Nervi Cranici

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 7

"" "" °

Tiro subdolo
se~uonoatqygyganoaogg-tated.ci
peso ✗ epitelio
»
ueetapuntak imitarli

NCZVO Olfattivo
5 strati
.

"" ho"

www.we./
wae.nuueos-iriar.iq
+ "" "

dell' " " momenti ✗ rilasciare GABA celle m i t i l i


e In parte che mmm
fibre impulsi maggiori
embolo
1. MI
glomeruli ↑

> 2 >"" e
2. glomerulare < f
+ Shil cellule mitili Gli granulari ,f
""

↳ ↳ bulbo -1 tratto 3. per>sifone

:÷÷èìÈ;ÉÉÉ
corteccia ex tra
↳ olfatto -1 gusto ( soo )
✗ →

;÷→
i. ◦aere
-

mitrale

÷:
olfattiva I 4. cell
÷ mulo ti
" " ""
⑥ saiiE.EERerhrata
"
"
5 oramai imt

lobo frontale totemico


.

BULBO numeri

÷; :÷÷i:÷÷÷
www.smeuitori
g- OLFAIT

÷÷÷:: ÷÷:¥÷:
.

• corteccia piriforme
lobo temporale

÷
NEURONI

giu ippocampo
unita funziona estensioni
'
.

"" ✗ processamento
assoni mi ✓ • complesso amigdala
stia
CRIBROSA corteccia entorinale

i
i info odorose •

" oesaiiiva
fermano n ( etmoide ) dendriti laterale
>

uno
.

collettivo ↳ cell .
EPITALI ( supporto ) aee Bebo
.


( Mikeli ) " ʰ"
+ "" ᵗ
le
ciglia immobili
×
cinghia
.

può essere sintomo estremità


protegge
]
+ morti " solo
ai progressivi disturbi

nasali non nasali anteriore
infezioni
umidi fica
mucosa
ma Giri ippocampo
sottostante e
le
nervosi
µ
particelle
intrappola
Assenza odvci = ANOSMIA → infezioni semi si
ispessisce
dell' odore paranasali la mucosa


(
(
↓ e le particelle non

provoca sapori
reati
meningioma
→ ""° ] riescono a
raggiungere

]
blandi «
letto
°
aie immuni
questo sistema
etmoide

(
trauma osso
interagisce impedisce tcasnnissiome
C)
con

DENTI Lihhhhhl → vuota

ATP > camp


quello detonato Rinorrea
( naso cola)
◦ Protein >

- r

a
come attiva neuroni ? che

UN
ADENILATOciclasi
membrana →

(
☐ "" e

µÉ%ÉÈ

" " "" " " " " ""


] presentano 2-1
recettori Nat la

è#
GDP

|
un

OTP
→ gioca '

proteici ruolo nell

go.yp.aa.me
adattamento
specifici
④ ④ ④ odore
'
aee ×
↓ -55 - - - - - -
- - -
-

riconoscerlo

| | |
possono rispondere
a + otarie
viceversa
µ.
., yamana
della mucosa
• amen ,

1 3 it )
2
loro
1 Interazione particella
odore + recettore
<
\ avevate
ÈÈ

a 6 protein che akiva
G protein olfattiva

↓ = NERVO
assoni
attiva adenilato ciclasi
+
} source
CAMP
che converte ATP >

canale
4 apre
dove entra Nè
"
la ed esce coi

5 il potenziale di
aumenta
riposo
positivamente
trasferendo l' info
(p azione )
> CONTROLLO NERVOSO NERVO CRANICO FALSO
motoneuroni VI µ
f- NERVO OTTICO

NERVO OCULOMOTORE (+ )
circuito comune intervenne : II II → estensione del diencefalo meningi
E → Gse
ponte nucleo abducente
GVE . : sguardo orizzontale →
cosa
↳ prolungamenti gangliari retina > vi. ottico

NERVO TROCLEARE mesencefalo : sguardo nucleo oculomotore


- ver ticale →
☒ → Cose 1

(
↓ nucleo trocleare CAMPO VISIVO SX CAMPO VISIVO DX

NERVO ABDUCENTE
1- Chevelle# O componente componente componente componente

VI → GSE temporale nasale nasale temporale


f-
bloccarlo + modulo → mantenimento sguardo ✓
sx DX SX DX
" " " " """ "" " """ riflesso oculare >titolare
- ver me dorsale

/
inseguimento lento
/ 4 temp
nucleo fastigio → inseguimento lento r
> emiratina .

saccaaecrapiao ) SX DI > Renna


.name
- amano , uno a n n o,
↳ emiratina nasce

yoga
,

→ a livello " ""


" " "" " velivoli sup
"
.

°"
"←
allinei in
↓ fibre ipsilaterale '

LOBOOCC"> 'tale .
parasimpatica
.
.
→ >


efferente
fibre
@
soew Corteccia I
, | 1 visiva
>
pregangliari Parietti dxsx
occipitali sono 2 Corteccia visiva associativa puniche n .

controlaterale
'

↳ incisura laterale
p -0
ne e
.

" " "" """ ± ↓


Cose +
stimolo visivo
1 Coll .
Sup ✗ mou testa
fibra campo
.

dell' immagine crollo occhi

(
dell' oggetto •← oooe.to 2. nscipot ✗ ciclo s o n o > allo " ×

-÷Èjʰ

3. crea preteH a l e ✗ luce pupilla
2 Corteccia visiva associativa
↳ comunicative
4. via
retino tetto
pulcina
2 criceti

§
_ -

con car taccia I


extra striata ( ✗ certifichi) visivi
J g strati
-

analisi
percorso ✗
"" " "

marinaio
" " " ""
extradurale ÈÈ cuore misura
# ← Invano)

(
,

colline superiori 2- 3- 5 1.4 6



•←

possono
-

ma µ , labbro imf
paga
.

eanaaa.gg
.

g,
↓ fibre fibre Kiss . collanina
> seno caver noso ↑
ipsilaterale .
controlaterale .

È
nuclei
m . sfintere pupilla NE > cell snp .
> pt
✗ campo vi > -v0

Edinson"" "

(
"ei " > g- carismatica l ì
" "÷
✗ micina r → annoiare
( accomoda movimenti pupilla 18
me ) ( laterali ) ← ( mediali ) c.VE ↓
1
E
LOBO PARIETALE
lebbroso

(
✗ LOBO TEMPORALE
.


Swiss


sinapsi Calleri-a
& ""
→ con .

fibre retiniche "" "


"

neuroni "

postgangliari GSE da nucleo gen lata porzione


> sup inferiori superiori Radiazione → data da fibre .
a

F
.

◦" ↳
int ↓ corteccia visiva
>
è
.

cor teccia visiva


✗ percezione visiva

( solco calcarono )

,
tessera orbitaria
superiore
la "

a

GSE ."

v. VESTIBOLARE ✗ fossa cranica

" ausna-uauai.ua media

1- → area prete → sfintere / bilaterale)


NEW N
↳ e- stesso trotrnotere
,

'
g. ciliare Cer tamen
ciliospincele → dilatatori
l '
→ m
-

G. cer ti sup
?⃝
Nervo Trigemino 1
1

↳ ◦ "" " ca • Sensazioni ( dicere etc)


1

2)
◦ pigne processi masticazione
MASCELLARE

→ ramo

↓ 3
gang , # MANDIBOLARE
Nervo principalmente sensitivo ( GSA) <

TRIGEMINO → fossa eran .

" " "" "" """


del temporale )
( piramide

"

II
g.peeeePoerebeasuPel
I-q.fi?Ig. g-:--::IuI Y iae@tetIIr.lfecongiwni[iva
} "

<

+ sacco lacrimale

#-)
intratracheale le palpebre + congiuntiva
google.n.nasocie.ae }
" "
-< •

canto medicale + caruncola

Ì
"" " +

lacrimale < gh lacrimale


MESE Ncéiacici vi.
- .

. .
§ F. ORB INF
"" "" "
""
ptopiocez m-mam.ca
"
→ . .

÷: (
" ""
↳ cute fronte Leontina -1 cuoio capelluto
(
+ mucosa sono
' .

Cosa afferente
NUCLEO n sopzcecrbitazio -
<
palpebra + congiuntiva
EE-iiiiiiii.ae?iii-iiiiiiii:ik-
.

pontino
ponte
PRINCIPALE
- ☐

↓ M - ma >ocilicere -
n .
ciliari brevi < cor n e a
-

tutto , pzopiocet
(+ MENTO )
.
PATHASIMP + SIMP
\
t t la sella
NUCLEO
SPINALE m.in#nsea.oei.oyPerhrcm0
↓ 12 rinofaringeo alveolare ciliari lunghi corpo ciliare

q
< cor nea +
-

n -
n
-

{
propriocezione
.

medio SUD iride


SIMP +
.

paga,
oro Ant

E. orbitaria
.

""
2 ↳ premolari

(
-

" "" " "


""
" " "° " " " "" ° " " "
↳ orbita "
"

temp , dolere 37 posteriore


anteriore
m dilatatore pupilla
palatino Min
/ cavità
- .

anteriore sup
.


.
.
nasali
↳ palato molle
↓ ↳ camini + incisivi
onl
pterigoideo
ine
uenwoeo T m a>
etmoidale n or palatino
- -

grana,
. ,
max sono
mano inganni
, e , geng.nu,
sgancia ,
wow, magari , gengiva e ,
↳ m tensore medi l a t → n nasale esterno <
-

punta m a> o

y
. -

vi. avicolo
timpano ↳ palato dreocvnt
Fossa PTERIOOPALATINA
Nucleo
2
temporale nntensore alveolare
vi.

[
PALPEBRA "
.
RAMI
MOTORIO ↓ woo paga Posteriore sup .

< palpebra inferiore


MASTICATORIO tengo + tempia
-
< M -
pterigoideo | / M infraorbitali o
( labbro Rami labiali

int
- - -
< superiore
3
↳ ìtiisò ""


.
INFERIORE ÷ " "" 2
. temporale
- BRANCA M -
MASTICAZIONE Zigomatico < cer te
-
guancia
Suciuk
2
-
n . temporale profondo

-
vi. massetere.no - < m - massetere 2

n.pgn.gogog.gg
- M -
buccinatore -
< cute guancia GSA sensitivo
+ meno>a chele

☒ mamma » ,> ,


↳ ammesso 1


EEEE .

a gangli sottomandibolare

]
↓ e sottolinguale
✗ gusto ( VII )
213 lingua
NERVO
SPINOSO
÷ ;è n

( vi. mentale
. incisivo GIA
-
a- www.ioexananaa

< cute mento GSA


vi. alveolare intuire ( n .
Milo ; ideo -
< m.miloioideo-m.ligastrico anteriore SVE
?⃝

Occipitofrontale

NERVO FACIALE



corruga tre sopracciglia

orbicolare occhio
↳ vi. motorio proprio I
n . intermedio
✗ Gusto
SSA orbicolare occhio >
ente nelle


reumi
ghiande

GVE ✗ •

zigomatico Mag .
parotide → plesso →
-

Zigomatico m i n .

-
elevatore calce naso


elevatore labbro sup .

MOTORIO
OVE
I #
SVE
D- + FIBRE
SVE
da ferro stilema>triduo
✗ nucleo
spinale I → •
digestivo posteriore


Cosa -
stilo ioideo
uccincetoe
• rischio → .
platisma

orbicolare bocca glucosio
'

depressore labbra inf
-
EM + FUÉ
tradizione /
.


mentale
DAG IP }
, . a e. u a ,
,
REL

VIA GUSTO
""" """
÷

iii.
.

1- canali
⊖ . DOLCE zuccheri → recettori o protein

]
• SALATO NaCl "
depolarizzazione ✗ carenti carica


-
, +

(
-1
. aspro µ ca

" AMARO Catherina → recettori o protein
÷ .
. . . UMAMI
.
glutammato → recettori G protein neurotrasmettitori

(
( GVA) LINGUA con
✓ linguae

i. www..ua ,

֓.im?ai:
ATP
papille gustative

§% ↓
Pa'" " e
conca padiglione a r i we a re 213 anteriori limona)
"" " "

" "°" " " "°

epitelio contento auricolare ↓ ↳ viaggia con n


linguae papille → nocaa.ci swtaps ,

ÉÉÈ×
.

RAMI

Sua + GVEM faciale •
FILIFORMI Gustativi

gg |
µ

.

.jo/. : ;n?;;: ;E.#. .------EEI


-
m .
sfapedio ↓
FETTE
Amena carità tintoria"
.
.


↳ papille

✗ attrito ☆potenziale ✗
Sinapsi
aiiue
meccanica
' PAPILLE funzione
Tarwmvauaie
fallate
.mu " sein.ua

yygwnaa.g.wnana.yeayxgn.am È.io?iie,.an..
.

yyy.nu
÷ >
www.i.wa.ua
!
, papi , <
"
-
m.siieoio.no
→w a a a,
erwu.ae
gustativa I
iena "
.
+ oro e laringeo
- M .
digestivo GANGLIO faringe ,
sottomandibolare an ion e


AREA PONTINA
-

-1
fibre
f,
simpatiche sociali N v'diano


+ =

(
,
-

NUCLEO
impedisce si aprono cereali Catt
2 intepretato
1 intrapreso
vita "
¥:*: teatro nucleo
a

usino
la
tutto

(
solitario

^ inducendo
solitario

i.
^ positività
ÉTÉ
¥@
nucleo •
!
%ee.ro

vescicale
-are
a
Ganglio
tutto

Pace:{Eee Genicolato


ga .

GANGLIO da 2 / 3 anteriori fuse ×

÷
...
.


.. .. .
www..ua
,

. .. . .

ganglio da ^
/ 3 lingua


'
-1
↳ canali
nodoso

pterigoideo
posteriori

a
da epiglottide
te
÷

+
palato
SINAPSI
molle .
NERVI ✗ Potential azione
nervo vestibolare ( E)
GANGLIO
>

÷::-.
"""

JCFmeupoau.gl
NERVO VESTIBOLOCOCLEARE
' interno sensazioni
equilibrio
Ésto
Scarpa >se non ti

EQUILIBRIO
=
> insula

graffi
> • Post cut .

ciò latente
↓ interiore → conciatore .

Sacerdote
Di SCARPA

1- interno
M
m
.

utciculare
} eq .
statico

LIP } ecidinan
.

A/
vi. ormpvllcell

f-
tramite input vi. cocleare ventole ↓ paranoia
.nu
nucleo mentale

di Mmia
utricolo e sacculo

{
i l suono →
determina da dove proviene
-
mance

# Crecchio

École azione lineare
>

dx e sx
determina tempo
[
>a n n o
mediale


:

(
← " " →"
"

° "" d i

È;i;
→ ""
" "" "
" " ""
> " "⇐ "

atea DURANTE ROTAZIONE


stimolo
> unione angolare
• somaro

✗ ÷
nce

jiao

!?÷
i
@
" "" " " "" " "


" " " """ " "°
tempeh si attiva ? - i ✓ / .

I
come
obliqui occhi )

/ Wernicke è 1

onda sonora
COME
.im» :
_

+ .
.

}
2. vibra membrana timpanica → FASCICOLO
visivi

ʳʰª"
3. vibrazione amplificata da ossicini

:p | §
media

\ È
3

% fluidi ]

÷:
4. stimolo meccanico ✗

,
"" " "
"" " " " " "" " " "

E-oanasanaea.mn
.

f§àÉI? (
" "
enweiuri-k-is.im
÷;É÷É
" g. m i n u to
segnali elettrici
Reticolare

e"
amazon.ua
comete
p↑DY@
→ →
all
tramite Sist uditivo
- -

.
ingerenza
7. entra K" potenziale
periferico = azione

,>
>
ganglio spirale
mia ¥42
.

" .- . tanto 1
m e.
~
.

stimolo membrana •
>
✗ riflesso • insieme
come
# la membrana basilare basilare > stimolo uditivo lemnisco laterale .
S

.
. , . .mu
""" "
a . a m, ..
spinale
I
" "" " "
↓ ° ° " •
epitelio " "" "°
i
""
me " " " "" ° " "" "

÷,I

↑ ( oss eo ) ( membranoso )

Base apice . MACULE nel vestibolo ( utricolo + sacculo)



1 1.1
compasso catena
[ ↓ ↓
Àtha città.info
Gaggi o
ENDOLINFA perilinfa ciglia
SPIRALE EÉÉÈi caco
verso

~ f-
ester no

NUCLEI . .
,
. ÷ .

:* fp-assiprihi p-LI.tt ÷
+ all sure """
c e n a corneale accelerazione → ✗ stereociglia
← "

e-a-m.e.mu
±


cellule vestibolari
Sweetie > c i a o k " )
_ -
asse .
↳ 1 Tratto VESTIBOLO
-
SPINALE ( efferente)

(ftp.T.IE nigntjuttea
asse
; → → "
ver ticale da cervelli#0
orizzontale influenzato
>
supporto Militar
du endolinfa ( ginocchio )
movimenti

,,,,,→,,
" "" soles
→ STRIA TRATO VESTIBOLO CEREBELLARE
/ ↓
+ -


neurali
" + apice 2
aw>" + e>+ a
_
mantenute
• noomtuiue
stelate ventrale cambiamento ✗ mantenere postura FASCIO LONG MEDIALE
can < 3
)

poteva
-
.
\

( colpo tramite > × endolinfa ( nuclei muscoli


'
- _
+ call Bushy ammiratore medicali ×
( seriale an n i ) anno
r
-

del n e r vo acustico ↳ nulle , testa collo equilibrio ) 4 TRATO VESTIBOLO -


TALAMICI
IMÌ dente
>

testa avanti > otoliti > stereociglia > chirurghi o


interno >
turno )
cocleari
( contario patetiche) ( latenti ✗ m i > wli
potenziale azione
canali - ma
> >

fibre afferenti fibre eventi tra ↳ stanco = Poi costante


← olivo
.

tratto olivo

cocleare → effluente inibitore copiate cellule Coatalen te
cilindriche sferiche
basilari : UN est →
-

✗ c. c. ←
risposte
.

mediali epitelio

É

_ chiusa
esterne UN ✗ C. C. est cocleari a l " " =
spirali

: . " cena .

" " " " " ""° " "" "" →


"
"

aaaaa
,
.name
• ""°

Potete ÷ .gg
±
Poter che
, "
" " [ anna,

#


avuta ← arenaria ipnpoeni.n-ca.me costante . CRESTE nei cannoli semicircolari
+ acetilcolina ↓
( simpatica ) ↓ È "ʰ÷a
COCLEARE AUTONOMA
.

:
÷
"

INNERVAZIONE + iperpolarizzazione

È:

che inibisce call carente
newtoniani : :
- +
calice
bottone 0ᵗʰ "
# stellato)
↳ plesso perisce scolare ( damnatio %
vibratori ⑦ out
diminuendo ° sinaptico
# ④ asp

sistema vaso dipendente ( da ganglio cervicale sup . ) m e n"

quindi
"" "" " "~
diminuendo percezione
e

Ij
MUSCOLI
siano ( MODULO = PROTEZIONE )
gggg
" .
• m.tensaimpan.in . # come si capiva ?
.
1. + intensità suonno cellule
• m .
stupidi i. MIS
stoffa che 2 t.co C rilascia ACTH
agisce su . .

va contro finestra aule


3 iperpolarizzazione + Prestine

.

4. inibizione risposte cocleari


?⃝?⃝
tronco simpatico cervicale

È÷÷÷÷÷÷Ù
↳+ n . ☒

NERVI CRANICI COLLO


÷

:
. plesso faringeo

- Glossofaringeo annuario . carotideo


.
☒ ( stilofcrincgco )
ii. ÷ . muscolare

- Vago ☒ sua
sue
SVE . tonsillare
penoso
-

infelice
linguale -

deglutizione

- Accessorio
sua t
Cosa
☒ muscolo stieoseringeo

÷÷÷÷÷÷÷÷è
GVE BULBO →
°" gva pcelcetotcrinegeo
- Ipoglosso
<

www.ei
☒ soepinyoserinqlo
a. " + costrittori
faringe


PETROSO

|
# orofaringe
lerincpberinge

yygpo.ua
,
cosa
punto mamma RADICE
" " saliva f m XII

÷
.

papille fusiformi
t
mucosa serincsea discendente
< anni →
.
radice lingua emana. .
.mil
#. × mi tiro ioideo e genioioideo
sue
_

'

cavita

µ
meno timoni :-( Jacobson )
, , timpanica
fibre viscerosensitivl specifiche
,

GVA
SVE Cosa muto
GSE
paziente.IE
GVE ( purasimp ) SVA + ☒
membrana % tuba →
timpanica
Stringa timpanica
n XI
E
.

n
sve ti
laringeo ricorrente
.

GVE ti
cenni → . avciculare ¥, gge
rami → . v.

esterno
• cenno
corteccia
÷

;
sovratensione
primaria .
plesso faringeo +
. Scrivono ( plesso )
→ muscoli intrinseci
. carotideo ed estrinseci tenne
GVA . toraco addominale m. colossopalatino ( ☒ )
( carico
-
.

÷ .
• laringeo superiore
e inferiore (ric ) .

+
palato molle

SVE /
www..mu, fibre

fibre {
C1
controlaterale
e ipsilaterale | |
,

ithieateei ← sfenoide ¢2

÷
GANGLI

{
GANGLIO e>
...
Guaviare LEEKE ten " T
# #
,
ce e} Ct
Gse
-

y
Arnold
nervo di GSE t

[
es fibre

÷:
, +

mento acustico C1 - c" →

ipsilaterale
fossa
.

arco antico → → fmiweo



esterno ( nervo meningi co eaioantea y
macedone
romboidale poi plesso
atomo
auricolare ) possa c- post eventuale
# accompagna
carina
2. cutaneo ( 2. meningeo) ↳ cor no anteriore
perni spinali ci -
Ce

→ calici gustativi
epiglottide +

Scrivere

jiyznjg.gg
*

( costo ,

rischi addome ]
÷ , nonni " " m intrinseco cambia ferma

qq.py qym.wiowosso-pfm.sneoseossosoeenaeinor.ci
( fino osessreasx Colon ) .

muscoli laringe → v. laringeo superiore


+ ✗ esonero e r a. n a m e :
annunciar ne,
- < m .
ioglosso ritira lingua
ipofaringe
"
mucosa Milo

€:: ::*:

m.cr-aha.no
~ . < m .
gisroglosso estende lingua

mucosa laringea → risale diver rete -1 Con droghe >so


→ e .
↳ intrinseci
m .

E
giugulare carotide
interna
comune

Potrebbero piacerti anche