Sei sulla pagina 1di 2

NOTE PER I PARTECIPANTI ALLA CERIMONIA

Dalle ore 8.30 alle 9.30: accreditamento presso la sede di Trento Fiere (ex CTE - Centro Trentino Esposizioni), via Briamasco
2 - Trento, ad uno dei 5 desk, a seconda dell’iniziale del proprio cognome.

I desk sono contrassegnati dai seguenti blocchi di lettere: (A-Ce; Ch-F; G-M; N-R; S-Z).

Ad ogni laureato/a verrà consegnata una cartella con etichetta che riporta le indicazioni per raggiungere il posto assegnato, il
tocco (cappello da laureato) e altro materiale.

Vi segnaliamo che saranno presenti un desk per le donazioni in favore di progetti dell’Università di Trento e il corner
UniTrentoShop.

A partire dalle ore 10.15: accesso alla zona riservata di Piazza Fiera. Una volta entrati, i laureati e le laureate potranno
prendere posto, prestando attenzione alle indicazioni riportate sulla cartella, dove saranno indicati il settore (A-B-C-D), la fila
e il numero della sedia. Su ciascuna sedia nello stesso modo sarà riportata l’indicazione del settore, della fila e del posto. Sarà
presente il personale dello staff per dare supporto in caso di necessità.

Per ragioni organizzative i laureati e le laureate per nessun motivo dovranno occupare un posto diverso da quello assegnato.
La consegna del diploma avverrà infatti secondo l’ordine con il quale sono stati distribuiti i posti nell’area riservata; nel caso
di assenze, gli eventuali posti liberi non potranno essere occupati per alcun motivo.

Dopo i saluti istituzionali e gli interventi in programma, che dureranno circa 45/50 minuti, e dopo l’ascolto dell’Inno alla Gioia,
si procederà con la consegna dei diplomi.

Quando la speaker dirà: “Invitiamo ora i laureati e laureate a salire sul palco” i partecipanti del settore A e –
simmetricamente – del settore D (vedi piantina allegata), partendo dalla Fila 1 usciranno dai rispettivi lati esterni –
mantenendo la distanza interpersonale - e si posizioneranno sotto le scale laterali del palco, rispettando l’ordine di
assegnazione dei posti e quindi: Fila 1 – Posto1, Posto2, Posto3, Posto4, Posto5; Fila 2 – Posto1, Posto2…, Posto5. I laureati e
le laureate prenderanno posto sulle scale laterali in modo da entrare sul palco alla chiamata del loro nome. Gli speaker
chiameranno alternativamente un/a laureato/a del settore A e un/a laureato/a del settore D. Sarà quindi necessario fare molta
attenzione al nome che viene chiamato.

Prima di salire sul palco dagli accessi laterali verrà fatto un ultimo controllo del nominativo e verrà consegnata la pergamena.

Arrivati sul palco, viene scattata una prima foto frontale con la platea sullo sfondo, poi un secondo scatto accanto al Rettore
o alla Prorettrice Vicaria. Si scende poi dalla scala centrale del palco e si torna al posto assegnato percorrendo il corridoio
centrale per non intralciare chi sta salendo.

Vi preghiamo di posizionarvi con la pergamena a favore del fotografo, in modo che il nome e il cognome siano ben visibili:
questo permetterà di abbinare le fotografie in modo che ognuno/a possa in seguito scaricarle autonomamente tramite il
widget dedicato in Myunitn.

Esauriti i settori laterali (a e D) partiranno poi i laureati e le laureate dei settori B e C (centrali), dalla Fila 1 in poi e si procederà
secondo le stesse modalità descritte sopra.

La cerimonia prosegue fino a quando tutti i laureati e le laureate saranno stati chiamati/e sul palco.

Al termine il Rettore chiederà ai laureati e alle laureate di alzarsi in piedi per la proclamazione: “In nome dei poteri che mi sono
stati conferiti dallo Stato Italiano proclamo tutti voi dottori e dottoresse dell’Università di Trento”.

AL TERMINE del Gaudeamus Igitur, dopo la PROCLAMAZIONE del Rettore, saranno lanciati in alto i tocchi.
NB: vi ricordiamo che in caso di maltempo il programma della cerimonia potrebbe subire delle variazioni, ma non
verranno inviate altre comunicazioni via email.

L’eventuale modifica al programma e le relative informazioni organizzative verranno pubblicate entro le ore 14.00 del
giorno precedente all’evento sul sito https://event.unitn.it/cerimonia-laurea/: a tal fine vi invitiamo a tenerlo
monitorato.

AVVISO

Conformemente all’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, si avvisa il pubblico che l’evento
in corso, organizzato dall’Università di Trento nell’ambito dei suoi fini istituzionali, sarà audio/videoregistrato. La registrazione
o parti della registrazione dell’evento potranno essere pubblicate sui canali social istituzionali dell’Ateneo.

Potrebbero piacerti anche