Sei sulla pagina 1di 70

LEICA X1

Istruzioni
1.2

1.5 1.6 1.7 1.8

1.1 1.1

1.3

1.4 1.4a 1.11c 1.11b 1.11a 1.11 1.10 1.9

1.17 1.18

1.16 1.19
1.28
1.15
1.20
1.14
1.13 1.29

1.12

1.27 1.26 1.25 1.24 1.23 1.22 1.21


1.38

1.37 1.39

1.30a 1.30 1.31 1.32

1.40
1.36a 1.36

1.33 1.34 1.35


LEICA X1

Istruzioni
Introduzione Indice–Consegna
Gentile Cliente, Prima di utilizzare la fotocamera LEICA X1 per la prima volta verificare la
completezza di tutti gli accessori in dotazione.
le auguriamo di utilizzare in modo divertente e proficuo la sua nuova LEICA X1.
L’obiettivo ad elevate prestazioni LEICA DC ELMARIT 1:2.8/24 mm ASPH. le A. Batteria LEICA BP-DC8
garantirà immagini di qualità eccellente. (N. ordine 18 706)
Grazie alla modalità di controllo dell’esposizione programmata interamente B. Portabatterie
automatica e alla funzione di flash automatico, fotografare con la fotocamera (N. ordine 423-089.003-012)
LEICA X1 è semplicissimo. In alternativa potrà intervenire in qualsiasi mo-
C. Caricabatterie BC-DC8 con spine intercambiabili
mento sulla composizione delle immagini utilizzando le impostazioni manuali.
(N. ordine 423-089.803-008)
Per migliorare la qualità dell’immagine anche in condizioni di esposizione
molto difficili sono disponibili numerose funzioni speciali. D. Cavo USB
Per poter sfruttare al meglio le funzioni della fotocamera LEICA X1 la invitiamo (N. ordine 423-089.003-022)
a leggere attentamente le presenti istruzioni. E. Tracolla in pelle
(N. ordine 439-612.060-000)
F. Copriobiettivo
(N. ordine 423-089.003-024)
G. Scheda per la registrazione della fotocamera con TAN per scaricare
Adobe® Photoshop® Lightroom® (dopo aver registrato la fotocamera sulla
homepage di Leica Camera AG)

Le presenti istruzioni sono state stampate su carta sbiancata senza cloro al 100 % con un pro-
cesso produttivo di alta qualità che non inquina le acque e rispetta l’ambiente.

202
La marcatura CE dei nostri prodotti ne certifica la conformità ai re-
quisiti fondamentali sanciti dalle linee guida UE vigenti.
Note legali
• Attenersi scrupolosamente alle leggi sul copyright. La registrazione e la
pubblicazione di supporti pre-registrati quali nastri, CD o altro materiale
Messaggi di avvertenza già pubblicato o trasmesso può violare le leggi sul copyright.
• Lo stesso dicasi per qualsiasi software in dotazione.
• I moderni componenti elettronici reagiscono in modo sensibile alle cariche
elettrostatiche. Dal momento che è facile per le persone essere colpite da • I loghi SD, HDMI e USB sono marchi registrati.
scariche di decine di migliaia di volt, ad esempio quando si cammina su • Altri nomi, ragioni sociali o nomi di prodotti riportati nel presente manuale
tappeti sintetici, lo stesso può accadere toccando la fotocamera LEICA X1, sono marchi o marchi registrati delle relative società.
specialmente quando appoggiata su una superficie conduttiva. Se è solo
l’alloggiamento della fotocamera ad essere colpito, la scarica danneggia i
componenti elettronici. Tuttavia, nonostante i circuiti di sicurezza incorpo- Smaltimento di apparecchiature
rati, si consiglia di non toccare affatto i contatti esterni, come quelli pre-
senti nella base della fotocamera, per motivi di sicurezza. elettriche ed elettroniche
• Per la pulizia dei contatti non utilizzare un panno in microfibra ottica (sinte-
(Valido nella CE e in tutti gli altri paesi europei con sistemi di
tico) bensì un panno in lino o cotone. Prima di toccare i contatti scaricare
raccolta dei rifiuti segregati)
eventuali cariche elettrostatiche toccando deliberatamente un tubo di ri-
scaldamento o dell’acqua (in materiale conduttivo dotato di messa a terra).
Il presente dispositivo contiene componenti elettrici e/o elettronici e per-
Per evitare l’accumulo di residui di sporco o l’ossidazione dei contatti con-
tanto non va smaltito nei normali rifiuti domestici! Ai fini dello smaltimento è
servare la fotocamera LEICA X1 in un luogo asciutto con il copriobiettivo o
invece necessario riconsegnarlo in un centro di raccolta e riciclo predisposto
la chiusura a baionetta in posizione.
dall’autorità locale. Nessuna spesa è a carico dell’utente.
• Onde evitare anomalie, corto circuiti o scosse elettriche si consiglia di uti- Se il dispositivo contiene batterie sostituibili (ricaricabili) rimuoverle innanzi-
lizzare esclusivamente gli accessori raccomandati. tutto e, se necessario, smaltirle conformemente alle normative vigenti.
• Non tentare di rimuovere parti del corpo (coperture); le riparazioni specifi- L’autorità locale o l’ente predisposto allo smaltimento dei rifiuti, oppure il
che possono essere effettuate solo presso centri di assistenza autorizzati. negozio presso il quale è stato acquistato il presente dispositivo, potranno
fornirvi ulteriori informazioni a riguardo.

203
Indice Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Lingua dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Modalità registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Impostazioni base della fotografia . . . . . . . 229
Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 Messa a fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 Autofocus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Consegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Modalità stand-by automatica . . . . . . . . . . 224 Modalità di misurazione dell’AF . . . . . . 229
Avviso CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 Toni di conferma (risposta) dei tasti e Modalità a 1 punti . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Messaggi di avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 dell’otturatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 Modalità a 11 punti . . . . . . . . . . . . . . . 230
Note legali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 Luminosità del monitor . . . . . . . . . . . . . . . 224 Modalità Spot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Smaltimento di apparecchiature elettriche ed Alternanza tra visualizzazioni . . . . . . . . . . . 224 Modalità Face detection . . . . . . . . . . . 231
elettroniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 Modalità Monitor timeout . . . . . . . . . . . . . 225 AF Assist Lamp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Denominazione dei componenti . . . . . . . . . . 206 Spegnimento del monitor . . . . . . . . . . . . . 225 Messa a fuoco manuale . . . . . . . . . . . . 232
Riproduzione automatica dell’ultima Funzione «assist» della messa a
Visualizzazioni sul monitor . . . . . . . . . . . . . . . 208
immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 fuoco manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
In modalità registrazione . . . . . . . . . . . . . . 208
In modalità riproduzione . . . . . . . . . . . . . . 211 Impostazioni base dell’immagine . . . . . . . . . . 226 Controllo e misurazione dell’esposizione . . . . 233
Voci di menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 Risoluzione dell’immagine JPG . . . . . . . . . 226 Modalità di misurazione dell’esposizione . . 233
Primo utilizzo della fotocamera LEICA X1 . . . . 213 Formato file/tasso di compressione . . . . . 226 Misurazione multicampo . . . . . . . . . . . . . 233
Bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . 226 Misurazione centrale ponderata . . . . . . . 233
Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Operazioni preliminari fisse . . . . . . . . . . . . 226 Misurazione spot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Fissaggio della tracolla . . . . . . . . . . . . . . . 214
Impostazione manuale mediante Istogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Caricamento della batteria . . . . . . . . . . . . 214
misurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 Controllo dell’esposizione . . . . . . . . . . . . . 234
Inserimento/rimozione della batteria . . . . 217
Impostazione diretta della temperatura Modalità esposizione automatica
Visualizzazione dei livelli di carica . . . . . . . 218
di colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 programmata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
Inserimento e rimozione della memory card 218
Messa a punto delle impostazioni relative Modalità di shifting del programma . . . 235
Impostazioni/comandi più importanti . . . . . . 220
al bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . 227 Modalità Priorità alla velocità . . . . . . . . . 236
Accensione/Spegnimento della
Sensibilità ISO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227 Modalità Priorità al diaframma . . . . . . . . 236
fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Proprietà dell’immagine/contrasto, Modalità manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Selezione delle modalità di registrazione
nitidezza, saturazione del colore . . . . . . . 228 Memorizzazione dei valori di misurazione 238
e riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Resa dei colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228 Compensazione esposimetrica . . . . . . . . 238
Pulsante di rilascio dell’otturatore . . . . . . . 220
Bracketing automatico dell’esposizione . . 239
Comando di menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221

204
Fotografia con il flash Modalità riproduzione Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Fotografare con il flash incorporato . . . . . 240 Selezione delle modalità riproduzione . . . . 248 Custodia di trasporto della fotocamera
Modalità Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 Selezione delle immagini . . . . . . . . . . . . . . 248 LEICA X1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Attivazione automatica del flash . . . . . . . . . 240 Ingrandimento dell’immagine/riproduzione Custodia Ever-ready della fotocamera
Attivazione automatica del flash e pre-flash 241 simultanea di 16 immagini . . . . . . . . . . . 249 LEICA X1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Attivazione manuale del flash . . . . . . . . . . 241 Selezione dell’inquadratura . . . . . . . . . . . . 249 Custodia della fotocamera LEICA X1 . . . . . 256
Attivazione manuale del flash e Cancellazione di immagini . . . . . . . . . . . . 250 LEICA X1 Bright Line Finder da 36mm . . . 256
del pre-flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 Cancellazione delle immagini singole . . . . 250 Impugnatura della fotocamera LEICA X1 . . 257
Attivazione automatica del flash con Cancellazione di tutte le immagini . . . . . . 250 Flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
velocità inferiori dell’otturatore . . . . . . . . 241 Protezione/non protezione delle immagini 251 Cavo HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Attivazione automatica del flash con pre-flash Funzioni supplementari . . . . . . . . . . . . . . 252 Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
e velocità inferiori dell’otturatore . . . . . . . 241 Riproduzione delle immagini formato Precauzioni e manutenzione . . . . . . . . . . . 258
Modalità Studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242 ritratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252 Precauzioni di carattere generale . . . . . . 258
Range del flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242 Riproduzione con apparecchiature HDMI . . 253 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Sincronizzazione alla fine dell’esposizione 242 Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 Fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Compensazione dell’esposizione flash . . . . 243 Trasferimento di dati su un computer . . . . 253 Obiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Uso di flash esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 Collegamento e trasferimento di dati Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Funzioni supplementari utilizzando la fotocamera come un Caricatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Selezione della frequenza di esposizione . . 244 drive esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 Memory card . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Autoscatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 Collegamento e trasferimento di dati Conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
Formattazione della memory card o utilizzando dei card reader . . . . . . . . . . . 254 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
della memoria interna . . . . . . . . . . . . . . . 245 Gestione di dati DNG non elaborati . . . . . . . . 255 Leica Academy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Spazio cromatico operativo . . . . . . . . . . . . 246 Installazione di Adobe® Photoshop® Lightroom® 255
Leica in Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Copia di dati dell’immagine dalla memoria Installazione di aggiornamenti firmware . . . . 255
interna ad una memory card . . . . . . . . . . 246 Servizio informazioni Leica . . . . . . . . . . . . . . 264
Creazione di nuovi numeri di cartella . . . . 246 Servizio clienti Leica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Profilo utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
Stabilizzazione dell’immagine . . . . . . . . . . 247

205
Denominazione dei componenti Vista da dietro
1.12 Pulsante INFO per
– la selezione delle visualizzazioni del monitor in modalità registrazione
Vista frontale (Impugnatura opzionale in posizione, flash retratto)
e riproduzione
1.1 Occhielli per tracolla
– il reset manuale di riquadri di misurazione AF spostati rispetto al centro
1.2 LED autoscatto/Luce ausiliaria autofocus – il richiamo dei display relativi a risoluzione, compressione, bilancia-
1.3 Obiettivo mento del bianco e stato di stabilizzazione dell’immagine (dopo
1.4 Impugnatura (opzionale) con averlo premuto per ≥1 sec., scompare per circa 5 sec.)
a. Vite di fissaggio 1.13 Pulsante ISO per il richiamo del menu relativo alla sensibilità
1.14 Pulsante WB per il richiamo del menu relativo al bilanciamento del
Vista dall’alto bianco
1.5 Flash 1.15 Pulsante DELETE/FOCUS per
1.6 Anello di protezione della filettatura d’attacco – il richiamo del menu di cancellazione
1.7 Interruttore principale con posizioni d’arresto per – il richiamo del menu relativo alla modalità di misurazione della messa
– OFF (fotocamera spenta) a fuoco
– l’attivazione del riquadro dell’area di misurazione AF
– S (scatto singolo)
1.16 Pulsante PLAY per
– C (scatto continuo)
– l’attivazione della modalità di riproduzione (continua)
– (autoscatto)
– il ripristino della visualizzazione delle immagini 1:1
1.8 Pulsante di rilascio dell’otturatore
1.17 LED di stato della messa a fuoco
1.9 Dispositivo di regolazione del diaframma con (sia accende solo quando si preme il pulsante di rilascio dell’otturatore e non nella messa
– A Posizione d’arresto per controllo automatico del diaframma (prio- a fuoco manuale)
rità alla velocità) a. Lampeggiante: messa a fuoco impossibile
1.10 Dispositivo di regolazione della velocità dell’otturatore con b. Acceso in modo fisso: Messa a fuoco ed esposizione impostate e
– A Posizione d’arresto per controllo automatico della velocità dell’ottu- bloccate
ratore (priorità al diaframma) 1.18 Manopola di regolazione per
1.11 Slitta portaflash con – la messa a fuoco manuale
a. Contatti di comando – lo scorrimento degli elenchi di menu
– lo scorrimento della memoria immagini
b. Contatto centrale (di accensione)
c. Foro per spina di sicurezza 1.19 Sportellino su prese USB e HDMI

206
1.20 Manopola di regolazione per 1.26 LED indicante il caricamento dati per la modalità riproduzione/la regi-
– lo scorrimento degli elenchi delle voci di menu e sottomenu strazione di dati immagine
– l’impostazione di compensazione esposimetrica, bracketing del- (appare solo brevemente in tutte le modalità, mentre è sempre acceso quando il monitor
l’esposizione, valore di bracketing dell’esposizione flash è spento)
– lo scorrimento della memoria immagini 1.27 Monitor
– l’ingrandimento/il rimpicciolimento delle immagini visualizzate
1.21 Pulsante /direzionale per Vista da destra (sportellino aperto)
– il richiamo di menu di compensazione esposimetrica, di bracketing
1.28 Presa USB
dell’esposizione e di menu di compensazione dell’esposizione flash
– lo scorrimento degli elenchi delle voci di menu e sottomenu 1.29 Presa HDMI
– lo scorrimento della memoria immagini
– lo spostamento del riquadro dell’area di misurazione AF Vista dal basso
1.22 Pulsante /direzionale per 1.30 Vano batteria/Sportellino dello slot per memory card con
– il richiamo del menu relativo alla modalità flash a. Leva di bloccaggio
– l’accesso ai sottomenu
1.31 Filettatura per cavalletto A1/4, DIN 4503 (1/4”)
– lo scorrimento della memoria immagini
1.32 Foro per l’inserimento del perno guida dell’impugnatura
1.23 Pulsante MENU/SET/direzionale per
(sportellino aperto)
– il richiamo del menu
1.33 Cursore di bloccaggio della batteria
– il salvataggio di impostazioni dei menu e la chiusura di sottomenu
e menu 1.34 Vano batteria
1.24 Pulsante /direzionale per 1.35 Slot per memory card
– il richiamo del menu relativo alla modalità messa a fuoco
– lo scorrimento degli elenchi delle voci di menu e sottomenu Caricatore
– lo scorrimento della memoria immagini
1.36 Vano batteria con
– lo spostamento del riquadro dell’area di misurazione AF
a. Contatti
1.25 Pulsante /direzionale per
1.37 LED di stato
– il richiamo del menu autoscatto
– la chiusura dei sottomenu e dei menu senza salvataggio delle impo- 1.38 Spinotto di alimentazione intercambiabile
stazioni dei menu 1.39 Pulsante di bloccaggio dello spinotto
– lo spostamento del riquadro dell’area di misurazione AF (Spinotto di alimentazione intercambiabile rimosso)
1.40 Pin di contatto

207
Visualizzazioni sul monitor 2.1.2 Modalità Flash
(per unità flash esterne e incorporate, lampeggia in rosso se il flash non è pronto altri-
menti in bianco)
a. : Attivazione automatica del flash
2.1 In modalità registrazione b. : Attivazione automatica del flash con pre-flash
2.1.1 2.1.2 2.1.3 2.1.4 2.1.5 c. : Attivazione manuale del flash
d. : Attivazione manuale del flash con pre-flash
e. : Attivazione automatica del flash con velocità inferiori dell’ot-
2.1.25 2.1.6 turatore
2.1.24 2.1.7 f. : Attivazione automatica del flash con pre-flash e velocità
2.1.8
2.1.9 inferiori dell’otturatore
2.1.10 g. : alimentazione fissa del flash per sbloccare le luci slave del
2.1.23 2.1.11
flash
2.1.22 2.1.13
2.1.3 Sensibilità ISO
(appare al posto di 2.1.2 quando il flash è spento)
2.1.18 2.1.16 a. ISO100
2.1.21 2.1.20 2.1.17 2.1.15 2.1.14
b. ISO200
c. ISO400
d. ISO800
e. ISO1600
2.1.12
f. ISO3200
2.1.4 Formato file/Tasso di compressione
2.1.19 a. JPG super fine
b. JPG fine
c. DNG+JPG S. fine
d. DNG+JPG fine
2.1.20 2.1.17
2.1.5 Livello di carica della batteria
2.1.1 Modalità Esposizione
a. P: modalità esposizione automatica programmata a. : Carica sufficiente
b. A: modalità Priorità al diaframma b. : Carica in diminuzione
c. T: modalità Priorità alla velocità c. : Carica insufficiente
d. M: Impostazione manuale della velocità otturatore e diaframma d. Necessità di sostituzione o ricarica

208
2.1.6 Contapose (Numero di immagini restanti) 2.1.17 Velocità dell’otturatore
(Se la capacità di memoria residua è scarsa, lampeggia uno 0 a scopo di avvertimento) (appare immediatamente con l’impostazione manuale, ovvero nelle modalità Manuale
e Priorità alla velocità, dopo aver impostato il pulsante di rilascio dell’otturatore in mo-
2.1.7 Indicazione che la memoria interna viene utilizzata per memorizzare
dalità automatica, ovvero nelle modalità Esposizione automatica programmata e Prio-
le immagini rità al diaframma, rosso dopo aver premuto il pulsante di rilascio dell’otturatore fino al
(quando non è stata inserita alcuna memory card) punto di pressione quando il range di impostazione viene superato nelle modalità Espo-
2.1.8 Campo di misurazione dell’autofocus spot sizione automatica programmata, Priorità al diaframma e Priorità alla velocità, altri-
(in alternativa a 2.1.9) menti bianco)

2.1.9 Normale campo di misurazione dell’autofocus 2.1.18 Bilanciamento della luce


(in alternativa a 2.1.19, appare solo con l’impostazione manuale della velocità otturatore
2.1.10 Indicazione che la misurazione dell’esposizione spot è attiva e diaframma)
2.1.11 Autoscatto attivato/in funzione 2.1.19 Scala della distanza
(in alternativa a 2.1.9 – 2.1.12:) (appare solo con la messa a fuoco manuale, con l’indicazione dei metri e dei piedi)
a. : Ritardo di 2 secondi 2.1.20 Valore del diaframma
b. : Ritardo di 12 secondi (appare immediatamente con l’impostazione manuale, ovvero nelle modalità Manuale
e Priorità al diaframma, dopo aver impostato il pulsante di rilascio dell’otturatore in mo-
2.1.12 Sezione centrale ingrandita dell’immagine
dalità automatica, ovvero nelle modalità Esposizione automatica programmata e Prio-
(appare solo con la messa a fuoco manuale)
rità alla velocità, rosso dopo aver premuto il pulsante di rilascio dell’otturatore fino al
2.1.13 Istogramma punto di pressione quando il range di impostazione viene superato nelle modalità Espo-
(appare solo quando attivato) sizione automatica programmata, Priorità al diaframma e Priorità alla velocità, altri-
menti bianco)
2.1.14 Impostazione della compensazione di esposizione flash comprensiva
del valore di compensazione 2.1.21 Impostazione della compensazione esposimetrica comprensiva del
(appare nell’area di 2.1.37 delle modalità autofocus) valore di compensazione
(non con l’impostazione manuale della velocità otturatore e diaframma)
2.1.15 Indicazione dell’opzione Program Shift (cambio programmato di espo-
sizione)/delle velocità otturatore più basse con la manopola di regola- 2.1.22 Metodo di misurazione dell’esposizione
zione a. : Misurazione dell’esposizione centrale ponderata
(appare solo nella modalità di esposizione automatica programmata)/(solo quando l’in-
dicazione della velocità otturatore è impostata su 2+)
b.
c. .: Misurazione multicampo
: Misurazione spot
2.1.16 Indicazione di coppie consecutive di valori 2.1.23 Attivazione del bracketing automatico dell’esposizione
(appare solo nella modalità di esposizione automatica programmata e dopo lo shifting)
2.1.24 Stabilizzazione dell’immagine
2.1.25 Modalità Messa a fuoco
a. AF: Autofocus
b. : Autofocus comprensivo di zona adiacente
c. MF: Messa a fuoco manuale

209
Visualizzazioni sul monitor 2.1.26 Videata INFO con impostazioni per
– Risoluzione
– Tasso di compressione/Formato file
2.1 In modalità registrazione
(ved. 2.1.4)
– Bilanciamento del bianco
(Simboli con * aggiuntivo – in caso di impostazione del fine tuning per il bilancia-
mento del bianco)
a. Nessuna visualizzazione: impostazione automatica
b. : In presenza di illuminazione al tungsteno
c. : In caso di luce solare
d. : Per unità flash elettroniche
e. : In condizioni di nuvolosità
f. : In condizioni di ombra
g. : Per impostazione manuale 1
h. : Per impostazione manuale 1
i. : per l’impostazione Temperatura di colore
– Distorsione del colore (Gestione pellicola)
– Stabilizzazione dell’immagine

210
2.2 In modalità riproduzione 2.2.6 Numero cartella/immagine
2.2.7 Indicazione che la memoria interna viene utilizzata per memorizzare
2.2.1 2.2.2 2.2.3 2.2.4 2.2.5 le immagini
(quando non è stata inserita alcuna memory card)
2.2.8 Istogramma
2.2.19 2.2.6 (ved. 2.1.13)
2.2.18 2.2.7
2.2.9 Numeri progressivi delle immagini/numero totale delle immagini
presenti sulla memory card
2.2.17
2.2.16 2.2.10 Sensibilità ISO
2.2.15 (ved. 2.1.3)
2.2.14 2.2.8
2.2.11 Velocità dell’otturatore
2.2.13
2.2.12 Diaframma

2.2.12 2.2.11 2.2.10 2.2.9 2.2.13 Compensazione dell’esposizione flash


2.2.14 Modalità Flash
(ved. 2.1.2, Nessuna visualizzazione: immagine senza flash)

2.2.6 2.2.15 Modalità Esposizione


(ved. 2.1.1)
2.2.20
2.2.16 Compensazione esposimetrica
(ved. 2.1.14)
2.2.17 Bilanciamento del bianco
(ved. 2.1.26)
2.2.21 2.2.18 Stabilizzazione dell’immagine
2.2.19 Data e ora dell’immagine mostrata
2.2.20 Indicazione sull’utilizzo della rotella di regolazione 1.18 per la sele-
2.2.1 Indicazione della modalità Riproduzione
zione di altre immagini mantenendo l’ingrandimento del particolare
2.2.2 Risoluzione
2.2.21 Posizione di sezione ingrandita nell’immagine
2.2.3 Formato file/Tasso di compressione
(ved. 2.1.4)
2.2.4 Immagine protetta
2.2.5 Livello di carica della batteria
(ved. 2.1.5)

211
Voci di menu

3.1 Risoluzione Dimensioni del file 3.19 Revisione auto Riproduzione automatica dell’ultima
3.2 Compressione Formato file/Tasso di compressione immagine scattata
3.3 Auto ISO Impostazioni ISO automatiche 3.20 Spegnimento auto Funzionamento in pausa
3.4 Mod. esposim. Misurazione dell’esposizione 3.21 LCD Auto Off Immagine del monitor in pausa
3.5 Continuo Frequenza di esposizione di una serie 3.22 Gestione colore Spazio cromatico operativo
3.6 Luce assist AF Attivazione dell’AF in caso di scarsa 3.23 Data Impostazioni della data
luminosità
3.24 Ora Impostazioni dell’ora
3.7 Assistante MF Ingrandimento dell’immagine sul monitor
3.25 Volume otturatore Segnale acustico funzionamento otturatore
3.8 Stabiliz. Immagine Impostazioni anti-shake della fotocamera
3.26 Segnale acustico Toni di conferma/Segnale per memory card
3.9 Gestione pellicola Impostazioni distorsione del colore
limite di capacità
3.10 Definizione Nitidezza dell’immagine
3.27 Language Lingua dei menu
3.11 Intensità colore Saturazione dell’immagine
3.28 Rotazione display auto Riproduzione verticale automatica
3.12 Contrasto Contrasto dell’immagine
3.29 HDMI Impostazioni slideshow
3.13 Mirino est. Spegnimento del monitor per mirino
esterno 3.30 Proteggi Cancellazione del menu di protezione
3.14 Sincro flash Scatto all’inizio o alla fine dell’esposizione 3.31 Copia Trasferimento dati dalla memoria interna
3.15 Luminosità monitor Impostazioni alla card
3.16 Reg. istogramma Indicazione grafica della distribuzione 3.32 Formato Formattazione della memory card o della
della luminosità memoria interna
3.17 Vedi istogramma Indicazione grafica della distribuzione 3.33 Versione Firmware Solo informazioni
della luminosità 3.34 Profilo utente Profilo specifico dell’utente
3.18 Azzeraramento num. Impostazioni
Immagini

212
Primo utilizzo della fotocamera LEICA X1 Scatto di fotografie
11. Impostare
a. sia la manopola di regolazione della velocità dell’otturatore (1.10) che
È necessario quanto segue:
quella del diaframma (1.9) su A (ved. p. 234),
• Fotocamera
b. Modalità di messa a fuoco su AF (ved. p. 229),
• Batteria (A)
c. Modalità di misurazione dell’esposizione su (ved. p. 233).
• Caricabatterie (B) con apposito spinotto di alimentazione (C)
• Memory card (non in dotazione) Le impostazioni sopra consigliate garantiscono una procedura semplice, ra-
pida e affidabile per i primi scatti con la fotocamera LEICA X1. Per maggiori
dettagli sulle varie modalità/funzioni consultare le relative sezioni alle pagine
Operazioni preliminari indicate.
1. Collegare al caricatore l’apposito spinotto di alimentazione (ved. p. 216).
2. Inserire la batteria (A) nel caricabatterie (B) per caricarla (ved. p. 217). 12. Premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) fino al primo punto di
pressione in modo da attivare la messa a fuoco e la misurazione dell’espo-
3. Collegare il caricatore ad una presa di alimentazione (ved. p. 217).
sizione (ved. p. 220).
4. Portare l’interruttore principale (1.7) su OFF (ved. p. 220).
13. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio
5. Inserire la batteria carica nella fotocamera (ved. p. 217). dell’otturatore.
6. Inserire una memory card (ved. p. 218).
7. Rimuovere il copriobiettivo (F). Visualizzazione delle immagini
1. Premere il pulsante PLAY (1.16).
8. Portare l’interruttore principale (1.7) su S (ved. p. 220).
2. Per visualizzare altre immagini premere il pulsante direzionale sinistro o
9. Selezionare la lingua desiderata (ved. p. 223). destro (1.25/1.22).
10. Impostare la data e l’ora (ved. p. 223).
Ingrandimento delle immagini
Per una visualizzazione ingrandita dell’immagine visualizzata ruotare la mano-
pola di regolazione 1.20 in senso orario (ved. p. 249).

Cancellazione di immagini
Premere il pulsante DELETE/FOCUS-Taste (1.15) e, nel menu che appare,
selezionare la funzione desiderata.

213
Preparazione Caricamento della batteria
La fotocamera LEICA X1 è alimentata da una batteria agli ioni di litio (A).
Fissaggio della tracolla
Attenzione:
• Solo il tipo di batteria specificato e descritto nel presente manuale, e/o
tipi di batterie specificati e indicati da Leica Camera AG, può essere utiliz-
zati con la presente fotocamera.
• Questa batteria può essere utilizzata esclusivamente nei dispositivi per cui
è stata concepita e caricata solo come descritto in dettaglio qui di seguito.
• L’uso della presente batteria in modo non conforme a quanto riportato
nelle istruzioni e l’uso di tipi di batterie non specificati possono in determi-
nati casi causare un’esplosione.
• Non esporre le batterie alla luce solare, al calore e all’umidità per lunghi
periodi di tempo. Allo stesso modo si sconsiglia di inserire la batteria in un
forno a microonde o in un contenitore ad alta pressione onde prevenire il
rischio di incendio o di esplosione.
• Non gettare per nessun motivo le batterie nel fuoco perché potrebbero
esplodere!
• Non utilizzare né caricare in nessun caso batterie umide o bagnate.
• Accertarsi sempre che i contatti della batteria siano puliti e facilmente ac-
cessibili. Sebbene le batterie agli ioni di litio non siano soggette a corto
circuiti, occorre tuttavia evitare che vengano a contatto con oggetti metal-
lici quali graffette o gioielli. Una batteria in corto circuito può surriscaldarsi
e causare gravi ustioni.
• Nel caso in cui una batteria cada a terra, controllarne immediatamente
l’involucro e i contatti alla ricerca di eventuali segni di danneggiamento.
L’uso di una batteria danneggiata può danneggiare la fotocamera.

214
• In presenza di rumore, scolorimento, deformazione, surriscaldamento di li- Primo soccorso:
quidi in fuoriuscita, rimuovere immediatamente la batteria dalla fotocamera • Il contatto con gli occhi del liquido della batteria può causare accecamento.
o dal caricatore e sostituirla. Un uso continuativo della batteria può com- Sciacquare subito abbondantemente gli occhi con acqua pulita. Non sfre-
portare un rischio di surriscaldamento con conseguente pericolo di incen- gare gli occhi.
dio e/o esplosione. Rivolgersi immediatamente ad un medico.
• In presenza di una fuoriuscita di liquido o di odore di bruciato, tenere lon- • Il contatto del liquido fuoriuscito con pelle o indumenti può causare le-
tano la batteria da fonti di calore. Il liquido fuoriuscito potrebbe innescare sioni. Lavare le aree interessate con acqua pulita. Non è necessario rivol-
un incendio. gersi ad un medico.
• Solo il caricatore specificato e descritto nel presente manuale, o altri cari- Note:
catori specificati e indicati da Leica Camera AG, è indicato all’uso. L’uso di • La batteria può essere ricaricata solo al di fuori della fotocamera.
altri caricatori non approvati da Leica Camera AG può causare danni alle
• Caricare le batterie prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta.
batterie e, in casi estremi, gravi lesioni mortali.
• Per poter essere caricata, la temperatura della batteria deve essere com-
• Il caricatore in dotazione deve essere utilizzato esclusivamente per ricari-
presa tra 0° e 35°C (altrimenti il caricatore non si accende o si spegne di
care questo tipo di batteria. Non tentare di utilizzarlo per altri scopi.
nuovo).
• Accertarsi che la presa di rete utilizzata sia facilmente accessibile.
• Le batterie agli ioni di litio possono essere caricati in qualsiasi momento a
• Il processo di ricarica genera una certa quantità di calore. Perciò non deve prescindere dal loro livello di carica. Se al momento della ricarica una bat-
avvenire in luoghi piccolo e chiusi o non ventilati. teria è scarica solo in parte, la ricarica a piena capacità avverrà più rapida-
• Non aprire la batteria né il caricatore. Per le riparazioni rivolgersi esclusiva- mente.
mente a officine autorizzate. • Riporre le batterie agli ioni di litio solo quando parzialmente cariche e mai
• Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. L’ingestione delle bat- quando completamente cariche o scariche. Per periodi di inutilizzo molto
terie può causare asfissia. lunghi si consiglia di caricarle per circa 15 minuti due volte l’anno onde
evitarne il totale scaricamento.
• Durante il processo di ricarica le batterie e il caricatore si riscaldano. Si
tratta di una condizione normale che non è indice di malfunzionamento.
• Una batteria nuova raggiunge la sua massima capacità solo dopo essere
stata caricata ed essersi scaricata – per l’uso – 2 o 3 volte. Ripetere que-
sta procedura di scaricamento ogni 25 cicli circa.

215
• Le batterie ricaricabili agli ioni di litio generano potenza grazie a reazioni Preparazione del caricatore (A)
chimiche interne. Queste reazioni dipendono anche dalla temperatura Il caricatore deve essere dotato di una spina (1.38) adatta alle prese di cor-
esterna e dal grado di umidità. Al fine di garantire la massima vita utile rente locali.
della batteria, non esporla a temperature estreme continue (alte o basse)
(non conservarle ad es. all’interno di un’auto parcheggiata in estate o in- Collegamento dello spinotto,
verno). Inserire lo spinotto del tipo indicato nel caricatore fin quando un clic non ne
• Anche se utilizzate in condizioni ottimali tutte le batterie hanno una vita indica lo scatto in posizione.
utile limitata! Dopo diverse centinaia di cicli di carica l’utente se ne accor-
gerà perché la durata operativa delle batterie sarà significativamente più
breve.
• Smaltire le batterie difettose conformemente alle istruzioni fornite (ved. p.
203) consegnandole in appositi centri di raccolta dove verranno adeguata-
mente riciclate.
• La batteria sostituibile fornisce alimentazione alla batteria di backup instal-
lata in modo permanente all’interno della fotocamera. Questa batteria di
backup conserva l’impostazione della data e dell’ora per max. 3 giorni. Se
questa batteria di backup si scarica, ricaricarla inserendo una batteria
principale carica. Una volta inserita la batteria sostituibile, la piena capa-
cità della batteria di backup si ripristina dopo circa 60 ore. Questo pro-
Per rimuovere uno spinotto, premere contemporaneamente
cesso non richiede l’accensione della fotocamera. Tuttavia in questo caso
a. il pulsante di bloccaggio (1.39) e
sarà necessario impostare nuovamente la data e l’ora.
b. tirare lo spinotto verso l’alto rispetto alla sua normale posizione.
• Rimuovere la batteria qualora non si abbia intenzione di utilizzare la foto-
camera per un lungo periodo di tempo. In questo caso spegnere la foto- Nota:
camera utilizzando l’interruttore principale (ved. p. 220). In caso contrario, il caricatore si adegua automaticamente alla tensione di rete presente.
dopo qualche settimana la batteria potrebbe scaricarsi completamente ov-
vero la tensione risulterebbe significativamente ridotta poiché la fotoca-
mera continua a consumare un piccolo quantitativo di corrente (per il sal-
vataggio delle impostazioni) anche da spenta.

216
Caricamento della batteria
1. Collegare il caricatore ad una presa di corrente.
2. Inserire la batteria nel caricatore
a. posizionando i contatti verso il basso e rivolti nella direzione degli omo-
loghi (1.36a) all’interno del vano batterie, quindi
b. premerla finché non si trova in posizione orizzontale all’interno del
vano.

Indicazioni dello stato di carica


Un corretto caricamento è indicato dal LED di stato (1.37) rosso che diventa
di colore verde quando la batteria è completamente carica.
3. Inserire la batteria nel vano con i contatti rivolti verso il retro della fotoca-
mera. Inserirla nel vano (1.34) fin quando il gancio di bloccaggio a molla di
colore grigio chiaro (1.33) non si porta sulla batteria fermandola in posi-
Inserimento della batteria nella fotocamera/
zione.
Rimozione della batteria dalla fotocamera
1. Portare l’interruttore principale (1.7) su OFF. 4. Chiudere il coperchio del vano batteria/memory card e ruotare la leva di
bloccaggio in senso antiorario.
2. Aprire lo sportellino del vano batteria/memory card (1.30) ruotando la
leva di bloccaggio (1.30a) in senso orario. Lo sportellino a molla si apre
automaticamente.

217
Per rimuovere la batteria seguire la stessa procedura in senso contrario. Per Inserimento e rimozione della memory card
sbloccare la batteria spingere lateralmente il gancio di bloccaggio a molla del La fotocamera LEICA X1 utilizza memory card SD o SDHC. Queste schede di-
vano batteria. spongono di un sistema di protezione dalla scrittura che può essere utilizzato
per impedire la memorizzazione e la cancellazione non autorizzate di imma-
Nota:
gini. Questo sistema ha la forma di uno slider situato sul lato non smussato
La rimozione della batteria con la fotocamera accesa (ved. p. 220) può cau-
della scheda; in posizione inferiore, indicato dalla dicitura LOCK, che pro-
sare la cancellazione delle impostazioni memorizzate nei menu (ved. p. 221)
tegge i dati memorizzati sulla scheda.
e il danneggiamento della scheda.
Nota:
Visualizzazione dei livelli di carica non toccare i contatti della memory card.
Il livello di carica della batteria è visualizzato sul monitor (ved. p. 208, 2.1.5).
1. Portare l’interruttore principale (1.7) su OFF.
Note:
• rimuovere la batteria qualora non si abbia intenzione di utilizzare la fotoca- 2. Aprire lo sportellino del vano batteria/memory card (1.30) ruotando la
mera per un lungo periodo di tempo. In questo caso spegnere la fotoca- leva di bloccaggio (1.30a) in senso orario. Lo sportellino a molla si apre
mera utilizzando l’interruttore principale (1.7, ved. p. 220) . automaticamente.

• Resettare la data e l’ora al più tardi dopo max. 3 giorni dall’esaurimento 3. Inserire la memory card (B) nello slot (1.35) con i contatti rivolti verso la
della capacità di una batteria all’interno della fotocamera (ved. p. 216). batteria. Spingerla contro la resistenza a molla fin quando un clic non ne
indicherà lo scatto in posizione.
4. Chiudere il coperchio del vano batteria/memory card e ruotare la leva di
bloccaggio in senso antiorario.

218
Note:
• In caso di inserimento di una memory card, le immagini vengono salvate
solo sulla scheda mentre se non è stata inserita alcuna scheda la fotoca-
mera salverà i dati immagine sulla memoria interna
• Nel caso in cui non si riesca a inserire la memory card, verificarne il cor-
retto allineamento.
• La gamma di memory card disponibili è in continua evoluzione; alcune pos-
sono causare malfunzionamenti se utilizzate con la fotocamera LEICA X1.
• Non aprire il vano e non rimuovere la memory card o la batteria prima che
si sia acceso il LED 1.26 che indica che la fotocamera sta accendendo alla
memoria. In caso contrario vi è il rischio che i dati presenti sulla scheda
vadano distrutti e che la fotocamera non funzioni correttamente.
• Dal momento che campi elettromagnetici, cariche elettrostatiche e difetti
della fotocamera o della scheda possono causare danni o la perdita dei
dati presenti sulla memory card, raccomandiamo di trasferire i dati su un
computer e salvarli lì (ved. p. 253).
• Per lo stesso motivo si consiglia di conservare sempre le schede in una cu-
stodia antistatica.

Per rimuovere la memory card seguire la stessa procedura in senso contra-


rio. Per sbloccare la scheda occorre – come specificato sul coperchio – in-
nanzitutto spingerla un pò verso l’interno.

219
Impostazioni/comandi più importanti Pulsante di rilascio dell’otturatore
Il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) funziona in due fasi. Se premuto
Accensione/Spegnimento della fotocamera leggermente (fino al primo punto di pressione) attiva la messa a fuoco auto-
Per accendere e spegnere la fotocamera LEICA X1 utilizzare l’interruttore matica, se impostata, la misurazione esposimetrica e il controllo dell’esposi-
principale (1.7). A questo scopo ruotarlo nella posizione desiderata, indicata zione e salva anche le relative impostazioni/valori (ved. p. 238). Se in prece-
da OFF, S (scatto singolo, C (scatto continuo, ved. p. 244) e (autoscatto, denza la fotocamera si trovava in modalità stand-by (ved. p. 224), questo pul-
ved. p. 244). sante attiva nuovamente la fotocamera facendo riapparire l’immagine del
• Appare l’immagine del monitor (2.1). monitor. Prima di premere a fondo il pulsante di rilascio dell’otturatore accer-
tarsi che siano state completate la messa a fuoco/l’autofocus (se attivati) e
Nota:
la misurazione esposimetrica (per dettagli sulle impostazioni dell’esposizione,
nel caso in cui ci si sia dimenticati di rimuovere il copriobiettivo prima del-
AF e sulle rispettive indicazioni sul monitor ved. rispettivamente pp. 208,
l’accensione della fotocamera, viene visualizzato un messaggio. Lo stesso ac-
233, 229).
cade se la fotocamera viene attivata dalla modalità stand-by (ved. p. 224)
Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio dell’ot-
con il copriobiettivo in posizione.
turatore.

Note:
Selezione delle modalità di registrazione e riproduzione • Il sistema di menu può essere utilizzato per selezionare e impostare toni di
In genere, quando si accende la fotocamera LEICA X1 (ved. sezione prece- conferma dei tasti e dell’otturatore e per regolarne il volume (ved. p. 224).
dente) o quando la si riattiva (dalla modalità stand-by, ved. p. 224) premendo • Onde evitare di scuotere la fotocamera, premere delicatamente il pulsante
il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8, ved. prossima sezione), la fotoca- di rilascio dell’otturatore.
mera si trova in modalità registrazione (ved. p. 229).
Per passare alla modalità riproduzione, premere il pulsante PLAY (1.16).

Nota:
se si desidera accendere la fotocamera direttamente in modalità riproduzione,
tenere premuto il pulsante PLAY mentre si accende l’interruttore principale.

220
Comando di menu Per scorrere verso l’alto e verso il basso l’elenco dei menu
La maggior parte delle impostazioni della fotocamera LEICA X1 si esegue uti- ruotare la manopola di regolazione 1.20 (senso orario = giù, senso antiorario
lizzando il menu. Per la navigazione del menu si utilizzano esclusivamente la = su) oppure premere il pulsante direzionale superiore (1.21) o inferiore
manopola di regolazione 1.20 e i 4 pulsanti direzionali (1.21/.22/.24/.25). (1.24).

Per accedere al menu


premere il pulsante MENU/SET (1.23).
• Appare l’elenco dei menu. La voce di menu attiva è evidenziata da un ri-
quadro rosso con caratteri bianchi su uno sfondo nero.
Un triangolo rosso sulla destra indica come accedere al rispettivo sotto-
menu.

221
Per richiamare il sottomenu di una voce di menu Chiusura di un sottomenu senza conferma di un’impostazione
premere il pulsante direzionale destro (1.22). Premere il pulsante direzionale sinistro (1.25).
• L’elenco dei sottomenu appare all’interno di un riquadro di colore rosso. La • Appare il riquadro dei sottomenu dove l’impostazione conservata (prece-
voce attiva è indicata da caratteri bianchi su uno sfondo nero. dente) compare sul lato destro della riga delle voci di menu attive.

Per uscire dal menu


premere
– il pulsante MENU/SET (1.23) oppure
• La videata dei menu torna in modalità registrazione (ved. p. 208).
– il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) oppure
• La videata dei menu torna in modalità registrazione (ved. p. 208).
– il pulsante PLAY (1.16).
• La videata dei menu torna in modalità riproduzione (ved. p. 211).

Per selezionare un’impostazione/un valore in un sottomenu


ruotare la manopola di regolazione 1.20 oppure premere il pulsante direzio-
nale superiore (1.21) o inferiore (1.24).
• La voce attiva si sposta verso l’alto o verso il basso all’interno del riquadro.

Per confermare un’impostazione


premere il pulsante MENU/SET (1.23).
• Appare il riquadro dei sottomenu dove l’impostazione confermata (nuova)
compare sul lato destro della riga delle voci di menu attive.

222
Note: Operazioni preliminari
• Alcune funzioni non sono disponibili a seconda di altre impostazioni; in
questo caso la voce di menu è visualizzata in grigio e non può essere sele- Lingua dei menu
zionata. È possibile selezionare le seguenti lingue:
• Generalmente il menu si apre alla posizione dell’ultima voce impostata Tedesco, Giapponese, Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano oppure Cinese
precedentemente. tradizionale, Cinese semplificato, Russo e Coreano.

• Alcune voci di menu comprendono impostazioni in sottomenu di secondo Nel menu selezionare Language (3.27) e nel sottomenu l’impostazione desi-
livello. In questi casi un triangolo di colore rosso, invece di un’imposta- derata.
zione, presente sul lato destro della riga funge da indicazione.
Alle impostazioni presenti nei sottomenu di secondo livello si accede e le Data
si eseguono esattamente come descritto sopra. È possibile impostare una qualsiasi data compresa tra il 2009 e il 2099.
I sottomenu di secondo livello occupano l’intera videata del menu, vale a
Nel menu selezionare Data (3.23), nel primo sottomenu Impostazione o
dire che l’elenco delle voci di menu non è più visualizzato sullo sfondo.
Sequenza e nel relativo sottomenu di secondo livello le impostazioni deside-
• Nello stesso modo si controllano diverse altre funzioni dopo avervi acce- rate.
duto premendo i pulsanti corrispondenti: Nel sottomenu Impostazione utilizzare la manopola di regolazione 1.20 o i
– ISO (1.13) per la sensibilità pulsanti direzionali su e giù (1.21/1.24) per modificare le cifre e il mese, i
– WB (1.14) per il bilanciamento del bianco pulsanti direzionali sinistro e destro (1.25/1.22) per passare da uno dei tre
– DELETE/FOCUS (1.15) per cancellare file di immagini/selezionare mo- gruppi all’altro.
dalità di misurazione della messa a fuoco (solo nelle modalità riprodu-
zione /registrazione, rispettivamente) Ora
– EV+/- (1.21) per la compensazione dell’esposizione, il bracketing del- Nel menu selezionare Ora (3.24), nel primo sottomenu Impostazione o
l’esposizione e la compensazione dell’esposizione flash Visualizza e nel relativo sottomenu di secondo livello le impostazioni deside-
– (1.22) per selezionare le modalità flash rate.
– (1.24) per selezionare le modalità messa a fuoco Nel sottomenu Impostazione utilizzare la manopola di regolazione 1.20 o i
– (1.25) per selezionare la durata dell’autoscatto pulsanti direzionali su e giù (1.21/1.24) per modificare le cifre, i pulsanti di-
Per maggiori dettagli consultare le relative sezioni. rezionali sinistro e destro (1.25/1.22) per passare da uno dei due gruppi al-
l’altro.
Nel sottomenu Visualizza è possibile selezionare il formato 24 ore o 12 ore.

223
Nota: Segnali acustici per conferma dei tasti e raggiungimento del limite di
Anche se non si utilizza alcuna batteria o se questa è scarica l’impostazione capacità della memory card
della data e dell’ora viene memorizzata da una matteria tampone incorporata
Nel menu selezionare Segnale acustico (3.26), nel primo sottomenu Volume
per circa 3 giorni. Tuttavia, dopo questo periodo, occorre resettare la data e
e nel sottomenu di secondo livello l’impostazione desiderata: Off, Bassa o
l’ora come descritto sopra.
Alta.
I suoni che confermano la pressione di un tasto e il raggiungimento del limite
di capacità della memory card possono essere attivati o disattivati separata-
Modalità stand-by automatica
mente nei sottomenu Tasto click e Scheda SD piena.
Se attiva, questa funzione mette la fotocamera in modalità stand-by dopo
l’intervallo di tempo selezionato per risparmiare energia.

Nel menu selezionare Spegnimento auto (3.20) e nel sottomenu l’imposta- Luminosità del monitor
zione desiderata. Al fine di garantire una perfetta visibilità e adattarsi alle diverse condizioni di
luce, è possibile impostare la luminosità del monitor in cinque livelli.
Nota:
anche se la fotocamera si trova in modalità stand-by, la si può accendere in Nel menu selezionare Luminosità monitor (3.15) e nel sottomenu l’imposta-
qualsiasi momento premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) op- zione desiderata.
pure spegnendola e riaccendendola con l’interruttore principale (1.7).

Alternanza tra visualizzazioni


Toni di conferma (risposta) dei tasti e dell’otturatore È possibile scegliere se la videata del monitor debba apparire con o senza
Con la fotocamera LEICA X 1 è possibile stabilire se le proprie impostazioni e display funzionali in modalità registrazione, se debba apparire solo con linee
altre funzioni debbano essere confermate mediante un segnale acustico – griglia o se il monitor debba rimanere inattivo (nero).
sono disponibili due volumi, o se il funzionamento della fotocamera e lo scatto In modalità riproduzione è possibile scegliere tra un monitor con o senza di-
stesso delle fotografie debbano avere luogo senza produrre alcun rumore. splay funzionali e display funzionali a schermo intero.

Selezionare l’opzione desiderata con il pulsante INFO (1.12). Scorrere le di-


Segnali acustici per l’otturatore
verse opzioni (in una sequenza infinita) premendo il pulsante una o più volte.
Nel menu selezionare Volume otturatore (3.25) e nel sottomenu l’imposta-
zione desiderata: Off, Bassa o Alta.

224
Le sequenze: Spegnimento del monitor
Quando si utilizza il mirino ottico esterno opzionale (ved. p. 256) l’immagine
In modalità registrazione del monitor potrebbe distrarre. Onde evitare una simile situazione è possibile
a. tutti i display (ved. p. 208, più istogramma se impostato, ved. p. 234) spegnere il monitor.
b. impostazioni base dell’esposizione (ved. p. 208) e solo aree di misura-
Nel menu selezionare Mirino est. (3.13) e nel sottomenu On per spegnere il
zione dell’esposizione e AF
monitor oppure Off per accenderlo.
c. b. con linee griglia (più istogramma se impostato, ved. p. 234)
Nota:
In modalità riproduzione anche se il monitor viene spento utilizzando il menu, un’immagine del moni-
a. tutti i display (ved. p. 211, più istogramma se impostato, ved. p. 234) tor è sempre disponibile in modalità riproduzione (ved. p. 248).
b. solo impostazioni base dell’esposizione (ved. p. 211)

Nota:
Riproduzione automatica dell’ultima immagine
In modalità registrazione, finché il monitor resta acceso è possibile premere
In caso di attivazione della funzione di riproduzione automatica, ogni singola
il pulsante INFO per ≥ 1 s in modo da richiamare una videata in cui sono elen-
immagine viene visualizzata subito dopo essere stata scattata. In questo
cate cinque importanti impostazioni (2.1.26, ved. p. 210).
modo si può controllare in modo semplice e veloce la foto è venuta bene o
se è meglio riscattarla.
Questa funzione consente di selezionare l’intervallo di tempo in cui mostrare
Modalità Monitor timeout
la foto, di impostare una riproduzione permanente e di visualizzare anche
Se attiva, questa funzione spegne il monitor dopo l’intervallo di tempo sele-
l’istogramma.
zionato. In questo modo non solo si risparmia energia ma al momento della
riattivazione della fotocamera la ripresa del funzionamento del monitor è più Nel menu selezionare Revisione auto (3.19), nel primo sottomenu Durata o
rapida. Istogramma e nel relativo sottomenu di secondo livello le impostazioni desi-
derate.
Nel menu selezionare LCD Auto Off (3.21) e nel sottomenu l’impostazione
desiderata. Nota:
In caso di esposizione di serie (ved. p. 244) e di bracketing automatico del-
l’esposizione (ved. p. 239) la funzione di riproduzione automatica mostra
sempre e solo l’ultima immagine.

225
Impostazioni base dell’immagine Bilanciamento del bianco
Nella fotografia digitale il bilanciamento del bianco garantisce una riprodu-
Risoluzione dell’immagine JPEG zione neutra, ovvero naturale, dei colori in qualsiasi condizione di luce. Il con-
In caso di selezione di uno dei formati JPG (ved. prossima sezione) la regi- cetto alla base del bilanciamento del bianco prevede l’impostazione della fo-
strazione dell’immagine ha a disposizione 4 diverse risoluzioni (numeri di tocamera sulla riproduzione di un determinato colore come bianco. È possi-
pixel). Ciò permette di regolare esattamente le immagini in base all’uso pre- bile scegliere tra varie impostazioni: bilanciamento del bianco automatico,
visto o alla capacità della memory card disponibile. due impostazioni manuali fisse e l’impostazione diretta della temperatura di
colore.
Nel menu selezionare Risoluzione (3.1) e nel sottomenu l’impostazione desi-
È inoltre possibile regolare con esattezza tutte le impostazioni in base alle
derata.
condizioni fotografiche del momento e/o alle proprie idee.
Nota:
le immagini non elaborate (formato DNG) vengono sempre registrate con la Operazioni preliminari fisse
massima risoluzione a prescindere dalle impostazioni delle immagini JPEG. Premere il pulsante WB (1.14) e nel menu che appare sul monitor selezionare
AWB per l’impostazione automatica o (per illuminazione a incandescenza),
(per scatti in esterni alla luce del sole), (per illuminazione flash elet-
Formato file/tasso di compressione tronica), (per scatti in esterni in condizione di nuvolosità), (per scatti
Sono disponibili due diversi tassi di compressione JPEG: JPG fine e JPG in esterni con il soggetto in ombra).
super fine. Entrambi possono essere combinati con la registrazione simulta-
nea DNG (formato dati immagine NON ELABORATI/RAW). Impostazione manuale mediante misurazione
Premere il pulsante WB (1.14) e nel menu che appare sul monitor selezionare
Nel menu selezionare Compressione (3.2) e nel sottomenu l’impostazione
o .
desiderata.
Puntare il riquadro giallo che appare al centro del monitor verso un oggetto
Nota: con una superficie bianca o grigia uniforme che riempie completamente il ri-
il numero restante di immagini o la durata di registrazione indicata sul moni- quadro quindi premere il pulsante MENU/SET (1.23) come indicato dal mes-
tor sono puramente indicativi in quanto le dimensioni del file di immagini saggio.
compresse varia significativamente a seconda del soggetto fotografato. Le impostazioni vengono salvate e possono essere richiamate in qualsiasi
momento con le opzioni o .

226
Impostazione diretta della temperatura di colore Sensibilità ISO
Premere il pulsante WB (1.14) e nel menu che appare sul monitor selezionare L’impostazione ISO stabilisce le possibili combinazioni velocità otturatore/
SET K. diaframma relative ad un determinato livello di illuminazione. Sensibilità mag-
Utilizzare la manopola di regolazione 1.20 o i pulsanti direzionali su e giù giori determinano velocità dell’otturatore più elevate e/o diaframmi più pic-
(1.21/1.24) per modificare il valore indicato nella casella che appare al cen- coli (rispettivamente per «congelare» un’azione rapida o per creare una mag-
tro dell’immagine del monitor. giore profondità di campo) a spese di un maggiore rumore nell’immagine.
L’impostazione viene salvata e può essere richiamata in qualsiasi momento
Premere il pulsante ISO (1.13) e nel menu che appare sul monitor selezionare
con l’opzione K.
Auto ISO per l’impostazione automatica o una delle sei impostazioni fisse.

Messa a punto delle impostazioni relative al bilanciamento del bianco Nell’opzione Auto ISO è possibile limitare il range delle sensibilità utilizzate –
Dopo aver terminato tutte le impostazioni di cui sopra, accedere alla videata ad es. per controllare il livello di rumore nell’immagine e stabilire la velocità
WB Adattare dal menu del bilanciamento del bianco premendo il pulsante massima dell’otturatore utilizzata – onde prevenire ad es. immagini sfuocate
direzionale destro (1.22) come indicato dal triangolo di colore rosso. di soggetti in movimento.
Utilizzando i pulsanti direzionali, spostare il cursore circolare nella posizione
Nel menu selezionare Auto ISO (3.3), nel primo sottomenu Tempo lento o
che visualizza sul monitor la riproduzione del colore desiderato, ovvero nella
ISO max e nel relativo sottomenu di secondo livello le impostazioni deside-
direzione dei relativi quadretti colorati sui bordi.
rate.
Le impostazioni vengono salvate unitamente alla relativa impostazione base.

227
Proprietà dell’immagine/contrasto, nitidezza, saturazione del colore Resa dei colori
Uno dei numerosi vantaggi della fotografia digitale risiede nella modifica Oltre alle regolazioni relative a nitidezza, saturazione e contrasto (ved. se-
estremamente semplice di proprietà essenziali di un’immagine, ovvero di zione precedente) è possibile anche selezionare opzioni base relative alla
quelle proprietà che ne determinano il carattere. La fotocamera LEICA X 1 resa dei colori. È possibile scegliere tra Standard, Vivid – per colori alta-
consente di intervenire su tre delle più importanti proprietà di un’immagine mente saturati e Natural- per colori leggermente meno saturati e un contra-
già prima dello scatto di una fotografia: sto leggermente più soft più due impostazioni per il nero e il bianco B&W
– Il contrasto, vale a dire la differenza tra aree chiare e aree scure, stabilisce Natural e B&W Contrastato (contrasto elevato).
se un’immagine ha un effetto più «debole» o «brillante». Di conseguenza, il
Nel menu selezionare Gestione pellicola (3.9) e nel sottomenu l’imposta-
contrasto può essere influenzato aumentando o diminuendo questa diffe-
zione desiderata.
renza, vale a dire mediante la riproduzione più chiara di aree chiare e la ri-
produzione più scura di aree scure. Note:
– La riproduzione nitida – almeno del soggetto principale – mediante la rego- • questa impostazione è applicabile solo a file JPG, mentre i file DNG re-
lazione corretta della distanza è un prerequisito essenziale per un buon ri- stano invariati (ved. anche p. 255).
sultato. La nitidezza di un’immagine è a sua volta fortemente determinata • Tutte e cinque le impostazioni possono essere ulteriormente regolate con
dalla nitidezza dei contorni, ovvero da quanto è ridotto l’intervallo chiaro/ le opzioni relative a proprietà dell’immagine e riduzione del rumore de-
scuro sui contorni dell’immagine. La nitidezza può essere pertanto modifi- scritte, rispettivamente, nella sezione precedente e in quelle a seguire.
cata aumentando o riducendo queste aree. In casi simili le opzioni relative alla resa dei colori sono contrassegnate da
– La saturazione del colore stabilisce se i colori dell’immagine appaiono «pal- un asterisco ad es. Standard*.
lidi» come i colori pastello oppure «brillanti» e vivaci. Mentre le condizioni di
illuminazione e atmosferiche (foschia/sereno) sono condizioni essenziali per
un’immagine, anche la riproduzione può esserne notevolmente influenzata.
Oltre all’opzione Standard, vale a dire una riproduzione invariata, per cia-
scuna delle tre proprietà dell’immagine è possibile selezionare – indipenden-
temente l’uno dall’altro - anche un livello più debole o uno più forte.

Nel menu selezionare Definizione (3.10), Intensità colore (3.11), o Contrasto


(3.12) e nei relativi sottomenu le impostazioni desiderate.

Nota:
queste impostazioni sono applicabili solo a file JPG, mentre i file DNG re-
stano invariati (ved. anche p. 255).

228
Modalità registrazione Per indicare il salvataggio di una corretta impostazione AF (ved. p. 238),
– vengono visualizzati uno o più rettangoli di colore verde (ved. p. 208/230),
Impostazioni base della fotografia – il LED di stato verde relativo alla messa a fuoco (1.17) si accende e
– (se selezionato, ved. p. 224) si genera un segnale acustico.
Messa a fuoco
Note:
La fotocamera LEICA X1 dispone di modalità di messa a fuoco automatiche e
• se il sistema AF non è in grado di impostare la corretta messa a fuoco, ad
manuali.
es.
La normale modalità AF copre distanze comprese tra 60 cm e ∞ e garantisce
– se la distanza dal soggetto target non rientra nel range disponibile e/o
un funzionamento più rapido rispetto alla modalità che copre una
– se il soggetto non è illuminato a sufficienza (ved. «AF Assist Lamp»,
distanza compresa tra 30 cm e ∞. La messa a fuoco manuale (MF) è disponi-
p. 231),
bile nel range compreso tra 30 cm e ∞.
al centro dell’immagine del monitor viene visualizzato un riquadro AF
Il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) non è bloccato a prescindere dal
rosso (2.18/2.1.9) e il LED di stato della messa a fuoco (1.17) lampeg-
fatto che il soggetto sia messo a fuoco correttamente o meno.
gia.

Autofocus • Le impostazioni AF possono essere bloccate utilizzando il pulsante di rila-


Con una delle due modalità AF impostate, la messa a fuoco è automatica scio dell’otturatore, in caso ad es. di soggetti fuori centro (unitamente alle
quando si preme il pulsante di rilascio dell’otturatore fino al primo punto di impostazioni relative all’esposizione). Ved. p. 238 per maggiori dettagli.
pressione (1.8, ved. p. 220), vale a dire che la fotocamera misura e imposta
la nitidezza. Modalità di misurazione dell’AF
La fotocamera LEICA X1 dispone di sei modalità di misurazione dell’AF. Ciò
Premere il pulsante /direzionale inferiore (1.24) e nel menu che ap- consente all’utente di adattare il sistema AF in modo che gestisca al meglio
pare sul monitor selezionare AF o . Confermare l’impostazione pre- diversi soggetti, situazioni e idee compositive.
mendo uno dei tre seguenti pulsanti:
– il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) Premere il pulsante DELETE/FOCUS (1.15) e nel menu che appare sul mo-
– il pulsante MENU/SET (1.23) nitor selezionare l’impostazione desiderata. Confermare l’operazione pre-
– il pulsante /direzionale inferiore mendo uno dei tre seguenti pulsanti:
– il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8)
• La modalità di messa a fuoco attiva è indicata sul monitor (2.1.25).
– il pulsante MENU/SET (1.23)
• In caso di modalità di misurazione AF a un punto e spot (ved. p. 230/231) – il pulsante /direzionale inferiore (1.24)
l’area di misurazione è indicata da un rettangolo bianco al centro del moni-
tor.

229
Modalità a 1 punto di oggetti in rapido movimento. Pertanto se ottenere la migliore immagine
La messa a fuoco si concentra sull’area indicata da un riquadro AF al centro del monitor possibile è la massima priorità si consiglia di optare per la ver-
del monitor. Dal momento che l’area è più ampia rispetto alla modalità Spot, sione normale.
il targeting è meno discriminante e quindi più semplice mentre resta possi- È inoltre possibile concentrare la messa a fuoco su uno qualsiasi dei quattro
bile la misurazione selettiva. lati dell’immagine riducendo il numero di aree utilizzate e selezionando i ri-
La versione ad alta velocità garantisce una messa a fuoco più rapida. Ciò può spettivi gruppi.
comportare però un’immagine del monitor meno fluida specialmente in caso
Premere il pulsante DELETE/FOCUS (1.15) per ≥ 1 secondo.
di oggetti in rapido movimento. Pertanto se ottenere la migliore immagine
• Sul monitor tutte le visualizzazione vengono sostituite dagli 11 riquadri AF.
del monitor possibile è la massima priorità si consiglia di optare per la ver-
Inizialmente solo i 9 riquadri che costituiscono il gruppo centrale presen-
sione normale.
tano contorni di colore rosso. I triangoli rossi presenti su tutti i lati indi-
È inoltre possibile spostare il riquadro AF in qualsiasi punto del monitor, ad
cano le possibili impostazioni.
es. per una più facile composizione nel caso di oggetti fuori centro.
Oltre al gruppo centrale è possibile selezionare gruppi composti dalle tre
Premere il pulsante DELETE/FOCUS (1.15) per ≥ 1 secondo. aree AF in alto o in basso o dalle quattro a sinistra o a destra.
• Sul monitor scompaiono tutte le visualizzazioni ad eccezione del riquadro Utilizzare i pulsanti direzionali per selezionare il gruppo di riquadri AF deside-
AF. I triangoli rossi presenti su tutti i lati del riquadro indicano le possibili rato. Per uscire da questa modalità premere il pulsante di rilascio dell’ottura-
direzioni di movimento. Per indicare i limiti di movimento, vicino ai bordi tore (1.8) o il pulsante DELETE/FOCUS.
scompaiono i relativi triangoli.
Utilizzare i pulsanti direzionali per spostare il riquadro AF nella posizione de-
siderata. Per riportare in qualsiasi momento il riquadro in posizione centrale
utilizzare il pulsante INFO (1.12). Per uscire da questa modalità premere il
pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) o il pulsante DELETE/FOCUS.

Modalità a 11 punti
La messa a fuoco si concentra sulle aree indicate dagli 11 riquadri AF. Questi
sono raggruppati in modo da coprire una parte significativa dell’immagine, ga-
rantendo quindi la massima sicurezza di messa a fuoco per fotografie di tipo
snapshot. La nitidezza viene registrata in tutte le aree ma la messa a fuoco
viene stabilita automaticamente in base agli oggetti più vicini individuati.
La versione ad alta velocità garantisce una messa a fuoco più rapida. Ciò può
comportare però un’immagine del monitor meno fluida specialmente in caso

230
Modalità Spot AF Assist Lamp
La messa a fuoco si concentra sull’area indicata da un piccolo riquadro AF al L’AF assist lamp incorporata (1.2) amplia il range operativo del sistema AF in
centro del monitor. Le dimensioni di quest’area consentono la misurazione di condizioni di scarsa luminosità. Con la funzione attivata, si accende automa-
anche i più piccoli dettagli di un soggetto. È particolarmente indicata per i ri- ticamente in simili condizioni ogniqualvolta si preme il pulsante di rilascio
tratti in quanto ad es. gli occhi risultano molto ben definiti. dell’otturatore (1.8).
È inoltre possibile spostare il riquadro AF in qualsiasi punto del monitor, ad
Nel menu selezionare Luce assist AF (3.6) e nel sottomenu l’impostazione
es. per una più facile composizione nel caso di oggetti fuori centro.
desiderata.
Premere il pulsante DELETE/FOCUS (1.15) per ≥ 1 secondo.
Nota:
• Sul monitor scompaiono tutte le visualizzazioni ad eccezione del riquadro
Il range dell’AF assist lamp è di circa 3 m. Pertanto, in condizioni di scarsa lu-
AF. I triangoli rossi presenti su tutti i lati del riquadro indicano le possibili
minosità, l’AF non funziona per distanze superiori a questo limite.
direzioni di movimento. Per indicare i limiti di movimento, vicino ai bordi
scompaiono i relativi triangoli.
Utilizzare i pulsanti direzionali per spostare il riquadro AF nella posizione de-
siderata. Per riportare in qualsiasi momento il riquadro in posizione centrale
utilizzare il pulsante INFO (1.12). Per uscire da questa modalità premere il
pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) o il pulsante DELETE/FOCUS.

Modalità Face detection


In questa modalità la fotocamera LEICA X1 riconosce automaticamente i volti
presenti nell’immagine e concentra la messa a fuoco su quelli più vicini regi-
strati. Nel caso in cui non vengano rilevati volti, si utilizza la modalità a 11
punti.

231
Messa a fuoco manuale Funzione «assist» della messa a fuoco manuale
Per determinati soggetti e situazioni può essere utile impostare da sé la Quanto più grande è la visualizzazione sul monitor dei dettagli degli oggetti
messa a fuoco piuttosto che usare l’autofocus (ved. sezioni precedenti). Se tanto meglio è possibile valutare la nitidezza e quindi regolare con maggiore
ad esempio la stessa impostazione viene utilizzata per più immagini per cui precisione la messa a fuoco. A questo scopo la fotocamera LEICA X1 dispone
la memorizzazione dei valori di misurazione (ved. p. 238) diventerebbe più come ausilio opzionale di una funzione di ingrandimento in cui una inquadra-
onerosa oppure dovendo mantenere la regolazione su infinito in caso di ri- tura centrale dell’immagine del monitor viene riprodotta ingrandita.
prese di paesaggi o qualora condizioni d’illuminazione sfavorevoli, ovvero illu- Nel menu selezionare Assistante MF (3.7) e nel sottomenu l’impostazione
minazione molto scarsa, non consentono alcun modo AF o un modo AF desiderata.
molto lento.
Mettere a fuoco utilizzando la rotella di regolazione 1.18.
Premere il pulsante /direzionale inferiore (1.24) e nel menu che ap- • Con la funzione attivata, sulla scala appare una sezione con ingrandimento
pare sul monitor selezionare MF. Confermare l’impostazione premendo uno circa sestuplo dell’immagine che scompare dopo circa 3 s dall’imposta-
dei tre seguenti pulsanti: zione dell’ultima messa a fuoco.
– il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8)
– il pulsante MENU/SET (1.23). Nota:
– il pulsante /direzionale inferiore è possibile far apparire la sezione ingrandita anche premendo il pulsante
Una volta impostata la messa a fuoco manuale, per eseguirla è sufficiente DELETE/FOCUS (1.15), ad es. se si desidera ricontrollare l’impostazione

ruotare la manopola di regolazione 1.18 fin quando l’immagine sul monitor evitando così il rischio di eventuali rimodifiche accidentali.
della/e parte/i più importante/i del soggetto appare/appaiono come desi-
derato. È inoltre possibile spostare la sezione ingrandita in qualsiasi punto del moni-
• Appare una scala di distanza (2.1.20). Un punto verde sulla scala indica la tor, ad es. per una più facile messa a fuoco di oggetti fuori centro o per man-
distanza impostata. La scala scompare dopo circa 5s dall’impostazione tenere visibili altre parti dell’immagine.
dell’ultima messa a fuoco. Utilizzare i pulsanti direzionali per spostare la sezione ingrandita nella posi-
È possibile migliorare la precisione della messa a fuoco manuale con l’aiuto zione desiderata. Per riportare in qualsiasi momento l’area ingrandita in posi-
della funzione Assistante MF (ved. sezione successiva). zione centrale utilizzare il pulsante INFO (1.12).

232
Controllo e misurazione dell’esposizione Misurazione centrale ponderata –
Questo metodo di misurazione pondera maggiormente il centro del campo
Modalità di misurazione dell’esposizione dell’immagine ma rileva anche tutte le altre aree.
La fotocamera LEICA X1 dispone di tre modalità di misurazione dell’esposi- Insieme alla memorizzazione dei valori di misurazione (ved. p. 238) consente
zione. Queste consentono la regolazione in base alle condizioni di luminosità la regolazione selettiva dell’esposizione su particolari sezioni del soggetto
del momento, alla situazione, al proprio stile di lavoro e alla propria creati- con la considerazione simultanea dell’intero campo dell’immagine.
vità.
Nel menu selezionare Mod. esposim. (3.4) e nel sottomenu l’impostazione Misurazione spot – .
desiderata. Questa modalità si concentra esclusivamente su una piccola area al centro
dell’immagine indicata sul monitor da un punto verde (2.1.10).
Misurazione multicampo – Consente una misurazione esatta anche dei minimi dettagli per un’esposi-
Con questo metodo di misurazione la fotocamera analizza automaticamente zione precisa – preferibilmente insieme alla regolazione manuale (ved. p. 237).
le differenze di luminosità del soggetto e, confrontandole con modelli di di- Nel caso, ad esempio, delle immagini in controluce è generalmente necessa-
stribuzione della luminosità programmati, arriva alla posizione ottimale del rio impedire che l’ambiente circostante più scuro determini una sottoesposi-
soggetto principale e alla sua migliore esposizione. zione del soggetto principale. Con la sua piccola area di misurazione, questa
Di conseguenza questo metodo è particolarmente indicato in caso di scatti modalità consente di valore in modo selettivo questo tipo di dettagli.
spontanei, semplici e affidabili anche in condizioni di illuminazione com-
plesse e pertanto da utilizzarsi in combinazione con un’esposizione automa-
tica programmata (ved. p. 235).

233
Istogramma Controllo dell’esposizione
L’istogramma (2.1.13/2.2.8) mostra la distribuzione della luminosità nel foto- La fotocamera LEICA X1 consente di scegliere tra quattro modalità di esposi-
gramma. A questo proposito l’asse orizzontale corrisponde ai toni dal nero zione con cui poter regolare perfettamente la fotocamera in base al proprio
(sinistra) al grigio e quindi al bianco (destra). L’asse verticale corrisponde in- metodo di lavoro preferito o al tipo di soggetto in questione.
vece al numero di pixel di ciascuna luminosità. Sia le quattro modalità che le regolazioni manuali della velocità dell’otturatore
Questa forma di rappresentazione consente – oltre all’immagine stessa - una e del diaframma si selezionano utilizzando le rispettive rotelle (1.10/1.9).
valutazione supplementare, rapida e semplice della regolazione dell’esposi- Sono disponibili velocità dell’otturatore comprese tra 30 s e 1/2000 s e velocità
zione, sia prima che dopo lo scatto. L’istogramma è particolarmente utile per del diaframma comprese tra 2,8 e 16. Entrambi i controlli prevedono range di
la regolazione manuale dell’esposizione (ved. p. 237) o per il controllo auto- regolazioni manuali con posizioni click-stop – la regolazione della velocità in
matico dell’esposizione (P, T, A; ved. p. 235/236/237). incrementi interi e quella del diaframma in incrementi da 1/3, ed entrambi di-
L’istogramma è disponibile sia nella modalità registrazione che in modalità ri- spongono di una posizione A che ne indica il funzionamento automatico.
produzione (ved. p. 229/248). Le velocità dell’otturatore pari a 1s o meno si impostano portando innanzi-
tutto la rotella della velocità dell’otturatore in posizione 1+ e quindi selezio-
Nella modalità registrazione selezionare Reg. istogramma (3.16) nel menu e
nando la velocità con la manopola di regolazione 1.20.
nel sottomenu l’impostazione desiderata.
• Compare anche (2.1.15) come ulteriore indicazione.
Nota:
Nota:
in caso di fotogrammi scattati con il flash, l’istogramma potrebbe non rap-
a seconda delle condizioni di illuminazione la luminosità dell’immagine sul
presentare l’esposizione finale dal momento che il flash scatta dopo la visua-
monitor può differire da quella effettiva degli scatti. Specialmente in caso di
lizzazione.
lunghe esposizioni su soggetti scuri, l’immagine sul monitor appare conside-
Nella modalità riproduzione selezionare Vedi istogramma (3.17) nel menu e revolmente più scura rispetto ad un’immagine esposta correttamente.
nel sottomenu l’impostazione desiderata. Selezionare un’opzione con la fun-
zione di clipping in modo da contrassegnare le parti troppo chiare o troppo
scure dell’immagine.

Note:
• L’istogramma non è disponibile in caso di riproduzione simultanea di foto-
grammi rimpiccioliti o ingranditi (ved. p. 249).
• In modalità registrazione l’istogramma è da intendersi come «indicatore di
tendenza» e non come rappresentazione dei numeri di pixel precisi.
• Durante la riproduzione di un’immagine l’istogramma potrebbe differire
leggermente da quello presente durante lo scatto.
234
Modalità esposizione automatica programmata Modalità di shifting del programma
Per scatti rapidi e interamente automatici. In questa modalità l’esposizione Lo spostamento della curva caratteristica del programma unisce l’affidabilità
viene controllata dalla regolazione automatica della velocità dell’otturatore e e la velocità di comando di un’esposizione completamente automatica con la
del diaframma. possibilità di poter modificare in qualsiasi momento la combinazione velo-
cità/diaframma selezionata dalla fotocamera in base alle proprie esigenze.
Per impostare questa modalità portare entrambe le manopole nelle rispettive A questo scopo si utilizza la manopola di regolazione 1.20. Se, ad esempio,
posizioni A. in caso di riprese sportive si preferisce utilizzare tempi rapidi, ruotarla a sini-
La modalità è indicata dalla lettera P (2.1.1). stra (senso antiorario). Se invece si preferisce avere una profondità di campo
elevata (diaframma chiuso) e si accettano quindi tempi necessariamente più
Scatto di un’immagine in questa modalità lunghi, ruotare la manopola verso destra (senso orario) (ad es. per fotografie
1. Premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) fino al punto di pres- panoramiche).
sione. L’esposizione complessiva, ovvero la luminosità dell’immagine, resta inva-
• La velocità dell’otturatore (2.1.17) e il diaframma (2.1.20) vengono visua- riata. Il range di spostamento è limitato in modo da mantenere una corretta
lizzati in bianco. esposizione.
Compare inoltre l’indicazione della possibilità di utilizzare la funzione di • Ogniqualvolta si modifica per spostamento una coppia di valori, questa è
shift del programma (2.1.15, ved. sezione successiva). indicata da un asterisco (2.1.16) accanto ai valori e da un simbolo che rap-
Se il diaframma completamente aperto o chiuso, insieme alla velocità presenta la manopola di regolazione (2.1.15). Ciò consente di identificare
dell’otturatore minima o massima, determinano una sovra- o sottoespo- in qualsiasi momento la coppia di valori definita automaticamente.
sizione entrambi i valori diventano di colore rosso. • Quando si disattiva automaticamente la misurazione dell’esposizione dopo
12 s, lo spostamento del programma torna ad essere quelle predefinito ov-
Se la coppia di valori impostata automaticamente risulta appropriata per la vero si resetta in base ai valori suggeriti dalla fotocamera.
configurazione prevista:
• Lo stesso accada dopo lo scatto di una fotografia onde evitarne l’uso acci-
2. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio del-
dentale.
l’otturatore.

In caso contrario è possibile modificare questa coppia di valori prima dello


scatto della fotografia:

235
Modalità Priorità alla velocità Se il valore di diaframma impostato automaticamente risulta appropriato per
Questa modalità controlla automaticamente l’esposizione in base alla velo- la configurazione prevista:
cità dell’otturatore impostata manualmente. È pertanto particolarmente utile 2. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio del-
quando si fotografano soggetti in movimento dove è la nitidezza del movi- l’otturatore.
mento ritratto – che dipende dalla velocità dell’otturatore utilizzata – è un
elemento essenziale. In caso contrario è possibile modificare la velocità dell’otturatore prima dello
Preselezionando manualmente una velocità dell’otturatore adeguatamente scatto della fotografia.
veloce è possibile pertanto prevenire una sfocatura indesiderata del movi-
mento – vale a dire che è possibile «congelare» il soggetto. Oppure, al con-
trario, è possibile rendere la dinamicità del movimento con un deliberato ef- Modalità Priorità al diaframma
fetto «wiping» utilizzando una velocità dell’otturatore adeguatamente bassa. Questa modalità controlla automaticamente l’esposizione in base al dia-
framma impostato manualmente. È pertanto particolarmente utile per scat-
Per impostare questa modalità portare la manopola di regolazione del dia-
tare fotografie dove la profondità di campo – determinata da diaframma uti-
framma (1.9) nella posizione A e impostare la velocità dell’otturatore deside-
lizzato – è un elemento cruciale.
rata con la rispettiva manopola (1.10).
Preselezionando manualmente un valore di diaframma adeguatamente basso
• La modalità è indicata dalla lettera T (2.1.1). Compare anche – in bianco –
(= diaframma aperto) è possibile ridurre la profondità di campo se, ad esem-
la velocità dell’otturatore impostata manualmente (2.1.17).
pio, si desidera che in un ritratto il viso «spicchi» ovvero risalti su uno sfondo
non importante o di disturbo. Oppure, al contrario, selezionando un valore di
Scatto di un’immagine in questa modalità
diaframma adeguatamente elevato (= diaframma chiuso) è possibile aumen-
1. Premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) fino al punto di pres-
tare la profondità di campo in modo da riprodurre nitidamente ogni cosa, dal
sione
primo piano al ad un paesaggio di sfondo.
• Il diaframma impostato automaticamente compare in bianco (2.1.20).
Se il diaframma completamente aperto o chiuso, insieme alla velocità
dell’otturatore impostata, determinano una sovra- o sottoesposizione
entrambi i valori diventano di colore rosso.

236
Per impostare questa modalità portare la manopola di regolazione della velo- Modalità manuale
cità dell’otturatore (1.10) nella posizione A e impostare il valore di diaframma Se ad esempio si desidera ottenere un particolare effetto, possibile solo con
desiderato con la rispettiva manopola (1.9). un’esposizione abbastanza specifica, o se si desidera che diverse immagini
• La modalità è indicata dalla lettera A (2.1.1). Compare anche il valore di con diversa inquadratura abbiano la stessa identica esposizione, allora è
diaframma impostato manualmente in bianco (2.1.20). possibile impostare manualmente sia la velocità dell’otturatore che il dia-
framma.
Scatto di un’immagine in questa modalità
1. Premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) fino al punto di pres- Per impostare questa modalità, impostare i valori desiderati utilizzando sia la
sione. manopola di regolazione della velocità dell’otturatore che quella del diaframma
• La velocità dell’otturatore impostata automaticamente compare in (1.10/1.9).
bianco (2.1.17). • La modalità è indicata dalla lettera M (2.1.1). La velocità dell’otturatore
Se la velocità dell’otturatore massima e minima, insieme alla velocità (2.1.17) e il diaframma impostati manualmente (2.1.20) compaiono in
del diaframma impostata, determinano una sovra- o sottoesposizione, bianco.
entrambi i valori diventano di colore rosso.
Scatto di un’immagine in questa modalità
Se la velocità dell’otturatore impostata automaticamente risulta appropriata 1. Premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8) fino al punto di pres-
per la configurazione prevista: sione.
2. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio del- • Appare la scala di bilanciamento della luce (2.1.18). Questa scala copre
l’otturatore. un range di ±2 EV (valore di esposizione) in incrementi di 1/3 EV.
Le impostazioni entro i ±2 EV della corretta esposizione del soggetto
In caso contrario è possibile modificare la velocità dell’otturatore prima dello sono indicate da una tacca della scala che diventa rossa. Le imposta-
scatto della fotografia. zioni superiori a ±2 EV sono indicate dai segni – o + alle estremità della
scala che diventano rossi.

Per ottenere una corretta esposizione, regolare la velocità dell’otturatore e/o


il diaframma in modo che la tacca centrale sia rossa.
2. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio del-
l’otturatore.

237
Memorizzazione dei valori di misurazione Compensazione esposimetrica
Per motivi di configurazione, può essere utile che il soggetto principale non si Gli esposimetri sono tarati in base ad un soggetto fotografico normale ovvero
trovi al centro dell’immagine. Tuttavia, posizionandolo fuori centro sin dall’ini- medio. Se il particolare del soggetto in questione non soddisfa tali requisiti,
zio si ottiene spesso una misurazione basata su una parte del soggetto signi- ad esempio in caso di grande superfici innevate o, viceversa, di una locomo-
ficativamente più vicina o lontana. Lo stesso vale per le modalità di misura- tiva a vapore nera che riempie il riquadro, e si desidera in casi simili assicu-
zione a 1 punto e AF spot (ved. pp. 230/231) in termini di nitidezza e per le rare un’esposizione identica a diversi scatti, allora potrebbe essere più utile
modalità di esposizione P, T e A (ved. pp. 235/236/237) in termini di diffe- compensare opportunamente l’esposizione piuttosto che memorizzare ogni
renze di luminosità. In definitiva si otterrebbe un soggetto principale sfuo- volta i valori di misurazione (ved. sezione precedente).
cato e/o troppo scuro o chiaro.
La funzione di memorizzazione dei valori di misurazione della fotocamera 1. Per impostare una compensazione, premere il pulsante EV/direzionale
LEICA X1 consente di misurare prima il soggetto principale e poi di memoriz- superiore (1.21) una sola volta.
zare questa impostazione fin quando non si sarà decisa l’inquadratura finale • Appare il sottomenu corrispondente.
e non si sarà scattata la fotografia. 2. Selezionare il valore di compensazione desiderato con i pulsanti direzio-
nali sinistro e destro (1.25/1.22). Sono disponibili valori compresi tra +3
Procedura: e –3 EV con incrementi di 1/3 EV.
1. Individuare il riquadro AF (2.1.8/2.1.9) e/o il punto verde di misurazione • Durante l’impostazione è possibile osservare l’effetto man mano che il
dell’esposizione (2.1.10) nella parte di soggetto che si desidera mettere a monitor diventa più scuro o più chiaro.
fuoco ed esporre correttamente. Una volta impostate e memorizzate la
3. Confermare l’impostazione premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore
messa a fuoco e l’esposizione premendo il pulsante di rilascio dell’ottura-
(1.8) o il pulsante MENU/SET (1.23).
tore fino al primo punto di pressione (ved. p. 220), il riquadro AF diventa
• Compaiono il simbolo relativo alla compensazione esposimetrica e il
verde e il segnale di messa a fuoco (1.17) si accende come conferma.
valore impostato (2.1.21).
2. Continuare a tenere premuto a metà il pulsante di rilascio dell’otturatore e
quindi selezionare l’inquadratura finale desiderata spostando la fotoca-
mera.
3. Per scattare la fotografia premere fino in fondo il pulsante di rilascio del-
l’otturatore.

Nota:
è possibile memorizzare i valori misurati tutte le volte che si desidera prima
dello scatto di una fotografia.

238
Note: 1. Per impostare una serie di bracketing, premere il pulsante EV/direzionale
• non è possibile impostare una compensazione esposimetrica quando si superiore (1.21) due volte.
utilizza la modalità di esposizione manuale (ved. p. 237) • Appare il sottomenu corrispondente.
• Il pulsante EV/direzionale viene utilizzato anche per richiamare i menu re- 2. Selezionare l’intervallo desiderato con i pulsanti direzionali sinistro e de-
lativi al bracketing dell’esposizione (ved. sezione successiva) e alla com- stro (1.25/1.22). Sono disponibili valori compresi tra +3 e –3 EV con in-
pensazione dell’esposizione flash (ved. p. 243). Possono essere scorsi al- crementi di 1/3 EV.
l’infinito e pertanto li si seleziona premendo ripetutamente il pulsante. 3. Confermare l’impostazione premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore
• Una compensazione impostata rimane attiva fin quando non si seleziona (1.8) o il pulsante MENU/SET (1.23).
±0 (ved. punto 2.), ovvero dopo un qualsiasi numero di scatti e anche se la • Appare il simbolo del bracketing (2.1.23).
fotocamera è spenta.
Note:
• a seconda della combinazione velocità dell’otturatore/diaframma disponi-
bile, è possibile limitare il range operativo del bracketing automatico del-
Bracketing automatico dell’esposizione
l’esposizione.
Molti soggetti attraenti presentano un contrasto molto forte, vale a dire pre-
sentano sia zone molto chiare che zone molte scure. L’effetto risultante può • Il pulsante EV/direzionale superiore viene utilizzato anche per richiamare i
essere alquanto diverso a seconda di quali sezioni si scelgono per l’esposi- menu relativi alla compensazione dell’esposizione (ved. sezione succes-
zione. In casi simili si usa il bracketing automatico dell’esposizione che pro- siva) e alla compensazione dell’esposizione flash (ved. p. 243). Possono
duce una serie di tre scatti con esposizioni graduali. È poi possibile scegliere essere scorsi all’infinito e pertanto li si seleziona premendo ripetutamente
l’immagine più appropriata all’uso che se ne deve fare. il pulsante.
• Una serie di bracketing impostata rimane attiva fin quando non si sele-
ziona ±0 (ved. punto 2.), ovvero dopo un qualsiasi numero di scatti e
anche se la fotocamera è spenta.

239
Fotografia con il flash Le esposizioni con il flash vengono controllate dalla fotocamera sulla base
di una misurazione del pre-flash. A questo proposito, subito prima del flash
Fotografare con il flash incorporato principale si attiva un flash di misurazione. La quantità di luce riflessa deter-
La fotocamera LEICA X1 è dotata di un flash incorporato (1.5) che rimane na- mina quindi l’intensità del flash principale.
scosto all’interno della fotocamera quando non in uso. Per scattare fotogra-
Nota:
fie con il flash, occorre estrarlo.
l’uso del flash non è possibile in caso di esposizioni continue (ved. p. 244) e
di bracketing automatico (ved. p. 239). Di conseguenza l’indicazione del flash
A questo scopo, premere la parte superiore del flash a molla fino a quando
non appare anche se il flash è stato aperto e quindi il flash non si attiverà.
non si sblocca. Portarlo quindi nella posizione operativa fin quando non si ac-
cende, ovvero quando non si desidera utilizzare il flash basta lasciarlo
chiuso.
Modalità Flash
Premere il pulsante /direzionale destro (1.22) e nel menu che appare sele-
1.5 zionare la modalità flash desiderata. Per questa operazione si può scegliere
di utilizzare la manopola di regolazione 1.20, i pulsanti direzionali su e giù
(1.21/1.24) oppure premendo nuovamente più volte il pulsante /direzionale
destro.
Confermare l’impostazione premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore
(1.8) o il pulsante MENU/SET (1.23).
• Il display della modalità flash (2.1.2) cambia di conseguenza.

Attivazione automatica del flash –


È la modalità standard. Il flash si inserisce sempre automaticamente quando,
in condizioni di scarsa illuminazione, scatti a mano libera con lunghi tempi di
esposizione possono causare sfocature, come ad esempio in locali interni bui
e all’esterno, al crepuscolo o in caso di maltempo.
• Il display (2.1.2) della modalità flash impostata (ved. di seguito) appare in
bianco. All’inizio potrebbe lampeggiare brevemente in rosso ad indicare
che non è ancora perfettamente carico e quindi non ancora del tutto pronto.

240
Attivazione automatica del flash e del pre-flash – Attivazione manuale del flash e del pre-flash
(per ridurre l’effetto «occhi rossi») Per la combinazione delle situazioni e delle funzioni sopra descritte.
L’effetto «occhi rossi» è causato dalla luce del flash riflessa sulla cornea di-
rettamente verso la fotocamera e si verifica in particolar modo in caso di ri-
tratti e foto di gruppo. Sarebbe quindi opportuno che le persone fotografate Attivazione automatica del flash con velocità
non guardassero direttamente nell’obiettivo della fotocamera. Poiché questo dell’otturatore inferiori –
effetto è più accentuato quando le pupille vengono spalancate in condizioni Per una riproduzione simultanea più appropriata (più chiara), specialmente di
di scarsa luminosità, quando si scattano fotografie in luoghi chiusi, ad esem- fondi scuri e per schiarimento con il flash del primo piano. Per ridurre al mi-
pio, si consiglia di accendere tutti i sistemi di illuminazione possibili in modo nimo il rischio di sfocatura, nelle altre modalità con attivazione del flash la
che le pupille si restringano. velocità dell’otturatore non viene prolungata oltre 1/30 s. Negli scatti in cui si
Grazie al pre-flash, che si attiva poco prima del flash principale premendo il utilizza il flash, gli oggetti sullo sfondo che il flash non è in grado di raggiun-
pulsante di rilascio dell’otturatore, le pupille delle persone che guardano in gere sono spesso fortemente sottoesposti.
direzione della fotocamera si contraggono in modo da ridurre l’effetto «occhi Per un’appropriata valutazione della luce ambientale a disposizione, in simili
rossi». situazioni si esposizione sono consentite velocità dell’otturatore maggiori
(fino a 30 s).

Nota:
Attivazione manuale del flash – La velocità massima dell’otturatore utilizzata dalla fotocamera può essere
Nelle fotografie in controluce, dove il soggetto principale non riempie l’inqua- stabilita con l’impostazione Auto ISO (3.3, ved. p. 227).
dratura ed è in ombra, o nei casi in cui si desidera attenuare contrasti elevati Sempre in base alle impostazioni Auto ISO, potrebbe non essere necessario
(ad es. in presenza di luce solare diretta) (flash di schiarimento). impostare velocità dell’otturatore inferiori poiché in casi simili la priorità è in-
Fin quando questa modalità resta attiva, il flash si attiva ad ogni scatto a pre- nanzitutto aumentare la sensibilità ISO.
scindere dalle condizioni di illuminazione, per il resto il funzionamento corri-
sponde esattamente a quello del flash automatico.
In questo caso la potenza del flash viene quindi regolata in base alla lumino- Attivazione automatica del flash con pre-flash e velocità
sità esterna misurata: in caso di scarsa illuminazione come nella modalità inferiori dell’otturatore –
automatica, all’aumentare della luminosità ambiente, tuttavia, a potenza ri- Per la combinazione delle situazioni e delle funzioni sopra descritte.
dotta (fino ad un max. di –1 2/3 EV). Il flash funziona quindi come luce di
schiarimento per illuminare, ad esempio, ombre scure in primo piano o sog-
getti in controluce così da ottenere un’illuminazione complessiva più bilan-
ciata.

241
Modalità Studio – Sincronizzazione alla fine dell’esposizione
Questa modalità è stata concepita esclusivamente per attivare altri disposi- L’esposizione dei fotogrammi scattati con il flash avviene tramite due fonti lu-
tivi flash, ad es. dispositivi flash studio dotati di una funzione slave (attivata minose, vale a dire la luce disponibile e la luce prodotta dal flash. Le parti del
otticamente dal flash della fotocamera), ovvero non utilizzabili nella tradizio- soggetto illuminate esclusivamente o prevalentemente dalla luce del flash
nale fotografia con flash. vengono quasi sempre riprodotte in modo molto nitido (a condizione che la
messa a fuoco sia corretta) dall’impulso di luce estremamente breve. Al con-
Nota:
trario, tutte le altre parti del soggetto – vale a dire quelle sufficientemente il-
onde evitare di ottenere immagini sfuocate con velocità inferiori dell’ottura-
luminate dalla luce disponibile o che dispongono di luce propria – nella
tore nelle modalità , e , è necessario sostenere saldamente
stessa immagine vengono riprodotte con una diversa nitidezza.
la fotocamera utilizzando ad esempio un supporto o un treppiede. In alterna-
La riproduzione nitida o «sfuocata» di queste parti del soggetto e il grado di
tiva è possibile selezionare una velocità ISO più elevata (ved. p. 227).
sfocatura dipendono da due fattori indipendenti.
1. La lunghezza dell’esposizione, ovvero per quanto tempo queste parti del
soggetto «agiscono» sul sensore e
Range del flash
Il range effettivo del flash dipende dal diaframma e dalla velocità ISO impo- 2. con quale velocità queste parti del soggetto – o la fotocamera stessa – si
stati. Per ottenere buoni risultati è essenziale che il soggetto principale si muovono durante l’esposizione.
trovi entro il range del flash appropriato. Per maggiori dettagli ved. tabella di Maggiore è la velocità dell’otturatore/del tempo di esposizione o più il movi-
seguito. mento è rapido, più chiare saranno le differenze tra le due parti – sovrappo-
ste – dell’immagine.
Sensibilità Range massimo del flash1 Nel momento tradizionale di accensione del flash all’inizio dell’esposizione,
ISO 100 circa 2,0 m ovvero subito dopo la completa apertura dell’otturatore, ciò può comportare
ISO 200 circa 2,8 m palesi contraddizioni come ad es. nell’immagine di un veicolo che sembra ve-
ISO 400 circa 4,0 m nire «superato» dalle sue stesse luci posteriori.
ISO 800 circa 5,6 m La fotocamera LEICA X1 consente di scegliere tra questo tradizionale mo-
ISO 1600 circa 8,0 m mento di accensione e la sincronizzazione alla fine dell’esposizione, ovvero
ISO 3200 circa 11 m subito prima che l’otturatore cominci a richiudersi. In questo caso l’immagine
1
nitida si trova alla fine del movimento. Nell’esempio citato le tracce delle luci
Range basati sul diaframma impostati su 2.8. Con altre im-
postazioni del diaframma i range sono corrispondentemente posteriori seguirebbero il veicolo come è normale che sia. Pertanto questa
più brevi. tecnica del flash conferisce spesso alla fotografia un effetto naturale di movi-
mento e dinamicità.
Nel menu selezionare Sincro flash (3.14) e nel sottomenu l’impostazione de-
siderata.

242
Nota: • Una compensazione impostata rimane attiva fin quando non si seleziona
quando si utilizzano velocità maggiori dell’otturatore non si ottengono, in ter- ±0 (ved. punto 2.), ovvero dopo un qualsiasi numero di scatti e anche se la
mini di immagine, sostanziali differenze o le si ottengono solo in caso di mo- fotocamera è spenta.
vimenti rapidi tra i due momenti di attivazione del flash.

Uso di flash esterni


Compensazione dell’esposizione flash
La slitta portaflash ISO (1.11) della fotocamera LEICA X1 consente inoltre
Con questa funzione è possibile diminuire o aumentare in modo mirato
l’uso di flash esterni più potenti. Si consiglia nello specifico l’uso di disposi-
l’esposizione con il flash a prescindere dall’esposizione della luce presente,
tivi dedicati quali il LEICA SF 24D (n. ordine 14 444).
ad es. per schiarire il viso di una persona in primo piano in una foto scattata
Non appena inserito un flash esterno, in caso di impostazione di modalità
all’esterno di sera mantenendo l’illuminazione ambiente.
flash con funzione pre-flash ( / / ), queste vengono com-
1. Per impostare una compensazione dell’esposizione flash, premere il pul- mutate sulle corrispondenti modalità senza pre-flash ( / / ) e visua-
sante EV/direzionale superiore (1.21) tre volte. lizzate di conseguenza.
• Appare il sottomenu corrispondente. Con la rimozione del flash, tuttavia, la fotocamera ripristina la modalità impo-
2. Selezionare il valore di compensazione desiderato con i pulsanti direzio- stata in origine.
nali sinistro e destro (1.25/1.22). Sono disponibili valori compresi tra +3 Nella fotocamera LEICA SF 24D è necessario impostare la modalità TTL/GNC
e –3 EV con incrementi di 1/3 EV. per consentire il controllo automatico da parte della fotocamera. In caso di
impostazione su A, i soggetti che presentano una luminosità superiore o infe-
3. Confermare l’impostazione premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore
riore alla media potrebbero non venire esposti in modo ottimale. In caso di
(1.8) o il pulsante MENU/SET (1.23).
impostazione su M, occorre regolare l’esposizione flash in base ai valori di
• Compaiono il simbolo relativo alla compensazione esposimetrica e il va-
diaframma e di distanza predefiniti dalla fotocamera mediante la regolazione
lore impostato (2.1.14).
di un rispettivo livello di potenza ridotto.
Note:
Nota:
• un’illuminazione flash più chiara scelta con una maggiore compensazione ri-
quando si utilizza un flash esterno è necessario accenderlo in modo che sia
chiede una luce flash più intensa e viceversa. La compensazione dell’esposi-
pronto all’uso altrimenti la fotocamera potrebbe dare luogo a esposizioni er-
zione flash influenza pertanto il range del flash più o meno sostanzialmente:
rate e a messaggi di errore.
una maggiore compensazione riduce il range, una minore compensazione lo
aumenta.
• Il pulsante EV/direzionale superiore viene utilizzato anche per richiamare i
menu relativi al bracketing dell’esposizione (ved. p. 239) e alla compensa-
zione dell’esposizione. Possono essere scorsi all’infinito e pertanto li si se-
leziona premendo ripetutamente il pulsante.
243
Funzioni supplementari Autoscatto
Quando l’interruttore principale (1.7, ved. p. 220) è impostato su , la foto-
Selezione della frequenza di esposizione camera LEICA X1 è in modalità autoscatto.
Quando l’interruttore principale (1.7, ved. p. 220) è impostato su C, la fotoca- • Appare l’indicazione corrispondente (2.2.11).
mera LEICA X1 produce sequenze di immagine continue. Sono disponibili fre- L’autoscatto consente di scattare una foto con un ritardo di 2 o 12s. Questa
quenze di 2 fps (Bassa) o 3 fps (Alta). funzione è particolarmente utile per foto di gruppo in cui anche chi scatta la
Nel menu selezionare Continuo (3.5) e nel sottomenu l’impostazione deside- fotografia deve essere presente o quando si desidera evitare sfocature do-
rata. vute a movimenti della fotocamera al momento dello scatto. In questi casi si
consiglia di montare la fotocamera su un treppiede.
Note: Impostazione
• Non è possibile realizzare fotogrammi in sequenza utilizzando il flash. Se la Premere il pulsante /direzionale sinistro (1.25) e nel menu che appare
funzione flash è attivata si può scattare una sola fotografia. selezionare il ritardo desiderato. Per questa operazione si può scegliere di
• Non è possibile realizzare fotogrammi in sequenza unitamente alla memo- utilizzare la manopola di regolazione 1.20, i pulsanti direzionali su e giù
rizzazione di dati non elaborati (DNG, ved. p. 255). (1.21/1.24) oppure di premere nuovamente più volte il pulsante /direzio-
• La frequenza massima di 3 fps si ottiene solo con velocità dell’otturatore nale sinistro.
pari a 1/60 s o superiori (1/4 s con 2 fps). Confermare l’impostazione premendo il pulsante di rilascio dell’otturatore
(1.8) o il pulsante MENU/SET (1.23).
• A prescindere dal numero di fotogrammi scattati in una sequenza, con le
funzioni PLAY (ved. p. 248) e Revisione auto (ved. p. 225) viene sempre Funzionamento
mostrato l’ultimo fotogramma. Per selezionare gli altri fotogrammi della se- Per scattare la fotografia premere il pulsante di rilascio dell’otturatore (1.8,
quenza premere il pulsante direzionale destro e/o sinistro (1.22/1.25). ved. p. 220) fino in fondo.
• Lo stato di avanzamento – con un ritardo di 12 s – è indicato dal lampeg-
giamento del LED dell’autoscatto (1.2).
Sul monitor un messaggio conta a ritroso il tempo residuo.

244
Note: Note:
• l’intervallo di ritardo in corso può essere riavviato in qualsiasi momento • la sola semplice formattazione non cancella irrevocabilmente i dati memo-
premendo nuovamente il pulsante di rilascio. rizzati sulla scheda. Questa operazione cancella semplicemente la direc-
• È possibile annullare il conteggio del tempo residuo solo selezionando tory, il che significa che non è più possibile accedere direttamente ai dati
un’altra modalità con l’interruttore principale oppure spegnendo la fotoca- esistenti. In alcune circostanze, ai dati si potrà accedere utilizzando un ap-
mera. posito software.
Solo i dati sovrascritti dal salvataggio di nuovi dati vengono cancellati in
• Quando è attivo l’autoscatto è possibile scattare solo immagini singole,
modo definitivo.
vale a dire che non è possibile combinare esposizioni in serie (ved. p. 244)
Tuttavia si consiglia di prendere l’abitudine di trasferire quanto prima tutte
e bracketing automatico dell’esposizione (ved. p. 239) con la modalità au-
le proprie fotografie su un supporto di memorizzazione sicuro come ad es.
toscatto.
l’hard drive del proprio computer.
• Non spegnere la fotocamera LEICA X1 durante la formattazione della me-
mory card.
Formattazione della memory card o della memoria interna
Generalmente non è necessario formattare (inizializzare) una memory card • Nel caso in cui la memory card sia stata formattata su un altro dispositivo,
che è già stata utilizzata. Tuttavia in caso di primo utilizzo della scheda è ne- come ad es. un computer, è necessario riformattarla sulla fotocamera
cessario formattarla. LEICA X1.
Si consiglia tuttavia di formattare la memory card di tanto in tanto in quanto • Nel caso in cui non sia possibile formattare la memory card, rivolgersi al
eventuali quantità residue di dati (informazioni secondarie) potrebbero ri- proprio rivenditore oppure contattare il Servizio informazioni Leica (indi-
durre la capacità di memoria. rizzo, ved. p. 264).

Nel menu selezionare Formato (3.32) e nel sottomenu confermare o rifiutare • Durante la formattazione vengono cancellate anche le immagini protette
il processo di formattazione. (ved. p. 251).
• Se non è stata inserita alcuna memory card, verrà formattata la memoria
interna.

245
Spazio cromatico operativo Creazione di nuovi numeri di cartella
I requisiti relativi alla riproduzione dei colori differiscono sostanzialmente a La fotocamera LEICA X1 salva i numeri di immagini nella memory card in se-
seconda dei vari usi possibili dei file immagine digitali. Pertanto sono stati quenza progressiva. Inizialmente, i rispettivi file vengono tutti memorizzati in
sviluppati diversi spazi cromatici quali l’RGB standard (red/green/blue – un’unica cartella. Tuttavia è possibile creare in qualsiasi momento una nuova
rosso/verde/blu) perfettamente adatto alla semplice stampa. Per un’elabo- cartella da utilizzare per memorizzare immagini successive e per raggrup-
razione delle immagini più complessa mediante l’uso di appositi programmi, parle in modo più ordinato.
come ad es. per la correzione dei colori, Adobe© RGB è diventato lo standard
Nel menu selezionare Azzeraramento num. Immagini (3.18) e nel sotto-
del settore.
menu confermare o rifiutare il processo di reset.
Nel menu selezionare Gestione colore (3.22) e nel sottomenu l’impostazione
Note:
desiderata.
• i nomi dei file (ad es. L1002345.jpg) sono composti dai due gruppi: il gruppo
Note: 100 e il gruppo 2345. Le prime 3 cifre indicano la cartella di appartenenza,
• nel caso in cui le stampe siano state realizzate da importanti laboratori fo- mentre le seconde 4 cifre indicano il numero progressivo dell’immagine
tografici, mini laboratori o picture services su Internet, è sempre necessa- all’interno della cartella. In questo modo, dopo l’utilizzo della funzione e il
rio selezionare l’impostazione sRGB. trasferimento dei dati su un computer non vi saranno nomi file doppi.
• Si consiglia l’utilizzo dell’impostazione Adobe RGB solo per l’elaborazione • se si desidera resettare il numero di cartella a 100, formattare la scheda o
di immagini in ambienti di lavoro cromaticamente ben calibrati. la memoria interna e, subito dopo, resettare il numero di immagine. In que-
sto modo si resetta anche il numero di immagine (a 0001).

Copia di dati dell’immagine dalla memoria interna ad una memory card


Grazie alla sua memoria interna di circa 50 MB, la fotocamera LEICA X1 è in
grado di memorizzare svariate immagini senza l’utilizzo di una scheda all’in-
terno della fotocamera. Se si desidera tuttavia salvare queste immagini in
modo definitivo è necessario copiare i dati delle immagini su una memory
card.

Nel menu selezionare Copia (3.31) e nel sottomenu confermare o rifiutare il


processo di copia.

246
Profilo utente Stabilizzazione dell’immagine
Con la fotocamera LEICA X1 è possibile memorizzare in modo definitivo qual- In condizioni di scarsa illuminazione la velocità dell’otturatore richiesta po-
siasi combinazione delle impostazioni di tutti i menu in modo, ad esempio, da trebbe essere troppo bassa per garantire immagini nitide nonostante l’attiva-
poterli recuperare in modo semplice e veloce in qualsiasi momenti in caso di zione della funzione Auto ISO (ved. p. 227). A questa proposito la fotoca-
situazioni/soggetti ricorrenti. Per ciascuna combinazione sono disponibili tre mera LEICA X1 dispone di una funzione che garantisce nella maggior parte
slot di memoria. È inoltre possibile resettare tutte le voci di menu secondo le dei casi immagini nitide anche con basse velocità dell’otturatore.
impostazioni di fabbrica. Nel menu selezionare Stabiliz. Immagine (3.8) e nel sottomenu l’imposta-
Creazione di un profilo zione desiderata.
1. Impostare le funzioni desiderate nel menu. Note:
2. Nel menu selezionare Profilo utente (3.34), • con questa funzione la fotocamera scatta automaticamente due immagini
3. nel sottomenu Salvare, in sequenza, una con una maggiore velocità dell’otturatore e un’altra con
4. nel sottomenu di secondo livello selezionare lo slot di memoria desiderato una velocità inferiore (durante questa operazione si udirà chiaramente l’ot-
e turatore scattare due volte). La fotocamera prende poi i dati delle due espo-
5. confermare l’impostazione premendo il pulsante MENU/SET (1.23). sizioni e li combina in uno solo grazie all’elaborazione digitale dell’imma-
Uso di un profilo gine.
Nel menu selezionare Profilo utente e nel sottomenu lo slot di memoria de- • Tenere pertanto ben salda la fotocamera fino al secondo scatto dell’ottura-
siderato. tore.
• Dal momento che la funzione utilizza due esposizioni può essere utilizzata
esclusivamente su soggetti statici.
Ripristino di tutte le impostazioni di menu
• La stabilizzazione dell’immagine è possibile solo con velocità dell’ottura-
Nel menu selezionare Profilo utente e nel sottomenu Parametri di setup.
tore comprese tra 1/4 s e 1/30 s e sensibilità fino a ISO 1600.
Nota:
il ripristino delle impostazioni di default non comporta il reset di data, ora e
lingua.

247
Modalità Riproduzione Note:
• in caso di inserimento di una memory card (ved. p. 218), solo le immagini
Selezione delle modalità di riproduzione memorizzate sullo scheda possono essere utilizzate per la riproduzione. Se
È possibile passare dalla modalità registrazione o impostazione dei menu alla invece si desidera riprodurre un’immagine salvata nella memoria interna è
modalità riproduzione in qualsiasi momento premendo il pulsante PLAY (1.16). necessario innanzitutto rimuovere la scheda.
• La fotocamera LEICA X1 salva le immagini secondo lo standard DCF (Design
È inoltre possibile scegliere di visualizzare automaticamente ciascuna imma- Rule for Camera File System).
gine subito dopo averla scattata.
• Potrebbe non essere possibile riprodurre file non creati dalla fotocamera
1. Nel menu selezionare Revisione auto (3.19),
LEICA X1.
2. nel sottomenu Durata e
3. nel relativo sottomenu di secondo livello la funzione o la durata deside- • In alcuni casi può succedere che l’immagine del monitor appare di peg-
rate. giore qualità rispetto al solito oppure che il monitor rimane nero ad ecce-
4. Per selezionare la visualizzazione delle immagini con o senza istogramma zione del nome file visualizzato.
(ved. p. 234), richiamare nuovamente il primo sottomenu,
5. selezionare Istogramma e quindi
6. l’opzione desiderata. Selezione delle immagini
• L’ultima immagine scattata viene visualizzata sul monitor e appaiono le È possibile scegliere le altre immagini salvate utilizzando i
visualizzazioni selezionate per la modalità riproduzione (ved. p. 211). – pulsanti direzionali sinistro e destro (1.25/1.22) oppure
Se nella memoria interna e/o nella memory card non è stato salvato – la rotella di regolazione 1.18.
alcun file immagine (ved. p. 246), appare invece il messaggio Immagine Premendo il pulsante sinistro/ruotando la rotella a sinistro si scorrono le im-
non valida riprod. impossibile (Nessuna immagine valida da ripro- magini con i numeri più bassi mentre premendo il pulsante destro/ruotando
durre). la rotella a destra si passa a quelle con i numeri più alti. Tenendo premuti i
pulsanti si ha uno scorrimento continuo ad una velocità di circa 2 sec. per
immagine.
Dopo i numeri più alti e quelli più bassi, la serie di immagini inizia da capo in
un ciclo infinito che consente di raggiungere tutte le immagine da entrambe
le direzioni.
• I numeri delle immagini e dei file cambiano di conseguenza.

248
Ingrandimento dell’immagine/Riproduzione simultanea di 16 immagini Con le 16 immagini visualizzate, la selezione di altre immagini è la stessa della
La fotocamera LEICA X1 consente di ingrandire una sezione dell’immagine visualizzazione a dimensioni normali mentre se si tengono premuti i pulsanti
fino a 16x, in modo tale, ad es., da poterla studiare più da vicino. È poi possi- si ha uno scorrimento veloce.
bile visualizzare contemporaneamente 16 immagini, soluzione ideale se si • L’immagine selezionata è indicata da un riquadro rosso.
desidera ad es. avere una panoramica o trovare l’immagine desiderata in Per ripristinare le dimensioni normali di qualsiasi immagine è sufficiente ruo-
modo più veloce. tare la manopola di regolazione in senso orario oppure premere il pulsante
Ruotare la manopola di regolazione 1.20 in senso orario per ingrandire l’im- MENU/SET (1.23).
magine, in senso antiorario oltre le normali dimensioni per visualizzare le 16
immagini.
• Con le immagini ingrandite appare un display che indica le dimensioni ap- Selezione dell’inquadratura
prossimative della sezione (2.2.21) e che la rotella di regolazione può es- Quando un’immagine viene ingrandita è possibile spostare la sezione ingran-
sere ancora utilizzata per selezionare altre immagini (2.2.20). dita dalla posizione centrale per controllare ad es. la resa dei dettagli di un
Con le 16 immagini visualizzate, quella visualizzata in precedenza con le di- soggetto fuori centro.
mensioni normali è indicata da un riquadro rosso. Utilizzare i rispettivi pulsanti direzionali per spostare la sezione ingrandita
verso l’alto, il basso, a sinistra o a destra (1.21/1.24/1.25/1.22).
Note: • L’indicazione 2.2.21 si riferisce alla posizione approssimativa della sezione
• maggiore è l’ingrandimento di un’immagine, più si riduce la qualità di ripro- all’interno dell’immagine.
duzione sul monitor a causa della risoluzione proporzionalmente inferiore.
• Potrebbe non essere possibile ingrandire immagini create con altri tipi di
fotocamera.
• In caso di visualizzazione di una sezione ingrandita, utilizzando la rotella di
regolazione per visualizzare altre immagini anche queste verranno visualiz-
zate come sezioni ingrandite.
• Nella visualizzazione ingrandita non è disponibile alcun istogramma (ved.
p. 234).

249
Cancellazione di immagini Da qui è possibile cancellare singole immagini o tutte le immagini contempo-
È possibile cancellare in qualsiasi momento le immagini presenti nella me- raneamente.
mory card e nella memoria interna. Si tratta di un’operazione utile se ad es.
le immagini sono già state salvate su altri supporti, se non sono più necessa- Cancellazione di singole immagini
rie o se è necessario liberare dello spazio di memoria sulla scheda. 1. Selezionare Singolo e premere il pulsante MENU/SET (1.23).
Con la fotocamera The LEICA X1 è inoltre possibile cancellare singole imma- • Una volta cancellata la prima immagine compare quella successiva.
gini o tutte le immagini contemporaneamente secondo necessità. Se l’immagine è protetta (ved. p. 251), resta visualizzata e per un breve
istante compare la dicitura Questo è protetto.
Note:
• in caso di inserimento di una memory card (ved. p. 218), solo le immagini
Cancellazione di tutte le immagini
memorizzate sullo scheda verranno cancellate. Se invece si desidera can-
1. Selezionare Tutte e premere il pulsante MENU/SET (1.23).
cellare un’immagine salvata nella memoria interna è necessario innanzi-
• Appare un sottomenu.
tutto rimuovere la scheda.
2. Confermare o annullare l’operazione quindi premere nuovamente il pul-
• Prima di poter cancellare immagini protette è necessario rimuovere la pro- sante MENU/SET.
tezione. Ved. p. 251 per maggiori dettagli. • Appare il messaggio Immagine non valida riprod. impossibile oppure
• La cancellazione di un’immagine determina una nuova numerazione delle appare nuovamente l’immagine visualizzata originariamente qualora non
immagini restanti nel frame counter (2.2.9) secondo il seguente modello: sia stata cancellata.
se ad es. si cancella l’immagine n. 3, quella che prima era l’immagine n. 4 Se tuttavia le immagini dispongono di una qualche protezione (ved.
diventa la n. 3, mentre l’immagine che prima era la n. 5 diventa la n. 4 e anche sezione successiva), appare invece la dicitura Impossibile elim.
così via. Tuttavia ciò non vale per la numerazione dei restanti file immagine immagini protette. e infine riappare la prima di queste immagini.
presenti nella cartella (2.2.6) per i quali la numerazione resta sempre inva-
Nota:
riata.
se invece non si desidera cancellare né un’immagine né tutte le altre, chiu-
Importante: dere il menu relativo alla cancellazione premendo nuovamente il pulsante
le immagini vengono cancellate in modo definitivo. Una volta cancellate non DELETE/FOCUS.
è più possibile recuperarle.

Per richiamare la funzione di cancellazione premere il pulsante DELETE/


FOCUS (1.15).
• Appare il menu relativo alla cancellazione.

250
Protezione/Sprotezione delle immagini Note:
Le immagini salvate sulla memory card e nella memoria interna possono es- • in caso di inserimento di una memory card (ved. p. 218), solo le immagini
sere protette contro la cancellazione accidentale. memorizzate sullo scheda possono essere protette/sprotette. Se invece si
desidera proteggere/sproteggere un’immagine salvata nella memoria in-
1. Nel menu selezionare Proteggi (3.30). terna è necessario innanzitutto rimuovere la scheda.
• Dopo poco riappare l’immagina mostrata in precedenza con un menu. A • Per tornare in qualsiasi momento alla normale modalità di riproduzione
seconda che l’immagine sia protetta o meno, il menu contiene, rispetti- premere Esci.
vamente, le opzioni Elim. prot. o Proteggi.
• Con visualizzato il menu relativo alla protezione/sprotezione è possibile
selezionare le altre immagini utilizzando i pulsanti direzionali sinistro e de-
Per proteggere/sproteggere un’immagine
stro (1.25/1.22).
2. selezionare la rispettiva opzione e
3. confermare premendo il pulsante MENU/SET (1.23). • Durante la formattazione della memory card vengono cancellate anche le
• Un’immagine protetta è indicata dal simbolo del lucchetto (2.2.4). immagini protette (ved. p. 245).
• Se si cerca di cancellare (ved. p. 250) immagine protette, viene visualiz-
zato un messaggio di avvertimento. Per cancellarle, rimuovere la prote-
zione come descritto sopra.
• La protezione è effettiva solo su questa fotocamera.
• Per prevenire la cancellazione accidentale è possibile anche portare l’inter-
ruttore per la protezione da scrittura della memory card sulla posizione
contrassegnata da LOCK (ved. p. 218).

251
Funzioni supplementari Riproduzione di immagini nel formato verticale
Normalmente le immagini vengono visualizzate sul monitor nello stesso
modo in cui sono state scattate, quindi se la fotocamera era in orizzontale
anche l’immagine verrà visualizzata in quel modo. Nel caso della immagini
scattate nel formato «ritratto», ovvero con la fotocamera in posizione verti-
cale per lo scatto, ciò potrebbe risultare poco pratico perché, con la fotoca-
mera rimessa nella consueta posizione orizzontale, l’immagine del monitor
non mostrerebbe un’immagine verticale.
La fotocamera LEICA X1 consente di ovviare a questo problema.

Nel menu selezionare Rotazione display auto (3.28) e nel sottomenu l’impo-
stazione desiderata.

Selezionando l’opzione On, le immagini in formato ritratto vengono visualiz-


zate automaticamente in posizione verticale.

Note:
• le immagini in formato ritratto visualizzate verticalmente sul monitor sono
necessariamente molto più piccole.
• Questa funzione non è disponibile nella riproduzione automatica (ved. p.
225).

252
Riproduzione con apparecchiature HDMI Varie
La fotocamera LEICA X1 consente di visualizzare le proprie immagini su una
TV, un proiettore o un monitor dotato di ingresso HDMI, a garanzia quindi Trasferimento di dati su un computer
della migliore resa possibile. È possibile scegliere tra tre livelli di risoluzione: La fotocamera LEICA X1 è compatibile con i seguenti sistemi operativi:
1080i, 720p e 480p. La fotocamera seleziona automaticamente la massima Microsoft®: Windows® XP e successivi
risoluzione possibile (per l’apparecchio collegato) fino al livello impostato. Apple® Macintosh®: Mac® OS X
La fotocamera LEICA X1 è dotata di un’interfaccia USB 2.0 High Speed per il
Impostazione
trasferimento di dati ad un computer. Questa interfaccia consente di trasfe-
Nel menu selezionare HDMI (3.29) e nel sottomenu l’impostazione deside-
rire velocemente dati a computer con lo stesso tipo di interfaccia. Il compu-
rata.
ter utilizzato deve disporre di una porta USB (per il collegamento diretto alla
Collegamento/Riproduzione di immagini fotocamera LEICA X1) o un card reader per schede SD/SDHC.
1. Inserire il cavo HDMI nelle prese HDMI della fotocamera, del monitor o del
proiettore. Collegamento e trasferimento di dati utilizzando la fotocamera
2. Accendere la TV, il proiettore o il monitor e, se la connessione HDMI non come un drive esterno
viene riconosciuta automaticamente, selezionare l’ingresso corretto.
3. Accendere la fotocamera e premere il pulsante PLAY (1.16) in modo da Con sistemi operativi Windows:
impostare la modalità riproduzione. Se si collega la fotocamera LEICA X1 ad un computer utilizzando un cavo
Note: USB, il sistema operativo la rileva come drive esterno e le assegna una let-
• Per il collegamento ad un monitor o ad un proiettore è necessario un cavo tera del drive. Utilizzare Windows Explorer per trasferire i dati dell’immagine
HDMI (opzionale). Utilizzare esclusivamente il modello offerto da Leica per al computer e qui salvarli.
questa fotocamera (ved. p. 257).
Con sistemi operativi Mac:
• Per maggiori dettagli sulle impostazioni richieste consultare il manuale re-
Se si collega la fotocamera LEICA X1 al computer utilizzando un cavo USB, la
lativo alla TV, al proiettore o al monitor HDMI.
memory card utilizzata viene visualizzata come supporto di storage sul desk-
• L’immagine visualizzata sul display esterno non comprende alcuna infor- top. Utilizzare il Finder per trasferire i dati dell’immagine al computer e qui
mazione sul monitor della fotocamera. salvarli.

253
Importante: Collegamento e trasferimento di dati utilizzando dei card reader
• Utilizzare esclusivamente il cavo USB (C) in dotazione. I file immagine possono essere trasferiti anche ad altri computer utilizzando
• Durante il trasferimento di dati dalla fotocamera LEICA X1 al computer, un card reader standard per memory card SD/SDHC. Sono disponibili card
non interrompere per nessun motivo il collegamento rimuovendo il cavo reader con interfaccia USB per computer dotati di un’interfaccia USB.
USB altrimenti vi è il rischio che il computer e/o la fotocamera LEICA X1 Nota:
vadano in «crash» e che la memory card si danneggi in modo irreparabile. la fotocamera LEICA X1 è dotata di un sensore integrale che rileva la posi-
• Si sconsiglia di spegnere la fotocamera LEICA X1 o di lasciare che si spenga zione della fotocamera – orizzontale o verticale (entrambe le direzioni) – di
automaticamente in seguito ad un calo di tensione della batteria durante il ciascuna immagine. Queste informazioni determinano in automatico la visua-
trasferimento dei dati dalla fotocamera al computer onde evitare che que- lizzazione in verticale delle immagini quando poi visualizzate su un computer
sti vada in crash‘. Per lo stesso motivo si sconsiglia di rimuovere la batteria dotato dei programmi adeguati.
dalla fotocamera mentre il collegamento è attivo. Se la batteria si scarica
durante il trasferimento dei dati, viene visualizzata la videata INFO (2.1.26)
in cui compare il simbolo lampeggiante relativo alla capacità della batteria
(2.1.5). In questo caso interrompere il trasferimento dei dati, spegnere la
fotocamera LEICA X1 (ved. p. 220) e caricare la batteria (ved. p. 217).

254
Gestione di dati DNG non elaborati Requisiti del sistema
In caso di selezione del formato standardizzato e «future-proof» DNG (Digital Microsoft® Windows® XP con Service Pack 2 o successive versioni Windows®;
Negative), è necessario utilizzare un software altamente specifico in grado di Mac OS X 10.4.11 o successive
convertire i dati non elaborati salvati in dati di ottima qualità, come ad esem- Sul alcune versioni Windows è possibile che il sistema operativo invii un av-
pio il convertitore professionale di dati non elaborati Adobe® Photoshop® viso relativo ad una forma Windows mancante. Ignorare questo messaggio e
Lightroom®. Questo software fornisce algoritmi di ottima qualità per l’elabo- proseguire con l’installazione.
razione digitale dei colori che consentono di ottenere immagini caratterizzate
allo stesso tempo da un ridotto rumore d’immagine e da una straordinaria ri- Installazione di aggiornamenti firmware
soluzione. Leica si impegna costantemente nello sviluppo e nell’ottimizzazione dei pro-
Durante il processo di editing è possibile regolare parametri quali bilancia- pri prodotti. Dal momento che molte delle funzioni delle fotocamere digitali
mento del bianco, riduzione del rumore, gradazione, nitidezza ecc. per otte- sono controllate elettronicamente, alcune di queste migliorie apportate alle
nere immagini di qualità ottimale. funzioni possono essere installate sulla fotocamera in un secondo momento.
Adobe® Photoshop® Lightroom® può essere scaricato gratuitamente al mo- A questo scopo Leica mette a disposizione aggiornamenti firmware a inter-
mento della registrazione della fotocamera LEICA X1 nella homepage del sito valli regolari facilmente scaricabili dalla nostra homepage.
Leica Camera AG. Per maggiori dettagli leggere quanto riportato nella scheda Al momento della registrazione della fotocamera Leica informerà l’utente di
di registrazione in allegato alla fotocamera. eventuali nuovi aggiornamenti.

Installazione di Adobe® Photoshop® Lightroom®


Per avviare l’installazione è necessario che il computer disponga di una con-
nessione Internet attiva (ovvero deve essere on-line). È inoltre necessario di-
sporre di un indirizzo e-mail valido.
Una volta pronto il codice di licenza software richiesto, l’utente lo riceverà
nella mail di risposta da Leica dopo aver scelto di scaricare il software.
Per assistenza in merito a Adobe® Photoshop® Lightroom®: consultare la ho-
mepage del sito Leica Camera AG nell’area proprietari dove è stata registrata
la fotocamera e si è scaricato il software.

255
Accessori

Custodia di trasporto della fotocamera LEICA X1


Custodia di alta qualità realizzata in vera pelle (marrone). Può essere indos-
sata a tracolla.
(N. ordine. 18 709)

Custodia Ever-ready della fotocamera LEICA X1


Custodia di alta qualità realizzata in vera pelle (colore grigio) che contiene la
fotocamera con l’impugnatura (ved. sotto) in posizione. Comprende una pic-
cola custodia in pelle per il Finder esterno (ved. sotto).
(N. ordine. 18 710)
LEICA X1 Bright Line Finder da 36 mm
Mirino ottico esterno di alta qualità studiato appositamente per la fotocamera
Custodia della fotocamera LEICA X1
LEICA X1. I riquadri luminosi indicano il campo d’immagine sia per distanze
Piccola custodia in tela impermeabile di alta qualità.
normali che per distanze inferiori a 60 cm.
(N. ordine. 18 711)
Il mirino si fissa facendo scorrere il piedino nella slitta (proprio come se fosse
un flash). Quando in uso potrebbe rendersi necessario spegnere l’immagine
del monitor, ved. p. 225 per dettagli a proposito.
(N. ordine. 18 707)

256
Impugnatura della fotocamera LEICA X1 Ricambi N. ordine
L’impugnatura della fotocamera LEICA X1 consente di afferrare la fotocamera Copriobiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-024
in modo comodo e sicuro. Tracolla in pelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439-612.060-000
Si fissa alla filettatura del treppiede della fotocamera per mezzo della vite fi- Cavo USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-022
lettata presente nella parte inferiore dell’impugnatura. Batteria agli ioni di litio LEICA BP-DC 8* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 706
(N. ordine. 18 712) Portabatterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-012
Caricatore LEICA BC-DC8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.803-008
Note: (batterie intercambiabili comprese)
• questo tipo di impugnatura è stato progettato appositamente per la foto- Spinotto CA UE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-014
camera LEICA X1. Non è possibile utilizzarla per altre fotocamere date le Spinotto CA US/JP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-016
diverse dimensioni e alla diversa posizione della filettatura del treppiede. Spinotto CA UK/HK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-018
• Poiché l’impugnatura copre il vano batterie/scheda della fotocamera, è Spinotto CA Cina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-020
necessario rimuoverla per sostituire la batteria e/o la scheda. Spinotto CA Corea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-028
• Accertarsi che il perno guida dell’impugnatura sia allineato con il rispettivo Spinotto CA Australia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423-089.003-030
foro sulla fotocamera (1.32) onde evitare che la fotocamera si graffi.

Flash
Il design compatto del flash della fotocamera LEICA SF 24D si addice parti-
colarmente a questa fotocamera. Come il modello LEICA SF 58 descritto di
seguito, dispone di un piedino di attacco fisso con tutti i contatti necessari
ed è facilissimo da utilizzare.
(N. ordine 14 444)

Cavo HDMI
Il cavo HDMI consente in modo eccezionale di trasferire velocemente i dati
dell’immagine all’apparecchio di riproduzione e memorizzazione con le prese
HDMI corrispondenti. Lunghezza = 1,5 m
(N. ordine 14 491)

* Per un’alimentazione continuativa in caso di utilizzo della fotocamera per periodi più lunghi,
ad es. in occasione di eventi, viaggi ecc. consigliamo di portare sempre con sé una batteria di
ricambio.

257
Precauzioni e manutenzione Accertarsi che in caso di utilizzo ad es. in spiaggia sabbia e polvere non pe-
netrino all’interno della fotocamera LEICA X1.
Precauzioni di carattere generale • Sabbia e polvere possono danneggiare la fotocamera e la memory card.
Prestare particolare attenzione al momento dell’inserimento e della rimo-
Non utilizzare la fotocamera LEICA X1 nelle immediate vicinanze di dispositivi zione della scheda.
con potenti campi magnetici, elettrostatici o elettromagnetici (ad es. forni a Quando nevica, piove o se ci si trova in spiaggia evitare infiltrazioni di acqua
induzione, forni microonde, apparecchi televisivi o monitor di computer, con- all’interno della fotocamera LEICA X1.
sole per videogame, telefoni cellulari, apparecchi radio). • L’umidità può causare malfunzionamenti e anche danni permanenti alla fo-
• Posizionando la fotocamera LEICA X1 su un vicino apparecchio televisivo il tocamera LEICA X1 e alla memory card.
campo magnetico di quest’ultimo potrebbe interferire con la registrazione • In caso di penetrazione di acqua salata all’interno della fotocamera LEICA X1,
delle immagini. imbere un panno morbido di acqua del rubinetto, strizzarlo bene e pulire la
• Lo stesso vale per l’utilizzo della fotocamera in prossimità di telefoni cellu- fotocamera. Passare quindi sulla fotocamera un panno asciutto.
lari.
• Forti campi magnetici, come quelli prodotti da altoparlanti o grandi motori Monitor
elettrici, possono danneggiare i dati memorizzati o le immagini. • In caso di esposizione della fotocamera LEICA X1 a significativi sbalzi di
• In caso di malfunzionamento della fotocamera LEICA X1 per gli effetti di temperatura, sul monitor potrebbe formarsi della condensa. Rimuoverla
campi elettromagnetici, rimuovere la batteria e quindi riaccendere la foto- con un panno morbido asciutto.
camera. • In caso di accensione della fotocamera LEICA X1 quando è molto freddo, il
Non utilizzare la fotocamera LEICA X1 nelle immediate vicinanze di trasmetti- monitor potrebbe inizialmente apparire leggermente più scuro del normale.
tori radio o di linee dell’alta tensione. Una volta riscaldatosi torna alla sua normale luminosità.
• I loro campi magnetici potrebbero interferire con la registrazione di imma- Il monitor è prodotto secondo un processo di elevata precisione. In questo
gini. modo, dei circa 230.000 pixel totali, più del 99,995 % funziona correttamente
Evitare che la fotocamera LEICA X1 venga a contatto con spray insetticidi e e solo lo 0,005 % rimane scuro o sempre acceso. Questo non è tuttavia indice
altri prodotti chimici aggressivi. Per la pulizia non utilizzare benzina, diluenti di malfunzionamento e non compromette la riproduzione delle immagini.
né alcol.
• Determinate sostanze chimiche e liquidi possono danneggiare il corpo
della fotocamera LEICA X1 o la sua finitura superficiale.
• Dal momento che a volte gomma e plastica emettono sostanze chimiche
aggressive, evitare che restino a contatto per lunghi periodi con la fotoca-
mera LEICA X1.

258
Sensore Obiettivo
Le radiazioni cosmiche (ad es. sugli aerei) possono danneggiare i pixel. • Generalmente per rimuovere lo sporco dall’obiettivo esterno è sufficiente
utilizzare una normale spazzola da capelli con setole morbide. Tuttavia, in
Condensa presenza di sporco ostinato, pulirlo delicatamente con un panno morbido
In caso di formazione di condensa sulla o dentro alla fotocamera LEICA X1, molto pulito e assolutamente privo di qualsiasi corpo estraneo con movi-
spegnerla e lasciarla a temperatura ambiente per circa un’ora. Una volta re- menti circolari dall’interno verso l’esterno. Si raccomanda l’utilizzo di panni
golata la temperatura della fotocamera a quella ambiente, la condensa scom- in microfibra (in vendita nei negozi di fotografia e ottica specializzati) con-
pare da sé. servati all’interno di una custodia protettiva e che possono essere lavati a
temperature di max. 40 °C (senza ammorbidente e mai stirarli!). Non utiliz-
Manutenzione zare panni per la pulizia degli occhiali che essendo impregnati di sostanze
Dal momento che qualsiasi deposito di sporco rappresenta terreno fertile per chimiche potrebbero danneggiare il vetro dell’obiettivo.
la crescita di microorganismi, tenere l’apparecchio sempre pulito. • Il copriobiettivo protegge l’obiettivo anche da impronte involontarie e dalla
pioggia.
Fotocamera
• Pulire la fotocamera LEICA X1 utilizzando esclusivamente un panno mor- Batteria
bido e asciutto. Per prima cosa versare sullo sporco ostinato un agente pu- Le batterie ricaricabili agli ioni di litio generano potenza grazie a reazioni chi-
lente ben diluito e rimuoverlo con un panno asciutto. miche interne. Queste reazioni dipendono anche dalla temperatura esterna e
• Per rimuovere macchie e impronte digitali, strofinare la fotocamera con un dal grado di umidità. Temperature molto alte o molto basse riducono la du-
panno pulito che non lasci pelucchi. Per rimuovere lo sporco più ostinato rata della batteria.
in punti difficili da raggiungere utilizzare una piccola spazzola. • Rimuovere la batteria qualora non si abbia intenzione di utilizzare la fotoca-
• Tutti i cuscinetti meccanici e le superfici di scorrimento della fotocamera mera LEICA X1 per un lungo periodo di tempo. In caso contrario nel giro di
LEICA X1 sono lubrificati. Non dimenticarsene qualora si pensi di non uti- alcune settimane la batteria si scaricherebbe completamente, con conse-
lizzare la fotocamera per un lungo periodo di tempo. Per evitare che i punti guente significativa riduzione della tensione.
di lubrificazione si ostruiscano, far scattare più volte l’otturatore della foto- • Riporre le batterie agli ioni di litio solo quando parzialmente cariche ovvero
camera ogni tre mesi. Si consiglia di utilizzare ripetutamente anche tutti gli mai quando completamente cariche o scariche (nel relativo display (2.1.5)).
altri comandi. Per periodi di inutilizzo molto lunghi si consiglia di caricarle per circa 15
minuti due volte l’anno onde evitarne il totale scaricamento.

259
• Accertarsi sempre che i contatti della batteria siano puliti e facilmente ac- Memory card
cessibili. Sebbene le batterie agli ioni di litio non siano soggette a corto • Durante la memorizzazione di un’immagine o la lettura della memory card,
circuiti, occorre tuttavia evitare che vengano a contatto con oggetti metal- non rimuovere la memory card, non spegnere la fotocamera LEICA X1 né
lici quali graffette o gioielli. Una batteria in corto circuito può surriscaldarsi esporla a vibrazioni.
e causare gravi ustioni. • Per motivi di sicurezza conservare le memory card solo all’interno della cu-
• Nel caso in cui una batteria cada a terra, controllarne immediatamente stodia antistatica in dotazione.
l’involucro e i contatti alla ricerca di eventuali segni di danneggiamento. • Non conservare le memory card dove potrebbero essere esposte ad ele-
L’uso di una batteria danneggiata può danneggiare la fotocamera LEICA X1. vate temperature, luce solare diretta, campi magnetici o scariche statiche.
• Non far cadere né piegare una memory card onde evitare di danneggiarla
• Le batterie hanno una vita utile limitata.
e di perdere i dati memorizzati.
• Per un corretto riciclo delle batterie consegnarle in un apposito centro di • Rimuovere la memory card qualora non si abbia intenzione di utilizzare la
raccolta. fotocamera LEICA X1 per un lungo periodo di tempo.
• Non gettare per nessun motivo le batterie nel fuoco perché potrebbero • Non toccare i contatti presenti sul retro della memory card ed evitarne il
esplodere. contatto con sporco, polvere e umidità.
• Si raccomanda di formattare la memory card di tanto in tanto dal mo-
Caricatore mento che con la cancellazione dei dati ha luogo una frammentazione che
• In caso di utilizzo del caricatore in prossimità di ricevitori radio, è possibile può bloccare parte della capacità di memoria.
che interferisca con la ricezione; accertarsi che tra i dispositivi vi sia una
distanza di almeno 1 m.
• Quando in uso, il caricatore emette un rumore (ronzio) che è assolutamente
normale e non indice di malfunzionamento.
• Quando non in uso, scollegare il caricatore dalla rete in quanto consuma
un certo (piccolissimo) quantitativo di corrente anche quando la batteria
non è inserita.
• Tenere sempre puliti i contatti del caricatore e non mandarli mai in corto
circuito.

260
Conservazione • I portafoto che si bagnano durante l’uso devono essere svuotati onde evi-
• Nel caso in cui si preveda di non utilizzare la fotocamera LEICA X1 per un tare di danneggiare l’apparecchio a causa dell’umidità e del rilascio di resi-
lungo periodo di tempo raccomandiamo quanto segue: dui che tingono la pelle.
a. spegnere la fotocamera (ved. p. 220), • Onde evitare la crescita di funghi durante l’uso in climi umidi tropicali,
b. rimuovere la memory card (ved. p. 218) e esporre quanto più possibile la fotocamera al sole e all’aria. La conserva-
c. rimuovere la batteria (ved. p. 217) (dopo max. 3 giorni l’impostazione zione in contenitori o custodie ermetici è consigliata solo se all’interno del
della data e dell’ora si perde, ved. p. 216). contenitore si aggiunge un essiccante come il gel di silice.
• Se la luce solare colpisce la parte anteriore della fotocamera l’obiettivo • Per prevenire la formazione di funghi, non conservare la fotocamera
funziona come una lente d’ingrandimento. Evitare quindi di esporre la foto- LEICA X1 in una custodia in pelle per periodi di tempo prolungati.
camera alla forte luce solare diretta senza protezione. L’uso del copriobiet- • Prendere nota dei numeri di serie della fotocamera LEICA X1 perché molto
tivo e tenere la fotocamera all‘ombra (oppure riporla immediatamente nella importanti in caso di smarrimento.
custodia) aiuta a prevenire danni ai componenti interni della fotocamera.
• Si consiglia di conservare la fotocamera LEICA X1 in un contenitore chiuso
e imbottito in modo che nulla possa danneggiarla e che sia protetta dalla
polvere.
• Conservare la fotocamera LEICA X1 in un luogo asciutto e adeguatamente
ventilato non soggetto a temperature troppo alte né a livelli di umidità
troppo elevati. Se utilizzata in condizioni di elevata umidità, eliminare ogni
traccia di umidità dalla fotocamera LEICA X1 prima di riporla.

261
Dati tecnici Sistema autofocus Sistema di contrasto che utilizza un sensore immagine
e una AF assist lamp opzionale in condizioni di scarsa illuminazione.
Sensore Sensore APS-C (23,6 x15,7 mm) CMOS con 12.9 megapixel, rap- Range di messa a fuoco Messa a fuoco automatica da 60 cm/30 cm all’in-
porto d’aspetto 3:2 finito (AF/AF Macro). Messa a fuoco manuale da 30 cm all’infinito con rotella
di regolazione sul retro della fotocamera, funzione di ingrandimento opzio-
Risoluzione A scelta per formato JPEG: 4272 x 2856 pixel (12.2M), 3264 x
nale come ausilio di messa a fuoco.
2160 pixel (7M), 2144 x1424 pixel (3M), 1632 x 1080 pixel (1.8M), DNG:
4288 x 2862 pixel. Modalità di misurazione autofocus 1 campo, 1 campo ad alta velocità,
11 campi, 11 campi ad alta velocità, spot, face detection.
Obiettivo LEICA ELMARIT 1:2.8/24 mm ASPH. (corrisponde a 36 mm con
formato 35 mm), 8 obiettivi in 6 gruppi, 1 superficie asferica. Modalità di esposizione Modalità di esposizione automatica programmata
(P), opzione di shift del programma, priorità al diaframma (A), priorità alla ve-
Impostazioni del diaframma Da f/2.8 a f/16 con incrementi di 1/3 EV
locità dell’otturatore (T) e impostazione manuale (M).
Campo dell’oggetto minimo circa 18 x 27 cm (da una distanza di 30 cm).
Misurazione dell’esposizione Multicampo, centrale ponderata, spot, in
Formati dei file di dati immagine/tassi di compressione A scelta: opzione con visualizzazione dell’istogramma per analisi della distribuzione
JPG super fine, JPG fine, DNG + JPG S. fine, DNG + JPG fine. della luminosità.
Supporti di memorizzazione Memory card SD/SDHC, schede multimediali. Compensazione dell’esposizione ±3 EV in incrementi di 1/3 EV.
Memoria tampone interna circa 50 MB. Bracketing automatico dell’esposizione 3 immagini con intervalli fino a
Impostazione della sensibilità ISO Automatica, in opzione con limiti 3 EV impostabili in incrementi di 1/3 EV.
dell’otturatore e/o della sensibilità ISO, ISO 100, ISO 200, ISO 400, ISO 800, Range di velocità dell’otturatore da 30 s a 1/2000 s
ISO 1600, ISO 3200.
Esposizioni in serie A scelta: 2 fps o 3 fps, max. 6 immagini.
Bilanciamento del bianco Modalità selezionabili: automatico, preimposta-
zioni per luce diurna, cielo nuvoloso, illuminazione alogena, ombra, flash elet-
tronico, 2 impostazioni manuali, impostazione manuale della temperatura di
colore, in opzione messa a punto di tutte le impostazioni.
Impostazioni cromatiche A scelta: Standard, brillante, naturale, naturale
bianco e nero, bianco e nero ad alta contrasto.

262
Modalità Flash attivazione e spegnimento del flash mediante estrazione/ Collegamenti Presa mini USB a 5 pin 2.0 high-speed per un rapido trasferi-
retrazione, attivazione automatica del flash con e senza pre-flash, attivazione mento di dati al computer, presa HDMI per connessione digitale diretta al-
manuale del flash con e senza pre-flash, attivazione automatica del flash a l’apparecchiatura corrispondente.
velocità inferiori dell’otturatore con e senza pre-flash, modalità studio per Alimentazione Batteria agli ioni di litio, 3.7 V, 1600 mAh, capacità (secondo
l’attivazione di sistemi flash esterni dotati di funzione slave. gli standard CIPA): circa 260 immagini, tempo di ricarica (da scaricamento
Compensazione dell’esposizione flash ±3 EV in incrementi di 1/3 EV. completo): circa 200 min.
Range operativo del flash incorporato (per ISO 100/21°) 0,3–2,0 m, Caricatore Ingresso: Corrente alternata 100–240 V, 50/60 Hz, reversing
numero guida 5. automatico.
Durata di riciclo del flash incorporato circa 4 sec. con batteria comple- Alloggiamento Alloggiamento Leica Design in magnesio e alluminio ultra-
tamente carica. leggeri e resistenti, due occhielli per l’aggancio della tracolla. Slitta porta-
Monitor 2,7” TFT LCD con circa 230.000 pixel. flash ISO con contatti centrali e di comando per il collegamento di flash
esterni più potenti, ad es. LEICA SF 24D/LEICA SF58.
Display ved. p. 208
Filettatura del treppiede A1/4 DIN 4503 (1/4”).
Autoscatto Ritardo opzionali di 2 o 12 s
Dimensioni (L x H x P) circa 124 x 60 x 32 mm.
Peso circa 330/286 g (con/senza batteria)

Struttura e design soggetti a variazioni.

263
Leica Akademie Leica Infoservice
Oltre a una vasta gamma di prodotti di alta classe per l’osservazione e la Alle vostre domande tecniche sul programma Leica, sarà lieto di rispondere
riproduzione, da molti anni la Leica Akademie offre seminari e corsi di for- per iscritto, per telefono o per e-mail il Leica Infoservice:
mazione orientati all’impiego pratico, durante i quali sia il principiante che
l’esperto hanno l’opportunità di conoscere a fondo il mondo della fotografia, Leica Camera AG
della proiezione e dell’ingrandimento. Informations-Service
I contenuti dei corsi, che vengono organizzati e tenuti da un team di esperti Casella postale 1180
nello stabilimento di Solms e nella vicina Gut Altenberg in locali dotati delle D-35606 Solms
attrezzature più moderne, spaziano dalla fotografia generica ai più interes- Tel: +49 (0) 64 42-208-111
santi settori specialistici, offrendo numerosi stimoli, informazioni e consigli Fax: +49 (0) 64 42-208-339
ai fini di un’applicazione pratica. info@leica-camera.com
Informazioni più dettagliate sul programma aggiornato dei seminari, com-
presi i viaggi organizzati per fotografi, possono essere richieste presso:
Servizio di assistenza Leica
Leica Camera AG Per la manutenzione dell’attrezzatura Leica e in caso di guasti rivolgersi al
Leica Akademie Customer Service di Leica Camera AG o al Servizio Riparazioni di un rappre-
Oskar-Barnack Str. 11 sentante Leica del proprio paese (per l’elenco degli indirizzi vedere il certifi-
D-35606 Solms cato di garanzia).
Tel.: +49 (0) 64 42-208-421
Fax: +49 (0) 64 42-208-425 Leica Camera AG
la@leica-camera.com Servizio Clienti Leica
Solmser Gewerbepark 8
D 35606 Solms
Leica in Internet Tel: +49 (0) 64 42-208-189
Per le informazioni aggiornate su prodotti, novità, iniziative e sull’azienda Fax: +49 (0) 64 42-208-339
Leica consultare il sito Internet: customer.service@leica-camera.com
http://www.leica-camera.it

264
Marchio registrato da il gruppo Leica Camera/ R Marchio registrato
© 2009 Leica Camera AG
my point of view

93 336 XI/ 09/ EX/ B.


Leica Camera AG / Oskar-Barnack-Str. 11 / D-35606 Solms
www.leica-camera.com / info@leica-camera.com
Telefon +49 (0) 64 42- 208-0 / Telefax +49 (0) 64 42- 208-333

Potrebbero piacerti anche