in contenitore serie civile da incasso sono indicati per applicazioni ove sia necessario un elevato rapporto (potenza di uscita / ingombro) e una tensione particolarmente stabile e precisa. Risultano provvisti di protezione per sovraccarico elettrico e cortocircuito in uscita, filtro EMI ed accensione soft-start. Gli alimentatori hanno una tensione fissa di uscita: 12 V DC per cod. 012068, 24 V DC per cod. 012069 E' presente un led di presenza tensione d'uscita. Il rendimento tipico dell'80%. La potenza nominale dei modelli considerata per servizio continuo. Protezione termica con ripristino automatico. Temperatura di funzionamento 0 /+40 C. I dispositivi montati allinterno di scatole portafrutto hanno: classe 2 di isolamento in ambienti con grado 2 di inquinamento. N.B. Proteggere l'ingresso con un fusibile esterno adeguato alla corrente massima richiesta. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibile esterno e a pr. elettronica Protezione termica: 80 C Fissaggio: su supporto portapresa standard RJ45 serie civile Uscita isolata galvanicamente
1 2 3 4 5 6
V OUT 230 V AC 50 Hz
031013
I dispositivi comando caldaia bruciatore e 3 zone cod. 031013 sono adatti per il controllo indipendente di un bruciatore e 3 zone (ad esempio reparto giorno, reparto notte e bagno). E' possibile comandare pi zone con l'espansione comando caldaia di zona modulare cod. 031014. I dispositivi cod. 031013 sono composti da un interruttore generale ed altri interruttori, posizionati sul frontale,che azionano tramite rel (5 A 250 V) un bruciatore e 1 o 3 pompe o valvole motorizzate a seconda del modello. Nei dispositivi sono presenti,per ogni comando del bruciatore e delle zone,due led che indicano rispettivamente l'inserimento e il funzionamento degli stessi. I rel possono comandare,tramite consenso esterno (termostato),delle pompe o delle valvole motorizzate del tipo apre-chiude o con ritorno a molla. Per ogni zona previsto un contatto (gi in parallelo all'interno del circuito),che pu essere utilizzato per azionare una pompa o una valvola motorizzata generale di ricircolo dell'impianto controllato.
Schema di collegamento d.c.c. (bruciatore e 3 zone con pompe) 230 V ~ monofase ed eventuali espansioni COD. 031013 COD. 031014
V IN N 230 V AC F 50 Hz FUSE 6,3A 250V GENERALE IG F N BRUCIATORE IB ZONA 1 I1 F N1 N1 N1 TB T1 T2 T3 N1 N1 N1 Y F1 N1 ZONA 2 I2 F BR P1 P2 Y ZONA 3 I3 F P3 230 V MR N1 N1 TP4 T N N1 Y F1 N1 F1 F1 N1 N1 F1 N1
7 8
N I4 F
Y F N N1 P 230 V M4
TB
TP1
TP2
TP3
9 10
V OUT F1 230 V AC N1 50 Hz Y CONSENSO DA ZONE CONTATTO N.O. IN PARALLELO CON FASE COMUNE
400 V 50 Hz 3
Schema di collegamento d.c.c. (bruciatore trifase 400V~ + neutro e 3 zone con pompe 230 V~ monofase) ed eventuali espansioni COD. 031013 COD. 031014
F1 N1
IG
FUSE 6,3A 250V GENERALE F N BRUCIATORE IB ZONA 1 I1 F N1 N1 N1 TB T1 T2 T3 N1 N1 N1 Y F1 N1 ZONA 2 I2 F BR P1 P2 Y ZONA 3 I3 F P3 230 V MR N1 N1 T N N1 Y F1 F1 N1 N1 Y
1 1 12
IG
N I4 F
Y F N N1 P 230 V M4
B 400 V
CALDAIA
TB
TP1
TP2
TP3
TP4
13 14
Schema di collegamento d.c.c. (bruciatore e 3 zone con pompe) 230 V~ monofase e pompa di circolazione collegata in pausa - lavoro ed eventuali espansioni COD. 031013 COD. 031014
V IN N 230 V AC F 50 Hz FUSE 6,3A 250V GENERALE IG F N BRUCIATORE IB ZONA 1 I1 F N1 N1 N1 TB T1 T2 T3 N1 N1 N1 Y F1 N1 ZONA 2 I2 F BR P1 P2 Y ZONA 3 I3 F P3 230 V MR N1 N1 TP4 T N N1 Y Y F1 N1 Y F1 F1 N1 N1 Y Y V OUT F1 230 V AC N1 50 Hz Y CONSENSO DA ZONE CONTATTO N.O. IN PARALLELO CON FASE COMUNE
15 16 17 18
N I4 F
Y F N N1 P 230 V M4
TB
TP1
TP2
TP3
Legenda: IG: interruttore generale luminoso IB: interruttore bruciatore I1-2-3-4: interruttori di zona
TP-1-2-3-4: termostati zona B: bruciatore M-1-2-3-4: pompe o valvole motorizzate MR: eventuale pompa o valvola generale di ricircolo
3-13
1
6
Specifiche
Durata Tipo Imb. Prezzo Unitario (ore) filamento Pezzi 500 500 500 500 C-8 C-8 C-8 C-8 1 1 1 1
2 3
031070 Lampada spia di segnalazione 12V 2W tubolare L31 a filamento rettilineo 031071 Lampada spia di segnalazione 24V 3W tubolare L31 a filamento rettilineo 031072 Lampada spia di segnalazione 12V 2W tubolare L36 a filamento rettilineo 031073 Lampada spia di segnalazione 24V 3W tubolare L36 a filamento rettilineo
6 36
Lampade spia di segnalazione tubolari a filamento rettilineo (con bulbo in miniatura) per applicazioni in impianti civili o altro. Autocertificati:
4 Lampade alogene
11,5
Lampade alogene 6V Codice Specifiche Lampada alogena 6V 10W Specifiche Lampada alogena 12V 20W Lampada alogena 12V 35W Lampada alogena 12V 50W Temp. colore Durata Tipo appros. (K) (ore) filamento 3200 100 C-6 Zoccolo Imb. Prezzo Unitario Pezzi G-4 ESA/FHD 1
5 6
30
44
Imb. Prezzo Unitario Temp. colore Durata Tipo Zoccolo appros. (K) (ore) filamento GY 6.35-13 Pezzi 2950 3000 3000 3000 3000 4000 C-8 C-8 C-8 Zoccolo GU 5.3 ESX FRA EXT 1 1 1 Imb. Prezzo Unitario Pezzi 1 1 1
30
44
031173 031174
7
50
Lampade alogene con riflettore chiuso Codice 031075 031076 031077 Specifiche Lampada alogena con riflettore chiuso 12V 20W Lampada alogena con riflettore chiuso 12V 35W Lampada alogena con riflettore chiuso 12V 50W Temp. colore Durata Tipo appros. (K) (ore) filamento 2950 3000 3000 3000 3000 4000 C-8 C-8 C-8
8 9 10 11 12
45
Lampade alogene e con riflettore chiuso per utilizzo come proiettore, illuminazione locali, ecc. Autocertificati:
45 62 90
45 62 90
90
111
20 42 60 11
20 42 73 24
100 120
1 modulo
2 moduli
3 moduli
4 moduli
6 moduli
9 moduli
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata in contenitore DIN modulare
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata in contenitore DIN modulare Soglie impostabili Input AC Preci- Impeden- N. Imb. Prezzo unitario con sola visualiz. Uscita V alim. 10% Specifiche Codice max. soglie V AC 50/60Hz sione za input mod. pezzi frontale a LED 041204 Voltmetro e Amperometro
255 V AC diretto 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 765 V AC diretto 041105 Voltmetro e Amperometro 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 1 Volt 1 Amper 1 Volt 1 Amper No No 115 / 230 1 DIGIT 1 M 0,5 F.s. 0,01 115 / 230 1 DIGIT 1 M 0,5 F.s. 0,01
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1
4 4
1 1
DISPLAY A 3 DIGIT
Singolo strumento digitale modulare a microprocessore con ingressi per misure in AC di tensione e corrente con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente),configurabili tramite i tasti sul fronte strumento. Sono presenti sul pannello frontale due LED,che visualizzano il superamento delle soglie di tensione e corrente impostate. N.B. Lo strumento riconosce il tipo di ingresso in automatico e visualizza in forma fissa il segnale riconosciuto,oppure, quando ci sono entrambi i segnali,lo strumento visualizza ad intervalli di 2 secondi i valori misurati. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometrico e voltmetrico. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP40 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
72x72 mm 72x72 mm
1 1
DISPLAY A 3 DIGIT
Singolo strumento digitale da pannello a microprocessore con ingressi per misure in AC di tensione e corrente con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente),configurabili tramite i tasti sul fronte strumento. Sono presenti sul pannello frontale due LED,che visualizzano il superamento delle soglie di tensione e corrente impostate. N.B. Lo strumento riconosce il tipo di ingresso in automatico e visualizza in forma fissa il segnale riconosciuto,oppure, quando ci sono entrambi i segnali,lo strumento visualizza ad intervalli di 2 secondi i valori misurati. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometrico e voltmetrico. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite (in dotazione)
Dimensioni e foratura voltmetro/amperometro digitale da pannello 72x72
Volt
Alarm1
Amper
Alarm2
Volt
Alarm1
90
Amper
Alarm2
45 62 90
Cleer Up Down Enter
Microcontroller-system
Cleer Up Down Enter
72x72
65,5x65,5
66
68x68
71
43 60
0/50C 2VA Morsetteria a vite 350 ppm/C Display rossi ad alta efficienza
11
Schema di collegamento voltmetro e amperometro cod. 041204-041105, esempio con collegamento voltmetro
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
12
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041205-041106, esempio con collegamento amperometro INSERZIONE DIRETTA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
Altre caratteristiche
Temp. di funzionamento Autoconsumo Connettore Deriva termica Visualizzazione
L N
Volt 230 115 0
L N
Amp. Volt ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
13 14
Gamma di TA (impostabile tramite tasti frontali) Posizione punto Portata Inserzione Misura Risoluzione decimale 5A DIRETTA
(2 PASSAGGI)
Amp ~ ~
15 16 17
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041205-041106, esempio con collegamento amperometro INSERZIONE TRAMITE TA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
100 A TA 100/5 A 150 A TA 150/5 A 250 A TA 255/5 A 400 A TA 400/5 A 500 A TA 500/5 A 600 A TA 600/5 A 800 A TA 800/5 A 1000 A TA 1000/5 A
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041205-041106, esempio di collegamento voltmetro e amperometro con rilievo in alternanza. INSERZIONE TRAMITE TA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
T.A. (AC) L N
Amp.
T.A. (AC) L N
Volt Amp.
1A 1A 1A
1A
230 115 0 230 115 0
2 passaggi * Eseguire N.pag. 4-13. del cavo al centro del T.A. Rif. catalogo
18
4-1
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a let ura fissa o combinata con uscita soglie impostabile in contenitore DIN modulare
1 2 3
DISPLAY A 3 DIGIT
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata con uscita soglie impostabili voltmetrica e amperometrica in contenitore DIN modulare Soglie impostabili Input AC Uscita V alim. 10% Preci- Impeden- N. Imb. Prezzo unitario con visualizzaz. Specifiche Codice max. soglie V AC 50/60Hz sione za input mod. pezzi frontale a LED
041108
Voltmetro e Amperometro 765 V AC diretto 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 1 Volt 1 Amper 1 scambio 115 / 230 1 DIGIT 1 M 0,5 F.s. 0,01 pulito
4 Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a let ura fissa o combinata con uscita soglie impostabile da pannello 72 x 72 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
4-2
Connettore Deriva termica Visualizzazione
Singolo strumento digitale modulare a microprocessore con ingressi per misure in AC di tensione e corrente con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente),configurabili tramite i tasti sul fronte strumento e ununica uscita soglie disponibile su contatto pulito. Sono presenti sul pannello frontale due LED,che visualizzano il superamento delle soglie di tensione e corrente impostate. N.B.Lo strumento riconosce il tipo di ingresso in automatico e visualizza in forma fissa il segnale riconosciuto,oppure, quando ci sono entrambi i segnali,lo strumento visualizza ad intervalli di 2 secondi i valori misurati. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometrico e voltmetrico. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP40 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata con uscita soglie impostabili voltmetrica e amperometrica da pannello 72 x 72 Soglie impostabili Input AC Uscita V alim. 10% Preci- Impeden- Dimensione Imb. Prezzo unitario con visualizzaz. Codice Specifiche max soglie V AC 50/60Hz sione za input frontale pezzi frontale a LED
041109 041209 041300
Voltmetro e Amperometro 765 V AC diretto 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 Voltmetro e 765 V AC diretto Amperometro 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 Voltmetro e 765 V AC diretto Amperometro 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 Voltmetro e 765 V AC diretto Amperometro 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 1 Volt 1 Amper 1 Volt 1 Amper 2 Volt 2 Amper 1 scambio 115 / 230 1 DIGIT 1 M 0,5 F.s. 0,01 pulito 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT puliti indi0,5 F.s. pendenti 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT puliti indi0,5 F.s. pendenti 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT puliti indi0,5 F.s. pendenti 1M 0,01 1M 0,01 1M 0,01
1 1 1 1
DISPLAY A 3 DIGIT
041302
Singolo strumento digitale da incasso a microprocessore con ingressi per misure in AC di tensione e corrente con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente, 041300: 2 di tensione),configurabili tramite i tasti sul fronte strumento e 1 oppure 2 uscite soglie (a seconda del modello) disponibili su contatto pulito. Sono presenti sul pannello frontale due LED,che visualizzano il superamento delle soglie impostate. N.B. Lo strumento riconosce il tipo di ingresso in automatico e visualizza in forma fissa il segnale riconosciuto,oppure, quando ci sono entrambi i segnali ,visualizza ad intervalli di 2 secondi i valori misurati. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometrico e voltmetrico. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite (in dotazione)
Dimensioni voltmetro/amperometro digitale modulare
Volt
Alarm1
Amper
Alarm2
Volt
Alarm1
90
Amper
Alarm2
45 62 90
Cleer Up Down Enter
Microcontroller-system
Cleer Up Down Enter
72x72 71
65,5x65,5
66
68x68
43 60
0/50C 2VA Morsetteria a vite 350 ppm/C Display rossi ad alta efficienza
11
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041108 - 041109, esempio con collegamento voltmetro INSERZIONE DIRETTA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
Altre caratteristiche
Temp. di funzionamento Autoconsumo
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041209 - 041300 - 041302, esempio con collegamento amperometro INSERZIONE DIRETTA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
L N
Volt 230 115 0
L N
Amp. Volt Amp ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Gamma di TA (impostabile tramite tasti frontali) Posizione punto Portata Inserzione Misura Risoluzione decimale 5A DIRETTA
(2 PASSAGGI)
230 115
100 A TA 100/5 A 150 A TA 150/5 A 250 A TA 255/5 A 400 A TA 400/5 A 500 A TA 500/5 A 600 A TA 600/5 A 800 A TA 800/5 A 1000 A TA 1000/5 A
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041209 - 041300 - 041302, esempio di collegamento amperometro. INSERZIONE TRAMITE TA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041209 - 041300 - 041302, esempio di collegamento voltmetro e amperometro con rilievo in alternanza INSERZIONE TRAMITE TA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
T.A. (AC) L N
Amp.
T.A. (AC) L N
Volt Amp.
Eseguire N. 2 passaggi del cavo al centro del T.A. Rif. catalogo pag. 4-13.
230 115
230 115
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a let ura fissa o combinata con 2 uscite soglie impostabili in contenitore DIN modulare
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata con 2 uscite soglie impostabili voltmetrica e amperometrica in unica custodia in contenitore DIN modulare Soglie impostabili Input AC Uscita V alim. 10% Preci- Impedenza N. Imb. Prezzo unitario con visualizzaz. Specifiche Codice max. input mod. pezzi soglie V AC 50/60Hz sione frontale a LED 041206 Voltmetro e Amperometro
255 V AC diretto 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 765 V AC diretto 041200 Voltmetro e Amperometro 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 Volt e Amper Volt e Amper 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT puliti indipendenti 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT puliti indipendenti 1 M in V 0,01 in A 1 M in V 0,01 in A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1
DISPLAY A 3 DIGIT
Doppio strumento digitale modulare a microprocessore,adatto alla visualizzazione contemporanea di misure in AC di tensione e corrente,con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente) configurabili tramite i tasti sul fronte strumento e due uscite soglie indipendenti disponibili su contatto pulito. Sono presenti sul pannello frontale due LED che visualizzano il superamento delle soglie di tensione e corrente impostate. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometro e ingresso voltmetro. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP40 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a let ura fissa o combinata con 2 uscite soglie impostabili da pannello 72 x 72
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro AC a lettura fissa o combinata con 2 uscite soglie impostabili voltmetrica e amperometrica in unica custodia da pannello 72 x 72 Soglie impostabili Input AC Uscita V alim. 10% Preci- Impedenza Dimensione Imb. Prezzo unitario con visualizzaz. Codice Specifiche frontale pezzi max soglie V AC 50/60Hz sione input frontale a LED 041207 Voltmetro e Amperometro
255 765 V AC diretto 5 A AC diretto 251000 A AC su TA/5 765 V AC diretto 041201 Voltmetro e 5 A AC diretto Amperometro 251000 A AC su TA/5 Volt e Amper Volt e Amper 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT 1 M 0,01 puliti indipendenti 2 scambi 115 / 230 1 DIGIT 1 M puliti indi0,01 pendenti in V 72x72 mm in A in V 72x72 mm in A
Doppio strumento digitale modulare a microprocessore adatto,alla visualizzazione contemporanea di misure in AC di tensione e corrente,con 2 soglie (1 di tensione e 1 di corrente) configurabili tramite i tasti sul fronte strumento e due uscite soglie indipendenti disponibili su contatto pulito. Sono presenti sul pannello frontale due LED che visualizzano il superamento delle soglie di tensione e corrente impostate. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometro e ingresso voltmetro. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite (in dotazione)
Dimensioni e foratura voltmetro/amperometro digitale da pannello 72x72
Alarm1
Volt
Microcontroller-system
Alarm1
90
Amper
Cleer Up Down Enter
Alarm2
45 62 90
Amper
Cleer Up Down Enter
Alarm2
72x72 71
65,5x65,5
Volt
66
68x68
43 60
0/50C 2VA Morsetteria a vite 350 ppm/C Display rossi ad alta efficienza
11
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041206 - 041200 - 041207-041201, esempio di collegamento voltmetro e amperometro INSERZIONE DIRETTA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
12 13 14
Altre caratteristiche
Temp. di funzionamento Autoconsumo Connettore Deriva termica Visualizzazione
N
Amp. Volt ~ ~ ~ ~
Gamma di TA (impostabile tramite tasti frontali) Posizione punto Portata Inserzione Misura Risoluzione decimale 5A DIRETTA
(2 PASSAGGI)
230 115
100 A TA 100/5 A 150 A TA 150/5 A 250 A TA 255/5 A 400 A TA 400/5 A 500 A TA 500/5 A 600 A TA 600/5 A 800 A TA 800/5 A 1000 A TA 1000/5 A
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041206 - 041200 - 041207-041201, esempio di collegamento voltmetro e amperometro con rilievo in alternanza. INSERZIONE TRAMITE TA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
15 16 17
T.A. (AC) L N
Volt Amp.
2 passaggi * Eseguire N.pag. 4-13. del cavo al centro del T.A. Rif. catalogo
230 115
18
4-3
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro DC a lettura fissa o combinata con 1 uscita soglie impostabile da pannello 72x72
1 2 3
DISPLAY A 3 DIGIT
Strumento digitale multifunzione Voltmetro e Amperometro DC a lettura fissa o alternante con uscita soglie impostabili voltmetrica e amperometrica da pannello 72x72 Soglie impostabili Input DC Uscita V supply 10% Preci- Impedenza Dimensione Imb. Prezzo unitario con visualizzaz. Codice Specifiche max soglie V AC 50/60Hz sione input frontale pezzi frontale a LED 041208 Voltmetro e Amperometro
25,5 DC diretto 76,5 VV DC diretto 60 mV DC diretto 51000 A DC su SHUNT/60mV 041202 Voltmetro e 76,5 DC diretto 76,5 VV DC diretto Amperometro 60 mV DC diretto 51000 A DC su SHUNT/60mV 76,5 DC diretto 041301 Voltmetro e 255 VV DC diretto Amperometro 60 mV DC diretto 51000 A DC su SHUNT/60mV 255 DC diretto 255 VV DC diretto 041203 Voltmetro e Amperometro 60 mV DC diretto 51000 A DC su SHUNT/60mV 1 Volt 1 Amper 1 Volt 1 Amper 2 Volt 1 Volt 1 Amper 1 Volt 1 Amper 1 scambio 115 / 230 V AC 1 DIGIT 27 K pulito 1 DIGIT 1 K 1 scambio 115 / 230 V AC 1 DIGIT 470 K pulito 1 DIGIT 1 K 1 scambio 24 V AC/DC 1 DIGIT 470 K 2 scambi 1 DIGIT 1 K puliti indippendenti 1 scambio 115 / 230 V AC 1 DIGIT 470 K 1 DIGIT 1 K pulito 1 scambio 115 / 230 V AC 1 DIGIT 470 K pulito 1 DIGIT 1 K
1 1 1 1
4 5 6 7 8 9 10 11
Altre caratteristiche
72x72 mm 1
Singolo strumento digitale da pannello a microprocessore con ingressi per misure in DC di tensione e corrente,con 2 soglie (041202 - 041203 - 041208 - 041303: 1 di tensione e 1 di corrente, 041301: 2 di tensione) configurabili tramite i tasti sul fronte strumento, disponibili su uscita unica con contatto in scambio pulito. Sono presenti sul pannello frontale due LED che visualizzano il superamento delle soglie impostate. N.B. Lo strumento riconosce il tipo di ingresso in automatico e visualizza in forma fissa il segnale riconosciuto,oppure,quando ci sono entrambi i segnali,visualizza ad intervalli di 2 secondi i valori misurati. N.B. Esiste un ponte elettrico che accomuna ingresso amperometrico e voltmetrico. N.B. Esiste la possibilit di escludere la programmazione dei tasti frontali tramite un dip-switch. Autocertificati: Grado di protezione: IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite (in dotazione)
Volt
Alarm1
Amper
Alarm2
Cleer
Up
Down
Enter
72x72
65,5x65,5
66
68x68
12 13 14 15 16 17 18
4-4
0/50C 2VA Morsetteria a vite 350 ppm/C Display rossi ad alta efficienza
Schema di collegamento voltmetro e amperometro cod. 041208 - 041202 - 041203 - 041303, esempio con collegamento voltmetro
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
Schema di collegamento voltmetro e amperometro cod. 041303, esempio con collegamento amperometro INSERZIONE DIRETTA
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
L N
230 115 Volt Amp. ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 0
L N
230 115 Amp. Volt ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 0
Gamma di SHUNTS (impostabile tramite tasti frontali) (escluso 041303) Posizione Inserzione Risoluzione Misura punto Portata SHUNT decimale 5A 25 A 50 A 60 A 80 A 100 A 150 A 250 A 400 A 500 A 600 A 800 A
5A 25 A 50 A 60 A 80 A
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041208 - 041202 - 041203, esempio con collegamento amperometro INSERZIONE DA SHUNT
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
Schema di collegamento voltmetro e amperometro COD. 041208 - 041202 - 041203, esempio di collegamento voltmetro e amperometro con rilievo in alternanza. INSERZIONE DA SHUNT
FUSE ESTERNO: 60 mA ALIMENTAZIONE 230 V AC
SHUNT (DC) L N
230 Amp. Volt ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 115 0 Volt
SHUNT (DC) L N
230 115 Amp. ~ ~ ~ ~ ~ 0
1000 A 1000A/60mV
Derivatori (shunts) con caduta di tensione nominale 60mV per strumenti in corrente continua
Derivatori (shunts) con caduta di tensione nominale 60mV per strumenti in corrente continua Imb. Prezzo unitario Autoconsumo Peso Attacchi di corrente Codice Specifiche (corrente nominale) (W) (Kg) Num. Bulloni Dadi pezzi
1 2 3 4 5
041343 041344 041345 041346 041443 041347 041348 041349 041440 041441 041442 041443 041444 041445
Derivatore (shunt) Derivatore (shunt) Derivatore (shunt) Derivatore (shunt) Derivatore (shunt)
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
10 10 30
0,15 2 x 1 M 8 x 16 0,15 2 x 1 M 8 x 16 0,15 2 x 1 M 8 x 16 0,15 2 x 1 M 8 x 16 0,15 2 x 1 M 8 x 16 0,50 2 x 1 M12 x 40 0,80 2 x 1 M16 x 45 0,80 2 x 1 M16 x 45 0,80 2 x 1 M16 x 45 0,80 2 x 1 M16 x 45 1,50 2 x 1 M20 x 50
Derivatore (shunt) 100 A / 60mV Derivatore (shunt) 150 A / 60mV Derivatore (shunt) 250 A / 60mV Derivatore (shunt) 400 A / 60mV Derivatore (shunt) 500 A / 60mV Derivatore (shunt) 600 A / 60mV Derivatore (shunt) 800 A / 60mV Derivatore (shunt) 1000 A / 60mV
Schema di collegamento
Dimensioni 5A-25A
28 8 15 135 115 90 30 9 78
Basetta isolante
50A-60A-80A-100A-150A
33 8
250A-400A-600A-1000A
6 7
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
4-5
Derivatori (shunts),con caduta di tensione nominale 60mV,adatti per strumenti in corrente continua. Precisione classe 0,5. Costruzione a norme DIN 43703 e raccomandazioni IEC. Tondini saldati con argento a 600C. Completi di bulloneria per attacchi di corrente e per prese di tensione. Prese di tensione: 2 viti M5x8 con 4 rondelle. Sovraccarichi: 1,2In permanente,10In per 5 secondi fino a 250A, 5In per 5 secondi da 250 a 1000A. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a vite
1 2
041015
Visualizzatore configurabile e convertitore di segnali standard,con finecorsa elettronici Imb. Prezzo unitario Dimensione V alimemtazione Specifiche Codice pezzi frontale 041015
24 V AC/DC
3
Schema di colleg. 041015
4
COM. OUT
041015 segnali standard: 010 V DC, 020 mA, 420 mA, ingresso potenziometrico, ingresso veloce 10 KHz max. da PLC, encoder o sensore
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
SET 1
SET 2
INPUT
0 V AC
+15V OUT
+10V OUT
COM. IN
PE
Lo strumento un convertitore di segnale con visualizzatore a 4 digit,con le grandezze di ingresso e di uscita completamente configurabili da parte dell'utilizzatore. Grandezze di ingresso: tensione 010 V DC, corrente 020 mA oppure 420 mA, frequenza fino a 10 KHz e ingressi con valori speciali. Grandezze di uscita: tensione 010 V DC, corrente 020 mA oppure 420 mA o speciali. Valori di visualizzazione sul display a 4 digit fino a 9999 con punto decimale configurabile,e selezione della grandezza da visualizzare tra ingresso e uscita.
Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: (in dotazione) IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno
NO1
NO2
NC1
10KHz
NC2
C1
C2
24 V AC/DC
041110
041110 sensore PNP (lo strumento configurabile come impulsi per giro o impulsi al metro)
NO1
NO2 SET 2
NC1
SET 1
NC2
C1
C2
+15V OUT
Lo strumento un visualizzatore di segnali a 4 digit,completamente configurabile da parte dell'utilizzatore. Lo strumento pu visualizzare: giri al minuto o metri al minuto (selezionabile in programmazione). Valori di visualizzazione sul display a 4 digit fino a 9999 con punto decimale configurabile. Sono presenti due rel (contatto pulito) che entrano in funzione al valore di soglia impostato.
Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: (in dotazione) IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno
0 V AC
GND
PE
Set 1
Clear
Up
Down
Enter
17 18
4-6
96
94
45
Set 2
44x89,5
16
48
92
1 2 3
24 V AC/DC 48x96 mm
24 V AC/DC 48x96 mm
Soglie regolabili No
COM. OUT
4 5 6 7 8
OUTPUT
041017
Nessuno
Gli strumenti sono dei visualizzatori a 4 digit,con le grandezze di uscita completamente configurabili da parte dell'utilizzatore. Grandezze di uscita: tensione 010 V DC, corrente 020 mA oppure 420 mA o speciali. Valori di visualizzazione sul display a 4 digit fino a 9999 con punto decimale configurabile,e selezione della grandezza da visualizzare in uscita. Il dispositivo cod. 041016 non presenta soglie regolabili,mentre il dispositivo cod. 041017 ha 2 soglie regolabili che,rispettivamente,azionano due rel con contatto pulito in uscita. Autocertificati: Grado di protezione: IP50 Protezioni elettriche: fusibile esterno Fissaggio: a vite (in dotazione)
0 V AC
COM. OUT
PE NO1
NO2 SET 2
NC1
OUTPUT
SET 1
NC2
C1
C2
9
45
44x89,5
24 V AC/DC
0 V AC
48
Clear
Up
Down
Enter
10
8 94 9 92
PE
96
1 1 12 13 14 15 16 17 18
4-7
1 2 3
041021
E.Z.M.
Codice
Specifiche (V max)
Voltmetroanalogico 72x72 300 V Voltmetroanalogico 72x72 500 V
Precisione
Autoconsumo
Sensibilit
Imballo pezzi
Prezzo unitario
041020 041021
5 VA 5 VA
1 1
Voltmetri analogici con angolo di deflessione 90 e scala intercambiabile. Equipaggio mobile in ferro con smorzamento ad olio di silicone e sospensione antishock. Fissaggio: a vite (in dotazione) Grado di protezione: IP00
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Altre caratteristiche
041024
E.Z.M.
Amperometri analogici AC da pannello 72 x 72 con scala normale 1 x In Portate amperom. Imb. Prezzo unitario Precisione Autoconsumo Codice Specifiche (I max.) pezzi su TA / 5
041022 041038 041023 041039 041120 041024 041025 041026 041027 041239 041028 041323 041029 041121 041122 041123 041124 041125
Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72
1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In
0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA
50/5 A
* 80/5 A *
50/5 A 60/5 A 80/5 A 100/5 A 150/5 A 250/5 A 400/5 A 500/5 A 600/5 A 800/5 A 1000/5 A 1500/5 A 2000/5 A 2500/5 A 3000/5 A 4000/5 A
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Amperometro analogico 72x72 1000 A Amperometro analogico 72x72 1500 A Amperometro analogico 72x72 2000 A Amperometro analogico 72x72 2500 A Amperometro analogico 72x72 3000 A Amperometro analogico 72x72 4000 A
14 15
Contenitore Polistirolo
Schemi di collegamento
Dimensioni e foratura
+ 65,5x65,5 18 50,5 72x72
68x68
16 17 18
4-8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72 Amperometro analogico 72x72
25/ 125 A 30/ 150 A 40/ 200 A 50/ 250 A 60/ 300 A 80/ 400 A 100/ 500 A 150/ 750 A 250/1250 A 400/2000 A 500/2500 A 600/3000 A
1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In
0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA
50/5 A 60/5 A 50/5 A 60/5 A 80/5 A 100/5 A 150/5 A 250/5 A 400/5 A 500/5 A 600/5 A 1000/5 A
* * 80/5 A *
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
041127 041128
041032
Altre caratteristiche
Tensione di prova 2 KV per minuto a 50 Hz Risposta in frequenza 15 / 100 Hz Costruzione Conforme alle norme CEI-219 VDE 0410, BS 89 e IEC 51 Quadrante Conforme alle norme DIN 43802 Polistirolo Contenitore Polistirolo
14 15
Schemi di collegamento
+ + -
Dimensioni e foratura
18 50,5 96x96
92x92
16 17 18
4-9
1 2 3
041231
Amperometri analogici AC da pannello 72 x 72 ad inserzione diretta con scala normale 1 x In Imballo Prezzo unitario Precisione Autoconsumo Tipo inserzione pezzi Codice Specifiche (I max.) 041227 041228 041229 041230 041231
Amperometro analogico 72x72 10 A Amperometro analogico 72x72 15 A Amperometro analogico 72x72 25 A Amperometro analogico 72x72 40 A Amperometro analogico 72x72 60 A
1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA
1 1 1 1 1
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Altre caratteristiche
041233
Amperometri analogici con scala normale 1 x In,angolo di deflessione 90 e scala intercambiabile. Equipaggio mobile in ferro con smorzamento ad olio di silicone e sospensione antishock. Scala lineare. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a vite (in dotazione)
Amperometri analogici AC da pannello 72 x 72 ad inserzione diretta con scala allargata 5 x In Imb. Prezzo unitario Precisione Autoconsumo Tipo inserzione pezzi Codice Specifiche (I max.) 041233 041234 041235 041236 041237
Amperometro analogico 72x72A5 10/ Amperometro analogico 72x72A5 15/
50 A 75 A 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 1,5 % In 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA
1 1 1 1 1
Amperometro analogico 72x72A5 25/ 125 A Amperometro analogico 72x72A5 40/ 200 A Amperometro analogico 72x72A55 60/ 300 A
Amperometri analogici con scala allargata 5 x In,angolo di deflessione 90 e scala intercambiabile. Equipaggio mobile in ferro con smorzamento ad olio di silicone e sospensione antishock. Scala allargata con portata massima 5 volte superiore alla corrente nominale. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a vite (in dotazione)
14 15 16 17 18
Contenitore Polistirolo
Schema di collegamento
+ -
Dimensioni e foratura
68x68 18 50,5 72x72
4-10
65,5x65,5
Imballo pezzi 1 1
Prezzo unitario
1 2 3 4
Voltmetro analogico 96x96 300 V 1,5 % f.s. Voltmetro analogico 96x96 500 V 1,5 % f.s.
E.Z.M.
Voltmetri analogici con angolo di deflessione 90 e scala intercambiabile. Equipaggio mobile in ferro con smorzamento ad olio di silicone e sospensione antishock. Fissaggio: a vite (in dotazione) Grado di protezione: IP00
041130
Amperometri analogici AC da pannello 96 x 96 con scala normale 1 x In Portate amperom. Imb. Precisione Autoconsumo Codice Specifiche (I max.) pezzi su TA / 5 041131 041132 041133 041134
E.Z.M.
Prezzo unitario
Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96 Amperometro analogico 96x96
1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s. 1,5 % f.s.
0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA 0,6 VA
50/5 A 80/5 A 50/5 A 60/5 A 80/5 A 100/5 A 150/5 A 250/5 A 400/5 A 500/5 A 600/5 A 800/5 A 1000/5 A 1500/5 A 2000/5 A 2500/5 A 3000/5 A 4000/5 A
* *
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
041135 041136 041137 041138 041139 041321 041220 041324 041221 041222 041223 041224 041225 041226
041136
Amperometro analogico 96x96 1000 A Amperometro analogico 96x96 1500 A Amperometro analogico 96x96 2000 A Amperometro analogico 96x96 2500 A Amperometro analogico 96x96 3000 A Amperometro analogico 96x96 4000 A
Amperometri analogici con scala normale 1 x In,angolo di deflessione 90 e scala intercambiabile. Equipaggio mobile in ferro con smorzamento ad olio di silicone e sospensione antishock. Scala lineare. * Eseguire 2 passaggi del cavo al centro del T.A. Fissaggio: a vite (in dotazione) Grado di protezione: IP00
Altre caratteristiche
Tensione di prova 2 KV per minuto a 50 Hz Risposta in frequenza 15 / 100 Hz Costruzione Conforme alle norme CEI-219 VDE 0410, BS 89 e IEC 51 Quadrante Conforme alle norme DIN 43802 Polistirolo Contenitore Polistirolo
14 15
Schemi di collegamento
+ + -
Dimensioni e foratura
92x92 18 50,5 96x96
16 17 18
4-11
90,5x90,5
1 2 3
041060
E.Z.M.
Portata
(Hz)
Precisione
Frequenzimetri analogici 72x72 con convertitore incorporato.Angolo di deflessione a 90 e scala intercambiabile. Bobina mobile con nucleo magnetico centrale a sospensione antishock. N.B. Per tensioni di esercizio superiori a 380 V prevedere l'inserzione su T.V. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a vite (in dotazione)
4
Altre caratteristiche
5 6
Schemi di collegamento
Dimensioni e foratura
68x68
7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
90,5x90,5 65,5x65,5
18
50,5
72x72
4-12
Trasformatori amperometrici
Trasformatori amperometrici Specifiche Codice I pr./I sec. (A)
041040 041048 041049 041041 041243 041042 041244 041043 041245 041044 041342 041045 041145 041246 041046 041248 041146 041247 041249 041340 041047 041147 041148 041140 041149 041240 041141 041341 041241 041142 041242 041143 041144 Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico Trasformatore amperometrico
50/5 60/5 80/5 100/5 100/5 150/5 150/5 250/5 250/5 400/5 400/5 500/5 500/5 600/5 600/5 600/5 600/5 800/5 800/5 800/5 1000/5 1000/5 1000/5 1500/5 1500/5 1500/5 2000/5 2000/5 2000/5 2500/5 2500/5 3000/5 4000/5
Rif. disegno
D2 D2 D2 D2 D3 D2 D3 D2 D3 D3 D4 D3 D8 D3 D4 D6 D8 D4 D6 D8 D6 D8 D12 D6 D8 D12 D6 D8 D12 D8 D12 D12 D12
funz.
(Hz)
isolamento
max (mm)
cavo
22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 / 22 22 22 / 52 / / 52 / 52 / / 52 / / 52 / / / / / /
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
041045
Schemi di collegamento
A
Altre caratteristiche
Corrente primaria Classe
50 60 80 100 150 250 400 500 600 1000 1500 2000 2500 3000 4000 A A A A A A A A A A A A A A A 3 3 3 1 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5
40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60 40/60
3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I 3 KV x I
Trasformatori di corrente AC per cavo e barra passante, adatti per misure di elevate correnti. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN-35 o a vite (in dotazione)
Tensione max di riferimento per isolamento Corrente dinamica di C.T.O. Fattore di sicurezza Custodia Costruzione Accessori in dotazione 0,72 KV Praticamente illimitata. N - 5 Isolante in materiale termoplastico. Secondo norme CEI 38-1 E IEC 185 Doppio FAST-ON per morsetti secondari. Piedini per fissaggio a parete. Viti autofilettanti per fissaggio a barra. Molla di fissaggio per guida DIN (500/600 A)
Dimensioni D2
30 44
Dimensioni D3
Dimensioni D4
44
S1
S2
S1
S2
S1
S2
K P1
22 3,5 7,5 36 58 10
L K
1 11 1 3,5 7,5 60 69
K P1
22 21 31 36 58
L K
87 63 41
K P1
L K
11 63 41 45 75 55
14 15
8
Dimensioni D6
Dimensioni D8
M4 S1 S2 8
Dimensioni D12
M4
S1 S2
61
S1
S2
32 P1 2 65 5 8 82 2 120
123 140
P1
53
K 166 183
16 17
K P1
110 88 52
L K
20
59
81
65 81 105
72
56
75
65 85
18
4-13
1 2 3
I commutatori a camme costituiscono l'ultima generazione dei commutatori rotativi e presentano le seguenti caratteristiche: sono realizzati con materiali ad elevata resistenza meccanica ed elettrica termoresistenti e autoestinguenti classe V0, contatti a doppia interruzione in lega di argento, viti serrafilo imperdibili con testa a doppio intaglio, frutti e dispositivi di comando a doppio isolamento.
Commutatori voltmetrici e amperometrici con mostrina 48x48 V nom. AC I nom. Grado di protezione Imb. Prezzo unitario Frutto Mostrina Specifiche Codice di pezzi AC interno 041053 Commutatore voltmetrico per 3 tensioni 660 V 12 A IP 20 IP 54 1 concatenate con mostrina 48x48 041054 Commutatore voltmetrico per 3 tensioni concatenate e 3 tensioni di fase con mostrina 48x48 041055 Commutatore amperometrico unipolare per 3 riduttori con mostrina 48x48
660 V 660 V
12 A IP 20 IP 54 1 12 A IP 20 IP 54 1
041053
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Schemi di collegamento
COD. 041053
R S T 5 3 7 6 L1 L2 L3 3 5 7
Dimensioni meccaniche
48 73 27
0 RS
ST
0 TR
40
28 13 7 1..3.5
2 2 1 L1 L2 L3 0 3 5 6 9
48 73
COD. 041054
R S T N 9 5 1 3 10
27 3,2
RS ST TR 0 0 TN SN RN
40
28 13 7 1..3.5
12
10
12
COD. 041055
R S T 11 L1 L2 L3 2 6 10
11
48
73
27 3,2
0 T S
2 6 10
1..3.5 7
40
28 13
11
Autocertificati:
Fissaggio: a vite
12 A IP 20 IP 54 1 12 A IP 20 IP 54 1
041056
Dimensioni meccaniche
64 73 27
0 RS
ST
0 TR
40
28 13 7 1..3.5
2 2 6 5 9
64 73
COD. 041057
R S T N 9 5 1 3 10 L1 L2 L3 0
27 3,2
RS ST TR 0 0 TN SN RN
40
28 13 7 1..3.5
12
10
12
COD. 041058
R S T 11 L1 L2 L3 2 6 10 9 11
64
73
27 3,2
0 T S
7
40
28 13
11
10
1..3.5
Autocertificati:
4-14
Fissaggio: a vite
1 2 3
041150
5 3 7 6
0 RS
ST
0 TR
40
4 5
2 2 6
1..5 0,5
COD. 041150
R S T N 9 5 1 3 10 L1 L2 L3 0
48 28
104,5
24
3,5
RS ST TR 0 0 TN SN RN
40 22,5
24,5
6 7
12
10
12
1..5
0,5
COD. 041151
S Autocertificati: T 11 2 6 10 R L1 L2 L3 9 11
48 28
82,5
24
0 R S
Fissaggio: a vite
40
3,5
24,5 22,5
11
0,5
10
8 9
1..5
10 1 1 12
3 3
1 1
0411152
Dimensioni meccaniche
52,5
RS 0
ST
TR
45 40 48
13 14
2 2 1 3 4
52,5 44 9,5
7,5
COD. 041153
4MA
R S T N 10 6 2 12 1
L1 L2 L3 0
RS 0 RN ST SN 45 TR
2 6 10 12
40
48
15 16
TN
9,5 7,5
COD. 041154
R S T 11
L1 L2 L3 2 6 10
11
52,5
44
4MA
0 3 2 1
45 40 48
17 18
11
10
9,5
7,5
Autocertificati:
e a vite
4-15
1 2 3 4 5 6 7 8
68
+0,7
131166
Dimensioni
LATO SX 6,3
COD. 131166
FRONTE
COD. 131167
22,5
COD. 131168
22,5 22,5
COD. 131169
22,8 26,5
COD. 131260
46x46
36 72 36 72
36 36 72 36 36
36 10 30 72 36 21
72
36 72
36
20
32 72
20 36 72 36 36 72 36
Dima di foratura
Dima di foratura
72
68 +0,7
48
+0,6
45
48
36 33 +0,6
45 +0,6
10 11 12 13 14 15 16 17 18
Specifiche Tappi di chiusura 96x96 Tappi di chiusura 96x96 con 1 foro 22,5 per pulsante Tappi di chiusura 96x96 con 2 fori 22,5 per pulsanti Tappi di chiusura 96x96 con fori per commutatori vari Tappi di chiusura 96x96 con feritoia 46x46 per strumento 48x48 Tappi di chiusura 96x96 con feritoia 67x67 per strumento 72x72 Tappi di chiusura 48x96 Tappi di chiusura 48x96 con feritoia 28,5x71 per strumento 32x74 Tappi di chiusura 48x96 con feritoia 34x68 per strumento 36x72
Dimensioni A x B x C (mm) 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 96 96 x 6,3 x 48 96 x 6,3 x 48 96 x 6,3 x 48
Imballo pezzi 5 5 5 5 5 5 5 5 5
Prezzo unitario
COD. 131261
FRONTE
COD. 131262
22,5
COD. 131263
22,5 22,5
COD. 131264
34,8 26,5 34,8 asole 4x9 33
COD. 131265
46x46
48 96 96 96
48
48 10 30
48
96
96
48
48
48 33
48
48 96 96
48
32
32 96
32
48 96
48
48 96
48
COD. 131266
67x67
Dima di foratura
COD. 131361
FRONTE
COD. 131363
FRONTE
COD. 131364
FRONTE
Dima di foratura
48 92 +0,8 48 96 96 96 92 +0,8
96
48 96
48 92 +0,8 48
28,5x71 48
34x68 48 45 +0,6
4-16
1 2 3 4
Profilo
6,3
FISSAGGIO A VITE 15 12 4 VITI AUT 3,9x50 TESTA A CROCE VITI AUTOFILETTTANTI 3,9x13 TESTA A CROCE 2 VITI AUT 3,9x13 TESTA A CROCE 72 36 36
COD. 131864
35,5x45,5
COD. 131865
53x45,5
36
FERITOIA 2 MODULI
72 36
FERITOIA 3 MODULI
36 72
36
36 72
36
5 6 7 8
Alto
9 10 1 1 12
Profilo
6,3
FISSAGGIO A VITE 15 12
COD. 131866
35,5x45,5
COD. 131867
53x45,5
48
VITI AUTOFILETTTANTI 3,9x13 TESTA A CROCE
48
13
FERITOIA 3 MODULI
FERITOIA 2 MODULI
48
96
48
14
48
48 96
48
48 96
Alto
COD. 131868
70,5x45,5
15 16
48
96
FERITOIA 4 MODULI
48
48 96
48
17 18
4-17
1 2 3
041006
Interfaccia con rel in contenitore DIN modulare Comuni Fusib. N. N. N. Imb. Prezzo unitario V max V 10% Codice Descrizione pilotaggio contatti Tipo contatto separati Zoccolo in usc. Ing. Uscite mod. pezzi
No
No
No
Interfaccia con rel indicata per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfaccia pu essere sia in alternata che in continua,con ingresso negativo o positivo. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 12 V DC (50mA). Nell'interfaccia,un led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi sotto Schema elettrico
IN COM I1
5 4
4 5 6 7 8 9
041008
C O1 OUT
Segnalatore acustico in contenitore DIN modulare P Tipo N. Imb. V Codice Specifiche alimentazione assorbita funzionamento mod. pezzi
Prezzo unitario
041008
12 V AC/DC
0,1 W Intermittente
Il segnalatore acustico adatto per essere collegato ad una uscita 12 V 50 mA di uno degli strumenti digitali EZM per la segnalazione o allarme,allo scopo di proteggere i carichi in linea collegati a valle di uno dei nostri strumenti digitali. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi sotto
Schema di collegamento
10 11 12 13 14 15 16 17 18
4-18
~ +
_ + ALIMENTAZIONE
45 62 90
20 42 60 11
18,5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
No No No
Si Si Si
No No No
1 2 4
1 2 4
55 x 13 x 88 55 x 36 x 88 55 x 67 x 88
1 1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti a gruppi di 4
051187 051188
24 V AC/DC 24 V AC/DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
No No
Si Si
No No
8 16
8 16
55 x 138 x 88 55 x 249 x 88
1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti separato
Si Si Si
Si Si Si
No No No
4 8 16
4 8 16
55 x 71 x 88 55 x 138 x 88 55 x 249 x 88
1 1 1
Interfacce a giorno con rel e zoccolo,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V AC/DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
051186
COD. 051185
C
IN A1 A2
ON
ON
A C B
OUT
OUT
OUT
1 1
COD. 051188
IN A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
11 11 14 12
C1 C1 14 12
C1 C1 14 12
24 22
24 22
34 32
44 42
ON
A1
A2
A3
A4
A5
A6
ON
12 13
C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
84 82 C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
24 22
34 32
64 62
74 72
84 82
24 22
34 32
64 62
74 72
24 22
34 32
64 62
74 72
OUT
OUT
84 82
COD. 051389
ON C
IN A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
ON
14 15
OUT
COD. 051280
A3 A4 A5 A6 A7 IN A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
OUT
16 17
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
11
A1
A2
ON
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
11
OUT
18
5-1
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
1 2 3 4 5 6 7 8
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti unico Fusibile N. Comuni N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario V max V 10% Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi pilotaggio contatti 051281 051282 051283 24 V AC/DC 24 V AC/DC 24 V AC/DC 250 V AC 250 V AC 250 V AC 1 scambio 1 scambio 1 scambio No No No Si Si Si Si Si Si 1 2 4 1 2 4
55 x 21 x 88 55 x 36 x 88 55 x 71 x 88
1 1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti a gruppi di 4 051284 051285 24 V AC/DC 24 V AC/DC 250 V AC 250 V AC 1 scambio 1 scambio No No Si Si Si Si 8 16 8 16
55 x 138 x 88 55 x 252 x 88
1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti separato 051286 051480 051287 24 V AC/DC 24 V AC/DC 24 V AC/DC 250 V AC 250 V AC 250 V AC 1 scambio 1 scambio 1 scambio Si Si Si Si Si Si Si Si Si 4 8 16 4 8 16
55 x 71 x 88 55 x 138 x 88 55 x 252 x 88
1 1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Un led indica la presenza tensione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V AC/DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
051283
9 10
COD. 051282
C
IN A1 A2
ON
A C B
F1 F1 F2 F1 F2 F3 F4
11 12 13 14 15
11 11 14 12
C1 C1 14 12
C1 C1 14 12
24 22
24 22
34 32
IN
OUT
OUT
OUT
COD. 051285
ON C
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
44 42
ON
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
84 82 C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
24 22
34 32
64 62
74 72
84 82
24 22
34 32
64 62
74 72
24 22
34 32
64 62
74 72
OUT
OUT
COD. 051480
ON C
IN A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
84 82
ON
F1
F2
F3
F4
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
16 17
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
11
OUT
COD. 051287
A3 A4 A5 A6 A7 IN A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
A1
A2
ON
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
18
5-2
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
OUT
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
OUT
11
1 2 3 4 5 6 7 8 9
052685 052686
55 x 26 x 88 55 x 26 x 88
1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo, comune contatti unico con rel senza zoccolo 1 scambio No No No 250 V AC 051383 24 V AC/DC 1 1 55 x 13 x 88 1
051384
24 V AC/DC
250 V AC
1 scambio
No
No
No
55 x 73 x 88
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo, comune contatti separato con rel senza zoccolo 1 scambio Si No No 250 V AC 051386 24 V AC/DC 4 4 55 x 73 x 88 1
051680 051681
24 V AC/DC 24 V AC/DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
No No
No No
8 16
8 16
55 x140 x 88 55 x251 x 88
1 1
Interfacce a giorno con rel senza zoccolo,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V AC/DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
051384
Schemi elettrici interfacce con comune contatti unico COD. 052685 COD. 051383
C IN A1 C IN A1 C
10 1 1
ON
A C B
12 13
11 11 14 12
11 14 12
C1 C1 14 12
24 22
34 32
OUT
OUT
OUT
Schemi elettrici interfacce con comune contatti separato COD. 052686 COD. 051386
C IN A1
COD. 051680
C
IN A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
A1
IN A2
44 42
A3
A4
ON
ON
14 15
11 14 12 21 24 22
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
OUT
OUT
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 OUT
11
11
COD. 051681
C
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 IN A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
ON
16 17
OUT
18
5-3
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
5-4
Interfacce a giorno con filtro in ingresso con pilotaggio comune ingresso negativo Codice V 10% (+) pilotaggio 24 V DC V max contatti 250 V AC Tipo contatto 1 N.O. / 1 scambio Comuni Fusibile N. separati Zoccolo in uscita Ingressi Si Si No 1 N. Uscite 1 Sup. vaschetta Imb. Prezzo unitario A x B x C (mm) pezzi
053080
100x 6,2 x 93
Ponte di collegamento elettrico 20 poli per interfaccia compatta passo 6,2 mm Codice 053089
Specifiche
Ponte di collegamento elettrico 20 poli 36A 250V passo 6,2 mm (il ponte pu essere facilmente diviso,per eseguire collegamenti in batterie del numero desiderato di interfacce)
Interfacce a giorno con rel e zoccolo, ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 6 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC (contatto in scambio). Il pilotaggio delle interfacce in continua a 24 V DC con ingressi positivi.Altre tensioni disponibili a richiesta. LED di segnalazione stato del rel. Caratteristiche tecniche. - corrente massima commutabile: 6A - carico nominale AC1: 1500 VA - massima tensione commutabile: 250 V AC / 400 V AC - carico minimo applicabile: 10mV a 12 V DC - tensione di test: 4 KV - assorbimento della bobina: 7 mA - temperatura ambiemte: -40C +85C - vita minima del contatto al carico massimo: 10 milioni cicli mec, 100 mila cicli elett. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
053080
Protezioni elettriche:
fusibili esterni
IN
A1
6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2
121,5
11 14 12
OUT
1 2 3 4
65 x 22 x 93 65 x 38 x 93 65 x 68 x 93 65 x129 x 93
1 1 1 1
65 x 22 x 93 65 x 38 x 93 65 x 68 x 93 65 x129 x 93
1 1 1 1
5 6 7 8 9 10 1 1 12 13
Interfacce a giorno con rel con o senza zoccolo, ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 6 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC (contatto in scambio). Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. LED di segnalazione stato del rel. Caratteristiche tecniche. - corrente massima commutabile: 6A - carico nominale AC1: 1500 VA - massima tensione commutabile: 250 V AC / 400 V AC - carico minimo applicabile: 10mV a 12 V DC - tensione di test: 4 KV - assorbimento della bobina: 7 mA - temperatura ambiemte: -40C +85C - vita minima del contato al carico massimo: 10 milioni cicli mec, 100 mila cicli elett. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
053081
A1 A2 A3 A4
+
IN A1
A2
A C B
14 12 21 24 22
OUT
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
11
11
14 15
OUT
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
+
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
16
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 11 11
17 18
5-5
OUT
OUT
1 2 3 4 5 6
Interfacce a giorno con filtro in ingresso con pilotaggio comune ingresso negativo e comune contatti separato Codice V 10% (+) pilotaggio 24 V DC 24 V DC V max contatti 250 V AC 250 V AC Tipo contatto 1 N.O. / 1 scambio (ALTERNATI) Comuni Fusibile N. separati Zoccolo in uscita Ingressi Si Si Si Si No No 8 16 N. Uscite 8 16 Sup. vaschetta Imb. Prezzo unitario A x B x C (mm) pezzi
052785 052786
50 x 97 x 102 50 x 97 x 142
1 1
Interfacce a giorno con rel e zoccolo, ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schemi elettrici COD. 052785 IN
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
C
91 94 92 101 104 111 114 112 121 124 131 134 132 141 144 151 154 152 161 164 14 12 21 24 31 34 32 41 44 51 54 52 61 64 71 74 72 81 84 14 12 21 31 34 32 41 51 54 52 61 24 44 64 71 74 72 81 84 11 11
7 8 9 10 11 12 13 14 15
OUT
OUT
B A
052883 052884
50 x 97 x 102 50 x 97 x 142
1 1
Interfacce a giorno con rel senza zoccolo, ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schemi elettrici COD. 052883 IN
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
C
91 94 92 101 111 114 112 121 131 134 132 141 104 124 144 151 154 152 161
16 17 18
OUT
OUT
164
14 12 21
24
31 34 32 41
44
51 54 52 61
64
71 74 72 81
84
14 12 21
24
31 34 32 41
44
51 54 52 61
64
71 74 72 81
84
11
11
B A
5-6
1 2 3 4 5
1 1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua, con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce, un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici
COD. 051887
A1 A2 A3 A4
Dimensioni
IN
A5 A6 A7 A8
COD. 051888
+ + A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
+ +
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 11 11
6 7 8
OUT
OUT IN A17
COD. 051889
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16
A18
A19
A20
A21
A22
A23
A24
A25
A26
A27
A28
A29
A30
A31
A32
+ +
Dimensioni
COD. 051887 COD. 051888 COD. 051889
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 171 174 172 181 184 182 191 194 192 201 204 202 211 214 212 221 224 222 231 234 232 241 244 242 251 254 252 261 264 262 271 274 272 281 284 282 291 294 292 301 304 302 311 314 312 321 324 322
11
OUT
9 10
107
75
8 rel
145
16 rel
285
32 rel
1 1 12 13 14 15
A C B
051980 051981
55 x 61 x 124 55 x 96 x 124
1 1
Moduli a giorno con porta fusibili adatti,per essere abbinati alle interfacce compatte senza fusibili. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili interni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 051980 IN
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8
COD. 051981
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8
Dimensioni
IN I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
O1
O2
O3
O4
OUT
O5
O6
O7
O8
O1
O2
O3
O4
O5
O6
O7
O8
OUT
O9
O10
O11
O12
O13
O14
O15
O16
16 17
COD. 051981
57
92
8 porta fusibili
16 porta fusibili
N.B. Da abbinare anche alle interfacce compatte a pag. 5-15, 5-16, 5-19 e 5-21.
5-7
18
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Interfacce a giorno con pilotaggio ingressi positivo, comune NEGATIVO e comune contatti separato Codice 052981 052982 052681 052983 052182 052984 052682 V 10% (+) pilotaggio 24 V DC 24 V DC 24 V DC 24 V DC 24 V DC 24 V DC 24 V DC V max contatti 250 V AC 250 V AC 250 V AC 250 V AC 250 V AC 250 V AC 250 V AC Tipo contatto 1 scambio 1 scambio 1 scambio 1 scambio 1 scambio 1 scambio 1 scambio Comuni Fusibile N. N. separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si No No No No No No No 1 2 4 6 8 12 16 1 2 4 6 8 12 16 Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario A x B x C (mm) pezzi
1 1 1 1 1 1 1
Interfacce a giorno con pilotaggio ingressi negativo, comune POSITIVO e comune contatti separato Codice 052688 052689 052780 V 10% (+) pilotaggio 24 V DC 24 V DC 24 V DC V max contatti 250 V AC 250 V AC 250 V AC Tipo contatto 1 scambio 1 scambio 1 scambio Fusibile N. Comuni N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi Si Si Si Si Si Si No No No 4 8 16 4 8 16
55 x 73 x 88 55 x 140 x 88 55 x 251 x 88
1 1 1
Dimensioni
A C B
Interfacce a giorno con rel e zoccolo,indicate per il comando di carichi DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi o negativi (052688 - 052689 - 052780). La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Un led indica la presenza tensione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 052182
IN
COD. 052682
A7 A8
+ +
A1
A2
A3
A4
A5
A6
+ +
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
+ +
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
10 11 12 13 14 15 16 17 18
OUT
OUT
Dimensioni
A C B
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita,indicate per il comando di carichi DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Un led indica la presenza tensione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 052183
IN
+ +
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
A8
+ +
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
11
11
OUT
1 1 1 1 1 1 1
COD. 052684
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
+ +
F1
F2
F3
F4
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
OUT
OUT
5-8
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
11
11
OUT
1 2 3 4 5
55 x 138 x 88
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e tasto di prova,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 051685
IN A5 A6 A7 A8 + ++P
Dimensioni
6
A C B
P1
P2
P3
P4
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
7 8 9 10
14 12
21 24 22
31 34 32
41 44 42
14 12
21 24 22
31 34 32
41 44 42
51 54 52
61 64 62
71 74 72
OUT
OUT
81 84 82
11
11
1 1 12 13 14 15 16 17
55 x 129 x 124
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, fusibili in uscita e tasto di prova,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC e anche interfacce con pilotaggio ingressi negativi. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Dimensioni
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
A C B
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
OUT
18
5-9
14 12
21 24 22
31 34 32
41 44 42
51 54 52
61 64 62
71 74 72
81 84 82
11
1 2 3
Interfacce a giorno con pilotaggio ingressi positivo, comune NEGATIVO e comune contatti separato Codice 052880 052881 052882 V 10% (+) pilotaggio 24 V DC 24 V DC 24 V DC V max contatti 250 V AC(16A) 250 V AC(16A) 250 V AC(16A) Tipo contatto 1 scambio 1 scambio 1 scambio Comuni Fusibile N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi Si Si Si Si Si Si No No No 4 8 16 4 8 16
55 x 71 x 88 55 x 138 x 88 55 x 249 x 88
1 1 1
Dimensioni
4 5 6
IN
A1 A2
C B
Interfacce a giorno con rel e zoccolo,indicate per il comando di carichi DC con assorbimento massimo di 16 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Un led indica la presenza tensione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili interni ed esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 052881
IN
COD. 052882
A7 A8
+ +
A1
A2
A3
A4
A5
A6
+ +
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
IN A8
A9
A10
A11
A12
A13
A14
A15
A16
+ +
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
OUT
OUT
7 8 9 10 11
052686
Interfacce a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti separato con doppio scambio
051588 051589
24 V AC/DC 24 V AC/DC
250 V AC 250 V AC
2 scambi 2 scambi
051589
12 13 14 15 16
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e contatto con doppio scambio,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 5 A in doppio scambio e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V AC/DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 051588
C
IN
A1
A2
A3
A4
ON
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
11
11
OUT
55 x 24 x 88
Si Si
Si Si
No No
4 8
4 8
55 x 92 x 88 55 x 182 x 88
1 1
COD. 051589
C
IN
A1
A2
A3
A4
A5
A6
A7
A8
ON
OUT
OUT
115 V AC
A5 A6 A7 A8
250 V AC
1 scambio
17 18
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 11 OUT
Interfacce a giorno con rel 115 V AC e zoccolo,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in alternata 115 V AC. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 115 V AC (10mA). Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Protezioni elettriche: fusibili esterni Dimensioni: vedi a pag. 5-36
5-10
11 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
OUT
11 14 12 21 24 22
11 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
Prezzo unitario
55 x 138 x 88
1 2 3 4 5
ON
No No No
No No No
No No No
1 2 4
1 2 4
1 2 4
1 1 1
Interfacce modulari con pilotaggio ingresso con comune negativo o positivo e comune contatti a gruppi di 4 24 V AC/DC 250 V AC 1 scambio No No No 8 8 9 1 Interfacce modulari con pilotaggio ingresso con comune negativo o positivo e comune contatti separato 24 V AC/DC 250 V AC 1 scambio Si No No 4 4 4 1
Interfacce con rel senza zoccolo, indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V AC/DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 051162
ON C
A1 IN A2 A3 A4
COD. 051163
ON C
IN A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
COD. 051164
ON C
A1 IN A2 A3 A4
6 7
OUT
OUT
OUT
OUT
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16
C1 C1 14 12
44 42 C2 C2 54 52
24 22
34 32
64 62
74 72
C1 C1 14 12
C1 C1 14 12
84 82
11
24 22
24 22
34 32
11 14 12
44 42
Interfacce 24 V DC con rel 16A in contenitore DIN modulare, utilizzo in impianti civili (domotica)
Interfacce modulari con pilotaggio ingresso positivo, con comune NEGATIVO e comune contatti separato Comuni Fusibile V 10% DipN. V max N. N. Imballo Prezzo unitario Codice pilotaggio contatti Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite moduli pezzi switch 1 scambio 051265 24 V DC 250 V AC Comando man. / Esclusione comando esterno 051266 24 V DC 250 V AC Comando man. / 2 x 1 scambio Esclusione comando esterno 6 x 1 N.O. Si No No 4 4 4 1
Si
No
No
Interfacce con rel senza zoccolo, indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 16 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). Protezione contro l'inversione della polarit. Possibilit di escludere il comando esterno tramite dip-switch accessibile da frontale. Possibilit di comando manuale tramite dip-switch accessibile da frontale. In tutte le interfacce un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. Led di diagnostica rel: rossi per l'eccitazione manuale, verde per l'eccitazione da comando esterno. Vedi esempi di applicazione a pag.3-4 del catalogo. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici
A1
COD. 051265
A2
COD. 051266
A4
IN
A3
+ +
A1
A2
A3
A4
IN
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 OUT
A5
A6
A7
A8
+ +
DIPSW 1 DIPSW 2
DIPSW 1 DIPSW 2
14 12
21 24 22
31 34 32
41 44 42
11
OUT
OUT
ON OFF
DIP-SW 1 INSERZIONE COMANDO MANUALE
ON ON ON ON OFF OFF OFF OFF
1 2 3 4 1 2 3 4
81 84 82
14 12
21 24
31 34
41 44
51 54
61 64
71 74
11
17 18
5-11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
(Per scelta rel vedi pag. seguente ) Interfacce 24 V DC a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo e comune contatti separato Comuni Fusibile V max N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario V 10% (+) Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi pilotaggio contatti 052589
24 V DC 250 V AC 1 scambio Si Si No 8 8
55 x 138 x 88
Interfacce 24 V AC/DC a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo o positivo e comune contatti separato Comuni Fusibile V max V 10% N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi pilotaggio contatti
051085 051789
24 V AC/DC 24 V AC/DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
No No
4 8
4 8
55 x 71 x 88 55 x 138 x 88
1 1
Interfacce per composizioni dedicate,con zoccolo senza rel e mollette, con fusibili in uscita
(Per scelta rel vedi pag. seguente )
Interfacce 24 V DC a giorno con pilotaggio comune ingresso negativo e comune contatti separato Fusibile Comuni V max V 10% (+) N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi pilotaggio contatti
052680
24 V DC
250 V AC
1 scambio
Si
Si
Si
55 x 138 x 88
Interfacce a giorno con zoccolo senza rel e mollette, indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce cod. 051085 - 051789 - 051086 pu essere sia in alternata che in continua,con ingressi negativi o positivi, mentre per le interfacce cod. 052589 - 052680 il pilotaggio pu essere solo in continua, con ingressi positivi. In tutte le interfacce, un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici
A1 A2
COD. 052589
IN
A3 A4 A5 A6 A7 A8
COD. 052680
IN
+ +
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
Dimensioni
+ +
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
11 12 13 14 15 16 17
OUT
052685 052686
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
OUT
11
11
55 x 24 x 88 55 x 24 x 88
1 1
Interfacce a giorno con rel senza zoccolo, ingresso a morsetti,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 052685
C
IN A1
COD. 052686
C
IN A1
Dimensioni
A C B
18
5-12
11 14 12
OUT
11 14 12 21 24 22 OUT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
12 V DC 24 V DC 12 V DC 24 V DC
Dimensioni
Fronte
29
Autocertificati:
Lato
13
Caratteristiche rel
Base
13 3,5 3,5 20
Tensione nominale bobina V c.c. Vita meccanica Contatti Resistenza contatto Temperatura ambiente
25,5 4
30
7,5
Corrente di spunto
Lato
12,5
Base
12,5
14
27 3,5 29
3,5
Rel statici DC a transistor 2A per interfacce V max V 10% Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pilotaggio carico nominale Tipo contatto pezzi 051464 Rel statico a transistor 2A (TA=20) 24 V DC 1030 V DC 60 VDC 1 N.O. 1
11
20
7,5
Dimensioni
29 15,7 3,5
Base Lato
12,7 29 12,7
Fronte
14
Codice
11
20
Specifiche
V 10% V max Imb. Prezzo unitario pilotaggio carico nominale Tipo contatto pezzi 1032 V DC 240 V AC 1 N.O. 1
A1 A2
7,5
Dimensioni
29 15,7 3,5
Base Lato
12,7 29 12,7
Fronte
14
Codice
11
20
Specifiche
V 10% V Imb. Prezzo unitario pilotaggio carico nominale Tipo contatto pezzi 1032 V DC 24 V DC 1 N.O. 1
A1 A2
7,5
Uscita Tensione di pilotaggio Corrente di ingresso Tensione di innseco/disinnesco in ingresso Tensione di carico nominale Picco ripetitivo allo stato di OFF Corrente di spunto non ripetitiva (t=10 msec) It per scelta del fusibile (t=10 msec)
Tempo critico salita della tensione allo stato di OFF (dv/dt) Caduta di tensione in uscita Corrente minima di funzionamento Perdita di corrente allo stato di OFF Tempo di commutazione ON Tempo di commutazione OFF
0 20 40 60 80 100
Caduta di tensione in uscita a corrente nominale Corrente minima di funzionamento Perdita di corrente allo stato di OFF Tempo di commutazione ON Tempo di commutazione OFF
I (A)
3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5
TA
TA(C)
Schema elettrico
b a
Grafico corrente di carico / temperatura ambiente rel statico a mosfet 5A
I (A)
7 6 5 4 3 2 1 0 20 40 60 80 100
Tensione nominale uscita Range tensione di carico Tensione di blocco allo stato di OFF
Autocertificati:
TA(C)
5-13
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso a connettore D-sub V 10% (+) V max Comuni Fusibile N. poli N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto pilotaggio contatti separati Zoccolo in uscita D-sub Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi
051481 051482
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
No No
15 25
8 16
8 16
55 x 128 x 88 55 x 251 x 88
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, ingresso a connettore D-sub maschio,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051481
COM I1 (7) (14) (1) I2 (9) I3 (2) I4 (10) IN
Dimensioni
COD. 051482
I5 (3) I6 (11) I7 (4) I8 (12) ON (8) (15) COM I1 (12)(24) (1) I2 (14) I3 (2) I4 (15) I5 (3) I6 (16) I7 (4) I8 (17) IN I9 (5) I10 (18) I11 (6) I12 (19) I13 (7) I14 (20) I15 (8) I16 (21) ON (13)(25)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
11
OUT
11
OUT
7 15
+
8
12
+
13 25
051484 051485
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
Si Si
15 25
8 16
8 16
55 x 140 x 88 55 x 251 x 88
+ +
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso a connettore D-sub maschio,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni ed interni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051484
COM I1 (7) (14) (1) I2 (9) I3 (2) I4 (10) IN
Dimensioni
COD. 051485
I5 (3) I6 (11) I7 (4) I8 (12) ON (8) (15) COM I1 (13)(25) (1) I2 (14) I3 (2) I4 (15) I5 (3) I6 (16) I7 (4) IN I8 (17) I9 (5) I10 (18) I11 (6) I12 (19) I13 (7) I14 (20) I15 (8) I16 (21) ON (12)(24)
A C
F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F10 F11 F12 F13 F14 F15 F16
B
+ +
OUT
17 18
5-14
7 15
+
8 1
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
11
+ +
11
OUT
12
+
13 25
1 2 3 4 5 6
24 V DC 24 V DC 24 V DC
Si Si Si
Si Si Si
No No No
15 25 37
8 16 32
8 16 32
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, ingresso a connettore D-sub maschio,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051883
COM I1 (7) (14) (1) I2 (9) I3 (2) I4 (10) IN I5 (3) I6 (11) I7 (4) I8 (12) ON (8) (15)
Dimensioni
COD. 051884
COM I1 (12)(24) (1) I2 (14) I3 (2) I4 (15) I5 (3) I6 (16) I7 (4) IN I8 (17) I9 (5) I10 (18) I11 (6) I12 (19) I13 (7) I14 (20) I15 (8) I16 (21) ON (13)(25)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
+ +
7 8 9
11
11
OUT
OUT
7 15
+
8
12
+
13 25
COD. 051483
COM I1 (18)(36) (1) I2 (20) I3 (2) I4 (21) I5 (3) I6 (22) I7 (4) I8 (23) I9 (5) I10 (24) I11 (6) I12 (25) I13 (7) I14 (26) I15 (8) I16 (27)
IN I17 (9)
I18 (28)
I19 (10)
I20 (29)
I21 (11)
I22 (30)
I23 (12)
I24 (31)
I25 (13)
I26 (32)
I27 (14)
I28 (33)
I29 (15)
+ +
I30 (34)
I31 (16)
I32 (35)
ON (19)(37)
10
OUT
1 1 12
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 171 174 172 181 184 182 191 194 192 201 204 202 211 214 212 221 224 222 231 234 232 241 244 242 251 254 252 261 264 262 271 274 272 281 284 282 291 294 292 301 304 302 311 314 312 321 324 322
11
ALIM.
18 36 37
+
19
+ +
Dimensioni
COD. 051883 COD. 051884 COD. 051483
13 14
107
75
165
285
15 16 17
8 rel
16 rel
32 rel
N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
5-15
18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
1
Interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub FEMMINA Codice Specifiche 051090 051091 051092 051690 051093 051691 051294 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 9 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 15 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 25 poli Interfaccia compatta di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 25 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 37 poli Interfaccia compatta di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 37 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 50 poli
Tipo N. poli N. Supporto vaschetta Imb. Prezzo unitario connettore D-sub Morsetti A x B x C (mm) pezzi Femmina 9 9 35 x 50 x 88 1 Femmina 15 15 35 x 61 x 88 1 Femmina 25 25 35 x 83 x 124 1 Femmina 25 25 60 x 62 x 88 1 Femmina 37 37 35 x 116 x 124 1 Femmina 37 37 60 x 79 x 88 Femmina 50 50 35 x 113 x 124
Interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub MASCHIO Codice Specifiche 051196 051197 051198 051692 051199 051693 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 9 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 15 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 25 poli Interfaccia compatta di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 25 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 37 poli Interfaccia compatta di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 37 poli
Tipo N. poli N. Supporto vaschetta Imb. Prezzo unitario connettore D-sub Morsetti A x B x C (mm) pezzi Maschio 9 9 35 x 50 x 88 1 Maschio 15 15 35 x 61 x 88 1 Maschio 25 25 35 x 83 x 124 1 Maschio 25 25 60 x 62 x 88 1 Maschio 37 37 35 x 116 x 124 Maschio 37 37 60 x 79 x 88
Interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub MASCHIO E FEMMINA Tipo N. poli N. Supporto vaschetta Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche connettore D-sub Morsetti A x B x C (mm) pezzi 051491 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio e Femmina 9 poli Maschio e Femmina 9 9 35 x 48 x 88 1 051492 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio e Femmina 15 poli Maschio e Femmina 15 15 35 x 59 x 88 1 051493 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio e Femmina 25 poli Maschio e Femmina 25 25 35 x 81 x 124 1 051494 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio e Femmina 37 poli Maschio e Femmina 37 37 35 x 114 x 124 1 051495 Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio e Femmina 50 poli Maschio e Femmina 50 50 35 x 111 x 124 1
Le interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub sono montate su supporti con fissaggio a scatto rapido DIN-35. Tensione massima applicabile: 60 V AC, 75 V DC. Corrente massima applicabile: 1A. La numerazione pin to pin. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Connettore: femmina o maschio Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 051090 - 051196 - 051491
IN
Dimensioni
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25
9 10 11 12 13 14 15
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
A B
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25
OUT
13 14 15 16 17 18
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37 I38 I39 I40 I41 I42 I43 I44 I45 II46 I47 I48 I49 I50
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 O38 O39 O40 O41 O42 O43 O44 O45 O46 O47 O48 O49 O50 OUT
I1
I2
I3
I4
I5
I7
I8
I9
I10
I11
I12
I13
I14
I15
I16
5-16
1 2 3 4 5 6
Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 9 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 15 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 25 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Femmina 37 poli con led di segnalazione
11 17 27 39
35 x 50 x 88 35 x 61 x 88 35 x 83 x 88 35 x 116 x 88
1 1 1 1
Interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub MASCHIO e led di segnalazione Tipo N. poli N. Supporto vaschetta Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche connettore D-sub Morsetti A x B x C (mm) pezzi
Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 9 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 15 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 25 poli con led di segnalazione Interfaccia di connessione a giorno con connettori D-sub Maschio 37 poli con led di segnalazione
Maschio
11 17 27 39
35 x 50 x 88 35 x 61 x 88 35 x 83 x 88 35 x 116 x 88
1 1 1 1
Le interfacce di connessione a giorno con connettori D-sub sono montate su supporti con fissaggio a scatto rapido DIN-35. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Connettore: femmina o maschio Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 051098 - 051290
IN
7 8
C
Dimensioni
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25
A B
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25
9 10 1 1 12 13
1 2 3 4 5 6 7 8 9 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9
OUT
OUT
OUT
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37
14 15 16 17 18
5-17
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 OUT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso a connettore Flat V max V 10% (+) Comuni Fusibile N. poli N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto pilotaggio contatti separati Zoccolo in uscita Flat Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi
051487 051488
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
No No
10 20
8 16
8 16
55 x 128 x 88 55 x 251 x 88
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, ingresso a connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051487
COM (1) I1 (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5) IN I5 (6) I6 (7) I7 (8) I8 (9) ON (10)
Dimensioni
COD. 051488
COM I1 (10)(20) (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5) I5 (6) I6 (7) I7 (8) I8 (9) IN I9 (12) I10 (13) I11 (14) I12 (15) I13 (16) I14 (17) I15 (18) I16 (19) ON (1) (11)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
+ +
11
OUT
11
OUT
RELE'
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23.
051580 051581
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
Si Si
10 20
8 16
8 16
55 x 140 x 88 55 x 251 x 88
+ +
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso a connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051580
COM (1) I1 (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5)
IN I5 (6)
COD. 051581
I6 (7) I7 (8) I8 (9) ON (10) COM I1 (10)(20) (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5) I5 (6) I6 (7) I7 (8) I8 (9)
Dimensioni
IN I9 (12) I10 (13) I11 (14) I12 (15) I13 (16) I14 (17) I15 (18) I16 (19) ON (1) (11)
A C
F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8
F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F10 F11 F12 F13 F14 F15 F16
B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
+ +
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
11
11
OUT
OUT
17 18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce vedi a pag. 5-22 / 5-23.
5-18
+ +
1 2 3 4 5
051886 051489
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
1 scambio 1 scambio
Si Si
Si Si
No No
20 40
16 32
16 32
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, ingresso a connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051886
COM I1 (10)(20) (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5) I5 (6) I6 (7) I7 (8) I8 (9) IN I9 (12) I10 (13) I11 (14) I12 (15) I13 (16) I14 (17) I15 (18) I16 (19) ON (1) (11)
Dimensioni
6
A C B
7 8 9
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
OUT
AI RELE'
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
COD. 051489
COM I1 (10)(20)(30)(40) (2) I2 (3) I3 (4) I4 (5) I5 (6) I6 (7) I7 (8) I8 (9) I9 (12) I10 (13) I11 (14) I12 (15) I13 (16) I14 (17) I15 (18) I16 (19)
IN I17 (22)
I18 (23)
I19 (24)
I20 (25)
I21 (26)
I22 (27)
I23 (28)
I24 (29)
I25 (32)
I26 (33)
I27 (34)
I28 (35)
+ +
I29 (36)
I30 (37)
I31 (38)
I32 (39)
ON (1)(11)(21)(31)
10
OUT
1 1 12
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 171 174 172 181 184 182 191 194 192 201 204 202 211 214 212 221 224 222 231 234 232 241 244 242 251 254 252 261 264 262 271 274 272 281 284 282 291 294 292 301 304 302 311 314 312 321 324 322
11
AI RELE'
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
+ +
Dimensioni
COD. 051886 COD. 051489
13 14
165
285
15 16 17
16 rel
32 rel
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
5-19
18
1 2 3 4 5 6 7
1 2
Interfacce di connessione a giorno con connettori Flat Codice Specifiche Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 10 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 14 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 16 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 20 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 26 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 34 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 40 poli Interfaccia di connessione a giorno con connettori Flat 50 poli N. poli N. Flat Morsetti 10 14 16 20 26 34 40 50 10 14 16 20 26 34 40 50 Sup. vaschetta 72 A x B x C (mm) Imb. pezzi 1 1 1 1 1 1 1 1 Prezzo unitario
051094
051298
35 x 60 x 88
35 x 65 x 88
35 x 71 x 88 35 x 73 x 88 35 x 83 x 88 35 x 105 x 88 35 x 129 x 88 35 x 146x 88
051096 052384
Le interfacce di connessione a giorno con connettori Flat sono montate su supporti con fissaggio a scatto rapido DIN-35. Tensione massima applicabile: 60 V AC, 75 V DC. Corrente massima applicabile: 1A. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Connettore: maschio Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 051094
IN
COD. 051298
IN
COD. 052383
IN
COD. 051095
IN
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20
9 10
9 10 11 12 13 14
9 10 11 12 13 14 15 16
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20
OUT
8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
OUT
COD. 051195
IN
COD. 051299
IN
Dimensioni
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34
A B
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34
OUT
COD. 051096
IN
COD. 052384
IN I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37 I38 I39 I40 I41 I42 I43 I44 I45 I46 I47 I48 I49 I50
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37 I38 I39 I40
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 O38 O39 O40
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 O38 O39 O40 O41 O42 O43 O44 O45 O46 O47 O48 O49 O50
OUT
N.B. A richiesta,le stesse interfacce di questa pagina possono essere fornite con LED di segnalazione. N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23.
5-20
1 2 3 4 5 6 7
60 x 40 x 88
60 x 49 x 88
60 x 49 x 88 60 x 60 x 88 60 x 71 x 88 60 x 82 x 88 60 x 94 x 88 60 x 105 x 88
Le interfacce di connessione a giorno con connettori Flat sono montate su supporti con fissaggio a scatto rapido DIN-35. Tensione massima applicabile: 60 V AC, 75 V DC. Corrente massima applicabile: 1A. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Connettore: maschio Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi elettrici COD. 051496
IN
COD. 051497
IN
COD. 051498
IN
COD. 051499
IN
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20
9 10
9 10 11 12 13 14
9 10 11 12 13 14 15 16
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20
OUT
8 9
C
COD. 051590
IN
COD. 051591
IN
Dimensioni
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34
A B
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
10 1 1 12 13 14 15 16 17
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34
OUT
COD. 051592
IN
COD. 051593
IN
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37 I38 I39 I40
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24 I25 I26 I27 I28 I29 I30 I31 I32 I33 I34 I35 I36 I37 I38 I39 I40 I41 I42 I43 I44 I45 I46 I47 I48 I49 I50
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 O38 O39 O40
OUT
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20 O21 O22 O23 O24 O25 O26 O27 O28 O29 O30 O31 O32 O33 O34 O35 O36 O37 O38 O39 O40 O41 O42 O43 O44 O45 O46 O47 O48 O49 O50
OUT
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
5-21
18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Specifiche
Cavo piatto con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=0,25m Cavo piatto con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=0,5m Cavo piatto con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo piatto con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo piatto con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo piatto con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=0,25m Cavo piatto con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=0,5m Cavo piatto con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo piatto con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo piatto con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo piatto con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo piatto con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo piatto con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo piatto con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo piatto con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo piatto con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo piatto con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo piatto con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo piatto con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m
Schema elettrico COD. 051989 - 052080 COD. 052081 - 052184 COD. 052185
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
16 17 18
Esempio di applicazione cavi piatti con connettore Flat f-f cablati e derivatori per collegare le uscite dei PLC a delle interfacce.
B
A E 1 W F 2
Legenda. 1/2/3/4) Interfaccia con 8 rel. A) Connettore per collegamento al PLC. B) Cavo piatto per collegamento al PLC. C) Cavo piatto con connettore Flat f-f cablato L=0,25 m. D) Cavo piatto con connettore Flat f-f cablato L= 0,5 m. E/F/G/H) Connettore per collegamento alle interfacce. W) Derivatore con connettori Flat cod. 052186 - 052187 (vedi a pag.5-22)
E G 3 1
F H 2 4
5-22
Specifiche
Cavo schermato con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 10 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo schermato con connettori 14 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 14 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 14 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo schermato con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 16 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo schermato con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 20 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo schermato con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 40 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m Cavo schermato con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=1m Cavo schermato con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=2m Cavo schermato con connettori 50 poli Flat femmina-femmina cablati L=3m
Imballo pezzi
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7 8 9
SCH
SCH
SCH
SCH
SCH
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
10 1 1 12
SCH
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
13 14 15
SCH 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Esempio di applicazione cavi schermati con connettore Flat f-f cablati e derivatori per collegare le uscite dei PLC a delle interfacce.
B SCH
C SCH A E F W 2
Legenda. 1/2/3/4) Interfaccia con 8 rel. A) Connettore per collegamento al PLC. B) Cavo schermato per collegamento al PLC. C) Cavo piatto con connettore Flat f-f cablato L=0,25 m. D) Cavo piatto con connettore Flat f-f cablato L= 0,5 m. E/F/G/H) Connettore per collegamento alle interfacce. W) Derivatori con connettori Flat cod. 052186 - 052187 (vedi a pag.5-22)
B SCH
16 17
4
SCH A
E G 3 1
F H 2
18
5-23
Interfacce 24 V DC con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Siemens SIMATIC S5/Omron, Nais
1 2 3 4 5 6
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V 10% (+) V max Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario Adatte Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 10 250 V AC 051982 24 V DC 8 8 55 x140 x 88 Telemecanique 1 Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 20 16 250 V AC 051983 24 V DC 16 55 x 251 x 88 Telemecanique 1 1 scambio Si Si No 10 250 V AC 052886 24 V DC 8 8 55 x140 x 88 Nais/ 1 Telemecanique 1 scambio Si Si No 20 16 250 V AC 052887 24 V DC 16 55 x 251 x 88 Nais/ 1 Telemecanique
Interfacce a giorno con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi. La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione, mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici COD. 051982 IN
COM (9) I1 (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6)
COD. 051983
I7 (7) I8 (8) ON (10) COM I1 (9)(19) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7)
IN I8 (8)
I9 (9)
I10 (12)
I11 (13)
I12 (14)
I13 (15)
I14 (16)
I15 (17)
I16 (18)
ON (10) (20)
Dimensioni
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 88 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 11 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 11
+ +
OUT
7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
OUT
AL.
AL.
ALIM.
+ +
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
ALIM.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce vedi a pag. 5-22 / 5-23.
Interfacce 24 V DC con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso connettore Flat per uscite PLC Siemens SIMATIC S5/Omron
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. V 10% (+) V max Sup. vaschetta 72 Adatte Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite pilotaggio contatti A x B x C (mm) per PLC pezzi Siemens/Omron Si Si Si 20 1 scambio 250 V AC 051985 16 16 55 x 251 x 88 Telemecanique 1 24 V DC
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA). In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051985
COM I1 (9)(19) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7) I8 (8) IN I9 (9) I10 (12) I11 (13) I12 (14) I13 (15) I14 (16) I15 (17) I16 (18) ON (10) (20)
+ +
Dimensioni
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 88 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
OUT
ALIM.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23.
5-24
+ +
Interfacce 24 V DC compatte con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Siemens SIMATIC S5/Omron
Interfacce a giorno compatte con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V 10% (+) V max Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Sup. vaschetta 107 Adatte Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 10 250 V AC 051986 24 V DC 8 8 55 x 96 x 124 Telemecanique 1 Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 20 250 V AC 051987 24 V DC 16 16 55 x 166 x 124 Telemecanique 1
1 2 3 4 5
Interfacce a giorno con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051986
COM (9) I1 (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4)
Dimensioni
IN
COD. 051987
I5 (5) I6 (6) I7 (7) I8 (8) ON (10) COM I1 (9)(19) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7)
IN I8 (8)
I9 (9)
I10 (12)
I11 (13)
I12 (14)
I13 (15)
I14 (16)
I15 (17)
I16 (18)
ON (10) (20)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
+ +
6 7
11
OUT
11
OUT
AL.
+ +
RELE'
ALIM.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
8 9 10 1 1 12 13 14 15
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
Interfacce 24 V DC compatte con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Siemens SIMATIC
Interfacce a giorno compatte con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V 10% (+) V max Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Sup. vaschetta 107 Adatte Imb. Prezzo unitario Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens 1 scambio Si Si No 50 250 V AC 052382 24 V DC 32 32 55 x 287 x 124 SIMATIC S5 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo in uscita, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi ACDC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici COD. 052382
COM I1 I2
(4)
IN
I3
(5)
I4
(6)
I5
(7)
I6
(8)
I7
(9)
I8
(10)
I9
(15)
I10
(16)
I11
(17)
I12
(18)
I13
(19)
I14
(20)
I15
(21)
I16
(22)
I17
(27)
I18
(28)
I19
(29)
I20
(30)
I21
(33)
I22
(32)
I23
(33)
I24
(34)
I25
(39)
I26
(40)
I27
(41)
I28
(42)
I29
(43)
I30
(44)
I31
(45)
I32
ON
(11)(12)(23)(24)(35)(36)(47)(48)(3)
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 171 174 172 181 184 182 191 194 192 201 204 202 211 214 212 221 224 222 231 234 232 241 244 242 251 254 252 261 264 262 271 274 272 281 284 282 291 294 292 301 304 302 311 314 312 321 324 322
11
+ +
OUT
++
++
++
++
16 17 18
5-25
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
Interfacce 24 V DC con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Siemens SIMATIC
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Imb. Prezzo unitario V max V 10% (+) Sup. vaschetta 72 Adatte Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite pilotaggio contatti A x B x C (mm) per PLC pezzi Siemens Si Si No 16 1 scambio 55 x 140 x 88 250 V AC 052380 8 8 1 24 V DC SIMATIC
Interfacce a giorno con rel e zoccolo, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC. Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 052380
COM I1 (10) (12) (14) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4)
Dimensioni
IN
I5 (5) I6 (6) I7 (7) I8 (8) ON (9) (11)(13)
+ + +
A C B
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
+ + SCH SCH
11
N.B. Per i cavi con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
OUT
55 x 38 x 88 55 x 71 x 88
1 1
Dimensioni
A C B
I moduli porta componenti sono adatti per saldare componenti elettronici su faston a forcella, con possibilit di collegamento tipo passante o a comune unico come sotto riportato. I componenti che si possono inserire devono avere un passo massimo di 15 mm. Il passo tra due faston a forcella per un collegamento elettrico di 5 mm. N.B. Se si vuole un comune unico per tutti i componenti,basta applicare un conduttore unico su tutti i faston a forcella dei ponti elettrici da eseguire. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
Schema elettrico
COD. 051397
1 2 3 4 C
COD. 051398
1 2 3 4 5 6 7 8 C
X1a
X2a
X3a
X4a
X1a
X2a
X3a
X4a
X5a
X6a
X7a
X8a
X1b
X2b
X3b
X4b
X1b
X2b
X3b
X4b
X5b
X6b
X7b
X8b
17 18
10
11
12
13
14
15
16
5-26
1 2 3 4 5
052787 052788
24 V DC 24 V DC
250 V AC 250 V AC
Si Si
Si Si
No No
37 37
16 32
16 32
1 1
Interfacce a giorno con rel, zoccolo, ingresso a connettore D-sub maschio,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 052787
I1 (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6)
I7 (7)
IN I8 (8)
+ + + + +
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10)(11)(12)(13)(14)(15)(16)(17)(18)
++
6 7
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
11
OUT
+ +
ALIM.
Dimensioni
COD. 052787
+
I16
AI RELE' I14
32 13
Dimensioni
8 9
I13
31
I12
30 12 11
I11
29
I10
28 10 9
I9
27 8
I8
26 7
I7
25 6
I6
24 5
I5
23 4
I4
22 3
I3
21 2
I2
20 1
I1
37 19 18
36 17
35 16
34
A C B
ALIM.
250
++
10 1 1 12
16 rel
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
COD. 052788
I1 (1) I2 (20) I3 (2) I4 (21) I5 (3) I6 (22) I7 (4) I8 (23) I9 (5) I10 (24) I11 (6) I12 (25) I13 (7) I14 (26) I15 (8) I16 (27)
IN I17 (9)
I18 (28)
I19 (10)
I20 (29)
I21 (11)
I22 (30)
I23 (12)
I24 (31)
I25 (13)
I26 (32)
I27 (14)
I28 (33)
I29 (15)
I30 (34)
I31 (16)
I32 (35)
13 14
134
154
174
194
214
234
254
274
294
314
114
21 24 22 31
41 44 42 51
61 64 62 71
14
34
54
74
81 84 82 91
94
11
OUT
+ + +
ALIM.
Dimensioni
COD. 052788
+
I19 I18 I17
+
I16 I15
Dimensioni
15 16
37 19 18
36 17
35 16
34 15
33 14
32 13
31 12
30 11
29 10
28 9
27 8
26 7
25 6
24 5
23 4
22 3
21 2
20 1
A C B
245
32 rel
17 18
5-27
N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
Interfacce 24 V DC con rel, zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Telemecanique
1 2 3 4 5 6
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V 10% (+) V max Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Adatte Imb. Sup. vaschetta 72 Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens/Omron Si No 20 1 scambio Si 250 V AC 051982 55 x 140 x 88 Telemecanique 1 24 V DC 8 8 Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 20 250 V AC 051983 24 V DC 16 16 55 x 251 x 88 Telemecanique 1
Prezzo unitario
Interfacce a giorno con rel, zoccolo in uscita, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi ACDC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051982
I1 (1) I2 (2)
Dimensioni
IN
I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7) I8 (8) ON (13)(17)(19)
COM (18)(20)
I3 (3)
COD. 051983
COM I1 (18) (20) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7)
IN I8 (8)
I9 (9)
I10 (12)
I11 (13)
I12 (14)
I13 (15)
I14 (16)
I15 (17)
I16 (18)
ON (17) (19)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82
7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
11
+ +
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 88 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162
OUT
11
OUT
+ +
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi piatti con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce vedi a pag. 5-22 / 5-23.
Interfacce 24 V DC con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso connettore Flat per uscite PLC Telemecanique
Interfacce a giorno con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V max V 10% (+) Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Adatte Imb. Prezzo unitario Sup. vaschetta 72 Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens/Omron Si Si Si 20 1 scambio 250 V AC 051985 16 16 55 x 251 x 88 Telemecanique 1 24 V DC
Interfacce a giorno con rel, zoccolo e fusibili in uscita, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta,senza sovrapprezzo,si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051985
COM I1 (18) (20) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7) IN I8 (8) I9 (9) I10 (12) I11 (13) I12 (14) I13 (15) I14 (16) I15 (17) I16 (18) ON (17) (19)
+ +
Dimensioni
A C
F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F10 F11 F12 F13 F14 F15 F16
B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 88 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 11
+ +
OUT
17 18
RELE'
ALIM.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi piatti con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23.
5-28
Interfacce 24 V DC compatte con rel, zoccolo, ingresso connettore Flat per uscite PLC Telemecanique
Interfacce a giorno compatte con pilotaggio comune negativo e comune contatti separato ingresso connettore Flat V 10% (+) V max Comuni Fusibile N.poli Flat N. N. Adatte Imb. Prezzo unitario Sup. vaschetta 107 Codice Tipo contatto separati Zoccolo in uscita maschio Ingressi Uscite A x B x C (mm) pilotaggio contatti per PLC pezzi Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 20 250 V AC 051986 24 V DC 8 8 55 x 96 x 124 Telemecanique 1 Siemens/Omron 1 scambio Si Si No 20 250 V AC 051987 24 V DC 16 16 55 x 166 x 124 Telemecanique 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15
Interfacce a giorno con rel, zoccolo in uscita, ingresso connettore Flat maschio con ritenuta,indicate per il comando di carichi AC-DC con assorbimento massimo di 10 A e una tensione massima di 250 V AC o 30 V DC.Il pilotaggio delle interfacce pu essere solo in continua,con ingressi positivi.La corrente di pilotaggio quella di un normale rel 24 V DC (30mA).In tutte le interfacce,un led indica la presenza di alimentazione,mentre un altro led indica lo stato ON-OFF del rispettivo ingresso. A richiesta, senza sovrapprezzo, si forniscono interfacce con rel ingresso 12 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Connettore: maschio
Schemi elettrici
COD. 051986
COM (18)(20) I1 (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4)
Dimensioni
IN
I5 (5) I6 (6) I7 (7) I8 (8) ON (13)(17)(19)
COD. 051987
COM I1 (18) (20) (1) I2 (2) I3 (3) I4 (4) I5 (5) I6 (6) I7 (7)
IN I8 (8) I9 (9) I10 (12) I11 (13) I12 (14) I13 (15) I14 (16) I15 (17) I16 (18) ON (17) (19)
A C B
14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 91 94 92 101 104 102 111 114 112 121 124 122 131 134 132 141 144 142 151 154 152 161 164 162 14 12 21 24 22 31 34 32 41 44 42 51 54 52 61 64 62 71 74 72 81 84 82 11
+ +
11
OUT
OUT
+ +
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi piatti con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23. N.B. Per applicazioni interfacce compatte con fusibile in uscita,vedi moduli compatti con porta fusibile a pag. 5-7.
051095 052181
Interfacccia di connessione a giorno con connettori Flat 20 poli senza led di segnalazione per PLC tipo Telemecanique Interfacccia di connessione a giorno con connettori Flat 20 poli con led di segnalazione per PLC tipo Telemecanique
20 20
20 20
35 x 73 x 88 35 x 73 x 88
+ +
1 1
Le interfacce di connessione a giorno con connettori Flat sono montate su supporti con fissaggio a scatto rapido DIN-35. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Connettore: maschio Dimensioni: vedi a pag. 5-36
COD. 052181
IN
I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 O10 O11 O12 O13 O14 O15 O16 O17 O18 O19 O20
OUT
16 17 18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
N.B. Per i cavi piatti con connettore femmina-femmina per i collegamenti delle interfacce,vedi a pag. 5-22 / 5-23.
5-29
1 2 3
Lato
12,5
Base
12,5
Rel statici DC a transistor 2A per interfacce V 10% V max Codice Specifiche pilotaggio carico nominale
3,5
051464
14
27 3,5 29
11
20
Rel statici DC a triac 3A per interfacce Codice 051465 Specifiche V 10% V max pilotaggio carico nominale 1030 V DC 240 V AC Tipo contatto 1 N.O. Imballo Prezzo unitario pezzi 1
7,5
Rel statici DC a mosfet 5A per interfacce Codice 051466 Specifiche V 10% pilotaggio V out Tipo contatto 1 N.O. Imballo Prezzo unitario pezzi 1
4 5
Base Fronte
29 15,7
Lato
12,7 29
max. 12,7
14
3,5
11
20
6 7
3,5
A1 A2
7,5
Lato
13
Base
13
Specifiche
051461
Rel (elettromeccanico) 24 V DC
25,5
30
8 9 10 11 12
75
7,5
Autocertificati:
Zoccoli a vite per rel 12 A 300 V AC Portata N. Codice per scambio scambi 161011
1 polo=12 A 300 V AC 1
Passo mm
3,5
60
N.B. Questi zoccoli sono adatti per l'utilizzo dei moduli visualizzatori e filtro antidisturbo. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o a vite
24 50,5
Specifiche
Molla di ritenuta rel H=12 (in materiale termoplastico) 20 Molla di ritenuta rel H=1616,5 (in materiale termoplastico) 20 Molla di ritenuta rel H=2525,5 (in materiale termoplastico) 20 Targhetta in materiale termoplastico per la siglatura dei rel 20 Molla di ritenuta rel H=27 mm (in acciaio C72) 100 Molla di ritenuta rel H=1516,5 mm per c.s. (materiale: acciaio-X Cr Ni) 100 Molla di ritenuta rel H=2525,5 mm per c.s. (materiale: acciaio-X Cr Ni) 100
COD. 161108
COD. 161104
COD. 161093
13
COD. 161121
COD. 161029
25 25,5
16.16,5
18
5-30
1616,5
27
25 25,5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
Rel statici DC a transistor 2A su supporti a vaschetta 72 N. Protezione Grado di Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario I out nominale V input Codice V out a 24 V DC I/O c.t.o. protezione A x B x C (mm) pezzi 051006 051007 051008 530 V DC 530 V DC 530 V DC 2450 V DC 2450 V DC 2450 V DC 2A 2A 2A 1 4 8 No No No IP00 55x 17x88 IP00 55x 71x88 IP00 55x140x88 1 1 1
V+
Rel statici DC a transistor 4A su supporti a vaschetta 72 N. Protezione Grado di Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario I out nominale V input Codice V out a 24 V DC I/O c.t.o. protezione A x B x C (mm) pezzi 051105 051106 051107 530 V DC 530 V DC 530 V DC 2450 V DC 2450 V DC 2450 V DC 4A 4A 4A 1 4 8 No No No IP00 55x 17x88 IP00 55x 91x88 IP00 55x140x88 1 1 1
OUT+ DI V
IN+
N.B. DI = diodo da inserire se il carico risulta di natura induttiva, ad esempio EV, bobine freno, rel ecc. Il mancato utilizzo di tale diodo, in presenza di carichi induttivi, pu provocare il danneggiamento irreversibile del rel statico.
Rel statici DC a transistor 6A su supporti a vaschetta 72 N. Protezione Grado di Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario I out nominale V input Codice V out a 24 V DC I/O c.t.o. protezione A x B x C (mm) pezzi 051009 051100 051101 530 V DC 530 V DC 530 V DC 2450 V DC 2450 V DC 2450 V DC 6A 6A 6A 1 4 8 No No No IP00 55x 17x88 IP00 55x 71x88 IP00 55x140x88 1 1 1
Rel statici DC a transistor con protezione ai corto-circuiti su supporti a vaschetta 107 metallici
Dimensioni
Rel statici DC a transistor 10A / 16A / 20A su supporti a vaschetta 107 metallici N. Protezione Grado di Ingombro (mm) Imb. Prezzo unitario I out nominale Codice V out V input a 24 V DC I/O c.t.o. protezione A x B x C pezzi
C B
10 A 16 A 20 A
1 1 1
Si Si Si
1 1 1
IN da PLC
Altre caratteristiche I input (24 V DC) Frequenza max Tempo di risposta Isolamento I/O c.d.t. out (max.) Temperatura di funzionamento Protezione ai corto-circuiti
-V
+V OUT1
+V
0V
I rel statici-DC a transistor sono utili per comandare carichi in corrente continua, quando si richiede un tempo di risposta rapido, una elevata affidabilit ed una illimitata durata nel tempo. Tutti i rel statici DC sono foto-accoppiati, garantendo cos l'isolamento galvanico tra l'ingresso e l'uscita. integrato. * Modelli con dissipatore termico protezione: IP00/IP10 Protezioni elettriche: fusibili esterni Autocertificati: Grado di Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schem di collegamento da cod. 051006 a cod. 051107 1 RELE'
IN
C C A1
4 RELE'
IN
CC
A1 A2 A3 A4
8 RELE'
IN
CC
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
-V OUT1 +V
OUT1 +V1 -V2 OUT2 +V2 -V3 OUT3 +V3 -V4 OUT4 +V4
OUT1 +V1 -V2 OUT2 +V2 -V3 OUT3 +V3 -V4 OUT4 +V4 -V5 OUT5 +V5 -V6 OUT6 +V6 -V7 OUT7 +V7 -V8 OUT8 +V8
-V1
-V1
OUT
OUT
OUT
18
5-31
1 2 3
Schema elettrico
~
INPUT
Rel statici AC a triac su supporti a vaschetta 72 N. Protezione Grado di Sup. vaschetta 72 Imb. Prezzo unitario I out nominale Codice V out V input a 230 V AC I/O c.t.o. protezione A x B x C (mm) pezzi 051110 051111 051112 530 V DC 530 V DC 530 V DC 20240 V AC 20240 V AC 20240 V AC 1,6 A 1,6 A 1,6 A 1 4 8 No No No IP00 55x 26x88 IP00 55x 71x88 IP00 55x139x88 1 1 1
OUT~
4 5 6 7
L~
N~
Rel statici AC a triac su supporti a vaschetta 107 metallici N. Protezione Grado di Ingombro (mm) Imb. Prezzo unitario I out nominale Codice V out V input a 230 V AC I/O c.t.o. protezione AxBxC pezzi 051113 051114 051115 051116 530 V DC 530 V DC 530 V DC 530 V DC 20240 V AC 20240 V AC 20240 V AC 20240 V AC 4A 6A 10 A 16 A 1 1 1 1 No No No No IP00 65x27x122 IP00 65x36x122 IP10 65x36x122 IP10 65x66x122 1 1
* *
1 1
8 9 10 11 12 13
A C B
Tempo di risposta V innesco (min) V disinnesco (max) Picco V ripetitivo out Isolamento I/O Temperatura di funzionamento
Dimensioni
I rel statici-AC a triac sono utili per comandare carichi in corrente alternata,quando si richiede un tempo di risposta rapido,una elevata affidabilit ed una illimitata durata nel tempo. Tutti i rel statici AC sono foto-accoppiati,garantendo cos l'isolamento galvanico tra l'ingresso e l'uscita. * Modelli con dissipatore termico integrato. Autocertificati: Grado di protezione: IP00/IP10 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi di collegamento
1 RELE'
IN
C C A1 CC
A1
4 RELE'
IN
A2 A3 A4
8 RELE'
IN
CC
A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8
L~ L~
OUT1~
L1~ L1~
OUT4~
L1~ L1~
OUT
OUT
OUT
15 16 17 18
5-32
OUT8~
14
Interfacce a rel statici AC con sicurezza garantita da rel elettromeccanico ad elevato numero di inserzioni
Dimensioni
Interfacce a rel statici AC con sicurezza garantita da rel elettromeccanico ad elevato numero di inserzioni V ingressi V I max N. N. Sup. vaschetta 107 Imb. Prezzo unitario Codice uscite Alimentazione Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi a 50Hz uscite
1 2 3 4 5 6 7
051594
A C B
40260 V AC 10260 V AC
6A
90260V AC
55 x 276 x 124 1
Espansione interfaccia a rel statici AC (tempo inserzione 40 msec. circa) ad elevato numero di inserzioni V ingressi V I max N. N. Sup. vaschetta 107 Imb. Prezzo unitario Codice uscite Alimentazione Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi a 50Hz uscite
051595
40260 V AC 10260 V AC
6A
90260V AC da comando
55 x 115 x 124 1
Queste interfacce a rel statici-AC a triac sono utili per comandare carichi in corrente alternata con sicurezza garantita da rel elettromeccanico ad elevato numero di inserzioni. Tutti i rel statici AC sono foto-accoppiati, garantendo cos l'isolamento galvanico tra l'ingresso e l'uscita. Tempo di intervento 40msec. circa. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi di collegamento
Connettore Flat 10 poli
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
COD. 051594
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
COD. 051595
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
IN
A1.1 A1.2 A2.1 A2.2 A3.1 A3.2 A4.1 A4.2 A5.1 A5.2 A6.1 A6.2 A7.1 A7.2 A8.1 A8.2
IN
A1.1 A1.2 A2.1 A2.2 A3.1 A3.2 A4.1 A4.2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
14 21
14 21
24 31
34 41
44 51
54 61
64 71
74 81
84
L1
L2
24 31
34 41
11
OUT
11
OUT
44
8 9
Interfacce a rel statici AC (tempo inserzione 10 msec. circa) con sicurezza garantita da rel elettromeccanico per applicazioni intensive
Dimensioni
Interfacce a rel statici AC (t ins 10 msec. circa) con sicurezza garantita da rel elettromeccanico per applicazioni intensive V ingressi V I max N. N. Sup. vaschetta 107 Imb. Prezzo unitario Codice uscite Alimentazione Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi a 50Hz uscite
10 1 1 12 13 14 15 16
051596
A C B
40260 V AC 10260 V AC
6A
90260V AC
55 x 276 x 124 1
Espansione interfaccia a rel statici AC (tempo inserzione 10 msec. circa) per applicazioni intensive V ingressi V I max N. N. Sup. vaschetta 107 Imb. Prezzo unitario Codice a 50Hz uscite uscite Alimentazione Ingressi Uscite A x B x C (mm) pezzi
051597
40260 V AC 10260 V AC
6A
90260V AC da comando
55 x 115 x 124 1
Queste interfacce a rel statici-AC a triac sono utili per comandare carichi in corrente alternata con sicurezza garantita da rel elettromeccanico ad elevato numero di inserzioni. Tutti i rel statici AC sono foto-accoppiati, garantendo cos l'isolamento galvanico tra l'ingresso e l'uscita. Tempo di intervento 10 msec. circa. Autocertificati: Grado di protezione: IP00 Protezioni elettriche: fusibili esterni Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
Schemi di collegamento
Connettore Flat 10 poli
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
COD. 051596
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
COD. 051597
+12V +5V 0V 4 5 6 7 8 9 10
IN
A1.1 A1.2 A2.1 A2.2 A3.1 A3.2 A4.1 A4.2 A5.1 A5.2 A6.1 A6.2 A7.1 A7.2 A8.1 A8.2
IN
A1.1 A1.2 A2.1 A2.2 A3.1 A3.2 A4.1 A4.2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
OUT
OUT
17 18
5-33
14 21
14 21
24 31
34 41
44 51
54 61
64 71
74 81
84
L1
L2
24 31
34 41
11
11
44
Invertitore di segnale da NPN a PNP oppure da PNP a NPN in contenitori DIN modulari
1 2 3 4 5 6 7
021132
Invertitore di segnale da (60 mA max) NPN a PNP o da PNP a NPN in contenitore DIN modulare 2 ingressi - uscite I max R Output R Input Frequenza Numero Numero N. Imb. Prezzo unitario V alimentazione Codice (mA) (NPN o PNP) (PNP o NPN) max ingressi uscite moduli pezzi 25% 021132 24 V DC 60 10 KHz 2 2 1 1
L'invertitore di segnale permette di trasformare due segnali digitali entranti in due segnali digitali uscenti complementari.E' quindi possibile entrare con due ingressi PNP e ottenere due uscite NPN o,viceversa, entrare con due ingressi NPN e ottenere due uscite PNP. Il modello fornisce una corrente fino a 60 mA ed in grado di accettare un range di alimentazione di 25%. N.B. Nel caso di utilizzo con ingresso NPN usare sensori o comandi con PULL-UP Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Adatti solo per uscite e sensori PNP o NPN con PULL-UP interno
Invertitore di segnale (N
Schema elettrico
V+
P) o (P
Schema di collegamento
GND I1 I2 COMUNE IN E OUT
x 2 CANALI
+ 24 V DC 25% O1 O2 OUT PNP O NPN + 24 V DC 25%
PNP O NPN
8 Invertitore di segnale da NPN a PNP oppure da PNP a NPN in contenitori DIN modulari 9 10 11 12 13 14 15
Schema di collegamento pratico
+
Invertitore di segnale da (300 mA max) NPN a PNP o da PNP a NPN in contenitore DIN modulare 2 ingressi - uscite I max R Output R Input Frequenza Numero Numero N. Imb. Prezzo unitario V alimentazione Codice (mA) (NPN o PNP) (PNP o NPN) max ingressi uscite moduli pezzi 15% 021033 24 V DC 300 10 KHz 2 2 2 1
021033
L'invertitore di segnale permette di trasformare due segnali digitali entranti in due segnali digitali uscenti complementari.E' quindi possibile entrare con due ingressi PNP e ottenere due uscite NPN o,viceversa,entrare con due ingressi NPN e ottenere due uscite PNP. Il modello fornisce una notevole corrente all'uscita fino a 300 mA. N.B. Nel caso di utilizzo con ingresso NPN usare sensori o comandi con PULL-UP Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36 Adatti solo per uscite e sensori PNP o NPN con PULL-UP / PULL-DOW interno
Invertitore di segnale (N Schema elettrico
V+
x 2 CANALI
PNP O NPN O1 O2
OUTPUT PNP O
16 17
OUT PNP
OUT NPN
18
5-34
1 2 3 4 5 6 7
55 x 83 x 88
051396
Dimensioni
A C B
I dispositivi provalampade sono adatti per il check-up fino a 24 lampade a gruppi di 6,con possibilit di accoppiamento di pi dispositivi.Questi dispositivi sono gi dotati di diodi per impedire un ritorno erratto del segnale d'ingresso ed,al contempo,possono convogliare pi segnali in un unico segnale,sempre a gruppi di 6. La tensione massima di funzionamento di 120 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 5-36
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L12
L13
L14
L15
L16
L17
L18
L19
L20
L21
L22
L23
L24
1 GRUPPO
2 GRUPPO
3 GRUPPO
4 GRUPPO
+ V DC
PULSANTE PROVALAMPADE
CI1 CI2 CI3 CI4
8 9 10 1 1
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L12
L13
L14
L15
L16
L17
L18
L19
L20
L21
L22
L23
L24
K1
K2
K3
K4
12 13
L1
L2
L3
L4
L5
L6
0 V DC
0 V DC
24 V
24 V DC
K1 K2 K3 K4
14 15 16
I1
I2
I3
I4
I5
I6
I7
I8
I9
I10
I11
I12
I13
I14
I15
I16
I17
I18
I19
I20
I21
I22
I23
I24
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L12
L13
L14
L15
L16
L17
L18
L19
L20
L21
L22
L23
L24
17 18
PULSANTE PROVALAMPADE
0 V DC
5-35
1
88
2
38
25
Lato supporto senza gancio di fissaggio
13
23
38
69
3 4 5 6 7
140
251
124
8 9 10 11
150 291 38 Lato supporto con gancio di fissaggio 25 Lato supporto senza gancio di fissaggio 78 113 116
62
55,5
20 42 73 24
104,5
18,5
36
1 modulo
2 moduli
3 moduli
4 moduli
6 moduli
158,5 9 moduli
Specifiche
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7 8
8 mm
100
100
I ponti di collegamento elettrico in rame nichelato sono adatti per eseguire rapidamente e in maniera economica delle connessioni su componenti elettrici,con viti a passo 6,5 - 8 - 12 mm. Ad esempio su zoccoli octal e undecal, su zoccoli 2 - 3 - 4 scambi, su contattori ausiliari di comando e contattori di potenza fino a 27 A.
COD. 061082 COD. 061084 COD. 053089
10 4 1 0,8
6,5 2 9 12 0,8
10 1,8
5 9 12
6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 6,2 16,5
2,8
10
12
8 12 8
121,5
9 10 1 1
217 216
12
FIG. 3: su morsettiera
K2
A1 13
223 222 221 220 219 218 217 216
217
216
24 32 7 8
21 6
22 12 5 4
34 A2
11 31
44 7 34 6 24 5 14
10A 380VAC
12 41 11 3110 219
11
223
222
221
220
219
218
217
216
215
214
42 3 32 2 22 1 12
214
214
14 A2
K2
A1 13
9 10 34 A2 11 31 1 11 2
3 14 A1
213
215
12 13 14
NO NO
217
216
215
214
1
208
2
209
3
210
4
211
5
212
6
213
7
214
10
215
12 41 11 3110 219
11
214
213
215
214
COD. 061082
COD. 061080
COD. 061082
0AC
A1
-3 NO
0,4
K20
1234-
-3
NO-3
-3 NO
2T1
0,4
214
215
216
217
0AC
2T1 6T3
4T2
A2
2T1 6T3
4T2
A2
214
COD. 061082
COD. 061082
A1
A1
A1
5L3 NC 43 NO
1L1 13 NO
3L2 21 NC 31
5L3 NC 43
NO
22E
L1 NO
3L2 21 NC 31
5L3 NC 43
1L1 13 NO
3L2 21 NC 31
NO
KG40
22E
KG40
F N 2 3
14 NO 2T1
22 NC 32 4T2
NC 44 6T3
NO
14 NO 2T1
22 NC 32 4T2
NC 44 6T3
NO
22E
220 221
A2
220
221
KG40
1L1 13 NO
3L2 21 NC 31
5L3 NC 43
NO
A2
210 211
COD. 061082
COD. 061084
0,5
215
1L1 3L2 -3 5L3 NO-3 -3 NO NO
0AC
A2
A2
NO
A1
215
1L1 3L2 5L3
RT
0,63 0,6
Test
95 NC H
Reset
97
A NC 96 4T2 98 6T3 NO
RT
0,63
Test
95 NC H
Reset
97
A NC
15 16
0,6
COD. 061082
217
215 216
219
219
IN
6 F
5 N
17
COD. 061082
219
OUT
18
6-1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
6-2
Trecce rame flessibili 16 mmq - 25 mmq Codice 061282 061283 061284 061285
Specifiche
A mm 8,0
B Formaz. Peso mm fili 0,20 Kg/m 0,8 32x 4 0,040 1,5 32x 6 0,060 1,8 32x10 0,100 2,5 32x16 0,160
Matassa treccia flessibile in rame Matassa treccia flessibile in rame Matassa treccia flessibile in rame Matassa treccia flessibile in rame
Le trecce tubolari appiattite in rame stagnato flessibili sono disponibili in matasse da 100 metri.
Dimensioni
B A
A mm 8,0
B Formaz. Peso mm fili 0,20 Kg/m 0,8 32x 4 0,040 1,5 32x 6 0,060 1,8 32x10 0,100 2,5 32x16 0,160 2,5 32x25 0,250 3,0 32x35 0,350
4,0
6,0 10,0 10,0 12,0 16,0 16,0 25,0 20,0 35,0 26,0
Le trecce tubolari appiattite in rame stagnato flessibili sono disponibili in matasse da 100 metri.
Dimensioni
B A
Sez. mmq 16 16 16 16 25 25 25
B mm 17 17 17 17 21 21 21
N mm 10 10 10 10 10 10 10
Imb. pezzi 10 10 10 10 10 10 10
1
Prezzo unitario
Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame Trecce flessibili in rame
2 3 4
Prezzo unitario
Trecce rame stagnato flessibili 16 mmq - 25 mmq Sez. Specifiche Codice mmq 061185 061186 061486 061187 061188 061487 Trecce flessibili in rame stagnato Trecce flessibili in rame stagnato Trecce flessibili in rame stagnato Trecce flessibili in rame stagnato Trecce flessibili in rame stagnato Trecce flessibili in rame stagnato 16 16 16 25 25 25
B mm 17 17 17 21 21 21
N mm 10 10 10 10 10 10
Imb. pezzi 10 10 10 10 10 10
5 6 7 8 9
Le trecce rame flessibili vengono normalmente impiegate per la messa a terra delle porte di quadri elettrici e rappresentano un sicuro collegamento flessibile. Sono costruite con trecce di rame ETP rosse,aventi estremit intestate e forate. N.B. Per trecce di dimensioni diverse chiedere informazioni.
Dimensioni
L d B
10 1 1 12
13
sez. mmq 6 6 6 L mm 150 200 250 mm 5 5 5 Imb. pezzi 10 10 10 Prezzo unitario
14 15 16 17
I conduttori di messa a terra giallo-verdi vengono normalmente impiegati per la messa a terra delle porte di quadri elettrici e rappresentano un sicuro collegamento flessibile. Sono completi di capicorda ad occhiello 5. Autocertificati:
Dimensioni
L 5
18
6-3
Basette di ancoraggio
1 2 3
Dimensioni tabella 1
Basette adesive Codice 061001 Basette con adesivo 061003 Basette con adesivo schiuma base acrilico 3MV 061004 Basette con adesivo 061006 Basette con adesivo schiuma base acrilico 3MV Specifiche Imb. Largh. max Colore Dimensioni pezzi fascetta 3,6 mm 3,6 mm 3,6 mm 4,8 mm Naturale Tab 1 100 Naturale Tab 1 100 Naturale Tab 1 100 Naturale Tab 1 100 Prezzo unitario
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
H
A
Le basette di ancoraggio con adesivo, utilizzate con le fascette, forniscono un facile e durevole metodo per direzionare e fissare saldamente fasci di cavi. Dato il loro basso profilo sono particolarmente adatte in aree dove lo spazio limitato. Materiale: ABS Colore: Naturale Basette con adesivo Temperatura di montaggio: -10 +60C.
C
Tabella 1 Codice
A 19 26,5
H 6 8
Dimensioni tabella 2
Basette a vite di ancoraggio Codice 061007 Specifiche Basette a vite 3,5 mm Basette a vite 5 mm Largh. max Colore Dimensioni Imb. pezzi fascetta 5 mm Naturale Tab 2 100 9 mm Naturale Tab 2 100 Prezzo unitario
061008
C B
Supporto a sella ABS per fascette belturing, disegnato per fornire un valido supporto per grossi fasci di cavi e diversi componenti. Particolarmente utile per superfici molto affollate. Temperatura di montaggio: -10 +60C.
Tabella 2 Codice
A 9,5 15
H 7 11
061007 061008
Dimensioni tabella 3
Occhielli di ancoraggio Codice Specifiche Occhielli 4 mm Imb Prezzo unitario Largh. max Colore Dimensioni pezzi fascetta 4,8 mm Naturale Tab 3 100
15
C A
061009
16 17 18
6-4
L'occhiello di ancoraggio in ABS accoglie sia rivetti che viti standard. Particolarmente indicato per superfici molto affollate,con poco spazio a disposizione. Temperatura di montaggio: -10/+60C.
Tabella 3
H
Codice
F
A 10
B 20
Dimensioni mm C F 4 5
H 6
061009
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
Fascette in nylon 130 x 2,6 mm Fascette in nylon 130 x 2,6 mm Fascette in nylon 160 x 2,6 mm Fascette in nylon 160 x 2,6 mm Fascette in nylon 200 x 2,6 mm Fascette in nylon 200 x 2,6 mm Fascette in nylon 140 x 3,6 mm Fascette in nylon 140 x 3,6 mm Fascette in nylon 290 x 3,6 mm Fascette in nylon 290 x 3,6 mm Fascette in nylon 370 x 3,6 mm Fascette in nylon 178 x 4,8 mm Fascette in nylon 200 x 3,6 mm Fascette in nylon 200 x 3,6 mm Fascette in nylon 200 x 4,8 mm Fascette in nylon 200 x 4,8 mm Fascette in nylon 250 x 4,8 mm Fascette in nylon 290 x 4,8 mm Fascette in nylon 360 x 4,8 mm Fascette in nylon 430 x 4,8 mm Fascette in nylon 120 x 7,8 mm Fascette in nylon 180 x 7,8 mm Fascette in nylon 240 x 7,8 mm Fascette in nylon 300 x 7,8 mm Fascette in nylon 365 x 7,8 mm Fascette in nylon 450 x 7,8 mm Fascette in nylon 540 x 7,8 mm Fascette in nylon 750 x 7,8 mm Fascette in nylon 780 x 9,0 mm Fascette in nylon 225x12,6 mm Fascette in nylon 500x12,6 mm Fascette in nylon 720x12,6 mm
Le fascette in nylon 6/6 hanno tutti i bordi arrotondati per una maggiore sicurezza nell'utilizzazione. Date le loro caratteristiche,possono essere utilizzate in situazioni particolari come nei settori petrolchimici e industriali. Temperatura di esercizio:-40/+85C. Temperatura di montaggio:-10/+60C. Le fascette hanno un grado di autoestinguenza UL94 V2.
15 16 17 18
6-5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
6-6
Fascette in nylon nere Codice 061124 061125 061126 061127 061128 061129 061130 061131 061132 061133 061134 061135 061136 061137 061323 061139 061210 061212 061214 061215 061216 061217 061218 061219 061221 061222 061223 061224 061225 061226 061227 061228 061229 061230 061231 061232 061233 Specifiche Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon Fascette in nylon (lunghezza x larghezza) 75 x 2,2 mm 75 x 2,2 mm 98 x 2,5 mm 98 x 2,5 mm 130 x 2,6 mm 130 x 2,6 mm 160 x 2,6 mm 160 x 2,6 mm 200 x 2,6 mm 200 x 2,6 mm 140 x 3,6 mm 140 x 3,6 mm 290 x 3,6 mm 290 x 3,6 mm 370 x 3,6 mm 160 x 4,5 mm 160 x 4,5 mm 120 x 4,8 mm 178 x 4,8 mm 200 x 3,6 mm 200 x 3,6 mm 200 x 4,8 mm 200 x 4,8 mm 250 x 4,8 mm 290 x 4,8 mm 360 x 4,8 mm 430 x 4,8 mm 120 x 7,8 mm 180 x 7,8 mm 240 x 7,8 mm 300 x 7,8 mm 365 x 7,8 mm 450 x 7,8 mm 540 x 7,8 mm 750 x 7,8 mm 780 x 9,0 mm 225x12,6 mm Colore Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Tenuta min. Imballo Kg pezzi 6 8,16 8,16 8,16 8,16 8,16 8,16 8,16 8,16 8,16 13 13 13 13 13 20 20 20 22 13 13 22 22 22 22 22 22 55 55 55 55 55 55 55 55 77 1.000 100 1.000 100 1.000 100 1.000 100 1.000 100 1.000 100 500 100 100 1.000 100 100 100 1.000 100 1.000 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 50 Prezzo unitario
Nero 110
Le fascette in nylon 6/6 hanno tutti i bordi arrotondati per una maggiore sicurezza nell'utilizzazione. Date le loro caratteristiche, possono essere utilizzate in situazioni particolari come nei settori petrolchimici e industriali.Il colore nero stato scelto per una maggiore resistenza ai raggi UV. Temperatura di esercizio:-40/+85C. Temperatura di montaggio:-10/+60C. Le fascette hanno un grado di autoestinguenza UL94 V2.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Fascette belturing 115 x 6 mm Fascette belturing 180 x 6 mm Fascette belturing 290 x 6 mm Fascette belturing 360 x 6 mm Fascette belturing 132 x 9 mm Fascette belturing 260 x 9 mm Fascette belturing 180 x 9 mm Fascette belturing 300 x 9 mm Fascette belturing 360 x 9 mm Fascette belturing 510 x 9 mm Fascette belturing 760 x 9 mm
Le fascette belturing in poliammide 12 hanno tutti i bordi arrotondati per una maggiore sicurezza nell'utilizzazione. Hanno un ottimo comportamento alle variazioni climatiche,sono insensibili alle variazioni di umidit e mantengono le loro caratteristiche di resistenza meccanica anche in presenza di clima secco.Esse resistono agli agenti chimici ed agli effetti dei raggi UV. Temperatura di esercizio: -40/+80C. Temperatura di montaggio: -20/+60C. Le fascette leturing hanno un grado di autoestinguenza UL94 classe HB.
Manicotti in neoprene
Manicotti in neoprene Codice 061154 061155 061157 061159 061250 061251 061252 061253 Specifiche ( interno) Manicotti neoprene nero 1,25 mm A0 Manicotti neoprene nero 1,75 mm A1 Manicotti neoprene nero 3 mm A2 Manicotti neoprene nero 5 mm A3 Manicotti neoprene nero 7,5 mm A4 Manicotti neoprene nero 10 mm A5 Manicotti neoprene nero 12 mm A8 Manicotti neoprene nero 14 mm A9 Lunghez. maxesterno Spessore Imballo conduttore pezzi 20 mm 2 mm2 0,5 mm 20 mm 3,5 mm2 0,5 mm 25 mm 6 mm2 mm2 0,6 mm 25 mm 9 mm2 1,2 mm 30 mm 12 0,7 mm 35 mm 15 mm2 0,8 mm 50 mm 20 mm2 1,2 mm 50 mm 23 mm2 1,3 mm 1.000 1.000 1.000 1.000 1.000 500 500 500 Prezzo unitario
10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
6-7
I manicotti in neoprene sono utilizzati per la protezione, l'isolamento e l'assemblaggio dei terminali elettrici. Sono resistenti alle basse temperature, olii, benzine, allozono; hanno un ottimo comportamento in caso di umidit e resistono bene all'invecchiamento. La temperatura di utilizzo pu variare da -30 a +90C. Viene fornita a richiesta una pinza a tre becchi per favorire l'allargamento omogeneo dei manicotti. Autoestinguenza: UL 94-V0.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
6-8
Guaine trecciate nere/grigie in confezione ridotta Codice 061744 061745 061746 061747 061748 061749 061840 061841 061842 061843 061844 061845 061846 061847 061848 061849 061940 061941 061942 061943 061944 061945 061946 061947 061948 061949 Specifiche Guaina trecciata 3 nera Guaina trecciata 3 grigia Guaina trecciata 4 nera Guaina trecciata 4 grigia Guaina trecciata 5 nera Guaina trecciata 5 grigia Guaina trecciata 6 nera Guaina trecciata 6 grigia Guaina trecciata 8 nera Guaina trecciata 8 grigia Guaina trecciata 10 nera Guaina trecciata 10 grigia Guaina trecciata 12 nera Guaina trecciata 12 grigia Guaina trecciata 15 nera Guaina trecciata 15 grigia Guaina trecciata 20 nera Guaina trecciata 20 grigia Guaina trecciata 25 nera Guaina trecciata 25 grigia Guaina trecciata 30 nera Guaina trecciata 30 grigia Guaina trecciata 40 nera Guaina trecciata 40 grigia Guaina trecciata 50 nera Guaina trecciata 50 grigia nominale (mm) interno max. (mm) 3 / 3 / 4 / 4 / 5 / 5 / 6 / 6 / 5 mm 5 mm 7 mm 7 mm 8 mm 8 mm 9 mm 9 mm Imballo m 25 25 25 25 25 25 25 25 20 20 20 20 20 20 20 20 12 12 12 12 7 7 7 7 7 7 Prezzo al m
8 / 13 mm 8 / 13 mm 10 / 15 mm 10 / 15 mm 12 / 18 mm 12 / 18 mm 15 / 25 mm 15 / 25 mm 20 / 30 mm 20 / 30 mm 25 / 38 mm 25 / 38 mm 30 / 49 mm 30 / 49 mm 40 / 60 mm 40 / 60 mm 50 / 65 mm 50 / 65 mm
Le guaine di protezione meccanica si compongono di filamenti in poliestere o poliammide 6/6 intrecciati,dando luogo ad una struttura tubolare. Queste guaine risultano estremamente resistenti alle piegature,alle abrasioni,agli attacchi chimici. Il materiale impiegato per la loro fabbricazione del tipo autoestinguente (la combustione cessa allo spegnimento della fiamma),non tossico. Si caratterizzano inoltre per la capacit di allargarsi sensibilmente quando sono sottoposte ad una compressione longitudinale: l'espansione di circa una volta e mezzo,due volte il diametro di riposo. Altre caratteristiche. Materiale: poliestere (assenza di alogeni). Temperatura di utilizzo:da -50 a +150 C. Temperatura di fusione: 258 C. Temperatura di rammollimento: 225 C. Indice d'ossigeno (secondo norme ASTM-D 2863): 25-26%. Autoestinguenza: secondo le norme UL94-HB. Assorbimento di umidit: molto basso.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
6-9
8 / 13 mm 8 / 13 mm 10 / 15 mm 10 / 15 mm 12 / 18 mm 12 / 18 mm 15 / 25 mm 15 / 25 mm 18 / 28 mm 18 / 28 mm 20 / 30 mm 20 / 30 mm 25 / 38 mm 25 / 38 mm 30 / 49 mm 30 / 49 mm 40 / 60 mm 40 / 60 mm 50 / 65 mm 50 / 65 mm
Le guaine di protezione meccanica si compongono di filamenti in poliestere o poliammide 6/6 intrecciati,dando luogo ad una struttura tubolare. Queste guaine risultano estremamente resistenti alle piegature,alle abrasioni,agli attacchi chimici. Il materiale impiegato per la loro fabbricazione del tipo autoestinguente (la combustione cessa allo spegnimento della fiamma),non tossico. Si caratterizzano inoltre per la capacit di allargarsi sensibilmente quando sono sottoposte ad una compressione longitudinale:l'espansione di circa una volta e mezzo,due volte il diametro di riposo. Altre caratteristiche. Materiale: poliestere (assenza di alogeni). Temperatura di utilizzo:da -50 a +150 C. Temperatura di fusione: 258 C. Temperatura di rammollimento: 225 C. Indice d'ossigeno (secondo norme ASTM-D 2863): 25-26%. Autoestinguenza: secondo le norme UL94-HB. Assorbimento di umidit: molto basso.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
6-10
Guaine termorestringenti nere - confezione ridotta Codice 061369 061069 061160 061161 061162 061163 061164 061165 061166 Specifiche ( prima della retrazione) Guaina termorestringente nera Guaina termorestringente nera Guaina termorestringente nera Guaina termorestringente nera Guaina termorestringente nera Guaina termorestringente nera 1,6 2,4 3,2 4,8 6,4 9,5 Rapporto di retrazione 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 Temperatura utilizzo Imballo e retrazione m. -55/+105C +120C 15 -55/+105C +120C 15 -55/+105C +120C 15 -55/+105C +120C 12 -55/+105C +120C 10 -55/+105C +120C 10 8 -55/+105C +120C 5 -55/+105C +120C -55/+105C +120C 3 Prezzo al m
Guaina termorestringente nera 12,7 Guaina termorestringente nera 19,0 Guaina termorestringente nera 25,4
Le guaine termorestringenti flessibili in poliolefina irradiata sono adatte per usi generali. Il rapporto di restringimento di tutte le guaine di 2:1 e la loro composizione esente da alogeni e da cadmio. Hanno un buon rapporto qualit/prezzo. Nel restringimento a bassa temperatura hanno una elevata conformabilit ed ermeticit. Sono particolarmente adatte nelle applicazioni industriali, negli isolamenti, nelle protezioni meccaniche. N.B. Queste guaine non sono autoestinguenti. Altre caratteristiche. Assorbimento di umidit: molto basso.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
14
2:1
-55/+125C +110C 1
cava modello lungh. pezzi codice ricambio cava modello lungh. pezzi codice ricambio cava modello lungh. pezzi codice ricambio
6 9,5 nero Nero 85 mm 25 062066 12 12,7 nero Nero 85 mm 20 062162 14 25,4 nero Nero 160 mm 15 062164
Buste di ricambio guaine termorestringenti autoestinguenti per kit valigetta Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Cava Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione numero pezzi a busta 062061 062062 062063 062064 062065 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 1,6 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 2,4 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 3,2 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 4,8 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 6,4 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 9,5 Ricambio guaina termorestringente giallo-verde autoesting. 6,4 Ricambio guaina termorestringente giallo-verde autoesting. 9,5 Ricambio guaina termorestringente giallo-verde autoesting. 12,7 Nero Nero Nero Nero Nero 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
Nero 062066 2:1 062067 Giallo-verde 2:1 062068 Giallo-verde 2:1 062069 Giallo-verde 2:1 062160 Ricambio guaina termorestringente blu autoestinguente 6,4 2:1 Blu 062161 Ricambio guaina termorestringente blu autoestinguente 9,5 2:1 Blu 062162 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 12,7 Nero 2:1 062163 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 19,1 Nero 2:1 062164 Ricambio guaina termorestringente nera autoestinguente 25,4 Nero 2:1
Le guaine termorestringenti flessibili in poliolefina irradiata sono adatte per usi generali. Il rapporto di restringimento di tutte le guaine di 2:1 e la loro composizione esente da alogeni e da cadmio. Hanno un buon rapporto qualit/prezzo. Nel restringimento a bassa temperatura hanno una elevata conformabilit ed ermeticit. Sono particolarmente adatte nelle applicazioni industriali, negli isolamenti, nelle protezioni meccaniche. N.B. Le guaine sono autoestinguenti UL 224. Altre caratteristiche. Assorbimento di umidit: molto basso.
6-11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
6-12
Guaine termorestringenti colore nero autoestinguenti in confezione ridotta Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 061566 061567 061568 061569 061660 061661 061662 Guaina termorestringente nera autoestinguente 1,6 Guaina termorestringente nera autoestinguente 2,4 Guaina termorestringente nera autoestinguente 3,2 Guaina termorestringente nera autoestinguente 4,8 Guaina termorestringente nera autoestinguente 6,4 Guaina termorestringente nera autoestinguente 9,5 Guaina termorestringente nera autoestinguente 12,7 Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero Nero 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C 15 15 15 12 10 10 8 5 3 3 3 3
Prezzo al m
061663 Guaina termorestringente nera autoestinguente 19,0 061664 Guaina termorestringente nera autoestinguente 25,4 061960 Guaina termorestringente nera autoestinguente 31,8 061961 Guaina termorestringente nera autoestinguente 38,1 061962 Guaina termorestringente nera autoestinguente 50,8
Guaine termorestringenti colore blu autoestinguenti in confezione ridotta Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 2:1 -55/+125C +110C 15 Blu 061167 Guaina termorestringente blu 2,4 autoestinguente 2:1 -55/+125C +110C 15 Blu 061168 Guaina termorestringente blu 3,2 autoestinguente 061169 Guaina termorestringente blu 4,8 autoestinguente 061260 Guaina termorestringente blu 6,4 autoestinguente 061261 Guaina termorestringente blu 9,5 autoestinguente 061262 Guaina termorestringente blu 12,7 autoestinguente 061263 Guaina termorestringente blu 19,0 autoestinguente 061264 Guaina termorestringente blu 25,4 autoestinguente Blu Blu Blu Blu Blu Blu 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 2:1 -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C 12 12 10 8 5 3
Prezzo al m
Guaine termorestringenti colore giallo-verde autoestinguenti in confezione ridotta Prezzo al m Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 061266 Guaina termorestringente giallo-verde 3,2 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 15 061267 Guaina termorestringente giallo-verde 4,8 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 12 061268 Guaina termorestringente giallo-verde 6,4 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 12 061269 Guaina termorestringente giallo-verde 9,5 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 10 8 061360 Guaina termorestringente giallo-verde 12,7 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 5 061361 Guaina termorestringente giallo-verde 19,0 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 061362 Guaina termorestringente giallo-verde 25,4 autoestinguente Giallo-verde 2:1 -55/+125C +110C 3
Guaine termorestringenti colore bianco autoestinguenti in confezione ridotta Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 061665 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 1,6 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 15 061666 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 2,4 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 15 061667 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 3,2 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 15 061668 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 4,8 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 12 061669 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 6,4 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 10 061760 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 9,5 Bianco 2:1 -55/+125C +110C 10 061761 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 12,7 061762 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 19,0 061763 Guaina termorestringente bianca autoestinguente 25,4 Bianco Bianco Bianco 2:1 2:1 2:1 -55/+125C +110C -55/+125C +110C -55/+125C +110C 8 5 3
Prezzo al m
Prezzo al m
1 2 3 4
10 8 5 3
Guaine termorestringenti colore marrone autoestinguenti in confezione ridotta Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 2:1 -55/+125C +110C 10 061863 Guaina termorestringente marrone 6,4 autoestinguente Marrone 061864 Guaina termorestringente marrone 9,5 autoestinguente Marrone 2:1 -55/+125C +110C 10 8 061865 Guaina termorestringente marrone 12,7 autoestinguente Marrone 2:1 -55/+125C +110C
Prezzo al m
5 6 7 8 9 10
Guaine termorestringenti colore arancione autoestinguenti in confezione ridotta Prezzo al m Colore Rapporto di Temperatura utilizzo Imballo Codice Specifiche ( prima della retrazione) retrazione e retrazione m 061866 Guaina termorestringente arancione autoestinguente 6,4 Arancione 2:1 -55/+125C +110C 10 061867 Guaina termorestringente arancione autoestinguente 9,5 Arancione 2:1 -55/+125C +110C 10 8 061868 Guaina termorestringente arancione autoestinguente 12,7 Arancione 2:1 -55/+125C +110C
1 1 12 13 14 15 16 17 18
6-13
Le guaine termorestringenti flessibili in poliolefina irradiata sono adatte per usi generali. Il rapporto di restringimento di tutte le guaine di 2:1 e la loro composizione esente da alogeni e da cadmio. Hanno un buon rapporto qualit/prezzo. Nel restringimento a bassa temperatura hanno una elevata conformabilit ed ermeticit. Sono particolarmente adatte nelle applicazioni industriali, negli isolamenti, nelle protezioni meccaniche. N.B. Le guaine sono autoestinguenti UL 224. Altre caratteristiche. Assorbimento di umidit: molto basso.
1 2 3 4 5
ESTERNO LARGHEZZA
Spirale in polietilene bianca autoestinguente Codice 061556 061255 061256 061257 061258 061259 061350 061557 061351 Specifiche (colore) Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 interno 1,5 mm 2,3 mm 3,0 mm 6,0 mm Imb. esterno Larghez. cablaggio m 3 mm 3,5 mm 5 mm 3 mm 5 mm 7 mm 1/ 10 mm 2/ 15 mm 4/ 20 mm 7/ 40 mm 50 50 25 25 25 25 20 20 25 Prezzo al m
8 mm 10 mm
8,0 mm 10 mm 12 mm 12/ 50 mm
Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 10 mm 12 mm 14 mm 13/ 70 mm Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 12 mm 14 mm 16 mm 15/ 80 mm Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 14 mm 16 mm 19 mm 17/100 mm Spirale polietilene bianca autoestinguente V2 17,6 mm 20 mm 22 mm 20/120 mm
6 7 8 9 10 11
INTERNO
Le spirali in polietilene autoestinguente secondo le norme UL94 V2 sono estremamente flessibili e vengono comunemente usate per proteggere,oltre che per fermare ordinatamente i fasci di cavi elettrici. Possono essere installate velocemente e sono versatili e riutilizzabili. Consentono l'uscita e l'entrata di uno o pi cavi in qualunque punto, ed ampia libert al fascio di assumere qualunque curvatura.
Specifiche (colore) Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera Spirale polietilene naturale Spirale polietilene nera
esterno 3 3 mm mm
Larghez. cablaggio 3 mm 3 mm 5 mm 5 mm 7 mm 7 mm
Imb. m
Prezzo al m
1/ 10 mm 50 1/ 10 mm 50 2/ 15 mm 50 2/ 15 mm 50 4/ 20 mm 25 4/ 20 mm 25 7/ 40 mm 25 7/ 40 mm 25
3,5 mm 3,5 mm 5 5 8 8 mm mm
12 13 14 15 16 17 18
6-14
ESTERNO INTERNO
061054 061055 061056 061057 061058 061059 061150 061151 061554 061555 061152 061153
mm 10 mm mm 10 mm
8,0 mm 10 8,0 mm 10 10 10 12 12 14 14 mm 12 mm 12 mm 14 mm 14 mm 16 mm 16
mm 12 mm 12/ 50 mm 25 mm 12 mm 12/ 50 mm 25 mm 14 mm 13/ 70 mm 25 mm 14 mm 13/ 70 mm 25 mm 16 mm 15/ 80 mm 20 mm 16 mm 15/ 80 mm 20 mm 19 mm 17/100 mm 20 mm 19 mm 17/100 mm 20 mm 22 mm 20/120 mm 25 mm 22 mm 20/120 mm 25
17,6 mm 20 17,6 mm 20
Le spirali in polietilene sono estremamente flessibili e vengono comunemente usate per proteggere,oltre che per raggruppare ordinatamente i fasci di cavi elettrici. Possono essere installate velocemente e sono versatili e riutilizzabili. Consentono l'uscita e l'entrata di uno o pi cavi in qualunque punto,ed ampia libert al fascio di assumere qualunque curvatura.
1 2 3
Tubi flessibili in polipropilene COLORE BIANCO per cablaggio cavi Ingombro Spessore Passo Imballo Codice Specifiche (A) "A" mm "B" mm "C" mm metri 061452 Bobina mt.100 tubo flessibile colore bianco 8 mm per cablaggio cavi 10 mm 061453 Bobina mt. 50 tubo flessibile colore bianco 15 mm per cablaggio cavi 16 mm 061454 Bobina mt. 30 tubo flessibile colore bianco 20 mm per cablaggio cavi 23 mm 061455 Bobina mt. 20 tubo flessibile colore bianco 25 mm per cablaggio cavi 25 mm 061456 Bobina mt. 15 tubo flessibile colore bianco 32 mm per cablaggio cavi 32 mm 0,8 mm 10 mm 0,8 mm 14 mm 0,9 mm 17 mm 1,0 mm 20 mm 1,3 mm 25 mm 100 50 30 20 15
Prezzo al m
4 5 6
Tubi flessibili in polipropilene COLORE GRIGIO per cablaggio cavi Ingombro Spessore Passo Imballo Codice Specifiche (A) "A" mm "B" mm "C" mm metri 061457 Bobina mt.100 tubo flessibile colore grigio 8 mm per cablaggio cavi 10 mm 061458 Bobina mt. 50 tubo flessibile colore grigio 15 mm per cablaggio cavi 16 mm 061459 Bobina mt. 30 tubo flessibile colore grigio 20 mm per cablaggio cavi 23 mm 061550 Bobina mt. 20 tubo flessibile colore grigio 25 mm per cablaggio cavi 25 mm 061551 Bobina mt. 15 tubo flessibile colore grigio 32 mm per cablaggio cavi 32 mm 0,8 mm 10 mm 0,8 mm 14 mm 0,9 mm 17 mm 1,0 mm 20 mm 1,3 mm 25 mm 100 50 30 20 15
Prezzo al m
7 8 9 10
Attrezzi in polipropilene nero per inserimento cavi su tubi flessibili Codice 061357 061358 061359 061450 061451 Specifiche Attrezzo per iserimento cavi su tubi flessibili diametro 8 mm Attrezzo per iserimento cavi su tubi flessibili diametro 15 mm Attrezzo per iserimento cavi su tubi flessibili diametro 20 mm Attrezzo per iserimento cavi su tubi flessibili diametro 25 mm Attrezzo per iserimento cavi su tubi flessibili diametro 32 mm Imballo Prezzo unitario pezzi 1 1 1 1 1
1 1 12 13 14 15 16
I tubi flessibili vengono comunemente usati per proteggere,oltre che per raggruppare ordinatamente i fasci di cavi elettrici. Possono essere installati velocemente tramite l'apposito attrezzo per inserimento cavi e sono versatili e riutilizzabili. Consentono l'uscita e l'entrata di uno o pi cavi in qualunque punto,ed ampia libert al fascio di assumere qualunque curvatura.
A B
17 18
6-15
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dimensioni
Capicorda preisolati forcelle Codice 061476 061477 061479 061570 Specifiche Capicorda preisolati forcelle 3,2 mm Capicorda preisolati forcelle 3,7 mm Capicorda preisolati forcelle 4,3 mm Capicorda preisolati forcelle 5,3 mm Capicorda preisolati forcelle 6,5 mm Capicorda preisolati forcelle 3,2 mm Capicorda preisolati forcelle 3,7 mm Capicorda preisolati forcelle 4,3 mm Capicorda preisolati forcelle 5,3 mm Capicorda preisolati forcelle 6,5 mm Capicorda preisolati forcelle 3,7 mm Capicorda preisolati forcelle 4,3 mm Capicorda preisolati forcelle 5,3 mm Capicorda preisolati forcelle 6,5 mm Capicorda preisolati forcelle 8,4 mm Sezione Larghezza Colore capicorda forcella Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Blu Blu Blu Blu Blu Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 3,2 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 3,2 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 8,4 mm Imballo pezzi 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Prezzo unitario
SEZ.
061571 061572 061573 061575 061576 061577 061578 061579 061670 061671
NEW 062777
Dimensioni
L
Capicorda preisolati puntali Codice 061673 061674 061675 Specifiche Capicorda preisolati puntale Capicorda preisolati puntale Capicorda preisolati puntale Colore Rosso Blu Giallo Sezione capicorda 1,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq Imballo pezzi 100 100 100 Prezzo unitario
SEZ.
Dimensioni
Capicorda preisolati occhielli Codice 061676 061677 061679 Specifiche Capicorda preisolati occhielli 3,2 mm Capicorda preisolati occhielli 3,7 mm Capicorda preisolati occhielli 4,3 mm Capicorda preisolati occhielli 5,3 mm Capicorda preisolati occhielli 6,5 mm Capicorda preisolati occhielli 8,4 mm Capicorda preisolati occhielli 3,2 mm Capicorda preisolati occhielli 3,7 mm Capicorda preisolati occhielli 4,3 mm Capicorda preisolati occhielli 5,3 mm Capicorda preisolati occhielli 6,5 mm Capicorda preisolati occhielli 8,4 mm Capicorda preisolati occhielli 3,2 mm Capicorda preisolati occhielli 3,7 mm Capicorda preisolati occhielli 4,3 mm Capicorda preisolati occhielli 5,3 mm Capicorda preisolati occhielli 6,5 mm Capicorda preisolati occhielli 8,4 mm Sezione Diametro Colore capicorda interno Imballo pezzi Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Rosso Blu Blu Blu Blu Blu Blu Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 1,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 3,2 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 8,4 mm 3,2 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 8,4 mm 3,2 mm 3,7 mm 4,3 mm 5,3 mm 6,5 mm 8,4 mm 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Prezzo unitario
11 12 13 14 15 16 17 18
6-16
SEZ.
061770 061771 061772 061773 061774 061776 061777 061778 061779 061870 061871 062474 061872 061873 061874
I capicorda preisolati hanno i colori rosso, giallo e blu per distinguere la sezione del cavo da crimpare. Il rosso corrisponde ad una sezione da 0,25 a 1,5 mmq - il blu ad una sezione da 1,5 a 2,5 mmq e il giallo ad una sezione da 4 a 6 mmq. Per pinze terminali capicorda vedi pag. 17-14.
Capicorda preisolati fast on femmina Codice Specifiche Colore Sez. Dimensioni Imballo innesto (LxS) pezzi 100 Rosso 1,5 6,35x0,8 mm mmq 2,5 6,35x0,8 mm 100 Blu mmq 6,0 6,35x0,8 mm 100 Giallo mmq Prezzo unitario
1 2
061875 Capicorda preisolati faston femmina 6,35x0,8mm 061876 Capicorda preisolati faston femmina 6,35x0,8mm 061877 Capicorda preisolati faston femmina 6,35x0,8mm
SEZ. SEZ.
Dimensioni
L
Capicorda preisolati faston maschio Codice Specifiche Colore Rosso Blu Giallo Dimensioni Imballo Sez. innesto (LxS) pezzi 1,5 6,35x0,8 mm 100 mmq 2,5 6,35x0,8 mm 100 mmq 6,0 6,35x0,8 mm 100 mmq Prezzo unitario
3 4 5
061878 Capicorda preisolati faston maschio 6,35x0,8 mm 061879 Capicorda preisolati faston maschio 6,35x0,8 mm 061970 Capicorda preisolati faston maschio 6,35x0,8 mm
SEZ. SEZ.
Dimensioni
Capicorda totalmente isolati faston femmina Codice Specifiche Colore Rosso Blu Giallo Sezione capicorda 1,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq Imballo pezzi 100 100 100 Prezzo unitario
061971 Capicorda totalmente isolati faston femmina 1,5 mmq 061972 Capicorda totalmente isolati faston femmina 2,5 mmq 061973 Capicorda totalmente isolati faston femmina 6,0 mmq
SEZ. SEZ.
6 7
Dimensioni
Capicorda preisolati ripartitori Codice Specifiche Colore Rosso Blu Giallo Sezione capicorda 1,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq Imballo pezzi 100 100 100 Prezzo unitario
8 9
061974 Capicorda preisolati ripartitori 1,5 mmq 061975 Capicorda preisolati ripartitori 2,5 mmq 061976 Capicorda preisolati ripartitori 6,0 mmq
SEZ. SEZ.
Dimensioni
Capicorda totalmente isolati giunti testa-testa Codice Specifiche Colore Rosso Blu Giallo Sezione capicorda 1,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq Imballo pezzi 100 100 100 Prezzo unitario
10 1 1 12 13 14 15 16
061977 Capicorda totalmente isolati giunto testa-testa 1,5 mmq 061978 Capicorda totalmente isolati giunto testa-testa 2,5 mmq 061979 Capicorda totalmente isolati giunto testa-testa 6,0 mmq
SEZ.
Dimensioni
Capicorda preisolati spine cilindriche maschio / totalmente isolati spina cilindrica femmina Sezione Imballo Prezzo unitario Colore Codice Specifiche capicorda pezzi 062070 Capicorda totalmente isolati spina femmina 1,5 mmq 062071 Capicorda preisolati spina maschio 062073 Capicorda preisolati spina maschio 062075 Capicorda preisolati spina maschio 1,5 mmq 062072 Capicorda totalmente isolati spina femmina 2,5 mmq Rosso Rosso Blu Blu Giallo Giallo 1,5 mmq 1,5 mmq 2,5 mmq 2,5 mmq 6,0 mmq 6,0 mmq 100 100 100 100 100 100
SEZ.
SEZ.
2,5 mmq
FEMMINA
MASCHIO
062074 Capicorda totalmente isolati spina femmina 6,0 mmq 6,0 mmq
I capicorda preisolati hanno i colori rosso, giallo e blu per distinguere la sezione del cavo da crimpare. Il rosso corrisponde ad una sezione da 0,25 a 1,5 mmq - il blu ad una sezione da 1,5 a 2,5 mmq e il giallo ad una sezione da 4 a 6 mmq. Per pinze terminali capicorda vedi pag. 17-14.
6-17
17 18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Terminali a tubetto preisolato colore "D" a norme DIN 46228 Sezione Colore Codice Specifiche conduttore
061070 061071 061072 061073 061074 061075 061076 061077 061078 061079 061170 061171 Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto
Bianco Grigio Rosso Nero Blu Grigio Giallo Rosso Blu Giallo Rosso Blu
Imballo pezzi
500 500 500 500 500 500 100 100 100 50 50 50
Prezzo unitario
Terminali a puntale preisolato in rame elettrolitico stagnato. I terminali colore "D" sono omologati a norme DIN 46228/4 (colori internazionali).
Terminali a tubetto preisolato colore "T" Codice
061176 061177 061178 061179 061270 061271 061272 061273 061274 061275 061276 061277
Specifiche
Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto
Colore
Bianco Blu Rosso Nero Grigio Arancione Verde Marrone Bianco Nero Rosso Blu
Sezione conduttore
0,5 mm 2 0,75 mm 2 1 mm 2 1,5 mm 2 2,5 mm 2 4 mm 2 6 mm 2 10 mm 2 16 mm 2 25 mm 2 35 mm 2 50 mm 2
Imballo pezzi
500 500 500 500 500 500 100 100 100 50 50 50
Prezzo unitario
Terminali a puntale preisolato in rame elettrolitico stagnato. Il colore di questi terminali di tipo Telemecanique.
Specifiche
Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto Terminali a tubetto
Colore
Arancione Bianco Giallo Rosso Blu Grigio Nero Avorio Verde Marrone Beige Oliva
Sezione conduttore
0,5 mm 2 0,75 mm 2 1 mm 2 1,5 mm 2 2,5 mm 2 4 mm 2 6 mm 2 10 mm 2 16 mm 2 25 mm 2 35 mm 2 50 mm 2
Imballo pezzi
500 500 500 500 500 500 100 100 100 50 50 50
Prezzo unitario
Terminali a puntale preisolato in rame elettrolitico stagnato. Il colore di questi terminali di tipo Weidmller.
Dimensioni
Sez mm
0,50 0,75 1,00 1,50 2,50 4,00 6,00 10,0 16,0 25,0 35,0 50,0
A
14,0 14,0 14,0 14,0 15,0 18,0 20,0 22,0 22,0 29,0 30,0 36,0
B
8,00 8,00 8,00 8,00 8,00 10,0 12,0 12,0 12,0 16,0 16,0 19,0
Dimensioni mm C D
1,00 1,20 1,40 1,70 2,20 2,80 3,50 4,50 5,80 7,30 8,30 10,3 0,15 0,15 0,15 0,15 0,15 0,20 0,20 0,20 0,20 0,20 0,20 0,30
E
2,60 2,80 3,00 3,50 4,20 4,80 6,30 7,60 8,80 11,2 12,5 15,0
F
0,25 0,25 0,25 0,25 0,25 0,30 0,30 0,40 0,40 0,40 0,50 0,60
B A
18
6-18
1 2 3 4 5
062972 Terminali a tubetto con doppio invito 061172 Terminali a tubetto con doppio invito 061173 Terminali a tubetto con doppio invito 061174 Terminali a tubetto con doppio invito 061175 Terminali a tubetto con doppio invito 061472 Terminai a tubetto con doppio invito 061473 Terminali a tubetto con doppio invito 061474 Terminali a tubetto con doppio invito 061475 Terminali a tubetto con doppio invito
1,5 mm 2 2,5 mm 2
4 mm 2 6 mm 2 10 mm 2 16 mm 2
Terminali a puntale preisolati con doppio invito in rame elettrolitico stagnato. Tutti i terminali sono omologati a norme DIN 46228/4 (colori internazionali).
Dimensioni
D C
Sez mm
0,50 0,75 1,00
Dimensioni mm D 0,15 0,15 0,15 0,15 0,15 0,20 0,20 0,20 0,20
B A
6 7 8
10,00 16,00
Specifiche Capicorda puntale piatto sez. 4 mm, foro 4 mm Capicorda puntale piatto sez. 4 mm
Prezzo unitario
9 10 1 1 12
23 10 2 6 =5= 6 6
Terminali adatti per collegamenti di conduttori di apparecchiature dove la temperatura normalmente elevata (ad esempio resistenze di riscaldamento).
Imballo pezzi
10x50 10x50 10x50 10x50 10x50
Prezzo unitario
13 14 15 16 17 18
Terminali a tubetto preisolato colore "D" (a norme DIN 46228/4) in strip 062772 062773 062774 062775 062776 Terminali a tubetto in strip "D" Terminali a tubetto in strip "D" Terminali a tubetto in strip "D" Terminali a tubetto in strip "D" Terminali a tubetto in strip "D" Bianco Grigio Rosso Nero Blu 0,5 mm 2 mm 2 mm 2 mm 2 10x50 10x50 10x50 10x50 10x50 0,75 mm 2 1 1,5 2,5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
I
Capicorda di potenza ad occhiello non isolati Codice 062076 062077 062078 062079 062170 062171 062172 062173 062174 062175 062176 062177 062178 062179 062270 062271 062272 062273 062274 062275 062276 062277 062278 062279 062370 062371 062372 062373 062374 062375 062376 062377 062378 062379 062470 062471 062472 062473 Specifiche Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza Capicorda potenza 10 mmq 10 mmq 10 mmq 16 mmq 16 mmq 16 mmq 16 mmq 25 mmq 25 mmq 25 mmq 25 mmq 35 mmq 35 mmq 35 mmq 35 mmq A2 A2 A2 A3 A3 A3 A3 A5 A5 A5 A5 A7 A7 A7 A7 Sezione mmq 10 10 10 16 16 16 16 25 25 25 25 35 35 35 35 50 50 50 70 70 70 95 95 95 120 120 120 150 150 150 185 185 185 240 240 240 300 300 Diametro Diametro foro I imbocco 5 mm 6 mm 8 mm 5 mm 6 mm 8 mm 10 mm 6 mm 8 mm 10 mm 12 mm 6 mm 8 mm 10 mm 12 mm 10 mm 12 mm 16 mm 10 mm 12 mm 14 mm 10 mm 12 mm 14 mm 10 mm 12 mm 14 mm 10 mm 12 mm 14 mm 12 mm 14 mm 16 mm 12 mm 14 mm 16 mm 16 mm 20 mm 4,5 mm 4,5 mm 4,5 mm 5,5 mm 5,5 mm 5,5 mm 5,5 mm 6,7 mm 6,7 mm 6,7 mm 6,7 mm 8,6 mm 8,6 mm 8,6 mm 8,6 mm 9,5 mm 9,5 mm 9,5 mm 12,0 mm 12,0 mm 12,0 mm 13,4 mm 13,4 mm 13,4 mm 15,0 mm 15,0 mm 15,0 mm 16,5 mm 16,5 mm 16,5 mm 19,0 mm 19,0 mm 19,0 mm 21,0 mm 21,0 mm 21,0 mm 24,5 mm 24,5 mm Imballo pezzi 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 50 50 50 50 50 50 50 25 25 25 25 25 25 15 15 15 Prezzo unitario
Dimensioni
50 mmq A10 50 mmq A10 50 mmq A10 70 mmq A14 70 mmq A14 70 mmq A14 95 mmq A19 95 mmq A19 95 mmq A19 120 mmq A24 120 mmq A24 120 mmq A24 150 mmq A30 150 mmq A30 150 mmq A30 185 mmq A37 185 mmq A37 185 mmq A37 240 mmq A48 240 mmq A48 240 mmq A48 300 mmq A60 300 mmq A60
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%. Materiale: tubo in rame stagnato.
* * 10 * 4 * 4 * 4 * 5 * 5 * 5 * 6 * 6 *
10 10
Giunti testa-testa non isolati Codice 062477 062478 062479 062570 062571 062572 062573 Specifiche
Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa Giunti testa-testa
Sezione mmq 6 mmq 10 mmq 16 mmq 25 mmq 35 mmq 50 mmq 70 mmq 95 mmq 6 10 16 25 35 50 70 95 120 150 185 240 300 400
Imballo pezzi
Prezzo unitario
100 50 50 50 10 10 10 10 5 5 1 1 1 1
Dimensioni
Giunti testa-testa 120 mmq Giunti testa-testa 150 mmq Giunti testa-testa 185 mmq Giunti testa-testa 240 mmq Giunti testa-testa 300 mmq Giunto testa-testa 400 mmq
18
6-20
Per isolamento capicorda vedi manicotti in neoprene pag. 6-7. Per gruppi aggraffatori vedi a pag. 17-11. Per pinze capicorda di potenza e pinza per manicotti in neoprene vedi a pag. 17-15.
1 2 3 4
071090
Dispositivo provalampade
071090
I dispositivi provalampade sono adatti per il check-up di 5 lampade,con possibilit di accoppiamento di pi dispositivi.Questi dispositivi sono gi dotati di diodi per impedire un ritorno errato del segnale d'ingresso. La tensione massima di funzionamento di 150 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
Esempio di applicazione con 5 lampade
CN
7
I1
12
I2
11
I3
10
I4
6
I5
8
I2
11
I3
10
I4
6
I5
8
CN
7
I2
11
I3
10
I4
6
I5
8
CN
7
I1
12
I2
11
I3
10
I4
6
I5
8
CN
7
+ V DC
PULSANTE PROVALAMPADE
5 6
L1
L2
L3
L4
L5
CN
L1
L2
L3
L4
L5
CN
L1
L2
L3
L4
L5
CN
L1
L2
L3
L4
L5
CN
0 V DC
0 V DC
7
Dispositivo prova 24 lampade a gruppi di 6 segnali positivi o negativi
Dispositivo prova 24 lampade a gruppi di 6 segnali negativi o positivi Sup. vaschetta Codice Descrizione P x L x H (mm) 051396 Dispositivo prova 24 lampade a gruppi di 6 segnali negativi o positivi Imb. pezzi 1 Prezzo unitario
8 9 10 1 1 12 13 14
92 x 80 x 65
Dimensioni
H P L
I dispositivi provalampade sono adatti per il check-up fino a 24 lampade a gruppi di 6,con possibilit di accoppiamento di pi dispositivi.Questi dispositivi sono gi dotati di diodi per impedire un ritorno errato del segnale d'ingresso e al contempo possono convogliare pi segnali in un unico segnale,sempre a gruppi di 6. La tensione massima di funzionamento di 120160 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35
I4 I5 I6 I7 I8 I9
I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L12
L13
L14
L15
L16
L17
L18
L19
L20
L21
L22
L23
L24
1 GRUPPO
2 GRUPPO
3 GRUPPO
4 GRUPPO
+ V DC
PULSANTE PROVALAMPADE
CI1 CI2 CI3 CI4
15 16 17
Esempio di applicazione 1 con ritorni positivi (per applicazione con ritorni negativi vedi a 5-35)
I1
I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9
I10 I11 I12 I13 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 I22 I23 I24
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7
L8
L9
L10
L11
L12
L13
L14
L15
L16
L17
L18
L19
L20
L21
L22
L23
L24
K1
K2
K3
K4
L1
L2
L3
L4
L5
L6
0 V DC
0 V DC
18
7-1
1 2 3 4 5
071089
Filtri antidisturbo a diodi passanti in contenitori DIN modulari Codice Specifiche N. moduli Imballo pezzi Prezzo unitario
071089
I filtri a diodi passanti vengono impiegati per impedire ritorni dannosi in apparecchiature delicate (ad esempio nelle uscite logiche programmabili). La tensione massima di funzionamento di 150 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
Esempio di applicazione
USCITE LOGICA PROGRAMMABILE
6 7 8 9 10 11 12
17
I1
I2
I3
I4
I5
I6
I7
I8
I1
I2
I3
I4
I5
I6
I7
I8
D1
D2
D3
D4
D5
D6
D7
D8
D1
D2
D3
D4
D5
D6
D7
D8
DIODI PASSANTI
1 2 3 4 5 6 7 8
13 14 15 16 17 18
Filtri antidisturbo con varistore,in contenitore non modulare,esclusivamente impiegati per piccoli carichi induttivi (rel, teleruttori, elettrovalvole) in corrente continua e alternata. Essi garantiscono una soppressione pi efficacie dei disturbi rispetto ai filtri con diodo in DC, oppure ai filtri con RC in AC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20
7-2
1 2 3 4 5 6
Filtri antidisturbo con diodi esclusivamente impiegati per piccoli carichi induttivi (rel, teleruttori, elettrovalvole) in corrente continua ed in alcune applicazioni particolari. Essi garantiscono la soppressione dei disturbi,cortocircuitando l'extratensione sviluppata da un carico induttivo al momento dell'apertura del circuito. La tensione massima di funzionamento per tutti i modelli di 150VDC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
7
Osservazioni
Schema
8
Dimensionamento senza problemi Minima tensione induttiva Molto semplice e sicuro Elevato ritardo alla caduta
+
D
I 0 V 0 t
molto elevato
1V
Vantaggi Svantaggio
9 10
1 1
Esempio di applicazione Bobine con diodo in antiparallelo
FILTRO DIODI COMUNE NEGATIVO
I1+ I2+ I3+ I4+ I5+
12
CN
13 14 15 16
D1
D2
D3
D4
D5
COMUNE -
D1
D2
D3
D4
D5
COMUNE +
COMUNE -
PULSANTE PROVALAMPADE
1 2 3 4 5 C P 1 1 2 3 4 5 CN 2 3 4 5 CP
R1
R2
R3
R4
R5
RC
17 18
COMUNE +
0 V DC
COMUNE + COMUNE +
7-3
1 2 3 4 5 6
Andamento corrente e tensione carico
Filtri antidisturbo con RC in contenitori DIN modulari V (V AC) Codice Specifiche impiego 071040 071041 071042 071043 071044 071045 071046 071048 071047 071048
18 30 90 130 180 260 18 30 90 130 180 260 18 30 90 130 180 260
N. moduli 1 2 2 1 2 2 4 4 4
Imballo pezzi 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Prezzo unitario
Filtro antidisturbo 2 RC Filtro antidisturbo 2 RC Filtro antidisturbo 2 RC Filtro antidisturbo 5 RC Filtro antidisturbo 5 RC Filtro antidisturbo 5 RC Filtro antidisturbo 10 RC Filtro antidisturbo 10 RC Filtro antidisturbo 10 RC
Filtri antidisturbo con RC esclusivamente impiegati per piccoli carichi induttivi (rel, teleruttori, elettrovalvole) in corrente alternata. Garantiscono soprattutto la soppressione dei disturbi ad alta frequenza generati da carichi induttivi e lo smorzamento di archi all'apertura dei contatti. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
7 8 9 10 11 12
Schema
I
R C
si
t
piccolo
si
Vantaggi Svantaggio
Osservazioni
0 V 0
Soppressione alte frequenze Rapida limitazione all'apertura Molto buono per corrente alternata Necessario dimensionamento esatto
Esempio di applicazione
I3+ I4+ I5+
COMUNE
Filtri antidisturbo con RC,in contenitore non modulare,esclusivamente impiegati per piccoli carichi induttivi (rel, teleruttori, elettrovalvole) in corrente alternata. Garantiscono soprattutto la soppressione dei disturbi ad alta frequenza generati da carichi induttivi e lo smorzamento di archi all'apertura dei contatti. Condensatori in polipropilene, resistenze a strato di carbone. Terminali a cavetti da 1 mmq lunghezza 20 cm. Autocertificati: Grado di protezione: IP20
N. moduli 2 3 3 3
Imballo pezzi 1 1 1 1
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7
Filtro antidisturbo monofase Filtro antidisturbo monofase Filtro antidisturbo monofase Filtro antidisturbo monofase
6A 10 A 6A 10 A
Filtri antidisturbo monofase per la protezione dai disturbi EMI. Particolarmente temuti a causa delle loro conseguenze per quanto riguarda i circuiti elettronici, i disturbi elettromagnetici di tipo impulsivo e le brusche variazioni di corrente in rete possono essere affrontati in modo efficace utilizzando un filtro di rete opportunamente dimensionato. Fisicamente composti da due induttanze,avvolte su un nucleo toroidale ad alta permeabilit in opposizione tra loro e perfettamente simmetriche, garantiscono la non saturazione del nucleo ad un flusso magnetico pressoch inesistente. Possono essere impiegati a monte di qualsiasi apparecchiatura elettronica,per impedire che i suddetti disturbi possano giungere ad essa o propagarsi sull'alimentazione. Autocertificati: Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Grado di protezione: IP20 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
F OUT CARICO
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
40
250 V AC 250 V AC
10 A 20 A
Metallo Metallo
Filtri antidisturbo monofase a 2 celle in contenitore non modulare (schema elettrico B) Tensione Corrente nominale max. Codice Specifiche nominale Custodia Imballo Prezzo unitario pezzi a 400 Hz rif. a 40C 250 V AC 6A Metallo 1 071268 Filtro antidisturbo monofase a 2 celle tipo B 071269 071360 071361 Filtro antidisturbo monofase a 2 celle tipo B Filtro antidisturbo monofase a 2 celle tipo B Filtro antidisturbo monofase a 2 celle tipo B
10 A 20 A 30 A
1 1 1
5,1 50,5 10 78
61
30
I filtri antidisturbo monofase, in contenitore non modulare (schema A), garantiscono una elevata attenuazione delle radiointerferenze di tipo assimmetrico intermittente generate da interruttori, contatti striscianti, ecc. Sono adatti per computer, periferiche, macchine da ufficio,ecc. I filtri (schema B) garantiscono una buona attenuazione, in particolare delle radiointerferenze simmetriche ed assimetriche, e consentono una efficacie protezione per le apparecchiature, sia dalle radiointerferenze provenienti dalla linea che per l'immissione di disturbi in rete. Custodia metallica, componenti interni sigillati con resina autoestinguente V0. Terminali a faston 6,3x0,8 mm (<20A), cavi flessibili o viti da M5, terminale di terra collegato alla custodia. Corrente di fuga <0,6 mA. Tensione di prova (2s.): linea e massa 3000 V DC o 1800 V AC, linea e linea 1700 V DC. Categoria climatica: HPF (25/085/21) -25C +85C. Possono essere impiegati a monte di qualsiasi apparecchiatura elettronica,per impedire che i suddetti disturbi possano giungere ad essa o propagarsi sull'alimentazione. Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP00
CARICO
LINEA
COD. 071269
52 5,1
75
66
93
75
66
93
51
99
126
LINEA
CARICO
10
30
10
40 95
18
7-5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Schema elettrico
071165 - 07166 - 071167 071161 - 071162 071163 - 071164
Filtri antidisturbo monofase in contenitore non modulare Tensione Corrente Codice Specifiche nominale max. nominale a 400 Hz rif. a 40C 3A 250 V AC 071168 Filtro antidisturbo monofase 071169 071260 071261 Filtro antidisturbo monofase Filtro antidisturbo monofase Filtro antidisturbo monofase
Imballo pezzi 1 1 1 1
Prezzo unitario
6A 10 A 20 A
I filtri antidisturbo monofase,in contenitore non modulare, garantiscono una elevata attenuazione delle radiointerferenze,in particolare di tipo assimmetrico intermittente generate da interruttori, contatti striscianti,ecc.Sono adatti per computer,periferiche,macchine da ufficio,condizionatori, ecc. Custodia metallica,componenti interni sigillati con resina autoestinguente V0. Terminali a faston 6,3x0,8 mm (<20A). Corrente di fuga <0,6 mA. Tensione di prova (2s.): linea e massa 3000 V DC o 1800 V AC, linea e linea 1700 V DC. Categoria climatica: HPF (25/085/21) -25C +85C. Possono essere impiegati a monte di qualsiasi apparecchiatura elettronica,per impedire che i suddetti disturbi possano giungere ad essa o propagarsi sull'alimentazione. Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP00
Schema elettrico Dimensioni COD. 071168 COD. 071169 52
5,1
COD. 071260
52 5,1
COD. 071261
80 asola 4x7 12
LINEA
CARICO
75
66
93
75
66
93
51
99
126
10
30
10
40 95 40
Prezzo unitario
Filtri rete per circuito stampato "V" Codice 071165 071166 071167 Specifiche Filtro rete per circuito stampato "V" Filtro rete per circuito stampato "V" Filtro rete per circuito stampato "V" I max. 1,5 A 2,5 A 6,5 A Custodia Plastica Plastica Plastica Prezzo unitario
I filtri rete per circuito stampato, compatti ed economici,proteggono l'apparecchiatura dai disturbi provenienti dalla rete e limitano le emissioni spurie. Custodia in materiale plastico sigillata in resina autoestinguente V0. Terminali a faston 2,8x0,5 mm. Corrente di fuga <0,25 mA. Tensione di prova (2s.): linea e massa 3000 V DC o 1800 V AC, linea e linea 1700 V DC. Categoria climatica: HPF (25/085/21) -25C +85C. Autocertificati: Fissaggio: a saldare Grado di protezione: IP00
Dimensioni COD. 071161 - 071162 071163 - 071164
45 16 10 10 33 45,3 10,2 1 3,5 10 10 28 34
16
LINEA CARICO
28 10,2
17 18
7-6
2,5 16
1 2 3 4 5 6
250 V AC
10 A
Metallo
I filtri rete con spina,compatti ed economici,proteggono l'apparecchiatura dai disturbi provenienti dalla rete e limitano le emissioni spurie. Custodia metallica(presa rete IEC320),componenti interni sigillati con resina autoestinguente V0. Terminali: ingresso presa rete IEC 320, uscita faston 6,3x0,8 mm, terminale di terra collegato al contenitore. Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP00
071263
CARICO LINEA CARICO
Dimensioni
3 28 40 5 21 6 40 50
7 8 9 10 1 1 12
250 V AC 250 V AC
6A 10 A
Metallo Metallo
I filtri rete con spina e fusibile,compatti ed economici,proteggono l'apparecchiatura dai disturbi provenienti dalla rete e limitano le emissioni spurie.Pu essere personalizzato ove vi siano particolari problemi di disturbi. Custodia in plastica o metallica e presa rete con 1 fusibile. Componenti interni sigillati con resina autoestinguente V0. Terminali: faston 6,3x0,8 mm. Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP00
Schema elettrico Dimensioni
3,2 36
LINEA F CARICO
44 45 60
28,5
R3 29 33
32,2 34
13 14 15 16 17
I filtri rete con spina portafusibile e interruttore a bascula sono adatti per tutte le applicazioni elettroniche anche a microprocessore. Custodia metallica e presa rete con 2 fusibili. Componenti interni sigillati con resina autoestinguente V0. Terminali: faston 6,3x0,8 mm. Corrente di fuga < 0,45 mA. Tensione di prova (2s.): linea e massa 2250 V DC, linea e linea 1450 V DC. Categoria climatica: HPF (25/085/21) -25c +85c. Autocertificati: Fissaggio: a vite Grado di protezione: IP00
Schema elettrico codici: 071266
S F LINEA CARICO LINEA
071267
F
Dimensioni
40 12
CARICO
12 60 6 57,5 52,5
3,3
67
18
7-7
1 2 3 4 5 6 7
Filtri antidisturbo trifasi con fissaggio su barra DIN-35 Codice 071170 071175 071171 071174 071176 Specifiche Tipo V (V AC) impiego P max impiego HP KW 5,5 5,5 13,6 5,5 5,5 4 4 10 4 4 Valore Imb. pezzi 1 1 1 1 1 Prezzo unitario
Filtro antidisturbo trifase RC coll. Filtro antidisturbo trifase RC coll. Filtro antidisturbo trifase RC coll. Filtro antidisturbo trifase RC coll. Filtro antidisturbo trifase RC coll.
400 400
400
575 575
Esempio di applicazione
T S R
COD. 071171
10 42 52 62 70
20 62 80
25
8 9 10 11 12
45 75
Filtri antidisturbo trifasi con fissaggio su barra DIN-35 e fissaggio stampato per teleruttore Codice 071371 071372 Specifiche Tipo V (V AC) impiego P max impiego HP KW 13,6 10,2 10 7,5 Valore Imb. pezzi 1 1 Prezzo unitario
400 750
41
13 14 15 16 17 18
7-8
Filtri antidisturbo trifasi, in contenitore non modulare,per sopprimere il propagarsi di picchi impulsivi e armoniche nell'alimentazione. Sono stati concepiti per essere parallelati a tutti quei carichi trifasi che possono generare disturbi sull'alimentazione (motori - solenoidi...). Custodia in materiale plastico autoestinguente sigillato in resina autoestinguente V0. Terminali: 3 cavi flessibili con forcella. Montaggio su guida DIN o direttamente cablato sul motore con biadesivo. Questi modelli hanno un fissaggio a guida DIN (incorporato sul contenitore) per teleruttore. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o biadesivo
1 2 3 4 5 6
250 480 250 480 250 480 250 480 250 480 250 480
Filtri antidisturbo trifasi senza neutro doppia cella 250 480 110 220 Filtri antidisturbo trifasi senza neutro doppia cella 250 480 110 220
Filtri antidisturbo trifasi senza neutro doppia cella 250 480 110 220 100 A
L2
L2
7 8 9 10
LINEA L1
L1 CARICO
PE
PE
COD. 071272
5 75 15 4
COD. 071273
5 110 15 4
138
310
270
340
22 22 90 100
1 1
90
90 65
60 100
12 85
200 210
12
COD. 071370
185 310 270 340
COD. 071275
asola 4x7 51 80 12
COD. 071276
5 75 15 4
13
110
99
126
220
230
240
230
240
95
55
90
60
12 100 85
200 210
14 15 16 17 18
Filtri antidisturbo trifasi senza neutro e senza neutro doppia cella,in contenitore non modulare,per sopprimere il propagarsi di picchi impulsivi e armoniche nell'alimentazione. Sono stati concepiti per essere parallelati a tutti quei carichi trifasi che possono generare disturbi sull'alimentazione (motori - solenoidi...). Custodia in materiale metallico, componenti interni sigillati in resina autoestinguente V0. Terminali: morsetti a vite. Categoria climatica: HPF (25/085/21) -25C +85C. Caratteristiche filtri trifasi senza neutro: Corrente di fuga <18 mA, Tensione di prova (2s.): linea e massa 3000 V DC o 1800 V AC, linea e linea 1700 V DC. Caratteristiche filtri trifasi senza neutro doppia cella: Corrente di fuga < 3 mA, Tensione di prova (2s.): linea e massa 3000 V DC o 2100 V AC, linea e linea 2400 V DC. Autocertificati: Grado di protezione: IP20 Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 o biadesivo
7-9
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
7-10
I1 I2 I3 I4 C1 C2 C3 C4
Filtro antidisturbo o spegni scintilla tetrapolare in contenitori DIN modulari N. Imballo V (V AC) Codice Specifiche pezzi impiego moduli
Prezzo unitario
071091
0400
071091
I filtri antidisturbo o spegni scintilla tetrapolare sono composti da 4 gruppi RC separati. Si possono utilizzare in diverse applicazioni,tra le quali le pi comuni sono: in parallelo ai contatti dei teleruttori che pilotano carichi induttivi, in parallelo a bobine di teleruttori, in parallelo ai secondari di trasformatori di alimentazione o collegati a triangolo sulla rete. Si possono impiegare per proteggere: centralini telefonici, segreterie telefoniche, personal computer, televisori, trasmettitori e ricevitori radio, registratori di cassa e apparecchiature elettroniche in genere. Si consiglia l'utilizzo in tutti quei casi in cui la presenza di collegamenti con l'esterno pu favorire il manifestarsi di sovratensioni e conseguenti EMI (Electro Magnetic Interferences). Temperatura di funzionamento 0/+70C.
Autocertificati: Fissaggio: a scatto rapido su profilato DIN 35 Grado di protezione: IP20 Dimensioni: vedi a pag. 7-10
Esempio di applicazione spegni scintilla in parallelo a contatti e bobine di teleruttori
400 V 50 Hz 3
R1
R2
R3
R4
RC1
RC2
RC3
RC4
C1 C2 C3 C4 C1 C2 C3 C4
IG
R1 R2 R3 R4
IG
R1 R2 R3 R4
400 V
400 V
45 62 90
20 42 73 24
18,5
36
53,5
1 modulo
2 moduli
3 moduli
71
105 ,5
158,5
4 moduli
6 moduli
9 moduli
1 2
Selettori in contenitori DIN modulari Codice 081009 081101 081103 Specifiche Selettore 0-1 1N.O. 2 posizioni stabili Selettore 0<1 1N.O. 2 posizioni instabili Selettore 1>0<2 2N.O. 3 posizioni instabili
3 4 5 6 7 8
Selettori con estrazione chiave a "0" in contenitori DIN modulari Estrazione N. Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche chiave a mod. pezzi 081201 081202 081106 081104 081107 Selettore 0-1 A chiave 1 N.O. 2 posizioni stabili Selettore 1-0-2 A chiave 2 N.O. 3 posizioni stabili Selettore 1-0-2 A chiave 2 N.O. 3 posizioni stabili Selettore 0<1 A chiave 1 N.O. 2 posizioni instabili Selettore 1>0<2 A chiave 2 N.O. 3 posizioni instabili 0 0 1/2 0 0 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1
Grado di protezione:
IP20
9 10 1 1 12 13 14 15 16
Vetrini per spie luminose in contenitori DIN modulari Codice 081019 131091 131092 131093 131094 131095 Specifiche Vetrini rossi Vetrini verdi Vetrini gialli Altre specifiche Imb. Prezzo unitario pezzi 10 10 10 10 10
R V G
materiale plastico materiale plastico materiale plastico materiale plastico materiale plastico
G V R
R R R
V C R
C R C
C V C
C I C
C G C
45 62 90
17
18,5 36
20
R = ROSSO V = VERDE G = GIALLO I = INCOLORE C = CIECO
42 73
24
1 modulo 2 moduli
18
8-1
1 2
POLO POSITIVO
Lampade spia di segnalazione con LED 3 mm attacco a baionetta BA7S Codice Specifiche Angolo Imb. Prezzo Unitario MCD luce Pezzi 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
081210 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 12V colore rosso 1700 20 081211 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 12V colore giallo 1200 20 081212 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 12V colore verde 2500 20 081213 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 12V colore blu 081214 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 12V incolore
19 max. POLO NEGATIVO
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
9,6
2500 20 5000 20
6,8
081215 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 24V colore rosso 1700 20 081216 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 24V colore giallo 1200 20 081217 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 24V colore verde 2500 20 081218 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 24V colore blu 081219 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA7S 24V incolore 2500 20 5000 20
Lampade spia di segnalazione con LED 5 mm attacco a baionetta BA9S Codice Specifiche Angolo Imb. Prezzo Unitario MCD luce Pezzi 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 850 25
081310 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 24V colore rosso 1000 25 081311 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 24V colore giallo
POLO POSITIVO 9,6 23,5 max. POLO NEGATIVO
081312 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 24V colore verde 2200 25 081313 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 24V colore blu 081314 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 24V incolore 081316 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 115V colore giallo 081318 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 115V colore blu 081319 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 115V incolore 081411 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 230V colore giallo 081413 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 230V colore blu 081414 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 230V incolore Lampade spia di segnalazione con LED 5 mm attacco a vite E10 Codice 081415 081416 081417 081418 081419 081510 081511 081512 081513 081514 081515 081516 081517 081518 081519 Specifiche Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 24V colore rosso Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 24V colore giallo Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 24V colore verde Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 24V colore blu Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 24V incolore Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 115V colore rosso Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 115V colore giallo Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 115V colore verde Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 115V colore blu Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 115V incolore Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 230V colore rosso Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 230V colore giallo Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 230V colore verde Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 230V colore blu Lampada spia di segnalazione con LED attacco a vite E10 230V incolore 1200 25 2000 25
081315 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 115V colore rosso 1000 25 850 25 081317 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 115V colore verde 2200 25 1200 25 2000 25
081410 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 230V colore rosso 1000 25 850 25 081412 Lampada spia di segnalazione con LED attacco a baionetta BA9S 230V colore verde 2200 25 1200 25 2000 25
Angolo Imb. Prezzo Unitario MCD luce Pezzi 1000 25 850 25 2200 25 1200 25 2000 25 1000 25 850 25 2200 25 1200 25 2000 25 1000 25 850 25 2200 25 1200 25 2000 25 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
POLO POSITIVO
14 15 16 17 18
8-2
Lampade spia di segnalazione con LED,resistore e diodo di protezione incorporati. La tensione di alimentazione pu essere sia in AC che in DC rispettando le polarit,come mostrato in figura. Temperatura di utilizzo: da -40C a +85C.
Autocertificati:
Specifiche
Durata (ore) 25000 20000 25000 20000 25000 20000 25000 20000
1 2 3 4 5 6
081610 Lampada spia di segnalazione al neon rossa 220230V attacco a baionetta BA9S 081611 Lampada spia di segnalazione al neon verde 220230V attacco a baionetta BA9S 081612 Lampada spia di segnalazione al neon rossa 380400V attacco a baionetta BA9S 081613 Lampada spia di segnalazione al neon verde 380400V attacco a baionetta BA9S 081614 Lampada spia di segnalazione al neon rossa 220230V attacco a vite E10 081615 Lampada spia di segnalazione al neon verde 220230V attacco a vite E10 081616 Lampada spia di segnalazione al neon rossa 380400V attacco a vite E10 081617 Lampada spia di segnalazione al neon verde 380400V attacco a vite E10
30 max.
8,5 0,5
30 max.
Lampade spia di segnalazione al neon con attacco a baionetta BA9S o E10 adatte per lutizzo in 220230V o 380400V
Autocertificati:
7 8 9 10 1 1
081022
400 ml
081125
400 ml
081026
Confezione spray trasparente - Resistente al calore sino a 600C - Studiato per la ver niciatura di radiatori,mar mitte, cilindri, caldaie, dissipatori, ecc. Impedisce l'ossidazione delle barre di rame,previa pulizia della superficie da laccare. Confezione spray ancorante trasparente permette la verniciatura di superfici plastiche con qualsiasi tipo di vernice (che normalmente non aderisce)
200 ml
081123
400 ml
12
200 ml 1
081124
13
081121 Confezione spray per zincatura a freddo,assolve a tutte le funzioni della zincatura per la protezione dei metalli ferrosi. L'uso permette di ottenere anche l'effetto estetico della zincatura classica ed consigliato laddove questa sia impossibile o antieconomica. Impugnatura con attacco universale per qualsiasi bomboletta spray facilita considerevolmente l'uso del prodotto, ottenendo una verniciatura perfettamente uniforme. 400 ml 1
14
/ 1
081122
15 16
Spray ecologici con propellente salva ozono. Confezioni a norma C.E.E.
17 18
8-3
1
7 44
Morsettiera in ottone 5 fori "M1" Codice Specifiche N fori per barretta Dimensioni fori (mmq)
1 foro 25 mmq 2 fori 16 mmq 2 fori 10 mmq
2 3
12
Codice
Specifiche
12
4 5 6
10 7 12
081688 Morsettiera in ottone 9 fori "M2" (senza supporto) Morsettiera in ottone 13 fori "M3"
92
Codice
Specifiche
081689 Morsettiera in ottone 13 fori "M3" (senza supporto) Morsettiera in ottone 5 fori "M4"
13
48,5
Codice
Specifiche
7 8
15
081780 Morsettiera in ottone 5 fori "M4" (senza supporto) Morsettiera in ottone 7 fori "M5"
10
62,5
Codice
Specifiche
15
9 10 11 12 13 14
20 10 15
081781 Morsettiera in ottone 7 fori "M5" (senza supporto) Morsettiera in ottone 10 fori "M6"
88
Codice
Specifiche
10
Le morsettiere in ottone sono di facile installazione su supporto in materiale plastico. Vengono fornite con viti in acciaio zincato. Sono utilizzabili sia per circuiti di terra che per connessione di neutro. Le morsettiere hanno un foro passante per il fissaggio 4,5.
Codice
Specifiche
Installabile su
081687 - 081780
15 16 17 18
8-4
16,5 20 250
081685 Supporto isolatore porta morsettiere 5 fori Supporti isolatori porta morsettiere 7/9/10/13 fori Codice Specifiche
Installabile su
081688 - 081689 081781 - 081782
I supporti isolatori porta morsettiere sono costruiti in materiale termoplastico rigido. Hanno la possibilit di installare fino a 4 morsettiere. Di facile montaggio all'interno dei differenti centralini. Sono completi di viti autofilettanti per il montaggio. Autocertificati in conformit alle norme
1 2 3 4
51
40
Morsettiera di ripartizione con collegamento orizzontale 2x(14x16) mmq Dimensioni Sezione Cavi Cavi Foro Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche fori (mmq) cavi (mmq) rigidi flessibili (mmq) pezzi 081784 Morsettiera di ripartizione con collegamento orizzontale 2x(14x16) mmq
48,5 7
5 6 7 8 9
14
14
14x6
51
40
Morsettiera di ripartizione con collegamento orizzontale 24x16 e 4x25 mmq Dimensioni Sezione Cavi Cavi Foro Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche fori (mmq) cavi (mmq) rigidi flessibili (mmq) pezzi
24x16mmq 1,516 081785 Morsettiera di ripartizione con collegamento orizzontale 24x16 4x25mmq 425 2 barre e 4x25 mmq
105 48,5 7 50
10 1 1 12 13 14
24 4
24 4
24x6 4x7,5
11 40
I morsetti per collegamenti equipotenziali,con collegamento orizzontale,hanno la possibilit di asportare tutte le barrette per un cablaggio senza difficolt e senza sganciare i supporti laterali dalla guida DIN. N.B. Le morsettiere di ripartizione sono adatte per il fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35 o su pannelli tramite viti. Autocertificati in conformit alle norme CEI 23-20, CEI 23-21, IEC 998
15 16 17 18
8-5
1 2
Dimensioni
Prezzo unitario
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
081581 Morsettiera bipolare 7 fori 63A (senza coperchio) Morsettiera bipolare 7 fori 100A Codice Specifiche
63
10
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
5 fori 5,4 2 fori 7,5 1,56 616 2,56 1025
Prezzo unitario
081582 Morsettiera bipolare 7 fori 100A Morsettiera bipolare 11 fori 125A Codice Specifiche
100
22 0,11
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
7 fori 5,4 2 fori 7,5 2 fori 9,0 1,56 2,56 616 1025 1025 1035
Prezzo unitario
081583 Morsettiera bipolare 11 fori 125A Morsettiera bipolare 15 fori 125A Codice Specifiche
125
19 0,16
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
11 fori 5,4 2 fori 7,5 2 fori 9,0 1,56 2,56 616 1025 1025 1035
Prezzo unitario
125
19 0,20
Prezzo unitario
100
22 0,22
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
7 fori 5,4 2 fori 7,5 2 fori 9,0 1,56 616 1025 2,56 1025 1035
Prezzo unitario
125
19 0,31
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
1,56 616 1025 2,56 1025 1035
Prezzo unitario
125
19 0,40
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
6 fori 6,5 2 fori 8,5 1 fori 11,0 1,56 616 1025 2,516 1035 1050
Prezzo unitario
160
28
Sezione N fori per Sezione N. Portata IpK Peso Imb. barretta conduttore conduttore mod. (A) (KA) (Kg.) pezzi con puntale senza puntale
9 fori 6,5 4 fori 8,5 1 fori 11,0 1,56 616 1025 2,516 1035 1050
Prezzo unitario
10
160
28
Le morsettiere di ripartizione hanno una tensione di isolamento di 450V, schermo isolante per ogni barretta di ottone, fori di alimentazione appositamente resi sfalsati per un migliore cablaggio dei conduttori. Possibilit di asportare tutte le barrette per un cablaggio senza difficolt senza sganciare i supporti laterali dalla guida DIN. N.B. Le morsettiere di ripartizione sono adatte per il fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35 o su pannelli tramite viti. Autocertificati in conformit alle norme CEI EN 60947-7-1, EN 60999-1
Particolare del sistema di sgancio utilizzato per tutte le barrette Iniziare il cablaggio dalla prima barretta gi inserita nel supporto Esempio di applicazione con evidenziato il comodo sgancio
8-6
Ripartitori unipolari
Dimensioni
Specifiche Ripartitore unipolare Ripartitore unipolare Ripartitore unipolare Ripartitore unipolare Ripartitore unipolare Ripartitore unipolare
In A
In (A) secondo UL
A mm 66 74 92 96 96 96
B mm 27 27 35 45 45 45
C mm 47 46 49 49 49 49
Peso Imb. Prezzo unitario Nr. fori derivazione Kg. pezzi 4 6 6 11 11 11 0,07 0,14 0,24 0,43 0,44 0,45 1 1 1 1 1 1
1 2 3 4 5 6
Ripartitori unipolari: caratteristiche tecniche. Montaggio rapido su guida DIN o a vite. Certificazione UL. Notevole risparmio di tempo. Riduzione dell'80% di spazio utilizzato. Sistema modulare con possibilit di realizzare da 1 a 4 poli con diversi blocchi. Grado di protezione: IP20. Resistenza alla corrente di corto circuito testata secondo IEC 947-7-1. Conformi alla norna IEC947-1 Tensione massima d'esercizio: 690 Vac. Omologazioni : approvazione UL
Tabelle tecniche
Codice
In/Out IN OUT
Cavo IN mm
Cavo OUT mm
Ipk KA 2,7
Ui 690 V
7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
8-7
083492
3 x 2,516 4 x 2,56
083494
IN IN OUT
1 x 1035 1 x 2,516 6 x 2,516 1 x 1070 1 x (6 x17mm) OUT 6 x 2,516 1 x 35120 OUT OUT OUT 2 x 635 5 x 2,516 4 x 2,510 1 x 95240 OUT OUT OUT 2 x 635 5 x 2,516 4 x 2,510 1 x (15,5-24x2-6mm) OUT OUT OUT 2 x 635 5 x 2,516 4 x 2,510
4,4
30
690 V
083496
IN IN
11
30
690 V
083497
IN
21
51
690 V
083498
IN
21
51
690 V
083499
IN
21
51
690 V
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-8
Sistema distribuzione 100 A bipolare con barre rame 6x6 singole Codice Specifiche L Icc pk Icc eff N. morsetti mmq Imb. Prezzo unitario mm (KA) (KA) (0,5 - 16) (4 - 35) pezzi
081080 Sistema distribuzione 100 A bipolare per barre Cu L= 80 081081 Sistema distribuzione 100 A bipolare per barre Cu L=120
80 120
17 17
10 10
4 6
1 2
1 1
Sistema distribuzione 100 A tripolare con barre rame 6x6 singole Codice Specifiche L Icc pk Icc eff N. morsetti mmq Imb. mm (KA) (KA) (0,5 - 16) (4 - 35) pezzi
Prezzo unitario
081082 Sistema distribuzione 100 A tripolare per barre Cu L= 80 081083 Sistema distribuzione 100 A tripolare per barre Cu L=120 081084 Sistema distribuzione 100 A tripolare per barre Cu L=160 081085 Sistema distribuzione 100 A tripolare per barre Cu L=200
17 17 17 17
10 10 10 10
4 6 10 14
1 2 2 2
1 1 1 1
Sistema distribuzione 100 A tetrapolare con barre rame 6x6 singole Codice Specifiche L Icc pk Icc eff N. morsetti mmq Imb. mm (KA) (KA) (0,5 - 16) (4 - 35) pezzi
Prezzo unitario
081086 Sistema distribuzione 100 A tetrapolare per barre Cu L= 80 081087 Sistema distribuzione 100 A tetrapolare per barre Cu L=120 081088 Sistema distribuzione 100 A tetrapolare per barre Cu L=160 081089 Sistema distribuzione 100 A tetrapolare per barre Cu L=200
17 17 17 17
10 10 10 10
4 6 10 14
1 2 2 2
1 1 1 1
I sistemi di distribuzione da 100 A bipolari, tripolari e tetrapolari sono costruiti da supporti isolanti in materiale plastico nero autoestinguente, barre rame 6x6, morsetti da 0,5 - 16 mmq e da 4 - 35 mmq, profilato copriterna e viteria. Sono impiegati all'interno di quadri di distribuzione civili ed industriali,per un rapido ed efficiente collegamento tra interruttori generali ed interruttori secondari di servizio o per altri tipi di distribuzione. N.B. I sistemi di distribuzione permettono un fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35 o su pannelli tramite viti. dei * Il numerobarramorsetti indicato in tabella si intende per ogni singolaofase. principali con vite e dado 8MA. Nel caso di doppia,ci sono inoltre 2 morsetti di parallelo e arrivo cavi barre Autocertificati in conformit alle norme CEI EN 60947-7-1, EN 60439-1 e EN 60439-2
VISTA DA SOPRA
BIPOLARE
L
TRIPOLARE
L
TETRAPOLARE
L
130
80
80
80
COD. 081080
COD. 081082
VISTA DI FRONTE
COD. 081086
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
20 20 20 20
20 20 20 20
4 6 10 14
1 2 2 2
1 1 1 1
Sistema distribuzione 200 A tetrapolare con barre rame 6x6 doppie e morsetti di parallelo e arrivo cavi o barre principali Codice 081184 081185 081186 081187 Specifiche Sistema distribuzione 200 A tetrapolare per barre Cu L=120 Sistema distribuzione 200 A tetrapolare per barre Cu L=160 Sistema distribuzione 200 A tetrapolare per barre Cu L=200 Sistema distribuzione 200 A tetrapolare per barre Cu L=240 L Icc Icc eff N. morsetti mmq Imb. Prezzo unitario mm (KA) (KA) (0,5 - 16) (4 - 35) pezzi
20 20 20 20
20 20 20 20
4 6 10 14
1 2 2 2
1 1 1 1
I sistemi di distribuzione da 200 A tripolari e tetrapolari sono costruiti da supporti isolanti in materiale plastico nero autoestinguente, barre rame 6x6, morsetti da 0,5 - 16 mmq e da 4 - 35 mmq, profilato copriterna e viteria. Sono impiegati all'interno di quadri di distribuzione civili ed industriali,per un rapido ed efficiente collegamento tra interruttori generali ed interruttori secondari di servizio o per altri tipi di distribuzione. N.B. Nel sistema distribuzione 200 A tetrapolare con barre rame 6x6 doppie, la barra rame 6x6 di neutro singola. N.B. I sistemi di distribuzione permettono un fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35 o su pannelli tramite viti. *Il numero dei morsetti indicato in tabella si intende per ogni singola fase. Nel caso di barra doppia,ci sono inoltre 2 morsetti di parallelo e arrivo cavi o barre principali con vite e dado 8MA. Autocertificati in conformit alle norme CEI EN 60947-7-1 e CEI EN 60439-2
Dimensioni sistemi di distribuzione
VISTA DI LATO 100
VISTA DA SOPRA
TRIPOLARE DOPPIO
L
TETRAPOLARE DOPPIO
L
130
120
120
1 1 12 13 14 15 16 17
Le morsettiere di terra e di neutro su barra Cu 6x6 sono composte dalla barra rame come da lunghezza specificata e da 4 morsetti (con slitta) 4-35mmq, da 40/45/50/55 morsetti a seconda del modello (senza slitta) 0,5-16mmq e da 2 o 3 coppie di isolatori che permettono il fissaggio su piastra o altro.
Dimensioni COD. 081489 87
Dimensioni COD. 081480
300
18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
25,1 35 30 20
Isolatori per sistemi distribuzione tripolari componibili 100 - 200 A Codice 081188 Specifiche Coppie isolatori per sistemi distribuzione bipolari, tripolari, quadripolari
Imb. pezzi 10
Prezzo unitario
Isolatori per sistemi distribuzione unipolari componibili 100 A Codice 121221 Specifiche Isolatori blocca barra Cu 6X6 mm con vite 6 MAx25 mm
Imb. pezzi 50
Prezzo unitario
Accessori per sistemi distribuzione componibili 100 - 200 A Codice 121119 121120 121121 081189 121169 121600 Specifiche Morsetti con slitta per barra Cu 6X6 mm sez. cavo 0,5-16 mmq Morsetti con slitta per barra Cu 6X6 mm sez. cavo 0,5-16 mmq Morsetti per barra Cu 6X6 mm sez. cavo 4-35 mmq
Prezzo unitario
Morsetti di parallelo con vite 8MAx20 e dado 8MA per barra Cu 6X6 mm Distanziatori esagonali acciaio zincato 5MA x 20 m Morsetti senza slitta per barra Cu 6X6 mm sez. cavo 0,5-16 mmq
60 100 1.000
081280 Profilato copriterna in mat. pl. autoestinguente 121123 Barra rame 100 A 6x6 mm 121124 Barra rame 100 A 6x6 mm nichelata
* ** **
/ 0,31 0,31
1 1 1
2 2 2
Le coppie isolatori per sistemi di distribuzione componibili bipolari, tripolari, quadripolari sono da abbinare alle barre rame 6x6 mm in composizioni di diverse lunghezze. La viteria in dotazione. N.B. Gli isolatori permettono un fissaggio a scatto rapido su profilato DIN-35 o su pannello tramite viti. Gli isolatori blocca barra per sistemi di distribuzione unipolari sono da abbinare alle barre rame 6X6 mm in composizioni di diverse lunghezze. I morsetti per barra rame 6X6 mm zincati sono adatti per il collegamento di cavi su barra collettrice in rame 6x6 mm. Questi morsetti offrono i seguenti vantaggi: economicit, ridotto ingombro, montaggio rapido, possono scorrere in tutta la lunghezza della barra, contatto sicuro ed efficiente. I morsetti di parallelo sono utilizzati per collegare 2 barre rame 6x6 mm nei sistemi di distribuzione da 200 A,tramite la vite e il dado in dotazione.I profilati copriterna in materiale plastico autoestinguente nei sistemi di distribuzione vanno montati a scatto e servono per la protezione contro i contatti accidentali o verso l'alto o verso il basso. * I profilati copriterna vengono forniti in pezzi da 2 metri. Le barre rame 6x6 mm sono adatte al montaggio di morsetti per il collegamento di cavi elettrici. ** Tutte le barre vengono fornite in verghe da 2 metri, in imballi da 5 verghe (tot. 10 m). La versione cromata offre il vantaggio di una minore resistenza di contatto.
Dimensioni COD. 081188
90
VISTA DA SOPRA
COD. 081280
75
25
25
VISTA INTERNA 6
VISTA ESTERNA
14 15 16 17
7
6, 1
6,1
55,2 110
4,9 5
COD. 081280
19,5
75
130
130
35
COD. 121221
COD. 121121
6MA
COD. 121600
4MA
COD. 081189
8MA x 20
COD. 121169
6MA x 25 15
22
5 20 8
25
20
SENZA SLITTA
18
8-10
CON SLITTA
24 8MA
1 ISOLATORE BLOCCA BARRA RAME CON VITE 2 BARRA RAME 100 A 6x6 3 MORSETTO PER BARRA RAME 6x6 SEZ. CAVO 4
- 35 mmq
1 2 3 4
4 MORSETTO PER BARRA RAME 6x6 SEZ. CAVO 0,5 - 16 mmq 5 DISTANZIATORE ESAGONALE 5MA x 20 mm
VISTA DI LATO
N.B. PER DISTANZIATORE 5MA x 20 O ALTRE MISURE VEDI FAMIGLIA 12 "PROFILATI ED ACCESSORI" A PAG. 12-12
5 6 7 8 9
4 MORSETTO PER BARRA RAME 6x6 SEZ. CAVO 0,5 - 16 mmq 5 MORSETTO DI PARALLELO CON VITE E DADO 8MA
VISTA DI FRONTE
VISTA DI LATO
Esempio di applicazione sistemi distribuzione componibili 100 - 200 A bipolari, tripolari, quadripolari
VISTA DI LATO VISTA DI FRONTE
10 1 1 12 13 14 15
T1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 R1 N1 R1 T1 N1 T1 S1 R1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
R1
S1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
N1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
S1
N1
T1
S1
R1
N1
T1
S1
VISTA DA SOTTO
N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1 N1
16 17 18
8-11
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1
R1 T1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
S1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
T1
S1
R1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-12
Specifiche Isolatori L=60 per barre 30 x 15 in materiale plastico autoestinguente con viti Blocchetti isolatore per barre 30 x 15 in materiale pl. autoestinguente
Imb. pezzi 10 10
Prezzo unitario
ISOLATORE
DADO FISSAG. ISOLATORE BARRA ACCIAIO 30x15
Gli isolatori per barre 30x15 in materiale plastico autoestinguente sono adatti per sistemi di distribuzione componibili da 315 - 630 A unipolari, bipolari, tripolari, quadripolari con viti in dotazione. Abbinando gli isolatori ai dadi cod. 081285 si possono isolare rispettivamente 1 o 2 barre rame 30x15. Le derivazioni vengono eseguite tramite basi di collegamento viti e dadi 5MA, 6MA, 8MA e 10MA. I dadi quadri sono adatti per barre rame 30x15 mm spessore 1,5 mm e per barre rame 30x15 mm spessore 3 mm. La giunzione e l'angolo a 90 in rame completano la gamma di accessori per le molteplici applicazioni.
Autocertificati in conformit alle norme CEI EN 60439-1, EN 60439-2
Dimensioni ed esempi di applicazione FIG. 1 COD. 081282 Esempio di applicazione montaggio COD. 081281
orizontale di una barra rame 30 15 30 30 45 15 5 5 30 60 20 40 VITI 5MA x 55 mm FISSAGGIO ISOLATORE
FIG. 2 Esempio di applicazione montaggio orizontale di due barra rame VITI 5MA x 70 mm FISSAGGIO ISOLATORE
FIG. 3 Esempio di applicazione montaggio orizontale di una barra rame con blocchetto isolatore VITI 5MA x 70 mm FISSAGGIO ISOLATORE
FIG. 4 Esempio di applicazione montaggio orizontale di una barra rame con blocchetto isolatore VITI 5MA x 70 mm FISSAGGIO ISOLATORE
FIG. 5 Esempio di applicazione montaggio verticale di due barra rame VITI 5MA x 70 mm FISSAGGIO ISOLATORE
0,9 2,1
1 1
2 2
Le barre in rame sono adatte al supporto degli isolatori tramite 2 viti cod. 081283 o 081284 e 2 dadi cod. 081285. Le barre rame 30x15 con spessore 1,5 mm hanno una portata di 315 A e con spessore 3 mm hanno una portata di 630 A.
Dimensioni barre rame COD. 121201
10,7 1,5
COD. 121202
10,7 3
15 30
15 30
Tabella per la scelta e il fissaggio delle sbarre 315 A - 630A Distanza in mm tra isolatori in funzione della Icc eff. e I di picco Interasse Portata Codice tra barre Ieff. 15 KA Ipk 30 KA Ieff. 30 KA Ipk 63 KA Ieff. 60 KA 800 mm 800 mm / / / 315 A 121201 60 mm 630 A 121202 60 mm 800 mm 800 mm 600 mm 600 mm /
Ipk 126 KA / /
1 2 3 4 5
15 26 30
COD. 121320
Alto 5MA
10 24,5
6
COD. 121321
Alto 6MA
10 24,5
6
Fig. 1
Fig. 2
Lato
Lato
6 7
COD. 081880
5MA 22
COD. 081881
6MA 22
COD. 081284
8MA
22
COD. 081285
10MA
22
15 6 25 6 25 6 25 6 30 25
8
Imb. pezzi 100 100 100 100 100 Prezzo unitario
Viti per sistemi distribuzione componibili 315 A - 630 A Dimensioni Codice Specifiche (xB) A mm C mm S mm Dis. 8 11 5 Viti 5 MA x 16 mm acciaio zincato 121052 testa esagonale flangiata e dentellata 121054 121248 121056 121250 Viti 6 MA x 16 mm acciaio zincato testa esagonale flangiata e dentellata Viti 6 MA x 16 mm acciaio 8.8 zincato testa esagonale flangiata e dentellata Viti 8 MA x 16 mm acciaio zincato testa esagonale flangiata e dentellata Viti 8 MA x 16 mm acciaio 8.8 zincato testa esagonale flangiata e dentellata
B S A C
9 10 1 1 12 13
10 10 13 13
15 15 18 18
6 6 8 8
14 15 16 17 18
8-13
COD. 121007
10
1,5
15 15 10 30 30
1 2 3 4 5 6
Basi di collegamento in rame per sistemi distribuzione componibili 315 A - 630 A - 1250 A Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 10 081382 Basi di collegamento ridotta in rame L=13,5 6 per barra rame 30 x 15 mm 081286 Basi di collegamento in rame L=30 11 per barra rame 30 x 15 mm 10
COD. 081286
11 15 30
7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-14
Codice 081287
Imb. pezzi 10
Prezzo unitario
BARRA 30x15
BARRA 30x15
BARRA 30x15
60 5 30
Giunzione ad angolo in rame per sistemi distribuzione componibili 315 A - 630 A Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 10 081288 Giunzioni ad angolo in rame a 90 375 A per barre rame 30 x 15 mm N.B. Per aumentare la portata utilizzare pi giunzioni ad angolo in parallelo.
COD. 081288
BARRA 30x15
BARRA 30x15
BARRA 30x30
BARRA 30x30
11
50
30
5 30
1
4x2x630 A 4x2x630 A
2
T
T N R S
3
T S N R
VISTA DI LATO
T R N
4 5
VISTA DI LATO
VISTA DI LATO
VISTA DI LATO
INTERASSE VARIABILE 60 mm
INTERASSE VARIABILE 60 mm
6 7
Esempi di applicazione
FIG. 1 Esempio di applicazione sistemi di distribuzione tripolare con montaggio orizzontale di una barra rame per fase
VISTA DI FRONTE VISTA DI LATO
FIG. 3 FIG. 2 Esempio di applicazione sistemi di distribuzione tripolare con Esempio di applicazione sistemi di distribuzione tripolare montaggio verticale di una barra rame con blocchetto isolatore per fase con montaggio orizzontale di due barre rame per fase / una barra per fase su tre livelli di altezza e due blocchetti per fissaggio plexiglas VISTA DI LATO VISTA DI FRONTE
VISTA DI FRONTE VISTA DI LATO 1 VISTA DI LATO 2
8 9 10
VISTA DA SOTTO
1 1 12
FIG. 4 Esempio di applicazione sistemi di distribuzione tripolare con montaggio verticale di due barre rame per fase
VISTA DI FRONTE VISTA DI LATO
FIG. 5 Esempio di applicazione sistemi di distribuzione tripolare con interruttore scatolato 250 A
VISTA DI FRONTE
R S T
FIG. 6 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tripolare con interruttore scatolato 250 A su chassis
VISTA DI FRONTE
R S T
13 14 15 16
VISTA DI LATO
VISTA DI LATO
R1 R1 S1 T1
S1
T1
CANALETT A
VISTA DA SOTTO
VISTA DA SOTTO
4 5 6
VISTA DA SOTTO
4 5 6
17 18
8-15
1 2
FIG. 7 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tripolare con interruttore scatolato 250 A
VISTA DI FRONTE
R S T
VISTA DI LATO
FIG. 8 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tetrapolare con interruttore scatolato 500 A
VISTA DI FRONTE
VISTA DI LATO
FIG. 9 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tripolare con interruttore scatolato 500 A
VISTA DI FRONTE
VISTA DI LATO
1
1 2 3
3 4 5
R1
S1
T1 R1 S1 T1 N1 R1 S1 T1
6 7 8 9
VISTA DA SOTTO
4 5 6
VISTA DA SOTTO
5 6 7 8 4
VISTA DA SOTTO
5 6
FIG. 10 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tripolare con interruttori scatolati 500 e 250 A su chassis
VISTA DI LATO VISTA DI FRONTE
FIG. 11 Esempio di applicazione sistema di distribuzione tripolare con interruttori scatolati 500 e 250 A su chassis
VISTA DI FRONTE VISTA DI LATO
T R1 S1 T1
T R1 S1 T1 R1 S1 T1 R1 S1 T1 R1 S1 T1
3
1 2 3
3
1 2 3 1 2 3 1 2 3 1 2 3
R2
S2
T2 R1 S1 T1
R2
S2
T2
R3
S3
T3
R4
S4
T4
R5
S5
T5
10 11 12 13 14
4
R1
S1
T1
CANALETTA
CANALETTA
VISTA DA SOTTO
5 6
4 5 6
VISTA DA SOTTO
4 5 6
4 5 6 4 5 6 4 5 6 4 5 6
FIG. 12 Esempio di applicazione sistema di distribuzione quadripolare con interruttore generale scatolato 1600 A
R1 T1 S1
N1
R1 T1 S1
N1
N1 R1 S1 T1
15 16 17 18
8-16
T1 S1 R1
T1
N1
S1
R1
N1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Codice 081430 081431 081432 081433 081434 081435 081436 081437 081438 081439 081530 081531 081532 081533 081534 081535 081536 081537 081538 081539 081630 081631 081632 081633 081634 081635 081636 081637 081638 081639 081730 081731 081732
Specifiche LA x H (mm) Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 12 x 2 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 12 x 3 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 12 x 4 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 12 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 15 x 2 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 15 x 3 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 15 x 4 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 15 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 20 x 2 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 20 x 3 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 20 x 4 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 20 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 20 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 25 x 4 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 25 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 30 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 30 x 6 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 30 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 32 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 32 x 6 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 40 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 40 x 6 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 40 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 50 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 50 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 60 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 60 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 80 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 80 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 100 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 100 x 10 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 120 x 5 Barra piatta in alluminio spigolo semiarrotondato 120 x 10
0,36 0,54 0,72 0,96 0,48 0,72 0,96 1,20 0,66 0,96 1,32 1,62 3,24 1,62 1,92 2,46 2,94 4,86 2,58 3,12 3,24 3,90 6,48 4,08 8,10 4,86 9,72 6,48 12,96 8,10 16,20 9,72 19,44
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
8-20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Portate di corrente per barre piatte lucide di rame elettrolitico a spigoli vivi in aria libera, con ventilazione naturale
- Le portate di corrente, date a titolo orientativo nelle tabelle sotto riportate, si intendono per servizio continuativo e disposizione orizzontale della linea, con distanza tra le barre uguale allo spessore per il caso di pi barre in parallelo, con disposizione del lato lungo della sezione in senso verticale (fig. A), con superfici lucide non verniciate, per una temperatura ambiente di 40C ed una sovratemperatura di 30C, da considerarsi come temperatura media tra barre interne ed esterne. La linea di ritorno o le linee delle eventuali altre fasi sono supposte a distanza teoricamente infinita. - Per disposizione verticale della linea e per lunghezze di oltre 3 metri, si applica una riduzione del 10 15% delle portate della tabella 1. Le intensit di corrente ammissibili riportate sono valide per barre disposte con lasse maggiore verticale (fig. A). - Per disposizione orizzontale della linea e barre disposte orizzontalmente (fig. B), per lunghezze maggiori di 2 metri, moltiplicare i valori della tabella 1 per il fattore di riduzione di tabella 2: Tabella 1. Portate di corrente per barre piatte di rame
Corrente alternata in A a frequenza industriale 50 Hz Larghezza x spessore mm 12 x 2 12 x 3 16 x 2 16 x 3 20 x 2 20 x 3 20 x 4 20 x 5 25 x 3 25 x 4 25 x 5 32 x 3 32 x 4 32 x 5 32 x 6 40 x 3 40 x 4 40 x 5 40 x 6 40 x 8 40 x 10 50 x 4 50 x 5 50 x 6 50 x 8 50 x 10 63 x 5 63 x 6 63 x 8 63 x 10 63 x 12 80 x 5 80 x 6 80 x 8 80 x 10 80 x 12 100 x 5 100 x 6 100 x 8 100 x 10 100 x 12 100 x 16 125 x 10 125 x 12 125 x 16 125 x 20 160 x 10 160 x 12 160 x 16 160 x 20 200 x 10 200 x 12 200 x 16 200 x 20 Barre in parallelo I II III IIII II 50 II I Corrente continua in A Barre in parallelo II III IIII
Fig. A
Fig. B
(115) (145) (155) (185) 190 (225) (270) (300) 270 320 (360) 340 400 440 (510) 410 480 530 590 680 770 580 640 710 830 940 790 870 1030 1150 1260 970 1060 1230 1380 1500 1150 1260 1440 1670 1790 2000 2050 2130 2420 2660 2450 2560 2870 3190 -
(200) (265) (255) (325) 315 385 (470) (520) 460 560 620 570 680 770 920 690 800 910 1040 1200 1390 980 1110 1230 1460 1640 1380 1520 1750 1980 2150 1660 1810 2080 2300 2490 2030 2170 2510 2720 2930 3380 3320 3520 3870 4250 4000 4180 4680 5360 -
(1890) 1380 1550 1700 1940 2210 1900 2030 2320 2620 2810 2230 2410 2700 3040 3190 2680 2820 3290 3570 3750 4130 4300 4560 4850 5320 5240 5470 6120 6780 -
(2250) 1670 1870 2030 2250 2550 2250 2400 2690 2950 3180 2600 2830 3080 3360 3500 3210 3380 3670 3960 4140 4530 4720 5020 5350 5780 5820 6100 6640 7380 -
(2500) 1860 2100 2300 2580 (2940) 2520 2720 3140 3480 (3760) 2900 3240 3700 4200 4350 3400 3720 4200 4700 5000 5700 5700 6000 6400 (7000) 7000 7350 8000 8900 -
(120) (150) (160) (190) 195 (230) (275) (305) 275 325 (365) 350 410 450 (520) 420 490 540 600 700 810 590 660 730 860 990 820 900 1050 1170 1320 1000 1120 1290 1460 1620 1250 1360 1550 1740 1940 2320 2200 2470 2890 3210 2780 3100 3610 4020 3400 3790 4300 4960
(205) (270) (265) (330) 325 395 (480) (530) 470 570 630 590 690 780 930 700 810 930 1050 1240 1450 1010 1150 1280 1500 1740 1440 1570 1870 2130 2440 1770 1950 2290 2600 2900 2195 2400 2810 3190 3530 4160 3860 4560 5230 5800 4910 5480 6370 7120 6000 6700 7700 8730
(2050) 1440 1660 1860 2150 2510 1980 2200 2660 2130 3460 2460 2720 3190 3650 4030 2980 3300 3850 4460 4950 5930 5450 6120 (7480) (8300) 6820 7600 9100 10120 8400 9350 11050 (12400)
2570 2850 3500 (3800) (4450) 3150 3470 4010 4630 5220 3830 4210 4900 5700 6330 (7600) (7030) (7900) (9540) (10590) 8720 9700 (11720) (13050) 10650 (11820) (13700) (15800)
Per i giunti a 2 fori i valori delle portate sono da considerare fra parentesi
Tabella 2. Fattore di riduzione per disposizione orizzontale delle barre Numero Larghezza Spessore barre barra (mm) barra (mm) 1 2 3 3 4 4 50 200 50 200 50 80 100 125 160 200 5 20 5 20 5 20 5 20 5 20 5 20
I
Per linee con una o pi barre verniciate esternamente si applicano i seguenti coefficienti di maggiorazione. Questo fattore non si applica alle barre disposte orizzontali.
Tabella 3. Coefficienti di maggiorazione per barre verniciate
Tipo di verniciatura nero lucido altri colori nero lucido altri colori nero lucido altri colori
Per linee con n. barre 1 2 3 4 1,03 1,02 1,05 1,04 1,07 1,06 1,02 1,02 1,04 1,03 1,06 1,05 1,02 1,01 1,04 1,03 1,05 1,04 1,01 1,01 1,03 1,02 1,04 1,03
II
1 2
Temperatura ambiente
Fattore di conversione k
1,4 1,3 1,2 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 120
25 30 35 40 45 50 55 60 65 70
3 4 5 6 7 8
125 C
9 10
Confrontando le caratteristiche, a parit di sezione, le barre in alluminio hanno il vantaggio di pesare fino al 70% in meno rispetto quelle in rame a scapito di una riduzione di portata. A titolo orientativo riportata una tabella relativa alle portate di corrente di barre rame e alluminio. Tabella 5. Portate di corrente in A delle barre nude in rame e in alluminio
Barre in rame Larghezza x spessore mm 12 x 2 15 x 2 15 x 3 20 x 2 20 x 3 20 x 5 20 x 10 25 x 3 25 x 5 30 x 3 30 x 5 30 x 10 40 x 3 40 x 5 40 x 10 50 x 5 50 x 10 60 x 5 60 x 10 80 x 5 80 x 10 Sezione teorica mm 24 30 45 40 60 100 200 75 125 90 150 300 120 200 400 250 500 300 600 400 800 Peso sezione teorica Cu Kg 0,214 0,267 0,401 0,356 0,534 0,890 1,780 0,668 1,113 0,801 1,335 2,670 1,068 1,780 3,560 2,225 4,450 2,670 5,340 3,560 7,120 I 108 128 162 162 204 274 427 245 327 285 379 573 366 482 715 583 852 688 985 885 1240 II 182 212 282 264 348 500 825 412 586 476 672 1060 600 836 1290 994 1510 1150 1720 1450 2110 III 216 247 361 298 431 690 1180 498 795 564 896 1480 690 1090 1770 1260 2040 1440 2300 1750 2790 Peso sezione teorica Al Kg 0,065 0,081 0,122 0,108 0,162 0,270 0,540 0,203 0,338 0,243 0,405 0,810 0,324 0,540 1,080 0,675 1,350 0,810 1,620 1,080 2,160 I 84 100 126 127 159 214 331 190 255 222 295 445 285 376 557 455 667 533 774 688 983 Barre in alluminio II 142 166 222 206 272 392 643 322 460 372 526 832 470 658 1030 786 1210 910 1390 1150 1720
S d S S d S Fig. A Fig. B
1 1 12
III 168 193 283 232 337 537 942 390 619 441 699 1200 540 851 1460 995 1710 1130 1940 1400 2830
13 14 15 16 17 18
8-19
Le portate sono in relazione al numero di sbarre in parallelo, alla disposizione verticale e per distanza d tra le 2 sbarre uguale al loro spessore S (fig. A). Per d = 2 S la portata aumenta del 17% e del 25% per d = 3. Se il lato maggiore orizzontale (fig. B) la portata va moltiplicata per 0,9.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
LA H
082093 082198 082094 082095 082199 082290 082291 082292 082096 082097 082098 082099 084890 085390 082190 082191 082298 082299 082390 082192 082193 082394 082194 082195 082395 082396 082397 082398 082895 082399 082896 082490 082897 082491
Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato
12 x 2 12 x 3 12 x 4 12 x 5 15 x 2 15 x 3 15 x 4 15 x 5 20 x 2 20 x 3 20 x 4 20 x 5 20 x 10 25 x 3 25 x 4 25 x 5 30 x 5 30 x 6 30 x 10 32 x 5 32 x 6 40 x 5 40 x 6 40 x 10 50 x 5 50 x 10 60 x 5 60 x 10 80 x 5 80 x 10
0,85 1,28 1,70 2,14 1,07 1,61 2,14 2,67 1,42 2,14 2,85 3,56 7,12 2,67 3,56 4,45 5,34 6,41 10,68 5,70 6,84 7,12 8,55 14,24 8,90 17,80 10,68 21,36 14,28 28,58 17,80 35,60 21,36 42,72
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 100 x 5 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 100 x 10 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 120 x 5 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 120 x 10
084693 084694 084695 084696 084697 084698 084699 084790 084791 085391 084792 084793 085392 084794 084795 085393 084796 084797 084798 084799
Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 6 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 30 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 32 x 5
5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 18 5MA passo 18 5MA passo 18 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25
15 15 18 18 18 20 20 20 20 20 20 20 25 25 25 25 25 25 25
5MA 5MA 5MA 5MA 5MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 8MA
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
N.B. Tutte le barre vengono fornite in verghe da 1 metro. N.B. Gli isolatori esagonali sono descritti a pagina 8-28 / 8-29 / 8-30. N.B. Gli isolatori sopra riportati sono descritti a pag. 8-34 / 8-36 / 8-37.
MA
MA
PASSO
1000 mm
8-20
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 15 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 20 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in alluminio forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 30 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 32 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 40 x 5 Barra piatta in alluminio forata e filettata 50 x 5 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 18 5MA passo 18 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 25 6MA passo 25 8MA passo 25 8MA passo 25
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
N.B. Tutte le barre vengono fornite in verghe da 2 metri. N.B. Gli isolatori esagonali sono descritti a pagina 8-28 / 8-29 / 8-30. N.B. Gli isolatori soprariportati sono descritti a pag. 8-34 / 8-36 / 8-37.
MA
MA
PASSO
2000 mm
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in alluminio FORATA su 1 fila di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 1 fila di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 1 fila di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 1 fila di fori D.10,5 D.10,5 D.10,5 D.10,5
50 x 10 60 x 5 60 x 10 63 x 5
PASSO Diametro N. fori B Imballo Imballo Prezzo unitario al mt (mm) foro per fila (mm) pezzi m
passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 25 25 25 25 10,5 10,5 10,5 10,5 1 1 1 1 LA/2 LA/2 LA/2 LA/2 1 1 1 1 1,75 1,75 1,75 1,75
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori Barra piatta in alluminio FORATA su 2 file di fori D.10,5 D.10,5
80 x 5 80 x 10
PASSO Diametro N. fori B Imballo Imballo Prezzo unitario al mt (mm) foro per fila (mm) pezzi m
passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 25 25 25 25 25 25 25 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 2 2 2 2 2 2 2 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 1 1 1 1 1 1 1 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75
D.10,5 100 x 5 D.10,5 100 x 10 D.10,5 120 x 5 D.10,5 120 x 10 D.10,5 125 x 5
B PASSO
1750 mm
PASSO
1750 mm
18
8-21
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
LA H
082093 082198 082094 082095 082199 082290 082291 082292 082096 082097 082098 082099 084890 085390 082190 082191 085397 082298 082299 082390 082192 082193 082394 082194 082195 082395 082396 082397 082398 082895 082399 082896 082490 082897 082491
Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato
12 x 2 12 x 3 12 x 4 12 x 5 15 x 2 15 x 3 15 x 4 15 x 5 20 x 2 20 x 3 20 x 4 20 x 5 20 x 10 25 x 3 25 x 4 25 x 5 25 x 6 30 x 5 30 x 6 30 x 10 32 x 5 32 x 6 40 x 5 40 x 6 40 x 10 50 x 5 50 x 10 60 x 5 60 x 10 80 x 5 80 x 10
0,85 1,28 1,70 2,14 1,07 1,61 2,14 2,67 1,42 2,14 2,85 3,56 7,12 2,67 3,56 4,45 5,34 5,34 6,41 10,68 5,70 6,84 7,12 8,55 14,24 8,90 17,80 10,68 21,36 14,28 28,58 17,80 35,60 21,36 42,72
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 100 x 5 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 100 x 10 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 120 x 5 Barra piatta in rame spigolo semiarrotondato 120 x 10
084693 084694 084695 084696 084697 084698 084699 084790 084791 085391 084792 084793 085392 084794 084795 085393 084796 084797 084798 084799
Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 6 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 30 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 32 x 5
5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 18 5MA passo 18 5MA passo 18 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25
15 15 18 18 18 20 20 20 20 20 20 20 25 25 25 25 25 25 25
5MA 5MA 5MA 5MA 5MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 8MA
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
N.B. Tutte le barre vengono fornite in verghe da 1 metro. N.B. Gli isolatori esagonali sono descritti a pagina 8-30 ... 8-33. N.B. Gli isolatori sopra riportati sono descritti a pag. 8-42 / 8-44 / 8-45.
MA
MA
PASSO
1000 mm
8-22
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 2 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 12 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 3 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 6 Barra piatta in rame forata e filettata 15 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 20 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 4 Barra piatta in rame forata e filettata 25 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 30 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 32 x 5 Barra piatta in rame forata e filettata 32 x 6 Barra piatta in rame forata e filettata 30 x 6 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 12 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 15 5MA passo 18 5MA passo 18 5MA passo 18 5MA passo 18 5MA passo 18 6MA passo 18 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 20 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25 6MA passo 25
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17
Barra piatta in rame forata e filettata 30 x 10 8MA passo 25 Barra piatta in rame forata e filettata 40 x 6 8MA passo 25
Barra piatta in rame forata e filettata 40 x 10 8MA passo 25 Barra piatta in rame forata e filettata 50 x 5 8MA passo 25
N.B. Tutte le barre vengono fornite in verghe da 2 metri. N.B. Gli isolatori esagonali sono descritti a pagina 8-30 ... 8-33. N.B. Gli isolatori sopra riportati sono descritti a pag. 8-42 / 8-44 / 8-45.
MA
MA
PASSO
2000 mm 8-23
18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-24
9,5 32
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in rame forata e filettata su 2 file sfalsate 32 x 5 6MA passo 20/20 Barra piatta in rame forata e filettata su 3 file sfalsate 32 x 5 6MA passo 60/30/60
PASSO (mm)
20/20 60/30/60
60
9,5
6MA 6MA
16 9,5
6MA
20 20
9,5
6MA
30 60
2000 mm
2000 mm
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 12 x 2 5MA passo 15 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 12 x 3 5MA passo 15 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 12 x 4 5MA passo 15 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 12 x 5 5MA passo 15 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 15 x 2 5MA passo 15 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 12 x 4 5MA passo 18 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 15 x 4 6MA passo 20 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 20 x 3 6MA passo 20 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 20 x 5 6MA passo 20 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 25 x 5 6MA passo 20 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 32 x 5 6MA passo 25 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 30 x 6 6MA passo 25 Barra piatta in rame forata e filettata nichelata 40 x 10 8MA passo 25
PASSO Filettatura Imballo Imballo Prezzo unitario al mt Isolatori applicabili (vedi nota sotto rif. pagina) (mm) MA pezzi m
15 15 15 15 15 18 20 20 20 20 25 25 25 5MA 5MA 5MA 5MA 5MA 5MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 6MA 8MA 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
N.B. Tutte le barre vengono fornite in verghe da 2 metri. N.B. Gli isolatori esagonali sono descritti a pagina 8-30 ... 8-33. N.B. Gli isolatori sopra riportati sono descritti a pag. 8-42 / 8-44 / 8-45. La nichelatura offre il vantaggio di una minore resistenza di contatto.
Dimensioni
MA MA
PASSO
2000 mm
6x6 mm NICHELATE Specifiche Peso indicativo Imb. Imb. Sezione di 1 mt (Kg) pezzi metri Prezzo al m
121124
Barra rame
0,31
Barra rame 6x6 mm adatta al montaggio dei morsetti per la messa a terra di cavi elettrici. La nichelatura offre il vantaggio di una minore resistenza di contatto.
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 1 fila di fori D.10,5
25 x 5 50 x 5 50 x 10 60 x 5 60 x 10 63 x 5
PASSO Diametro N. fori B Imballo Imballo Prezzo unitario al mt (mm) foro per fila (mm) pezzi m
passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 25 25 25 25 25 25 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 1 1 1 1 1 1 LA/2 LA/2 LA/2 LA/2 LA/2 LA/2 1 1 1 1 1 1 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75
1 2 3 4 5 6 7
B
PASSO
1750 mm
Specifiche LA x H (mm)
Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5
50 x 5 50 x 10 60 x 5 60 x 10 63 x 5 80 x 5 80 x 10
PASSO Diametro N. fori B Imballo Imballo Prezzo unitario al mt (mm) foro per fila (mm) pezzi m
passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 passo 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 10,5 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 12,5 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75 1,75
8 9 10 1 1 12 13 14 15 16
Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 100 x 5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 100 x 10 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 120 x 5 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 120 x 10 Barra piatta in rame FORATA su 2 file di fori D.10,5 125 x 5
PASSO
1750 mm
17 18
8-25
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Barre in rame flessibili Codice Specifiche N.barre x LA x H (mm) Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile Barra in rame flessibile 3x 6x 9 x 0,8 9 x 0,8
Rialzo termico t (C) con temperatura ambiente di riferimento Ta = 35C Sez. Peso (Kg) t30 t40 t50 t60 t70 Imb. Imb. mm 1 barra pezzi m Portate (A) funzionali al rialzo termico t
22 0,468 43 0,866 25 0,510 60 1,006 74 1,456 40 0,854 60 1,214 80 1,576 100 1,938 120 2,300 160 3,000 200 3,744 48 1,018 72 1,450 96 1,882 120 2,316 144 2,748 192 3,614 240 4,478 64 1,346 96 1,920 128 2,496 160 3,072 192 3,646 256 4,796 320 5,946 80 1,674 120 2,392 160 3,110 200 3,826 240 4,544 320 5,938 400 7,414 150 2,980 200 3,876 250 4,770 300 5,666 400 7,458 500 9,248 189 3,746 252 4,872 315 5,998 378 7,126 504 9,380 240 4,746 320 6,174 400 7,604 119 176 137 205 257 345 193 240 280 317 351 413 470 223 276 322 363 402 471 534 280 346 403 453 500 583 657 337 415 481 541 594 690 774 498 577 646 709 818 604 968 779 141 210 163 244 306 411 230 286 334 377 418 492 560 265 329 383 433 479 562 637 334 413 480 540 596 695 783 401 494 574 644 708 822 594 688 770 844 162 240 185 279 350 470 263 326 381 431 477 562 640 303 375 438 494 547 641 727 382 471 548 617 680 793 894 458 565 655 736 809 180 266 207 310 389 523 292 363 424 479 531 625 711 337 417 487 550 608 713 809 424 524 610 686 756 882 510 628 729 818 900 196 291 225 339 424 571 319 396 463 523 580 683 777 368 456 532 600 664 779 883 463 572 666 749 826 963 556 686 796 894 982 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
Prezzo unitario al mt
LA H H
083596 083597 083190 083692 083693 083694 083191 083192 083695 083193 083696 083697 083698 083194 083195 083196 083197 083699 083790 083791 083792 083793 083198 083199 083794 083290 083795 083796 083797 083798 083291 083799 083890 083891 083892 083893 083292 083894 083895 083293 083896 083897 083898 083899 083990 083991 083992 083993 083994 083995 083996 083997 083998 083999 084090 084091 084092 084093
2 x 15,5 x 0,8 4 x 15,5 x 0,8 6 x 15,5 x 0,8 2 x 20 x 1 3 x 20 x 1 4 x 20 x 1 5 x 20 x 1 6 x 20 x 1 8 x 20 x 1 2 x 24 x 1 3 x 24 x 1 4 x 24 x 1 5 x 24 x 1 6 x 24 x 1 8 x 24 x 1 2 x 32 x 1 3 x 32 x 1 4 x 32 x 1 5 x 32 x 1 6 x 32 x 1 8 x 32 x 1 2 x 40 x 1 3 x 40 x 1 4 x 40 x 1 5 x 40 x 1 6 x 40 x 1 8 x 40 x 1 3 x 50 x 1 4 x 50 x 1 5 x 50 x 1 6 x 50 x 1 8 x 50 x 1 3 x 63 x 1 4 x 63 x 1 5 x 63 x 1 6 x 63 x 1 8 x 63 x 1 3 x 80 x 1 4 x 80 x 1 5 x 80 x 1 6 x 80 x 1 8 x 80 x 1 4 x 100 x 1 5 x 100 x 1 6 x 100 x 1 8 x 100 x 1
995 1086
939 1044 1140 679 786 880 755 874 824 954
978 1068
852 1015 1159 1289 1408 978 1166 1332 1481 1617 739 881 1006 1119 1221
630 11,632 1088 1296 1481 1646 1798 851 1014 1158 1287 1406 947 1128 1289 1433 1565
480 9,034 1032 1229 1404 1562 1705 640 11,892 1179 1405 1604 1784 1948 800 14,752 1305 1556 1777 1976 2157 400 7,708 945 1100 1233 1348 1449 500 9,492 1136 1354 1546 1720 1878 600 11,278 1235 1471 1681 1869 2041 800 14,850 1404 1674 1912 2126 2321
Esempio di riferimento Barra 4x20x1 Larghezza lamine 20 mm Numero lamine 4 Spessore lamina 1 mm
Barra in rame flessibile 10 x 100 x 1 1000 18,420 1550 1848 2110 2347 2562 Barra in rame flessibile 12 x 100 x 1 1200 21,992 1680 2003 2287 2543 2777
8-26
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Classificazione normativa : CEI 20-21 e CEI 20-14 - CEI 20-20 e CENELEC HD21 - VDE0207/86 - BS6746/79
Coeff. di declassamento per uso di sbarre in parallelo 2 barre da a da a da a 3x9x0,8 10x50x1 3x63x1 310x80x1 4x100x1 12x100x1 1,75 1,65 1,60 3 barre 2,25 2,12 2,02
10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
8-27
1 2
Specifiche (barra max. in mm) Supporto per guida di foratura 15,5 x 0,8 x 10 Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura Supporto per guida di foratura 20 x 1 24 x 1 32 x 1 40 x 1 50 x 1 63 x 1 80 x 1 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10
A mm
B mm
C D mm mm 50 50 50 65 70 80 95 110 35 130 40
E mm
16,0 25 20,5 25 24,5 25 32,5 32,5 40,5 37,5 50,5 42,5 63,5 50 80,5 100,5
C B
F 35 15
3
A
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-28
Dimensioni
22 C D D E 15 F 35
40 50
40 50
Specifiche (diametro in mm) Guida di foratura diametro 7 Guida di foratura diametro 9 Guida di foratura diametro 11 Guida di foratura diametro 13
084397 084398
Supporti e guide per foratura barre flessibili. La guida di foratura universale per cui pu essere montata su tutti i supporti.
Specifiche Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione Morsetto di derivazione
Viti M 6 x 30 M 6 x 40 M 6 x 50 M 6 x 50 M 6 x 50 M 6 x 50 M 10 x 50 M 12 x 80
1 2 3 4 5
Codice 084497
Specifiche Piastra rame stagnata forata Piastra rame stagnata forata Piastra rame stagnata forata Piastra rame stagnata forata Piastra rame stagnata forata Piastra rame stagnata forata
Diametro in mm 9 11 11 13 13 13
6 7 8 9 10 1 1 12
084498 084499
S
Codice 084593
Specifiche Piastra rame stagnata non forata Piastra rame stagnata non forata Piastra rame stagnata non forata Piastra rame stagnata non forata Piastra rame stagnata non forata Piastra rame stagnata non forata
084594 084595
S
Specifiche Distanziale per barra flessibile Distanziale per barra flessibile Distanziale per barra flessibile Distanziale per barra flessibile
Per fissaggio barra in mm larghezza 9-13-16-20 larghezza 24-32 larghezza 40-50 larghezza 63-80-100
13 14 15
Morsetti di derivazione composti da piastra in rame e viteria adatti per la connessione alle barre rame per realizzare una derivazione. Piastre in rame in versione forata o non forata adatte per realizzare delle connessioni su barre rame. Distanziale per barre in rame flessibili utilizzabile con barra flessibile. Il distanziale in statificato composito a base di materiale di vetro e resina poliestere autoestinguente secondo norme UL94-V0.
16 17 18
8-29
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dimensioni
Imb. pezzi
Prezzo unitario
12 16 20 20 20 25 25 25 30 30 34 34
3 7,80 4 4 5 6 4 5 6 6 8 6 8 13 15 15 15 16 16 16 27 27 28 28 28 29 29 29 31 31 31 36 36 36 52 52 52
8 15 19 19 19 21 21 21 34 34 36 36 36 40 40 40 45 45 45 55 55 55 72 72 72
3 4 5 7 7 7 8 8 8 10 10 15 15 15 15 15 15 15 25 25 25 25 25 25 30
081091 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 14 x 16 x 4 14 081092 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 17 x 20 x 4 17 081093 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 17 x 20 x 5 17 081094 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 17 x 20 x 6 17 081095 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 19 x 25 x 4 19 081096 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 19 x 25 x 5 19 081097 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 19 x 25 x 6 19 081098 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 30 x 30 x 6 30 081099 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 30 x 30 x 8 30 081191 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 32 x 34 x 6 32 081192 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 32 x 34 x 8 32 081193 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 32 x 34 x 10 32 081194 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 36 x 50 x 6 36 081195 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 36 x 50 x 8 36 081196 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 36 x 50 x 10 36 081197 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 63 x 6 41 081198 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 63 x 8 41 081199 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 63 x 10 41 081290 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 75 x 8 50 081291 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 75 x 10 50 081292 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 75 x 12 50
34 10 50 50 6 8
50 10 63 63 6 8
63 10 75 8
75 10 75 12
081293 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 100 x 10 65 100 10 081294 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 100 x 12 65 100 12 081295 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 100 x 16 65 100 16
*
ISOLATORI FEMMINA-FEMMINA
E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 50 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 10 * 10 * 10 *
50 50
11 12 13
P
Altre caratteristiche
Codice
Sollecitazioni allo stress Trazione Torsione Flessione tensile (daN) (daN) x mt. (daN)
ES M
081090 081091 081092 - 081093 - 081094 081095 - 081096 - 081097 081098 - 081099 081191 - 081192 - 081193 081194 - 081195 - 081196 081197 - 081198 - 081199
/ 0,4 0,4 3 3 5 5 5 10 12
/ 8 15 20 25 30 40 40 40 40
/ 3 5 7 8 10 15 20 20 25
110 400 600 600 600 1000 2000 3000 5000 8000
150 500 800 800 800 1200 2500 3500 7500 10000
14 15 16 17 18
8-30
valore dei carichi di rottura = 10% Il momento flettente non deve essere superiore al 40% della sollecitazione a flessione.
1daN=1Kg.
Gli isolatori tipo "A" distanziatori sono realizzati in resina poliestere caricata con fibre di vetro di colore rosso e garantiscono un'elevata resistenza sia alle sollecitazioni elettriche,che a quelle meccaniche.Il nuovo profilo,progettato per aumentare la linea di fuga,rinnova l'immagine del tradizionale isolatore.Una fascia centrale esagonale permette un facile fissaggio.Gli isolatori realizzati in resina poliestere di colore rosso sono conformi,ai fini della prevenzione incendi, AL DECRETO MINISTERIALE 26-06-1984 per quanto concerne i metodi di prova e la classificazione di reazione al fuoco (CATEGORIA I -classe 1). Caratteristiche tecniche: - temperatura di esercizio: -40/+130 C; - resistenza all'arco (ASTM D-495): >180 sec.; - assorbimento acqua (ASTM D-570): 0,2%; - rigidit dielettrica (UNI 4291): >12 KV/mm; - resistenza alla traccia (ASTM D-2303): >300 min. Autocertificati:
Imb. pezzi
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
081296 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 35 x 6 41 081297 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 35 x 8 41 081298 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 41 x 35 x 10 41 081299 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 40 x 8 46 081390 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 40 x 10 46 081391 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 40 x 12 46 081392 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 45 x 8 46 081393 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 45 x 10 46 081394 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 46 x 45 x 12 46 081395 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 50 x 8 50 081396 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 50 x 10 50 081397 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 50 x 50 x 12 50 081398 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 55 x 8 55 081399 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 55 x 10 55 081490 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 55 x 12 55 081491 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 60 x 8 55 081492 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 60 x 10 55 081493 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 55 x 60 x 12 55 081494 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 70 x 12 65 081495 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 70 x 16 65 081496 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 80 x 12 65 081497 Isolatori tipo "A" distanziatori esagonali FF 65 x 80 x 16 65
35 35
6 8
35 35 35 40 40 40 40 40 40 44 44 44 46 46 46 48 48 48 52 52 52 52
46 46 46 50 50 50 51 51 51 56 56 56 62 62 62 62 62 62 72 72 72 72
10 10 10 10 10 12 10 10 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 25 25 25 25
35 10 40 8
40 10 40 12 45 8
45 10 45 12 50 8
50 10 50 12 55 8
55 10 55 12 60 8
60 10 60 12 70 12 70 16 80 12 80 16
E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 25 * 10 * 10 * 10 * 10 *
25 25
Altre caratteristiche
Codice
Sollecitazioni allo stress Trazione Torsione Flessione tensile (daN) (daN) x mt. (daN)
ES M P H
081296 - 081297 - 081298 081299 - 081390 - 081391 081392 - 081393 - 081394 081395 - 081396 - 081397 081398 - 081399 - 081490 081491 - 081492 - 081493 081494 - 081495 081496 - 081497
10 10 10 10 10 10 10 10
1 1 12 13 14 15 16 17 18
40 40 40 40 40 50 50 50
10 10 12 12 15 20 20 20
B C
valore dei carichi di rottura = 10% Il momento flettente non deve essere superiore al 40% della sollecitazione a flessione.
1daN=1Kg.
Gli isolatori tipo "A" distanziatori sono realizzati in resina poliestere caricata con fibre di vetro di colore rosso e garantiscono un'elevata resistenza sia alle sollecitazioni elettriche,che a quelle meccaniche.Il nuovo profilo,progettato per aumentare la linea di fuga,rinnova l'immagine del tradizionale isolatore.Una fascia centrale esagonale permette un facile fissaggio.Gli isolatori realizzati in resina poliestere di colore rosso sono conformi,ai fini della prevenzione incendi, AL DECRETO MINISTERIALE 26-06-1984 per quanto concerne i metodi di prova e la classificazione di reazione al fuoco (CATEGORIA I -classe 1). Caratteristiche tecniche: - temperatura di esercizio: -40/+130 C; - resistenza all'arco (ASTM D-495): >180 sec.; - assorbimento acqua (ASTM D-570): 0,2%; - rigidit dielettrica (UNI 4291): >12 KV/mm; - resistenza alla traccia (ASTM D-2303): >300 min. Autocertificati:
8-31
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dimensioni
Dimensioni (mm) E H F LF
D N/m
Imb. pezzi
Prezzo unitario
085490 085491 085492 085493 085494 085495 085496 085497 085498 085499 085590 085591 085592 085593 085594 085595 085596 085597 085598 085599 085690 085691 085692 085693 085694 085695 085696 085697 085698 085699 085790
Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Codice VeAC (V) tensione nominale di esercizio
125 500 750 1000 1200 1400 1600
10 15 15 19 19 19 22 22 22 30 30 30 32 32 32 41 41 41 41 36 36 36 41 41 41 50 50 50 65 65 65
x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x
x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x
M3 M4 M5 M4 M5 M6 M4 M5 M6 M6 M8 M8 M6 M8 M 10 M6 M8 M 10 M 12 M6 M8 M 10 M8 M 10 M 12 M8 M 10 M 12 M 10 M 12 M 16
/ 4 4 6 6 6 6 6 6 9 9 9 10 10 10 10 10 10 10 13 13 15 15 18 18 18 18 18 18 18 24
10 12 12 15 15 15 18 18 18 26 26 26 29 29 29 34 34 34 34 30 30 30 32 32 32 38 38 38 52 52 52
/ 3 3 3 6 6 3 6 6 10 20 10 / 25 50 10 25 50 70 10 25 50 25 50 85 25 50 85 50 85 180
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 120 120 120 60 60 60 60 75 75 75 36 36 36 24 24 24 9 9 9
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Altre caratteristiche
VeDC (V) tensione nominale di esercizio
150 600 900 1200 1500 1600 1900
11 12 13 14 15 16 17 18
ISOLATORI FEMMINA-FEMMINA
D F LF H
085490 085491 - 085492 085493 - 085494 - 085495 085496 - 085497 - 085498 085499 - 085590 085592 - 085593 - 085594 085595 - 085596 085597 - 085598 085599 - 085690 - 085691
VtAC (V) tensione nominale di tenuta (tensione scarica superficiale < tensione scarica interna)
/ 3000 5000 6000 8000 9000 10000
Vt picco (V)
/ 5500 9000 11000 14000 16000 18000
Vt DC (V)
/ 4200 7000 8500 11000 12500 14000
ATTENZIONE: i dati tecnici riportati rappresentano valori medi ricavati da prove di laboratorio. L'esperienza insegna che applicazioni anche apparentemente simili possono richiedere soluzioni diverse. Si raccomanda di accertare l'idoneit del prodotto all'uso al quale si intende destinarlo con prove pratiche di applicazione. Tutte le indicazioni e raccomandazioni sono frutto delle nostre conoscenze ed esperienze, ma vengono forniti senza alcuna responsabilit da parte nostra.
Gli isolatori tipo "B" distanziatori: caratteristiche tecniche. Materia prima: poliestere rinforzato con fibra di vetro (liberi da alogeni e da silicone). Inserti metallici femmina alle estremit rispondenti alla norma RoHS. Colore rosso RAL 3002. Autoestinguenti UL 94 V0 Temperatura di lavoro -40C / +130C Temperatura di distorsione sotto carico (ASTM D643) >200C Costante dielettrica (ASTM D150): 4/5 Resistenza all'arco (ASTM D495): sec>180 Assorbimento d'acqua (ASTM D570) %<0,3 Autocertificati: UL94-V0, halogen free, RoHS compliant.
8-32
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
085791 085792 085793 085794 085795 085796 085797 085798 085799 085890 085891 085892 085893 085894 085895 085896 085897 085898 085899 085990 085991 085992
Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF Isolatori tipo "B" distanziatori esagonali FF
41 41 41 46 46 46 46 46 46 50 50 50 55 55 55 60 60 60 60 65 65 65
x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x
35 35 35 40 40 40 45 45 45 50 50 50 60 60 60 70 70 70 70 80 80 80
x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x
M 6 M 8 M 10 M 8 M 10 M 12 M 8 M 10 M 12 M 8 M 10 M 12 M 8 M 10 M 12 M 8 M 10 M 12 M 16 M 10 M 12 M 16
10 10 10 10 10 10 13 13 13 13 13 13 15 18 18 18 18 18 24 18 18 24
35 10 35 20 35 10 40 / 40 25 40 50 38 10 38 25 38 50 40 70 40 10 40 25 43 50 43 25 43 50 48 85 48 25 48 50 48 85 52 50 52 85 52 180
80 80 80 48 48 48 48 48 48 36 36 36 24 24 24 15 15 15 15 12 12 12
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Altre caratteristiche
Codice VeAC (V) tensione nominale di esercizio
1400 1600 1800 2000 2400 3000
D F LF H
VtAC (V) tensione nominale di tenuta (tensione scarica superficiale < tensione scarica interna)
9000 10000 11000 13000 15000 18000
Vt picco (V)
16000 18000 20000 23500 27000 32500
Vt DC (V)
12500 14000 15500 18000 21000 25000
1 1 12 13 14 15
085791 - 085792 - 085793 085794 - 085795 - 085796 085797 - 08579 - 085799 085890 - 085891 - 085892 085893 - 085894 - 085895 085896 - 085897 085898 - 085899 085990 - 085991 - 085992
3500
4200
22000
39500
31000
1600
3000
ATTENZIONE: i dati tecnici riportati rappresentano valori medi ricavati da prove di laboratorio. L'esperienza insegna che applicazioni anche apparentemente simili possono richiedere soluzioni diverse. Si raccomanda di accertare l'idoneit del prodotto all'uso al quale si intende destinarlo con prove pratiche di applicazione. Tutte le indicazioni e raccomandazioni sono frutto delle nostre conoscenze ed esperienze, ma vengono forniti senza alcuna responsabilit da parte nostra.
Gli isolatori tipo "B" distanziatori: caratteristiche tecniche. Materia prima: poliestere rinforzato con fibra di vetro (liberi da alogeni e da silicone). Inserti metallici femmina alle estremit rispondenti alla norma RoHS. Colore rosso RAL 3002. Autoestinguenti UL 94 V0 Temperatura di lavoro -40C / +130C Temperatura di distorsione sotto carico (ASTM D643) >200C Costante dielettrica (ASTM D150): 4/5 Resistenza all'arco (ASTM D495): sec>180 Assorbimento d'acqua (ASTM D570) %<0,3 Autocertificati: UL94-V0, halogen free, RoHS compliant.
8-33
16 17 18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Viti senza testa sciolte non montate (UNI 5923 - DIN 913)
Dimensioni
Codice
Specifiche MA x L (mm)
Filetto MA
Lunghezza (mm)
Imb. pezzi
Prezzo unitario
085294
L
Viti senza testa (grani) M4 x 14 in acciaio zincato Viti senza testa (grani) M5 x 16 in acciaio zincato Viti senza testa (grani) M6 x 20 in acciaio zincato Viti senza testa (grani) M8 x 25 in acciaio zincato Viti senza testa (grani) M10 x 35 in acciaio zincato Viti senza testa (grani) M12 x 40 in acciaio zincato
4 5 6 8 10 12
14 16 20 25 35 40
085298 085299
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Viti senza testa sciolte non montate (UNI 5923 - DIN 913) sono adatti all'inserimento su tutti gli isolatori portasbarre. Le viti senza testa sono rispondenti alla norma RoHS. Autocertificati: RoHS compliant.
Esempio di applicazione vite senza testa su isolatore distanziatore a colonnina tipo A, tipo B e tipo C
8-34
Kg tor Kg/m
Imb. pezzi
Prezzo unitario
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15
084891
C
A A A A A A A A C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C
Fig.
Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF Isolatori distanziatore a colonnina FF
Specifiche (mm)
12 x 16 x 3 12 x 16 x 4 12 x 20 x 4 12 x 20 x 5 12 x 25 x 4 12 x 25 x 5 12 x 30 x 4 12 x 35 x 5 20 x 25 x 6 20 x 25 x 8 20 x 30 x 6 20 x 30 x 8 20 x 35 x 6 20 x 35 x 8 20 x 40 x 6 20 x 40 x 8 20 x 45 x 6 20 x 45 x 8 20 x 50 x 6 20 x 50 x 8 20 x 60 x 6 20 x 60 x 8 30 x 30 x 6 30 x 30 x 8 30 x 35 x 6 30 x 35 x 8 30 x 40 x 6 30 x 40 x 8 30 x 45 x 6 30 x 45 x 8 30 x 50 x 6 30 x 50 x 8 30 x 60 x 6 30 x 60 x 8 40 x 40 x 8 40 x 40 x 10 40 x 45 x 8 40 x 45 x 10 40 x 50 x 8 40 x 50 x 10 40 x 60 x 8 40 x 60 x 10
Dimensioni (mm) C x H x M
10 10 10 10 10 10 10 10 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 27 36 36 36 36 36 36 36 36
S (mm)
/ / / / / / / / 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 3 3 3 3 3 3 3 3
084895 084896
D
084897 084898 084899 084990 084991 084992 084993 084994 084995 084996 084997 084998 084999 C 085090 085091 085092 085093 085094 085095
085096 085097 085098 085099 085190 085191 085192 085193 085194 085195 085196 085197 C 085198 085199 085290
085291 085292 S
Codice
* * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 100 * 80 * 80 * 100 * 100 * 140 * 140 * 140 * 140 * 120 * 120 * 100 * 100 * 80 * 80 * 80 * 80 * 60 * 60 * 60 * 60 * 50 * 50 * Imb.
100 100
pezzi
Prezzo unitario
085293
17 x 30 x6
18,5
100
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%. Isolatori distanziatori a colonnina: caratteristiche tecniche. Materia prima: poliestere rinforzato con fibra di vetro colore rosso RAL 3002 (liberi da alogeni e da silicone). Inserti metallici femmina alle estremit rispondenti alla norma RoHS. Autoestinguenti UL 94 V0. Temperatura di lavoro -40C / +130C. Temperatura di distorsione sotto carico (ASTM D643) >200C. Costante dielettrica (ASTM D150): 4/5. Resistenza all'arco (ASTM D495): sec>180. Assorbimento d'acqua (ASTM D570) %<0,3
8-35
16 17 18
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-36
ISOLATORI FEMMINA-FEMMINA
Altre caratteristiche
Codice Fig. Dimensioni (mm) D x H x M VeAC (V) tensione nominale di esercizio VtAC (KV) tensione nominale di tenuta (tensione scarica superficiale < tensione scarica interna) KGF (dN) carico di rottura alla flessione KGT (dN) carico di rottura alla trazione
084891 084892 084893 084894 084895 084896 084897 084898 084899 084990 084991 084992 084993 084994 084995 084996 084997 084998 084999 085090 085091 085092 085093 085094 085095 085096 085097 085098 085099 085190 085191 085192 085193 085194 085195 085196 085197 085198 085199 085290 085291 085292
A A A A A A A A
12 x 16 x 3 12 x 16 x 4 12 x 20 x 4 12 x 20 x 5 12 x 25 x 4 12 x 25 x 5 12 x 30 x 4 12 x 35 x 5 20 x 25 x 6 20 x 25 x 8 20 x 30 x 6 20 x 30 x 8 20 x 35 x 6 20 x 35 x 8 20 x 40 x 6 20 x 40 x 8 20 x 45 x 6 20 x 45 x 8 20 x 50 x 6 20 x 50 x 8 20 x 60 x 6 20 x 60 x 8 30 x 30 x 6 30 x 30 x 8 30 x 35 x 6 30 x 35 x 8 30 x 40 x 6 30 x 40 x 8 30 x 45 x 6 30 x 45 x 8 30 x 50 x 6 30 x 50 x 8 30 x 60 x 6 30 x 60 x 8 40 x 40 x 8 40 x 40 x 10 40 x 45 x 8 40 x 45 x 10 40 x 50 x 8 40 x 50 x 10 40 x 60 x 8 40 x 60 x 10
/ / / / / / / /
/ 70 60 60 50 50 37,5 30
/ 80 80 80 80 80 80 80
C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C
600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 750 750 750 750 700 700 700 700 900 900 900 900 1000 1000 1200 1200 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1200 1200
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 7 7 7 7 9 9 9 9 10 10 11 11 10 10 10 10 10 10 11 11
200 200 200 200 150 150 150 150 100 100 100 100 80 80 450 450 350 350 300 300 250 250 200 200 150 150 700 700 600 600 500 500 370 370
400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 800 800 800 800 800 800 800 800 800 800 800 800 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000
ATTENZIONE: i dati tecnici riportati rappresentano valori medi ricavati da prove di laboratorio. L'esperienza insegna che applicazioni anche apparentemente simili possono richiedere soluzioni diverse. Si raccomanda di accertare l'idoneit del prodotto all'uso al quale si intende destinarlo con prove pratiche di applicazione. Tutte le indicazioni e raccomandazioni sono frutto delle nostre conoscenze ed esperienze, ma vengono forniti senza alcuna responsabilit da parte nostra.
Autocertificati:
Nomogrammi per la verifica degli sforzi elettrodinamici nei conduttori e per la scelta degli isolatori
1
Conoscedo gli effetti delle correnti di corto circuito e le sollecitazioni elettrodinamiche che ne derivano, si rende necessario determinare l'esatta scelta dei relativi supporti isolanti. Una volta scelta la tensione nominale d'impiego e di isolamento, mediante la consultazione dei tre seguenti NOMOGRAMMI individuabile il valore minimo del carico di rottura e di flessione dell'isolatore, che assicura un grado di sicurezza maggiore o uguale a 2,5.
2 3 4 5 6
IMPIEGO PRATICO DEI NOMOGRAMMI Nomogramma 1 Dati necessari: I = corrente di corto circuito D = distanza tra le fasi Esempio: I = 15 kA eff. D = 7 cm. Si ottiene sulla scala F (sollecitazione unitaria) un valore di circa 150 dN/m
NOMOGRAMMA 1
I (KA)
C.to/C.to in c.c.
29 25 21
70 60 50
D (cm)
2,5 3
7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
8-37
16
40
4 5 6 7 8 9 10
12 10 8
30 25 20
6,2
15
10 9 8 7 6 5 4
30 25 20 10 8 6 4 3 2 9 7 5
15
20 25 30
40 50
1,2
N.B. Per c.to/c.to bifase in sistema trifase la I da considerarsi (0,86 I trif.) e lo sforzo che ne deriva (sforzo trif. x 1,27 circa) portano ad un valore di F uguale al caso c.to/c.to trifase. E' pertanto sufficiente la sola verifica per c.to/c.to trifase.
Nomogrammi per la verifica degli sforzi elettrodinamici nei conduttori e per la scelta degli isolatori
1 2 3 4 5 6
x x P Nomogramma 2 Dati conosciuti: F = sollecitazione unitaria (valore ricavato dal Nomogramma 1) Dati necessari: W = modulo di resistenza delle sbarre secondo X-X oppure Y-Y, scelta in funzione delle correnti nominali in servizio continuativo e di breve durata. Esempio: un sistema di sbarre da 50 x 8 con disposizione verticale (X-X) corrisponde sulla scala W ad un valore di circa 0,5 cm. Con questi dati otteniamo sulla scala L (distanza tra i sostegni) un valore di circa 0,7 metri (colonna delle sbarre in rame). Nomogramma 3 Dati conosciuti: F = sollecitazione unitaria (valore ricavato dal Nomogramma 1) L = (distanza tra i sostegni) (valore ricavato dal nomogramma 2) Esempio. Con questi dati F = ~150 dN/m. e L = 0,7m. si ottiene sulla scala P (carico di rottura a flessione) un valore di circa 500 dN per un sistema sbarre disposto in verticale. Ottenuto il valore del Nomogramma 3, si pu identificare l'isolatore adatto consultando nelle apposite tabelle di ogni singolo articolo (colonne carico di rottura a flessione) un valore maggiore o uguale a quello sopra ottenuto.
NOMOGRAMMA 2
NOMOGRAMMA 3
W (cmy)
y P x
7 8
P (dN)y
P y P
DISPOSIZIONE ORIZZONTALE
DISPOSIZIONE VERTICALE
DISPOSIZIONE ORIZZONTALE
F(dN/m)
RAME
L (m)
ALLUMINIO
x
DISPOSIZIONE VERTICALE
6 5
(100x16) (63x8)(80x5) (50x10) (63x6) (50x8)(63x5)
F(dN/m)
2 2,5
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-38
(50x10)
3
(100x12) (80x12) (100x10) (63x12) (80x10) (63x10)(100x8) (80x8) (40x10) 2,5 (50x6)
L (m)
0,3 0,35
(40x8) (50x4)
(50x5) (40x6)
4
0,6
1,5
(40x5)
6
0,4
8
1 0,8
(40x4)(32x5) (32x5) (32x4)
10
0,5
(40x3)
150
0,9
15 20
1 0,54 0,6
(40x10)(40x8) (100x6) (50x8) (80x6) (100x5)(63x8) (63x6) (80x5) (50x6) (63x5) (40x6) (50x5) (32x6) (40x5) (50x4)(32x5) (25x5)(40x4) (20x5)(32x4)
100 75 50
1,2 0,63
30 40 60 80 100 150
1,1 1,2
100 160 180 250 300 350 450 500 650 800 1000 1500 1600
0,7
0,3 (25x3)
(20x4)
30 25 20
100 160 180 250 300 350 450 500 650 800 1000 1500 1600
0,8 0,9 1
1,4 1,6
0,2 (20x3)
10 8 6 5 4 3
1,8
9 7
2
1,2
0,15
(20x2) (16x3)
200 300
0,1 0,08
(16x2) (12x3)
2
1,6
(25x3)
0,03
Prezzo unitario
1 2 3
10 10 10 10
Autocertificati:
Dimensioni
32 52 68
COD. 081498
5,3 32
COD. 081590
6,3
4 5
12,3
52
68
COD. 081592
10,3 32 52 77 32 52
COD. 081594
6
77
7
Tiranti per portabarre a pettine Codice 081596 081598 081690 Specifiche xH (mm) Tiranti 8MA x 59 Tiranti 8MA x 79 Tiranti 8MA x 119 Tipo Dimensioni Altezza sbarra (mm) filetto A (mm) M-M M-M M-M 59 79 119 40 60 100
Imb. pezzi
Prezzo unitario
8 9 10
10 10 10
Dimensioni
M8 15 A 15 12
1 1 12
Accessori per portabarre a pettine Codice 081692 Codice 081693 121015 Specifiche Profilato portabarre Specifiche Perni di bloccaggio portabarre Angoli a 90 per barra acciaio COD. 081692
25 9 P13 1250 30
3 FERITOIA 9,5 x 17
Imb. pezzi 1
Imb. pezzi
Prezzo unitario
13 14
Prezzo unitario
10 25 COD. 121015
30 FERITOIA 9,5 x 32
Dimensioni
15
43
90 32
16 17 18
8-39
Esempio di applicazione portabarre isolante a pettine con perni di bloccaggio su profilato. VISTA DA SOPRA VISTA LATERALE
1 Determinazione della distanza max. "S" tra i supporti in funzione della distanza "D" fra le fasi e delle correnti di corto circuito 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
R S T R S T R S
VISTA DI LATO S D
/ /
/ / /
617 486 433 408 340 224 665 495 442 425 365 248 / / / / 382 272
DISTANZA MAX. "S"
N.B. La presente tabella stata determinata prevedendo l'impiego del perno di bloccaggio cod. 081693
12 13 14 15 16
VISTA DI LATO
VISTA DI LATO
N R
T N R
T S N R
VISTA DI LATO
17 18
8-40
VISTA DI LATO
VISTA DI LATO
Imballo pezzi
Prezzo unitario
1 2 3 4
Supporti-isolatori piani in materiale plastico portabarre standard H = 20 Supporti-isolatori piani in materiale plastico portabarre standard H = 20 Supporti-isolatori piani in materiale plastico portabarre standard H = 30
50 1000 50
I supporti-isolatori per barre profilati portanti possono essere composti in modo da raggiungere la composizione desiderata. N.B. Questi supporti non sono comprensivi di viteria.
Dimensioni 121725 -121726 Dimensioni 121727
20 30 20
30 30 20
5 6
Esempi di applicazione supporto con barra non isolata COD. 121725 - 121726 - 121727
H20
H20
H20
H30
7
H30
H20 FIG. 1
H20 FIG. 4
8 9 10
H40
H50
H20 H20
H20 H30
1 1 12 13
FIG. 5
FIG. 6
FIG. 7
FIG. 8
Esempi di applicazione supporto con barra isolata COD. 121725 - 121726 - 121727
H30
H30
H60 H30
H30 FIG. 11
H30
14 15 16
FIG. 12
H30
H90
H60
17 18
FIG. 13
8-41
Isolatori universali per barre piatte e barre piatte forate e filettate (pag. 8-20...8-25)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Isolatori universali per barre piatte Codice 081882 081883 081884 081885 081886 081887 081888 081889 081980 081981 Specifiche - barre applicabili (mm)
Isolatori universali H=31mm per barre piatte colore NEUTRO Misura barre utilizzabili: 6x6,12x2, 12x3, 12x4,12x5,15x2, 15x3, 15x4, 15x5, 20x2, 20x4, 20x5 Isolatori universali H=31mm per barre piatte colore ROSSO Misura barre utilizzabili: 6x6,12x2, 12x3, 12x4,12x5,15x2, 15x3, 15x4, 15x5, 20x2, 20x4, 20x5 Isolatori universali H=31mm per barre piatte colore NERO Misura barre utilizzabili: 6x6,12x2, 12x3, 12x4,12x5,15x2, 15x3, 15x4, 15x5, 20x2, 20x4, 20x5 Isolatori universali H=31mm per barre piatte colore BLU Misura barre utilizzabili: 6x6,12x2, 12x3, 12x4,12x5,15x2, 15x3, 15x4, 15x5, 20x2, 20x4, 20x5 Isolatori universali H=31mm per barre piatte colore GIALLO Misura barre utilizzabili: 6x6,12x2, 12x3, 12x4,12x5,15x2, 15x3, 15x4, 15x5, 20x2, 20x4, 20x5
Colore Neutro
Prezzo unitario
Rosso
25 100
Nero
25 100
Blu
25 100
Giallo
25 100
Accessori per isolatori universali per barre piatte Codice 081982 081983 081984 081985 081986 Specifiche
Spessore H=10 mm per isolatori universali H31 per barre piatte colore NEUTRO Spessore H=10 mm per isolatori universali H31 per barre piatte colore ROSSO Spessore H=10 mm per isolatori universali H31 per barre piatte colore NERO Spessore H=10 mm per isolatori universali H31 per barre piatte colore BLU Spessore H=10 mm per isolatori universali H31 per barre piatte colore GIALLO
Imballo pezzi 25 25 25 25 25
Prezzo unitario
Gli Isolatori universali per barre possono essere composti in modo da realizzare barre collettrici di terra, di neutro, sitemi di cavi e piccoli sistemi distribuzione. Sono composti da una base e da una chiusura a scatto in modo da poter inserire la barra agevolmente. N.B. Questi Isolatori universali sono comprensivi di viti senza testa (grani) per bloccaggio barra. Dimensioni isolatore
30,8 A
Sezione A-A
CAVA PER GRANO 6MA (IN DOTAZIONE)
Dimensioni spessore H10 Adatti per rialzare la barra e l'isolatore di 10 mm rispetto la piastra base. Si possono impilare pi isolatori per ottenere altezze maggiori.
Inserimento vite senza testa (grano 6MA in dotazione) per bloccaggio barra
30,8
10 1 1 1 1 6 10
A 15,4 20,5 6,2 10,2 12,5 15,5 20,2 CAVA PER VITE 6MA (NON IN DOTAZIONE)
Esempi di applicazione
FISSAGGIO SU PIASTRA
BARRA 6x6
8-42
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14 15 16 17 18
8-43
Isolatori per barre piatte e barre piatte forate e filettate (pag. 8-22...8-25)
1 2 3 4 5
Isolatori per barre piatte Codice 081484 Specifiche - barre applicabili (mm) Isolatori H=15,5mm per barre piatte larghezza 12x2, 12x4,12x5 Imballo pezzi 50
Prezzo unitario
L'isolatore ha la possibilit di essere accoppiato in batteria tramite un perno (in dotazione). Utilizzando il perno L=3mm (in dotazione) si possono distanziare gli isolatori ad un passo di 15mm. Dimensioni
5,5 DADO 5MA 15,5 12 12 VITE 5MAx10
Esempi di applicazione
6 7 8 9
FISSAGGIO SU PIASTRA
FISSAGGIO SU CAVALLOTTO BARRA PIATTA: 12x2 12x4 20x2 20x4 20x5 BARRA PIATTA: 12x2 12x4 20x2 20x4 20x5
10 11 12
Codice 081485
Specifiche - barre applicabili (mm) Isolatori H=10mm per barre piatte larghezza 12x2, 12x4,12x5
Imballo pezzi 50
Prezzo unitario
L'isolatore ha la possibilit di essere accoppiato in batteria tramite un perno (in dotazione). Dimensioni fig. B fig. A
VITE 5MAx10 12 12 12 12 30 DADO 5MA 12 16 12 VITE 5MAx10 30 12 16 VITE 5MAx10 VITE 5MAx10 12 DADO 5MA
13 14 15 16 17 18
8-44
Esempi di applicazione
FISSAGGIO SU PIASTRA PER BARRA PIATTA 12x2 12x4 12x5 FISSAGGIO SU PIASTRA PER BARRA PIATTA 12x2 12x4 12x5 FISSAGGIO SU CAVALLOTTO PER BARRA PIATTA 12x2 12x4 12x5 FISSAGGIO SU CAVALLOTTO DOPPIA BARRA PIATTA 12x2 12x4 12x5
Isolatori per barre piatte e barre piatte forate e filettate (pag. 8-22...8-25)
Isolatori per barre piatte Codice 081486 Specifiche - barre applicabili (mm) Isolatori inclinati per barre piatte: 12x2, 12x4,12x5, 20x2, 20x3, 20x5, 6x6 Imballo Prezzo unitario pezzi 50
1 2 3 4
L'isolatore ha la possibilit di essere accoppiato in batteria tramite un perno (in dotazione) per la costruzione di sistemi distribuzione unipolari, bipolari, tripolari e quadripolari in linea o sovrapposti alla piastra di fondo dell'armadio.
Dimensioni
16 6 35
12 20
5
6
25
5 6 7
DISTANZIATORE 6MAx12,5
30
Esempi di applicazione UTILIZZO COME SISTEMI DI DISTRIBUZIONE: 12x2, 12x4, 12x5, 20x2, 20x3, 20x4, 20x5, 6x6
UNIPOLARE
COPERTURA VEDI PAG. 8-53
BIPOLARE IN LINEA
COPERTURA VEDI PAG. 8-53
8 9 10 1 1
USCITA CAVO
USCITE CAVO
PIASTRA
PIASTRA
TRIPOLARE IN LINEA
COPERTURA VEDI PAG. 8-53 USCITE CAVO
TETRAPOLARE IN LINEA
COPERTURA VEDI PAG. 8-53 USCITE CAVO
12 13 14
PIASTRA
PIASTRA
TETRAPOLARE SOVRAPPOSTO
C O P E RT U R A VEDI PAG. 8-53
15 16
USCITE CAVO
USCITE CAVO
USCITE CAVO
17 18
8-45
PIASTRA
PIASTRA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-46
Pressacavi antivibrazione passo METRICO colore grigio chiaro RAL7035 Tipo Cavo D2 B1 L1 L2 L3 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche passo mm mm mm mm mm mm pezzi 082047 082048 082049 082140 082141 082142 082143 pressacavi antivibrazione RAL7035 M12 pressacavi antivibrazione RAL7035 M16 pressacavi antivibrazione RAL7035 M20 pressacavi antivibrazione RAL7035 M25 pressacavi antivibrazione RAL7035 M32 pressacavi antivibrazione RAL7035 M40 pressacavi antivibrazione RAL7035 M50
36
8,3
5,0
510 10,9 9,6 14,4 14,4 16,7 100 813 14,8 12,9 12,8 19,5 18,4 100
M25 1117 18,5 16,5 13,9 19,5 22,3 100 M32 1521 25,9 23,3 14,6 20,3 26,1 M40 1928 31,4 30,6 17,7 23,4 31,9 M50 2735 41,2 38,5 17,3 25,7 31,6
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Pressacavi antivibrazione passo METRICO colore grigio scuro RAL7001 Tipo Cavo D2 B1 L1 L2 L3 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche passo mm mm mm mm mm mm pezzi 082145 082146 082147 082148 082149 082240 082241 pressacavi antivibrazione RAL7001 M12 pressacavi antivibrazione RAL7001 M16 pressacavi antivibrazione RAL7001 M20 pressacavi antivibrazione RAL7001 M25 pressacavi antivibrazione RAL7001 M32 pressacavi antivibrazione RAL7001 M40 pressacavi antivibrazione RAL7001 M50
* * 10 *
25 10
36
8,3
5,0
510 10,9 9,6 14,4 14,4 16,7 100 813 14,8 12,9 12,8 19,5 18,4 100
M25 1117 18,5 16,5 13,9 19,5 22,3 100 M32 1521 25,9 23,3 14,6 20,3 26,1 M40 1928 31,4 30,6 17,7 23,4 31,9 M50 2735 41,2 38,5 17,3 25,7 31,6
E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * 10 *
25 10
Ghiere per pressacavi antivibrazione passo METRICO colore grigio chiaro RAL7035 Tipo Imb. Prezzo unitario Codice Chiave Specifiche passo pezzi 082243 082244 082245 082246 082247 082248 082249 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 ghiere passo metrico RAL 7035 M12 M16 M20 M25 M32 M40 M50 M12 M16 M20 M25 M32 M40 M50 CH 15 CH 19 CH 24 CH 27 CH 42 CH 53 CH 60 100 100 100 100
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
O-RING (guarnizioni) pressacavi antivibrazione passo METRICO per ottenere il grado di protezione IP68 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 100 082844 O-RING passo METRICO M12 082845 082846 082847 082848 082849 082940 O-RING passo METRICO M16 O-RING passo METRICO M20 O-RING passo METRICO M25 O-RING passo METRICO M32 O-RING passo METRICO M40 O-RING passo METRICO M50 100 100 100
* * 10 *
25 10
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Per la scelta delle ghiere in ottone nichelato,vedi a pag. 8-50. Per i pressacavi antistrappo con sistema di bloccaggio antivibrazione,vedi descrizione a pagina successiva.
* * 10 *
25 10
Ghiera
O-RING (Guarnizione)
Pressacavo
L1 L2
ANELLO DI TENUTA
L3
D1
D2
B1
GHIERA
CORPO
TULIPANO
DADO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
36
8,3
5,0
510 10,9 9,6 14,4 14,4 16,7 100 813 14,8 12,9 12,8 19,5 18,4 100
M25 1117 18,5 16,5 13,9 19,5 22,3 100 M32 1521 25,9 23,3 14,6 20,3 26,1 M40 1928 31,4 30,6 17,7 23,4 31,9 M50 2735 41,2 38,5 17,3 25,7 31,6
E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * 10 *
25 10
Ghiere per pressacavi antivibrazione passo METRICO colore nero RAL9005 Tipo Imb. Prezzo unitario Codice Chiave Specifiche passo pezzi 082746 082747 082748 082749 082840 082841 082842 ghiere passo metrico RAL 9005 M12 ghiere passo metrico RAL 9005 M16 ghiere passo metrico RAL 9005 M20 ghiere passo metrico RAL 9005 M25 ghiere passo metrico RAL 9005 M32 ghiere passo metrico RAL 9005 M40 ghiere passo metrico RAL 9005 M50 M12 M16 M20 M25 M32 M40 M50 CH 15 CH 19 CH 24 CH 27 CH 42 CH 53 CH 60 100 100 100 100
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
O-RING (guarnizioni) pressacavi antivibrazione passo METRICO per ottenere il grado di protezione IP68 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 082844 082845 082846 082847 082848 082849 082940 O-RING passo METRICO M12 O-RING passo METRICO M16 O-RING passo METRICO M20 O-RING passo METRICO M25 O-RING passo METRICO M32 O-RING passo METRICO M40 O-RING passo METRICO M50 100 100 100 100
* * 10 *
25 10
E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
* * 10 *
25 10
ANELLO DI TENUTA
D1
D2
B1
GHIERA
CORPO
TULIPANO
DADO
Pressacavi antistrappo con sistema di bloccaggio antivibrazione,al fine di evitare l'allentamento e lo svitamento accidentale del pressacavo. Sistema lamellare di chiusura di tipo iride su anello in neoprene. Materiale poliammide PA6 ultra resistente. Temperatura intermittente +150C. Temperatura di esercizio -40C+100C. Resistente contro acidi, solventi, oli, grassi e polveri. Autoestinguenza tipo V0. Grado di protezione IP68 completo di O-RING. Assenza di sostanze tossiche - halogeen free. Certificazioni ed omologazioni: - EN50262 - UL e CSA
15 16 17 18
8-47
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-48
Pressacavi antivibrazione passo PG colore grigio chiaro RAL7035 Tipo Cavo D2 B1 L1 L2 L3 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche passo mm mm mm mm mm mm pezzi pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 7 081747 PG 7 3,56 8,0 6,0 8,0 12,8 13,4 100 081748 081749 081840 081841 081842 081843 081844 081845 081846 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 9 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 11
PG 9
48
9,9
7,0
pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 13,5 PG 13,5 612 15,2 11,7 8,9 15,8 18,9 100 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 16 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 21 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 29 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 36 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 42 pressacavi antivibrazione RAL7035 PG 48
PG 16 1014 17,2 12,9 8,9 17,3 19,7 100 PG 21 1318 22,4 16,5 10,8 18,6 23,9 PG 29 1825 30,6 23,3 10,9 20,5 27,4 PG 36 2232 35,2 33,3 14,4 24,4 30,5 PG 42 3038 39,3 39,6 14,6 25,4 31,6 PG 48 3444 45,4 45,1 15,8 25,2 31,3
50 25
Pressacavi antivibrazione passo PG colore grigio scuro RAL7001 Tipo Cavo D2 B1 L1 L2 L3 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche passo mm mm mm mm mm mm pezzi 081847 PG 7 3,56 8,0 6,0 8,0 12,8 13,4 100 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 7 081848 081849 081940 081941 081942 081943 081944 081945 081946 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 9 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 11
PG 9
* * 10 *
10 10
48
9,9
7,0
pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 13,5 PG 13,5 612 15,2 11,7 8,9 15,8 18,9 100 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 16 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 21 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 29 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 36 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 42 pressacavi antivibrazione RAL7001 PG 48
PG 16 1014 17,2 12,9 8,9 17,3 19,7 100 PG 21 1318 22,4 16,5 10,8 18,6 23,9 PG 29 1825 30,6 23,3 10,9 20,5 27,4 PG 36 2232 35,2 33,3 14,4 24,4 30,5 PG 42 3038 39,3 39,6 14,6 25,4 31,6 PG 48 3444 45,4 45,1 15,8 25,2 31,3
50 25
Ghiere per pressacavi antivibrazione passo PG colore grigio chiaro RAL7035 Tipo Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche Chiave passo pezzi 100 081947 CH 19 ghiere passo PG RAL 7035 PG 7 PG 7 081948 081949 082040 082041 082042 082043 082044 082045 082046 ghiere passo PG RAL 7035 PG 9 ghiere passo PG RAL 7035 PG 11 ghiere passo PG RAL 7035 PG 13,5 ghiere passo PG RAL 7035 PG 16 ghiere passo PG RAL 7035 PG 21 ghiere passo PG RAL 7035 PG 29 ghiere passo PG RAL 7035 PG 36 ghiere passo PG RAL 7035 PG 42 ghiere passo PG RAL 7035 PG 48
PG 9 PG 11 PG 13,5 PG 16 PG 21 PG 29 PG 36 PG 42 PG 48
* * 10 *
10 10
CH 22 CH 24 CH 27 CH 30 CH 36 CH 46 CH 60 CH 65 CH 70
O-RING (guarnizioni) pressacavi antivibrazione passo PG per ottenere il grado di protezione IP68 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi 100 083142 O-RING passo PG PG 7
* * 10 *
10 10
O-RING passo PG PG 9 O-RING passo PG PG 11 O-RING passo PG PG 13,5 O-RING passo PG PG 16 O-RING passo PG PG 21 O-RING passo PG PG 29 O-RING passo PG PG 36 O-RING passo PG PG 42 O-RING passo PG PG 48
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Ghiera O-RING (Guarnizione) Pressacavo
L1 L2 ANELLO DI TENUTA L3
* * 10 *
10 10
Per la scelta delle ghiere in ottone nichelato,vedi a pag. 8-50. Per i pressacavi antistrappo con sistema di bloccaggio antivibrazione,vedi descrizione a pagina successiva.
D1
D2
B1
GHIERA
CORPO
TULIPANO
DADO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 12 13 14
pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 13,5 PG 13,5 612 15,2 11,7 8,9 15,8 18,9 100 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 16 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 21 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 29 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 36 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 42 pressacavi antivibrazione RAL9005 PG 48 PG 16 1014 17,2 12,9 8,9 17,3 19,7 100 PG 21 1318 22,4 16,5 10,8 18,6 23,9 PG 29 1825 30,6 23,3 10,9 20,5 27,4 PG 36 2232 35,2 33,3 14,4 24,4 30,5 PG 42 3038 39,3 39,6 14,6 25,4 31,6 PG 48 3444 45,4 45,1 15,8 25,2 31,3 50 25
Ghiere per pressacavi antivibrazione passo PG colore nero RAL9005 Tipo Codice Specifiche Chiave passo 083042 083043 083044 083045 083046 083047 083048 083049 083140 083141 ghiere passo PG RAL 9005 ghiere passo PG RAL 9005
PG 7 PG 9
* * 10 *
10 10
Imb. Prezzo unitario pezzi
PG 7 PG 9 PG 11 PG 13,5 PG 16 PG 21 PG 29 PG 36 PG 42 PG 48
CH 19 CH 22 CH 24 CH 27 CH 30 CH 36 CH 46 CH 60 CH 65 CH 70
ghiere passo PG RAL 9005 PG 11 ghiere passo PG RAL 9005 PG 13,5 ghiere passo PG RAL 9005 PG 16 ghiere passo PG RAL 9005 PG 21 ghiere passo PG RAL 9005 PG 29 ghiere passo PG RAL 9005 PG 36 ghiere passo PG RAL 9005 PG 42 ghiere passo PG RAL 9005 PG 48
O-RING (guarnizioni) pressacavi antivibrazione passo PG per ottenere il grado di protezione IP68 Imb. Prezzo unitario Codice Specifiche pezzi
* * 10 *
10 10
083142 083143 083144 083145 083146 083147 083148 083149 083240 083241
PG 7 PG 9 PG 11
O-RING passo PG PG 13,5 O-RING passo PG O-RING passo PG O-RING passo PG O-RING passo PG O-RING passo PG O-RING passo PG
PG 16 PG 21 PG 29 PG 36 PG 42 PG 48
* E' possibile ordinare questo articolo in singole unit con un sovrapprezzo del 20%.
Per la scelta delle ghiere in ottone nichelato vedi a pag. 8-50.
Ghiera O-RING (Guarnizione) Pressacavo
L1 L2 ANELLO DI TENUTA L3
* * 10 *
10 10
D1
D2
B1
GHIERA
CORPO
TULIPANO
DADO
Pressacavi antistrappo con sistema di bloccaggio antivibrazione,al fine di evitare l'allentamento e lo svitamento accidentale del pressacavo. Sistema lamellare di chiusura di tipo iride su anello in neoprene. Materiale poliammide PA6 ultra resistente. Temperatura intermittente +150C. Temperatura di esercizio -40C/+100C. Resistente contro acidi,solventi,oli,grassi e polveri. Autoestinguenza tipo V0. Grado di protezione IP68 completo di O-RING. Assenza di sostanze tossiche - halogeen free. Certificazioni ed omologazioni: - EN50262 - UL e CSA
15 16 17 18
8-49
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
8-50
Pressacavi antivibrazione in ottone nichelato passo METRICO Tipo Cavo Chiave di Lunghezza Codice Specifiche passo mm fissaggio filetto (L1) 082541 082542 082543 082544 082545 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M12 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M16 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M20 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M25 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M32
Imb. pezzi 50
50 50 50 25
Prezzo unitario
* * 10 082546 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M40 M40x1,5 1928 8,0 CH48 * 5 082547 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M50 M50x1,5 2835 9,0 CH55 * 5 082548 pressacavi antivibrazione in ottone nichelato M63 M63x1,5 3242 10,0 CH65 * 5 082549 pressa