Sei sulla pagina 1di 1

SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA

SEGRETERIA GENERALE
Via Cavour, 256 - 00184 R o m a
Tel. 06 4620051 - Fax 06 47823150
sap-nazionale.org
nazionale@sap-nazionale.org

Prot. 0716/41 – SG.34 – PAO. Roma, 6 novembre 2023

Al Ministero dell’Interno
Segreteria del Dipartimento della P.S.
Ufficio per le Relazioni Sindacali
ROMA

OGGETTO: Concorso pubblico per arruolamento di 1650 allievi Agenti della Polizia
di Stato. Segnalazione anomalie in banca dati.

Continuano a giungere a questa O.S. numerose indicazioni da parte di candidati al


concorso in oggetto, i quali segnalano anomalie e/o errori nelle risposte ai quiz su cui verrà
svolta la prova preselettiva prevista.
In particolare, per quanto riguarda la materia “cultura generale”, vengono segnalati i
quesiti n. 72 (in cui risultano due risposte esatte), n. 382 (che presenta formulazione ambigua), n.
466 (due risposte esatte), e n. 863 (due risposte uguali e non viene riportata quella corretta).
Per la materia “letteratura” vengono indicati i quesiti n. 1808 e n. 1823 (in cui la risposta
segnata come corretta risulta decontestualizzata) ed il quesito n. 1858 (la risposta riportata come
giusta non è corretta).
Per la materia “Ragionamento logico-matematico” è stato evidenziato il quesito n. 7001
(con tutte le risposte errate), mentre per la materia “Grammatica” è stato segnalato il quesito n.
1208 (due risposte uguali).
Non è stata risparmiata neanche la Costituzione, in quanto i quesiti n. 4022, n. 4036, n. 4039
e n. 4040 i quali contengono tutte risposte sbagliate, il quesito n. 4179 che riporta come esatta una
risposta errata e il quesito n. 4037.
Inoltre, risultano inesatti anche i seguenti quesiti: 1098, 1208, 1281,1296,8013 e 5053
Le segnalazioni di anomalie e/o errori sono destinate ad aumentare in quanto la banca dati
è stata pubblicata solo da pochissimi giorni.
Vengono, inoltre, segnalati alcuni quesiti attinenti alla materia “cultura generale” davvero
singolari, come al n. 1 in cui si chiede “Da chi fu presentato il festival di Sanremo nel 2018” o il n.
11 in cui si chiede “Indicare quale attore venne accusato di violenza sessuale nel 2017” o anche il
n. 13 “Qual è il titolo del film vincitore del Festival di Cannes nel 2019” che, oltre ad essere una
ulteriore riprova di una banca dati “obsoleta”, appaiono non idonei a valutare la cultura dei
candidati, visto il profilo che dovrebbero successivamente ricoprire.
Tutta questa situazione sta ingenerando molta confusione tra i candidati ed è di tutta
evidenza come se tali errori ed altri dovessero essere riscontrati in sede di esame gli aspiranti
poliziotti si vedrebbero penalizzati per inesattezze a loro non imputabili (una sola risposta errata
inciderebbero sensibilmente sul punteggio finale, in quanto il superamento e l’esclusione
vengono determinati da centesimi di punto) e l’Amministrazione potrebbe trovarsi ad affrontare
potenziali futuri contenziosi.
Per queste ragioni, si chiede a Codesto Ufficio un immediato intervento al fine di sollecitare
la verifica dei quiz e del loro contenuto sia per garantire il legittimo affidamento dei canditati sia
per tutelare la stessa amministrazione da possibili azioni future.
In attesa di cortese urgentissimo riscontro cordiali saluti.

IL SEGRETARIO GENERALE
- Stefano PAOLONI -

Potrebbero piacerti anche